PDA

Visualizza Versione Completa : Rettificare il 177 in ghisa e settarlo per bene..si puo?



Cianca
29-03-11, 13:28
Salve ragazzi mi sto accingendo a revisionare il motore tutto da solo visto le cifre che chiedono i meccanici disonesti.....ma lasciamo stare!

lo faccio anche e voi capirete per avere la soddisfazione di aver "curato" la vespa con le mie mani e con la mia passione.

Detto questo veniamo al sodo.....ho un Pinasco con 30000 km che non è messo benissimo vorrei farlo rettificare"costo dell'operazione 70 euro circa" non mi sembra male quindi se voi mi date l'ok lo faro rettificare.
Poi: Una volta rettficato il gruppo termico sarà piu spinto di prima?? cioè guadagno qualcosa in piu rispetto all'originale Pinasco in ghisa 177???

Ultimo dubbio: vorrei allungare un pochino la 4marcia ma il costo del pezzo è troppo per adesso.....quindi avrei pensato a smontare successivamente la frizione e allungare il la marcia cambiando il "Pignone" giusto?? è Fattibile oppure una volta richiuso il motore mi conviene lasciare tutto cosi???

Grazie a tutti in anticipo.

GT PINASCO IN GHISA con getti adeguati
marmitta sito normale
carburatore 24
filtro t5 ancora da modificare
PX 151 del 2002

BR1
29-03-11, 15:18
la rettifica (se ben eseguita) riporta il cilindro alle condizioni originarie. se ci sarà aumento di prestazioni sarà dovuto solamente al fatto che la termica "spompata" aveva perso un po' di compressione.

per i rapporti io chiuderei il motore e la proverei,sei sempre in tempo ad aggiustarti con i pignoni frizione.

iena
29-03-11, 15:22
Col 177 metti direttamente il pignone da 22 denti e stai a posto. E' una modifica standard per chi ha un motore non troppo spinto e vuole allungare un po' i rapporti.

Ho la tua stessa configurazione, solo con filtro originale sul SI24

PISTONE GRIPPATO
29-03-11, 16:16
Salve ragazzi mi sto accingendo a revisionare il motore tutto da solo visto le cifre che chiedono i meccanici disonesti.....ma lasciamo stare!

lo faccio anche e voi capirete per avere la soddisfazione di aver "curato" la vespa con le mie mani e con la mia passione.

Detto questo veniamo al sodo.....ho un Pinasco con 30000 km che non è messo benissimo vorrei farlo rettificare"costo dell'operazione 70 euro circa" non mi sembra male quindi se voi mi date l'ok lo faro rettificare.
Poi: Una volta rettficato il gruppo termico sarà piu spinto di prima?? cioè guadagno qualcosa in piu rispetto all'originale Pinasco in ghisa 177???

Ultimo dubbio: vorrei allungare un pochino la 4marcia ma il costo del pezzo è troppo per adesso.....quindi avrei pensato a smontare successivamente la frizione e allungare il la marcia cambiando il "Pignone" giusto?? è Fattibile oppure una volta richiuso il motore mi conviene lasciare tutto cosi???

Grazie a tutti in anticipo.

GT PINASCO IN GHISA con getti adeguati
marmitta sito normale
carburatore 24
filtro t5 ancora da modificare
PX 151 del 2002

I meccanici sono disonesti, scommetto tutti i meccanici.:rabbia::rabbia::rabbia:
Vorrei sapere: Che lavoro fai?
Solo per poter rispondere ad una insinuazione del genere.:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Quanto ti hanno chiesto, per che tipo di lavoro solo per valutare la tua obiettività.
Oppure vivi in un mondo dove il lavoro fatto dagli altri deve essere gratis.

