PDA

Visualizza Versione Completa : 10 aprile 2011 - 3^ uscita vespacentauri



staver
30-03-11, 21:12
Gita per vespisti e/o motociclisti (tesserati FMI) che hanno voglia di ubriacarsi con una bella dose di curve e tornanti "alla Bergamasca", non si esclude la possibilità di percorrere qualche tratto di strada sterrata.
Attraverseremo alcune delle tante valli e vallette bergamasche, sempre immersi nel verde e stavolta, speriamo di essere anche accompagnati da un bel sole.....

Riunione pre-gita e raccolta partecipazioni, martedì 5 aprile, ore 21.30 al Golf-Indoor di Mozzo

Partenza da Mozzo ( piazza ) ore 7.30
circa 250 km stimati

Ciao
Staver
:ciao:

Ivan et3
30-03-11, 21:30
Scusa qual'è il percorso? :mah:

staver
30-03-11, 21:35
Scusa qual'è il percorso? :mah:
.....già, il percorso :mah::mah:
sto tentando in tutti i modi di creare un link alla mappa di google che ho creato ma non riesco......
ho contattato l'admin ed ora sono in attesa di una risposta su come fare.......

staver
31-03-11, 13:14
ECCO LA MAPPA DEL GIRO

<iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://maps.google.it/maps?f=d&amp;source=s_d&amp;saddr=Mozzo&amp;daddr=Bergamo+to:4 5.7102877,9.7388087+to:45.7063711,9.7478971+to:Via +Polcarezzo%2FSP68+to:Via+Odas+to:Via+Volpata+to:V ia+Fornaci%2FSS42+to:Zandobbio+to:45.6933744,9.869 106+to:Foresto+Sparso+to:Adrara+San+Rocco+to:Grone +to:Gaverina+Terme+to:Orezzo,+Gazzaniga+to:Via+Amo ra%2FSP41+to:45.8081114,9.7228582+to:Via+24+Maggio %2FSS470+to:45.82359,9.59281+to:Vedeseta+to:Valpia na,+Serina+to:cornalba+to:Nembro+to:45.69567,9.661 86+to:Mozzo&amp;geocode=Fd87uQId6JKSACnplb6fuVOBRzEQBW cuAngGBA%3BFbc_uQIdQY2TACmHIr5qDlGBRzHg_WYuAngGBA% 3BFc97uQIdOJqUAClZpp3-BlqBRzHxBjMiAngGEw%3BFYNsuQIdub2UACl_77p0EFqBRzGBR WwhAngGEw%3BFV9suQIdF76UAA%3BFdiEuQId5uyVAA%3BFVhz uQIdLgmWAA%3BFaReuQIdmGyWAA%3BFTkmuQIdQ1aWACnrPkTP P1yBRzGkRvinVKFG5w%3BFb45uQIdMpeWACnTbX5WMlyBRzFQ4 hEiAngGEw%3BFfEzuQId_mKXACk15w0O-l2BRzGwAmcuAngGBA%3BFfKUuQId5_qXACkVIE9LwmCBRzE99c TE6CWQGw%3BFUjAuQIdZzaXACkP7CHvKF6BRzGgA2cuAngGBA% 3BFTIxugIdWeCWACm_OGQ9Dl-BRzEQA2cuAngGBA%3BFXjxugIdt9uVACk5E_GQYOKDRzHAzyW8 BHgGCg%3BFdC4ugIdpCCVAA%3BFe_5ugId6luUACmDn_Vsdv2D RzEAvwsiAngGEw%3BFUXAugId12OTAA%3BFWY2uwId6l-SACl_gncb8_-DRzHA2hAiAngGEw%3BFV4-vAIdEpGRACmvq_QQzAaERzFDHfQSo_ZbUA%3BFWwjvAIdL66UA Ck7y20enPuDRzFQ1SW8BHgGCg%3BFcafuwIdzriUACkFTYRYlv yDRzGAC2cuAngGBA%3BFVj9uQIdh-qUACn7Q3Ay0FmBRzHn6LY95YHjDA%3BFbZCuQIdpG2TACnVJ4p iElGBRzGwlPUdAngGEw%3BFd87uQId6JKSACnplb6fuVOBRzEQ BWcuAngGBA&amp;hl=it&amp;mra=dpe&amp;mrsp=23&amp;sz=11&amp;via=2,3,9,1 6,18,23&amp;sll=45.732546,9.723587&amp;sspn=0.221429,0.441 513&amp;ie=UTF8&amp;dirflg=d&amp;ll=45.7862,9.75174&amp;spn=0.2212 17,0.441513&amp;output=embed"></iframe><br /><small><a