PDA

Visualizza Versione Completa : Le mie...



primaserie
02-10-07, 19:57
PRIMA PARTE

Premetto che mi sento un pò in imbarazzo a scrivere queste righe in cui parlo di come e quando nacque una delle mie due grandi passioni in fatto di motori, perchè so perfettamente che ci sono persone, qui sul forum, che mentre iniziavo appena a capire le differenze presenti tra un PX ed un PK, erano già parecchi decenni che mangiavano "pane e Vespa".
Fatto sta, comunque, che una prima volta ci deve pur essere per tutti... Dunque:
All'età di 14 anni mi venne avanzata la proposta di ricevere in regalo il classico "motorino". Sta di fatto che, a differenza di molti miei coetanei che già da parecchio tempo sognavano i vari Phantom, Firefox e Boooster, a me non ne era mai importato un bel nulla di quei motorini a mio avviso tutti uguali e colorati, troppo simili a dei giocattoli piuttosto che a una cosa seria.
Quindi, con un pò di incredulità da parte dei genitori, non se ne fece nulla.
La cosa che più ora mi fa pensare, però, è che non me ne importava niente non solo dei cinquantini moderni e senza marce, ma di un qualsiasi mezzo a due ruote...Vespe comprese. Non mi avevano mai attirato e, nonostante ne vedessi parecchie in giro, in quegli anni erano considerate dei "ferri vecchi".
Infatti mio cugino, di qualche anno maggiore di me, non aveva esitato a sacrificare il 50 Special bianco di suo padre (mio zio, ndr) per portarsi a casa con i primi ecoincentivi statali un fiammante Phantom argento.
Solo qualche anno più tardi (quando mi ero fatto un minimo di conoscenza vespistica) venni a sapere che quello era uno special primaserie a tre marce... Ogni volta che ci penso, mi viene una fitta al cuore.
Comunque, tirai avanti senza mezzo motorizzato fino al 2003.
In questo anno, fu "fatale" una vacanza in Luglio con gli amici ad Alassio, rinomata città dalla grande concentrazione vespistica.
Iniziai ad osservare le varie Vespe che si affiancavano ai semafori, dopo aver scartato il traffico automobilistico e, magari, aver strizzato l'occhio al solito scooterone "vasca da bagno" di turno.
Per la prima volta vidi la Vespa come non ero mai riuscito a vederla prima di allora. Era bello il suo rumore, divertente il modo con cui chi la guidava cambiava in doppietta, vederle passare superando le auto mi provocava inspiegabilmente una emozione particolare.
Una tarda sera, vidi un ragazzo all'incirca della mia età, con uno special rosso fiammante, talmente lucido che il riflesso dei lampioni riusciva a creare un gioco di luci davvero strabiliante. Per caso si fermò, forse a mandare un sms, forse a vedere una vetrina, non ricordo bene. Subito mi avvicinai e gli chiesi le solite cose che ora si domandano ai vespisti appena conosciuti al raduno di turno: "di che anno è?", "è originale?", "ti trovi bene?" eccetera eccetera.
Veder ripartire quello specialino rosso perdendosi tra le luci del traffico notturno, è per me un bellissimo ricordo, soprattutto perchè è stato quello entrato nella memoria che, una volta rientrato dalla vacanza, mi ha spinto a cercare la mia prima Vespa.
Fu in questo periodo che iniziai a frequentare i forum Vespa, leggendo quello che scrivevano gli altri e chiedendo consigli qua e là.
Special, cinquantini faro tondo o "quelli con le frecce": per me scegliere una Vespa tra queste tre categorie era indifferente, mi piacevano tutte.
Iniziai anche a spulciare sui vari secondamano e siti di usato, fin quando trovai un tizio che, ad una decina di km da casa mia, vendeva un PK50XL bianco. Chiedeva 400 euro. Dopo la telefonata di rito e l'appuntamento per andare a vederlo, casualmente si scopre che una concessionaria Piaggio della zona ha da piazzare un 50 HP verde. Nello stesso pomeriggio, vado a vederlo e decido immediatamente per questo, anche perchè la richiesta era di 250 euro, revisione e targhino compresi.
Solo al momento del ritiro, con mia grande gioia, il meccanico se ne esce dicendo che cilindro e carburatore non erano originali, ma montava un 75cc con un 19/19... Olè!!!
Non mi importava nulla di scoprire, in seguito, che l'HP non era un modello particolarmente apprezzato: la mia prima Vespa era un sogno realizzato.



[...]

BlackDragon
03-10-07, 20:08
Evvai con la Mitica HP.
Inizio a preoccuparmi dalla lunghezza della parte seconda e terza. :mrgreen:

primaserie
04-05-08, 15:06
SECONDA PARTE



E' da ottobre 2007 che avrei dovuto continuare questo mio topic... :oops:
Comunque, ciò che si inizia è giusto che vada completato.

Anno 2004, inizia a venirmi in mente una mezza idea di patente A1. Si scopre che proprio nel mio paesino c'è un PX125 chiuso in garage da anni, perchè la proprietaria non lo utilizzava più. Era praticamente lì a dare fastidio...
Vado a vederlo, si presenta come nuovo. 4420km all'attivo...anno 1985.
E, come se non bastasse, il tutto al solo costo del passaggio di proprietà...

E' questa la Vespa con cui mi sono avvicinato al mondo dei raduni, conosciuto varia gente attraverso i forum e iniziato ad assaporare veramente questo "stile di vita", chiamiamolo così...
Nei suoi 23 anni di vita, non ha mai visto il carrozziere e forse neanche la pioggia... :mrgreen:

ilovevespa
04-05-08, 15:30
molto bello il px

primaserie
04-05-08, 15:38
TERZA PARTE


E siamo arrivati al 2005....
Amici qua, conoscenti là...e salta fuori un rally 200 a meno di 4km da casa mia ;-) . Classico...con più si cerca lontano, con più si trova vicino. Perlomeno, fino a tre anni fa...
Subito si va a vederlo di persona. Stavolta la Vespa non è in condizioni come appena uscita dalla fabbrica, ha già avuto un paio di proprietari nel corso degli anni ma da una decina giace anch'essa nel solito angolino di un garage. E anche lei dà "parecchi problemi di spazio" al proprietario, il quale non la accende più da anni.
Adesivi neri dell'ET3, sella PX non arcobaleno, manopole e leve anni '80, qualche graffietto quà e là, motore da sbloccare e cerchi da riverniciare. Niente di che.
La richiesta economica è (paragonandola alle cifre di oggi, per i Rally) quasi simbolica.
Oltretutto, quella scritta sullo scudo in corsivo e quel pulsantino per lo spegnimento posto vicino al gancio sotto la sella, attraggono assai la mia attenzione...
E' un 200, serve la patente A2 e i 18 anni non sono ancora arrivati. Però, il rally se ne va dritto dritto a fianco di PX e HP. Inutile dire che l'attesa del tempo giusto per la A2 è stata quanto mai lunghissima....e pesante! :roll:
Pazienza, c'è tutto il tempo per dargli una sistematina, quel tanto che basta a farlo tornare "come si deve"... ;-)
E la soddisfazione è stata tanta!
E' la Vespa con cui nel 2006 ho avuto la bellissima esperienza di Torino (eurovespa). 550 km in 2 giorni, a "tutto aperto" per andata e ritorno...senza una virgola scomposta. ;-)

primaserie
04-05-08, 15:57
qualche foto...

tommyet3
04-05-08, 15:59
Bei pezzi, complimenti!!!!!!!!!!!!!

:applauso: :applauso: :applauso: :ciao:

ilovevespa
04-05-08, 16:30
bella anche la Rally

Sprinter
04-05-08, 16:48
Complimenti, la rally è bellissima..
ma che hai fatto da ottobre fino a mo?!

vader.t7
04-05-08, 17:47
:applauso: bellissime! complimenti!

primaserie
04-05-08, 20:26
Grazie a tutti, ragazzi! :D :D :D



ma che hai fatto da ottobre fino a mo?!


Non ho più bazzicato sui forum Vespa (ma ovviamente non me ne sono affatto scordato)....mi sono concentrato un pò sulla mia altra passione in fatto di forum (e di motori) ;-)
Spero (ovviamente per me :doh: ) di non avere ancora questi buchi di discontinuità, perchè su VR si ha modo di leggere persone mooolto competenti e di gran livello. :applauso:

Marben
04-05-08, 20:37
Ben tornato, ti si aspettava :mrgreen:

Sai già cosa penso dei tuoi "ferri" ... bellissimi.
Ma la new entry in programma?

primaserie
04-05-08, 20:44
Ben tornato, ti si aspettava :mrgreen:

Sai già cosa penso dei tuoi "ferri" ... bellissimi.
Ma la new entry in programma?


Grande Marben!! :D

Sì, novità anche su quella...
Ovvero, C'E'!!!
Devo sistemarla burocraticamente (passaggio d.p.) e andarla a ritirare. Non ti ho avvisato poi, ma avevo deciso all'ultimo di andare a vederla...
Devo dire che si è presentata davvero bene. Quindi penso di poter dire: "a breve le foto".... :mrgreen:

primaserie
11-05-08, 21:00
Bene, a questo punto...QUARTA PARTE!
:mrgreen:

Dopo un paio di px 200 arcobaleno persi per un soffio, ho deciso di "ripiegare" (si fa per dire... ;-) ) su un T5 nero, sempre del 1985, come il PX125E Arcobaleno...
Non ho ancora sistemato l'assicurazione, ma non vedo l'ora di provarla su strada.
Qualche foto:

V11T
11-05-08, 21:12
Bellissime........complimenti (specie per la rally).

ricmusic
11-05-08, 21:14
Ma bravo...Bellissime !!!
Complimentoni, poi uno di questi giorni mi dici anche dove sei che magari scambiamo un po di c...ulite :mrgreen:
Ci vediamo alla prossima edizione di "Officina Selvaggia" a Brugherio...

:ciao: Riccardo

Mandrake88
11-05-08, 21:49
Oddio sto sbavazzando! complimenti, la rally è uno spettacolo! belle anche le altre!

Sprinter
11-05-08, 22:52
grande

fradon
11-05-08, 23:43
Ben ritrovato tra i Vr ..isti e complimenti per l'ultima tua pecorella smarrita! T5 nero, bellissimo e ben conservato, come del resto le altre 3 tue vespe! :ciao:

Marben
12-05-08, 00:31
Complimentoni, la T5 abbiatense :mrgreen:

primaserie
12-05-08, 20:27
Ma bravo...Bellissime !!!
Complimentoni, poi uno di questi giorni mi dici anche dove sei che magari scambiamo un po di c...ulite :mrgreen:
Ci vediamo alla prossima edizione di "Officina Selvaggia" a Brugherio...

:ciao: Riccardo


Brugherio? Bene bene, si stanno muovendo un pò di vespisti nel milanese vedo... :D
Ho visto il topic, vi date proprio da fare eh!! :applauso:

Io sono in un paesino una ventina di km a nord di Monza... ;-)
Quando organizzate un ritrovo, molto volentieri!! :D

alexpx125
12-05-08, 21:24
Belle, davvero. La 200 rally mi fa impazzire :sbav: . Il sogno di una vita. :ciao: Alex. :vespone: