PDA

Visualizza Versione Completa : Ridiventerà un GranLusso



hons
29-03-11, 10:55
Al momento sto pulendola per guardare quali sono i pezzi che dovrò sustituire. Non è stata più utilizzata da almeno dieci anni, ma la settimana scorsa sono già riuscito a riaviarla per un primo giro:lol:

Sono in posesso del libretto e della targa originale. Sono già stato al PRA dove mi hanno detto che non è mai stata demolita, quindi basta che la trasferisco a me, faccio l'assicurazione e le tasse, poi per loro tutto sarebbe a posto...
Ma, mi sa che dovrò fare anche un collaudo (vero?)

Quest'anno vorrei solo cambiare i pezzi che non posso aspettare (freni, cavi, ruote, ... ) poi durante il prossimo inverno la smonterò totalmente per riverniciarla nel colore originale che dovrebbe essere un bianco invecchiato.

ah... quasi dimentaicato... Questa GL è del 64:lol:

Vespa979
29-03-11, 11:25
Benvenuto Hons :ok:
Complimenti per la vespa ;-), si presenta proprio bene, anche se non ha il suo colore originale, se è in regola con i doc puoi fare il passaggio al pra, fare un assicurazione e poi dovrai fare una revisione: o in motorizzazione oppure in un officina convezionata, questo dopo averla sistemata un po' a livello si freni, gomme, luci e una bella pulita al serbatoio candela nuova e provarla su strada.
Per il modello, sei sicuro che sia un GL?
Perchè da quel che vedo il manubrio e almeno il cofano sinistro sono per la Sprint, che prefisso ha il telaio,vla1t oppure vlb1t?
:ciao:

teach67
29-03-11, 12:27
compliomenti è bellissima....... :ciao::ciao::ciao:

volumexit
29-03-11, 12:31
Al momento sto pulendola per guardare quali sono i pezzi che dovrò sustituire. Non è stata più utilizzata da almeno dieci anni, ma la settimana scorsa sono già riuscita a riaviarla per un primo giro:lol:

Sono in posesso del libretto e della targa originale. Sono già stato al PRA dove mi hanno detto che non è mai stata demolita, quindi basta che la trasferisco a me, faccio l'assicurazione e le tasse, poi per loro tutto sarebbe a posto...
Ma, mi sa che dovrò fare anche un collaudo (vero?)

Quest'anno vorrei solo cambiare i pezzi che non posso aspettare (freni, cavi, ruote, ... ) poi durante il prossimo inverno la smonterò totalmente per riverniciarla nel colore originale che dovrebbe essere un bianco invecchiato.

ah... quasi dimentaicato... Questa GL è del 64:lol:

Gran bella vespa. Purtroppo ti devo dare una brutta notizia, la sacca visibile in foto non e' la sua, e la sua e difficile da trovare se non a cifre :orrore:. Puo' sempre capitare una butto di.. fortuna. Spera che almeno quella lato motore sia la sua.

:ciao:

s7400dp21957
29-03-11, 12:47
Dallo sterzo e dal fanalino posteriore sembrerebbe una GranTurismo.
Comunque dal telaio si può chiarire il dubbio.

volumexit
29-03-11, 12:50
Dallo sterzo e dal fanalino posteriore sembrerebbe una GranTurismo.
Comunque dal telaio si può chiarire il dubbio.

Il fanalino e sicuramente GL o prime sprint, ma quelle con la chiusura sacca tipo GL e non come quella in foto. Non so se anche le prime GT montavano il fanale tipo GL.

mirkoberto78
29-03-11, 13:06
Benvenuto e complimenti

hons
29-03-11, 13:08
Wow, non mi aspettavo cosi tante risposte immediate.

Non mi sono neanche daccorto che si tratta di un pezzo sbagliato. Dal libretto ho letto che si tratta di una GL. Stassera potrei guardare il numero telaio per chiarirlo

Ne ho aggiunto un'altra immagine del lato destro nel post iniziale.