Mi infastidisce sentirmi dire questo e parecchio perchè appartengo a quella categoria, quella dei disonesti appunto.
Ti rendi conto di quanto tempo sia necessario per fare un lavoretto del genere ben fatto si intende.
Prova a contere le ore che impiegherai tu per divertimento mentre invece il mecca lo fa per guadagnare.
Secondo te la tariffa oraria corretta applicabile quale dovrebbe essere?
Sai quanto paga un mecca di contributi ogni 4 mesi.
Lasciamo stare la capacità tecnica, le atrezzature la manualità, l'esperienza e la passione perche queste caratteristiche non tutti ce l' hanno.
Come del resto il rispetto per il lavoro altrui che purtroppo non tutti ce l'hanno.

Ciao

BR1
29-03-11, 16:56
se tu sei un meccanico e frequenti un forum di vespisti vuol dire che molto probabilmente sei anche un appassionato (e lo sei, leggendo i tuoi interventi).

devo,in un breve OT,dirti la verità e ti prego di non volermene.qui nella mia zona ho incontrato molti meccanici "pressappochisti" e pochi appassionati.ovviamente chi lavora dev'essere pagato, non ci sono santi.personalmente un lavoro di qualità lo pago volentieri,mentre un lavoro "tirato via" lo discuto senza nessun problema. io ho imparato a far tutto da solo proprio a causa della difficoltà nel reperire manodopera REALMENTE qualificata a portata di mano,preferisco cavarmela da solo a costo di tribolare un po'.se poi un'officina soddisfa le mie esigenze in quanto a serietà e competenza allora ha guadagnato un cliente a vita.
parlare di meccanici disonesti è fin troppo facile,ma non è neppure del tutto sbagliato.
in sintesi,il rispetto per il lavoro altrui è doveroso se e solo se il lavoro è svolto secondo tutti i suoi crismi.

PISTONE GRIPPATO
29-03-11, 19:58
se tu sei un meccanico e frequenti un forum di vespisti vuol dire che molto probabilmente sei anche un appassionato (e lo sei, leggendo i tuoi interventi).

devo,in un breve OT,dirti la verità e ti prego di non volermene.qui nella mia zona ho incontrato molti meccanici "pressappochisti" e pochi appassionati.ovviamente chi lavora dev'essere pagato, non ci sono santi.personalmente un lavoro di qualità lo pago volentieri,mentre un lavoro "tirato via" lo discuto senza nessun problema. io ho imparato a far tutto da solo proprio a causa della difficoltà nel reperire manodopera REALMENTE qualificata a portata di mano,preferisco cavarmela da solo a costo di tribolare un po'.se poi un'officina soddisfa le mie esigenze in quanto a serietà e competenza allora ha guadagnato un cliente a vita.
parlare di meccanici disonesti è fin troppo facile,ma non è neppure del tutto sbagliato.
in sintesi,il rispetto per il lavoro altrui è doveroso se e solo se il lavoro è svolto secondo tutti i suoi crismi.
Hai detto parole sante, ma sparare a zero facendo di ogni erba unfascio no

Ciao

roccoo
29-03-11, 22:22
Sfortunatamente da queste parti è vero, ti sola chiunque dalla Piaggio al meccanico sotto casa o il vecchietto che ripara le vespe, e credo lui si riferisse ai meccanici romani e non tutti i meccanici! È vero che c'è gente onesta e che ci capisce veramente (e in questo forum sono in molti) ma qui a Roma ce ne sono pochi e trovarli è difficile.

Cianca
29-03-11, 22:36
I meccanici sono disonesti, scommetto tutti i meccanici.:rabbia::rabbia::rabbia:
Vorrei sapere: Che lavoro fai?
Solo per poter rispondere ad una insinuazione del genere.:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Quanto ti hanno chiesto, per che tipo di lavoro solo per valutare la tua obiettività.
Oppure vivi in un mondo dove il lavoro fatto dagli altri deve essere gratis.

Mi infastidisce sentirmi dire questo e parecchio perchè appartengo a quella categoria, quella dei disonesti appunto.
Ti rendi conto di quanto tempo sia necessario per fare un lavoretto del genere ben fatto si intende.
Prova a contere le ore che impiegherai tu per divertimento mentre invece il mecca lo fa per guadagnare.
Secondo te la tariffa oraria corretta applicabile quale dovrebbe essere?
Sai quanto paga un mecca di contributi ogni 4 mesi.
Lasciamo stare la capacità tecnica, le atrezzature la manualità, l'esperienza e la passione perche queste caratteristiche non tutti ce l' hanno.
Come del resto il rispetto per il lavoro altrui che purtroppo non tutti ce l'hanno.

