Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio per una vespa disastrata!



giov91
01-04-11, 17:39
Salve a tutti, vi volevo esporre il problema che affligge me e la mia vespa per chiedervi un parere su come procedere. Sono in possesso di una vespa px del '78. Volevo metterla su strada e quindi l'ho portata da un carrozziere, il quale mi ha detto che la vespa è troppo "marcia" e quindi, anche spendendo molti soldi, non avrei la certezza di avere la vespa funzionante al 100%. A me dispiace troppo abbandonarla!! Quindi vi chiedo cosa fare, anche se in realtà l'unica via sarebbe quella dello scasso.

A voi l'ardua sentenza.

Case93
01-04-11, 17:42
Salve a tutti, vi volevo esporre il problema che affligge me e la mia vespa per chiedervi un parere su come procedere. Sono in possesso di una vespa px del '78. Volevo metterla su strada e quindi l'ho portata da un carrozziere, il quale mi ha detto che la vespa è troppo "marcia" e quindi, anche spendendo molti soldi, non avrei la certezza di avere la vespa funzionante al 100%. A me dispiace troppo abbandonarla!! Quindi vi chiedo cosa fare, anche se in realtà l'unica via sarebbe quella dello scasso.

A voi l'ardua sentenza.
senza foto è abbastanza difficile capire comè realmente messa la Vespa
:ciao:

giov91
01-04-11, 17:48
senza foto è abbastanza difficile capire comè realmente messa la Vespa
:ciao:

Hai ragione però le ho postate in un'altra discussione.

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/37679-aiuto-pedana-px-78-a.html

Ale15
01-04-11, 18:50
Non è impossibile...

Ovviamente ci va un carrozziere con i controcolloni e spenderai sicuramente di più rispetto ad una mezzo sano...


Devi farti fare un preventivo e valutare se ne vale la pena...

Di per se è recuperabile... piuttosto si salda una mezza Vespa anteriore sana :Lol_5:

Va quantificato il lavoro...
Secondo me un lavoro di carrozzeria simile può tranquillamente superare i 1000€ :ciao:

Case93
01-04-11, 21:07
non sò cosa possa farci un carroziere normale,solitamente chi non ha passione in questi mezzi nemmeno prende in esame un lavoro simile,ti consiglio di contattare magari per un preventivo uno degli artisti del restauro che è in questo forum,in molti decantano le lodi di simonegsx,magari informati su a quanto ammonterebbe....certo che è una bella "tana"
:ciao:

giov91
02-04-11, 18:09
Mi hanno consigliato di comprare un telaio vergine e di farlo punzonare alla motorizzazione... Sapete quanto può costare il telaio e la punzonatura???
Grazie per esservi interessati;-)

simonegsx
02-04-11, 18:34
Mi hanno consigliato di comprare un telaio vergine e di farlo punzonare alla motorizzazione... Sapete quanto può costare il telaio e la punzonatura???
Grazie per esservi interessati;-)

Sicuramente ti costa di più di mettere a posto il tuo.
Fermo restando il fatto che il problema si limiti solo a quello,non capisco dove sia il problema,è una riparazione fattibile e che si fà molto spesso.;-):ciao:

teach67
02-04-11, 19:20
non mi pare un lavoro estremo anche se è di sicuro un po' piu' lungo..... vedi i lavori di simonegsx:Ave_2::Ave_2::Ave_2:, e ti ricrederai sullo stato del tuo telaio..... :ciao::ciao::ciao:

Ivan et3
02-04-11, 19:41
Scusa ma...La soluzione è 2 interventi prima del mio :mrgreen:
C'è un santuario a Viterbo che è il Lurdes delle vespa, solo che li non c'è l'acqua, ma Simone. :mrgreen:
Secondo me se contatti lui, la tua vespa torna come nuova e come lui stesso ti ha scritto, ti costa meno che trovare un nuovo telaio e punzonarlo. :ok:

lucavs1
02-04-11, 19:56
Scusa ma...La soluzione è 2 interventi prima del mio :mrgreen:
C'è un santuario a Viterbo che è il Lurdes delle vespa, solo che li non c'è l'acqua, ma Simone. :mrgreen:
Secondo me se contatti lui, la tua vespa torna come nuova e come lui stesso ti ha scritto, ti costa meno che trovare un nuovo telaio e punzonarlo. :ok:
quotone! :ok::ciao:

Afry19
03-04-11, 07:41
Scusa ma...La soluzione è 2 interventi prima del mio :mrgreen:
C'è un santuario a Viterbo che è il Lurdes delle vespa, solo che li non c'è l'acqua, ma Simone. :mrgreen:
Secondo me se contatti lui, la tua vespa torna come nuova e come lui stesso ti ha scritto, ti costa meno che trovare un nuovo telaio e punzonarlo. :ok:

quoto anche io!:ok:

simone è un vero artista!!!:applauso:

giov91
04-04-11, 19:37
Ma forse le foto pubblicate non rendono bene la gravità della situazione... Adesso che la vespa è stata smontata (presto posterò le foto), quella parte di lamiera a "crosta" si è sgretolata e c'è ruggine anche nel tunnel ed è intaccato anche il "plantone sopra la pedana...
Mo provo a contattare simonegsx.
Grazie a tutti per aver condiviso il mio problema... Speriamo di risolverlo!!!
Saluti

FedeBO
04-04-11, 20:04
simone è un mago, ha ricreato vespe da cumuli di ruggine e buchi!