Visualizza Versione Completa : prestate la vespa?
se qualcuno vi chiede la vespa in prestito come rispondete??
:risata::noncisiamo:;-);-):ciao::ciao:
jackassassin
04-04-11, 16:11
puppare fa....
ahhahah pensa non presto manco il casco.....
la vespa è come la donna...non si prestaaaaaa
si che la presto ma dipende chi è che me la chiede....
a.martira@tiscali.it
04-04-11, 16:21
Mi dispiace scalcia come un cavallo. E' mansueta solo il con padrone....Ciao.
per il raduno di arezzo ho dato ( in varie volte):
cosa 200 - restituita senza benza e sporca
px200 - restituita senza benza e sporca
T5 - restituita senza benza e con la sella originale tutta graffiata dal gatto
cosa dirò al prossimo che chiede?
:boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing:
La vespa non l'ho mai prestata. Non se ne parla, faccia verde, labbro superiore contratto...:noncisiamo:
Black Baron
04-04-11, 16:30
Dipende a chi la devi prestare .
Beppepx150
04-04-11, 16:30
opzione: manco per il c....
direi:
te la presto il 32/13 dell'anno del mai.:lol:
che non è assicurata per altri conducenti al di fuori di me (è la verità).
:Lol_5: non ci penso proprio!!!!!:Lol_5:
che non è assicurata per altri conducenti al di fuori di me (è la verità).
quello è vero anche per me
se qualcuno vi chiede la vespa in prestito come rispondete??
bè, se non ti scocciasse prestarla, non porresti la domanda :ciao:
bè, se non ti scocciasse prestarla, non porresti la domanda :ciao:
:quote::quote::quote:
comunque la si presta solo se si ha fiducia della persona...
secondo chi la chiede, certo che la presto (pochissimi pochissimissimi)
ciao
io la presto se capita ....ma non guido la vespa di altri!
io la presto solo di chi mi fido veramente... e sono 1 o 2 persone e solo in emergenze :lol::lol::lol::lol::risata::risata:
sembrerà una cazzata ma una volta ho prestato una t5 ad un amico e me ne sono dimenticato! l'ho ripresa dopo 6 mesi!!
ci siamo visti una sera ee mi dice ma la t5 la rivuoi?
ed io che dici c'è l'ho in garage dal suocero (le vespe le tengo tutte là)
e lui siii bonanotteeee! c'è l'ho io dal rsduno di empoli...sticazz!!! me n'ero proprio dimenticato!
cmq ho un paio di amici che gli e la presto senza problemi, tutte tranne la sv, quella no!
io non la darei neanche a mio padre che è la sua:mogli::mogli::mogli::Lol_5:
Interettore60
04-04-11, 17:23
La mia vespa, la presto solo a mio figlio, che ha 20 anni.
Lui me la chiede quando deve fare il fighetto in paese, con la morosa.
Non vi nego che soffro, e quando la riporta a casa , la guardo da ogni angolazione.
marco1969_1972
04-04-11, 17:28
A nessuno. Se vogliono provarla saltano dietro e si fanno scarrozzare:mrgreen:
Non può nessuno a parte mio papà causa assicurazione, in ogni caso non penso che la darei ad altri...Già quando la prende mio papà ho timore e quando torna la curo tutta! Poi anche per lui vale la scusa, a te non ti ascolta, lei vuole solo me :mrgreen:
che non è assicurata per altri conducenti al di fuori di me (è la verità).
Oltre che la verità, questa è una buona scusa x nn prestarla mai...
PEPPEPX125
04-04-11, 18:39
Solo se è un conducente di Vespa..
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHA...per non sussistere al problema mi sono fatto fare l'assicurazione in cui la posso guidare solo io...e poi prestare la vespa a un altro è come prestargli le proprie mutande..naaaaaa..roba troppo intima:ciao:
nicotronico
04-04-11, 18:52
....non ho mai chiesto moto e vespe in prestito per non dare mai le mie :lol:,per cui MAI :noncisiamo: ,sorry :mrgreen:
La presto solo a mio nonno se viene accompagnato dal padre. :Lol_5:
Manco per il caspio! :nonsifa:
Tanti me lo hanno chiesto... quasi tutti quelli che l'hanno vista...