Ciao

nella mia zona ho dovuto pagare meccanici disonesti che non fanno ricevuta ne scontrino.....per cosa!!?? pulire un carburatore......40 euro! pagati senza fare troppe storie,poi cambiato meccanico!
130 euro cambio olio cambio e miscela piu carburazione......questi sono sl 2 esempi......ora faccio da me!!!!
Mi spiace parlare male dei meccanici ma ancora non ne vedo uno appassionato e onesto!
non era riferito a te personalmente ma purtoppo scrivo questo perche è gia successo!!!
e cmq io sono un precario laureato!!! anzi precarissimo e non ho soldi da buttare e regalare in giro per pseudo meccanici

pxe125
30-03-11, 21:31
ma 40 euri e ancorra onesto ..........zzzzzzzzz

PISTONE GRIPPATO
31-03-11, 07:01
nella mia zona ho dovuto pagare meccanici disonesti che non fanno ricevuta ne scontrino.....per cosa!!?? pulire un carburatore......40 euro! pagati senza fare troppe storie,poi cambiato meccanico!
130 euro cambio olio cambio e miscela piu carburazione......questi sono sl 2 esempi......ora faccio da me!!!!
Mi spiace parlare male dei meccanici ma ancora non ne vedo uno appassionato e onesto!
non era riferito a te personalmente ma purtoppo scrivo questo perche è gia successo!!!
e cmq io sono un precario laureato!!! anzi precarissimo e non ho soldi da buttare e regalare in giro per pseudo meccanici

Ho aspettato che te lo dicesse un altro....
40 euro sono la tariffa per circa 1 ora e un quarto di lavoro.
Se calcolo mche per pulire un carburatore devi prendere la vespa, portarla in officina, smontare il tutto ,lavarlo nell'acido, sciacquarlo , ascigarlo, rimontare il tutto regolarlo credo che ci stiano i 40 meuro che ti hanno chiesto.:ok::ok::ok:
Per cui vedi che usi un metro ntroppo corto per misurare quello che fanno gli altri e troppo lungo per misurare il tuo lavoro.
Con questo chiudo l'incidente, sappi che al posto del meccanico tu forse ti saresti fatto dare almeno 60 euro:rabbia::rabbia::rabbia:

Ciao

Cianca
31-03-11, 10:43
Leggo da tempario che per sostituire un filtro aria ci vuole 30' min per revisionare e registrare 80 + 15 min.
Onestamente PistoneGrippato quanto tempo impiegheresti per fare i lavori su scritti????? al max 1 ora...!?
e CMQ il Metro sono d'accordo con te andrebbe rivisto un po per tutti i lavoratori e Pseudolavoratori Precari !!:ciao:

PISTONE GRIPPATO
31-03-11, 11:07
Leggo da tempario che per sostituire un filtro aria ci vuole 30' min per revisionare e registrare 80 + 15 min.
Onestamente PistoneGrippato quanto tempo impiegheresti per fare i lavori su scritti????? al max 1 ora...!?
e CMQ il Metro sono d'accordo con te andrebbe rivisto un po per tutti i lavoratori e Pseudolavoratori Precari !!:ciao:

Vorrei fare dei distinguo
Pulire un carburatore, per qualchuno vuol dire smontere il filtro ,il coperchio vascetta, i getti ena bella soffiata e via.....
Tempo tecnico 15 minuti lavoro di basso contenuto tecnico tariffa 25 euro sono già troppi.
Non farei mai un lavoro del genere.

Per qualcun 'altro
Smontare il carburatore e scatola filtro dal motore , sezionarlo pezzo per pezzo, lavalo nell'apposito prodotto per caburatori, sostiuire i componenti previst ovvero guarnizione coperchio, guarnizione attacco feltini filtrini ecc...
Lavoro da 100 euro
Lo farei solo se necessario.

Ciao

Ciao

PA0L0
31-03-11, 11:39
Ho aspettato che te lo dicesse un altro....
40 euro sono la tariffa per circa 1 ora e un quarto di lavoro.
Se calcolo mche per pulire un carburatore devi prendere la vespa, portarla in officina, smontare il tutto ,lavarlo nell'acido, sciacquarlo , ascigarlo, rimontare il tutto regolarlo credo che ci stiano i 40 meuro che ti hanno chiesto.:ok::ok::ok:
Ciao
in nero? il ritratto dell'onestà...

roccoo
31-03-11, 11:58
in nero? il ritratto dell'onestà...

Qui a Roma ce ne saranno al massimo 3 che fanno la ricevuta, per non parlare della fattura...:rabbia:

PA0L0
31-03-11, 12:08
per non parlare della fattura...:rabbia:

una volta ho sentito una trasmissione per radio in cui un cliente desolato (non si trattava di meccanici...in quel caso) aveva chiesto la fattura....gli era stato suggerito dal personaggio di turno di andare dalla maghella a farsela fare....:mrgreen: quindi vi capisco... (non che qui la facciano tutti, ci mancherebbe...):rabbia:

volevo solo dire - per non andare ot- che prendere 40 euro di manodopera per un lavoro in nero di un'ora è un insulto agli artigiani onesti che pagano le tasse (si chiama concorrenza sleale?). tutto qui...se poi per pulire un carburatore con la ricevuta ci vogliono 100 euro...con scontrino/fattura che motiva punto per punto le 2 ore e mezza necessarie (.......) si può anche discutere...non credo che qualcuno si possa offendere ... uno poi può decidere di cambiare meccanico se non le ritiene motivate ...:ciao: ...l'importante sarebbe concordare in anticipo i costi....e la presenza o meno della fattura (se proprio si deve....)

pxe125
31-03-11, 18:43
siamo sempre li percolpa di qualche mec unpo furbino cisiacanisce contro qualsiasi mec io nn sono un mecc ma lavorare e dura e chi lavora va pagato seno uno fa dase comefaccio io e se sbaglio sono c***i miei pero poi inparo ciao

iena
01-04-11, 08:38
Eh? Me la traduci in italiano? Non ho mica capito sai cosa volevi dire ... :mah:

maramao
01-04-11, 09:11
OT clamoroso! Comunque per togliermi la curiosità, ho fatto il conto esatto di quanto avrei speso tra pezzi e manodopera se avessi fatto rifare il motore al mio meccanico (che è anche un mio amico, ed è onesto). Lui mi aveva chiesto 700 €, a me sono risultati circa 900 €. Non sarò un fulmine, e magari il mio amico ci mette meno, ma non credo molto meno.

BR1
01-04-11, 13:46
OT clamoroso! Comunque per togliermi la curiosità, ho fatto il conto esatto di quanto avrei speso tra pezzi e manodopera se avessi fatto rifare il motore al mio meccanico (che è anche un mio amico, ed è onesto). Lui mi aveva chiesto 700 €, a me sono risultati circa 900 €. Non sarò un fulmine, e magari il mio amico ci mette meno, ma non credo molto meno.

parli di una revisione motore? posso chiederti una sorta di "distinta" dei lavori da eseguire? perchè 900 euro mi sembrano tanti,ma non ho metro di giudizio in quanto ho sempre revisionato in proprio i miei motori.:-)

maramao
01-04-11, 14:07
parli di una revisione motore? posso chiederti una sorta di "distinta" dei lavori da eseguire? perchè 900 euro mi sembrano tanti,ma non ho metro di giudizio in quanto ho sempre revisionato in proprio i miei motori.:-)

Ciao, di soli pezzi di ricambio spendi poco, mi pare di aver speso circa 150 €, compreso albero motore. Il resto è manodopera (quindi se ti fai il lavoro da solo...). Nel forum puoi trovare dei post dedicati, qui non mi pare il caso di andare ulteriormente OT.
Ciao

iena
01-04-11, 14:22
parli di una revisione motore? posso chiederti una sorta di "distinta" dei lavori da eseguire? perchè 900 euro mi sembrano tanti,ma non ho metro di giudizio in quanto ho sempre revisionato in proprio i miei motori.:-)

Kit revisione (SERIE GUARNIZIONI MOTORE, SERIE PARAOLIO MOTORE CORTECO, SCODELLINO GHIERA FRIZIONE, GHIERA FISSAGGIO CAMPANA FRIZIONE, TAMPONE MESSA IN MOTO, CUSCINETTO A RULLINI (25x38x15) LATO VOLANO, CUSCINETTO A SFERE (25x62x12) BANCO, CUSCINETTO A SFERE SKF -6204/2RS, PARASTRAPPI) 56,00€

Crocera 36,00€

Kit revisione carburatore 20,00€

Spillo carburatore 3,50€

Dischi frizione 9,00€

Poi mettici un paio di euro per le chiavette e altri 5 euro per i materiali di consumo.

Se poi di mezzo ci metti un albero, un cilindro o rettifica e altri lavoretti ovviamente il prezzo dei soli componenti sale.

BR1
01-04-11, 14:40
è più o meno quello che ho speso per i motori su cui ho lavorato. male che vada ci metti altri 90 euro di albero e 65 di rettifica.
da qui ad arrivare ai 700/900 euro menzionati ce ne corre,secondo me.

iena
01-04-11, 14:58
Tempo fa su questo forum avevo fatto due conti su quello che costa ad un'officina fare una revisione completa ad un motore. Si arriva a 600/700€ come ridere.

iena
01-04-11, 15:04
Eccola. Si faceva riferimento ai 600€ chiesti da Tonazzo

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/32932-vna-dal-meccanico.html#post473370

pxe125
01-04-11, 17:53
ciao traduco initaliano che sono aposto...........io o rifatto unvechio motore pxe comprato in fiera x 150 euro completo di tutto poi vari kt pistone 177 cilindro lucidato piu albero mazuchelli + tornitura volano ......intutto saro intorno 750 euro compresi errori da inesperienza uguale qualche soldo inpiu pero misono divertito un mondo ciao a tutti

iena
01-04-11, 22:27
ciao traduco initaliano che sono aposto...........io o rifatto unvechio motore pxe comprato in fiera x 150 euro completo di tutto poi vari kt pistone 177 cilindro lucidato piu albero mazuchelli + tornitura volano ......intutto saro intorno 750 euro compresi errori da inesperienza uguale qualche soldo inpiu pero misono divertito un mondo ciao a tutti

ma lo rileggi quello che scrivi? veramente, siamo ai limiti della comprensibilità ... Sei straniero? In questo caso ti giustifico e comprendo :-)

Cianca
06-04-11, 18:50
ragazzi come da titolo post...e come consigliatomi da rettificatore, ho preso un pistone nuovo con fasce e rettificato il cilindro.

ho una cosa da chiedervi.......ho fatto bene a fidarmi??? ho speso 60 euro per tutto, le fasce come mai sono diverse?? una era a L invece queste nuove no rimetto le precedenti oppure monto tranquillo?!
poi ultima cosa sul pinasco c'è segnato il verso a queste un numero "64" sarà quello il segno da tenere conto per lo sfiato marmitta???
grazie ancoara a tutti se volete metto le foto....

PISTONE GRIPPATO
09-04-11, 06:37
ragazzi come da titolo post...e come consigliatomi da rettificatore, ho preso un pistone nuovo con fasce e rettificato il cilindro.

ho una cosa da chiedervi.......ho fatto bene a fidarmi??? ho speso 60 euro per tutto, le fasce come mai sono diverse?? una era a L invece queste nuove no rimetto le precedenti oppure monto tranquillo?!
poi ultima cosa sul pinasco c'è segnato il verso a queste un numero "64" sarà quello il segno da tenere conto per lo sfiato marmitta???
grazie ancoara a tutti se volete metto le foto....

Che cosa è lo sfiato marmitta?

Ciao

iena
09-04-11, 09:33
Penso intenda il segno che indica la direzione dello scarico

Cianca
19-07-12, 08:58
per PISTONE GRIPPATO
Ho Sempre pagato senza fare discussioni al momento perchè non discuto il lavoro altrui, ma ognuno di esprime il suo giudizio piu o meno giusto, lo si fa anche per un pacchetto di caramelle. Ultimo episodio....chiedo di montarmi uno statore nuovo sul px euro1 . montaggio piu statore nuovo 150 euro!!
Sapendo gia i prezzi di uno statore piu o meno tra i 18/25 euro piu spese spedizioni si arriverà a 30 euro il montaggio piu o meno 30 min secondo te il meccanico mi ha chiesto il giusto?? oppure come me fa l'ordine su internet e tutta la differenza la mette in tasca??
Alla risposta 150 euro gli ho chiesto non c'è qualcosa a meno anche magari non originale......risp. No No questi li fa solo La PIAGGIO!!

Non so dirti se anche questa volta il meccanico ci abbia provato con il "pollo" ma senza offesa e scusami se ti darà fastidio...visto i tempi che corrono ho preferito spendere 30 euro farmi prestare l'estrattore volano da un amico e montarmelo da me.

iena
26-07-12, 12:06
In effetti il prezzo dello statore "originale piaggio" è ben oltre i 20€ che si vedono su ebay ...
http://bit.ly/QJAU5m

PISTONE GRIPPATO
26-07-12, 16:05
Salve ragazzi mi sto accingendo a revisionare il motore tutto da solo visto le cifre che chiedono i meccanici disonesti.....ma lasciamo stare!

lo faccio anche e voi capirete per avere la soddisfazione di aver "curato" la vespa con le mie mani e con la mia passione.

Detto questo veniamo al sodo.....ho un Pinasco con 30000 km che non è messo benissimo vorrei farlo rettificare"costo dell'operazione 70 euro circa" non mi sembra male quindi se voi mi date l'ok lo faro rettificare.
Poi: Una volta rettficato il gruppo termico sarà piu spinto di prima?? cioè guadagno qualcosa in piu rispetto all'originale Pinasco in ghisa 177???

Ultimo dubbio: vorrei allungare un pochino la 4marcia ma il costo del pezzo è troppo per adesso.....quindi avrei pensato a smontare successivamente la frizione e allungare il la marcia cambiando il "Pignone" giusto?? è Fattibile oppure una volta richiuso il motore mi conviene lasciare tutto cosi???

Grazie a tutti in anticipo.

GT PINASCO IN GHISA con getti adeguati
marmitta sito normale
carburatore 24
filtro t5 ancora da modificare
PX 151 del 2002

:offtopics:
Evita di scrivere ....Meccanici disonesti.....sono un meccanico e mi sento offeso perchè ritengo di non essere disonesto.
Quelli che scelgono di arrangiarsi come te lo fanno a proprio riscio e pericolo e se se la sentono fanno bene a farselo.
Quelli che invece lo fanno per altri totalmente in nero ebbene....quelli sono i disonesti.

PISTONE GRIPPATO
26-07-12, 16:08
per PISTONE GRIPPATO
Ho Sempre pagato senza fare discussioni al momento perchè non discuto il lavoro altrui, ma ognuno di esprime il suo giudizio piu o meno giusto, lo si fa anche per un pacchetto di caramelle. Ultimo episodio....chiedo di montarmi uno statore nuovo sul px euro1 . montaggio piu statore nuovo 150 euro!!
Sapendo gia i prezzi di uno statore piu o meno tra i 18/25 euro piu spese spedizioni si arriverà a 30 euro il montaggio piu o meno 30 min secondo te il meccanico mi ha chiesto il giusto?? oppure come me fa l'ordine su internet e tutta la differenza la mette in tasca??
Alla risposta 150 euro gli ho chiesto non c'è qualcosa a meno anche magari non originale......risp. No No questi li fa solo La PIAGGIO!!

Non so dirti se anche questa volta il meccanico ci abbia provato con il "pollo" ma senza offesa e scusami se ti darà fastidio...visto i tempi che corrono ho preferito spendere 30 euro farmi prestare l'estrattore volano da un amico e montarmelo da me.

Uno statore originale piaggio a listino non costa 35 euro......ce ne vogliono più del doppio, se tu ne trovi uno a meno te lo compri e te lo monti.

iena
26-07-12, 16:31
se tu ne trovi uno a meno te lo compri e te lo monti.

Esattamente :ok:

Cianca
05-08-12, 18:22
..ok ragazzi forse sono stato frainteso.
Non discuto assolutamente la professionalità del Meccanico che fa lavori ben fatti e che emette ricevute o scontrini per i lavori eseguiti.

Volevo solo dire che ho comprato uno statore per il px marchiato piaggio"forse non originale per carità" perfettamente funzionante. "Rivenditore Siciliano online"
Avevo scritto e chiesto se ci fosse qualche pezzo simil piaggio a meno sapendo che si poteva trovare su internet. Lui ha risposto di no!!!!
Detto questo mi scuso se ho offeso qualcuno per aver scritto i "Meccanici disonesti" ma avendo citato e avuto cattive esperienze in precedenza con 2 meccanici e non potendo citare i NOMI mi sono permesso di scrivere "i meccanici disonesti" ma non volevo generalizzare.... cmq la mia critica voleva essere piu per i mancati scontrini ricevute che questi evitano di fare, che per i lavori fatti.

Il mio voleva essere un contributo alla discussione....portando la mia esperienza, tutto qua! Ripeto non volevo generalizzare sui meccanici perchè anche grazie alla vespa sto imparando a riconoscere e ad essere riconoscente per consigli dati e lavori ad OC fatti da meccanici appassionati di Vespa.

Un saluto e buona vespa a tutti

Case93
06-08-12, 11:06
..ok ragazzi forse sono stato frainteso.
Non discuto assolutamente la professionalità del Meccanico che fa lavori ben fatti e che emette ricevute o scontrini per i lavori eseguiti.

Volevo solo dire che ho comprato uno statore per il px marchiato piaggio"forse non originale per carità" perfettamente funzionante. "Rivenditore Siciliano online"
Avevo scritto e chiesto se ci fosse qualche pezzo simil piaggio a meno sapendo che si poteva trovare su internet. Lui ha risposto di no!!!!
Detto questo mi scuso se ho offeso qualcuno per aver scritto i "Meccanici disonesti" ma avendo citato e avuto cattive esperienze in precedenza con 2 meccanici e non potendo citare i NOMI mi sono permesso di scrivere "i meccanici disonesti" ma non volevo generalizzare.... cmq la mia critica voleva essere piu per i mancati scontrini ricevute che questi evitano di fare, che per i lavori fatti.

Il mio voleva essere un contributo alla discussione....portando la mia esperienza, tutto qua! Ripeto non volevo generalizzare sui meccanici perchè anche grazie alla vespa sto imparando a riconoscere e ad essere riconoscente per consigli dati e lavori ad OC fatti da meccanici appassionati di Vespa.

Un saluto e buona vespa a tutti
I meccanici sono cari ma i prezzi che chiedono ci stanno SE il lavoro è fatto a regola d'arte,siccome ne so qualcosa è da quando ho 15 anni che sistemo da me il motore visto che se stavo a sentire il meccanicante di paese il cilindro del mio Zip era stato cambiato con una spesa di 300 euro quando bastava prendere un maschio e rifare la sede del prigioniero che LUI aveva sfatto attaccando male la marmitta...
Ovviamente sono in molti i meccanici onesti e seri,ma purtroppo in periodo di crisi il lavoro altrui sembra sempre troppo costoso,senza guardare che magari siamo elettricisti/idraulici/muratori e chiediamo anche di più della mano d'opera richiesta da un meccanico.
Quisquiglie a parte,sto motore funge? il 24 se non lavori la valvola è inutile,lascia il 20