PDA

Visualizza Versione Completa : voglia di moto: maxi enduro?



Gabriele82
01-04-11, 23:14
Ciao a tutti..

premetto che di moto in generale non me ne intendo un gran chè..ieri per commissioni ho parcheggiato a fianco alla concessionaria ktm di modena.
Una volta sbrigate le commissioni butto l'occhio, e spinto dalla curiosità sono entrato.
Avevano in esposizione una di quelle maxi endurone stile bmw Gs, questa è un 990, in varie versioni, prezzi circa 13500 più gli accessori. Il ragazzo mi parla anche di un usato, che vedo (a me pareva nuova) del 2006, con 25000 km,ad euro 7000.
Cosa ne pensate di questa moto? ovviamente l'usata è molto appetibile come spesa di ingresso..

Sarebbe forse meglio una endurona anni '80?
:ciao:

Vespista46
01-04-11, 23:20
Ciao a tutti..

premetto che di moto in generale non me ne intendo un gran chè..ieri per commissioni ho parcheggiato a fianco alla concessionaria ktm di modena.
Una volta sbrigate le commissioni butto l'occhio, e spinto dalla curiosità sono entrato.
Avevano in esposizione una di quelle maxi endurone stile bmw Gs, questa è un 990, in varie versioni, prezzi circa 13500 più gli accessori. Il ragazzo mi parla anche di un usato, che vedo (a me pareva nuova) del 2006, con 25000 km,ad euro 7000.
Cosa ne pensate di questa moto? ovviamente l'usata è molto appetibile come spesa di ingresso..

Sarebbe forse meglio una endurona anni '80?
:ciao:

SuperTenerè tutta la vita!!! Sarà che altre superenduro non ne ho provate, ma sto ferraccio da 250kg mi emoziona per la sua coppia e tiro! :sbav:
Se vai sul nuovo più stradale, Dorsoduro tutta la vita! :mrgreen:

Babila
01-04-11, 23:24
Ciao a tutti..

premetto che di moto in generale non me ne intendo un gran chè...

Sarebbe forse meglio una endurona anni '80?



arduo dare consigli... di moto importanti negli anni 80 ce ne sono state diverse... le solite Case: Yamaha - Honda - Suzuki - Bmw
che dire... cerca di capire cosa ti piacerebbe / potrebbe andare a genio...

ne ho avuta una per quindici anni, ma la faccenda è soggettiva

;-)

Gabriele82
01-04-11, 23:29
Diciamo che non devo comprarla nell'immediatzza..anzi...mi faceva per piacere sviluppare un pò il discorso..diciamo parlando di quelle odierne...

anche se in fin dei conti portarsi a casa una bella supertenerè con 2.000 euro non sarebbe male!:mrgreen:

Babila
01-04-11, 23:39
mah, per un neofita che voglia affacciarsi al mondo enduro, come moto nuova potrebbe andar bene una Suzuki V-Strom, 650 di cilindrata, moto collaudatissima, molto apprezzata per la versatilità (secondo quanto ho letto varie volte sulle riviste), e anche per il costo ''favorevole''...

;-)

marcots
01-04-11, 23:43
forse parli del 990 adventure?

Gabriele82
01-04-11, 23:44
Ecco no...:mrgreen:

la V storm proprio non mi piace...troppo tuttofare..;-)

a sto punto meglio la nuova Honda Transalp, costa il giusto e non è esagerata.
Altrimenti per noi amanti della roba vecchia(:mrgreen:) è uscita la Kawa W800 per me è stupenda!

Babila
01-04-11, 23:45
questa

Babila
01-04-11, 23:46
la w800 non è enduro ;-)

Vespista46
01-04-11, 23:50
Diciamo che non devo comprarla nell'immediatzza..anzi...mi faceva per piacere sviluppare un pò il discorso..diciamo parlando di quelle odierne...

anche se in fin dei conti portarsi a casa una bella supertenerè con 2.000 euro non sarebbe male!:mrgreen:

Questa è spettacolo http://www.jnetworld.com/images/R6/Jvan_Supertener%C3%A8_7.jpg

Anche se colei che mi ha fatto innamorare è in questa livrea
http://www.exportstrength.com/images/yamaha-xt600-tenere.jpg

Gabriele82
01-04-11, 23:57
forse parli del 990 adventure?


Si, me ne han proposta una di 4 anni a 7000 euri!


questa

No, quella non mi piace!;-)


la w800 non è enduro ;-)

si lo so...però è bella!


Questa è spettacolo http://www.jnetworld.com/images/R6/Jvan_Supertener%C3%A8_7.jpg

Anche se colei che mi ha fatto innamorare è in questa livrea
http://www.exportstrength.com/images/yamaha-xt600-tenere.jpg

:ok:

altrimenti....tanti anni fa mio padre aveva una kawa 350

Foto e presentazioni delle nostre moto d'epoca - Forum Moto d'Epoca (http://www.motoclub-tingavert.it/p2998504s.html)
dai miei ricordi di bimbo molto simile a questa, però bordò...

La demolì per inutilizzo, e qualche anno dopo la vendette a un signore allora sulla sessantina, per 100 mila lire,parliamo di circa 15/20 anni fa.

Se il signore c'è ancora...potrei tentare di riacciuffarla...è un pò che mi frulla st'idea...che ne dite?

Babila
02-04-11, 00:01
altrimenti....tanti anni fa mio padre aveva una kawa 350

Se il signore c'è ancora...potrei tentare di riacciuffarla...è un pò che mi frulla st'idea...che ne dite?


e che aspetti? corri :ok:

Gabriele82
02-04-11, 00:05
il problema che non so dove cercarlo...:azz::roll::azz:
;-)

Babila
02-04-11, 00:07
basta ricordare la targa della moto, poi vai a fare una visura ed è fatta... :mavieni:

cinghiale
02-04-11, 06:26
io non scarterei la africa twin, premetto che io sono uno stradale e che ho avuto sempre ducati con una felice parentesi bmw, ma la africa twin l'ho provata durante un week end sul garda con una bella stirata di gas sul bondone e sul baldo e son rimasto stupito!!! se non fosse per la fede integralista verso il pompone (vecchia maniera) ne avrei una, anzi ora che ci penso quasi quasi!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
dimenticavo noi la si chiamava la petroliera viste le dimensioni!!!!

Utente Cancellato 002
02-04-11, 08:45
Diciamo che non devo comprarla nell'immediatzza..anzi...mi faceva per piacere sviluppare un pò il discorso..diciamo parlando di quelle odierne...

anche se in fin dei conti portarsi a casa una bella supertenerè con 2.000 euro non sarebbe male!:mrgreen:

C'è la mia tutta risistemata che viene via con meno
Motore che è un orologio e tiro da panico sul serio :mrgreen:

lucio.vr.65
02-04-11, 11:06
Ciao a tutti..

premetto che di moto in generale non me ne intendo un gran chè..ieri per commissioni ho parcheggiato a fianco alla concessionaria ktm di modena.
Una volta sbrigate le commissioni butto l'occhio, e spinto dalla curiosità sono entrato.
Avevano in esposizione una di quelle maxi endurone stile bmw Gs, questa è un 990, in varie versioni, prezzi circa 13500 più gli accessori. Il ragazzo mi parla anche di un usato, che vedo (a me pareva nuova) del 2006, con 25000 km,ad euro 7000.
Cosa ne pensate di questa moto? ovviamente l'usata è molto appetibile come spesa di ingresso..

Sarebbe forse meglio una endurona anni '80?
:ciao:

Ciao Gabriele82, anche io come te ho avuto una grossa voglia di maxi enduro, infatti l'anno scorso ho provato varie moto usate e nuove, però prima di decidere che moto prendere devi capire di che utilizzo ne vuoi fare.
Io che optavo per una moto da viaggio e per lunghi tragitti ero indeciso tra il TRANSALP moto indistruttibile con prezzi vantagiosi, oppure alla BMW gs 1200.
Alla fine ho provato il BMW gs 1200 agv e ho capito che era la moto per me,
presa a gennaio naturalmente usata del 2006 con 20000 km.
Grande moto io te la posso solo che consigliare.
Ciaoooo......