L'ho fatta provare in garage (:orrore:) sotto stretta osservazione a mio papà a fine restauro :Lol_5:
Ogni tanto me la chiede per andare al bar... per fortuna desiste subito perchè è 50cc originale (motivo da aggiungere qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/38132-perche-mantenere-un-motore-50-originale-sulla-vespa.html ) :Lol_5:
Solo il mio bel sederone li sopra grassie :rulez: :mrgreen:
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
ho comunque la fortuna che gli amici motociclisti hanno maxi moto tipo harley o kawa....... per cui non me la chiedono neppure. il resto della compagnia vede la moto come un alieno ( non la vespa ma una generica 2 ruote) quindi il problema non si pone...... e comunque anche io avrei la scusa pronta. assicurata solo con me (anche se non è la verità)...... :ciao::ciao::ciao:
solo a Vespisti,o al parentame,quello mi tocca(mamma a parte,quella a guidare un è bona :mrgreen: )
:ciao:
Soltanto con alcuni amici Vespisti ce le scambiamo ...
non posso causa assicurazione nominativa
Vespista46
04-04-11, 23:29
Senza problemi, ovvero che la lascio e sto tranquillo al 100% solo mio padre. Quando gli serve (e non serve a me) se la può portare :ok:
Qualche amico l'ha guidata con me seduto dietro...
E qualche amica con la scusa di muovere i primi metri in Vespa... :Lol_5::Lol_5::risata: Ovviamente sempre con me seduto dietro! :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::Lol_5::mrgreen:
se qualcuno vi chiede la vespa in prestito come rispondete??
Che la Vespa è come la moglie e non si presta a nessuno, che domande...
E qualche amica con la scusa di muovere i primi metri in Vespa... :Lol_5::Lol_5::risata: Ovviamente sempre con me seduto dietro! :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::Lol_5::mrgreen:
L'amica era procace, o ti attaccavi dalla cinghia della sella??? :ok::ok::ok:
mirkoberto78
05-04-11, 09:05
Nada...non si presta
siete peggio delle donne con le loro borsette oh :risata::risata::risata:
ho guidato 2 volte la vespa di altri.....una per l'esame della patente, e l'altra perchè la mia era senza filo della frizione ed ero impedito, ma mai patito cosi tanto, una tensione nel guidare quella degli altri! ahahahaha
Una sola volta è successo!! avevo 14 anni e con i miei risparmi avevo appena trasformato la mia 50 1a serie in special..... assillato da un amico di scuola che mi continuava a chiedere se gli facevo fare un giro gliela dai e dopo qualche minuto sentii un gran fracasso..... era caduto!! :orrore::orrore: grazie a dio non si fece male e non coinvolse nessuno ma la vespa era conciata male con pure il manubrio rotto!!
Da quel giorno a domanda rispondo :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: già dato!!
monsterpompa
05-04-11, 09:25
Non la presterei anche se nessuno me l'ha mai chiesta.
Io la presto senza problemi, ma solo per "provarla" non di certo per portarsela a casa.
Ah, la presto solo a chi so che ha la possibilità economica di riparare eventuali danni :-D
Ma la mia Vespa è un water del quale vado molto fiero e non ho problemi di sorta nè paura di eventuali graffi ... è una Vespa caxxo! Mica un oggetto di lusso!
è una Vespa caxxo! Mica un oggetto di lusso!
bè, un tempo era così, ma ora con quel che costano i ricambi, la vespa non è molto economica :ciao:
Sisi, ma io cerco di non imprestare mai nulla neppure l'attrezzatura..... non so perchè ma ogni volta le cose tornano diverse da come sono state consegnate!! Ovviamente io non chiedo mai niente, quando ho bisogno di qualcosa cerco di comprarmelo:mavieni::mavieni: e l'officina si arricchisce ...;-)
Vespa 50 L
05-04-11, 12:15
La Vespa non si presta, punto e basta!:mrgreen:
se qualcuno vi chiede la vespa in prestito come rispondete??
Ma di che, compratela!!!!!