href="http://maps.google.it/maps?f=d&amp;source=embed&amp;saddr=Mozzo&amp;daddr=Bergamo+to :45.7102877,9.7388087+to:45.7063711,9.7478971+to:V ia+Polcarezzo%2FSP68+to:Via+Odas+to:Via+Volpata+to :Via+Fornaci%2FSS42+to:Zandobbio+to:45.6933744,9.8 69106+to:Foresto+Sparso+to:Adrara+San+Rocco+to:Gro ne+to:Gaverina+Terme+to:Orezzo,+Gazzaniga+to:Via+A mora%2FSP41+to:45.8081114,9.7228582+to:Via+24+Magg io%2FSS470+to:45.82359,9.59281+to:Vedeseta+to:Valp iana,+Serina+to:cornalba+to:Nembro+to:45.69567,9.6 6186+to:Mozzo&amp;geocode=Fd87uQId6JKSACnplb6fuVOBRzEQ BWcuAngGBA%3BFbc_uQIdQY2TACmHIr5qDlGBRzHg_WYuAngGB A%3BFc97uQIdOJqUAClZpp3-BlqBRzHxBjMiAngGEw%3BFYNsuQIdub2UACl_77p0EFqBRzGBR WwhAngGEw%3BFV9suQIdF76UAA%3BFdiEuQId5uyVAA%3BFVhz uQIdLgmWAA%3BFaReuQIdmGyWAA%3BFTkmuQIdQ1aWACnrPkTP P1yBRzGkRvinVKFG5w%3BFb45uQIdMpeWACnTbX5WMlyBRzFQ4 hEiAngGEw%3BFfEzuQId_mKXACk15w0O-l2BRzGwAmcuAngGBA%3BFfKUuQId5_qXACkVIE9LwmCBRzE99c TE6CWQGw%3BFUjAuQIdZzaXACkP7CHvKF6BRzGgA2cuAngGBA% 3BFTIxugIdWeCWACm_OGQ9Dl-BRzEQA2cuAngGBA%3BFXjxugIdt9uVACk5E_GQYOKDRzHAzyW8 BHgGCg%3BFdC4ugIdpCCVAA%3BFe_5ugId6luUACmDn_Vsdv2D RzEAvwsiAngGEw%3BFUXAugId12OTAA%3BFWY2uwId6l-SACl_gncb8_-DRzHA2hAiAngGEw%3BFV4-vAIdEpGRACmvq_QQzAaERzFDHfQSo_ZbUA%3BFWwjvAIdL66UA Ck7y20enPuDRzFQ1SW8BHgGCg%3BFcafuwIdzriUACkFTYRYlv yDRzGAC2cuAngGBA%3BFVj9uQIdh-qUACn7Q3Ay0FmBRzHn6LY95YHjDA%3BFbZCuQIdpG2TACnVJ4p iElGBRzGwlPUdAngGEw%3BFd87uQId6JKSACnplb6fuVOBRzEQ BWcuAngGBA&amp;hl=it&amp;mra=dpe&amp;mrsp=23&amp;sz=11&amp;via=2,3,9,1 6,18,23&amp;sll=45.732546,9.723587&amp;sspn=0.221429,0.441 513&amp;ie=UTF8&amp;dirflg=d&amp;ll=45.7862,9.75174&amp;spn=0.2212 17,0.441513" style="color:#0000FF;text-align:left">Visualizzazione ingrandita della mappa</a></small>

Calabrone
31-03-11, 13:21
Bellissimo...e tante foto :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :ok: :ok: :ok: :ciao: :ciao:

staver
31-03-11, 13:32
Bellissimo...e tante foto :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :ok: :ok: :ok: :ciao: :ciao:

Per le foto ci puoi contare :ok:, per il bellissimo speriamo,.......... nel meteo stavolta.... :roll: :rabbia:

Il Bresciano Maledetto
31-03-11, 18:06
Bellissimo...e tante foto :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :ok: :ok: :ok: :ciao: :ciao:
Calabrone Sarebbe un onore ospitaterti... magari più avanti nella stagione!!!

staver
05-04-11, 22:27
Aggiornamento partecipanti:

Staver
Bresciano
Superasso
Ranxerox
Flavio
Pippo
Guido
Mauri
Egy
...........
La raccolta dei partecipanti si chiuderà giovedì sera 7 aprile.
:ciao:

Il Bresciano Maledetto
06-04-11, 11:44
Aggiornamento partecipanti:

Staver
Bresciano
Superasso
Ranxerox
Flavio
Pippo
Guido
Mauri
Egy
...........
La raccolta dei partecipanti si chiuderà giovedì sera 7 aprile.
:ciao:
Staver ti sei dimenticato il più importante di tutti......