DeXoLo
02-04-11, 11:35
Quoto chi ti dice di capire che cosa ne vuoi fare.
Le maxienduro moderne di sicuro non riescono a fare quello che facevano quelle degli anni 80, anche perchè fare dello sterrato come si deve con una moto che pesa 250 kg ed ha un serbatoio da minimo 30 litri devi essere un campione..... :orrore: Poi logicamente su una strada bianca ci vai con qualsiasi moto, ma ho visto l'anno scorso mentre salivamo sul colle dell'Assietta come ci andavano quelli col GS e come ci andavo io con la vespa :Lol_5:
Se invece vuoi la maxienduro solo perchè ti piace esteticamente e pensi di farci del turismo, il discorso si allarga.
Le BMW sono di gran lunga belle moto e vanno bene, le rivendi sempre e mantengono un buon prezzo sull'usato, ovviamente le paghi care.
Come dice Cinghiale la AT è una moto fantastica, piace pure a me che odio le moto elefante, ma quella ha un motore ottimo ed una linea molto filante, non ci ho mai fatto sterrato, ma da quanto mi dicono dev'essere abbastanza maneggevole, soprattutto in virtù della ruota da 21" all'anteriore, cosa che le varie bmw, il nuovo transalp ecc non hanno più.
Io se dovessi cambiar moto rimarrei fedele al mio stile, e cercherei un altro monocilindrico, leggero, molto agile, datato e dai costi contenuti :mrgreen:

Ale15
02-04-11, 12:30
Allora l'enduro è una malattia dei Vespisti? :mrgreen:


Anche io quando ne vedo mi faccio sempre attrarre... Soprattutto da quelle più anzianotte (Honda XL la mia preferita)

Io ho avuto il Tenerè :sbonk: ed ho dei bellissimi ricordi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Ero troppo piccolo e guidava mio fratello però :Lol_5:

Pensate che mio padre lo trovò di fianco ad un cassonetto, controllandola era solo bruciata la batteria :nono:

DeXoLo
02-04-11, 14:44
....Soprattutto da quelle più anzianotte (Honda XL la mia preferita)

Lo dici solo per farmi piacere? :Lol_5:

cinghiale
03-04-11, 13:10
oddio hai citaato due moto che non stanno proprio sullo stesso piano, diciamo che tolto il fattore prezzo la bmw vince a tavolino 3 a 0 !!!:mrgreen::mrgreen:
Ciao Gabriele82, anche io come te ho avuto una grossa voglia di maxi enduro, infatti l'anno scorso ho provato varie moto usate e nuove, però prima di decidere che moto prendere devi capire di che utilizzo ne vuoi fare.
Io che optavo per una moto da viaggio e per lunghi tragitti ero indeciso tra il TRANSALP moto indistruttibile con prezzi vantagiosi, oppure alla BMW gs 1200.
Alla fine ho provato il BMW gs 1200 agv e ho capito che era la moto per me,
presa a gennaio naturalmente usata del 2006 con 20000 km.
Grande moto io te la posso solo che consigliare.
Ciaoooo......

lucio.vr.65
03-04-11, 13:19
oddio hai citaato due moto che non stanno proprio sullo stesso piano, diciamo che tolto il fattore prezzo la bmw vince a tavolino 3 a 0 !!!:mrgreen::mrgreen:
Difatti se il baget e basso consiglio la TRANSALP, altrimenti BMW :lol:

Case93
03-04-11, 14:04
Tenerè tutta la vita,se mai avrò un endurona sarà al sicuro quella!

Utente Cancellato 002
05-04-11, 09:45
Difatti se il baget e basso consiglio la TRANSALP, altrimenti BMW :lol:


Tenerè tutta la vita,se mai avrò un endurona sarà al sicuro quella!


Ho ed Ho 8)

maxbanny
05-04-11, 09:58
io ho una transalp da 5 anni, ragazzi
il mio sogno da quando ero giovincello e alla fine realizzato
negli sterrati non troppo impegnativi va benissimo e anche nei lunghi viaggi si comporta molo bene, insomma una tuttofare a manutenzione zero.
considerate pero il peso di queste moto tutto al di sopra dei 200kg e soprattutto l'altezza della sella, non a caso si finisce giu per terra come dei salami da fermi quando il piede in punta perde l'appoggio o scivola sulle strisce pedonali al semaforo.
cmq una enciclopedia in merito la trovate su transalp.it

Ale15
05-04-11, 13:10
Lo dici solo per farmi piacere? :Lol_5:

:ok:

Caspita con la Rally allora hai proprio il garage dei sogni :mrgreen:

Secondo me la XL è quella con le linee più essenziali... una vera enduro senza troppe sofisticazioni... senza tempo, proprio come la Vespa...


Nonostante i suoi annetti non sfigura assolutamente tra le concorrenti più moderne... anzi :roll:

DeXoLo
05-04-11, 22:02
Beh, con l'ultima serie di XL la honda ha indovinato una signora moto, leggera, agile, motore potente e parco nei consumi (consuma meno della rally :roll:), avviamento elettrico di serie, (che nell'86 le altre enduro si sognavano), tenuta di strada da 10 e lode, ai 150 è stabile come una roccia :orrore:, inoltre su quel telaio è nato il dominator, e praticamente senza tante modifiche è arrivato fino alla fine della produzione. ;-)
Per quanto riguarda la meccanica è decisamente semplice, tantè che sono moltissimi a farsi la manutenzione self-made, io probabilmente riuscirei giusto a cambiare la candela :sbonk:.

sbraga
06-04-11, 08:18
africa twin o supertenerè. con entrambe ci puoi fare di tutto. :ok:

Gabriele82
06-04-11, 21:38
Ciao Ragazzi...

in un salone moto ho visto un faro quadro, ruota 21, livrea blu...

passando per la strada sembra interessante, tipica endurina anni '80..

appena ho tempo ci faccio un giretto..;-)

DeXoLo
06-04-11, 21:52
Tipo questa? http://www.exportstrength.com/images/yamaha-xt600-tenere.jpg (molto apprezzata dal pubblico, ma è troppo elefantiaca per i miei gusti)

Anche se non mi pare avesse il faro quadro, il TT si però, e quella mi piace :ok:

Gabriele82
06-04-11, 22:12
mmmhhh.. ci assomiglia, ma penso sia più probabile la tt600, aveva il faro quadro.

Questa è una tt, rossa e bianca,molto bella!
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20TT600%2083%20%203.jpg

gigi7211
06-04-11, 22:28
mi state facendo venire una voglia matta di enduro!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen:

oggi mi hanno offerto una honda XL 600 completamente rifatta e gia' iscritta asi a 1500 euro , gli ho offerto 1000 ma il tizzio non la molla:rabbia::rabbia::rabbia:.

Non e' una grande cifra 1500 euro ma non posso proprio spenderli.....gia' 1000 eurp per me e' gia tanto:-(

DeXoLo
06-04-11, 22:54
Azzo, 1500 euro.... Quasi quasi ti vendo la mia con iscrizione fmi in corso e 18mila km sul groppone :ok:

Vesponauta
07-04-11, 09:21
Ma non avevi detto che il tuo prete doveva confessarti e per penitenza gliela dovevi regalare? :boh:


:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:


:risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

DeXoLo
07-04-11, 09:44
:mah: Io ho detto quello?

Haakon
07-04-11, 22:14
Ciao, anche a me frulla in testa da un pò l'idea dell'endurona...

Oggi ho fatto un bel giro in montagna con la moto (attualmente ho una Yamaha XJ6) e guardando tutte le strade sterrate che ho incrociato mi è venuta una voglia.... :oops:

Se posso dare un consiglio, potendo avere a disposizione un bel budget per una moto nuova, senza arrivare alla GS direi che la nuova Triumph Tiger 800 si avvicina molto al concetto che ho di moto totale! :Ave_2:
Se avessi i dindi per la permuta l'avrei già fatta... preferirei la stradale per la maggiore versatilità, ma anche la XC tassellata è una gran bella moto (peccato per i mille eurozzi in più).

http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2011/03/triumph-tiger800.jpg

DeXoLo
07-04-11, 22:22
Se posso esprimere il mio modesto parere... Mi piace molto come moto, ma a fare enduro con una moto così mi verrebbe il magone, anche perchè tra rami, terra sassi e fango ti dura 2 uscite, poi devi portarla in carrozzeria.
Senza contare il fatto che per portare 200 e passa kg di moto in un bosco ti ci va un fisico che io me lo sogno... :roll:

Aggiungo, mi piace soprattutto per i 2 faretti laterali (tipo BMW), che prima o poi copio e monto sull'XL :mrgreen:

Haakon
07-04-11, 23:09
Beh hai ragione, ma si parlava di GS percui... almeno questa è più agile e... costa meno! Neanch'io ci farei enduro in senso stretto, ma solo uscite con divagazioni in sterrati e mulattiere, terra battuta etc... anche se ho letto diverse prove che danno la XC (la versione con la 21" all'ant.) molto competitiva, sempre cosniderando il segmento.

Per essere "competitivi" e rimanere negli anni '80-'90 spendendo poco direi Yamaha TT/Honda XR... poi a salire KTM/Husky via discorrendo... ma poi ci addentriamo in un "terreno" più ostile! ;)

Babila
07-04-11, 23:10
chi si ricorda di questa?


Yamaha xt 500 Moto e Scooter usato - In vendita Belluno (http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-xt-500-belluno-22967900.htm)



;-)

DeXoLo
07-04-11, 23:22
Quando ancora le enduro si chiamavano scrambler :mavieni:

Babila
07-04-11, 23:26
ma no dex, ci si avvicinava, ma le scrambler non erano proprio così... ;-)

questa l'ho avuta per 15 anni :lol:

DeXoLo
07-04-11, 23:33
Beh, erano sicuramente più simili alle scrambler che alle enduro moderne :ok:
Ce n'è una in un negozio a torino, identica a quella delle foto, molto bella!

Tra l'altro rambo... YouTube - First Blood - Chase scene on motorcycle (http://www.youtube.com/watch?v=SXw1zm52tM8) :Lol_5:

Babila
07-04-11, 23:42
venne usata anche in un Bond, scena d'inseguimento fra le nevi

mi pare abbia anche vinto la prima edizione della Dakar

la mia era proprio come quella del link :ok:

DeXoLo
07-04-11, 23:51
mi pare abbia anche vinto la prima edizione della Dakar

Si, nel 79! Primo e secondo posto :ok: Ed anche nell'80

http://www.dakardantan.com/images/vehicule/1130.jpg http://www.dakardantan.com/images/vehicule/1131.jpg


L'XL invece è arrivata prima solo nel 1982, con lo stesso pilota (Neveu) :mrgreen:
http://www.dakardantan.com/images/vehicule/2291.jpg

Apprendo ora leggendo il sito da cui ho tratto le foto che Cyril Neveu ha vinto la prima e la seconda edizione della dakar su yamaha (79-80) e le edizioni 82-86-87 su una honda :applauso:

Babila
07-04-11, 23:56
Si, nel 79! Primo e secondo posto :ok: Ed anche nell'80

http://www.dakardantan.com/images/vehicule/1130.jpg http://www.dakardantan.com/images/vehicule/1131.jpg


L'XL invece è arrivata prima solo nel 1982, con lo stesso pilota (Neveu) :mrgreen:
http://www.dakardantan.com/images/vehicule/2291.jpg


hai la ricerca veloce... ;-)

l'ho rivista in giro ieri, ma il tale non vuole restituirmela... :-(

DeXoLo
07-04-11, 23:59
hai la ricerca veloce... ;-)

Sono un fan della dakar d'antan, :mrgreen: in realtà quel sito l'ho scoperto quando cercavo info sulla vespa alla dakar. :ok:

Babila
08-04-11, 00:05
Sono un fan della dakar d'antan, :mrgreen: in realtà quel sito l'ho scoperto quando cercavo info sulla vespa alla dakar. :ok:

...la vespa alla Dakar?! :ok:

(è ora... :ciao:)

DeXoLo
08-04-11, 00:07
...la vespa alla Dakar?! :ok:

(è ora... :ciao:)

Nell'80, Classement du Paris Dakar 1980 - 205 participants (http://www.dakardantan.com/paris-dakar-1980/classement.html#aMoto) è tutto cliccabile, foto, info, piloti... :ok: :ciao:

Gabriele82
08-04-11, 11:47
chi si ricorda di questa?


Yamaha xt 500 Moto e Scooter usato - In vendita Belluno (http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-xt-500-belluno-22967900.htm)



;-)

:ok:

moolto bella!!;-)

sorax
08-04-11, 22:01
io rimango per la gs 1200
te la consiglierei per ovvi motivi che trovi nei vari confronti anche su youtube.. e comunque sia mio padre ha una bmw e quindi ti assicuro che l'assistenza è efficiente e veloce unica pecca forse è il prezzo dei ricambi

DeXoLo
08-04-11, 23:31
Nulla da dire sulla qualità bavarese, a me piacciono da sempre, e se non fossi stato un 14enne idiota probabilmente l'avrei ancora oggi :roll:
Però se guardi sul tubo quelli che fanno enduro col gs :orrore: c'è da aver paura, 250 kg di moto sono difficili da governare, e se per caso si sdraiano a tirarla su ci va una gru :ok:

Vespista46
08-04-11, 23:38
Nulla da dire sulla qualità bavarese, a me piacciono da sempre, e se non fossi stato un 14enne idiota probabilmente l'avrei ancora oggi :roll:
Però se guardi sul tubo quelli che fanno enduro col gs :orrore: c'è da aver paura, 250 kg di moto sono difficili da governare, e se per caso si sdraiano a tirarla su ci va una gru :ok:

E non consideri i 200 mila euro di accessori e cazzatelle che vanno in frantumi! :mrgreen:

DeXoLo
08-04-11, 23:48
Però i 2 faretti laterali mi piacciono all'ennesima potenza :mavieni: :mavieni:

Vespista46
08-04-11, 23:50
Però i 2 faretti laterali mi piacciono all'ennesima potenza :mavieni: :mavieni:

Quoto, ma forse non conosci il prezzo di quelli originali... :Lol_5:

DeXoLo
08-04-11, 23:56
Quoto, ma forse non conosci il prezzo di quelli originali... :Lol_5:

Io lo so, e tu? L'ho chiesto in concessionaria un paio di tagliandi fa, sinceramente pensavo peggio :lol:
Volendo ci sono anche con lo xeno :orrore:

PS:
Questo è quello che fa l'utente medio in sella alla gs, splendida su strada, ma basta un po di terra e.... Tienila su se sei capace ;-) http://www.youtube.com/watch?v=_7E4VJVPon0&feature=related

Vespista46
09-04-11, 00:14
Io lo so, e tu? L'ho chiesto in concessionaria un paio di tagliandi fa, sinceramente pensavo peggio :lol:
Volendo ci sono anche con lo xeno :orrore:

Ho un'amico poco più che ventenne che possiede un GS (regalo del papino:azz:) e ricordo che uscendo dalla bmw imprecò abbastanza dopo averlo saputo... :risata::mrgreen:

Ne ha comprati due di concorrenza e sinceramente da incompetente non noto differenze con gli original (ma non li ho mai avuti accanto per fare il confronto) :mrgreen: Ah i suoi o sono a led o allo xeno, comunque fanno una luce bellissima! :mavieni:

Vespista46
09-04-11, 00:22
PS:
Questo è quello che fa l'utente medio in sella alla gs, splendida su strada, ma basta un po di terra e.... Tienila su se sei capace ;-) YouTube - Falls and CrashesMORE VIDEOS WWW.STUNTERSCHOOL.COM (http://www.youtube.com/watch?v=_7E4VJVPon0&feature=related)

:orrore::orrore:
Non per esagerare, ma ho fatto enduro più estremo col PX con le metzeler che sono praticamente lisce!! :orrore::orrore::orrore::orrore:

Comunque è da stupidi pensare di fare enduro di un certo livello con una moto così pensante e goffa.... :azz:

DeXoLo
09-04-11, 00:22
Mah, io è un po che li seguo su ebay.it o .de, sono tra i miei osservati, perchè ogni tanto spuntano a prezzi molto molto competitivi.
Però alla fine della fiera sempre 2 faretti sono, percui quando deciderò comprerò i meno cari :mrgreen:

Vespista46
09-04-11, 00:29
Mah, io è un po che li seguo su ebay.it o .de, sono tra i miei osservati, perchè ogni tanto spuntano a prezzi molto molto competitivi.
Però alla fine della fiera sempre 2 faretti sono, percui quando deciderò comprerò i meno cari :mrgreen:

Noooo io parlavo il prezzo in negozio! E li c'è quasi sempre la doppia inQlata! :mrgreen:

DeXoLo
09-04-11, 00:30
Comunque è da stupidi pensare di fare enduro di un certo livello con una moto così pensante e goffa.... :azz:

Diciamo che quelli bravi ci riescono alla grande, ma sono allenati, io che non lo sono ed ho una moto che pesa 150kg col pieno, ed è agile come una bicicletta, l'anno scorso ho fatto Asti-Alba sulle rive del Tanaro, + alcuni pezzettini di divagazione, (circa 40 km di sterrato, ciottolato, un paio di guardi, fango e rami ovunque) quando sono arrivato a casa ero contento come un bambino, ma non riuscivo più nemmeno a fare le scale, probabilemente con una moto come quella non sarei riuscito a fare 10 km senza cadere 4-5 volte e poi mi sarei rotto qualcosa.

Però viaggiare su strada con una moto così è una figata :ok:

DeXoLo
09-04-11, 00:31
Comunque è da stupidi pensare di fare enduro di un certo livello con una moto così pensante e goffa.... :azz:

Diciamo che quelli bravi ci riescono alla grande, ma sono allenati, io che non lo sono ed ho una moto che pesa 150kg col pieno, ed è agile come una bicicletta, l'anno scorso ho fatto Asti-Alba sulle rive del Tanaro, + alcuni pezzettini di divagazione, (circa 40 km di sterrato, ciottolato, un paio di guardi, fango e rami ovunque) quando sono arrivato a casa ero contento come un bambino, ma non riuscivo più nemmeno a fare le scale, probabilemente con una moto come quella non sarei riuscito a fare 10 km senza cadere 4-5 volte e poi mi sarei rotto qualcosa.

Però viaggiare su strada con una moto così è una figata farlo con la mia è un po una forzatura :ok:

Ma ora dico, perchè le chiamano enduro se poi enduro fai fatica a farlo? :mah:

DeXoLo
09-04-11, 00:33
Noooo io parlavo il prezzo in negozio! E li c'è quasi sempre la doppia inQlata! :mrgreen:

In concessionaria l'anno scorso mi hanno detto che con meno di 300 euro li portavo a casa, e poi il montaggio era self-made.
Io li ho visti su ebay a meno di un terzo.

Vespista46
09-04-11, 00:38
Diciamo che quelli bravi ci riescono alla grande, ma sono allenati, io che non lo sono ed ho una moto che pesa 150kg col pieno, ed è agile come una bicicletta, l'anno scorso ho fatto Asti-Alba sulle rive del Tanaro, + alcuni pezzettini di divagazione, (circa 40 km di sterrato, ciottolato, un paio di guardi, fango e rami ovunque) quando sono arrivato a casa ero contento come un bambino, ma non riuscivo più nemmeno a fare le scale, probabilemente con una moto come quella non sarei riuscito a fare 10 km senza cadere 4-5 volte e poi mi sarei rotto qualcosa.

Però viaggiare su strada con una moto così è una figata farlo con la mia è un po una forzatura :ok:

Ma ora dico, perchè le chiamano enduro se poi enduro fai fatica a farlo? :mah:

Anche quelli bravi riescono a correre con uno Ciao primaserie, ma diciamo che non è il suo scopo natale! :mrgreen:
Personalmente la GS più che enduro la classificherei come moto da turismo/veloce con possibilità di qualche passaggio in strade polverose, non oltre.



In concessionaria l'anno scorso mi hanno detto che con meno di 300 euro li portavo a casa, e poi il montaggio era self-made.
Io li ho visti su ebay a meno di un terzo.

E ti sembra poco per due lampadine cinesi con un filo? :orrore::mrgreen:

DeXoLo
09-04-11, 00:59
Tedesche non cinesi. :mrgreen:

Io però.... Quasi quasi.... Sti 30 euro li spendo :mrgreen: Luci Diurne Day Light Fanale Fendinebbia 18 Led Rotondo su eBay.it Fari, Frecce e Luci, Tuning, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110605503013&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it)

cinghiale
09-04-11, 05:50
ieri ero fermo al semaforo con il berlingo e mi si affianca un africa twin del colore che mi piace meno, e sfrutto quei pochi secondi per guardarlma un pò, ragazzi quella moto non ha perso un giorno, fà sempre la sua porca figura!!!
maledetti voi...che mi fate venire strane voglie!!!

DeXoLo
09-04-11, 11:48
Ed oltretutto non è facile trovarla usata a buon prezzo, perchè chi ce l'ha se la tiene stretta o la vende a peso d'oro :orrore:

Case93
10-04-11, 20:27
Anche quelli bravi riescono a correre con uno Ciao primaserie, ma diciamo che non è il suo scopo natale! :mrgreen:
Personalmente la GS più che enduro la classificherei come moto da turismo/veloce con possibilità di qualche passaggio in strade polverose, non oltre.




:

perchè cosè?! non mi venite a dire che è un enduro:mrgreen:,bella moto ma cavolo ingombra quanto il BMW rs1000 che ho (fermo da decenni :nono:)in garage
:ciao:

Gabriele82
10-04-11, 22:57
Beh diciamo che il gs è un motorone adatto più alle lande desertiche della Parigi Dakar, che a tratti impegnativi in off....;-)

DeXoLo
11-04-11, 13:43
Provalo sulla sabbia, poi mi dici :mrgreen:

Vespista46
11-04-11, 13:48
Beh diciamo che il gs è un motorone adatto più alle lande desertiche della Parigi Dakar, che a tratti impegnativi in off....;-)

E nemmeno, visto che a prima imbarcata sulla sabbia col caiser che riprendi un ippopotamo di quello, pur essendo big gym!! :mrgreen:




Dex mi hai bruciato in partenza! :mrgreen:

Gabriele82
14-04-11, 23:09
Si ma ragazzi...se siete delle pappemolli mica ha colpa il signor Parigi Dakkaro!:mrgreen::mrgreen:

Un pò di palestra che vi rinforzate un poco...:Lol_5::Lol_5::mrgreen:

Certo che farsi la parigi dakar in moto ci vuole un atleta, o meglio, uno con una certa prestanza fisica, sono tragitti da "guidare" il contrario ad esempio delle moto da pista, dove serve fluidità e leggerezza.;-)

Te Dario coi tuoi 60 kg vai bene sulla motoGp.:-):mrgreen:;-)

Vespista46
14-04-11, 23:11
Si ma ragazzi...se siete delle pappemolli mica ha colpa il signor Parigi Dakkaro!:mrgreen::mrgreen:

Un pò di palestra che vi rinforzate un poco...:Lol_5::Lol_5::mrgreen:

Certo che farsi la parigi dakar in moto ci vuole un atleta, o meglio, uno con una certa prestanza fisica, sono tragitti da "guidare" il contrario ad esempio delle moto da pista, dove serve fluidità e leggerezza.;-)

Te Dario coi tuoi 60 kg vai bene sulla motoGp.:-):mrgreen:;-)
Si ma sono 1.82, starei fuori dalla moto tipo Simoncelli! :mrgreen:

Gabriele82
14-04-11, 23:17
e sei 60 kg?

Vespista46
17-04-11, 13:37
e sei 60 kg?

No, mancano un paio di kiletti ai 70 :ok:

Gabriele82
17-04-11, 23:13
Sti ..zi!!!

Dario emmangia un pò!!!!


(io sto ingrassando a vista d'occhio....:azz:) in due anni dieci kg!:azz:

DeXoLo
17-04-11, 23:15
Io da quando ho smesso di giocare a rugby ne ho presi 20.... :roll:

Gabriele82
17-04-11, 23:30
Io da quando ho smesso di giocare a rugby ne ho presi 20.... :roll:

apperò....

stasera in due abbiam mangiato 350 gr di pasta....:mrgreen:

schimiro
18-04-11, 15:37
Ciao a tutti..


Sarebbe forse meglio una endurona anni '80?
:ciao:

buon pomeriggio,
non lo scrivo per vantarmi però di esperienza su moto di grossa cilindrata ne ho collezionata anch'io, a parte supersportive ne ho avute di tutti i tipi, eccole in ordine:

Vespino 50...
PX 125 E arcobaleno, mai venduto..... ;-)
Honda CB 350 Four
XT 600 (mod. 4PT)
TDM 850
Suzuki Bandit 1200 (non enduro ma una naked turistica)
Honda Varadero 1000
XT 600 3TB (ritorno alle origini...)

A parte il PX le ho tenute tutte massimo due anni, lunghi viaggi di giorni e giorni mai fatti... per la regola se hai tempo non hai soldi ( quindi a spasso) se hai i soldi non hai tempo... non so se ho reso l'idea... :-)

Non ho velleità corsaiole, non sono mai stato fanatico della pennata o per dirla tutta un asso del manubrio.... qualche volta ho avuto la possibilità di guidare supersportive tipo CBR 900, Suzuki GSX-R ho scroccato anche un giretto con una Ducati 748 ma giusto un giretto piccolo piccolo...

Sicuramente perchè il mio fisico non è proprio asciutto asciutto ;-) ma la posizione sulle supersportive non mi è mai piaciuta e l'ho trovata sempre molto scomoda, sia per la schiena, sia per le gambe, sia per i palmi delle mani che premevano contro le manopole facendo un male cane anche dopo cinque minuti (Ducati 748)

A mio modo di vedere le enduro sono quelle più polivamenti e tra le polivalenti per me quella che spunta dal gruppo è l'XT600 senza dubbio, certo non è comoda come il TDM o un Varadero, ma con una XT ci fai qualsiasi cosa, il suo unico limite è l'autostrada dove passati i 110-120 km/hr anche se la moto spinge ancora si fa davvero fatica a rimanere attaccati al manubrio :orrore::orrore:

Certo il vero metodo di valutazione è solo è soltanto l'uso che ne devi fare, se la usi solo per viaggi autostradali o statali veloci il TDM è veramente OK, ma chi è che prende la moto solo e soltanto per viaggi ? Credo nessuno.... allora a mio modo di vedere una XT 600 è la scelta migliore, ha un motore che è un mulo, la mia faceva mediamente 18-19 km/litro senza badare a spese... le gomme costavano: la post. 120 €, l'anteriore 80-90 €.
Con una XT600 (o comuqne un monocilindrico 600 enduro) ci fai di tutto, ricordo che una volta di ritorno da Reggio Calabria, usciti dall'autostrada siamo andati sulla spiaggia stile parigi -dakar....

Certo adesso sono rimasto solo con la Vespa (indubbiamente un altro pianeta in tutti i sensi, è come un hard reset mentale...) , ma questa è una scelta dettata da varie sante ragioni.

