Visualizza Versione Completa : carburatore cagiva mito su special 130
ciao... un mio amico vuole darmi il carburatore 28 della sua mito cagiva... lo posso montare sulla mia special?? come faccio? perchè quel carburo ha anche il tubo olio e un altro tubo che non ricordo a cosa serve. grazie
special94
ciao... un mio amico vuole darmi il carburatore 28 della sua mito cagiva... lo posso montare sulla mia special?? come faccio? perchè quel carburo ha anche il tubo olio e un altro tubo che non ricordo a cosa serve. grazie
special94
Se è quello che penso io..ovvero un PHBH28RD meglio che non lo prendi...risulta un po tanto difficile da carburare perchè ha il power jet, il getto del minimo diverso dai soliti phbh/phbl, monta polverizzatori non facilmente trovabili (per lo meno dalle mie parti) e devi chiudere l'ingresso dell'olio del miscelatore e del depressore
...Mincio ma quante ne sai? :Ave_2: :ciao:
...Mincio ma quante ne sai? :Ave_2: :ciao:
Ne so semplicemente perchè ci sono rimasto fregato pure io..alla fine quel carburatore giace da qualche parte in garage in attesa di essere buttato nel cassonetto non appena faccio pulizia!
O.T. immaginavo,sono sempre piu' impressionato sia da te che da Sartana su tutto quello che sapete sulle small e suppongo che l'esperienza che avete non la avete basandovi sulle parole ma sui fatti,ci avete messo le mani,sudore,soldi ...a volte anche buttati,ore,week-end e tanto altro su queste vespe,quindi per me tanto di cappello!! :quote: fine O.T.
Special 94,perdonami l'o.t. ma ci tenevo a dirlo! :ciao:
allora basta chiudere solo olio e il depressore?? e come lo chiudo?? tento io lo prima provo... e poi non credo che sotto la moto si carbura e sotto la vespa non si riesce... comunque come andra sotto al mio 130 polini?? grazie... non ti preoccupare nero :D
special94
allora basta chiudere solo olio e il depressore?? e come lo chiudo?? tento io lo prima provo... e poi non credo che sotto la moto si carbura e sotto la vespa non si riesce... comunque come andra sotto al mio 130 polini?? grazie... non ti preoccupare nero :D
special94
Chiudere i fori è l'ultimo dei problemi..prendi due spezzoni di tubo in plastica da 2 - 3 cm e li infili negli ugelli del depressore e del miscelatore, poi li fissi ad essi con fascette metalliche piccole, infine scaldi con l'accendino l'estremità del tubo che eccede e lo sigilli ermeticamente con le mani o con un paio di pinzette.
Il problema di quel carburatore non è la difficoltà nel carburarlo..ma la difficoltà nel reperire i getti per carburarlo bene! Come ti dicevo prima il getto del minimo è diverso da quello montato nei PHBL PHBH, il polverizzatore non è siglato AV o AQ quindi questi non si possono adattare in quanto non hanno la stessa posizione del filetto ed infine hai il getto del power jet che interviene alle massime aperture e se troppo grande rende grassa la carburazione anche in alto.
Quindi il problema non lo avresti solo al minimo, ma ce l'hai su tutto l'arco di erogazione...
Guarda ho trovato su vesparesources un link di un utente che chiedeva spiegazioni in merito a questo carburatore..così ti rendi l'idea di come è fatto!
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/39271-help-phbh-28-rd.html
PS: Tutto questo sempre se parliamo dello stesso carburatore ovviamente!
Poi se magari il tuo amico nella cagiva montava qualcos'altro non saprei..
okok capito... come faccio a montarlo il carburo?? come costruisco il collettore??
Dipende che collettore e elaborazione monti sulla vespa..
allora... ora ho polini 130 mono, albero mazzucchelli anticipato con gli appositi cusinetti, campana 27/69 D.D. polini banana 19/19 raccordato ai carter e cilindro raccordato ai carter...
Special Dave
31-03-11, 16:47
Guarda nel mio post http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/34538-revisione-e-tuning-130-polini-12.html nelle ultime pagine c'è la foto del collettore,è artigianale ma fatto benissimo!! Se poi hai bisogno ti metto in contatto con il ragazzo che li fa.. Comunque..Prima di parlare del collettore chiedi al tuo amico che sigla ha il carburatore,così ti togli ogni dubbio
PS:sulla tua configurazione andrebbe bene anche un 24..
grazie special dave... comunque come andra con un 28??
Special Dave
31-03-11, 17:05
grazie special dave... comunque come andra con un 28??