IL BEL TEMPO!!!

Calabrone
06-04-11, 11:45
Calabrone Sarebbe un onore ospitaterti... magari più avanti nella stagione!!!

Ops,non avevo letto:azz::oops: Ti ringrazio e ricambio ;-):mavieni::ok::ciao:

staver
06-04-11, 12:10
Staver ti sei dimenticato il più importante di tutti......



IL BEL TEMPO!!!

no, non mi son dimenticato il fatto è che ieri sera ho visto "IL BEL TEMPO" che discuteva animatamente con "FULMINI & TEMPESTA" dunque non c'era il "clima" adatto per chiedere le loro intenzioni..... :boxing:
Come è sempre successo,avrò una loro risposta giovedì sera. :lol:

Ciao
:ciao:

staver
08-04-11, 12:24
Ok ci siamo, allora...... per domenica 9 vespisti e uno scooterista sono pronti alla griglia di partenza e dalle previsioni pare proprio che stavolta il buon meteo sarà dalla nostra! :risata1:

Ricordo l'orario, alle 7.30 in piazza , pranzo in trattoria. Saliremo fin verso i 1200 metri e ci addentreremo nelle valli bergamasche, pertanto prevedere un'abbigliamento adeguato.

A domenica! :ok:

superasso
08-04-11, 22:36
Ok ci siamo, allora...... per domenica 9 vespisti e uno scooterista sono pronti alla griglia di partenza e dalle previsioni pare proprio che stavolta il buon meteo sarà dalla nostra! :risata1:

Ricordo l'orario, alle 7.30 in piazza , pranzo in trattoria. Saliremo fin verso i 1200 metri e ci addentreremo nelle valli bergamasche, pertanto prevedere un'abbigliamento adeguato.

A domenica! :ok:
Bene! probabilmente il mio "Stellarium" sarà equipaggiato con un'altra frizione sperimentale, se possibile anche un pò peggio di quella che mi ha lasciato a piedi la volta scorsa............porta i ferri che ci divertiamo...... la frizione di scorta la porto io:mrgreen:
Ciao,Superasso

Il Bresciano Maledetto
10-04-11, 05:01
.....Si parte..........:risata1::risata1::risata1::risata1 ::risata1::risata1::risata1::risata1:

Il Bresciano Maledetto
10-04-11, 17:49
Eccomi appena ritornato a casa per la orecisione alle 18:18 con 320 km e 7:23 di percorenza (fonte ciclo computer sigma)!
Splendida giornate e starde meravigliose peccato per un pò di traffico !!!
Alla prossima!!

superasso
10-04-11, 19:31
Eccomi appena ritornato a casa per la orecisione alle 18:18 con 320 km e 7:23 di percorenza (fonte ciclo computer sigma)!
Splendida giornate e starde meravigliose peccato per un pò di traffico !!!
Alla prossima!!
Confermo! splendida giornata, magari solo un po secca rispetto alle ultime gite e in particolare rispetto a quella di Marzo, non ero più abituato a tutta sta polvere, va be che dal mio punto di osservazione ne vedo pochina, e quella poca solo attraverso lo specchietto retrovisore:risata1:.
Ecco alcune foto:
Nella prima vediamo Stefano impegnato in uno dei primi tornanti a scendere dal san Fermo; poi una panoramica sempre dei primi tornanti a scendere; poi Egy e quindi Bresciano impegnati nella stessa curva, notare i diversi stili; Stefano alla ricerca di un condensatore di ricambio, stavolta è toccato a lui restare a piedi; poi ancora Stefano impegnato su un tratto divertente;Un suggestivo passaggio nel bosco; ecco Guido sempre sui tornanti del San Fermo; quindi la mia Stellar che da civetta qual'è concede al fotografo il suo profilo migliore:lol:
Ciao, Superasso.

staver
10-04-11, 19:58
"LA BERGAMASCA"...............hò!
Finalmente siamo riusciti a compierla in una splendida giornata di sole e proprio come era stata pensata: pochissimi i rettilinei e tanto il divertimento :risata1:

@ Superasso:
Non è che ti ho visto tanto nei miei paraggi oggi...............forse ti dava fastidio la mia polvere?? Oppure tutte quelle curve ti hanno sfiancato?!? :mrgreen::mrgreen:

staver
10-04-11, 20:09
Qualche foto.....

laghee
10-04-11, 20:52
Le foto mi sembra che dicono più che le parole,gran bella giornata!!!
Ciao a tutti
Egy

superasso
10-04-11, 21:06
"LA BERGAMASCA"...............hò!
Finalmente siamo riusciti a compierla in una splendida giornata di sole e proprio come era stata pensata: pochissimi i rettilinei e tanto il divertimento :risata1:

@ Superasso:
Non è che ti ho visto tanto nei miei paraggi oggi...............forse ti dava fastidio la mia polvere?? Oppure tutte quelle curve ti hanno sfiancato?!? :mrgreen::mrgreen:
Ammetto che tutte quelle curve oggi mi hanno un po sfiancato; Per quanto riguarda i tuoi paraggi e la tua polvere..............tutta roba che stava dietro, dietro la mia vespa e dietro anche la nuvola di polvere che questa alzava, perciò non mi vedevi:risata:.
La frizione con i dischi in kevlar "self-made" ha superato il test in modo superlativo, anche meglio di come speravo:lol:, dopo che li ho praticamente massacrati tutto il giorno con continue sfrizionate volutamente paranoiche, stasera li ho smontati trovandoli ancora praticamente come nuovi:-).
Ciao,Superasso.

Gabriele82
10-04-11, 22:55
Grazie per le foto!!!:ok:;-)

superasso
11-04-11, 11:59
Grazie per le foto!!!:ok:;-)
Grazie per l'apprezzamento! contentissimo che ti siano piaciute:lol:.
Ciao,Superasso.

senatore
11-04-11, 17:52
Qualche foto.....
:shock: Azzo ci fa una testata sulla ruota della VBB? :mah: :mah: :mah:
E' un nuovo modo di trasportarla, un gadget, un trofeo???:crazy: :crazy: :crazy:

Il Bresciano Maledetto
11-04-11, 17:58
:shock: Azzo ci fa una testata sulla ruota della VBB? :mah: :mah: :mah:
E' un nuovo modo di trasportarla, un gadget, un trofeo???:crazy: :crazy: :crazy:
Quella testata sulla ruota della VBB ha un scopo ben preciso e molto importante.....
non voglio svelare nulla magari ci peseranno i diretti interessati a svelare questo MISTERO...
Cmq prova ad indovinare!!!

senatore
11-04-11, 18:04
Cmq prova ad indovinare!!!
Beh, mi sembra di aver espresso gia tre pareri. :roll:
Nun c'ho preso in nessuno dei tre?:mah: :mrgreen:

Il Bresciano Maledetto
11-04-11, 18:07
Beh, mi sembra di aver espresso gia tre pareri. :roll:
Nun c'ho preso in nessuno dei tre?:mah: :mrgreen:
Eh no:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: mi dispiace ...porva ancora

senatore
11-04-11, 18:10
Un aiutino? :roll: :mrgreen:
Altrimenti, gioco il jolly:risata: :risata: :risata:

Il Bresciano Maledetto
11-04-11, 18:12
Un aiutino? :roll: :mrgreen:
Altrimenti, gioco il jolly:risata: :risata: :risata:
Beh se ti dò un 'aiuto il gioco diventa facile facile...........
Prova a giocare il jolly!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

senatore
11-04-11, 18:18
Beh, azzardo che il tizio se la sia portata appresso per testarla nel percorso.
Probabilmente era modificata in qualche punto e, perchè non gli desse fastidio ha trovato un modo originale per averla a portata di mano.
Oppure è uno che si diverte a sfilettare il foro della candela ed era quindi una testata di scorta.
Se ho cannato anche questa volta, lascio.