DeXoLo
18-04-11, 21:56
Con una XT600 (o comuqne un monocilindrico 600 enduro) ci fai di tutto...

Parole sante! :applauso: Peccato che le vere enduro, spartane, affidabili, agili e leggere non le fanno più :testate:

Gabriele82
02-05-11, 21:59
Honda Crossrunner...

CrossRunner | Honda Moto (http://www.hondaitalia.com/modelli/moto/xrunb)


per niente male!!!

DeXoLo
02-05-11, 22:02
Ma da che parte si monta? :mah: Ma è una moto?

Gabriele82
02-05-11, 22:03
spetta:

http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS20113WA.jpg

Non ti piace?

Ho visto le foto su un giornale, mi è piaciuta subito moltissimo!

DeXoLo
02-05-11, 22:07
Te lo dico come fanno in toscana, mi fa hahare... :mrgreen:

Se dovessi cambiare moto mi piacerebbe questa, ma quelle 2 marmitte che passano sotto :nono: :nono:
2011 Yamaha XT660R (http://www.yamaha-motor.it/it/prodotti/motocicli/adventure-e-off-road/xt660r.aspx)

Gabriele82
02-05-11, 22:09
A me è piaciuta subito..;-)

naaaa... meglio la tua che quella 660....:ok:

DeXoLo
02-05-11, 22:20
A me è piaciuta subito..;-)

naaaa... meglio la tua che quella 660....:ok:

Su questo non ci piove, ma attualmente quelle come la mia non le fanno più, sono tutte troppo carenate e troppo sofisticate, la mia non ha niente, quindi niente che si possa rompere :mrgreen:
Quella è una delle più semplici che ho visto in commercio.
Se devo essere sincero mi piace anche questa versione di gs qua, ma è ben oltre la mia portata monetaria e fisica :sbonk:
http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2007/11/gs-800-f_34.jpg

Gabriele82
02-05-11, 22:26
Concordo, la f800gs, èuna bella alternativa, e costa molto meno del 1200..anche se son belle cifre (molto più ragionevoli..);-)

DeXoLo
02-05-11, 22:40
Si, ma son sempre più di 200kg di moto :orrore: ed oltretutto una moto che costa così cara la useresti per andare in mezzo ad un bosco? Io no, avrei il terrore di rovinarla :sbonk:

Haakon
03-05-11, 00:51
Con una XT600 (o comunque un monocilindrico 600 enduro) ci fai di tutto,..


Beh insomma, un monocilindrico ha cmq i suoi limiti ,sia prestazionali, che di percorrenza... eppoi vibrazioni a gogo!

L'ideale forse è un bicilindrico per le enduro stradali, come la Transalp che, almeno nelle vecchie versioni, fu venduta in migliaia di esemplari mangiachilometri!

Gabriele82
17-11-12, 00:18
Rispolvero questo vecchio thread...


dopo mesi di rimuginazioni, ripensamenti, e ricerche online, da concessionari, e occhi aperti per strada, ho deciso che mi metterò di lena per raggiungere un budget adeguato a comprare il prossimo inverno, questa:
Vendo Bmw R 1150 GS usata a Forlì-Cesena (codice: 4228791) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-gs/r-1150-gs/index.html?msg=4228791)

ci sono salito in sella e mi sono trovato subito a mio agio, sella giusta, fin troppo bassa...

ora ho solo bisogno di uno che mi insegni ad usare la moto....:D

superchicco
17-11-12, 00:47
Quoto la Xt 600 , ne ho una del '99 , molto bella ed in condizioni pari al nuovo
Divertentissima.
Ho anche il GS , quello vero, R80 GS 1989, rossa.
La mia moto da sempre, sempre con me in tutte le trasferte di lavoro ( Pesaro, Latina, Roma, Mestre ecc... )
Riposa in garage in forma smagliante, coccolata e vezzeggiata.

Vespista46
17-11-12, 02:30
Quoto la Xt 600 , ne ho una del '99 , molto bella ed in condizioni pari al nuovo
Divertentissima.


:sbav:

Ne ho vista una giusto oggi con parafango anteriore riprofilato, credo mascherina sostituita, e forse fianchetti rifilati e resi più "piccoli", blu elettrico scuro... Troppo bella!
A trovarne una usata a poco anche da rimettere....

superchicco
17-11-12, 08:19
La mia , non ho potuto resistere...
Garage da 8 anni, di un avvocato, 9000 km, immacolata !!!
1000 euro. Presa subito.
Tagliando ( lubrificanti, filtri ) , pneus Dunlop, registrazione e lubrificazione catena, detailing estetico.
Ha ancora lo scarico originale con il tubetto curvato .
Il monocilindrico ha pure lui il suo perchè..:-)

vordarecchie
17-11-12, 08:52
Date uno sguardo a questa.


Anteprima: Triumph Tiger Explorer 1200 (http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/anteprima/triumph-tiger-explorer-1200)

E la mia preferita. Gran motore e tanta comodità.

Gabriele82
17-11-12, 09:19
La mia , non ho potuto resistere...
Garage da 8 anni, di un avvocato, 9000 km, immacolata !!!
1000 euro. Presa subito.
Tagliando ( lubrificanti, filtri ) , pneus Dunlop, registrazione e lubrificazione catena, detailing estetico.
Ha ancora lo scarico originale con il tubetto curvato .
Il monocilindrico ha pure lui il suo perchè..:-)

a sto punto una foto è d obbligo..pure del GS, avrei trovato pure una r100G del 1993,
messo molto bene..ma veramente inguardabile..

sarebbe una ottima base per una special,vista coi miei occhi,in chiave scrambler militare..ma i costi lievitano in modo pauroso.
costo per la r100GS? 5500 neuri..folli!
ho trovato dei 1100 o 1150 molto più moderne nell' uso a prezzi sensibilmente inferiori!

desdet !

Qarlo
17-11-12, 17:47
A un km da casa mia, un meccanico di moto, ha fuori in vendita una Africa Twin nella colorazione con base grigia e una Super Tenerè con base nera (le ho viste passando in macchina), tutti i giorni ci passo davanti e mi sobbalza sempre il cuore... Una endurona turba i miei sogni notturni, la mia preferita, al momento, sarebbe una Varadero grigio/arancio, ma per fortuna non posso permettermela!

superchicco
17-11-12, 19:01
Il mio Gelande Strasse

Gabriele82
17-11-12, 19:12
A un km da casa mia, un meccanico di moto, ha fuori in vendita una Africa Twin nella colorazione con base grigia e una Super Tenerè con base nera (le ho viste passando in macchina), tutti i giorni ci passo davanti e mi sobbalza sempre il cuore... Una endurona turba i miei sogni notturni, la mia preferita, al momento, sarebbe una Varadero grigio/arancio, ma per fortuna non posso permettermela!
Qarlo quando hai tempo ti fermi a chiedere cosa vuole della AT?


Il mio Gelande Strasse

Bellissima!
desdet !

candido
17-11-12, 22:45
La mia..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

zichiki96
17-11-12, 23:33
Lo dici solo per farmi piacere? :Lol_5:
:risata: stessa cosa

http://fbimagehost.altervista.org/images/4168074389.jpg

Giuseppe77
18-11-12, 09:38
Beh insomma, un monocilindrico ha cmq i suoi limiti ,sia prestazionali, che di percorrenza... eppoi vibrazioni a gogo!

L'ideale forse è un bicilindrico per le enduro stradali, come la Transalp che, almeno nelle vecchie versioni, fu venduta in migliaia di esemplari mangiachilometri!

:ok: :ok: L'unica transalp con ruota anteriore da 21", poi il motore è una roccia!!!! E poi .................................................. ........................è una HONDA!!!!! :risata1:

DeXoLo
18-11-12, 13:29
:risata: stessa cosa

Con quel casco però io non ci andrei nemmeno dal garage al cancello..... :nono: :nono: :nono:

zichiki96
18-11-12, 16:00
Con quel casco però io non ci andrei nemmeno dal garage al cancello..... :nono: :nono: :nono:
http://fbimagehost.altervista.org/images/6197398751.jpg
doveva arrivarmi questo

Case93
18-11-12, 16:59
http://fbimagehost.altervista.org/images/6197398751.jpg
doveva arrivarmi questo
Tamarrrrrrrrro con 78 R,però bella la moto,mi piace pur essendo un 125.

Qarlo
18-11-12, 17:53
Proprio MAXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXI enduro, l' XL125...:mrgreen:

zichiki96
18-11-12, 19:19
Tamarrrrrrrrro con 78 R,però bella la moto,mi piace pur essendo un 125.
:mah:

La moto si comporta benissimo in sterrato (è stata anche gommata abbastanza aggressiva :Lol_5:), e su strada si comporta egregiamente. Poco tiro ai bassi (4t 125, anche se penso che cambiando il carburatore con un 28 dovrebbe andare meglio), però consumi bassissimi,poca manutenzione, semplicità costruttiva (rispetto ad altre moto), abbastanza comoda. Unico problema è che non posso fare le curve su strada oltre i 70 orari a causa delle gomme.