Come dice Mincio82 il problema fondamentale è reperire i getti per carburarlo.. Io non saprei ma prova a cercare su internt.. Io il 28 lo vedo esagerato,diciamo che sarebbe più indicato con una configurazione più racing
altre al carburatore cosa posso migliorare?? senza aprire il blocco perchè è stato chiuso 5 giorni fà
MimminoAlbe
31-03-11, 17:42
scusate l'OT,
mincio se devi buttarlo nel cassonetto lo raccolgo volentieri io quel carburatore,ovviamente con un rimborso...eventualmente contattami pure,ciao.
scusate di nuovo...
per tornare in topic, secondo me un 28 è decisamente troppo per un motore small, dove un 24 (se ben settato ed accompagnato da una configurazione decente come mi sembra la tua) fa il suo sporco lavoro. ricorda che non è che più grandi sono le componenti e più va il motore,ci sono dei criteri da rispettare quando si fa tuning...
quel carburo da 28 non lo posso portare a 24?? perchè mi ha fatto un ottimo prezzo più tutti i cicler 20 euro
Special Dave
31-03-11, 20:39
quel carburo da 28 non lo posso portare a 24?? perchè mi ha fatto un ottimo prezzo più tutti i cicler 20 euro
Per 20 prendilo! :mrgreen: Comunque non credo si possa diminuire il diametro ma basta dosare il gas e vedrai che non consumerà eccessivamente. Importante..Controlla che sia per 2Tempi.. Devi guardare il polverizzatore,non deve essere forellato
si si la moto è 2 tempi... perchè ricordo del miscelatore difettoso... comunque per chi dice che è troppo grande che problema darà??
Generalmente più si aumenta il diametro del carburatore e più si sposta la potenza del motore in alto perchè, detto terra terra, lo si invoglia a girare più alto penalizzando il regime basso...detto ciò non è che se per assurdo monto un 34 su in 50cc fa 15000 giri al minuto...come diceva giustamente MimminoAlbe il tutto deve essere proporzionato (Es: l'albero motore deve sopportare tale sforzo, il cilindro deve avere una travaseria adeguata per accogliere la portata maggiore di benzina, la marmitta deve svolgere bene il suo compito etc...)
Nella tua configurazione nessuno ti vieta di provarlo però sappi che un limite sarà dato proprio dalla polini a banana che per quanto sia una marmitta con "tanto di cappello" non è un'espansione in quanto presenta delle camere interne e una conformazione tale da non permetterle di dare il meglio ad alti regimi e "digerire" completamente tale carburatore.
Sicuramente qualche vantaggio lo noterai senza dubbio ma per apprezzare a pieno il rendimento dovresti per lo meno valutare la possibilità di cambiare la marmitta...poi una volta cambiata la marmitta ti accorgerai che i rapporti risulteranno lunghi dato che spostando la curva di coppia in alto sotto perderai forza...insomma...tutto un circolo vizioso proprio perchè il motore e il rendimento del motore non è fatto/dato solo da un singolo componente ma dall'insieme di tutti i suoi apparati!
PS: Quando monterai il carburatore dovresti anche adattare leggermente il comando dell'acceleratore perchè noterai che la ghigliottina del carburatore non verrà aperta totalmente dato che l'escursione del tubo del gas non è sufficiente...quindi o monti un comando gas rapido riadattando il tubo (o comprando il tubo polini), oppure rimedi la puleggia di qualche vespa large o pk da sostituire alla tua dentro al manubrio.
Per Mimmino: dammi il tempo di vedere se il carburatore è ancora presente in garage e completo delle sue parti..non c'è bisogno che me lo paghi..te lo regalo volentieri previo pagamento delle spese di trasporto..se lo trovo ti contatto in MP così ci scambiamo i dati
MimminoAlbe
31-03-11, 23:13
Per Mimmino: dammi il tempo di vedere se il carburatore è ancora presente in garage e completo delle sue parti..non c'è bisogno che me lo paghi..te lo regalo volentieri previo pagamento delle spese di trasporto..se lo trovo ti contatto in MP così ci scambiamo i dati
Mincio sei gentilissimo!senza impegno guarda se te lo ritrovi ed eventualmente cercherò quantomeno una soluzione per sdebitarmi!Ciao e grazie.
Scusate ancora l'OT,colpa mia
allora cosa mi consigliate di fare?? comunque la marmitta a me dentro è vuota ho tolto tutto all'interno... me lo prendo il 28?? perchè poi non voglio spendere soldi lavoro per fare il collettore spirazione e non usarlo
Consiglio da amico?!
Lascialo dov'è...
specialpolini
01-04-11, 20:34
con 20 euro non comprare raba che non serve,piuttosto prendi una proma usata
specialpolini
01-04-11, 20:56
amico mio non e' che col carburatore piu' grosso vai piu' veloce?24-28 sempre li siamo,nel senso come resa per il tuo motore.aggiungicci un po' di soldi e compra una proma
Non comprare manco la proma..sarebbero soldi sprecati..le prestazioni tra polini e proma sono molto simili..compra direttamente il 24 con il suo collettore e vedrai che la differenza la senti
specialpolini
02-04-11, 14:58
proma e polini sono uguali?credo di no
proma e polini sono uguali?credo di no
Non ho detto che sono uguali..ho detto che sono simili; se non ci credi provale
Vespista46
03-04-11, 11:56
Non ho detto che sono uguali..ho detto che sono simili; se non ci credi provale
Inoltre la polini per usarla in città è più discreta. La proma fa un bel baccano! :mavieni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.