PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto spillo max cosa 125 del 1988



aspide
04-04-11, 12:33
come da titolo ho la candela della mia cosa 125 sempre nero e fuliginoso allora leggendo qua e la in vari post ho letto che per smagrire devo regolare la vita dell'aria di 2,5 giri e lo fatto e devo abbassare di 2 punti alla volta il getto max pero smontandolo leggendo il valore ho letto che era 85 possibile che sia cosi piccolo?c'e qualcuno che mi sa dire se e il valore giusto originale oppure il vecchio proprietario la cambiato?grazie a tutti

aspide
05-04-11, 13:59
scusate possibile che nn c'e nessuno che mi puo aiutare che mi dice il getto max originale della cosa 125?se e realmente 85?e importante la configurazione dei getti del si 20/20h non la trovo da nessuna parte.

gian-GTR
05-04-11, 15:08
ciao
mi spiace, ma non ricordo assolutamente.
hai provato a scartabellare sui documenti messi online da tormento?
guarda sul suo sito.
Cosa Piaggio - COSAONLINE (http://www.eiuepp.eu/lacosa/)

io posso passarti un manuale tecnico, ma é in francese....

Revue technique Vespa PX / COSA (http://vespaclub.online.fr/restauration/PX_COSA/index.htm)
:ciao:
gian

gian-GTR
05-04-11, 15:14
a pagina 8 della revue technique.....

http://vespaclub.online.fr/restauration/PX_COSA/PX_COSA08.jpg




:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
:ciao:

aspide
05-04-11, 15:37
merci :)

aspide
05-04-11, 15:40
grazie veramente tanto ho visto meglio e il getto e 83 quindi e giusto all'originale per smagrire scendo di 4 grazie ancora

massimax
05-04-11, 17:11
grazie veramente tanto ho visto meglio e il getto e 83 quindi e giusto all'originale per smagrire scendo di 4 grazie ancora

tu sei matto :lol:
la cosa ha un sistema di doppio filtraggio che abbassa notevolmente il rapporto stechiometrico, da li il getto piccolo, altrimenti saresti sempre grasso.ma i filtri si sporcano come tutto del resto.

lascia il getto originale, pulisci per bene i filtri e evita di fare cavolate, abbassare così tanto il getto ti fa finire col culo per terra!

gian-GTR
05-04-11, 17:12
tu sei matto :lol:
la cosa ha un sistema di doppio filtraggio che abbassa notevolmente il rapporto stechiometrico, da li il getto piccolo, altrimenti saresti sempre grasso.ma i filtri si sporcano come tutto del resto.

lascia il getto originale, pulisci per bene i filtri e evita di fare cavolate, abbassare così tanto il getto ti fa finire col culo per terra!

in effetti quoto!!!
okkio a smagrire troppo!!

aspide
05-04-11, 19:20
grazie del consiglio per i filtri quello dentro il sellone e nuovo lo cambiato e quello di ferro lo pulito benissimo con benzina e aria di piu nn so che fare ma sempre grasso rimango,adesso sto vedendo se dipende dalla regolazaione della vita da 7 dell'aria domanda ma quella vita deve essere strinta tutta a forza finche nn si stringe piu oppure quando sento che fa un po di forza mi fermo?cosi poi posso regolarla di 2,0-2,5 grazie
p.s un altra prova che ho fatto e staccare l'aria automatica caso mai dipende da la che rimane un po inserita e niente nn cambia la candela sempre nera di fuligine rimane

Killer4x4
05-04-11, 20:21
Ciao, non so aiutarti sulla Cosa, però posso dirti sicuramente di non stringere a forza la vite di carburazione perchè si rovina lo spillo e la sede conica.
Se hai dubbi svitala tutta e togli la molla, poi la riavviti senza sforzare così senti bene dove lo spillo chiude.
Dopo rimonti la molla e la avviti a fine corsa con metodo occhiometrico (più o meno, all'incirca,quasi come prima :lol:).
Buona l'idea di controllare lo starter, ma se è termico (ricorda che non so nulla sulla Cosa) dovrestri provare ad alimentarlo e verificare che faccia tutta la corsa necessaria a chiudere il condotto.

aspide
05-04-11, 20:24
grazie veramente gentilissimo ma staccando l'aria automatica la carburazione nn e cambiata sempre grassa e rimasta e avvitando tutta la vita sempre grassa e la candela nera e fuliginosa e rimasta adesso lo svitata di 2,5giri.

Killer4x4
05-04-11, 23:25
So che quel coso si guasta spesso, secondo me hai lo starter perennemente inserito.

aspide
06-04-11, 09:15
magari era lo starter cosi lo staccavo e camminavo senza ma anche staccandolo e avvitando tutta la vite dell'aria la carburazione sempre grassa e fuliginosa rimane ormai nn so piu' che fare e ieri mentre facevo le prove con la vite dell'aria mi si e bruciata anche un altra candela.

massimax
06-04-11, 09:47
la cosa è una vespa rognosa, se ne avessi una rimuoverei tutti gli ambaradan montati (aria automatica e filtir vari) perchè nascono per limitare le emissioni in un periodo pre-catalitica.

Tieni conto che:
la vite dietro ti modifica la carburazione al minimo, quindi il problema se la prova candela è fatta bene non è li.
se invece pulisci bene la candela, tiri in terza e spegni la vespa tirando la frizione e la candela è nera bagnaticcia, allora il problema è in alto.

torno a ripetere che i filtri sono molto strani, potresti provare ad utilizzare dei filtri piu traspiranti, in questo caso smagriresti anche molto, quindi parti sempre dai getti originali.

aspide
06-04-11, 09:51
grazie del consiglio e della pazienza per rispondere quindi mi consigli di cercare un filtro di ferro modificato piu traspirante?

Killer4x4
06-04-11, 10:05
magari era lo starter cosi lo staccavo e camminavo senza ma anche staccandolo e avvitando tutta la vite dell'aria la carburazione sempre grassa e fuliginosa rimane ormai nn so piu' che fare e ieri mentre facevo le prove con la vite dell'aria mi si e bruciata anche un altra candela.

Scusami, volevo dire, se è rotto è anche bloccato, e magari è bloccato in posizione aperta.
Se hai staccato la connessione elettrica non penso che sia influente.

aspide
06-04-11, 10:07
non penso sai che sia bloccato in posizione aperta perche appunto il contagiri quando va a 5000 giri che e fredda dopo che si e riscaldata va a 1500 giri quindi stacca l'aria elettrica.

Killer4x4
06-04-11, 10:09
Azz, 5000 giri a freddo...
Quindi se la stacchi parte lo stesso bene a freddo?

aspide
06-04-11, 10:26
scusami ho scritto una stupidata volevo dire 3000 giri

gian-GTR
06-04-11, 13:11
scusami ho scritto una stupidata volevo dire 3000 giri

ufff 5000 mi sembravano tanti :mrgreen::crazy:

mi sembra difficile che sia l'aria, altrimenti non scenderebbe nei giri dopo un po.. se restasse un filo tirata, vai a sapere, magari per qualche impurità, rimarrebbe tirata anche una volta staccata l'aria.
se non parte senza aria falle bere il cicchetto :mrgreen: inclinala lato motore e poi partirà senza problemi :mrgreen:

per il problema della candela. due domande:
che candela monti?
hai provato a cambiarla con una di grado diverso?
magari dipende da quello
:ciao:

aspide
06-04-11, 13:32
allora ti dico subito come candela ho montato la bosch w4cc,la ngk br8es queste sono scritte sul libretto e ti dico che tutte e due le ho bruciate in poco tempo poi il meccanico mi ha detto di montare una marchiata piaggio p2m idem si e bruciata adesso ne ho comprato un altra ngk br8es e vediamo se si brucia anche questa tu che candela monti?da premettere che la mia e 125 tutta originale nn e modificata.

gian-GTR
06-04-11, 13:54
allora ti dico subito come candela ho montato la bosch w4cc,la ngk br8es queste sono scritte sul libretto e ti dico che tutte e due le ho bruciate in poco tempo poi il meccanico mi ha detto di montare una marchiata piaggio p2m idem si e bruciata adesso ne ho comprato un altra ngk br8es e vediamo se si brucia anche questa tu che candela monti?da premettere che la mia e 125 tutta originale nn e modificata.

io monto la B8ES e non BR8ES....
secondo me puoi anche scendere a 7 come grado termico.
ma prova prova con la B8ES magari é quello il problema!
:ciao:
PS ovviamente se giri solo in città e non tiri tanto le marce la carburazione tenderà sempre al grasso...
al contrario se sei fisso sopra i 6500giri allora meglio montare una grado 10 :Lol_5:
PPS anche la mia é originale 100%

aspide
06-04-11, 13:57
grazie gian della risposta magari provo una b7es e vediamo come va per la br8es purtroppo dalle mie parti solo quel tipo di candela ho trovato la b8es mi hanno detto che nn la producono piu e fondo di magazzino i ricambisti che conosco io dalle mie zone nn c'e l'hanno io cmq la cosa lo provata anche fuori paese andando a 90km/h a 15 km da me e sempre nera e la candela.

gian-GTR
06-04-11, 14:01
grazie gian della risposta magari provo una b7es e vediamo come va per la br8es purtroppo dalle mie parti solo quel tipo di candela ho trovato la b8es mi hanno detto che nn la producono piu e fondo di magazzino i ricambisti che conosco io dalle mie zone nn c'e l'hanno io cmq la cosa lo provata anche fuori paese andando a 90km/h a 15 km da me e sempre nera e la candela.

:mah::mah::mah::mah:
fondo di magazzino :mah::mah::mah:
io la compro senza problemi :crazy::rabbia:
magari la trovi online, anche se é assurdo comprare una candela online :azz:
:ciao:

gian-GTR
06-04-11, 14:03
non sono un esperto, ma penso che la r voglia dire che c'è qualche piccola differenza di resistenza....
quindi il problema potrebbe venire da li :mah:
:ciao:

aspide
06-04-11, 14:03
si qua da me nn ne tengono solo le br8es e no le b8es pero online mi costerebbe 7 euro con la spedizione mi sembrano un po tantini.cmq provo la 7 e speriamo che nn mi rovini il motore

gian-GTR
06-04-11, 14:06
si qua da me nn ne tengono solo le br8es e no le b8es pero online mi costerebbe 7 euro con la spedizione mi sembrano un po tantini.cmq provo la 7 e speriamo che nn mi rovini il motore

la 7 é un po più calda, prima di fare dei mega tiratoni vedi che non diventi troppo chiara!
ma non penso ci siano problemi.
cio detto prova comunque a cercare la b8hs mi sembra strano che non si trovi :boh:
:ciao:

aspide
06-04-11, 14:10
ok intanto provo la 7 e vediamo se nn va bene alla fine la compro on-line la 8 e vediamo grazie ancora di tutto