Accedi

Visualizza Versione Completa : La Golden Lady Company ci licenzia tutti....



Joe75HGT
01-04-11, 19:46
La Golden Lady Company ci licenzia tutti....noi qui in Italia....
I loro profitti sono in continuo incremento ...e dicono di avere crisi....mentre aprono uno stabilimento in SERBIA dove ci lavorano 2000 operai pagati con l'equivalente di 200 euro mensili...
Avete visto ciò che stà succedendo alla OMSA di Faenza??
Stanno chiudendo tutti gli stab. in Italia per privilegiare quello in Serbia...
Stanno smantellando tutti i macchinari per delocalizzarli....noi a Gissi in prov. di Chieti adesso abbiamo 9 mesi di cassa integrazione in deroga fino a novembre ...poi ci sarà la mobilità....
POI TUTTI A CASA.....e Nerino Grassi continuerà a gonfiare le proprie tasche alla faccia nostra che abbiamo famiglie e bimbi da sfamare......:nono:


http://www.facebook.com/?ref=home#!/home.php?sk=group_107480092661475&notif_t=group_activity

cinghiale
01-04-11, 20:13
più si và avanti e più si perde il lume...
io sono dell'idea che prima o poi si finisce davvero a schifio, complimenti al made in italy che poi il bello è che ci prendono pure per il culo ai tg dicendo che il prodotto delle aziende è in aumento...belle fièè fanno fare fuori spendono poco e guadagnano un monte...potessero fare la fine che meritano... che figli di.... e poi ci si deve pensare noi alla merda degli algtri...come se non non ne avessimo abbastanza... povera italia fra 150 anni come sarai? come il nordafrica oggi... ma fors ci vorrà la metà della metà..

Qarlo
01-04-11, 20:22
Quando saremo tutti in bolleta, vorrò vedere chi comprerà i prodotti di questi "signoroni"...

Il vero voto si da col nostro misero potere d'acquisto!

Joe75HGT
01-04-11, 20:40
Quando saremo tutti in bolleta, vorrò vedere chi comprerà i prodotti di questi "signoroni"...

Il vero voto si da col nostro misero potere d'acquisto!

Infatti....
per la cronoca il gruppo abbraccia i seguenti marchi :
Golden Lady Omsa Sisi Philippe Matignon Filodoro

Le operaie di Faenza stanno facendo un azione di boicottaggio davanti i golden Point .....
Dite a tutte le vostre mogli / ragazze di NON COMPRARE più calze Golden Lady......:ok:

gian-GTR
01-04-11, 21:39
che tristezza :nono::nono::nono:
non capisco dove stia andando l'economia italiani :mah:
se non produci più una mazza diventa impossibile crescere economicamente... :cry:

mi chiedo come facciano in germania dove continuano a produrre in loco una buona parte dei loro prodotti :mah:
li attaccano con i chiodi gli industriali?:Lol_5:
in bocca al lupo
ciao
gian

Case93
01-04-11, 21:42
e poi dicono che l'economia è in ripresa....mi sgomento già come farò a trovare un lavoro stabile quando esco dall'ITIS...
buona fortuna,di cuore
:ciao:

Joe75HGT
01-04-11, 21:50
...

Faenzanotizie.it - Omsa, volantinaggio dei lavoratori davanti allo spaccio aziendale (http://www.faenzanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=6863)

Gabriele82
01-04-11, 22:35
mah...
brutta storia questa, purtroppo non c'è solo la Golden Lady in questa situazione, tante ditte, anche in settori diversi stanno applicando questa tecnica.

Io ho però una visione leggermente diversa del problema, ma penso, che per regolamento di vr, per rispettarlo, sia meglio tenermi la mia opinione per me..:roll:;-)

Saluti a tutti e...speriamo bene!