Anche se non è tutta originalissima... la vorrei fare più o meno come questa (http://www.motousate.it/annunci/photos/?id=177720) e per ciò volevo chiedervi cosa ne pensate di questo tipo di selle

Noiva
29-03-11, 13:10
Bella! Ora goditela.

Noiva
29-03-11, 13:16
Giusto per..., il colore dovrebbe essere avorio 909, la vespa che hai preso come modello ha alcune inesattezze, tipo il bordoscudo. Aspetta pareri più autorevoli e prendi nota.

volumexit
29-03-11, 13:21
Wow, non mi aspettavo cosi tante risposte immediate.

Non mi sono neanche daccorto che si tratta di un pezzo sbagliato. Dal libretto ho letto che si tratta di una GL. Stassera potrei guardare il numero telaio per chiarirlo

Ne ho aggiunto un'altra immagine del lato destro nel post iniziale.

Anche se non è tutta originalissima... la vorrei fare più o meno come questa (http://www.motousate.it/annunci/photos/?id=177720) e per ciò volevo chiedervi cosa ne pensate di questo tipo di selle


Quella lato motore sembra la sua.
Questa e' la mia.
Vol.

hons
29-03-11, 13:27
Quella lato motore sembra la sua.
Questa e' la mia.
Vol.

Bellissima...:ok:

Spero che la mia diventera almeno simile alla tua

pippo76
29-03-11, 13:29
io il colore invece lo terrei cosi...una bella pulita, cambio della sella e via....

hons
29-03-11, 13:30
Giusto per..., il colore dovrebbe essere avorio 909, la vespa che hai preso come modello ha alcune inesattezze, tipo il bordoscudo. Aspetta pareri più autorevoli e prendi nota.

Grazie! Prima di mettere il colore nuovo vi avrei chiesto in ogni caso, ma gia che ci parliamo... Se la faccio verniciare basta dire che la voglio in "avorio 909" ???

pippo76
29-03-11, 13:35
dipende se il "verniciatore" ha esperienza nel campo... Dammi retta lasciala cosi vissuta ;-)

highlander
29-03-11, 13:58
Perchè da quel che vedo il manubrio e almeno il cofano sinistro sono per la Sprint, che prefisso ha il telaio,vla1t oppure vlb1t?
:ciao:

ma il manubrio della GL e della GT non sono uguali??? :mah:

volumexit
29-03-11, 14:01
ma il manubrio della GL e della GT non sono uguali??? :mah:
Si sono uguali tranne per una piccola differenza, le prime GL del '62/63 hanno il riferimento delle marce con una tacca, mentre le ultime del '64(date un po a spanne) hanno il pallino.

Vol.

hons
29-03-11, 14:26
Si sono uguali tranne per una piccola differenza, le prime GL del '62/63 hanno il riferimento delle marce con una tacca, mentre le ultime del '64(date un po a spanne) hanno il pallino.

Vol.

Siccome è di 64 allora il manubrio è quello giusto?

gian-GTR
29-03-11, 14:31
bellissima
io me la godrei cosi com'è e pian pianino cercherei negli anni i pezzi da sostituire ecc. poi solo una volta diventato "padrone" del modello mi azzarderei in un restauro...
poi a me piacciono vissute le vespette :mrgreen:

:ciao:
gian

Vespa979
29-03-11, 14:34
La mia del 64, talaio 545** ha il manubrio con il trattino per le marce, e porta già il gancio portaborse di nuovo disegno ;-)
:ciao:

highlander
29-03-11, 14:36
Si sono uguali tranne per una piccola differenza, le prime GL del '62/63 hanno il riferimento delle marce con una tacca, mentre le ultime del '64(date un po a spanne) hanno il pallino.

Vol.

mi butto e raddoppio!!!

sono uguali anche a quello del 180SS??' :mah:

gian-GTR
29-03-11, 14:39
mi butto e raddoppio!!!

sono uguali anche a quello del 180SS??' :mah:

dai lasciati andare e non vuoi dire anche GT e Sprint?:sbonk:
:ciao:

volumexit
29-03-11, 14:41
mi butto e raddoppio!!!

sono uguali anche a quello del 180SS??' :mah:

Non sono espertissimo di SS, ma so che almeno una serie aveva la chiave sul manubrio. Per il resto tutti uguali.

s7400dp21957
29-03-11, 14:43
Il fanalino e sicuramente GL o prime sprint, ma quelle con la chiusura sacca tipo GL e non come quella in foto. Non so se anche le prime GT montavano il fanale tipo GL.

