Visualizza Versione Completa : La mia Vespona 150
sycerioma0
31-03-11, 13:49
Prima volta nel forum. Spero di non fare cavolate... hihihi
Questa è la mia vespa. In realtà era del nonno di mio padre, ma ora l'ho restaurata e ereditata. Anche se ci sono piccoli dettagli che non mi tornano... Tipo il faro dietro e il commutatore delle luci. Ma che io mi ricordi sono sempre stati così... Forse qualcuno mi può aiutare a capire se è tutto ok.
Saluti,
Massimohttp://www.vesparesources.com/gallery/files/5/4/5/1/8/2172.jpg
http://www.vesparesources.com/gallery/files/5/4/5/1/8/2176.jpg
Ciao, complimenti ...e benvenuto :ok:
anch'io ho una vespa che fu di mio nonno, una 125 del 56 ...e a giudicare dalle immagini pure la tua dovrebbe essere di quegli stessi anni.
Il fanaletto posteriore non e' originale ma all'epoca (e parlo del 59/60) in seguito all'introduzione del nuovo codice della strada, tutti i mezzi antecedenti a quella data dovettero apportare delle modifiche per poter circolare regolarmente, fra cui l' adottare un interruttore per lo stop (dovresti vedere una specia di catenella) e, di conseguenza, l'adozione di una luce supplementare ...sempre per lo stop.
La mia 125 del 56 la trovai che montava lo stesso fanale tuo, appunto perche' all'epoca non si andava tanto per il sottile e si montava quanto si trovava della produzione corrente.
Entro anch'io allora nel club di quelli delle vespe del nonno con la rally !
Complimenti per la vespa molto bella!
benvenuto! :ciao:splendido pezzo!
bellissima, complimenti....... :ciao::ciao::ciao:
:ciao: non c'è miglior presentazione di questa complimenti! :mavieni:
Benvenuto in VR :ok:
ciao anche io sn nuovo bella struzzo complimenti, anch'io ho quella di mio nonno restaurata tutta io e il padre della mia ragazza è una vnb1 del 1960...
sycerioma0
04-04-11, 08:05
Grazie a tutti.
Proverò a guardare se effettivamente c'è la catenella.
L'importante è che non mi facciano storie per poterla "reimmatricolare". La vespa è stata radiata d'ufficio perchè mio padre non ha più pagato i bolli e io sto cercndo di rimetterla in strada. Ma ce la farò!!!
Grazie e ciao
anche il mio faro basso del 1953 era di mio nonno
Grazie a tutti.
Proverò a guardare se effettivamente c'è la catenella.
L'importante è che non mi facciano storie per poterla "reimmatricolare". La vespa è stata radiata d'ufficio perchè mio padre non ha più pagato i bolli e io sto cercndo di rimetterla in strada. Ma ce la farò!!!
Grazie e ciao
Se e' radiata non occore reimmatricolarla, bensi la devi semplicemente "re-iscrivere" al Pra, mantenendo la sua targa originale.
La procedura di reiscrizione e' abbondantemente trattata nella sezione pratiche: tranquillo che non e' nulla di impossibile :ok: ...l'unico "problema" e' che la trafila prevede obbligatoriamente l'iscrizione della tua vespa alla FMI o a qualche registro storico riconosciuto, per poi essere re-iscritta.
Da quanto si vede nelle tue foto, non dovresti avere particolari problemi in quanto l'iscrizione ad uno dei Registri prevede che il mezzo deve essere in assolute condizioni di originalita (colore ecc...) e, sebbene non sia cosi' esperto, mi sembra che il tuo vespone sia tutto sommato in regola.... (magari posta foto piu dettagliate) ....tranne che per il famoso fanaletto posteriore...
L'iscrizione ai Registri avviene tramite una scheda a cui devi allegare diverse foto del mezzo, preso dalle diverse angolazioni: dunque, la presenza di quel fanale (anche se all'epoca era consuetudine cambiarlo per la modifica che ti accennavo al primo post) potra' essere solo un problema per il buon esito della pratica.
Puoi tentare di acquistarne uno originale, a caro prezzo, oppure una riproduzione attuale in plastica (tipo quelli della Bosatta), decisamente piu economico ...valuta tu quale tipo di fanale acquistare, soprattutto in base alla tua scelta di avere solo delle foto in regola (per poi rimettere il fanale che gia' monti) oppure per montare definitivamente uno tipo originale.
Il corpo esterno del fanale deve essere in tinta con la carrozzeria.
http://www.bosatta.it/dynamicms2/immaginiprodotti/F20.jpg
Benvenuto:ciao:, complimenti per la vespa è molto bella.
Per fortuna tuo padre ha deciso solo di non pagare più i bolli, perchè se avesse deciso pure di disfarsene sarebbero stati ****amari...
sycerioma0
04-04-11, 09:32
Grazie 1000.
tra l'altro mi sono proprio spiegato male, perchè quello che sto cercando di fare è proprio reiiscriverla al pra. poichè io ho una 500 d'epoca già iscritta a un club affiliato ASI, la pratica me la stanno seguendo loro. Devo solo portare un pò di foto. Mercoledì consegno il tutto.
Per i pezzi di ricambio io ho trovato questo sito I Ricambi della Vespa - Vendita ricambi, accessori, targhette, pedane grezze, contachilometri, ammortizzatori, pneumatici (fascia bianca), specchi retrovisori, selle, commutatori, clacson, fanali (http://www.ricambi-vespa.it/).
Sembra che il Codice articolo: 09-BK-003-BO sia lui. Anche se è in metallo.
Comunque mi sa che me ne frego e procedo com'è adesso.
Grazie
Gran bella vespa, poi riportare alle origini una vespa che era di famiglia è ancora più bello...
dalle foto non capisco....è grigia vero??
sycerioma0
26-04-11, 10:21
no. è bianco sporco. Panna insomma. il codice colore preciso non lo so...
per quanto riguarda la pratica di iscrizione all'ASI, che ti hanno detto a riguardo del fanaletto posteriore?
dai aggiornaci!! ;-)
sycerioma0
26-04-11, 10:56
Mah. Per ora nulla. Ho portato le foto e ho compilato un libricino con tutti i dati della vespa. Mi hanno detto che ci metteranno un mese e mezzo a farmi sapere qualcosa... Io sono confidente comunque. hihihihi
cacchio sono dubbioso sul colore...non per criticarti, ma per l'iscrizione all'FMI...mio nonno ne aveva una identica e ricordo che era grigia e quando l'avevamo sverniciata aveva fondo rosso mattone/bordò...comunque per l'iscrizione i tempi sono sempre lunghi...abbi fede!
sycerioma0
27-04-11, 16:10
Il colore è il suo originale. Confermato da mio padre che l'ha usata per anni e anni. Per l'iscrizione vi farò sapere come andrà a finire appena mi diranno qualcosa... mah. fiducia fiducia e ancora fiducia
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.