Vesponauta
01-04-11, 22:45
Gabriè, spostiamo Horus e tutti i moderatori all'estero, così VR risparmia qualche soldino? :-)


:risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Gabriele82
01-04-11, 22:47
E chi se lo prende?!!
:Lol_5::Lol_5:

La Francia come sappiamo non prende nessuno, figuriamoci il nostro presidente...:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen::mrgr een:
:risata::risata:

Facciamoci due risate liberatorie!;-)

Echospro
01-04-11, 23:13
Complimenti a tutte le aziende che sfruttano la cassa integrazione fatta con i soldi degli italiani e portano la produzione all'estero (vedi FIAT) :cry:
Famiglie messe nella M. più profonda per il profitto di pochi.
Non è giusto, non è proprio giusto!
Auguri joe76HGT, auguri di cuore affinchè la vicenda volga al meglio.

:ciao:Gg

Babila
01-04-11, 23:17
Complimenti a tutte le aziende che sfruttano la ...
Famiglie messe nella M. più profonda per il profitto di pochi.
Non è giusto, non è proprio giusto!
Auguri joe76HGT, auguri di cuore affinchè la vicenda volga al meglio.

:ciao:Gg



anche da parte mia. :oops:

Gabriele82
01-04-11, 23:21
appunto la cassa integrazione...perchè la deve pagare lo stato,ovvero i cittadini?
Vedo persone tutto il giorno al bar, o altri che fanno lavoretti (retribuiti)...e chi la paga la cassa? gli altri contribuenti.
Non sarebbe logico una detassazione da parte dello stato, in modo tale che la gente vada a lavorare a guadagnarsi il pane, permettendo alle aziende di pagare gli stipendi?
Le grosse aziende spostano la lavorazione all'estero sapete perchè?
perchè la mano d'opera costa troppo (in senso lordo), ovvero al misero salario viene applicata una tassazione scandalosa!

La classe dirigente non ha ancora capito che per rilanciare l'economia occorre non dare contributi alle aziende leader (vedi fiat)ma dare soldi all'italiano..come? invogliando ed "obbligando" le aziende a farli lavorare qua... e questo si ottiene solo se le aziende hanno convenienza a fare la produzione in italia..

Gabriele82
01-04-11, 23:26
altra cosa, guardiamo tanto ai grandi numeri,alle grandi aziende...fortunatamente lo spirito imprenditoriale è fatto anche dai piccoli commercianti, i panettieri, i fotografi, fiorai, giocattolai e chi più ne ha più ne metta..il mio pensiero va anche a questa piccola categoria, che spesso non viene considerata, ma è molto importante, ed è ciò che ci distingue da tante altre economie!

giuseppets
01-04-11, 23:49
ragazzi io ho ( vabbè mio padre, ma lavoro con lui :mrgreen:) un negozio di scarpe a napoli e credetemi mio padre compra tantissime scarpe di fabbricazione italiana, o meglio napoletana,
primo perchè le scarpe italiane sono migliori qualitativamente,
secondo, le scarpe cinesi puzzano,
terzo, il cliente quando vede '' made in prc'' rompe :-)
quarto (ed è vero) dice che è meglio far girare i soldi in italia.
se questa povera gente perde il lavoro attiva una ruota che nn finisce più di girare!!!
spendono poco o niente, quindi il commerciante paga meno tasse perchè guadagna di meno e di conseguenza inizia anche ad evadere le tasse, tiene i dipendenti '' a nero'' perchè pagare quasi 900 euro al mese di contributi è una bella botta, il lavoratore non versa più le tasse, non versa i contributi........ e finisce tutto!!!!:nono:

giuseppets
01-04-11, 23:50
boicottiamo queste aziende!!! da domani non mi compro più le calze autoreggenti..... ;)

Babila
01-04-11, 23:51
boicottiamo queste aziende!!! da domani non mi compro più le calze autoreggenti.....


