PDA

Visualizza Versione Completa : Per la prima volta ho provato uno scooter moderno



robertosole
31-03-11, 21:16
...come da titolo a 34 anni dopo aver guidato ininterrottamente solo Vespa da quando ho 14 anni (un PK dai 14 ai 18 e poi il PX dai 20 ad oggi), ho provato uno scooter moderno, per l'appunto proprio una Vespa GTS.

Un vero shock:

-un missile
-una stabilità impressionante, va dritta come un rigo
-frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia perfetto ed equilibrato
-tenuta di strada e facilità di guida assurde
-motore che sembra vada con un dito e iperfluido

Oggi sono risalito sulla mia amata PX, dopo vent'anni (:orrore:) mi sono reso conto di colpo che è:

-un macinino borbottante
(il mio pinaschino 177 mi sembrava una furia di Dio prima di ieri...)
-stabile come un tagadà
-non frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia imperfetto e squilibrato
-tenuta di strada minima e consapevolezza che non tutti possono guidarla bene (occorre un po' di fisicità!)
-motore che va bene ma non è mai lo stesso

Morale:
-non c'è paragone, la mia Vespa ha un'anima, ho capito le ragioni del mio amore, la modernità non fa per me!

W LA VESPA

:ciao:

vespabaddyno
31-03-11, 21:22
.

non c'è paragone, la mia Vespa ha un'anima, ho capito le ragioni del mio amore, la modernità non fa per me!

W LA VESPA

:ciao:

Sante parole....:mavieni::mavieni:
Concordo pienamente.

marco1969_1972
31-03-11, 21:32
...come da titolo a 34 anni dopo aver guidato ininterrottamente solo Vespa da quando ho 14 anni (un PK dai 14 ai 18 e poi il PX dai 20 ad oggi), ho provato uno scooter moderno, per l'appunto proprio una Vespa GTS.

Un vero shock:

-un missile
-una stabilità impressionante, va dritta come un rigo
-frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia perfetto ed equilibrato
-tenuta di strada e facilità di guida assurde
-motore che sembra vada con un dito e iperfluido

Oggi sono risalito sulla mia amata PX, dopo vent'anni (:orrore:) mi sono reso conto di colpo che è:

-un macinino borbottante
(il mio pinaschino 177 mi sembrava una furia di Dio prima di ieri...)
-stabile come tagadà
-non frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia imperfetto e squilibrato
-tenuta di strada minima e consapevolezza che non tutti possono guidarla bene (occorre un po' di fisicità!)
-motore che va bene ma non è mai lo stesso

Morale:
-non c'è paragone, la mia Vespa ha un'anima, ho capito le ragioni del mio amore, la modernità non fa per me!

W LA VESPA

:ciao:

Approvo in toto:ok:. Gli scooter non trasmettono sensazioni non c'è una simbiosi tra pilota e veicolo mentre si guida il massimo che si deve fare è girare la manopola del gas

farob
31-03-11, 21:38
Io provo queste sensazioni quando passo dalla Primavera al Px e viceversa
:mrgreen:

:ciao:

teach67
31-03-11, 21:46
verissimo..... come darti torto..... :ciao::ciao::ciao:

DeXoLo
31-03-11, 21:57
-un macinino borbottante
(il mio pinaschino 177 mi sembrava una furia di Dio prima di ieri...)
-stabile come tagadà
-non frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia imperfetto e squilibrato
-tenuta di strada minima e consapevolezza che non tutti possono guidarla bene (occorre un po' di fisicità!)
-motore che va bene ma non è mai lo stesso

Non vorrei deluderti, ma a tutte queste cose si può rimediare, soprattutto alla frenata ed alla stabilità.
Io che ho la pancia e sono 100 kg porto un px che non è veloce, ma frena alla grande, ha tenuta di strada da grattuggiare il cavalletto e mi permette di stare in piedi sulla pedana mentre vado avanti, ovviamente senza toccare il manubrio.
Però tutto funziona alla pefezione.
Se poi prendo la rally, non c'è paragone, tenuta di strada maggiore, motore più potente, fascino da vendere... ;-)

Begghins
31-03-11, 22:07
ahahahahahahha...incredibile...ma concordo in tutto...
quando sono con i miei amici mi chiedono sempre perchè continuo ad uscire con la primavera e non uso mai il frullatore majesty che volendo ho in garage!! ormai non gli rispondo nemmeno più!
e soprattutto riesco a stare dietro ai loro scooteroni senza uccidermi!

W LA VESPA!!!:risata1:

tonizzo
31-03-11, 22:20
Come vi quoto ragazzi, come vi quotone!!!!!

Gabriele82
31-03-11, 23:16
:Lol_5:
per guidare la vespa bisogna usare il sedere!:Lol_5::mrgreen:

MimminoAlbe
31-03-11, 23:42
eheheheh,io ne ho provati diversi di scooter moderni,alcuni anche seri: dai 50 come l'sr e lo scarabeo,alla stessa vespa et4....
un 125 che si chiama sportcity mi pare che è un bel mezzo,l'sh ecc
nessuno mi ha mai dato quello che ho provato la prima volta su una vespa!
purtroppo ho avuto il privilegio di provare solo px...ma che bello deve essere guidare l'et3 o la rally................!!!

mirkoberto78
01-04-11, 09:16
Straquoto...W la Vespa

babbylavespa
01-04-11, 09:24
Ma vogliamo togliere il piacere di ascoltare il borbottio del motore?
Sentire la frizione sotto il culo che piano piano fa presa e la vespa si muove?
Innestare la quarta a 40KM orari e sentire il motore rilassato che ti fa rilassare anche a te?
Avere una leva di accenzione con uno scorrimento di 120* anzichè un secco clock dei moderni scooter?
Avere la possibilità di scalare le marce e sentire il motore ruggire!!!?

Non ci sono scooter che tengano!

Viva viva la vespa!!! La mia oggi ha superato brillantemente la revisione e si accinga a compiere tra 2 settimane i suoi primi 30 anni!!!

PA0L0
01-04-11, 09:37
...come da titolo a 34 anni dopo aver guidato ininterrottamente solo Vespa da quando ho 14 anni (un PK dai 14 ai 18 e poi il PX dai 20 ad oggi), ho provato uno scooter moderno, per l'appunto proprio una Vespa GTS.

