Visualizza Versione Completa : Progetto padellino vespa pk\n\v\hp
sparutapresenza
29-03-11, 19:51
salve a tutti :-) sta notte mi è venuta una bella idea :roll: ....dato che ho una padella originale piaggio , inutilizzabile perchè intasata a bestia , ho pensato che era uno spreco tenerla ferma così....perchè non aprirla e modificarla per farla andare meglio di come va originale? e perchè non fare una cosa carina , accostando buone prestazioni(nei limiti della padella sempre) ad un sound bello , ma contenuto? ho visto tante discussioni per quanto riguarda marmitte di px e company , ma per le padelle delle vespe 50 non è che ce ne siano così tante :lol: vi mostro il mio progetto :roll: accetto critiche (costruttive pero':risata:) , consigli e idee :-) se c'è qualche altra discussione simile , vorrei vederla :-) grrrrrazie a tutti i lettori :-) ....
sparutapresenza
29-03-11, 19:57
stasera ho aperto la marmitta....puuuffff quanta mbedda :azz: ci credo che la moto non andava una mazza , ci sono incrostazioni e olio esausto dappertutto , e fanno male specialmente sui punti critici...non pensavo fosse così internamente , ecco spiegato perchè ho sempre fallito nello stapparla esternamente , con calore e soda buttata dentro...la dinamica dei gas è proprio pessima , specie al centro dove c'è il cannello del terminale....appena rieco posto una foto con la modifica che avrei in mente...buttate giu' qualche idea anche voi :lol: facciamo uscire una bella marmitta:roll: che sia utile per tutti gli smanettoni che avessero voglia di lavori simili in futuro :applauso:
sparutapresenza
31-03-11, 16:33
:roll:a nessuno interessa????
Special Dave
31-03-11, 16:42
Grande! Non avevo visto la discussione (avrebbe più visibilità in TuningSmallframe)..
Cosa pensavi di fare alla padella? Secondo me per aumentare notevolmente la resa bisognerebbe rifare anche il collettore,però si riuscirebbe a migliorarla anche all'interno!
Buon lavoro!
sparutapresenza
31-03-11, 22:34
Grande! Non avevo visto la discussione (avrebbe più visibilità in TuningSmallframe)..
Cosa pensavi di fare alla padella? Secondo me per aumentare notevolmente la resa bisognerebbe rifare anche il collettore,però si riuscirebbe a migliorarla anche all'interno!
Buon lavoro!
ah capisco...ecco perchè nessuna risposta :mrgreen: come posso fare a modificare le impo. della discussione? .... alla padella ho già fatto qualcosa...il collettore lascio lo stesso ,avevo una mezza idea di fargli una piccola pancia con cono-controcono ma è un casino fra reperimento pezzi , misure e saldature (fra l altro non ho la saldatrice , devo andare dal carrozziere :cry:)...all'interno l'ho svuotata parecchio , ma ho creato una zona dove i gas possano fluire verso il tubino finale e l'ho circondata di retina d acciaio..per i pochi mezzi che ho ,ho cercato di essere il piu' preciso possibile per quanto riguarda la dinamica dei gas...resta comunque un esperimento questa marmitta , secondo me andrà sicuramente meglio ,ma ho dei dubbi circa la silenziosità...quando la provero' potro' dire di + ;-) lascio parlare le foto...
sparutapresenza
03-04-11, 16:13
:roll:bè , nessuno ha qualche idea o consiglio?
io di small sò poco ma così per non sapere ne leggere ne scrivere farei una Polidella ma con la padella small,magari funziona!
:ciao:
sparutapresenza
03-04-11, 22:50
io di small sò poco ma così per non sapere ne leggere ne scrivere farei una Polidella ma con la padella small,magari funziona!
:ciao:
certo , è una specie di polidella questa :-) perchè fondamentalmente la marmitta all interno è rimasta la stessa...l'ho stappata , levato l anavetro della parete superiore , allargato tutti i fori di sfiato del cannello ( picccolissimi:nono:) e allargato il terminale stesso...deve andar meglio ma anche essere poco rumorosa...appena ho tempo faccio un disegno delle modifiche che le ho già fatto :mrgreen:ma il bello verrà quando la chiudero' e la provero sotto al DR85cc :mrgreen:
certo , è una specie di polidella questa :-) perchè fondamentalmente la marmitta all interno è rimasta la stessa...l'ho stappata , levato l anavetro della parete superiore , allargato tutti i fori di sfiato del cannello ( picccolissimi:nono:) e allargato il terminale stesso...deve andar meglio ma anche essere poco rumorosa...appena ho tempo faccio un disegno delle modifiche che le ho già fatto :mrgreen:ma il bello verrà quando la chiudero' e la provero sotto al DR85cc :mrgreen:
la polidella non è la marmitta aperta ma una specie di collettore ad espansione "ficcato"nella padella
:ciao:
sparutapresenza
04-04-11, 19:23
la polidella non è la marmitta aperta ma una specie di collettore ad espansione "ficcato"nella padella
:ciao:
ah ok capito :-) pero' secondo la mia opinione in tal modo nn si otterrebbe quasi nulla in termini prestazionali...perchè il limite di queste marmitte , è la scarsa dinamica dei gas , che vengono murati dalle infinite paratie ...il compito di chi le apre x migliorarle secondo me , è quello di farle rendre di + in prestazioni(sempre nei limiti di una padella)mantenendo una sonorità da nn dare nell'occhio...comunque , abbiamo appurato che nn si puo' palare di polidella...dobbiamo darli un altro nome allora !:mrgreen: ah un 'altra cosa: come faccio a modificare la discussione e a spostarla in "tuning smallframe"?