Il Bresciano Maledetto
11-04-11, 18:20
Beh, azzardo che il tizio se la sia portata appresso per testarla nel percorso.
Probabilmente era modificata in qualche punto e, perchè non gli desse fastidio ha trovato un modo originale per averla a portata di mano.
Oppure è uno che si diverte a sfilettare il foro della candela ed era quindi una testata di scorta.
Se ho cannato anche questa volta, lascio.
Mi dispiace hai dato la risposta sbagliata....
Sarà Staver a svelarti il mistero !!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en:

senatore
11-04-11, 18:25
Sarà Staver a svelarti il mistero !!!!!!!!:mrgre en:
Speriamo lo faccia presto, altrimenti non ci dormo la notte!!!:mrgreen: :sbonk:

superasso
11-04-11, 19:03
:shock: Azzo ci fa una testata sulla ruota della VBB? :mah: :mah: :mah:
E' un nuovo modo di trasportarla, un gadget, un trofeo???:crazy: :crazy: :crazy:
Niente di tutto questo, in realtà il motivo è semplice, e ti do pure l'aiutino per scoprirlo, basta che prendi una vbb o simile senza questa modifica e che tenti di tenere il nostro passo in una delle discese che facciamo noialtri Vespacentauri durante le nostre gite, ecco..........dopo i primi sette/otto tornanti avrai scoperto il l'arcano;-)
Ciao,Superasso.

staver
11-04-11, 19:29
:risata::risata:

......un accessorio non di serie e neanche d'epoca, ma praticamente indispensabile..... ;-)

gluglu
11-04-11, 20:05
Dico la mia...
Aiuta a raffredare il tamburo? :mah:

Se ho detto una boiata e mi dovete mandare a cagxxe fatelo con delicatezza :mrgreen:

senatore
11-04-11, 20:37
......un accessorio non di serie e neanche d'epoca, ma praticamente indispensabile.....
basta che prendi una vbb o simile senza questa modifica e che tenti di tenere il nostro passo in una delle discese che facciamo noialtri Vespacentauri durante le nostre gite, ecco..........dopo i primi sette/otto tornanti avrai scoperto il l'arcano
E allora, perchè la seconda VBB non ha sto cacchio di "accessorio"???

superasso
11-04-11, 20:53
E allora, perchè la seconda VBB non ha sto cacchio di "accessorio"???
Ce l'ha ce l'ha, anzi nel nostro gruppo c'è una terza vespa di quegli anni e lei pure è equipaggiata di questa modifica.........per la verità hai visto giusto, in questa gita la vespa di Egy ne era sprovvista sulla ruota anteriore , e le conseguenze di questa dimenticanza non hanno tardato a farsi sentire, vero Egy?..........certo Senatore che hai l' occhio lungo tu neh?
Ciao,Superasso.

senatore
11-04-11, 20:57
Ok, quando vi sentirete pronti a farci sapere qualcosa sulla portentosa modifica, saremo lieti di ascoltarvi.

superasso
11-04-11, 21:11
Dico la mia...
Aiuta a raffredare il tamburo? :mah:

Se ho detto una boiata e mi dovete mandare a cagxxe fatelo con delicatezza :mrgreen:
Per ora dovrai trattenerla (la cahata), la risposta è giusta, infatti l' unica ma importante funzione della testa alettata (da un idea di Superasso perfezionata da Staver) montata in contatto sul cerchio che a sua volta è in contatto con l'esile tamburo (i punti di contatto rigorosamente sverniciati e spalmati con pasta ramata) è proprio quella di smaltire il calore.
Ciao, Superasso.

senatore
11-04-11, 21:31
Insomma, un dissipatore di calore.
Bella pensata, complimenti.;-) :ok:

Gabriele82
11-04-11, 22:10
:shock: Azzo ci fa una testata sulla ruota della VBB? :mah: :mah: :mah:
E' un nuovo modo di trasportarla, un gadget, un trofeo???:crazy: :crazy: :crazy:

:orrore::orrore::orrore:

Oddio non l'avevo vista!!!!:orrore::orrore::azz::azz:
:risata::risata::risata::risata::mrgreen:

staver
12-04-11, 08:02
Insomma, un dissipatore di calore.
Bella pensata, complimenti.;-) :ok:


Già, un dissipatore di calore che nelle gite invernali funge pure da calorifero, utile per riscaldare le manine semicongelate....:lol:
Grazie
Ciao
:ok:

gluglu
12-04-11, 18:32
Per ora dovrai trattenerla (la cahata), la risposta è giusta, infatti l' unica ma importante funzione della testa alettata (da un idea di Superasso perfezionata da Staver) montata in contatto sul cerchio che a sua volta è in contatto con l'esile tamburo (i punti di contatto rigorosamente sverniciati e spalmati con pasta ramata) è proprio quella di smaltire il calore.
Ciao, Superasso.


L'ingegno vespistico non finirà mai di stupirmi! Bravi! :applauso:
Senza aiutino non mi sarei nemmeno avvicinato. La testa viene adattata / tornita in qualche modo per lo scopo?

Questa modifica mi incuriosisce. Non avresti delle foto particolareggiate?

:ciao:

superasso
12-04-11, 19:42
L'ingegno vespistico non finirà mai di stupirmi! Bravi! :applauso:
Senza aiutino non mi sarei nemmeno avvicinato. La testa viene adattata / tornita in qualche modo per lo scopo?

Questa modifica mi incuriosisce. Non avresti delle foto particolareggiate?

:ciao:
Presto arriveranno anche le foto, non so quanto particolareggiate ma arriveranno.
Ciao, Superasso.

staver
12-04-11, 19:44
L'ingegno vespistico non finirà mai di stupirmi! Bravi! :applauso:
Senza aiutino non mi sarei nemmeno avvicinato. La testa viene adattata / tornita in qualche modo per lo scopo?

Questa modifica mi incuriosisce. Non avresti delle foto particolareggiate?

:ciao:

La testata viene rettificata, poi fresata la camera di scoppio per essere adatta ad ospitare il bullone del mozzo ruota posteriore, allargati i fori dei 4 prigionieri e in ultimo viene montata sul mozzo con 4 dadi speciali in modo da ottenere un sistema elastico (metodo ideato e messo a punto da superasso).
E' di fondamentale importanza l'ausilio della pasta ramata necessaria per la conduzione del calore.

.......infine si monta la candela....... di gradazione adeguata.

:mrgreen:

Al momento non ho foto particolareggiate.

:ciao:

superasso
17-04-11, 16:04
La testata viene rettificata, poi

.......infine si monta la candela....... di gradazione adeguata.

:mrgreen:

L'unico vero e inevitabile problema di questa modifica è proprio la scelta della giusta candela, infatti capita qualche volta che causa montaggio di candela troppo fredda, i freni non raggiungono e/o mantengono la giusta temperatura di esercizio, con tutte le conseguenze immaginabili............ mi è perfino capitato di avere i freni così fuori temperatura ma così fuori che......... invece di frenare..................acceleravano, (peraltro questo è molto utile in salita).
Per questo motivo è di importanza fondamentale quando si fa una gita con una vespa che monta codesta modifica, portarsi appresso almeno tre candele......una per la discesa (freddissima) una per la pianura ed una per la salita..........e poi dipende anche dalla temperatura ambiente e..........va da sè che incide moltissimo anche la stagione.......insomma un bel problema............mi sa che li tolgo questi dissipatori!
:shock::orrore::crazy::cioe:.....................
:Lol_5:
Ciao,Superasso.

gluglu
17-04-11, 18:59
viene montata sul mozzo con 4 dadi speciali in modo da ottenere un sistema elastico (metodo ideato e messo a punto da superasso).


Questo passaggio mi incuriosisce, ma non credo di aver capito. Potresti spiegarmelo meglio? Cosa intendi per sistema elastico?

superasso
23-04-11, 12:56
L'ingegno vespistico non finirà mai di stupirmi! Bravi! :applauso:
Senza aiutino non mi sarei nemmeno avvicinato. La testa viene adattata / tornita in qualche modo per lo scopo?

Questa modifica mi incuriosisce. Non avresti delle foto particolareggiate?

:ciao:
ecco le foto

senatore
23-04-11, 13:00
:roll: Scusa, ma dietro non serve la candela? :Lol_5: :mrgreen:

superasso
23-04-11, 15:20
:roll: Scusa, ma dietro non serve la candela? :Lol_5: :mrgreen:
Caspita se serve! il fatto è che ho scattato la foto durante la pulitura.............della candela per l'appunto, ho pensato di farlo perchè la vespa aveva qualche difficoltà nell'avviamento a freddo.....:mah:....ciononostante questa continua ostinatamente a creare problemi all'avviamento, mi sa che devo proprio sostituirla.........la candela, pensavo di montarne una tipo "platinum", che ne dici?
Ciao,superasso.