:risata::risata::risata:

Gabriele82
01-04-11, 23:58
boicottiamo queste aziende!!! da domani non mi compro più le calze autoreggenti..... ;)

:risata::risata::risata:

ti vedrei bene...:Lol_5::mrgreen::risata::risata::risata:

giuseppets
02-04-11, 00:17
:risata::risata::risata:

ti vedrei bene...:Lol_5::mrgreen::risata::risata::risata:


metto quelle bucate che mi sono rimaste e vado a protestare fuori alla fabbrica....
comunque a parte gli scherzi è una cosa molto triste..... se fossi un imprenditore a livello nazionale cercherei sempre di aiutare le persone deboli, sicuramente i clienti sarebbero incentivati a comprare sapendo di aiutare gli italiani.... e non i cinesi...

marthy82
02-04-11, 00:26
Di questo passo il terzo mondo lo diventiamo noi, ogni giorno cresce il numero di disoccupati, cassaintegrati, ecc...
Poi dicono che noi giovani non vogliamo andare a vivere da soli perchè con i genitori ci fa comodo.... COMODO UN C....O!!!!!! come cavolo fai in questa situazione vivere da solo, sposarti, prenderti le tue responsabilità di fronte la società??????
Io sono 3 anni che sono sposato e con mia moglie stiamo facendo sacrifici su sacrifici per fare il giro del mese, altro che mettere soldi da parte! Siamo tutti e due a contratto e speri in bene ogni giorno, e chi la riesce a fare una famiglia senza il pensiero di come farai crescere i figli cercando di non farmi mancare il necessario?????????
Mi vergono di chi sta gestendo la situazione perchè fanno solo i loro interessi e noi siamo solo dei numeri....... Andare a votare????? Chi???? Cambia qualcosa l'uno o l'altro????? Ma dai..............

leopoldo
02-04-11, 01:16
quoto gabriele in tutto e per tutto.
anche se.... a volte nemmeno le piccole aziende ce la fanno più.
la mia commessa mi costa circa 25.000€ anno. lei ne percepisce 14.000
è inutile girarci intorno. non andiamo da nessuna parte.
massima spesa, minima resa.
è vero che molte aziende ci marciano, ma lo stato gli fornisce più di un alibi.
io vendo libri, che come sapete sono articoli abbastanza pesanti, eppure moltissimi libri sono stampati in CINA!!!! nonostante ci siano delle oggettive complicazioni (vedi trasporto, lingua particolarità del prodotto che teme l'umidità ecc ecc)
e le tipografie in italia chiudono.

Joe75HGT
02-04-11, 20:17
Ti diamo il benvenuto su Facebook: accedi, iscriviti o scopri maggiori informazioni (http://www.facebook.com/?ref=home#!/event.php?eid=134330956638356)

oldultras
02-04-11, 20:38
Tre sono i poteri in Itaglia e in genere nel mondo....Il papa, il re, e chi non ha niente......ed ultimamnete chi non ha niente è sempre più numeroso... e quando il popolo non ha più da mangiare , e deve sfamare i figli, non capisce più leggi e sovranità.......

E noi ci stiamo sempre più andando vicino.........

trovarobe54
03-04-11, 04:26
ciao Joe ti faccio un grosso in bocca al lupo,purtroppo ,come dice qualcuno, ci troviamo in un periodo di m.....da certamente non aiutati da i nostri governanti, impegnati in parlamento a farsi solo i propri interessi, Si parla di occupazione ecc,ecc, ma non fanno niente per aiutarla, io ho per esempio, mio figlio,un piccolo artigiano ma che potrebbe nel suo piccolo dare lavoro ad altre due persone ,ha le mani legate da tutte le tasse che dovrebbe pagare.Perche' oggi non e' vero che piu' lavori e piu' guadagni, ma piu' lavori e piu' tasse devi pagare, quindi chi te lo fa fare?Comunque finche c'e' vita c'e' speranza, buona fortuna....:ok:

devil74
03-04-11, 07:21
queste situazioni sono purtroppo la conseguenza di politiche sbagliate e di far finta di non capire i problemi reali del nostro paese...
ad es. bastava tassare pesantemente le aziende che hanno spostato la produzione all'estero (ma se queste aziende sono di chi comanda...)
dovrebbero vergognarsi, :mogli::mogli: altro che farsi vedere belli belli a festeggiare i 150 anni dell'unità d'italia (ipocriti)
massima solidarietà

il mutun
03-04-11, 08:19
queste situazioni sono purtroppo la conseguenza di politiche sbagliate e di far finta di non capire i problemi reali del nostro paese... ad es. bastava tassare pesantemente le aziende che hanno spostato la produzione all'estero (ma se queste aziende sono di chi comanda...) dovrebbero vergognarsi, altro che farsi vedere belli belli a festeggiare i 150 anni dell'unità d'italia (ipocriti) massima solidarietà
Quoto e aggiungo: con un giro strano di fatture la merce prodotta all'estero diventa magicamente italiana:orrore::rabbia:( ci sono ditte specializzate in questo genere di "intrallazzo", non so in che altro modo definire questa pratica), percui è logico che un imprenditore vada a produrre all'estero se poi basta così poco per far diventare tutto mede in italy:orrore:.
Comunque massima solidarietà a Joe.

guabixx
03-04-11, 21:22
Vi dico solo questo : se io importo da qualsiasi Paese extracomunitario un semilavorato e termino le lavorazioni in Italia ho il diritto LEGALE a dichiarare il prodotto Made in Italy .
E se magari io importo un container di maglie perfettamente ultimate , pronte per la commercializzazione ( faccio ovviamente un' esempio a caso .. ) e mi faccio fatturare A PARTE le maniche , basta dichiarare che le ho ultimate in Italia per poterle dichiarare Made in Italy .......................

Joe , massima solidarieta' , io arrivo da 12 + 4 mesi di cassa per cui so bene cosa provi ...

Ciao
Guabix

Joe75HGT
03-04-11, 21:29
Ringrazio tutti per la solidarietà ....
Anche in nome di tutti i miei colleghi.....:ok:

guabixx
03-04-11, 21:41
Piccolo consiglio : non mollare mai , quando sei a casa dopo tanti anni di lavoro la tentazione di scoraggiarsi e di lasciarsi andare ( attenzione ; lasciarsi andare vuole dire anche passare le giornate senza fare nulla , senza crearsi nuovi interessi .. ) spesso e' forte ..
Specialmente quanto nella testa inizia a girarti l' idea che sei inutile ..

Ascoltami ...

Ciao
Guabix

DeXoLo
03-04-11, 22:30
Vero quello che dice Luca, è una sensazione che ho provato anch'io, che dopo 15anni ininterrotti di lavoro sono stato lasciato a casa, senza stipendio e senza cassa... :roll: Ma per fortuna è durata poco, nel giro di pochi giorni mi sono dato da fare per trovarmi qualcosa da fare, ed in meno di un mese avevo trovato qualcos'altro. Ammetto candidamente che il mio nuovo lavoro mi fa schifo, ma porto uno stipendio a casa, e quindi (mio malgrado) mi accontento.

Spero per te che la questione si risolva nel migliore dei modi, hai tutta la mia solidarietà.

Joe75HGT
02-10-11, 13:24
Aspettiamo con pazienza .... nel frattempo ci sono delle proposte di riconversione , ma finchè non abbiamo la certezza ....intanto abbiamo un'altro anno di Cassa Integrazione straordinaria .....

Golden Lady, pronti 2 progetti di riconversione (http://www.vastoweb.com/notizie/golden-lady-pronti-2-progetti-di-riconversione-10680.html)

Psycovespa77
02-10-11, 13:54
Spero vivamente per te e tutti i tuoi colleghi che le trattative vadano a buon fine,sarebbe un'altro brutto colpo perdere altre centinaia di posti di lavoro ed un'altra azienda storica italiana.Anche nel mio settore ci sono imprenditori che definire bastardi è poco e che vanno ad aprire concerie in tunisia,cina,pakistan etc lasciando con il culo in terra decine e decine di famiglie in nome di un maggior guadagno a discapito della qualità.La chiusura di un'azienda con 300 dipendenti fa notizia,crea indignazione e qualche accomodamento si trova nel bene o nel male ma non dobbiamo dimenticare anche le piccole imprese e gli artigiani che spariscono nell'indifferenza generale senza che venga mosso un dito in loro aiuto.Quindi mando un grosso IN BOCCA AL LUPO a tutti i precari,cassaintegrati,disoccupati,operai in mobilita e sopratutto ai giovani diplomati o laureati.Buona fortuna,ne avete bisogno tutti!

kratos86
03-10-11, 22:23
ho letto il post con molto sgomento....:rabbia:
IN PRIMIS UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO A JOE!!!!TI SIAMO VICINI!!!!

ogni giorno vivo con la convizione che si sta andando allo scatafascio....ormai il bel paese è morto se no si cambia la classe dirigente e l'italiano medio!!!ormai stanno tutti attaccati al tv e a guardsare le cose più futili quando quelli si spartono i nostri soldi!!!!!
molti fanno riferimento alla grecia....ma noi non stiamo messi meglio anzi....a noi ci salvano i paperoni perchè nella media entrano anche loro....ma esiste una disparità tra quelli coi soldi e non incredibile....praticamente è sparito il ceto medio.
la cosa brutta è che non possiamo incolpare le varie aziende che traslocano....essendo imprenditori sono liberi di spendere i loro soldi dove le occasione sono migliori e non possiamo dargli torto...in fondo in fondo sono loro soldi(e come quando si va a fare la spesa dal supermercato più conveniente).
bisogna prendersela con CHI NON CREA LE CONDIZIONI per far restare le industrie....se io non creo delle agevolazioni o delle condizioni questi non investono!!!
in germania riescono perchè li l'industria e regolata a regola d'arte...e se andiamo a vedere il lordo di un operaio è più basso del nostro ma il netto ci supera!!!(e non parlo giusto per...quando lavoravo ho fatto finanziamenti a degli operai ford della germania che tornavano dai parenti)
A CASORIA,quasi fuori casa mia,stanno spostando un centro alenia,e anche li ci sono altre rogne...si sta facendo qualcosa per salvarla...purtroppo se il comune non fa un provvedimento apposta non si risolverà nulla!!!bisgona valorizzare quello che ci circonda...rivalutare zone vecchie o costruzioni decadenti e che nessuno utilizza(e nelle mie zone ce ne sono....)
cmq mi congedo se no non la finisco più...quelli si stanno aspirando gli spiccioli degli italiani per bene ma i loro sono sempre intatti!!!i privilegi della casta non si toccano!!!!
bisognerebbe prendere spunto dall'islanda che ha mandato a casa tutti i politici e il popolo ha riscritto e riformato una intera classe politica...ma sta notizia non è mai passata
vi invito solo a vedere un video delle iene che parlano delle medie-piccole imprese italiane che si stanno trasferendo in svizzera e delle condizione che creano.

lorenzodaniele
03-10-11, 22:28
La Golden Lady Company ci licenzia tutti....noi qui in Italia....
I loro profitti sono in continuo incremento ...e dicono di avere crisi....mentre aprono uno stabilimento in SERBIA dove ci lavorano 2000 operai pagati con l'equivalente di 200 euro mensili...
Avete visto ciò che stà succedendo alla OMSA di Faenza??
Stanno chiudendo tutti gli stab. in Italia per privilegiare quello in Serbia...
Stanno smantellando tutti i macchinari per delocalizzarli....noi a Gissi in prov. di Chieti adesso abbiamo 9 mesi di cassa integrazione in deroga fino a novembre ...poi ci sarà la mobilità....
POI TUTTI A CASA.....e Nerino Grassi continuerà a gonfiare le proprie tasche alla faccia nostra che abbiamo famiglie e bimbi da sfamare......:nono:


Ti diamo il benvenuto su Facebook: accedi, iscriviti o scopri maggiori informazioni (http://www.facebook.com/?ref=home#!/home.php?sk=group_107480092661475&notif_t=group_activity)
com'era? sorelle d'italia?

laclinica
04-10-11, 13:36
carico un bilico al mese di queste marche che va' in azerbaijan ed ho sentito parlando con i camionisti che c'è un bel casino in queste aziende causa il trasferimento all'estero......

Joe75HGT
04-10-11, 20:35
com'era? sorelle d'italia?


....... Era : Golden Lady ... Grande Amica .....
si si proprio cosi' :rabbia:

laclinica
05-10-11, 08:50
video....

Spot Calzedonia 2009 : Sorelle d'Italia - Il futuro è rosa - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=n91TpXTIBv4)

lorenzodaniele
05-10-11, 09:37
....... Era : Golden Lady ... Grande Amica .....
si si proprio cosi' :rabbia:
forse anche le attrici sono serbe....

laclinica
05-10-11, 09:49
patate di sicuro

abner26
05-10-11, 10:30
ragazzi la situazione è grave, fatevi questa domanda : dove c...o troveranno lavoro tutte quelle persone ormai non più giovanissime e magari con nessun mestiere in mano che sono state lasciate a casa da tutte queste aziende che delocalizzano la produzione all'estero? come faranno a dare da mangiare ai loro figli? come potranno vivere quando non avranno più le forze di lavorare? a carico dei figli? è semplicemente uno schifo assoluto tutta questa storia.... massima solidarietà per il tuo problema... e ancora più devastante è il problema di come si possa fermare questo scempio senza arrivare a drastiche misure... ancora auguri !!!

PA0L0
05-10-11, 13:20
Nel 90% dei casi le delocalizzazioni all'estero vengono fatte per risparmiare sui costi...il prodotto finale comunque non costa meno a chi continua a vivere nel mondo "civilizzato"...
La "riduzione dei costi" spesso non è altro che l'altra faccia della medaglia di un lavoro che in certi paesi non offre a chi è impiegato la benchè minima tutela...
per concludere, a chi qui ha un pochino "banalizzato" sulla cassa integrazione (che - LO RICORDO - qualche volta è anche la conseguenza dell'incapacità e/o di scelte industriali sbagliate anche di qualche IMPRENDITORE...) non auguro di trovarsi senza lavoro dopo i 35 anni (perchè evidentemente si tratta di persone giovani...che magari lavorano nell'azienda "di famiglia"....)....:ciao:

Joe75HGT
19-02-12, 23:35
https://www.facebook.com/pages/Mai-piu-GOLDEN-LADY-e-OMSA/350879871594933

http://ilcentro.gelocal.it/chieti/cronaca/2012/01/31/news/marisi-basta-acquisti-alla-golden-lady-5584971

Domani è disponibile sul sito la puntata intera di Presa Diretta di Rai 3 dedicata alla Golden Lady e alla Omsa .... la postero' per coloro che non l'hanno visto in TV .....

MimminoAlbe
20-02-12, 00:06
appena finito di vedere...come al solito presa diretta dimostra di essere un programma serio che affronta temi validi. altro che isola dei coglioni...
Nerino Grassi, dovresti pisciare controvento sperando di colpirti in faccia.

joe, massima solidarietà e rispetto per te e tutti quelli come te che vivono questa turpe situazione. massima solidarietà a te, me e tutti quelli che vivono questa epoca vergognosa, sbarcando il lunario e facendo sacrifici importanti ogni giorno.
Eroe (Storia Di Luigi Delle Bicocche) (Uncensored Edit) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3wOy8sPK72s)
ce lo dedico!

kratos86
20-02-12, 00:29
lo dico sempre quelli da crocifiggere non sono i proprietari in toto perchè guardano i loro soldi sono i politici che per tanti anni hanno solo preso i nostri di soldi senza pensare di gettare solide basi su cui poggiare....forza ragazzi può essere che un giorno scenda il miracolo....mai disperare:ok:

MrOizo
20-02-12, 12:14
...basterebbe togliere questa assurda legge sul made in italy;se una cosa è fatta in Italia, DEVE essere fatta in Italia, senza se e senza ma: guardate che molti dei furbacchioni trasferitisi all'estero ritornerebbero.....per evitare di far scadere questa discussione in politica, il che, vi ricordo, è vietato, evito di fare i nomi e cognomi di chi ha promulgato questa legge...cercatevelo da voi....per il resto, massima solidarietà, amici, e tenete duro: dobbiamo lottare per l'abrogazione di questa legge e per una tutela maggiore dell'IGP se vogliamo tornare a produrre: in tutto il mondo, il made in italy è un valore aggiunto non di poco...se possono averlo senza che sia vero, ne approfittano, era prevedibile.....