Vespista46
18-11-12, 21:47
:mah:

Poco tiro ai bassi (4t 125, anche se penso che cambiando il carburatore con un 28 dovrebbe andare meglio), però consumi bassissimi,poca manutenzione..
Non so l'R come il tuo, ma l'S è un chiodo totale pur avendogli rifatto un supertagliando, compreso testata completa (valvole, guide...) :mrgreen:

zichiki96
18-11-12, 22:11
Non so l'R come il tuo, ma l'S è un chiodo totale pur avendogli rifatto un supertagliando, compreso testata completa (valvole, guide...) :mrgreen:
so che l'R è abbastanza rivisto.

Case93
27-11-12, 18:06
:mah:


Il casco!:mrgreen:

Qarlo
27-11-12, 22:21
Il mio vicino ha comprato la Honda Crosstourer...è una figata assurda!!

120338

DeXoLo
27-11-12, 22:35
Mi sembra uguale al gs :roll:

Gabriele82
27-11-12, 23:47
Bella..ma a quella cifra rimango con i tedeschi..
ormai io sono deciso,mi metto a creare il fondo per una 1150..

desdet !

Vespista46
28-11-12, 01:44
Mi sembra uguale al gs :roll:
Appunto, troppo GSsosa... Anche se, motore e ciclistica Japan a naso mi piacciono di più... Se non costa più della purosangue che dire, sarà una gran bella moto!

Qarlo
28-11-12, 23:39
A prima vista, la scambiai per un GS, poi mi accorsi subito che non era tedesca e varcai il cancello per andarla a vedere bene. Motore VFR, va come un missile e secondo lui (che rottamò pochi anni fa un Px SF...) è incredibilmente comoda. Il tipo non è uno che ci va solo al bar. E' uno che macina chilometri.

Gabriele82
23-07-13, 13:51
Tiro su questa discussione per avere pareri riguardo una bmw piuttosto economica,la f650,per intenderci questa
http://img.tapatalk.com/d/13/07/23/uvadynyv.jpg

si trovano molti esemplaritra i mille e i duemila euro,avete notizie in merito ad affidabilità?

Graziano65
23-07-13, 14:04
Non è una "bmw" ha un motore rotax e un collega ha avuto parecchie noie ma potrebbe essere un caso isolato sicuramente non è un enduro è più una stradale mascherata ma x girare in strada ha i suoi pregi.
Se riesci acquista dalla rete ufficiale dove puoi conoscere la storia del mezzo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Gabriele82
23-07-13, 14:21
ciao Graziano e grazie.

Inizialmente mi ero,e tuttora lo sono,fissato su un 1150gs,ma economicamente non ci arrivo..
mi sono quindi spostato su un transalp,quando ho notato questa,che ci assomiglia.

meglio quindi il collaudato transalp?

Graziano65
23-07-13, 17:19
Personalmente preferisco la transalp a quella della foto.
La honda è un bicilindrico e quel motore lo fanno da secoli i ricambi li trovi anche dal panettiere e in giro ce n'è di belli ed usati poco. Cerca bene e controlla l impianto elettrico e che le marmitte non abbiano ruggine ,il gioco dello sterzo.se ha le gomme consumate e le pastiglie ko pretendi un minimo di sconto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

DeXoLo
23-07-13, 18:20
Quoto, tra le due meglio il transalp, io ho un collega che ha la f650 da anni, e noie non ne ha avute, ma anche io ho sentito che a volte danno problemi, tornando alla moto io l'ho provata, e sinceramente non mi piace, rispetto alla mia vecchietta è moooooooooooooolto più pesante e meno maneggevole, ma è comunque una buonissima moto con delle ottime finiture.
Se non sbaglio lo stesso motore equipaggiava anche il pegaso aprilia, ed anche con quella moto ne ho sentiti parecchi che avevano noie.

Graziano65
23-07-13, 18:30
si all impianto elettrico,problemi di mantenimento della carica soprattutto il pegaso peró non tutti l hanno riscontrato credo che vada un po a fortuna.
fatti una ricerca sui transalp ce ne sono di veramente belli in giro

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Vespista46
23-07-13, 18:32
Appunto, è' un'Aprilia Pegaso col nome fighetto, ho sentito spesso di problemi al cambio su quelle moto, ma proprio inaffidabile non sarà, dalle mie parti equipaggia la municipale sta moto, e nel misto le prendono dalle Vespette :Lol_5: :mrgreen:



Scherzi a parte, ho provato (poco per la verità) la transalp, il modello 2007 mi pare, se ti capita a buon prezzo prendi quella, leggera, maneggevole, bel motore e parco nei consumi, doppio freno a disco anteriore, snella in città.... Se non avessi il pallino della motard un pensierino glielo farei, visto i prezzi dell'usato

DeXoLo
23-07-13, 18:39
Anche l'aprila che avevo io una volta aveva il nome da fighetto :boxing: :mrgreen: :sbonk:

Graziano65
23-07-13, 18:41
mot'ó?

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

DeXoLo
23-07-13, 18:42
ETX :ciapet:

Graziano65
23-07-13, 18:44
a si la ricordo c'era 125 e 350 se mon sbaglio?

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

DeXoLo
23-07-13, 18:48
Si, anche 50.

Graziano65
23-07-13, 18:51
no 50 non la ricordavo,io con un dominator a fine anni 80 sono partito solo e da Milano sono arrivato a lambire l irak e l iran ma causa millemila problemi doganali ogni volta mi rispedivano.
peró un viaggio fantastico.mitico

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Gabriele82
23-07-13, 21:19
Grazie a tutti per le dritte.in effetti avevo trovato anche delle pegaso a cifre ridicole..
vorrà dire che rimango sulla transalp.
ovviamente inizio anni 90, se ho fortuna la prima serie (non dovrebbe avere grosse noie) o successive,magari nera e non bordeaux.me la caverei con dieci euro di assicurazioni..


no 50 non la ricordavo,io con un dominator a fine anni 80 sono partito solo e da Milano sono arrivato a lambire l irak e l iran ma causa millemila problemi doganali ogni volta mi rispedivano.
peró un viaggio fantastico.mitico

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
iran? rispetto..

Qarlo
23-07-13, 21:22
Daveeeeeeeeeeeeee...fai posto in garage!!!

Graziano65
23-07-13, 21:35
Grazie a tutti per le dritte.in effetti avevo trovato anche delle pegaso a cifre ridicole..
vorrà dire che rimango sulla transalp.
ovviamente inizio anni 90, se ho fortuna la prima serie (non dovrebbe avere grosse noie) o successive,magari nera e non bordeaux.me la caverei con dieci euro di assicurazioni..


iran? rispetto..

no pazzia giovanile ma che non è mai passata hahahaha
solo i morti stanno fermi :D

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Gabriele82
23-07-13, 22:35
no pazzia giovanile ma che non è mai passata hahahaha
solo i morti stanno fermi :D

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

io sono senza i motori sotto le vespe,senza moto,mi consolo con i viaggi di lavoro con il furgone..http://img.tapatalk.com/d/13/07/24/uruvy3u9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/07/24/pequtuva.jpg

Graziano65
23-07-13, 23:10
l'importante è muoversi,restare curiosi a qualunque età alimentare quell ansia che ti porta ad andare un metro più avanti il mezzo non conta

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Gabriele82
23-07-13, 23:14
l'importante è muoversi,restare curiosi a qualunque età alimentare quell ansia che ti porta ad andare un metro più avanti il mezzo non conta

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

hai proprio ragione.. ;)

franky
24-07-13, 17:52
no 50 non la ricordavo,io con un dominator a fine anni 80 sono partito solo e da Milano sono arrivato a lambire l irak e l iran ma causa millemila problemi doganali ogni volta mi rispedivano.
peró un viaggio fantastico.mitico

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

graziano io c'è l'ho tutt'ora la domy,e vero son di parte ma per me è una gran bella moto indistruttibile come le vespe............. :ok: e a quanto pare ha lasciato anche a te buoni ricordi131072 questa e la mia...........

Graziano65
24-07-13, 18:03
io avevo la seconda versione quella rossa con vari colori sul tank,la prima aveva dominator scritto x il lungo.
moto affidabilissima

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

DeXoLo
24-07-13, 18:09
E' l'evoluzione della mia, praticamente stesso telaio e motore maggiorato a 650.

franky
24-07-13, 18:48
io avevo la seconda versione quella rossa con vari colori sul tank,la prima aveva dominator scritto x il lungo.
moto affidabilissima

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

dici bene,in più la prima serie 88-89 aveva il kick starter ...........

franky
24-07-13, 18:51
E' l'evoluzione della mia, praticamente stesso telaio e motore maggiorato a 650.

che moto moto hai? l'nx 500? ovvero la" sorella minore".............

Gabriele82
24-07-13, 18:58
avevo trovato anche delle dominator,ma sinceramente questo mi piace meno ad operino dell xl.
OT per le xl ho visto un sensibile aumento di prezzo..

DeXoLo
24-07-13, 19:04
che moto moto hai? l'nx 500? ovvero la" sorella minore".............

XL 600 RM ovvero la "mamma" :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/attachments/in-piazzetta/75268d1301751856-voglia-moto-maxi-enduro-02-sinistra-b.jpg

Ma la nx 500 esiste? Io non l'ho mai vista...

PS
Giusto per tirarmela un po, come si puù notare dalla foto la mia aveva già i cerchioni per le gomme tubeless, che nelle altre endunone sono arrivati mooolto dopo, quando sono arrivati :Lol_5:

Gabriele82
24-07-13, 19:26
Sempre bella la tua Mirko!
anche se personalmente preferisco quella con il mega serbatoio da africa..

DeXoLo
24-07-13, 19:56
Al sol pensiero di spendere più di 50 euro per fare il pieno continuo a preferire la mia :mrgreen:

Qarlo
24-07-13, 21:13
Anch'io ho deciso. Un giorno la mia prima moto sarà o una Varadero o una V- Strom 1000. Quando potrò permettermela, costerà una sciocchezza. Sono molto fiducioso!

Gabriele82
24-07-13, 22:29
Al sol pensiero di spendere più di 50 euro per fare il pieno continuo a preferire la mia :mrgreen:

beh non ci farei il pieno..sai che peso? poi con i consumi che presumo abbia..


Anch'io ho deciso. Un giorno la mia prima moto sarà o una Varadero o una V- Strom 1000. Quando potrò permettermela, costerà una sciocchezza. Sono molto fiducioso!

mi sta bene..prenotiamone due. :)

DeXoLo
24-07-13, 22:48
Mah, la mia ha due carburatori ad apertura differenziata, quindi quando vai tranquillino e si apre solo il primo consuma molto meno della vespa, quando invece ai semafori acceleri per fare incacchiare quelli che hanno gli enduro da 300 kg :nono: consuma come la vespa :mrgreen:

franky
28-07-13, 14:30
XL 600 RM ovvero la "mamma" :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/attachments/in-piazzetta/75268d1301751856-voglia-moto-maxi-enduro-02-sinistra-b.jpg

Ma la nx 500 esiste? Io non l'ho mai vista...

PS
Giusto per tirarmela un po, come si puù notare dalla foto la mia aveva già i cerchioni per le gomme tubeless, che nelle altre endunone sono arrivati mooolto dopo, quando sono arrivati :Lol_5:
honda nx 500 dominator - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=edQ5xr-Gq8Y)
gran bella moto la tua complimenti,il motore e identico al mio solo qualche cc in menodella domy.Certo che la nx 500 esiste eccola,se non ricordo male però non era per il mercato italiano....

DeXoLo
28-07-13, 16:38
Praticamente identica alla 650.
OT
Oggi l'icsellona ci ha portati su a 1700 mt senza battere ciglio :) Son soddisfazioni, specialmente perchè a tornare giù c'era coda, macchine incolonnate nelle borgate della val di lanzo, e noi con la vecchietta piano piano siamo passati e siam venuti a casa. :mavieni:

Gabriele82
28-07-13, 22:40
Oggi ho finalmente rivisto dopo tanto,e da vicino..un bel transalp del 2004 nero ben tenuto,in piazza.

che dire,bello!
pensavo fosse molto più minuto,invece ha delle belle dimensioni,ragionevoli. pensavo fosse molto più piccola.
mi piace.
mi sa che questo inverno comincia la ricerca.

Graziano65
28-07-13, 22:47
cerca anche questa e se la trovi prendila al volo

honda xl lm

se trovo qualche immagine te la carico

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

Graziano65
28-07-13, 22:49
3http://mine75.blogspot.it/2013/05/restauto-honda-xl-600-lm.html


è una moto fantastica,a parer mio migliore delle paris.dakar e delle xl serbatoio piccolo,parere personale ovvio, è una moto da km consumi bassissimi e autonomia elevata,quando uscì diede del filo da torcere alla seconda serie del tènèrè come affidabilità e prestazioni,complice un difetto della guarnizione della testa che affligfeva le tènèrè seconda serie.
una enduro che comprerei ancora oggi se la rifacessero.

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

zichiki96
29-07-13, 14:38
XL 600 RM ovvero la "mamma" :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/attachments/in-piazzetta/75268d1301751856-voglia-moto-maxi-enduro-02-sinistra-b.jpg


se la cosa va in porto sta arrivando una xl 600 paris dakar a casa mia. La guzzi beve troppppppppppppppoooooooooooooo :mrgreen:
intanto gli sto facendo macinare kilometri alla mia
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1001702_10200415661573634_448335828_n.jpg

DeXoLo
29-07-13, 22:21
Che versione di PD? 600 R o LM? A me le serbatoione non è che facciano impazzire, oltretutto che hanno ancora il decompressore a mano.... :roll: Almeno la mia ce l'ha automatico. :mavieni:

zichiki96
29-07-13, 22:32
Che versione di PD? 600 R o LM? A me le serbatoione non è che facciano impazzire, oltretutto che hanno ancora il decompressore a mano.... :roll: Almeno la mia ce l'ha automatico. :mavieni:
la R. Se non sarà la xl sarà la volta della xt o tt.

Graziano65
29-07-13, 22:38
Che versione di PD? 600 R o LM? A me le serbatoione non è che facciano impazzire, oltretutto che hanno ancora il decompressore a mano.... :roll: Almeno la mia ce l'ha automatico. :mavieni:

No la LM ha il decomp. automatico

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Qarlo
29-07-13, 22:45
Facciamoci d' ìmmale...

Supertenere 750 chesterfield Moto e Scooter usato - In vendita Reggio Emilia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/supertenere-750-chesterfield-reggio-emilia-68469865.htm)

DeXoLo
29-07-13, 22:53
la R. Se non sarà la xl sarà la volta della xt o tt.
Non l'ho mai provata, ma la 600 r si, ed è una gran moto, leggera ed agile, bella esteticamente, non ha però il pulsante magico....


No la LM ha il decomp. automatico

:noncisiamo: la RM ha il decompressore automatico, la LM ha quello manuale.

Forse alcune versioni motore nero, ma non ne ho la certezza.
In compenso ho il manuale uso e manutenzione della LM, nel quale è chiaramente indicato il decompressore manuale.

Per sicurezza ho cercato una foto in rete, guarda sotto alla leva della frizione.

http://i50.tinypic.com/6p68fn.jpg

Vespista46
30-07-13, 01:14
Facciamoci d' ìmmale...

Supertenere 750 chesterfield Moto e Scooter usato - In vendita Reggio Emilia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/supertenere-750-chesterfield-reggio-emilia-68469865.htm)


Cazzo si!!!!

E posso dirti che per quel prezzo è regalata, vedessi i prezzi da noi per dei FERRI da rimettere al 60%...



O magari una semplice così http://www2.moto.it/static/upl/yam/0003/yamaha-super-tenere-zamagni4.jpg

Graziano65
30-07-13, 09:01
DeXolo mi hai spiazzato.sai che quella che avevo io era automatico?
Può essere che a seconda dell anno di immatricolazione cambi?
Non so che dire

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

DeXoLo
30-07-13, 10:04
DeXolo mi hai spiazzato.sai che quella che avevo io era automatico?
Può essere che a seconda dell anno di immatricolazione cambi?
Non so che dire

Può essere che alcune montassero il motore della RM, che è praticamente uguale, anche la sigla è uguale, l'unica differenza sta nel decompressore, che è in tutte automatico.
la tua aveva il motore nero?

Graziano65
30-07-13, 11:26
No rosso la lm e alluminio la dominator

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

DeXoLo
30-07-13, 11:37
No rosso la lm e alluminio la dominator

:boh: Magari ne montavano qualcuno random, oppure era optional ed alcune uscivano con anche se il cliente non lo chiedeva, daltronde non è niente di complicato, e la moto gemella con serbatoio piccolo ce l'aveva di serie.
Di fatto la novità di quelle serie era l'avviamento elettrico, che ti faceva dimenticare il kik-starter.

Graziano65
30-07-13, 12:39
Può essere.magari l ultima serie.
Fantasie hondistiche

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Gabriele82
23-08-13, 20:26
Ciao a tutti.

passando dalla concessionaria vicino casa l altra sera noto una moto che potrebbe essere un transalp prima serie.
incuriosito stamane torno per chiedere.

si tratta di una cagiva elefant 750 motore ducati rifatto dallo stesso meccanico questanno.

avete info e notizie in merito a questa moto?

