PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro sella px



vespafriend
02-04-11, 21:28
Ciao a tutti, al tempo del restauro della mia px si era preferito cambiare la sella originale con una riproduzione nuova. Ne avevo perso le tracce ed oggi l'ho ritrovata. Vi metto qualche foto per farvi vedere in che stato si trova. La copertura si presenta così bene perchè nel tempo era già stata cambiata, invece tutta l'intelaiatura presenta della ruggine e l'imbottitura sarà pure quella da cambiare. La vorrei fare restaurare, ma non ho idea di come si faccia o chi la possa fare. Insomma non so proprio nulla e chiedo a voi.
p.s è sicuro che si tratti della sella con cui la vespa è uscita di fabbrica, notate la foto con la data impressa, 2 gennaio 1980, la vespa è di quell'anno e questo particolare mi piace molto:mrgreen:

piero58
02-04-11, 22:05
Io ho restaurato quella della mia P200E dell'82 sostituendo anche la copertura.
Togli la coperture e l'imbottitura, smonta le molle e con delle spazzole di ferro togli la ruggine.
Una volta pulito tutto dai prima una passata di antiruggine, e poi una passata di vernice nera utilizzando vernice in bomboletta, rimonta la copertura e la tua sella è ritornata come nuova ;-)

:ciao: Pierluigi

Zanco
02-04-11, 22:21
sono molto interessato a questa discussione! anchio sono messo male con la sella:azz:

vespafriend
02-04-11, 22:32
Io ho restaurato quella della mia P200E dell'82 sostituendo anche la copertura.
Togli la coperture e l'imbottitura, smonta le molle e con delle spazzole di ferro togli la ruggine.
Una volta pulito tutto dai prima una passata di antiruggine, e poi una passata di vernice nera utilizzando vernice in bomboletta, rimonta la copertura e la tua sella è ritornata come nuova ;-)

:ciao: Pierluigi

Grazie della risposta, da come hai detto non sembra molto difficile. Appena possibile, spero domani, comincio a vedere cosa si può fare:ok:

piero58
02-04-11, 22:41
Grazie della risposta, da come hai detto non sembra molto difficile. Appena possibile, spero domani, comincio a vedere cosa si può fare:ok:
Se l'imbottitura è consumata la trovi come ricambio: RESTAUROLANDIA RICAMBI ACCESSORI VESPA LAMBRETTA SCOOTER (http://www.restaurolandia.com/index1.html)
Il restauro è molto semplice e poi secondo me questa sella è la più comoda di tutta la serie ;-)
:ciao: Pierluigi

gluglu
03-04-11, 07:18
Sono d'accordo con Piero. Attenzione però a spazzolare le mollle nel caso lo si faccia con spazzola montata su mola da banco, se le tira dietro molto facilmente. Occhio!

Un' altro accorgimento in fase di montaggio che suggerisco per ottenere un bel risultato e la fodera ben tirata, è quella di comprimere i due molloni centrali con una fascetta che deve essere tagliata ad opera finita.

:ciao:

Noiva
04-04-11, 17:01
Dopo una bella pulita generale come ti hanno già consigliato, mi raccomando affidati ad un bravo tappezziere, a lavoro finito apparirà come nuova e risparmierai anche un bel po' di soldini, avendo pur sempre una sella originale.

piero58
04-04-11, 17:14
mi raccomando affidati ad un bravo tappezziere
Invece il mio consiglio è quello di rimettere la copertura originale visto che è in ottime condizioni ;-)
:ciao: Pierluigi

vespafriend
04-04-11, 21:34
Grazie a tutti per i consigli, devo solo procurarmi del tempo libero e lavorarci un pò. Vi farò sapere al più presto spero:mrgreen:

vespafriend
04-04-11, 21:59
Una domanda, secondo voi è da cambiare quello che sembra un foglio di plastica tra l'imbottitura e l'intelaiatura? credo di no...ma voi come avete agito?