Vespista46
05-04-11, 13:29
L'amica era procace, o ti attaccavi dalla cinghia della sella??? :ok::ok::ok:
Cinghia? Mmm non riesco a tenermi bene nella cinghia ed ho paura di cadere! :Lol_5::Lol_5:
:risata::risata::risata:
vespista95
05-04-11, 13:45
:noncisiamo:Non se ne parla. I miei amici non hanno la minima idea di cosa significa marcia, quindi io con la vespa e loro con i frullatorini taiwanesi.
alinopaneevino
05-04-11, 13:49
io e un mio amico ce la prestiamo a vicenda quando rimane a piedi uno dei due...poi è nell'interesse di entrambi riparare quella guasta!!
l'ho prestata solo a mio padre....visto che me l'ha regalata era obbligo....e pure la mi è partito un tic all'occhio...:sbonk:
poi a parecchi scuse con la pala....qualcuno è riuscito solo a mettere la 2 nei 10metri in cui l'ha assaggiata...dopo avermi implorato
InsettoScoppiettante94
05-04-11, 13:53
Prestarla? No, lei rimane con me. :noncisiamo:
Escluso, chiaramente, mio padre: lui l'ha pagata (io sono uno studente, non ho stipendio... con che pago?) e lui la guida. Molto raramente, eh... ma con la bella stagione mi è capitato di aprire la porta, mio padre e la Vespa spariti... :sbonk:
Provarla? Un altro discorso, parliamo sempre di uno scambio alla pari: loro provano la mia, e io provo la loro. :mrgreen:
Le mie Vespe, a volte, hanno fatto da scuola guida... un pò per diffondere e far capire agli amici il piacere di guidare una Vespa :ok:
Parliamo però di due amici fidatissimi, e della (attuale) ex... :-)
Ciao, Lore
Prestarla mio padre: lui l'ha pagata (io sono uno studente, non ho stipendio... con che pago?)
fai la bella vita eh? :Lol_5:
michele loseto
05-04-11, 16:32
....anche se la mia cosa e' una vecchia bagascia...non la presterei mai....sarebbe come chiedermi.....mi presti tua moglie?.......mmmmbbbhhhhaaaaa!!!!!!
InsettoScoppiettante94
05-04-11, 19:22
fai la bella vita eh? :Lol_5:
Mica tanto. Era un acquisto necessario, visto che il PK mi aveva mandato a quel paese dopo tutte le elaborazioni :mrgreen: e non si può certo dire che non c'abbia pesato sul bilancio mensile... :-(
...ma al momento non ne siamo affatto scontenti, anzi: siamo sempre più motivati a intervenire personalmente sul mezzo, per conoscerlo e mandare a quel paese i concessionari con i loro esosi tagliandi e la, praticamente, inutile garanzia. :mavieni:
Ho usato il termine prestarla apposta... su 3980km che c'ho fatto, almeno i 3900 li ho fatti io... :Lol_5:
Ammettilo che fai la "bella vita" anche tu.. ;-) :Lol_5:
Ciao, Lore
Ammettilo che fai la "bella vita" anche tu.. ;-) :Lol_5:
Ciao, Lore
:roll:
studio e lavoro ...ho da poco preso un px 125,senza "aiuti economici"...cosi come fu per la special (che rimpiango),e per la 50 R....sono belle soddisfazioni partendo da zero.. ;-)
...ma come ho capito tuo padre è stato anche lui "punto" dalla passione...sbaglio?
eleboronero
06-04-11, 07:26
io la presto solo a mio fratello.:ok:
il problema è che sono figlio unico.;-)
Vesponauta
06-04-11, 13:57
Ho usato il termine prestarla apposta... su 3980km che c'ho fatto, almeno i 3900 li ho fatti io... :Lol_5:
:noncisiamo:
Tu ne hai fatti 3550 circa... :Lol_5:
:ciao:
InsettoScoppiettante94
07-04-11, 16:11
:roll:
studio e lavoro ...ho da poco preso un px 125,senza "aiuti economici"...cosi come fu per la special (che rimpiango),e per la 50 R....sono belle soddisfazioni partendo da zero.. ;-)
Allora il discorso è diverso... io purtroppo non ho uno straccio di lavoro (anche un lavoretto pomeridiano, giusto per avere una "paghetta" mensile... nell'inverno spero in meglio, sentirò mio cugino che smercia combustibili&legna) e quindi non ho potuto intervenire economicamente :rabbia: (mi sto rifacendo, agli accessori, ecc... ci penso da me :lol:).