Gabriele82
23-08-13, 20:50
più o meno era di questa colorazione,anno 1988.132134

Qarlo
23-08-13, 21:08
Bellissima! Non se ne vedono più in giro. A parte il motore, credo sia difficoltosa la reperibilità dei ricambi.

gian-GTR
23-08-13, 22:29
Ciao ragazzi
Anche io mi unisco alla truppa di quelli che sbavano dietro a ste moto....
Presto avrò l'ultima prova per prendere la patente a e ci sto veramente pensando....
Mah vedremo....
Ciao
Gian

Qarlo
23-08-13, 22:39
Considerando che l'esame è quasi una formalità, che queste "regine del deserto" costano 2/3 di una Vespa, la voglia di prenderne una, sarebbe tanta... Se ritrovo lavoro in presenza, potrei dedicarci parte del mio TFR...

Esempio:
Yamaha Super Tenerè 750 -03 http://www.subito.it/vi/70003036.htm

Smirsiév!!

Gabriele82
23-08-13, 23:23
Io sinceramente non la conosco più di tanto,diciamo che il nome non mi è nuovo,ma non sapevo della sua storia.
quindi buon prodotto,opzionale al transalp o alla più costosa africa twin?

questa che ho visto in buone condizioni,qualche graffio ma con motore nuovo, chiedono 2000 euro.
mi hanno anche detto,che se cerco un transalp della fine degli anni ottanta di stare attento se chiedono troppo poco,avevano problemi alle centraline.

Vespista46
23-08-13, 23:57
L'elefant, come tutte le Cagiva fine anni 80 inizi 90, sono moto assemblate Cagiva, ma costruite con gli avanzi di varie aziende.... Appunto ha avuto collaborazione con Ducati, che in pratica ha fornito motore e serbatoio, poi hanno qualche parte in comune con le japan tipo forcella e non ricordo cos'altro. Mi pare abbiano problemi di impianto elettrico...
Insomma è una moto un pò così, se hai l'occasione e va bene (magari tenuta da amatore) prendila, se devi spendere io ci penserei... Magari funziona bene, ma io ad esempio sono contrario ai surrogati. Sono gusti, come chi compra una Cosa :Lol_5:

Gabriele82
24-08-13, 07:27
Teoricamente il tizio mi ha assicurato una grande affidabilità,forte della revisione totale che ha subito la moto.
ha detto che l hanno rimontata loro.questo però mi fa pensare..perché era smontata ? ;)

gian-GTR
24-08-13, 09:49
Magari funziona bene, ma io ad esempio sono contrario ai surrogati. Sono gusti, come chi compra una Cosa :Lol_5:

:frustate: :frustate: :frustate: :frustate:



Considerando che l'esame è quasi una formalità, che queste "regine del deserto" costano 2/3 di una Vespa, la voglia di prenderne una, sarebbe tanta... Se ritrovo lavoro in presenza, potrei dedicarci parte del mio TFR...


magari l'esame fosse una formaliità (almeno in francia)
io mi sono dovuto fare l'esame teorico( ho dovuto ri stdiarmi tutta sta palla di codice), l'esame in "pista" con 5 prove e l'orale.... mi manca solo la cisrolazione e ho finito :mavieni:

:ciao:

Gabriele82
24-08-13, 14:45
l esame non l avevo nemmeno considerato,dato che al momento non ho la possibilità di acquistare la moto..

stavo pensando,se mi convince,e se capisco se è o meno un buon prodotto,più che altro affidabile, di dargli un tot al mese,poi quando ho finito,facciamo il passaggio..

Vespista46
24-08-13, 16:05
Da noi, se da novembre ad ora non è cambiata anche questa parte di legge, l'esame solo pratico, te lo fanno fare addirittura col 125... Ci ero andato con la Rally ma mi ha detto l'esaminatore che per la mancanza di frecce, pur essendo così omologata a libretto non potevo farlo, e che il mio px andava benissimo.

Che poi dopo 4 anni di patente, mi pare una presa per il culo ripetere 4 birili, un 8 e un inversione a U che avrei potuto fare anche con un'auto di piccole dimensioni per quanto erano ampi

Qarlo
24-08-13, 18:37
Per chi ha già la B, deve solo sostenere la pratica, in mezzo ai birilli...da privatista, costa una stupidaggine. il più è trovare qualcuno che presa la moto...

gian-GTR
24-08-13, 21:28
In Francia se hai la patente piu vecchia di 10 anni (mi pare) devi rifare TUTTO!!! Grrrrrr
Io mi sono rimesso a studiare (come nel 95).... mah....
Poi fai la prova tra i birilli, ma qui abbiamo una prova lenta parecchio difficile, (bon senza esagerare ehhhh) una prova di frenata di emergenza a 50kmh (niente di che,) una prova di slalom a 40 minimo e una prova di scarto a 50 (tipo evitare una portiera all'ultimo... parecchio divertente :)) il tutto con le moto minimo 600 mi pare...o comunque 35 cv... (mo non ricordo bene c'è una regola di peso potenza) poi un orale dove sei interrogato su delle schede da studiare a memoria (li ho fatto una figura miserrima ed ho rischiato di perdere tutto quanto avevo già fatto...) ahhh dimenticavo la prova piú stupida.... spingere la moto in avanti (in curva) per 5 metri e ritorno spingendola a marcia in dietro, con piccola interrogazione su livelli olio freni accensione ecc...
Ora mi manca solo la guida urbana ednil calvario sarà finito mo
Ciao

gian-GTR
02-12-15, 15:28
ciao ragazzi
la voglia di moto inizia a tornare, complice un periodo in cui devo fare un po di km per lavoro e la vespa resta un po limitatina...

ora mi starei orientando verso una transalp. orientamento dovuto più al costo che altro :mrgreen:

ho visto questa e vorreis sapere cosa ne pensate.

http://www.leboncoin.fr/motos/883160122.htm

grazie
gianluca

Qarlo
02-12-15, 18:36
Spettacolare il Transalp, è il prezzo pare buono! Mi piace!

Vespista46
03-12-15, 03:05
Queste annate sono fra le migliori, perchè coniugano un mezzo tecnologicamente avanzato (il giusto), alla semplicità dei ferri di una volta.
Poi colorazione molto sobria... Se ti piace, per me fai bene a prenderla!


Tagliandone e gasse :ok:

gian-GTR
05-12-15, 23:55
Ciao ragazzi
Habemus transalp!!!
Ebbene si alla fine l'ho presa.
Sono andato a vederla oggi, il venditore simpatico e cortese, provata e portata a casa.
Alla fine lui la vende perché si sta separando e non aveva previsto la vendita, al punto che in agosto 2015 ha fatto 600 euro di riparazioni, tra cui i cuscinetti dello sterzo, regolatore (che sulle 97 é fragile, ho letto) , ruota posteriore, placchette freni, ecc....
Quindi alla fine dei 1200 di acquisto, 600 sono di manutenzione già fatta.
La moto l'ho guidata per 70km per tornare a casa, meta misto e meta autostrada.
Cambia la sensazione rispetto alla primavera con le ruotine da 10 [emoji14] [emoji14] :D
Che dire mi sembra tutto a posto, poi non ho molti metri di paragone perché é la moto di grossa cilindrata che ho.
Il motore sembra girare bene ed ha una bella coppia, anche se si capisce che é un motore calmko da passeggio.
Unici "difettii " riscontrati, allo spegnimento si sente un clack, non capendo una cippa di motori 4 tempi, ho pensato alle valvole di ammissione. Il rumore si sente solo ed esclusivamente allo spegnimento. Cosa potrebbe essere?
Altra cosa, ma devo testarla meglio, mi sembra che la frizione in certe circostanze tenda un pelino a slittare. Ho letto che é possibile sulle TA, spero gli eventuali dischi non siano troppo cari.....
Fotine appena le faccio
Ciaooooo
E grazzie mille
Gianluca

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

peppins
06-12-15, 00:27
Cosa monta la 7 molle o la 8 molle???[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

gian-GTR
06-12-15, 10:22
voilà qualche fotina con le sorelline
difetto quello spacco sulla carena dovuto a una caduta da fermo (secondo il venditore)
vedro se riesco a ricomporlo
ciao
:ciao:

peppins
06-12-15, 11:51
Belle le sorelle dalla Transalpina, vissute come deve essere una Vespa!

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

garrett
10-12-15, 08:48
https://www.google.it/search?q=kawasaki+klr+600&oq=kawasaki+klr+600&aqs=chrome..69i57j0l3.7259j0j4&client=ms-android-hms-vf-it&sourceid=chrome-mobile&espv=1&ie=UTF-8#imgdii=_

Non dimentichiamoci di un'altra mono anni ottanta mooooolto bella....la prima con raffreddamento a liquido tra le enduro di quegli anni ...;)

peppins
10-12-15, 12:50
E la TT 600?
E la XT 600?
Belle

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

garrett
10-12-15, 16:21
Eh eh TTanta roba

peppins
10-12-15, 20:40
Eh eh TTanta roba
Specialmente quella senza avviamento elettrico, che per metterla un moto partiva il polpaccio destro[emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk