Visualizza Versione Completa : Consiglio portapacchi anteriore per ET3
Ciao
Ho intenzione di prendere un portapacchi anteriore per questa signorina
http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/71871d1291996091-finalmente-e-arrivata-la-et3-dsc_3729.jpg
L'uso previsto è il trasporto della tanica supplementare per viaggi lunghi.
Nero o cromato non cambia granché, ma vorrei una cosa piccola, compatta, che non rovini la carrozzeria e che sia esteticamente gradevole.
In questo post http://www.vesparesources.com/off-topics/34193-portapacchi-anteriore.html#post490181 un utente segnalava dei portapacchi interessanti, ma sono per la Star e non so se porebbero andar bene. Inoltre chiedeva se qualcuno sapesse dove reperirli ma non ha avuto risposta.
Qualcuno mi sa consigliare dove guardare per trovare qualcosa di idoneo?
Grazie in anticipo!
Bello, piccolo e robusto, sembrerebbe realmente ben fatto.
Oggi passo dal mio ricambista di fiducia, se vuoi posso chiedere se ha un'idea del costo e chi lo fornisce.
Bello, piccolo e robusto, sembrerebbe realmente ben fatto.
Oggi passo dal mio ricambista di fiducia, se vuoi posso chiedere se ha un'idea del costo e chi lo fornisce.
ciao ruggero! io ne ho uno per small, se mi ricordo stasera quando torno a casa lo appoggio sulla ET3 e ti faccio qualche foto
Bello, piccolo e robusto, sembrerebbe realmente ben fatto.
Oggi passo dal mio ricambista di fiducia, se vuoi posso chiedere se ha un'idea del costo e chi lo fornisce.
Grazie! Sarebbe ottimo!
ciao ruggero! io ne ho uno per small, se mi ricordo stasera quando torno a casa lo appoggio sulla ET3 e ti faccio qualche foto
Certo Fede quando puoi e se ti ricordi...
Senz'altro chiedere non costa nulla, porca miseria se penso a quello che ho buttato appena acquistai la mia et3, mi mangio le mani :nono:
signorhood
29-03-11, 10:29
Quelli anteriori da scudo sono universali, montano sia su large che su small.
Li puoi trovare di diverse "profondità" ovvero più o meno vicini allo scudo.
Sulle small vanno bene tutti. Sui PX quelli troppo vicini potrebbero toccare al copriclaxon.
Se ti serve per infilarci una tanica ti consiglio uno "profondo" in modo da sfruttare come carico anche lo spazio tra scudo e portapacchi e avere libero il portapacchi vero e proprio per altri bagagli.
Quelli piatti che quasi aderiscono allo scudo non ti permettono di sfruttare che lo spazio della "ribaltina". ;-)
Quelli anteriori da scudo sono universali, montano sia su large che su small.
Li puoi trovare di diverse "profondità" ovvero più o meno vicini allo scudo.
Sulle small vanno bene tutti. Sui PX quelli troppo vicini potrebbero toccare al copriclaxon.
Se ti serve per infilarci una tanica ti consiglio uno "profondo" in modo da sfruttare come carico anche lo spazio tra scudo e portapacchi e avere libero il portapacchi vero e proprio per altri bagagli.
Quelli piatti che quasi aderiscono allo scudo non ti permettono di sfruttare che lo spazio della "ribaltina". ;-)
Ciao hood
hm, quindi le dimensioni del "rettangolo" occupato sono uguali per tutti?
Questo qui della star mi sembrava particolarmente compatto, ma non conoscendo la materia potrebbe essere un'impressione.
Andrebbe verificato l'impatto di uno "profondo" vs quello "piatto" sull'estetica (e magari sull'aerodinamica?) della small. A me sostanzialmente serve solo per la tanica.
monsterpompa
29-03-11, 11:20
Per mia esperienza so che i portapacchi con "ventose" alla lunga rovinano la carrozzeria: prima lasciano un cerchio dove la vernice non essendo colpita dal sole non invecchia nello stesso modo del resto della carrozzeria. Dopo anni si forma la ruggine anche passante.
Se lo monti ti consiglio di usarlo se devi fare un viaggio ma non lasciarlo montato per anni senza mai smontarlo e verificare lo stato della lamiera sotto le ventose.
signorhood
29-03-11, 11:31
Per mia esperienza so che i portapacchi con "ventose" alla lunga rovinano la carrozzeria: prima lasciano un cerchio dove la vernice non essendo colpita dal sole non invecchia nello stesso modo del resto della carrozzeria. Dopo anni si forma la ruggine anche passante.
Se lo monti ti consiglio di usarlo se devi fare un viaggio ma non lasciarlo montato per anni senza mai smontarlo e verificare lo stato della lamiera sotto le ventose.
Verissimo! Sulla mia GL mi ritrovo un rettangolo dietro e due cerchi avanti con la vernice "saltata" :azz: per aver lasciato montati i portapacchi "inutilmente".
signorhood
29-03-11, 11:43
Ciao hood
hm, quindi le dimensioni del "rettangolo" occupato sono uguali per tutti?
Questo qui della star mi sembrava particolarmente compatto, ma non conoscendo la materia potrebbe essere un'impressione.
Andrebbe verificato l'impatto di uno "profondo" vs quello "piatto" sull'estetica (e magari sull'aerodinamica?) della small. A me sostanzialmente serve solo per la tanica.
Io conosco almeno tre tipi, uguali esteriormente nella forma (più o meno) ma differenti per distanza dallo scudo.
Il piatto: Usi solo la ribaltina ed è quasi aderente allo scudo.
Lo standard: Tra portapacchi e scudo ci sono meno di una decina di cm. Ci infili asciugamani, giubbotti, una cartella, roba morbida e piatta in genere.
L'esteso: ci sono quasi una ventina di cm (poco meno) dallo scudo alla ribaltina. Ci infili pure cose rigide come taniche, bagagli e quello che ci caccia. Al mio sono riuscito ad infilare i rotoli delle stuoie e la tenda da due posti in quello spazio, avendo ancora libero il portapacchi.
eleboronero
29-03-11, 12:13
Verissimo! Sulla mia GL mi ritrovo un rettangolo dietro e due cerchi avanti con la vernice "saltata" :azz: per aver lasciato montati i portapacchi "inutilmente".
perche' sei diventato marisa pure tu?:Lol_5::ciao:
signorhood
29-03-11, 12:17
perche' sei diventato marisa pure tu?:Lol_5::ciao:
No perchè ho troppe vespe e con la GL si e no ci faccio la passeggiatina semestrale visto che uso sempre la TS e la BIBBI che son quelle che hanno accumulato oltre 40.000 km a testa negli ultimi 4/5 anni :sbonk:
eleboronero
29-03-11, 16:22
No perchè ho troppe vespe e con la GL si e no ci faccio la passeggiatina semestrale visto che uso sempre la TS e la BIBBI che son quelle che hanno accumulato oltre 40.000 km a testa negli ultimi 4/5 anni :sbonk:
allora non sei mai a casa.......devi trasferirti da me che il sole lo vedi 4 mesi all'anno...:mrgreen::ciao:
Per mia esperienza so che i portapacchi con "ventose" alla lunga rovinano la carrozzeria: prima lasciano un cerchio dove la vernice non essendo colpita dal sole non invecchia nello stesso modo del resto della carrozzeria. Dopo anni si forma la ruggine anche passante.
Se lo monti ti consiglio di usarlo se devi fare un viaggio ma non lasciarlo montato per anni senza mai smontarlo e verificare lo stato della lamiera sotto le ventose.
Giusto, è verissimo, ma non credo che chi ha speso molto nel restaurare una vespa, sia così sbadato da lasciargli quelle ventose sempre.
signorhood
29-03-11, 16:45
allora non sei mai a casa.......devi trasferirti da me che il sole lo vedi 4 mesi all'anno...:mrgreen::ciao:
E che ti ho fatto di male io???:risata: No, no . . . me ne resto qui, vantaggi e svantaggi, nonostante tutto sia distante da tutto km e km.
Io dopo 250 km starei ancora a Foggia!!! Tu potresti essere in Francia.
Ovvio che ne faccio di più, poi ci metti che sei pure la supermarisa delle marise . . .:risata:
eleboronero
29-03-11, 16:49
E che ti ho fatto di male io???:risata: No, no . . . me ne resto qui, vantaggi e svantaggi, nonostante tutto sia distante da tutto km e km.
Io dopo 250 km starei ancora a Foggia!!! Tu potresti essere in Francia.
Ovvio che ne faccio di più, poi ci metti che sei pure la supermarisa delle marise . . .:risata:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata: allora ti auguro in prossimo aumento di lavoro da dover fare dalle 07 alle 22 continuate per 5 anni......:mrgreen:........no, dai meglio un bel 6 all'enalotto va!:ok::ciao:
signorhood
29-03-11, 17:00
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata: allora ti auguro in prossimo aumento di lavoro da dover fare dalle 07 alle 22 continuate per 5 anni......:mrgreen:........no, dai meglio un bel 6 all'enalotto va!:ok::ciao:
Preferirei l'ultima che hai detto così almeno una volta ti verrei a trovare . . . IN VESPA! Tanto . . . da milionario in euro uno che dovrebbe fare se non andarsene in giro per i cacchi suoi allegramente? :mrgreen::mrgreen:
Scappo che ho un appuntamento di lavoro. Vado in 500 invece che in vespa che qui oggi è grigio come da te:risata:
primavera79
29-03-11, 17:17
Ho intenzione di prendere un portapacchi anteriore per questa signorina
CON questa sarà la 4* 3 MARI che farò e sempre con l'et3 non ho mai messo un porta pacchi L'HO ODIO uso una zaino da scuola con le bretelle attaccato alla ruota di scorta è all'interno una tanica di benza fili olio mix è uno statore più bobina il resto è AVVENTURA!!!!!!!! CI SI VEDE L'HA!!!
In questo post Portapacchi anteriore un utente segnalava dei portapacchi interessanti, ma sono per la Star e non so se porebbero andar bene. Inoltre chiedeva se qualcuno sapesse dove reperirli ma non ha avuto risposta.
Alla fine il portapacchi LML l'ho acquistato e montato sulla mia P200E, e credo che sulla tue ET3 faccia una bella figura ;-).
Cercavo da tempo un portapacchi compatto e robusto come questo, prima ne avevo uno della cuppini ma era enorme per i miei gusti.
Per quando riguarda il discorso delle ventose/gommini basta montarlo bene e non succede nulla ne allo scudo e tantomeno alla vernice. Io l'ho tenuto montato sulla vespa sin dal 1983 e solo due anni fa ho smontato per sostituirlo, ebbene non ho riscontrato nessuna anomalia sulla parte a contatto con le ventose... e di anni ne sono passati :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
No perchè ho troppe vespe
che bella frase :ok: :mrgreen: :lol:
:ciao:
Alla fine il portapacchi LML l'ho acquistato e montato sulla mia P200E, e credo che sulla tue ET3 faccia una bella figura ;-).
Cercavo da tempo un portapacchi compatto e robusto come questo, prima ne avevo uno della cuppini ma era enorme per i miei gusti.
Per quando riguarda il discorso delle ventose/gommini basta montarlo bene e non succede nulla ne allo scudo e tantomeno alla vernice. Io l'ho tenuto montato sulla vespa sin dal 1983 e solo due anni fa ho smontato per sostituirlo, ebbene non ho riscontrato nessuna anomalia sulla parte a contatto con le ventose... e di anni ne sono passati :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Che bello questo portapacchi, molto aggraziato. Sul serio lo hai tenuto tanto tempo senza creare danni? Fantastico.
Bella Americana la tua vespa, molto film anni '80, mi piace.
Scusa l'indiscrezione, quanto hai pagato e dove l'hai preso?
quanto hai pagato e dove l'hai preso?
Adesso non ricordo bene ma credo sui 70-75 euro da un concessionario LML, un po' caro ma ne sono soddisfatto... era proprio quello che cercavo ;-)
:ciao: Pierluigi
signorhood
29-03-11, 23:26
CON questa sarà la 4* 3 MARI che farò e sempre con l'et3 non ho mai messo un porta pacchi L'HO ODIO uso una zaino da scuola con le bretelle attaccato alla ruota di scorta è all'interno una tanica di benza fili olio mix è uno statore più bobina il resto è AVVENTURA!!!!!!!! CI SI VEDE L'HA!!!
Io pure "L'HO ODIO" ma l'importante è che "CI SI VEDE L'HA" se non sarai impegnato a scontare qualche credito a scuola :mrgreen:
Alla fine il portapacchi LML l'ho acquistato e montato sulla mia P200E, e credo che sulla tue ET3 faccia una bella figura ;-).
Cercavo da tempo un portapacchi compatto e robusto come questo, prima ne avevo uno della cuppini ma era enorme per i miei gusti.
Per quando riguarda il discorso delle ventose/gommini basta montarlo bene e non succede nulla ne allo scudo e tantomeno alla vernice. Io l'ho tenuto montato sulla vespa sin dal 1983 e solo due anni fa ho smontato per sostituirlo, ebbene non ho riscontrato nessuna anomalia sulla parte a contatto con le ventose... e di anni ne sono passati :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Eh sì Piero, veramente bello!
Proprio una cosa così cercavo. Chissà se si trova online?
Eh sì Piero, veramente bello!
Proprio una cosa così cercavo. Chissà se si trova online?
Ho visto adesso sul sito LML... il prezzo parecchio aumentato :nono: LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/catalogo/prodottielenco_id1.php?idarea=1)
:ciao: Pierluigi
Ho visto adesso sul sito LML... il prezzo parecchio aumentato :nono: LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/catalogo/prodottielenco_id1.php?idarea=1)
:ciao: Pierluigi
Sì ho visto il sito, ma non vedo il prezzo!
Però ho chiamato il concessionario LML di zona e vuole 106 euro!!! Alla faccia!
Poi ho visto questo su E-boia:
PORTAPACCHI ANTERIORE CROMATO LML STAR DELUXE ORIGNALE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PORTAPACCHI-ANTERIORE-CROMATO-LML-STAR-DELUXE-ORIGNALE-/170604683806#ht_2868wt_783)
80 euri tutto compreso sembra già un pochino meglio...
Sì ho visto il sito, ma non vedo il prezzo!
Però ho chiamato il concessionario LML di zona e vuole 106 euro!!! Alla faccia!
Poi ho visto questo su E-boia:
PORTAPACCHI ANTERIORE CROMATO LML STAR DELUXE ORIGNALE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PORTAPACCHI-ANTERIORE-CROMATO-LML-STAR-DELUXE-ORIGNALE-/170604683806#ht_2868wt_783)
80 euri tutto compreso sembra già un pochino meglio...
Considerando le spese di spedizione penso che sia un buon prezzo rispetto all'acquisto dal concessionario.
:ciao:
Al mio sono riuscito ad infilare i rotoli delle stuoie e la tenda da due posti in quello spazio, avendo ancora libero il portapacchi.
Mah, sebbene l'utilità dello spazio scudo-portapacchi sia evidente, sono più incline a una cosa piccola per la small, non intendo caricarla come un mulo.
Ho anche la borsa uguale a questa qui di Dex http://lh4.ggpht.com/_Y4sV8Wweuh8/THu9vHic3CI/AAAAAAAAAz8/Y_Bja9V3PwM/P8090164.JPG
che monterò in modo simile e credo che possa bastare.
Lì davanti sarei per metterci solo il tanichino.
E quella dev'essere una delle tue ralle, nevvero? :applauso:
signorhood
31-03-11, 22:41
Mah, sebbene l'utilità dello spazio scudo-portapacchi sia evidente, sono più incline a una cosa piccola per la small, non intendo caricarla come un mulo.
Ho anche la borsa uguale a questa qui di Dex http://lh4.ggpht.com/_Y4sV8Wweuh8/THu9vHic3CI/AAAAAAAAAz8/Y_Bja9V3PwM/P8090164.JPG
che monterò in modo simile e credo che possa bastare.
Lì davanti sarei per metterci solo il tanichino.
E quella dev'essere una delle tue ralle, nevvero? :applauso:
No, no, quello è il Turismo Speciale!
No, no, quello è il TS!
:oops: - Occhio poco allenato sulle large
Ma quel raccattaossidi che hai dove si mettono i piedi?
Non dirmi che sei "tappetinaro"?
Io lo tenevo sulla special, ma l'ho bannato dalla ET3
No, no, quello è il Turismo Speciale!
Splendido il Turismo Speciale.
Si vede bene anche il portapacchi qui (rientro paraculoso "in topic") :risata1:
Forse su una "culona" non dà neanche più di tanto fastidio, ma caricare una piccolina così lo vedrei un po' eccessivo.
Poi dipende sempre da cosa si deve fare. In caso di campeggio è praticamente inevitabile.
In caso di 3-mari... dipende da cosa succede la notte del "Rosbif" e quella della domenica... :risata1:
signorhood
01-04-11, 07:21
Ma quel raccattaossidi che hai dove si mettono i piedi?
Non dirmi che sei "tappetinaro"?
Purtroppo "era" un tappetino e i danni li ha fatti e come, visto che la TS allora la usavo tuti i giorni, in tutte le occasioni, acqua, sole, mare, montagna.
Risultato . . . pedane da rifare!!!
Quelle foto risalgono a oltre 10 anni fa.
Tutti i tappetini sono finiti nel bidone della plastica da tempo!!!
Alla fine il portapacchi LML l'ho acquistato e montato sulla mia P200E, e credo che sulla tue ET3 faccia una bella figura ;-).
Cercavo da tempo un portapacchi compatto e robusto come questo, prima ne avevo uno della cuppini ma era enorme per i miei gusti.
Per quando riguarda il discorso delle ventose/gommini basta montarlo bene e non succede nulla ne allo scudo e tantomeno alla vernice. Io l'ho tenuto montato sulla vespa sin dal 1983 e solo due anni fa ho smontato per sostituirlo, ebbene non ho riscontrato nessuna anomalia sulla parte a contatto con le ventose... e di anni ne sono passati :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Nella discussione Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..
Il portapacchi fotografato è simile ma non riesco capire, di simile ha solo le vntose più centrali o cosa? Se non sbaglio sembra anche più grande.
Sì ho visto il sito, ma non vedo il prezzo!
Però ho chiamato il concessionario LML di zona e vuole 106 euro!!! Alla faccia!
Poi ho visto questo su E-boia:
PORTAPACCHI ANTERIORE CROMATO LML STAR DELUXE ORIGNALE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PORTAPACCHI-ANTERIORE-CROMATO-LML-STAR-DELUXE-ORIGNALE-/170604683806#ht_2868wt_783)
80 euri tutto compreso sembra già un pochino meglio...
L'ho appena comprato. Speriamio che sia di buona qualità e che stia bene sull'ET3 di mia moglie. ;-)
In effetti ne avevo un altro paio di grandi, e non mi sono mai messo a montarli sull'ET3, ci stonavano! :noncisiamo:
Ciao, Gino
L'ho appena comprato. Speriamio che sia di buona qualità e che stia bene sull'ET3 di mia moglie.
Quello che ho preso io sembra abbastanza robusto e la cromatura è buona. Solo le saldature in alcuni punti potevano farle meglio, ma quasi tutti i portapacchi fanno adesso sofgfrono di questo problema... forse non esistono più i saldatori di una volta :mrgreen:
:ciao: pierluigi
L'ho appena comprato. Speriamio che sia di buona qualità e che stia bene sull'ET3 di mia moglie. ;-)
In effetti ne avevo un altro paio di grandi, e non mi sono mai messo a montarli sull'ET3, ci stonavano! :noncisiamo:
Ciao, Gino
Ciao Gino
Se hai tempo e voglia, metteresti qualche foto per farcelo vedere montato sull'et3?
E poi: preso dalla LML o altrove? Prezzo pagato?
Grazie!
:ciao:
Ciao Gino
Se hai tempo e voglia, metteresti qualche foto per farcelo vedere montato sull'et3?
E poi: preso dalla LML o altrove? Prezzo pagato?
Grazie!
:ciao:
Preso su ebay a 69 euro più 9,50 euro di spedizione. Appena arriva vi metto le foto. :ciao:
Ciao, Gino
Anche se con ritardo, ecco le foto del portapacchi LML. Ho dovuto far aumentare la filettatura dei tiranti e li ho accorciati di un paio di centimetri (anche se, mi sa, li devo accorciare ancora, una volta tirati "sporgono" troppo in avanti e potrebbero rovinare eventuali borse in pelle!).
Secondo me, ci sta benissimo! ;-)
Ciao, Gino
Secondo me, ci sta benissimo!
;-) :ok:
:ciao: Pierluigi
Anche se con ritardo, ecco le foto del portapacchi LML. Ho dovuto far aumentare la filettatura dei tiranti e li ho accorciati di un paio di centimetri (anche se, mi sa, li devo accorciare ancora, una volta tirati "sporgono" troppo in avanti e potrebbero rovinare eventuali borse in pelle!).
Secondo me, ci sta benissimo! ;-)
Ciao, Gino
:ok: Fantastico Gino. Grazie per le foto e scusa se ti ho "tampinato" per metterle!
Anche secondo me ci sta molto bene e sembra bello sodo e ben saldato.
Credo che lo ordinerò subito, dovrei fare in tempo a prepararlo per la tremari.
Per quanto riguarda i filetti sporgenti, secondo me sì, puoi accorciarli ancora un pochino (basta che sporgano quanto basta per abboccare il dado. Penso che un cm circa di sporgenza (a dado stretto) dovrebbe essere OK.
Poi si potrebbero trovare dei "tappini" in gomma (come i piedini del cavalletto ma più piccoli, oppure come quelli che ho visto alle estremità delle aste di molti parabrezza) per completare l'opera.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.