In compenso il PK (1* Vespa, la LML è la 2*) me lo sono cercato, me lo sono truccato e riverniciato, tutto a mie spese... l'unico incentivo genitoriale è stata la targa nuova, causa meccanico impiccione e stupido che s'era tenuto il librettino :roll:
...ma come ho capito tuo padre è stato anche lui "punto" dalla passione...sbaglio?
Sì, mio padre è stato "punto" fin dalla gioventù. Lo siamo stati tutti in famiglia, chi negli anni 50, chi negli anni 70 e chi negli anni 80-90.
Lui andava a giro con la 50 R, presente a tutt'oggi in garage, originalissima. Solo due adesivi e un coccetto sul lato sx, causa suo fratello che non la sapeva guidare, che c'è cascato, l'ha ripudiata dicendo che la Vespa non era un mezzo adeguato a lui e comprandosi un Garelli... :risata:
Al VRaid ha riguidato una Vespa per tragitti lunghi dopo 30 anni di "astinenza"... :mavieni:
:noncisiamo:
Tu ne hai fatti 3550 circa... :Lol_5:
:ciao:
Già... Lei ne ha fatti 296km da quando gliel'ho affidata, per tenerla in allenamento in vista del VRaid... :mrgreen: :ok:
Ciao, Lore
Blackadder93
07-04-11, 16:49
Io l'ho prestata una volta sola, a quello che era il mio migliore amico, praticamente un fratello...a onor del vero fu delicatissimo nell'uso, pur non essendo vespista, e me la restituì con la miscela fatta! Poco tempo dopo, quando si fidanzò con la migliore amica della mia ragazza, litigò con me e con il resto della compagnia, e oggi ci salutiamo appena. Da allora, probabilmente per scaramanzia, non la presterei più a nessuno! ;-)
Ovviamente mia mamma :mogli:, avendo pagato il mezzo (anch'io studente e "mantenuto" :lol:) ed essendone intestataria, potrebbe chiedermela ma non lo farebbe mai! Suppongo che abbia dimenticato come si guidi :mrgreen:!
Mio padre, col quale ho già un rapporto controverso per altre cose, meglio che stia alla larga: al grido di "Te la restauro io", me l'ha ridata con le ganasce imbevute d'olio, bolle sulla vernice dello scudo, frizione in stato pietoso e, udite udite, un blocco di terra con relativi bachi da seta fossili nel cilindro :orrore:.
E poi, da giovine studente vespista appassionato, l'ho sognata per troppo, ed è mia e solo mia :ciao:
davbolla93
08-04-11, 13:25
Semplice:
Domanda: "Mi fai fare un giro sulla tua vespa?"
Risposta: "Tu mi fai fare un giro sulla tua morosa?"
morale.. la vespa è come la donna, non la si presta a nessuno =)
anche perchè la mia vespa riconosce il padrone :mrgreen: due anni fa quando avevo il 115 l'avevo prestata a mio cugino e a un mio amico.. con il primo si è bruciata la candela dopo 30 metri, e col secondo ha iniziato a fare vuoti inspiegabili e si è spenta.. è tornato a piedi spingendo.. salgo io e si è accesa al primo colpo :mah: beh dev'essere che mi ha riconosciuto :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
08-04-11, 14:52
Semplice:
Domanda: "Mi fai fare un giro sulla tua vespa?"
Risposta: "Tu mi fai fare un giro sulla tua morosa?"
:risata: :risata: :risata:
Sai bello se accettano? :mrgreen:
morale.. la vespa è come la donna, non la si presta a nessuno =)
anche perchè la mia vespa riconosce il padrone :mrgreen: due anni fa quando avevo il 115 l'avevo prestata a mio cugino e a un mio amico.. con il primo si è bruciata la candela dopo 30 metri, e col secondo ha iniziato a fare vuoti inspiegabili e si è spenta.. è tornato a piedi spingendo.. salgo io e si è accesa al primo colpo :mah: beh dev'essere che mi ha riconosciuto :mrgreen:
Quoto... mi è successo anche a me. Coi frullini degli amici, mai... :roll: :Lol_5:
Ciao, Lore
Vespa 50 L
08-04-11, 14:55
Mi presti la vespa?
Per chi è di Bari, direbbe molto elegantemente: "CALECCHJ DA FA!" E' intraducibile ragazzi! In italiano è meglio tradurlo in un semplice "no":mrgreen:
Mi presti la vespa?
Per chi è di Bari, direbbe molto elegantemente: "CALECCHJ DA FA!" E' intraducibile ragazzi! In italiano è meglio tradurlo in un semplice "no":mrgreen:
traducibile in romano con due parolw "cor ca**o"
comunque purtroppo non è mia ma di mio nonno, mio padre l'ha restaurata tutta quindi è d'obbligo prestarla.. anche se non la chiedono però al nonno l'ho imposto io di usarla :) il suo volto è cambiato di colpo appena salito :roll: dimenticavo che il nonno scorazza con una vtx 1800...
Prestata l' anno scorso alla tre mari, fatto incidente. Io lo presa in c**o.
Non prestate ne vespe, ne auto e tutto quello che ci tenete veramente.
Utente Cancellato 007
09-04-11, 11:24
boh, dipende cosa intendi per "prestito"... siccome ho un 200 molti amici me la chiedono per fare la pratica della a2... e io la presto, che problema c'è? e se cascassero mi preoccuperei più per loro che per la vespa sinceramente... si, magari non mi farebbe piacere, però pazienza, è un mezzo di trasporto... non una divinità...
Vesponauta
09-04-11, 12:35
:applauso:
non ce la faccio proprio a prestare la vespa.... :-(
Vespista46
12-04-11, 23:10
boh, dipende cosa intendi per "prestito"... siccome ho un 200 molti amici me la chiedono per fare la pratica della a2... e io la presto, che problema c'è? e se cascassero mi preoccuperei più per loro che per la vespa sinceramente... si, magari non mi farebbe piacere, però pazienza, è un mezzo di trasporto... non una divinità...
Ok, è un mezzo di trasporto, ma la rabbia che mi scaturirebbe dal sapere che la MIA Vespa ha un danno non creato da ME ma che IO devo accollarmi, mi farebbe venire l'ulcera nervosa! :azz:
Vesponauta
13-04-11, 08:59
Dario: chi rompe, paga. E' successo anche a me (non di rompere, ma di essere pagato! :mrgreen:).
se qualcuno vi chiede la vespa in prestito come rispondete??ma sono domande da fare :-)
boh, dipende cosa intendi per "prestito"... siccome ho un 200 molti amici me la chiedono per fare la pratica della a2... e io la presto, che problema c'è? e se cascassero mi preoccuperei più per loro che per la vespa sinceramente... si, magari non mi farebbe piacere, però pazienza, è un mezzo di trasporto... non una divinità...
ti stimo fratello!!!!!!! :risata::risata:
Vespista46
13-04-11, 17:21
Dario: chi rompe, paga. E' successo anche a me (non di rompere, ma di essere pagato! :mrgreen:).
Francè spesso chi rompe se ne sbatte, attuando palliativi o robe varie, quindi o fai discussioni (serie) o ti accolli il danno e stringi i denti.
Personalmente la presto solo a persone fidate che quanto meno mi fanno stare tranquillo, quindi meglio se Vespisti che "conoscono" il mezzo! :mrgreen:
alevespa50
13-04-11, 17:59
l'ho prestata solo a mio padre e sono rimasto fuori dalla porta di casa a fare su e giù finchè non è tornato :mrgreen: gliel'ho dovuta e voluta prestare, mi ha pagato tutto il restauro e soprattutto mi ha insegnato a guidarla!...che bei ricordi...
ma non la presterò MAI a nessun altro!!:mrgreen:
che non è assicurata per altri conducenti al di fuori di me (è la verità).
e' vero....
e' vero....
ora che ci penso , un giorno il mio meccanico e' andato a farci un giro per provarla... dopo 10min e' tornato vagamente incxxato...mi fa: Perchè non mi hai detto che non frena!" e io "be non serviva, te ne sei pure accorto!"
Con che coraggio potrei imprestare un mezzo che solo io conosco ad un' altro? Come minimo si ammazza dopo 5 min... direi che aldila' di tutto non sarebbe sicuro...
cè qualcun altro che non ha risposto.... :lol:
legionarius
25-05-11, 15:45
Io la presto ai miei famigliari.
Mio papà ogni tanto me la chiede per andare al bar a fare il figo.
Mio fratello quando usciamo dice che vuole guidarla lui e gliela faccio guidare(vorrebbe prendersene una ma non ha soldi...quanto mi piacerebbe regalargliene una se non costassero così tanto)
La mia ragazza fa pratica di guida in giardino con me dietro. Che risate...:mrgreen:
Quanti ricordi...belli e brutti insieme a loro:mrgreen::mrgreen:
L'unica volta che l'ho "prestata involontariamente" :sbonk: è stato quando ho portato la Vespa al ristorante del pranzo di Nozze il gg prima del Matrimonio (ho fatto foto e una parte di video col PX)...ho chiesto a mio padre di seguirmi in auto per poi riportarmi a casa e, una volta giunti nel parcheggio (quel gg vuoto) del locale...mi ha chiesto di provarla lì (così si sarebbe ricordato di quando guidava la Lambretta) :-)...
Anche se terrorizzato :orrore: (era appena stata restaurata da Anto) non ho potuto dirgli di no...mi aveva tanto aiutato e mi aveva accompagnato fin lì!;-)
Diciamo che una volta finito il suo giretto...ho ripreso a respirare! :mrgreen:
ujaguarpx125
25-05-11, 19:58
no!
Vespa 50 L
25-05-11, 20:28
Sposto in Off Topics, è la sezione più corretta ;-)
La mia nn parte se nn la guido io!!
ahahah è vero nemmeno la mia parte se nn la guido io o si spegne da sola:-)
vespa r102
25-05-11, 21:01
la presto solo ad un mio amico vespista pure lui di cui mi fido molto e lui mi presta la sua:mrgreen:
solo una volta sono stato costretto a prestarla a mio zio e prima che arrivasse a casa la vespa e morta e non e piu ripartita e poi appena me la riportata io appena l'o messa in moto e ho dato la prima accelerata si e rotto il filo dell'acceleratore:azz:
quindi mai:mrgreen:
mai, ma ne ho portate tante altre di amici miei. Soltanto la vnb a mio nonno per portarla al raduno essendo che io ero su 50 special.
Graziano65
25-05-11, 21:34
solo a uno e lui mi da la sua, soòo un amico vespista può capire l'attenzione che serve
beh dipende. spesso l'ho prestata a degli amici per fare qualche metro, giusto per metter prima seconda... eran curiosi di provarla, ma di loro mi fidavo...mentre è capitato che ad alcuni amici non l'ho prestata, in quanto non mi fidavo più di tanto..mi facevan domande del tipo: qual'è la frizione, come si usa ecc ecc....
poi è capitato di averla prestata a mio fratello un paio di volte per tratte di pochi km..
tutto sommato se ci fidiamo della persona a cui la prestiamo è anche un piacere far provare il proprio mezzo e magari ricevere complimenti...
però prima di prestarla ci penso sempre due volte...
che non è assicurata per altri conducenti al di fuori di me (è la verità).
Io, in realta' potrei mettere un altro nome di conducente....ma non me ne viene in mente altri....:risata::risata::risata::risata:
vespiaggio
25-05-11, 22:39
io ho prestato varie volte i cinquantini....la R se la tenne un mio caro amico un paio di mesi, la special ogni tanto la presto.....e son cavoli per riaverla....la et3 la so guidare solo io
soòo un amico vespista può capire l'attenzione che serve
Beh...se per questo allora io potrei parlare di quando la affido ad Anto ma, dato che è come mio fratello e che l'ha riportata lui in Vita...non è come un "prestito" perché se la guida lui sono ancor più tranquillo rispetto a quando la guido io!:Ave_2:
E poi quando l'affido alle sue amorevoli cure è solo per il bene della Vespa!:ok:
ultima volta che l'ho prestata era circa 29 anni fa....a mia sorella:mogli::mogli::mogli:........come e' andata a finire?????:azz::azz:......incidentata!!!!!......p enso che la prestero' tra altri 30 anni:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Il PE nn lo presto a nessuno ma la scorsa settimana ero in cortile che lucidavo la 50N, è venuto mio padre e dopo moltissimi anni che nn la guidava (era la sua vespa da quando aveva 14 anni) gli ho detto di farci un giro e ho visto la gioia nei suoi occhi mentre la guidava, è stata un emozione ancora più grande per me vederlo così.....
che non è assicurata per altri conducenti al di fuori di me (è la verità).
quoto...sembra na scusa me è la pura verità :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.