Un vero shock:

-un missile
-una stabilità impressionante, va dritta come un rigo
-frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia perfetto ed equilibrato
-tenuta di strada e facilità di guida assurde
-motore che sembra vada con un dito e iperfluido

Oggi sono risalito sulla mia amata PX, dopo vent'anni (:orrore:) mi sono reso conto di colpo che è:

-un macinino borbottante
(il mio pinaschino 177 mi sembrava una furia di Dio prima di ieri...)
-stabile come un tagadà
-non frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia imperfetto e squilibrato
-tenuta di strada minima e consapevolezza che non tutti possono guidarla bene (occorre un po' di fisicità!)
-motore che va bene ma non è mai lo stesso

Morale:
-non c'è paragone, la mia Vespa ha un'anima, ho capito le ragioni del mio amore, la modernità non fa per me!

W LA VESPA

:ciao:

io provai la 200l a carburatore qualche anno fa. immagino che la gts vada ancora di più... a suo tempo feci anche qualche rotonda a bassa velocità ... togliendo il gas mi sembrava di non aver trazione e di "cadere" verso l'interno...ma immagino che sia così per tutti gli automatici quando si va davvero piano...(ho provato SOLO quello...).

Ma dimmi la verità....IL PEDALE DEL FRENO NON LO CERCAVI? io ero col piede che andava da solo....in cerca...ma non c'era....:Lol_5:

verel
01-04-11, 10:03
...come da titolo a 34 anni dopo aver guidato ininterrottamente solo Vespa da quando ho 14 anni (un PK dai 14 ai 18 e poi il PX dai 20 ad oggi), ho provato uno scooter moderno, per l'appunto proprio una Vespa GTS.

Un vero shock:

-un missile
-una stabilità impressionante, va dritta come un rigo
-frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia perfetto ed equilibrato
-tenuta di strada e facilità di guida assurde
-motore che sembra vada con un dito e iperfluido

Oggi sono risalito sulla mia amata PX, dopo vent'anni (:orrore:) mi sono reso conto di colpo che è:

-un macinino borbottante
(il mio pinaschino 177 mi sembrava una furia di Dio prima di ieri...)
-stabile come un tagadà
-non frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia imperfetto e squilibrato
-tenuta di strada minima e consapevolezza che non tutti possono guidarla bene (occorre un po' di fisicità!)
-motore che va bene ma non è mai lo stesso

Morale:
-non c'è paragone, la mia Vespa ha un'anima, ho capito le ragioni del mio amore, la modernità non fa per me!

W LA VESPA

:ciao:
La prossima volta che provi un frullatore sarai bannato :Lol_5::Lol_5:
:ciao:

Vespa979
01-04-11, 10:08
La vespa non si batte, è un'altro stile di viaggiare e di assaporare i paesaggi :mavieni:
Gli scooter moderni automatici, non hanno un'anima, a volte sono fin troppo perfetti e asettici, ne ho provati molti dai 50 al t-max... alcuni comodi pratici e veloci ma manca sempre qualcosa...ci hanno provato a metter il cambio...sequenziale:roll: ma è una fregatura.
No no:noncisiamo: Ci vuole il cambio... e l'odore di miscela :mrgreen::mrgreen:


.

Ma dimmi la verità....IL PEDALE DEL FRENO NON LO CERCAVI? io ero col piede che andava da solo....in cerca...ma non c'era....:Lol_5:
A me succede sempre la stessa cosa:mrgreen::mrgreen: :sbonk: l'unico in cui sotto il piede destro ho trovato il freno... è stato quel "barcone" del CN 250:risata:
:ciao:

Afry19
01-04-11, 10:08
Ma dimmi la verità....IL PEDALE DEL FRENO NON LO CERCAVI? io ero col piede che andava da solo....in cerca...ma non c'era....:Lol_5: io quando uso lo scooter di mio fratello lo cerco disperatamente!

Vespista46
01-04-11, 10:21
io provai la 200l a carburatore qualche anno fa. immagino che la gts vada ancora di più... a suo tempo feci anche qualche rotonda a bassa velocità ... togliendo il gas mi sembrava di non aver trazione e di "cadere" verso l'interno...ma immagino che sia così per tutti gli automatici quando si va davvero piano...(ho provato SOLO quello...).

Ma dimmi la verità....IL PEDALE DEL FRENO NON LO CERCAVI? io ero col piede che andava da solo....in cerca...ma non c'era....:Lol_5:

:risata::risata::risata::risata::risata:
Pensavo di esser l'unico malato, che quando sale negli scooter degli amici gli viene istintivo portare il piede destro sul freno, e puntualmente ritrovarsi a premere la pedana (piatta) come dei pirla! :mrgreen::mrgreen:

Ah, inoltre la prima partenza mollo quasi sempre il gas dosando "il freno posteriore" :risata::risata::risata::risata::risata:


Ahhhh quant'è bella la Vespa!! :rulez:

Noiva
01-04-11, 10:30
Ma vogliamo togliere il piacere di ascoltare il borbottio del motore?
Sentire la frizione sotto il culo che piano piano fa presa e la vespa si muove?
Innestare la quarta a 40KM orari e sentire il motore rilassato che ti fa rilassare anche a te?
Avere una leva di accenzione con uno scorrimento di 120* anzichè un secco clock dei moderni scooter?
Avere la possibilità di scalare le marce e sentire il motore ruggire!!!?

Non ci sono scooter che tengano!

Viva viva la vespa!!! La mia oggi ha superato brillantemente la revisione e si accinga a compiere tra 2 settimane i suoi primi 30 anni!!!

La vespa deve essere guidata, il frullo bsta avere equilibrio e va...
non c'è paragone.

gian-GTR
01-04-11, 10:30
hai letto la mia firma? :mrgreen::sbonk::mrgreen:
:ciao:

schimiro
01-04-11, 10:55
Signori.... trascurate un piccolissimo particolare....

Immagino che mediamente le vespe di noi tutti avranno un'età compresa tra 20 ed i 30 anni, su questo non ci piove, sappiamo tutti molto bene come vanno (come spingono e come tengono la strada) e sappiamo tutti che non possono concorrere su questo punto di vista con uno scooter moderno :mavieni::mavieni:

Premesso questo vi chiedo:

VOI UNO SCOOTER MODERNO TRA 20-30 ANNI VE LO IMMAGINATE ANCORA MARCIANTE ?????? :mah::mah: COSA NE RIMARRA' :mah::mah:

FORSE SOLO UNA COSA.... IL RICORDO DI AVERNE POSSEDUTO UNO...... :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Noiva
01-04-11, 10:55
Ops non ci avevo fatto caso, ritiro la baniltà?

gian-GTR
01-04-11, 11:20
VOI UNO SCOOTER MODERNO TRA 20-30 ANNI VE LO IMMAGINATE ANCORA MARCIANTE ?????? :mah::mah: COSA NE RIMARRA' :mah::mah:
FORSE SOLO UNA COSA.... IL RICORDO DI AVERNE POSSEDUTO UNO...... :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

:noncisiamo:
non verissimo...
il frullo della mia compagna, un SV 80 del 93 funge ancora bene....
certo é in via di decomposizione, ma non é ancora morto :crazy:
che poi sia una cloaca a vedersi é un altro discorso :sbonk:

:ciao:

leopoldo
01-04-11, 11:37
mah.. io provai la gts 300 di mio cognato sul pavè romano.... da incubo.
è un missile, si, ma sul pavè rimbalzava come una palla da basket, la frenata era compromessa da questo rimbalzo, e sinceramente non me la sarei mai sentita di aprire tutto il gas come faccio abbitualmente col px. era estate, e aveo i calzoni corti, l'aria calda che usciva dagli sfiati mi ha fatto la ceretta alle ginocchie e alle gambe.la frenata è buona si, ma se scendi da un px a disco non è che ci sia tutto sto gran cambiamento (ovvio che c'è ma si sente mooolto meno)
io lho trovato uno scooter mediocre, se scooter deve essere che sia a ruota alta. un'altra vita.
prova uno scarabeo 300 e poi vedrai che avrai per la gts le stesse sensazioni che adesso provi col px.

xmodels
01-04-11, 12:17
io ho provato la 300 gts di un amico, ma non ho avuto questa gran bella impressione come "robertosole".

Si va più forte di un Px e la tenuta di strada è meglio : e ci mancherebbe pure altro.
Ma per essere un mezzo degli anni 2000 non mi pare poi così avanzata : se provi un SH300 ti rendi conto che la vespa 300 gts (frullo per frullo) non è assolutamente alla altezza.
le sospensioni di serie fanno cacare, gli ammo vanno sostituiti con i Bitubo.
Anche la posizione di guida della 300 gts (pare di stare su un wc) non è un gran che e la sella assolutamente inferiore ad una bella yankee o ad una king&queen.

Comunque mai comprerei un frullo : la Vespa ha un anima e un carattere , il frullo ti serve per spostarti , come una macchina.

se voglio divertirmi e rilassarmi prendo la Vespa

se voglio correre prendo la moto ...

se devo solo spostarmi prendo la macchina :)

marco

Vespista46
01-04-11, 12:39
io ho provato la 300 gts di un amico, ma non ho avuto questa gran bella impressione come "robertosole".

Si va più forte di un Px e la tenuta di strada è meglio : e ci mancherebbe pure altro.
Ma per essere un mezzo degli anni 2000 non mi pare poi così avanzata : se provi un SH300 ti rendi conto che la vespa 300 gts (frullo per frullo) non è assolutamente alla altezza.
le sospensioni di serie fanno cacare, gli ammo vanno sostituiti con i Bitubo.
Anche la posizione di guida della 300 gts (pare di stare su un wc) non è un gran che e la sella assolutamente inferiore ad una bella yankee o ad una king&queen.

Comunque mai comprerei un frullo : la Vespa ha un anima e un carattere , il frullo ti serve per spostarti , come una macchina.

se voglio divertirmi e rilassarmi prendo la Vespa

se voglio correre prendo la moto ...

se devo solo spostarmi prendo la macchina :)

marco
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:
E' l'unico scooter che mi piace sia come ciclistica che come prestazioni. Peccato che sopra 130 inizia a oscillare come un px con paravento vento forte laterale, specialmente se togli una mano dallo sterzo :azz:

davbolla93
01-04-11, 12:44
io ti dico con i miei 17 anni parlando di motorini ho guidato di tutto, garelli, califfoni, ciao, enduro, stradali e scooter.. io stesso ho un'aprilia sr (è di mio zio) e lo usavo quando la vespa era in carrozzeria.. devo dire che si, avendo il freno a disco davanti e dietro se freni.. frena!! avendo le ruote da 13 in curva in pochi riuscivano a starmi dietro.. l'altro giorno ho finito di rimetterlo in sesto dopo la veniciatura e un paio di lavori che ho dovuto fargli.. mi sono fatto un "test drive" diciamo :-) non ero già più abituato.. lo sentivo alto, scomodo, largo, teneva fin troppo in curva, frenando mi veniva automatico tirar la frizione (freno posteriore xD) e scalar marce.. le luci funzionano sempre, ha le frecce, il clacson si sente, si accende subito, tiene il minimo.. ma.. sentivo troppa plastica sotto il cu*o, anche se l'ho usato per un anno prima di aver la vespa.. in pratica.. di tutte le moto che ho guidato, nessuna riesce a stamparmi un sorriso a 32 denti in faccia, nessuna sa trasmettermi quelle emozioni che solo la mia vespa mi sa dare, lo so sembra stupido da dire.. ma la mia vespa l'ho praticamente fatta io, frenare frena quando ha voglia, vibra come una maledetta, sistematicamente c'è qualcosa che non va.. ma.. non la cambierei con nessun'altra moto!!
tant'è che st'estate (giravo ancora in scooter) ero andato con mio cugino (si vede che è mio cugino.. io ho la vespa e lui l'ape :-) ) da alcuni amici a varallo, che a loro volta avevano portato altri amici.. tra cui uno con una 50 special bianca (verniciata a bomboletta -_-' ) scarburata, che perdeva benzina, mezza rigata, con la frizione bruciata, le marce che non entravano.. era già tanto se riuscivi a mettere in moto.. beh gli ho chiesto di farci un giro scambiandoci le moto e lui ok.. beh fatto sta che a fine del giro lui era felicissimo per aver guidato una moto che faceva 90 all'ora.. io lo ero più di lui per aver guidato una vespa!! anche se faceva a malapena i 40 :-)

W LA VESPA!! SEMPRE!!

GT60
01-04-11, 14:03
[QUOTE=robertosole;576357 una Vespa GTS.

Un vero shock:

-un missile
-una stabilità impressionante, va dritta come un rigo
-frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia perfetto ed equilibrato
-tenuta di strada e facilità di guida assurde
-motore che sembra vada con un dito e iperfluido

:ciao:[/QUOTE]

Ci mancherebbe che non sia così,
il px per quanto nostalgicamente affascinante è comunque uno scooter di 30 anni fa, gli anni che passano portano ad un'evoluzione della tecnologia.

Parlando di treni, la freccia rossa è sicuramente superiore all'orient express che però a sua volta è molto fascinoso.

Io giro regolarmente sia con le automatiche , sia con le 2T e riesco a cogliere aspetti piacevoli su entrambe (forse sono malato),non ho mai pensato che un tipo di vespa escluda l'altra

Sono d'accordo sul VIVA LA VESPA!:ciao:

Haakon
01-04-11, 14:21
se voglio divertirmi e rilassarmi prendo la Vespa
se voglio correre prendo la moto
se devo solo spostarmi prendo la macchina


Credo che questo commento sia un pò il sunto della realtà, anche se per la Vespa (la nostra, con le marce) a volte il termine "rilassarmi" è un pò un'iperbole.... in Vespa devi cmq avere dieci occhi in più, la frenata è quella che è, la tenuta di strada pure...

Poi aggiungerei alla macchina lo scooter, visto che purtroppo sempre più spesso per spostarsi agevolmente nel centro città o per percorrere una tangenziale in sicurezza senza essere fagocitati dal traffico uno scooterone moderno è la soluzione. Non c'è Vespa che tenga.

special3marce
01-04-11, 14:24
:Lol_5:
per guidare la vespa bisogna usare il sedere!:Lol_5::mrgreen:
:quote: una cosa del genere l'ho sentita dire da niki lauda!:quote:

cicerone
01-04-11, 18:50
Approvo in pieno!
Mio babbo qualche anno fa aveva uno scarabeo 500...niente da dire, ottima tenuta di strada grazie alle ruote alte, motore performante, stabile, frenata eccellente...ecc. ecc.
Ma quando lo prendevo qualche volta, erano guai seri....puntualmente mi veniva a) da cercare il pedale del freno sulla pedana.... ma ancora peggio b) da tirare con decisione la leva sinistra del manubrio convinto che fosse la frizione....:orrore: Non vi dico le inchiodate selvagge che ho piantato certe volte! In rallentamento erano cosa da pazzi, ma ancora ancora..ma quando in accelerazione, sentendo il motore salire di giri, mi veniva da tirare la leva....agh!:crazy::sbonk:
Nulla è come la vespa, nulla trasmette le sensazioni che una vespa a marce (quale che sia) riesce a trasmettere!:risata1:

Vespista46
01-04-11, 21:39
Credo che questo commento sia un pò il sunto della realtà, anche se per la Vespa (la nostra, con le marce) a volte il termine "rilassarmi" è un pò un'iperbole.... in Vespa devi cmq avere dieci occhi in più, la frenata è quella che è, la tenuta di strada pure...

Poi aggiungerei alla macchina lo scooter, visto che purtroppo sempre più spesso per spostarsi agevolmente nel centro città o per percorrere una tangenziale in sicurezza senza essere fagocitati dal traffico uno scooterone moderno è la soluzione. Non c'è Vespa che tenga.

Non prenderla come una critica, ma semplicemente come un parere personale: Hai queste impressioni perchè sicuramente non usi la Vespa tutti i giorni, credimi. Se la usassi sempre non avresti di questi problemi.
Io non trovo nessun problema di frenata, di stabilità, di nulla... ...Nel traffico come mi dimeno con la Vespa non saprei fare con uno scooter e non mi sento per niente "insicuro" o "a rischio"
Vero è che ho la Vespa "più tecnologicamente aggiornata" in quanto a frenata, ovvero un px del 2000, ma anche quando prendo lo special non ho particolari problemi... :boh:

:ciao:

Case93
01-04-11, 21:51
Non prenderla come una critica, ma semplicemente come un parere personale: Hai queste impressioni perchè sicuramente non usi la Vespa tutti i giorni, credimi. Se la usassi sempre non avresti di questi problemi.
Io non trovo nessun problema di frenata, di stabilità, di nulla... ...Nel traffico come mi dimeno con la Vespa non saprei fare con uno scooter e non mi sento per niente "insicuro" o "a rischio"
Vero è che ho la Vespa "più tecnologicamente aggiornata" in quanto a frenata, ovvero un px del 2000, ma anche quando prendo lo special non ho particolari problemi... :boh:

:ciao:
molto più sicuro sul mio vespone che sul vecchio Zip del 97,cne quanto a freni è peggio della Vespa....
come la Vespa...de un ce nè!altro che scooter senza anima...

Vesponauta
01-04-11, 21:58
Credo che questo commento sia un pò il sunto della realtà, anche se per la Vespa (la nostra, con le marce) a volte il termine "rilassarmi" è un pò un'iperbole.... in Vespa devi cmq avere dieci occhi in più, la frenata è quella che è, la tenuta di strada pure...


Dici? :-)

Mah, io con Scarrafone cone le Michelin S1, due molle Carbone e il bel freno a disco tutto sommato non sto mai col patema, aggiungendo la non trascurabile facilità di svicolare quanto serve, e questo ti leva d'impiccio in tante situazioni pericolose! ;-)

E non dimentichiamo che nei miei viaggi dalla Toscana verso Umbria, Puglia, Sicilia l'autostrada non è stata una bestia rara! ;-)

Utente Cancellato 005
01-04-11, 21:59
io sono contento di aver iniziato a conoscere il mondo delle marce con questo
http://img525.imageshack.us/img525/9225/p1020001ottec3.jpg (http://img525.imageshack.us/i/p1020001ottec3.jpg/)

peripoli tir 4 marce

le marce sono la vita

PANZ
01-04-11, 22:11
Ci mancherebbe che non sia così,
il px per quanto nostalgicamente affascinante è comunque uno scooter di 30 anni fa, gli anni che passano portano ad un'evoluzione della tecnologia.

Parlando di treni, la freccia rossa è sicuramente superiore all'orient express che però a sua volta è molto fascinoso.

Io giro regolarmente sia con le automatiche , sia con le 2T e riesco a cogliere aspetti piacevoli su entrambe (forse sono malato),non ho mai pensato che un tipo di vespa escluda l'altra

Sono d'accordo sul VIVA LA VESPA!:ciao:


Credo che questo commento sia un pò il sunto della realtà, anche se per la Vespa (la nostra, con le marce) a volte il termine "rilassarmi" è un pò un'iperbole.... in Vespa devi cmq avere dieci occhi in più, la frenata è quella che è, la tenuta di strada pure...

Poi aggiungerei alla macchina lo scooter, visto che purtroppo sempre più spesso per spostarsi agevolmente nel centro città o per percorrere una tangenziale in sicurezza senza essere fagocitati dal traffico uno scooterone moderno è la soluzione. Non c'è Vespa che tenga.:quote: due volte:quote:

che ci volete fare siamo (noi tre) FRULLISTI :mavieni::ok:

cicerone
01-04-11, 22:21
Concordo in pieno sulla agilità della Vespa:mavieni:
Io la uso praticamente ogni giorno per andare all'Università e da casa devo attraversare la città in direzione nord-sud,circa 10-12 km. andare e 12 a tornare, e con la Vespa anche io non ho mai avuto patemi di nessun genere: frenare frena quanto basta, tra le 'sardomobili' sguscia che è un piacere (e quante volte noto la faccia incavolata di quelli che hanno i frulloni tipo Burgman e simili, che magari tra due auto troppo vicine debbono fermarsi perché non passano, mentre io bruum, vado via sempre e comunque), in partenza da fermo l'accelerazione è bella secca (certo, sul lungo vince il supermaximegasputer, ma da fermi il 2t ha una verve che non tutti i 4t sembrano avere), consuma poco ed è maneggevole. Che si vuole di più? Proprio questa mattina, che c'era lo sciopero generale dei mezzi pubblici, Torino era una specie di girone dantesco, con auto dappertutto e ingorghi pantagruelici: beh, con la Vespa in un amen sono arrivato a destinazione, senza rimanere bloccato nemmeno una volta:risata1:
Forse, e ripeto forse, un piccolissimo difetto potrebbe essere la piccolezza delle ruote e la non massima perfezione delle sospensioni (intendo quelle 'di serie'): con le strade tipo 'camel trophy' che l'inverno ha lasciato, in certi punti molto rovinati è un po' massacrante per il nostro fondoschiena e per le ruotine delle nostre belle, che a volte prendono veramente delle buche notevoli (con tutti i rischi del caso di ovalizzazione dei cerchi); in quei casi l'unica salvezza è riuscire a zigzagare indenni tra i crateri.
Ma direi che davvero la Vespa è forse l'unico mezzo che riesce a riunire in sè tanti pregi in colpo solo.

Haakon
02-04-11, 00:18
Vero che non la uso tutti i giorni, anche perchè di PX non ne ho, ma ho una Rally che tutti osannano... ebbene: nulla di nemmeno lontanamente paragonabile ad uno scooter moderno! Se dovessi usarla tutti i giorni mi sarei già suicidato.... ;) Scherzo ovviamente, ma credetemi, non è che son qui a fare le pulci alle nostre amate, ma se si ha bisogno di un mezzo comodo, veloce e sicuro per il tragitto casa-lavoro, per affrontare il traffico, le tangenziali, le rotatorie, le insidie dell'asfalto sconnesso e magari bagnato dalla pioggia beh, credo che le nostre Vespa perderebbero su tutti i fronti.
Rigidità del telaio, sospensioni, frenata, protezione aerodimica, capacità di carico, tenuta di strada... certo, se la mettiamo a confronto con un vecchio Zip o con un pachidermico Burgman 650 non avremo mai una visione obiettiva. Ma paragonando un PX, anche dell'ultima generazione, con uno scooter medio moderno non c'è storia...

Ovviamente poi ognuno è libero di usare il mezzo che vuole...

Vespista46
02-04-11, 00:21
Vero che non la uso tutti i giorni, anche perchè di PX non ne ho, ma ho una Rally che tutti osannano... ebbene: nulla di nemmeno lontanamente paragonabile ad uno scooter moderno! Se dovessi usarla tutti i giorni mi sarei già suicidato.... ;) Scherzo ovviamente, ma credetemi, non è che son qui a fare le pulci alle nostre amate, ma se si ha bisogno di un mezzo comodo, veloce e sicuro per il tragitto casa-lavoro, per affrontare il traffico, le tangenziali, le rotatorie, le insidie dell'asfalto sconnesso e magari bagnato dalla pioggia beh, credo che le nostre Vespa perderebbero su tutti i fronti.
Rigidità del telaio, sospensioni, frenata, protezione aerodimica, capacità di carico, tenuta di strada... certo, se la mettiamo a confronto con un vecchio Zip o con un pachidermico Burgman 650 non avremo mai una visione obiettiva. Ma paragonando un PX, anche dell'ultima generazione, con uno scooter medio moderno non c'è storia...

Ovviamente poi ognuno è libero di usare il mezzo che vuole...

Se ti dico che uso la Vespa 365 giorni l'anno, anche con la pioggia, col vento, quasi sempre sono in 2 e meno di 30/35 km al giorno non ci faccio, e non ho mai riscontrato nessun problema da te citato mi credi?! :mrgreen:

Haakon
02-04-11, 18:09
Certo che ti credo! Ma una rondine non fa primavera.... prova un SH150 (che come cilindrata meglio è paragonabile ad un PX, il 300 sarebbe troppo...) e non tornerai più indietro. NB: ti parlo sempre di praticità e comodità, sicurezza etc etc... poi ovvio non ha le marce, se buchi non hai la ruota di scorta etc etc... io sono vespista per passione, ma a lavoro ci devo arrivare in orario, e possibilmente tutto intero! ;)

Vespista46
03-04-11, 12:04
Certo che ti credo! Ma una rondine non fa primavera.... prova un SH150 (che come cilindrata meglio è paragonabile ad un PX, il 300 sarebbe troppo...) e non tornerai più indietro. NB: ti parlo sempre di praticità e comodità, sicurezza etc etc... poi ovvio non ha le marce, se buchi non hai la ruota di scorta etc etc... io sono vespista per passione, ma a lavoro ci devo arrivare in orario, e possibilmente tutto intero! ;)

E tranquillo che ci arrivi in orario e tutto intero anche in Vespa! :ok:
Non credi che se fosse così "mortale" la Vespa non avrebbe l'omologa per circolare in strada? Eppure la hanno pure rifatta... :mavieni:



:ciao:

Lorenzo205
03-04-11, 15:38
...come da titolo a 34 anni dopo aver guidato ininterrottamente solo Vespa da quando ho 14 anni (un PK dai 14 ai 18 e poi il PX dai 20 ad oggi), ho provato uno scooter moderno, per l'appunto proprio una Vespa GTS.

Un vero shock:

-un missile
-una stabilità impressionante, va dritta come un rigo
-frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia perfetto ed equilibrato
-tenuta di strada e facilità di guida assurde
-motore che sembra vada con un dito e iperfluido

Oggi sono risalito sulla mia amata PX, dopo vent'anni (:orrore:) mi sono reso conto di colpo che è:

-un macinino borbottante
(il mio pinaschino 177 mi sembrava una furia di Dio prima di ieri...)
-stabile come un tagadà
-non frena!
-una sensazione indescrivibile di come tutto sia imperfetto e squilibrato
-tenuta di strada minima e consapevolezza che non tutti possono guidarla bene (occorre un po' di fisicità!)
-motore che va bene ma non è mai lo stesso



:azz:

ti quoto su tutta la linea ma il pragone è improponibile dato che in comune... non hanno nemmeno il numero di ruote!

L'esperienza su strada con un frullo (Piaggio però!) la consiglio a tutti. Non basta che andiamo in giro sostenendo di essere "diversi" (ne migliori ne peggiori, beninteso). Se vogliamo considerarci tali dobbiamo esserlo con cognizione di causa.

RobertoSole quindi... esame superato! :ok: ... quindi sei del '77, anno di nascita del PX... vorrà pur dire qualcosa no?!?

:ciao:

Vespista46
03-04-11, 16:20
:azz:

ti quoto su tutta la linea ma il pragone è improponibile dato che in comune... non hanno nemmeno il numero di ruote!

L'esperienza su strada con un frullo (Piaggio però!) la consiglio a tutti. Non basta che andiamo in giro sostenendo di essere "diversi" (ne migliori ne peggiori, beninteso). Se vogliamo considerarci tali dobbiamo esserlo con cognizione di causa.

RobertoSole quindi... esame superato! :ok: ... quindi sei del '77, anno di nascita del PX... vorrà pur dire qualcosa no?!?

:ciao:

Fatta abbondantemente, e se frullo deve essere che NON sia Piaggio. Ha solo difetti rispetto ai concorrenti giapponesi :mavieni:

nico151
03-04-11, 17:53
Vero che non la uso tutti i giorni, anche perchè di PX non ne ho, ma ho una Rally che tutti osannano... ebbene: nulla di nemmeno lontanamente paragonabile ad uno scooter moderno! Se dovessi usarla tutti i giorni mi sarei già suicidato.... ;) Scherzo ovviamente, ma credetemi, non è che son qui a fare le pulci alle nostre amate, ma se si ha bisogno di un mezzo comodo, veloce e sicuro per il tragitto casa-lavoro, per affrontare il traffico, le tangenziali, le rotatorie, le insidie dell'asfalto sconnesso e magari bagnato dalla pioggia beh, credo che le nostre Vespa perderebbero su tutti i fronti.
Rigidità del telaio, sospensioni, frenata, protezione aerodimica, capacità di carico, tenuta di strada... certo, se la mettiamo a confronto con un vecchio Zip o con un pachidermico Burgman 650 non avremo mai una visione obiettiva. Ma paragonando un PX, anche dell'ultima generazione, con uno scooter medio moderno non c'è storia...

Ovviamente poi ognuno è libero di usare il mezzo che vuole...
io mi sento di quotarti, specialmente nel traffico delle grandi città fare delle svolte destra-sinistra velocemente magari anche sul pavè non è proprio una cosa agilissima con il px. Poi sul mio px manca pure il freno a disco quindi distanze di sicurezza maggiori.
Comunque io la uso tanto per lavoro e università perchè mi piace però mi rendo conto che con un frullatore nel traffico cittadino potrei stare un po' più tranquillo

Case93
03-04-11, 20:20
pensatela come vi pare ma io lo Zip da quando ho il PX nemmeno lo voglio vedere!
:ciao:

Lorenzo205
03-04-11, 21:17
Fatta abbondantemente, e se frullo deve essere che NON sia Piaggio. Ha solo difetti rispetto ai concorrenti giapponesi :mavieni:

:sbonk:già ho dovuto turarmi il naso per testare i frulli/piaggio... come ha ben detto RobertoSole, una volta vinta la diffidenza ideologica si riesce pure a divertirsi, magari non entusiasmarsi - anche se credo ci vorrebbe più tempo - ma divertirsi si.

Per i nippo/frulli però al momento non mi sento ancora pronto, ma la cosa a 'sto punto mi incuriosirebbe...

ok, ok... me lo dico da solo... sono :crazy:

Vespista46
03-04-11, 22:03
:sbonk:già ho dovuto turarmi il naso per testare i frulli/piaggio... come ha ben detto RobertoSole, una volta vinta la diffidenza ideologica si riesce pure a divertirsi, magari non entusiasmarsi - anche se credo ci vorrebbe più tempo - ma divertirsi si.

Per i nippo/frulli però al momento non mi sento ancora pronto, ma la cosa a 'sto punto mi incuriosirebbe...

ok, ok... me lo dico da solo... sono :crazy:

Sali su un Sh300 e poi mi dici cosa ne pensi del GTS 300 :mavieni:

GT60
03-04-11, 22:06
una volta vinta la diffidenza ideologica si riesce pure a divertirsi, magari non entusiasmarsi - anche se credo ci vorrebbe più tempo - ma divertirsi si. :crazy:

Non ci posso credere!!

leopoldo
04-04-11, 02:06
questo è quello che si trova in rete sull''sh300
.::SH300.info::. (http://www.sh300.info/wordpress/)
se cerchi troverai altre notizie in merito.
se non è a marce al limite si può guidare uno scooter a ruota alta max300cc di cilindrata, oltre la moto.

xmodels
04-04-11, 07:33
Sali su un Sh300 e poi mi dici cosa ne pensi del GTS 300 :mavieni:

Straquoto : se devo frullare, l'unico che merita è l'Honda SH300, possibilmente con l'abs

Ma adeguatamente messa a posto , con freni , sospensioni (carbone o bitubo) e gomme buone (non son tutte eguali nemmeno quelle per la vespa, anzi a maggior ragione date le esigue dimensioni, le gomme son molto importanti) , io la cara vecchia PX la uso tutto l'anno, anche con la neve e il gelo (parabrezza, tucano e gomme irc).

E per la frenata , certo non alla altezza dell SH 300 ABS , vale la regola che esiste da sempre : invece di stare "dentro al culo" della macchina che hai davanti, lasci un po' di spazio :)
Funziona sempre, anche sul pavè, sui sampietrini e pure con la neve ...

marco

Skleros
04-04-11, 09:03
Io ho avuto la frulloVespa (Lx 125) dal 2007 al 2010 (che ho dato in permuta per la Moto Guzzi V7 Classic) e ho il PX200E dal 2009 e posso dire che avendo guidato sia il frullo che la Vespa preferirei in ogni situazione e condizione il PX!
I motivi?
1. Il "freno motore" che sugli sputer non c'è.
2. La prontezza dell'accelerazione in caso di necessità.
3. Il controllo totale del mezzo tramite le marce (vedi anche punto 1 e 2).
4. L'agilità in ogni situazione (vedi punto 2).
5. La possibiltà di decelerare non solo tramite i freni (vedi punto 1) e questo nelle situazioni di scarsa aderenza dei pneumatici rappresenta una sicurezza non da poco.
6. LA MIGLIOR QUALITA' COSTRUTTIVA.

Vespista46
04-04-11, 22:32
questo è quello che si trova in rete sull''sh300
.::SH300.info::. (http://www.sh300.info/wordpress/)
se cerchi troverai altre notizie in merito.
se non è a marce al limite si può guidare uno scooter a ruota alta max300cc di cilindrata, oltre la moto.

Si conosco benissimo ste problematiche.. ...Spessissimo sono derivate da errori di serraggio della forcella, risolti in garanzia.
Anche se non penso che altri scooter con la fisionomia dell'sh (alto, agile e snello) con paravento siano molto più stabili a 130... :ok:

E ad ogni modo questi fatti confermano il mio parere: Vespa, Vespa, fortissimamente Vespa! :rulez:

zichiki96
04-04-11, 22:35
Oggi ho provato una 50 s e devo dire che sono rimasto insoddisfatto.
Pro:
- Buona guida
- Stabilità eccezionale
- Ottima frenata

Contro:
- Motore automatico
- Lenta
- Niente prestazioni
- Peso 140 kg

Preferisco la vera 50 special.

davide9309
04-04-11, 22:40
Oggi ho provato una 50 s e devo dire che sono rimasto insoddisfatto.
Pro:
- Buona guida
- Stabilità eccezionale
- Ottima frenata

Contro:
- Motore automatico
- Lenta - Niente prestazioni --- Stano, si vede che aveva ancora le strozzature e i getti piccoli per diminuirne le prestazioni. In teoria dovrebbero andare di più delle nostre vespe
- Peso 140 kg --- Sulla scheda tecnica leggo 96kg, che è comunque tanto, visto che il mio PE125 pesa così... solo che è di lamiera, non di plastica...

Preferisco la vera 50 special.
.

zichiki96
04-04-11, 22:44
.

Vespa appena uscita dalla fabbrica e il peso consiste con me sopra e con benzina. Impossibile impennare :ciao:

Lorenzo205
04-04-11, 23:15
Non ci posso credere!!

:mrgreen: se mi ci metto d'impegno posso fare anche di peggio :roll: dopo essermi dilettato con la Star 4T mi sento aperto a tutte le esperienze :oops:

:risata1:

GT60
05-04-11, 07:44
:mrgreen: se mi ci metto d'impegno posso fare anche di peggio :roll: dopo essermi dilettato con la Star 4T mi sento aperto a tutte le esperienze :oops:

:risata1:

"Ti stimo fratello!":mrgreen::mrgreen:

auro
05-04-11, 07:52
mi è giusto capitato di guidare un gts 300 sabato scorso, quando sono andato a recuperare un rally con un amico (lui guidava il rally...)

in generale, concordo con le sensazioni riportate da robertosole all'inizio.

a parte cercare il pedale del freno col piede dx, come detto, alla fine mi son detto "ma è come guidare un'auto!"

e bon, interessante, eh, ma mai più. :mrgreen:

tonizzo
05-04-11, 08:25
:Lol_5:
per guidare la vespa bisogna usare il sedere!:Lol_5::mrgreen:

Questa l'ho già sentita... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Diegoz
05-04-11, 08:30
sabato m è successa una cosa analoga: arrivo con la mia vespina al solito baretto per il caffè pomeridiano.mi siedo fuori, caffè, sigaretta 2 parole con l amico barista...solito tran tran...ad un certo punto arriva un amtro mio amico con il suo mezzo nuovo fiammante: un ducati hypermotard 1200!
si siede, mi narra un pò di qualità del mezzo, mi dice che la vespa è bella, ma quello di più.gli dico di farmi fare un giro, ok, risponde lui.salgo.premo il pulsante di avviamento, si accende e sotto le chiappe sento di aver svegliato un mostro...parto, ovviamente casco a scodella e occhiali da sole, come in vespa, e faccio le prime curve cauto, giusto per prendere la mano.frenata esagerata, stabilità infinita, tenuta da raschiare a terra le orecchie...non mi tengo e apro.una malvagità esagerata sull asfalto!per la miseria, io di moto ne ho provate molte, ma così mai...accellero un pò di più e i km\h aumentano alla velocità degli rpm...in un attimo mi trovo ai 180, con la faccia scassata dall aria...tiro giù due curve e la riporto.
cosa gli dico?PREFERISCO LA MIA VESPINA...CHE POI SAI, è TRUCCATA.aahhahahaha c è rimasto di merda...
e in effetti, quando son salito sulla vespa, ho capito che il bello non è godersi il tragitto, non farlo a fuoco!

(scusate se mi sono espresso di cacca ma ho scritto velocemente e ci sono di certo errori lessicali e grammaticali)

tonizzo
05-04-11, 08:32
Ma dai, la Vespa è tale perché è semplice, ossia con le marce e va sempre. I variatori si rompono, le cinghie slittano. Avete mai sentito slittare gli ingranaggi della trasmissione della Vespa? Io no, e mi pare anche difficile.
Se la gente avesse gli occhi meno foderati di prosciutto, si comprerebbe ancora le Vespe e non i frulli. Persino i ragazzini, quando vado in giro con la VespaThema, si fermano per salutarmi. E loro sono cresciuti in un mondo di frulli!

tonizzo
05-04-11, 08:34
...e in effetti, quando son salito sulla vespa, ho capito che il bello non è godersi il tragitto, non farlo a fuoco!

(scusate se mi sono espresso di cacca ma ho scritto velocemente e ci sono di certo errori lessicali e grammaticali)

Infatti penso tu volessi dire che sulla Vespa il bello è godersi il tragitto, non farlo a fuoco. ;-) Cmq sei un grande, quello si sarà sentito alquanto sverniciato dalle tue parole ahahahahahahaha:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Skleros
05-04-11, 09:27
alla fine mi son detto "ma è come guidare un'auto!"
Secondo me è come avere una bici a motore...:testate:

robertosole
05-04-11, 10:13
sabato m è successa una cosa analoga: arrivo con la mia vespina al solito baretto per il caffè pomeridiano.mi siedo fuori, caffè, sigaretta 2 parole con l amico barista...solito tran tran...ad un certo punto arriva un amtro mio amico con il suo mezzo nuovo fiammante: un ducati hypermotard 1200!
si siede, mi narra un pò di qualità del mezzo, mi dice che la vespa è bella, ma quello di più.gli dico di farmi fare un giro, ok, risponde lui.salgo.premo il pulsante di avviamento, si accende e sotto le chiappe sento di aver svegliato un mostro...parto, ovviamente casco a scodella e occhiali da sole, come in vespa, e faccio le prime curve cauto, giusto per prendere la mano.frenata esagerata, stabilità infinita, tenuta da raschiare a terra le orecchie...non mi tengo e apro.una malvagità esagerata sull asfalto!per la miseria, io di moto ne ho provate molte, ma così mai...accellero un pò di più e i km\h aumentano alla velocità degli rpm...in un attimo mi trovo ai 180, con la faccia scassata dall aria...tiro giù due curve e la riporto.
cosa gli dico?PREFERISCO LA MIA VESPINA...CHE POI SAI, è TRUCCATA.aahhahahaha c è rimasto di merda...
e in effetti, quando son salito sulla vespa, ho capito che il bello non è godersi il tragitto, non farlo a fuoco!

(scusate se mi sono espresso di cacca ma ho scritto velocemente e ci sono di certo errori lessicali e grammaticali)

Ste' Hypermotard devono essere dei mostri davvero, ogni tanto le vedo passare ma cacchio sembrano vadano in guerra!

Diegoz
05-04-11, 11:41
Infatti penso tu volessi dire che sulla Vespa il bello è godersi il tragitto, non farlo a fuoco. ;-) Cmq sei un grande, quello si sarà sentito alquanto sverniciato dalle tue parole ahahahahahahaha:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

sisisisisis scusate...scrivere di corsa mi frega sempre...:oops:
e comunque si, le parole feriscono di più della...manetta... ahahahahah

TwinSpark
05-04-11, 21:08
Per me la Vespa è valida anche nel traffico caotico delle grandi città sono stato a Londra e Parigi e in mezzo al traffico è pieno di PX molte di più di quante ne abbia mai viste in Italia...

Diegoz
06-04-11, 06:41
Ste' Hypermotard devono essere dei mostri davvero, ogni tanto le vedo passare ma cacchio sembrano vadano in guerra!

si è vero...sarà che i motardisti, e più nello specifico gli hypermotardisti, sono dei ghiulenti e scaricano la loro ira sull asfalto...100 e passa cavalli alla ruota, tute di pelle nera, casco da cross con mascherina a specchio...più minaccioso di un hypermotardista c è solo un intera squadra di swat...

robertosole
06-04-11, 08:29
si è vero...sarà che i motardisti, e più nello specifico gli hypermotardisti, sono dei ghiulenti e scaricano la loro ira sull asfalto...100 e passa cavalli alla ruota, tute di pelle nera, casco da cross con mascherina a specchio...più minaccioso di un hypermotardista c è solo un intera squadra di swat...

:quote:

Vespista46
06-04-11, 23:53
si è vero...sarà che i motardisti, e più nello specifico gli hypermotardisti, sono dei ghiulenti e scaricano la loro ira sull asfalto...100 e passa cavalli alla ruota, tute di pelle nera, casco da cross con mascherina a specchio...più minaccioso di un hypermotardista c è solo un intera squadra di swat...

O un gruppo di Vespisti con le Simonini sui PX! :risata::risata::Lol_5:

Diegoz
07-04-11, 07:41
ahaha vero, però di vespisti che drizzano ce ne sono pochi, i motardisti non stanno praticamente mai con 2 ruote a terra!!

davbolla93
16-04-11, 12:35
sabato m è successa una cosa analoga: arrivo con la mia vespina al solito baretto per il caffè pomeridiano.mi siedo fuori, caffè, sigaretta 2 parole con l amico barista...solito tran tran...ad un certo punto arriva un amtro mio amico con il suo mezzo nuovo fiammante: un ducati hypermotard 1200!
si siede, mi narra un pò di qualità del mezzo, mi dice che la vespa è bella, ma quello di più.gli dico di farmi fare un giro, ok, risponde lui.salgo.premo il pulsante di avviamento, si accende e sotto le chiappe sento di aver svegliato un mostro...parto, ovviamente casco a scodella e occhiali da sole, come in vespa, e faccio le prime curve cauto, giusto per prendere la mano.frenata esagerata, stabilità infinita, tenuta da raschiare a terra le orecchie...non mi tengo e apro.una malvagità esagerata sull asfalto!per la miseria, io di moto ne ho provate molte, ma così mai...accellero un pò di più e i km\h aumentano alla velocità degli rpm...in un attimo mi trovo ai 180, con la faccia scassata dall aria...tiro giù due curve e la riporto.
cosa gli dico?PREFERISCO LA MIA VESPINA...CHE POI SAI, è TRUCCATA.aahhahahaha c è rimasto di merda...
e in effetti, quando son salito sulla vespa, ho capito che il bello non è godersi il tragitto, non farlo a fuoco!

(scusate se mi sono espresso di cacca ma ho scritto velocemente e ci sono di certo errori lessicali e grammaticali)

ahahah grandissimo :lol:
A me è capitato l'altro giorno con uno con una specie di naked 125 4 tempi.. non ho fatto molto caso a che moto era.. comunque sto qui telo vedi con 32* tutto bardato con tuta, guanti ecc tutto areodinamico si credeva valentino..
io tranquillo in pantaloncini corti, canottiera e scodella lo affianco in 3a a fuoco mi guarda tutto convinto e apre a fuoco.. io tranquillissimo metto la quarta e.. CIAOOOO!!! :mrgreen: mi diverto troppo con sti personaggi :mrgreen::mrgreen:

davbolla93
16-04-11, 12:39
ahaha vero, però di vespisti che drizzano ce ne sono pochi, i motardisti non stanno praticamente mai con 2 ruote a terra!!

e vespisti che derapano ce ne sono ancora meno :roll:
Il mio vicino di casa ha uno husqvarna 610 sm telo devi vedere a fare da isolella a foresto cosa ti combina su quei tornanti.. io so già che se ci provo passo giu per na riva :mrgreen:

ale-et3
16-04-11, 12:57
:ok::ok:

ujaguarpx125
17-04-11, 10:03
Anche la mia compagna di viaggio ha un'anima!!!!