PDA

Visualizza Versione Completa : la mia GT1968



ilsimo
03-04-11, 19:00
La mia GT e' gelosa perche' e' da tempo che bazzico su questo bellissimo ma non ho mai messo manco mezza fotina sua... e ogni volta prendo tempo e le dico che ha il colore sbagliato, e che non e' piu' cosi' in forma come una volta... ma soprattutto che non sta bene voler mostrarsi a tutti, perche' poi la gente mormora... e magari poi iniziano a parlarne male ...vabbe', oggi e' stata brava e allora qualche foto se l'è pure meritata...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

teohc88
03-04-11, 19:17
Bella Bella!

lucavs1
03-04-11, 19:26
bella vespetta :ok:

Calabrone
03-04-11, 19:30
La vedo in...formissima,Simo ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao::ciao:

volumexit
03-04-11, 19:47
Bella Simo, quando lo potro' vedere di persona?

Ciao,

Vol.

jacknorton
03-04-11, 19:57
E' la mia preferita :Ave_2: tanto prima o poi la trovo e me la compro :mavieni:

bellissima comunque complimenti!!:ok:

gluglu
03-04-11, 20:10
Che bella vespona!

:ciao:

PANZ
03-04-11, 21:44
:ciao: bella Vespa ed è anche contenta del resto è FEMMINA :mavieni::ok:

ilsimo
03-04-11, 23:08
Grazie a tutti !!!!

fortunatamente sul forum e' consentito caricare solo foto a bassa risoluzione ...e dunque le magagne non si vedono...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

La comprai a fine 2000 per 500.000 lire (il prezzo di partenza era 700.000), dopo averla scovata sul guest-book del sito del VC Italia... erano anni che le large non andavano proprio per la maggiore e i messaggi di vendita per questi modelli erano ...filati poco.

Il colore biancospino risale ad un restauro operato dal precedente proprietario verso la fine anni 80/inizio 90... seppure con qualche caduta di stile (antirombo sulla pedana) la verniciatura pero' era stata fatta professionalmente (se non altro non e' stata riverniciata con la scopa come a molte altre nella stessa epoca).

In piena epoca tardo paninara, alla riverniciatura bianca fu associata anche una pseudo px-zazzione fra cui la verniciatura in nero di:
scritte (ant e posteriore)
clacson
devioluci
fregio parafango anteriore

fanale posterore tipo ET3
manopole nere
leve freno/frizione in plastica nera "a zampa di cane"
listelli pedana px

stagnatura buchi dei fregi sacche e parafango

guanizioni nere

Fortunatamente la sella e' rimasta quella del 68, che appare ancora perfetta (anche se la gommapima si sta sfarinando).

Il serbatoio, riverniciato anch'esso di bianco, l'ho dovuto pero' sostituire in quanto internamente troppo compromesso dalla ruggine.

Fin da subito ho cercato di eliminare gli errori piu grossolani, tuttavia apportando qualche piccola modifica personale:
come le leve a pallino grosso, il ripristino dei fregi (ma solo posteriori), il fanale posteriore delle large (anche se non e' quello per la gt, tuttavia originale in zama e un po vissuto), un clacson cromato (non della gt)... dato che non aspiro ad iscriverla all' fmi (e tantomeno all'asi) sono piuttosto in pace nelll'affermare che mi piace questo suo essere originale ...ma non del tutto.
Il motore invece non ha subito alcuna personalizzazione.

Ad ogni modo, in una pubblicita' ufficiale Piaggio, proprio della primavera 68 (la mia e' stata immatricolata a marzo di quell'anno) si vede la GT rosso bbbotta della 180 SS e pure una GT in biancospino!!! ...anche se nei sacri testi sembrerebbe esistere solo l'azzurrino "piastrelledelbagnodizzia"...

...dunque a chi mi chiede se bianca e' originale rispondo sempre che la mia e' proprio quell'esemplare unico della pubblicita :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

http://www.vespanda.com/img/immagine%20103u.jpg


Vol, nessun problema a fartela vedere.. anche una sera quando stacchi da lavoro ...tanto come sai abito dove lavori... cosi' ti stresso ancora una volta sui condensatori (aproposito, c'è un nuovo aggiornamento di quel famoso post :Lol_5:)

vespinogt
04-04-11, 18:19
Bella complimenti, la Gt è fantastica, mi piace troppo...
bella la pubblicità, almeno sai come rispondere alle migliaia di rompic.....i che fanno domande e sopra domande...

