PDA

Visualizza Versione Completa : Un conservato spettacolare



zichiki96
30-03-11, 22:27
Si ho appena preso il mio primo conservato davanti ad un bidone della spazzatura. :risata1:

Bici zenith probabilmente anni 30-40 freni a bacchetta. Sembrava da buttare ma dopo una passata di acqua e di cif ha dato alla luce il suo colore originale conservato, insieme ai suoi marchi. N* di telaio 2246. :risata1::risata1:

Parafango già sistemato e puliti,ma signorhood come mi comporto in questi casi?

Inoltre per i cerchi? :mah:

Vorrei montarci un motore mosquito cosa ne pensate?
:ciao:

Ecco le foto

zichiki96
30-03-11, 22:31
Ecco le foto che mi ero dimenticato:

teach67
30-03-11, 22:52
carinissima....... :ciao::ciao::ciao:

Vespista46
30-03-11, 23:12
E bravo, hai fatto benissimo a salvarla! :applauso:;-)

zichiki96
30-03-11, 23:19
E bravo, hai fatto benissimo a salvarla! :applauso:;-)

Ora olio di gomito per riportarla alle origini. :ok:

Gabriele82
30-03-11, 23:36
Bravo, bel colpo!!!:ok:

PaSqualo
30-03-11, 23:56
Bel c**o :ok: :sbav:

zichiki96
31-03-11, 15:49
dite che un bel mosquito sotto ci sta?

e poi signorhood qualche idea su cosa fare?

signorhood
31-03-11, 16:08
dite che un bel mosquito sotto ci sta?

e poi signorhood qualche idea su cosa fare?

L'unica che mi viene spontanea è . . . mo pedala!:risata:

skizzo
31-03-11, 16:21
Ciao zichiki96, forse è un pò + giovane, a vedere il telaio sembra + un fine anni '50, inizio '60...comunque, sempre un bel colpo, e soprattutto salvata dal compattatore!!!
ciao

zichiki96
31-03-11, 16:45
L'unica che mi viene spontanea è . . . mo pedala!:risata:
:quote::quote::quote:
No davvero come comportarmi per far resuscitare questa bici :ciao:

Ciao zichiki96, forse è un pò + giovane, a vedere il telaio sembra + un fine anni '50, inizio '60...comunque, sempre un bel colpo, e soprattutto salvata dal compattatore!!!
ciao

La bici è fine anni 30 e inizi anni 40 visto che è stata vista da un collezionista che tiene circa 250 bici d'epoca e ne restaura a centinaia.:ciao:

signorhood
31-03-11, 18:31
:quote::quote::quote:
No davvero come comportarmi per far resuscitare questa bici :ciao:


La bici è fine anni 30 e inizi anni 40 visto che è stata vista da un collezionista che tiene circa 250 bici d'epoca e ne restaura a centinaia.:ciao:

Se vuoi tenerla consevata e l'hai gia ciffata non ti resta che lucidarla.
Ovvio che le cromature se non ci sono più non riappaiono con nessun metodo.
I raggi se sono arrugginiti li puoi passare con la retina d'acciaio uno ad uno e vedere se è ruggine superficiale o ha intaccato definitivamente la cromatura.
In tal caso non li resusciti.
Idem per i parafanghi, il manubrio e tutte le altre parti cromate.

Attento che il CIF toglie le decalcomanie se ci sono.

Se ti piace l'effetto rugginoso, sgratta con la paglietta le parti cromate e buttagli un velo di acrilico trasparente.

Se no . . . sabbia, rivernicia e croma e fai un restauro completo.

Ma occhio che solo di cromature ti costa quanto una farobasso!!!

zichiki96
31-03-11, 22:29
Se vuoi tenerla consevata e l'hai gia ciffata non ti resta che lucidarla.
Ovvio che le cromature se non ci sono più non riappaiono con nessun metodo.
I raggi se sono arrugginiti li puoi passare con la retina d'acciaio uno ad uno e vedere se è ruggine superficiale o ha intaccato definitivamente la cromatura.
In tal caso non li resusciti.
Idem per i parafanghi, il manubrio e tutte le altre parti cromate.

Attento che il CIF toglie le decalcomanie se ci sono.

Se ti piace l'effetto rugginoso, sgratta con la paglietta le parti cromate e buttagli un velo di acrilico trasparente.

Se no . . . sabbia, rivernicia e croma e fai un restauro completo.

Ma occhio che solo di cromature ti costa quanto una farobasso!!!

Restaurarla? :orrore::orrore: :nono::nono:
Me ne bastano già 3 che ho restaurato, questa rimane conservata. Che prodotto dici di usare per lucidarla, sapendo che devo ancora passare un'altra mano di cif?
Le parti cromate stanno venendo lucide con pochi puntini di ruggine e poi i cerchi non li ho ancora fatti con il cif ma li lascerò originali,visto che quello anteriore ho buttato il sangue per riattaccare la striscia sopra senza usare colle o saldature:testate::testate:.

zichiki96
11-05-11, 08:00
idea del mosquito saltata. Sta troppo per le mie tasche :azz::azz:

Afry19
25-07-11, 09:48
l'hai finita poi?

sto intraprendendo pure io il conservativo su una bianchi freni a bacchetta...

zichiki96
25-07-11, 15:16
l'hai finita poi?

sto intraprendendo pure io il conservativo su una bianchi freni a bacchetta...
sono ancora alla ricerca del mosquito :azz:

Afry19
25-07-11, 15:18
e dove lo monteresti?

zichiki96
25-07-11, 15:21
e dove lo monteresti?

su questa bici qui. ;-)

Afry19
25-07-11, 15:22
intendo in che punto del telaio...

devi saldare qualcosa?

zichiki96
25-07-11, 15:25
intendo in che punto del telaio...

devi saldare qualcosa?

no, il motore si attacca tramite ganci. Si mette sotto ai pedali e non tocca a terra :ok:
http://www.motoguzzitoscana.com/foto/mos6.jpg