Volumexit,
hai ragione, guardando bene il fanalino postreriore è diverso dalla mia GT.
Quello del GL ha il tettuccio cromato che fa parte integrante della parte metallica mentre quello della GT non lo ha.
Quello che mi lascia dubbioso sono le sacche laterali, troppo suadrate per essere della GL sono come quelle della GT.
Quindi due sono le cose, ho è stato cambiato il fanalino posterriore oppure le sacche.
Per lo sterzo ha il riferimento del folle a pallino come la GT quindi penso che lo sterzo sia uguale per entrambi i modelli.
Come ripeto il numero di telaio risolverà ogni dubbio.
In ogni caso bellissima vespa.

highlander
29-03-11, 14:51
dai lasciati andare e non vuoi dire anche GT e Sprint?:sbonk:
:ciao:

ehm, la GT l'ho già detta, invece la sprint non la ricordavo :D

gian-GTR
29-03-11, 14:56
ehm, la GT l'ho già detta, invece la sprint non la ricordavo :D

vero :oops:
:ciao:

volumexit
29-03-11, 15:13
Quello che mi lascia dubbioso sono le sacche laterali, troppo suadrate per essere della GL sono come quelle della GT.

Di sicuro quella lato portaoggetti e' di una GT/Sprint/GTR/SV.
Da quello che riesco a vedere sembra invece che quella lato motore abbia la giusta doppia nervatura con al centro il fregio corretto della GL. Probabilmente anche quella motore sembra squadrata a causa della verniciatura bicolore.

signorhood
29-03-11, 15:53
ehm, la GT l'ho già detta, invece la sprint non la ricordavo :D
Francè GL, GT, Sprint e 180SS hanno lo stesso identico manubrio.
Le prime GL hanno il trattino invece del pallino a segnare le marce, modifica fatta a cavallo del 64.
Tutte le altre hanno il pallino perchè modelli successivi a tale data.
L'unica differenza la trovi sui manubri di 180 ss prima serie che hanno il foro per la chiave.

highlander
29-03-11, 16:13
Francè GL, GT, Sprint e 180SS hanno lo stesso identico manubrio.
Le prime GL hanno il trattino invece del pallino a segnare le marce, modifica fatta a cavallo del 64.
Tutte le altre hanno il pallino perchè modelli successivi a tale data.
L'unica differenza la trovi sui manubri di 180 ss prima serie che hanno il foro per la chiave.

HO VINTO!!! :mrgreen:

ricordavo bene :mavieni:

(la sprint l'avevo dimenticata, ma lo sapevo)

n.d.r. tutte le "faro quadrato" hanno lo stesso manubrio, salvo piccolissime differenze elencate dal signorhood :ciao:

hons
05-04-11, 09:34
Adesso mi serve già un aiuto.
Ho appena fatto il passaggio di proprietà al PRA.

Li mi danno un foglio di posesso nuovo (mi hanno detto che questo è inevitabile), ma riesco a tenere quello vecchio di mio nonno.
Poi mi hanno detto che col libretto e quel foglio complementare devo andare alla motorizzazione dove mi faranno un addesivo per mettere nel libretto.

Spero che fin qui non ho fatto errori. Adesso la domanda che ho è se devo fare un collaudo o qualcosa con la Vespa. Quello che voglio evitare assolutamente è di ottenere una targa nuova.

Grazie per l'aiuto

architect
05-04-11, 09:43
Ma la targa originale ce l'hai?
Mi correggo vedo che lo scrivi in prima pagina....

Allora la targa rimane quella originale!!

hons
05-04-11, 09:48
Ma la targa originale ce l'hai?
Mi correggo vedo che lo scrivi in prima pagina....

Allora la targa rimane quella originale!!

Quindi adesso vado a prendermi quel addesivo e poi posso fare il collaudo senza perdere la targa originale?

architect
05-04-11, 10:03
Direi di si, in motorizzazione aggiornano la loro anagrafica e ti danno l'adesivo con i tuoi dati poi dovrai fare il collaudo in un centro autorizzato.

:ciao:

PS ma alla fine l'hai restaurata oppure la tieni così com'é?

hons
05-04-11, 13:15
Perfetto, Grazie!

al momento ho deciso di "restaurarla" solo finche devo per guidarla in modo sicuro. Pensando che non è stata più utilizzata da almeno 15 anni ci sono un paio di cose che devo sistemare per forza. nuove gomme, cavi... Non funzionano tutti luci quindi devo sistemarlo...

Quindi faccio quello che serve per guidarla, e la decisione se la faccio verniciare lascio fin' inverno :-)

hons
06-04-11, 09:44
[..] che prefisso ha il telaio,vla1t oppure vlb1t?
:ciao:

Il telaio ha il prefisso VLA1T(000000)

Vespa979
06-04-11, 15:37
Il telaio ha il prefisso VLA1T(000000)

:ok: Allora goditela quest'estate, e il prossimo inverno te la restauri con pazienza; intanto comincerei a cercare la sacca originale sx per gl ;-), che come ti hanno detto è abbastanza rara e costosa; comunque ho saputo in via ufficiosa che un noto ricambista in lamierati dovrebbe mettere in commercio delle repliche dei cofani per gl.
:ciao:

Afry19
06-04-11, 15:47
io ho trovato questo cofano su ebay ma non so se è per la gl nel titolo c'è scritto però...

cofano dx x vespa gt - sprint - gl - super usato epoca su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/cofano-dx-x-vespa-gt-sprint-gl-super-usato-epoca-/150583293112?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230f76b4b8)

Vespa979
06-04-11, 16:08
io ho trovato questo cofano su ebay ma non so se è per la gl nel titolo c'è scritto però...

cofano dx x vespa gt - sprint - gl - super usato epoca su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/cofano-dx-x-vespa-gt-sprint-gl-super-usato-epoca-/150583293112?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230f76b4b8)

:noncisiamo: non va per la GL, è, appunto, per gt,gtr, sprint, ecc.
poi al nostro amico Hons serve l'altro cofano, quello lato sx ;-)

:ciao:

pxe125
06-04-11, 16:15
benvenuto a vr e complimenti e veramente bella:ok::ok::ok::ok::ok::vespone::ciao::ciao:

Afry19
06-04-11, 19:10
:noncisiamo: non va per la GL, è, appunto, per gt,gtr, sprint, ecc.
poi al nostro amico Hons serve l'altro cofano, quello lato sx ;-)

:ciao:

io non sono esperto sulle large, e poi non avevo capito quale cofano gli servisse... io l'ho postato solo perchè l'ho trovato x caso...

hons
07-04-11, 07:37
Grazie per il link, ma mi servirebbe proprio l'altro lato :-(

Ho parlato con un club vespa della mia zona e li mi hanno detto che c'è una fiera a Imola in settembre dove potrei trovarlo.

Vespa979
28-04-11, 08:12
Il noto ricambista ha sfornato le repliche dei cofani per la GL!!! :mavieni:
Coppia cofani vespa 150 gl - Accessori Moto In vendita Brescia (http://www.subito.it/accessori-moto/coppia-cofani-vespa-150-gl-brescia-24941808.htm)

:ciao:

ale-et3
28-04-11, 08:33
E bellissima anche se il colore non è originale e bella vissuta io la terrei così...

hons
06-05-11, 17:28
Okay, ho ordinato un paio di pezzi da diversi fornitori ed adesso è tempo di condividere le mie esperienze.

Prima volevo ordinare tutto da lavespadue ma cercando un pò sul forum ho visto che non sono buoni, quindi ho cercato altri. Alla fine era cosi

1) piaggio Calò -> veloce, roba buona
2) motoricambi soviero -> li ho ordinato la maggior parte dei pezzi; veloce e roba buona
3) cuciao74 (ebay) -> veloce e roba perfetta
4) vespa-italia -> preso le ruote li; perfetto
5) officina tonazzo -> mi ha mandato un pezzo sbagliato; dopo una telefonata ci siamo messi daccordo che me lo cambia; l'ho mandato indietro a costi miei (che non farei più!!!) e da quel momento in poi non riesco piu a contattarli ne con mail ne con telefono... fin ora NON li consiglerei.

Per fortuna ho pagato con paypal neanche un mese fa; quindi prossima settimana faro causa per ricevere indietro i miei soldi.

UPDATE 11/05/09:
Mi è arrivata una mail che hanno spedito l'ogetto che mi serve. Aspettiamo ancora finche arriva, ma mi sembra che si puo consigliare anche questa ditta...

architect
09-05-11, 17:00
Io da poco ho comprato da la vespa2, cosa già fatta altre volte in passato, ordinato e pagato il venerdì, il lunedì avevo già tutto il materiale in ufficio meno un pezzo. Dentro al pacco al posto trovo un foglio di rimborso, mando l'email come scritto nelle istruzioni e il martedì avevo già l'accredito sulla mia postpay.
Con me si sono sempre rilevati affidabili, magari ci si mette un po' per risolvere qualche disguido ma alla fine ho sempre risolto tutto. Il materiale è come gli altri e i prezzi a volte meglio.

un saluto :ciao:

carotaf
27-05-11, 00:50
Il colore è magnifico:Ave_2:...o quanto meno sono io che impazzisco per il giallo-nero:risata1:!!! Cmq gran bella vespa, complimenti!!!

hons
05-07-11, 21:40
Mi serve un'altra volta il vostro aiuto. Nel faro anteriore mi funziona solo la luce piccolina quella 25/25Watt non va.

Qualcuno mi sa dire come funzione questo interruttore? Da dove vengono i cavi attaccati al interruttore nel immagine?

hons
24-01-12, 13:54
Vi faccio un update del stato.

Ho cominciato a smontarla completamente. Per non dire che sto già per finirlo.
Mi manca solo un grande vita dell'asse della ruota anteriore. Però quella non si apre più :-(
Ma i cuscinetti che si trovano li sembrano di essere ancora buoni, cosi sto pensando di lasciarlo chiuso. Non è la soluzione migliore ma aprendo mi sa che devo distruggere l'asse e non so se vale la pena. Spero che posso verniciare sto pezzo anche senza smontarlo completo.

Se già vi scrivo... Ho dificoltà di capire come il parafango viene montato con le due vite al lato destro. Mi immagino che questi due (originale) sono nascoste dal listello, ma non trovo nessuna foto dove si puo vedere questo.
Forse uno di voi ce l'ha??? :-D

vespeggiando
24-01-12, 14:13
bella, volendo la carrozzeria puoi lucidarla e la vespa va in strada... così te la godi quest'estate, poi a ottobre 2012 cominci il restauro e forse la finisci per l'anno che viene :mrgreen:

la sacca come dicevano è di sprint, quella gl non ha le righette ed il fregio d'alluminio è curvo (come quello lato motore)
è possibile vedere qualche foto del parafango? giusto per capire se è il suo o no...

hons
24-01-12, 14:57
bella, volendo la carrozzeria puoi lucidarla e la vespa va in strada... così te la godi quest'estate, poi a ottobre 2012 cominci il restauro e forse la finisci per l'anno che viene :mrgreen:

la sacca come dicevano è di sprint, quella gl non ha le righette ed il fregio d'alluminio è curvo (come quello lato motore)
è possibile vedere qualche foto del parafango? giusto per capire se è il suo o no...

Ho già trovato una sacca originale GL. Dovrebbe arrivare questi giorni a casa mia. Spero che è ancora in buone condizioni (dalle foto si vedevano 2-3 bucchi )

Peccato, ma ho solo una foto del parafango ed è del lato opposto :-(
Ma comunque ce l'ha i bucchi come questa http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/tvolpar0877.jpg

vespeggiando
24-01-12, 20:34
non volevo vedere i buchi ma com'era stampata, comunque sembra il suo
avendo a casa un gl (di mio fratello) ed una sprint riesco molto facilmente a fare confronti :mrgreen:

si vede che una è l'erede dell'altra... sono molto somiglianti :-)

però prossima volta devo ricordarmi di leggere la data in cui è stato aperto il post:scalata:

hons
24-01-12, 23:33
non volevo vedere i buchi ma com'era stampata, comunque sembra il suo
avendo a casa un gl (di mio fratello) ed una sprint riesco molto facilmente a fare confronti :mrgreen:

si vede che una è l'erede dell'altra... sono molto somiglianti :-)

però prossima volta devo ricordarmi di leggere la data in cui è stato aperto il post:scalata:

Davvero? Non mi riusciresti per caso a fare una foto detagliata dove posso vedere come è stato fatto originale quel pezzo con i bucchi... o meglio il pezzo del listello che nasconde queste due viti??

vespeggiando
25-01-12, 23:18
scusa leggo solo ora... le foto le trovi pure qui del gl di mio fratello
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/47140-gl-da-mettere-sotto-i-ferri.html
spero ti siano utili per quel che si vede, al massimo domanda, per quel poco che potrò aiutarti... sarò ben felice di farlo
comunque il fregio d'alluminio va a nascondere le due viti :-)

hons
26-01-12, 10:19
scusa leggo solo ora... le foto le trovi pure qui del gl di mio fratello
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/47140-gl-da-mettere-sotto-i-ferri.html
spero ti siano utili per quel che si vede, al massimo domanda, per quel poco che potrò aiutarti... sarò ben felice di farlo
comunque il fregio d'alluminio va a nascondere le due viti :-)

Grazie mille...

me lo immaginavo già che fosse cosi...
Allora dalla mia ne avranno o fatto i bucchi troppo grandi, perche c'erano delle viti enormi, o li hanno ingranditi dopo il danneggio del parafango che ha...

Comunque i bucchi non son giusti :-(
Dovrò vedere ancora come risolvere questo problema

2fast2furious
27-01-12, 19:05
Complimeti bella!!:ok:

hons
06-02-12, 09:20
Ho di nuovo un problema :-D

Secondo voi questo parafango è quello originale??
Forse solo i fregi che sono troppo lunghi?

signorhood
06-02-12, 09:27
Il parafango è di GL ma il fregio mi sembra troppo "diritto" per essere giusto.
Il fregio è originale o una riproduzione attuale?
I fregi al parafango del GL hanno una discreta curvatura che su quello in foto non vedo.:mah: Quelli del GS 160 sono diritti ma hanno il lato piegato più rotondo.

Il fregio giusto deve fermarsi all'altezza del bordino sottostante il parafango e non superarlo.

hons
06-02-12, 09:54
I fregi sono una replica attuale...
Strano perche quelli dietro mi sembrano giuste...

Il parafango era montato già quando me l'ha data mio nonno... per fortuna che è quello giusto, perche costa verso le duecento €... se riesci a trovarlo ancora...
Strano anche che non dispone già dei bucchi per i fregi

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/47140-gl-da-mettere-sotto-i-ferri.html
Li si vede che sono molto più corti... dovrò cercarli da ebay o qualche parte

signorhood
06-02-12, 10:09
Le riproduzioni attuali vanno controllate bene prima dell'acquisto* perchè vista l'enorme richiesta troppi riproduttori superficiali si sono buttati nel mercato e in molti casi i pezzi rifatti al più "somigliano" agli originali.

*(Se possibile, altrimenti si deve essere consapevoli del rischio di ricevere un pezzo non perfettamente idoneo)

Il parafango della tua vespa è stato riverniciato e se non hanno montato i fregi originali, probabilmente i fori saranno stati stuccati o saldati.

Se non ricordo male sul lato destro dovresti averne solo 2 perchè il fregio si allinea e si tiene anche alle due viti (specifiche a barretta da infilare nel fregio) che tengono il parafango. Sul lato sinistro dovrebbero essercene 4.

Prova a chiedere una foto a chi ha un GL in restauro per vedere dove sono posizionati.