FedeBO
04-04-11, 18:24
bella, mi piace la GT!

simone88
19-05-11, 19:35
bella vespa!

danidani
21-05-11, 14:34
Complimenti per la Vespa e per la sua descrizione!! Mi è piaciuta davvero!
E poi... la targa "VA 10...." è un qualcosa di fantastico..

andre84
21-05-11, 15:46
tra le mie preferite.. ma il colore non è originale o sbaglio?:oops:

Black Baron
21-05-11, 15:48
i fari trapeziodali sono la mia passione , bella anche bianca, :ciao:

JasonKey
21-05-11, 15:51
Ciao ilsimo complimenti per la gt,tra l'altro ne ho anch'io una;)
ti scrivo perche' ho un piccolo problema per quanto riguarda il carburatore,non so' che tipo monta,il 20/17,o il 20/20?
E sopratutto quali getti monta la tua?
Grazie..
Gianpiero

ilsimo
21-05-11, 16:26
Complimenti per la Vespa e per la sua descrizione!! Mi è piaciuta davvero!
E poi... la targa "VA 10...." è un qualcosa di fantastico..

ehehhe Grazie!!! ;-)

tuttavia se penso che il primo proprietario poteva darsi una mossa a comprarla, magari qualche mese prima, gli sarebbe capitata la targa a 5 cifre VA09 ..e cio 'sarebbe stato ancora piu fico!! ehehhehee ..cmq mi va benissimo cosi!! ;-)

Se sei della provincia di Varese, ricordo che quando la comprai andai a ritirarla a Somma Lombardo, vicino la Malpensa.

ilsimo
21-05-11, 16:33
Ciao ilsimo complimenti per la gt,tra l'altro ne ho anch'io una;)
ti scrivo perche' ho un piccolo problema per quanto riguarda il carburatore,non so' che tipo monta,il 20/17,o il 20/20?
E sopratutto quali getti monta la tua?
Grazie..
Gianpiero


Sono a conoscenza che c'è una specie di ..discrepanza fra quanto viene pubblicato sulle tabella e cio' che invece ci si ritrova montato: la mia monta il 20/17 nonostante in rete trovo tabelle, pure ufficiali, che dichiarano il 20/20.

E il 20/17 se lo e' ritrovato pure un mio amico, sempre possessore di una Gt, sempre del 68.

O meglio, la mia e' targata marzo 68 ma come produzione risale alla prima meta' del 1967.

Forse il 20/20 viene adottato solo sulla GTR e forse solo quando la GT era gia' estinta ... boh!

Per i getti ti aiuterei volentierissimo ..ma non saprei poi come fare a rimontare tutto... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:, per adesso ti posso solo dire che la vespa va benissimo, non perde un colpo, se vai piano consuma praticamente nulla ..e che io con un cacciavite in mano faccio solo disastri... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ilsimo
21-05-11, 16:46
tra le mie preferite.. ma il colore non è originale o sbaglio?:oops:

Non sbagli, infatti lo avevo pure scritto ;-);-);-)
La Gt bianca non esiste, o meglio ... esiste solo la mia :mrgreen::mrgreen::mrgreen: (nel reale) mentre, nel virtuale, esiste solo sulle pubblicita' ufficiali della Piaggio dove si vedono GT bianche e rosse.

Sprinter
24-05-11, 13:03
bella!

mirkoberto78
24-05-11, 13:11
Molto bella, complimenti

carotaf
24-05-11, 15:08
É bellissima!!!:ciao:

Fabio66
24-05-11, 15:39
Complimenti è davvero molto bella....compreso anche il colore ;-) Bella anche la descrizione dettagliata che hai fatto.

Noiva
24-05-11, 15:56
Bella!:lol:

danidani
24-05-11, 19:31
ehehhe Grazie!!! ;-)

tuttavia se penso che il primo proprietario poteva darsi una mossa a comprarla, magari qualche mese prima, gli sarebbe capitata la targa a 5 cifre VA09 ..e cio 'sarebbe stato ancora piu fico!! ehehhehee ..cmq mi va benissimo cosi!! ;-)

Se sei della provincia di Varese, ricordo che quando la comprai andai a ritirarla a Somma Lombardo, vicino la Malpensa.

Certo, conosco Somma anche se non ci abito vicino..
Anche l'Ape calessino del mio povero nonno era targata VA 10, immatricolazione 1968.. cosa darei per poter vivere anche un giorno in quei mitici anni... :lol:
Certo che provare malinconia a partire da un numero di targa.. è da fuori di mente.. o forse no! :-)

simone88
26-05-11, 20:32
Certo, conosco Somma anche se non ci abito vicino..
Anche l'Ape calessino del mio povero nonno era targata VA 10, immatricolazione 1968.. cosa darei per poter vivere anche un giorno in quei mitici anni... :lol:
Certo che provare malinconia a partire da un numero di targa.. è da fuori di mente.. o forse no! :-)
bella...la gt e' fatta per fare parecchi chilometri...bella vespa!!

davide9309
26-05-11, 20:38
Sono a conoscenza che c'è una specie di ..discrepanza fra quanto viene pubblicato sulle tabella e cio' che invece ci si ritrova montato: la mia monta il 20/17 nonostante in rete trovo tabelle, pure ufficiali, che dichiarano il 20/20.

E il 20/17 se lo e' ritrovato pure un mio amico, sempre possessore di una Gt, sempre del 68.

O meglio, la mia e' targata marzo 68 ma come produzione risale alla prima meta' del 1967.

Ho letto che alcuni possessori di vespa GT di tarda produzione, si sono ritrovati un gruppo termico 3 travasi, quello che poi andrà ad equipaggiare le GTR.
Probabilmente all'introduzione del terzo travaso sulla GT, è stato montato un più adeguato 20/20, che infatti è il carburatore usato su tutti i 125 3 travasi.