grrrazie ;-)
ah ok capito :-) pero' secondo la mia opinione in tal modo nn si otterrebbe quasi nulla in termini prestazionali...perchè il limite di queste marmitte , è la scarsa dinamica dei gas , che vengono murati dalle infinite paratie ...il compito di chi le apre x migliorarle secondo me , è quello di farle rendre di + in prestazioni(sempre nei limiti di una padella)mantenendo una sonorità da nn dare nell'occhio...comunque , abbiamo appurato che nn si puo' palare di polidella...dobbiamo darli un altro nome allora !:mrgreen: ah un 'altra cosa: come faccio a modificare la discussione e a spostarla in "tuning smallframe"?
grrrazie ;-)
devi chiedere ad un moderatore ;)
davbolla93
05-04-11, 13:21
mah ti posso dire che io 3 o 4 anni fa avevo fatto una roba simile sul padellino del garelli gulp che avevo.. però guardando il tuo padellino devo dire che all'interno è completamente diverso da quello del garelli.. nella mia era presente una specie di serpentina fatta da 3 o 4 paratie saldate mi sembra.. mi ricordo che le avevo tolte dando giu di flessibile.. in pratica l'avevo svuotata completamente e per il rumore avevo incollato (con la stessa colla bicomponente che hai usato tu) della lana di roccia (mio padre ne aveva recuperata una fatta tipo a panno, non sfilacciata come quella che ho sempre trovato in giro..) nelle pareti interne del padellino e poi ho richiuso il tutto.. ah già parlando di chiudere.. il bordo del padellino per quello che mi ricordo era troppo sottile e saldandolo l'avevo bucato quindi alla fine per ovviare alla cosa avevo fatto una lamierina di ferro che girasse intorno a dove dovevo saldare :-)
Sinceramente? era una mia sensazione, sarà che quel garelli non adava na se*a di suo.. ma sinceramente non avevo notato differenze :mrgreen:
sparutapresenza
05-04-11, 20:45
mah ti posso dire che io 3 o 4 anni fa avevo fatto una roba simile sul padellino del garelli gulp che avevo.. però guardando il tuo padellino devo dire che all'interno è completamente diverso da quello del garelli.. nella mia era presente una specie di serpentina fatta da 3 o 4 paratie saldate mi sembra.. mi ricordo che le avevo tolte dando giu di flessibile.. in pratica l'avevo svuotata completamente e per il rumore avevo incollato (con la stessa colla bicomponente che hai usato tu) della lana di roccia (mio padre ne aveva recuperata una fatta tipo a panno, non sfilacciata come quella che ho sempre trovato in giro..) nelle pareti interne del padellino e poi ho richiuso il tutto.. ah già parlando di chiudere.. il bordo del padellino per quello che mi ricordo era troppo sottile e saldandolo l'avevo bucato quindi alla fine per ovviare alla cosa avevo fatto una lamierina di ferro che girasse intorno a dove dovevo saldare :-)
Sinceramente? era una mia sensazione, sarà che quel garelli non adava na se*a di suo.. ma sinceramente non avevo notato differenze :mrgreen:
si vabè devi mantenere un percorso agevole per i gas e non devi creare vuoti improvvisi ... come hai fatto tu x esempio , l'hai peggiorata la marmitta :mrgreen: io non l'ho svuotata completamente , ho mantenuto la sua serpentina e ho allargato l ingresso del cannello finale...ho aggiunto anch'io la lana di ferro come hai fatto tu , e ho creato una paratia x indirizzare i gas...i risulatati ve li daro' a lavoro finito :mrgreen: anche perchè , ho una sito e posso comparare ;-)
davbolla93
05-04-11, 21:56
si vabè devi mantenere un percorso agevole per i gas e non devi creare vuoti improvvisi ... come hai fatto tu x esempio , l'hai peggiorata la marmitta :mrgreen: io non l'ho svuotata completamente , ho mantenuto la sua serpentina e ho allargato l ingresso del cannello finale...ho aggiunto anch'io la lana di ferro come hai fatto tu , e ho creato una paratia x indirizzare i gas...i risulatati ve li daro' a lavoro finito :mrgreen: anche perchè , ho una sito e posso comparare ;-)
e che c'è più agevole di una marmitta vuota?
la mia inesperienza mi faceva portava a credere di aver creato una specie di espansione.. quando poi mi sono documentato e fatto spiegare come lavora un'espansione e come viene calcolata... mi sono accorto di aver fatto una str*nzata :mrgreen: beh io la poca esperienza che ho mela son fatta tutta a cappelle che ho fatto :mrgreen:
sparutapresenza
06-04-11, 19:27
e che c'è più agevole di una marmitta vuota?
la mia inesperienza mi faceva portava a credere di aver creato una specie di espansione.. quando poi mi sono documentato e fatto spiegare come lavora un'espansione e come viene calcolata... mi sono accorto di aver fatto una str*nzata :mrgreen: beh io la poca esperienza che ho mela son fatta tutta a cappelle che ho fatto :mrgreen:
ah bè io idem:mrgreen: spero di trovare tempo appena possibile per saldarla , perchè mo nun se puo'...e comunque devo ancora finire il motore della vespa...aspettando sta stramaledetta campana:azz: è tre settimane che aspetto :rabbia: maledetti:rabbia:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.