gluglu
05-04-11, 07:17
Il mio era tutto strappato. L'ho sostituito recuperando un cellophane abbastanza spesso da un imballo, tagliato abbondante e posizionato fermandolo con qualche pezzetto di biadesivo. A questo punto una scaldata leggera con il phon da carrozziere e il cellophan si ritira prendendo la forma della gommapiuma. Un pò come i tubetti termoretraibili che si usano per isolare i cavetti giuntati, per capirci.
Dovrai provare un paio di volte per via delle pieghe che si formeranno, potrebbero vedersi una volta montata la fodera, ma quando capisci dove e come scaldare, vedrai che si può fare un buon lavoro.


:ciao:

brodyno91
12-05-11, 12:16
salve siccome sto restaurando la sella originale della mia px quella a molle..vorrei sapere come orientare le due molle elicoidali al centro..perchè testando mi sembra che l'affare che regge tutte le molle quello al centro si piega verso l'interno...un pò come se si volesse spezzare..help me :ciao:

gluglu
12-05-11, 18:34
Provo a rispondere io, ammesso di aver capito il tuo problema.

Prova a montare i molloni e il pezzo in questione puntando i dadi senza stringere. Ruota entrambe le molle fino a quando non trovi una posizione il più possibile corretta e poi serra il tutto un pò per volta. Dopo aver posizionato correttamente, monta tutte le altre molle lunghe della seduta.

Mi sembra di ricordare che per montare le molle della seduta, avevo montato prima quelle esterne, e man mano quelle più interne, avendo cura di montare una anteriore e la relativa posteriore per tirarle tutte allo stesso modo e fare meno fatica.

:ciao:

piero58
12-05-11, 18:52
Provo a rispondere io, ammesso di aver capito il tuo problema.

Prova a montare i molloni e il pezzo in questione puntando i dadi senza stringere. Ruota entrambe le molle fino a quando non trovi una posizione il più possibile corretta e poi serra il tutto un pò per volta. Dopo aver posizionato correttamente, monta tutte le altre molle lunghe della seduta.

Mi sembra di ricordare che per montare le molle della seduta, avevo montato prima quelle esterne, e man mano quelle più interne, avendo cura di montare una anteriore e la relativa posteriore per tirarle tutte allo stesso modo e fare meno fatica.

:ciao:

Giusto metodo ;-) :ok:
:ciao: Pierluigi

brodyno91
12-05-11, 23:21
pier seguiti tutti i tuoi consigli alla perfezione..però mi kiedo:ma le molle devono essere abbastanza tese oppure devono avere un pò di gioco? perchè quelle esterne anche se tese hanno più gioco rispetto alle altre

piero58
13-05-11, 05:10
ma le molle devono essere abbastanza tese oppure devono avere un pò di gioco?
No le molle devono essere tutte ben tese.

brodyno91
13-05-11, 09:35
allora mi spaccherò le mani :azz: ma è giusro accorciarle dalla parte esterna? mi spiego,accorciarli inserendo negli anelli successivi?

Zanco
25-02-12, 20:41
qualcuno ha idea dove si possa trovare la fodera esterna in pelle come ricambio? sto girando tutta la rete ma nn ho trovato nulla:mah:

piero58
25-02-12, 20:52
qualcuno ha idea dove si possa trovare la fodera esterna in pelle come ricambio? sto girando tutta la rete ma nn ho trovato nulla:mah:
Per esempio qua ;-): COPERTURE / MOLLE / SPUGNE (http://www.restaurolandia.com/contents/it/d367.html)
:ciao:

Zanco
26-02-12, 10:53
Per esempio qua ;-): COPERTURE / MOLLE / SPUGNE (http://www.restaurolandia.com/contents/it/d367.html)
:ciao:
perfetta! ma come mai ce scritto "sella BLU SCURO come originale"?

piero58
26-02-12, 11:21
perfetta! ma come mai ce scritto "sella BLU SCURO come originale"?
Perchè il colore della sella del px prima serie é BLU SCURO ;-)... (quasi nero)
:ciao:

Zanco
26-02-12, 12:24
Perchè il colore della sella del px prima serie é BLU SCURO ;-)... (quasi nero)
:ciao:

aaaaaaaaaaaaaaa...:ok::ok: grazie x le risposte!

Noiva
26-02-12, 13:27
Inizialmente portavo le selle dal tappezziere, poi però ho scoperto proprio grazie a questa discussione il divertimento nel rifoderare le selle da me e, francamente al di là dell'esiguo risparmio, il lavoro mi appaga sotto ogni punto di vista. Ti consiglio tuttavia di riscaldare leggermente il tessuto prima di calzarlo, in questo modo avrai una sella perfetta.
Un'ultima precisazione, se cerchi bene, puoi risparmiare ancora qualche decina d'euro, prova a chiedere da qualche ricambista ben fornito.

piero58
26-02-12, 13:50
Ti consiglio tuttavia di riscaldare leggermente il tessuto prima di calzarlo, in questo modo avrai una sella perfetta Giusto :ok:... io quando ho rifoderato la mia ho lasciato la copertura un paio d'ore al sole :mrgreen:

Un'ultima precisazione, se cerchi bene, puoi risparmiare ancora qualche decina d'euro, prova a chiedere da qualche ricambista ben fornito.
Infatti io l'ho pagata da un ricambista a Torino poco più di 20 euro ;-)
:ciao:

gigler
18-12-12, 20:02
pier seguiti tutti i tuoi consigli alla perfezione..però mi kiedo:ma le molle devono essere abbastanza tese oppure devono avere un pò di gioco? perchè quelle esterne anche se tese hanno più gioco rispetto alle altre

perchè quelle esterne sono più sollecitate dalle gambe.

gigler
18-12-12, 20:07
Io ho comprato la spugna, è davvero ben fatta.
La fascia centrale, invece, manca della fascia di rinforzo gomma interna e tenderà a strapparsi.
Ho acquistato anche un foglio di gomme da 0,5 mm per rifare la protezione tra gomma piuma e molle .. la farò un pochino più larga.
Dallo stesso foglio di goimma ritaglierò il rinforzo anteriore che è davanti.
Le molle 8 euro l'una ....... ma quanto mi costa sta sella?
E' vero, però, che quelle nuove ....... manco li cani.

humabel82
21-01-16, 18:01
salve,
riapro la discussione,
ho urgente bisogno di qualcuno che re-imbottisca selle originali.
io ho decisamente paura di fare caxxate a farlo da me.
se c'è qualcuno che sa fare tutto ciò sarei contento, anche e si conosce qualcuno che lo fa di mestire.
io ho appena sentito uno che lo fa e vuole almeno 70€ e oltre 40gg di manodoper..al che l'ho salutato
attendo risposte,
grazie

frankj
22-01-16, 16:00
Se il rivestimento è ok e si tratta della sola imbottitura l'operazione è decisamente fattibile.
Io avevo rivestimento ok e imbottitura rovinata davanti; mio fratello ha trovato una sella px abbandonata al cassonetto con rivestimento rotto e l'imbottitura buona eccetto un punto scavato nella parte posteriore dove mancava il rivestimento.
Ho recuperato l'imbottitura della sella "cassonetto" e ho fatto con il cutter un "tassello" della parte rovinata che ho riempito ritagliando la stessa parte dalla mia sella ed incollato tutto con il bostick.
Poca spesa, sella ok e grande soddisfazione.

Tutto questo per dirti che se compri l'imbottitura è fattibilissimo e fai tutto in poco tempo.

cukigrppia
22-01-16, 23:22
segueo..avete foto e o descrizioni felle varie operazioni?
I ricambi fodera e imbottitura dove li avete acquistati?

humabel82
25-01-16, 19:40
io vedo che vendono le imbottiture intere per le selle.
io ho la classica polvere gialla che cade ogni volta che tiro giù la sella.
mi piacerebbe poterla rimettere a nuovo