PDA

Visualizza Versione Completa : Colori restauro vespa sprint veloce



VespaJash
29-03-11, 18:44
Precisamente č del '69.. prima serie, scritte corsive.. dai database vedo che dovrebbe essere grigio metalizzato.

Io sono innamorato del verde ascot o del blue marine.:testate:

La domanda: l'fmi non mi registra al R.S. se non la faccio del colore preciso corrispondente all'annata o posso cmq usufruire della gamma dei colori a disposizione per il modello?

e inoltre perderebbe valore dovessi scegliere un colore diverso dal grigio metalizzato?

grazie a tutti ragazzi!

fabris78
29-03-11, 19:21
:ciao:;-);-);-)

vespiaggio
29-03-11, 20:34
oppure chiaro di luna :mrgreen:

Noiva
29-03-11, 21:24
Perchč dovrebbe perdere valore?
Se vuoi rispettare l'originalitā fino al midollo, allora come nasce cosė la restauri.
Se invece vuoi l'originalitā discostandoti da come č nata, allora deve essere di un colore previsto per quell'anno, quindi il colore č a scelta.

VespaJash
29-03-11, 22:59
Se invece vuoi l'originalitā discostandoti da come č nata, allora deve essere di un colore previsto per quell'anno, quindi il colore č a scelta.

per quello mi chiedo se possa perdere valore..
nel 69 erano tutte grigio metallizzato

antovnb4
30-03-11, 00:57
Diciamo che l'anno caratterizzava la colorazione, se a colpo d'occhio vuoi distinguere un prima serie, inteso come anno di produzione, devi farla nella tinta prevista, sarebbe errato farla di un colore previsto in annate successive.
Poi il chiaro di luna č un colore fantastico. La mia pe200 č chiaro di luna. Lo adoro. Anche la mia auto:mrgreen:

VespaJash
30-03-11, 11:59
la mia andrebbe grigio metallizzato non chiaro di luna.. cmq

Vespa979
30-03-11, 15:45
la mia andrebbe grigio metallizzato non chiaro di luna.. cmq

Alias, Argento metallizzato PIA103 detto anche color "cipolla" , colore che a tutti non piace ma particolare e abbastanza raro.
Comunque puoi sempre farla anche in chiaro di luna, anche perchč ci sono dei conservati che dimostrano che era previsto anche nel 69.
Per gli altri colori e l'eventuale iscrizione al R.S. chiedi al tuo referente fmi di zona.
Io ti consiglio di farla cipolla :mrgreen:
:ciao:

fabris78
30-03-11, 19:08
Comunque puoi sempre farla anche in chiaro di luna, anche perchč ci sono dei conservati che dimostrano che era previsto anche nel 69.

mi risulta che il chiaro di luna fosse disponibile solo a partire dal 71 in poi. Mai viste sprint v. del 69 di quel colore....

VespaJash
30-03-11, 20:23
parlando col vespa club milano mi dicono che l'fmi guarda il telaio e dal numero di telaio risalgono all'anno quindi ai colori diposnibili per l'anno.

..E..ripeto, nel 69 c'č solo grigio metalizzato.

c'ho pensato su un po....e argento metalizzato (cipolla) sia quindi!

L'originalitā di questo tipo di mezzo va aldilā del gusto personale!

w l'originalitā!

che ne dite?:lol:

questa č una delle foto che ho fatto oggi..
Qualche sbattimento e tra qualche settimana vi posto le foto del lavoro finito.

fabris78
31-03-11, 10:37
L'originalitā di questo tipo di mezzo va aldilā del gusto personale!
:ok: buon lavoro!:ciao:

djgonz
31-03-11, 14:00
Bravo, falla Argento 103, l'ho visto dal vivo ed č un colore stupendo, peccato che io non lo possa fare sulla mia...