Joe75HGT
20-02-12, 21:13
Questa è la puntata....

Rai Tre Presadiretta - 19 febbraio 2012 (http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-c1485053-e53c-4380-aa63-151ab4d022cb.html?homepage)

Skleros
29-02-12, 00:14
Nel nostro piccolo io e mia moglie usiamo l'unico "strumento" che può avere un consumatore...non compriamo più intimo da marchi del gruppo Golden Lady, io non compro più tabacco dalla B.A.T (ha chiuso lo stabilimento di Lecce per aprirlo in Romania), non compro Fiat (dopo la firma su di un contratto/cambiale stile "piantagione di cotone del '800" che dava come unica alternativa la disoccupazione e aver chiuso la Irisbus, ora vorrebbe chiudere altre 2 fabbriche)....

Per scoraggiare fenomeni di delocalizzazione "selvaggia" bisognerebbe, secondo me, chiedere la restituzione di tutti i contributi statali percepiti negli anni alle Aziende che spostano la produzione all'estero (vedi Fiat), imporre un "dazio" alle Ditte che, pur essendo in attivo, portano le fabbriche in Paesi con un basso costo del lavoro e/o obbligarle a pagare la Cassa Integrazione dei lavoratori "lasciati a casa" in Italia con l'obbligo di occuparsi in "prima persona" del reintegro nel mondo del lavoro dei propri ex-dipendenti (vedi Golden Lady e BAT)...

In Francia hanno trovato un buon sistema per preservare i posti di lavoro nel settore automobilistico...se le Case Costruttrici volevano incentivi erano obbligate a mantenere le fabbriche nel Paese...invece qui di nazionale abbiamo la bandierina sulla nuova 500 (sarebbe più azzeccata quella Polacca dato che la costruiscono lì) :evil:
Una soluzione aggiuntiva sarebbe anche quella di ridurre la tassazione esagerata sui salari (abbiamo i salari più bassi d'Europa e il costo del lavoro rimane elevato)...ma temo che...se le "ricette" proposte prima sono delle chimere...quest'ultima è pura utopia...

Echospro
29-02-12, 00:45
Caro amico, hai solo ragione: siamo in un paese di ladri e sfruttatori con la benedizione dei nostri governanti, ed alla fine chi paga?
Paga chi ha sempre lavorato onestamente ed ha sempre pagato le tasse, chi cerca di tirare avanti comunque con un mutuo, moglie e figli a carico, con uno stipendio DA FAME mentre manteniamo incompetenti a milioni di euro l'anno!!!!
Basta, basta!!!!!!!!
Siamo in un periodo di crisi mai visto prima, ed ho quasi 50 anni, ma non si fa nulla per cambiare.
Anche la rivolta partita dalla Sicilia che fine ha fatto?
Tutto messo a tacere? Mah.
E' finita gente!!!! o si cambia radicalmente o siamo destinati alla guerra tra poveri per un pezzo di pane!!!!
Non va bene, non va proprio bene!!!! :nono:
Scusate lo sfogo e se non volendo non ho rispettato qualche regola del forum, ma inizio davvero ad essere preoccupato. :roll:


:ciao: Gg

oldultras
29-02-12, 14:24
Nel nostro piccolo io e mia moglie usiamo l'unico "strumento" che può avere un consumatore...non compriamo più intimo da marchi del gruppo Golden Lady, io non compro più tabacco dalla B.A.T (ha chiuso lo stabilimento di Lecce per aprirlo in Romania), non compro Fiat (dopo la firma su di un contratto/cambiale stile "piantagione di cotone del '800" che dava come unica alternativa la disoccupazione e aver chiuso la Irisbus, ora vorrebbe chiudere altre 2 fabbriche).... Per scoraggiare fenomeni di delocalizzazione "selvaggia" bisognerebbe, secondo me, chiedere la restituzione di tutti i contributi statali percepiti negli anni alle Aziende che spostano la produzione all'estero (vedi Fiat), imporre un "dazio" alle Ditte che, pur essendo in attivo, portano le fabbriche in Paesi con un basso costo del lavoro e/o obbligarle a pagare la Cassa Integrazione dei lavoratori "lasciati a casa" in Italia con l'obbligo di occuparsi in "prima persona" del reintegro nel mondo del lavoro dei propri ex-dipendenti (vedi Golden Lady e BAT)... In Francia hanno trovato un buon sistema per preservare i posti di lavoro nel settore automobilistico...se le Case Costruttrici volevano incentivi erano obbligate a mantenere le fabbriche nel Paese...invece qui di nazionale abbiamo la bandierina sulla nuova 500 (sarebbe più azzeccata quella Polacca dato che la costruiscono lì) Una soluzione aggiuntiva sarebbe anche quella di ridurre la tassazione esagerata sui salari (abbiamo i salari più bassi d'Europa e il costo del lavoro rimane elevato)...ma temo che...se le "ricette" proposte prima sono delle chimere...quest'ultima è pura utopia...

Quotone....

Gabriele82
29-02-12, 14:27
Nel nostro piccolo io e mia moglie usiamo l'unico "strumento" che può avere un consumatore...non compriamo più intimo da marchi del gruppo Golden Lady, io non compro più tabacco dalla B.A.T (ha chiuso lo stabilimento di Lecce per aprirlo in Romania), non compro Fiat (dopo la firma su di un contratto/cambiale stile "piantagione di cotone del '800" che dava come unica alternativa la disoccupazione e aver chiuso la Irisbus, ora vorrebbe chiudere altre 2 fabbriche)....

Per scoraggiare fenomeni di delocalizzazione "selvaggia" bisognerebbe, secondo me, chiedere la restituzione di tutti i contributi statali percepiti negli anni alle Aziende che spostano la produzione all'estero (vedi Fiat), imporre un "dazio" alle Ditte che, pur essendo in attivo, portano le fabbriche in Paesi con un basso costo del lavoro e/o obbligarle a pagare la Cassa Integrazione dei lavoratori "lasciati a casa" in Italia con l'obbligo di occuparsi in "prima persona" del reintegro nel mondo del lavoro dei propri ex-dipendenti (vedi Golden Lady e BAT)...

In Francia hanno trovato un buon sistema per preservare i posti di lavoro nel settore automobilistico...se le Case Costruttrici volevano incentivi erano obbligate a mantenere le fabbriche nel Paese...invece qui di nazionale abbiamo la bandierina sulla nuova 500 (sarebbe più azzeccata quella Polacca dato che la costruiscono lì) :evil:
Una soluzione aggiuntiva sarebbe anche quella di ridurre la tassazione esagerata sui salari (abbiamo i salari più bassi d'Europa e il costo del lavoro rimane elevato)...ma temo che...se le "ricette" proposte prima sono delle chimere...quest'ultima è pura utopia...

Mi trovo ad essere perfettamente d'accordo..
Anche con te Echospro..ma rimaniamo....in tema, per favore...;-)

DeXoLo
29-02-12, 23:21
.... non compro Fiat (dopo la firma su di un contratto/cambiale stile "piantagione di cotone del '800" che dava come unica alternativa la disoccupazione.....

Nemmeno io la compro, che nella piantagione di cotone ci lavoro, e non essendo direttamente in fiat, il nostro contratto è ancora peggiore :nono:
Nelle serate come questa confesso di uscire dall'azienda abbastanza depresso.

Vesponauta
12-03-12, 16:30
Dalle calze ai divani, salva la storica Omsa - Economia - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/03/12/visualizza_new.html_131007702.html)

fabris78
12-03-12, 16:38
I loro profitti sono in continuo incremento


.....questo è il loro unico obiettivo......e per fare questo devono necessariamente....



operai pagati con l'equivalente di 200 euro mensili...


mica scemi.;-):nono:

michesammu
12-03-12, 17:01
esprimo solidarietà peri lavoratori omsa.... intanto io e mia moglie e famiglie rispettive, da quando abbiamo saputo sta cosa non abbiamo mai comprato più nulla di prodotto dal gruppo omsa, anzi, mai più entrati neppure in un negozio loro.....