Accedi

Visualizza Versione Completa : Situazione assicurazione Napoli



Pagine : [1] 2

Marechiaro
04-04-11, 17:35
Apro questo post per fare un "resoconto" della situazione assicurativa a Napoli e provare a capire insieme quale assicurazione può fare al caso nostro.

Dunque, ora che anche la Brokeronline è saltata, c'è l'Helvetia che offre prezzi vantaggiosi, ma a quanto pare la sede in Campania si trova a Salerno.

Io dovrei assicurare il mio px 150 del 1980, e mi trovo ad ora, a non sapere a chi rivolgermi.

La situazione a Napoli per le assicurazioni a quanto pare è tragica. Qualcuno di voi ha risolto? Postate quante più info utili è possibile.

Grazie!

giuseppets
04-04-11, 17:58
ragazzi stasera vado da un amico che ha un agenzia. se ho novità vi faccio sapere!!!
aspettate mie notizie dopo cena o al massimo domani mattina!!!

nel caso mi dovete dare il numero preciso di persone che si vogliono assicurare. devo andare con qualche numero da questa persona........

Marechiaro
04-04-11, 18:01
ragazzi stasera vado da un amico che ha un agenzia. se ho novità vi faccio sapere!!!
aspettate mie notizie dopo cena o al massimo domani mattina!!!

nel caso mi dovete dare il numero preciso di persone che si vogliono assicurare. devo andare con qualche numero da questa persona........

Di che agenzia si tratta?
Facci sapere !

Gino_94
04-04-11, 18:09
scusate ma il vespaclub a napoli ha perso le convenzioni?....comunque ,appena mi "passa" il passaggio di proprietà,devo assicurare anche io...aggiornateci!!

Gino_94
06-04-11, 13:36
raga siete riusciti ad assicurare??

Marechiaro
06-04-11, 17:15
raga siete riusciti ad assicurare??

Niente, io mi sto muovendo.. Ma ancora non si sa nulla di concreto.

vespabaddyno
06-04-11, 18:06
Leggete qui
Vespa Club Napoli (http://www.vespaclubnapoli.it/forum/viewthread.php?forum_id=5&thread_id=374)

riporto una parte del testo:

"Da circolare Vespa Club Italia pervenutami in questi giorni,volevo informare tutti i Soci del Vespa Club Napoli che è stata stipulata una nuova convenzione assicurativa per vespe d' epoca da 125 in su, al costo di 94 euro annuali. www.vespaclubnapoli.it 3333846029 Ferdinando"

Marechiaro
06-04-11, 18:19
Leggete qui
Vespa Club Napoli (http://www.vespaclubnapoli.it/forum/viewthread.php?forum_id=5&thread_id=374)

riporto una parte del testo:

"Da circolare Vespa Club Italia pervenutami in questi giorni,volevo informare tutti i Soci del Vespa Club Napoli che è stata stipulata una nuova convenzione assicurativa per vespe d' epoca da 125 in su, al costo di 94 euro annuali. www.vespaclubnapoli.it (http://www.vespaclubnapoli.it) 3333846029 Ferdinando"

Letta la data del messaggio? :lol: Scritto il 28-12-2010 21:32
Era quella con l'ITAS suppongo, bella che saltata ormai.

Gino_94
06-04-11, 18:35
io ho un appuntamento sabato mattina col signor ferdinando...i 94€ sognateveli,si paga circa il triplo...
vi tengo aggiornati...

Marechiaro
06-04-11, 18:36
io ho un appuntamento sabato mattina col signor ferdinando...i 94€ sognateveli,si paga circa il triplo...
vi tengo aggiornati...

Facci sapere ;)

Gino_94
11-04-11, 18:17
Ragazzi finalmente è possibile assicurare mezzi d'epoca a napoli di cilindrata superiore o pari a 125...
il prezzo è di 30€ per la tessera del club obbligatoria,e 220€ per la polizza..senza limitazione riguardante ai giorni,365 giorni all'anno..
Se ne occupa il vespa club napoli sito ad Afragola,se volete contatti o altre informazioni sono a disposizione della comunità!!!

Marechiaro
11-04-11, 18:18
Ragazzi finalmente è possibile assicurare mezzi d'epoca a napoli di cilindrata superiore o pari a 125...
il prezzo è di 30€ per la tessera del club obbligatoria,e 220€ per la polizza..senza limitazione riguardante ai giorni,365 giorni all'anno..
Se ne occupa il vespa club napoli sito ad Afragola,se volete contatti o altre informazioni sono a disposizione della comunità!!!

Bell Giggì, ho chiamato anche io, ho appuntamento per domani, speriamo bene.. :ok:

Gino_94
11-04-11, 18:32
ok...ti avverto altrimenti ti viene un colpo ha una favolosa 90SS azzuro cina,una Gs,una 98 del 46, un rally rosso fiammante,e una bella moto,giubileo 98,per non parlare del'ufficio pieno di poster,orologi dell'epoca, modellini,e tanto altro...rifatti gli occhi...e speriamo bene!

ciccio8410
14-04-11, 18:00
ragazzi sono della provincia di napoli.. ho una px125 dell'83. a chi mi posso rivolgere per assicurare?? grazie!!

Gino_94
14-04-11, 18:10
ti mando un pm con i contatti...anche io ho una px125e del 83...

andrea4566
16-04-11, 00:39
help me....aiutate anche me ad assicurare la mia px 200 e...di spendere 1200 per assicurarla non se ne parla proprio...

Gino_94
16-04-11, 08:56
ti mando un mp e ti do i contatti..

monteforteseby
16-04-11, 10:01
ti mando un mp e ti do i contatti..
regazzi sono nella stessa situazione...................mi scade l'assicurazione a fine mese e non so come muovermi....fatemi sapere:ciao:

Gino_94
16-04-11, 10:26
mandato mp...a me c'è la pratica in corso...

Marechiaro
19-04-11, 21:23
Ragazzi, attualmente per assicurare mezzi d'epoca a Napoli, vi dovete rivolgere al Vespa Club Napoli, prendete appuntamento con loro e vi spiegheranno.

Gino_94
22-04-11, 11:42
ragazzi mi è arrivata l'assicurazione,oggi vado a ritirarla... :risata1: :risata1:
..speriamo senza sorpese :roll:
ora mancherebbe la patente a1 :oops: :azz:

ciccio8410
22-04-11, 13:27
ragazzi mi è arrivata l'assicurazione,oggi vado a ritirarla... :risata1: :risata1:
..speriamo senza sorpese :roll:
ora mancherebbe la patente a1 :oops: :azz:

gino quanto hai aspettato x l'assicurazione??

Gino_94
22-04-11, 13:55
220€ :)

Gino_94
22-04-11, 15:17
allora ragazzi l'assicurazione è senza limiti di copertura,cioe 365 giorni su 365,e con guida libera..
Con la compagnia Fondiaria-Sai...se avete domande...

reny74@live.it
28-04-11, 15:08
salve io sono assicurato con la mia vespa con l'assicurazione itas e volevo sapere se potevo assicurare pure un si piaggio con la stessa polizza e quanto avrei pagato . grazie

highlander
28-04-11, 15:29
salve io sono assicurato con la mia vespa con l'assicurazione itas e volevo sapere se potevo assicurare pure un si piaggio con la stessa polizza e quanto avrei pagato . grazie

O_o e che siamo l'agenzia dell'itas??' :azz:

devi chiedere alla tua agenzia, che ne sappiamo noi:mah:

Marechiaro
17-05-11, 15:56
Up! Perchè può sempre essere utile per i Vespisti di Napoli.

acstreaming
17-05-11, 16:35
sto per comprare un'altra px del 84 e ho chiesto al signor ferdinando proprio stamattina se c'è la possibilità di assicurarla e mi ha dato appuntamento il prezzo sempre lo stesso 30 annuali per diventare soci e 220 assicurazione senza limiti, quindi per i napoletani che hanno problemi di assicurazione sapete a chi rivolgervi

GiPiRat
17-05-11, 16:41
sto per comprare un'altra px del 84 e ho chiesto al signor ferdinando proprio stamattina se c'è la possibilità di assicurarla e mi ha dato appuntamento il prezzo sempre lo stesso 30 annuali per diventare soci e 220 assicurazione senza limiti, quindi per i napoletani che hanno problemi di assicurazione sapete a chi rivolgervi
Vista la situazione attuale, a Napoli e non solo, mi pare un'ottima soluzione! :ok:

Ciao, Gino

Marechiaro
17-05-11, 16:43
sto per comprare un'altra px del 84 e ho chiesto al signor ferdinando proprio stamattina se c'è la possibilità di assicurarla e mi ha dato appuntamento il prezzo sempre lo stesso 30 annuali per diventare soci e 220 assicurazione senza limiti, quindi per i napoletani che hanno problemi di assicurazione sapete a chi rivolgervi

E' l'unica soluzione a Napoli per il momento. Come scritto nel post.

acstreaming
17-05-11, 16:44
infatti certo spendere meno sarebbe meglio, ma a napoli assicurare un veicolo chiedono oltre i 1000euro, quindi i 200euro li paghiamo molto volentieri

salado
17-05-11, 16:50
salve io sono assicurato con la mia vespa con l'assicurazione itas e volevo sapere se potevo assicurare pure un si piaggio con la stessa polizza e quanto avrei pagato . grazie
e dove hai trovato sta itas?io sto a benevento e non si capisce granchè,cmq quanto hai pagato?

Marechiaro
17-05-11, 17:20
e dove hai trovato sta itas?io sto a benevento e non si capisce granchè,cmq quanto hai pagato?

L'itas prima era convenzionata con i vespaclub.. è durata qualche mesetto e poi ha ritirato la convenzione.

lion89
21-05-11, 15:04
salve ragazzi finalmete ho finito di sistemare la mia pk50xlrush del 89 e volevo sapere come fare per l assicurazione vale anche per il 50 cio ke è stato detto fino ad ora fatemi sapere qualcosa grazie

andy76
21-05-11, 15:26
Sono anche io nella strssa vostra situazione,
per un PX del 86 mi hanno chieto 890 euro, la compagnia convenzionata con la mi a azienda!

Come sempre:
"... per colpa di qualcuno, credito a nessuno.. "

Sono in contatto con un vespa club di Castellammare, la settimana prossima dovrebbe darmi la polizza, 230 euriiii. Vi faccio sapere se va tutto a buon fine.

acstreaming
21-05-11, 20:03
per napoli e dintorni il vespa club napoli (quello di afragola) assicura tranquillamente senza essere iscritto al registro storico

per le 50cc sinceramente non saprei, possiedo solo vespe da 125 in su

basta cercare sul sito vespa club napoli e chiedete direttamente al presidente;-)

Nigzz
22-05-11, 00:30
per napoli e dintorni il vespa club napoli (quello di afragola) assicura tranquillamente senza essere iscritto al registro storico

per le 50cc sinceramente non saprei, possiedo solo vespe da 125 in su

basta cercare sul sito vespa club napoli e chiedete direttamente al presidente;-)
Ok grazie mille. Lunedi chiamo :lol:

salado
12-06-11, 23:03
news x benevento?un amico mi mi consiglia di chiedere alla SAI,xchè lui ce l'ha li,ma la sua è dell'80,la mia dell'85 e molte conmpagnie mi hanno detto che mo le fanno solo da i 30 anni in su....che mi consigliate :-D

Marechiaro
27-07-11, 03:21
La situazione è sempre la stessa per Napoli al momento: Dovete rivolgervi al VespaClub Napoli che vi assicura per 250€ (220€ assicurazione + 30 € iscrizione al club).

SirBackSwan
29-07-11, 10:04
ho una vespa 50 special iscritta al regitro storico FMI, potrei usufruire di questa convenzione del Vespa club napoli ?

Marechiaro
29-07-11, 20:16
ho una vespa 50 special iscritta al regitro storico FMI, potrei usufruire di questa convenzione del Vespa club napoli ?

No, assicurano solo dalle 125 in su, o almeno così era quando ho assicurato io. Prova a chiamarli, trovi il numero del presidente online sul loro sito.

ducarter
07-08-11, 21:28
è uno schifo...nelle altre regioni d'Italia ti fanno pagare meno della metà di questa cifra e noi in Campania dovremmo pagare sempre per chi fa sinistri e si fa risarcire?
le stesse assicurazioni dovrebbero fare una lista dei clienti scomodi e non assicurarli, chi invece vuole assicurare dovrebbe pagare il giusto come nelle regioni più virtuose!!!
Se questi sono i prezzi e fino all'anno scorso pagavo la metà, quest'anno non mi assicuro, quindi scaduta la polizza, in attesa di convenzioni adeguate resto in stand-by, ma assicurare a questi prezzi, seppur bassi per la maggior parte degli utenti, io NON CI STO!:noncisiamo:

Vespa-siano
04-09-11, 14:44
ducarter beato a te che riesci a rinunciare ad un giro in vespa io ho pagato 330 euro quest'anno per due vespe (px 150 e + pk50) tramite vespa-club convensionata con la RIVS (registro storico che accetta qualsiasi mezzo con 20 anni anche se non è originale o restaurata).
chi fosse interessato mi scriva in privato sono a vostra disposizione per contatti.

inoltre aggiungo questo link di altre agenzie a cui poter richiedere un preventivo. Per il momento 250 euro rimane il prezzo più basso anche se si dovrebbe chiedere quanto costa una cumulativa per chi possiede più di una vespa come me.

AES Nazionale - Associazione Europera Sport e cultura (http://www.aesnazionale.it/lista.php?regione=campania)

lugibor
06-09-11, 19:34
infatti quanto costa una cumulativa di due vespe (1 150 e 1 200) al vespaclub napoli???

FranKesco
14-09-11, 14:31
Ragazzi è una giungla, già pago intorno ai 1.000 Euro l'anno per assicurare il mio PX200 e ora ho acquistato un vespino 50 special e non trovo una compagnia che me lo assicuri a prezzi onesto, neanche se lo iscrivo a FMI o altro registro storico.... E' una vergogna infinita!! :rabbia::rabbia::rabbia:

Visparella
14-09-11, 14:41
a napoli veicoli d'epoca non li assicura nessuno più, l'unica che sembra assicurare è il vespa club napoli

io(per la vespa della mia ragazza) ho fatto richiesta venerdi scorso e il presidente mi ha chiamato assicurandomi che per venerdi dopo domani posso andare a prendere la polizza, speriamo bene, io se non vedo la polizza non ci credo;-)

Danielgio
31-01-12, 19:47
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum,anche io come altri, ad oggi che è l'ultimo giorno di validità polizza non ho potuto rimediare all assicurazione.
Premetto che sono iscritto regolarmente al Vespa club ma notizie per il rinnovo sono zero! Abito nella provincia di Napoli, qualcuno puo darmi qualche dritta per come rimediare?Grazie a tutti aspetto una risposta cortesemente.

andy76
31-01-12, 20:19
Ciao,
faresti cosa gradita se ti presentassi in piazzetta, o magari qui :
http://www.vesparesources.com/piazzetta/2785-comitato-daccoglienza-e-ricorrenze.html

Il tuo Vespa Club cosa ti ha consigliato riguardo l'assicurazione?

Danielgio
01-02-12, 22:26
In pratica il presidente mi ha detto di avere pazienza,oppure di tentare altrove ma l attestato di rischio ancora non mi e stato dato.
Tu hai qualche consiglio da suggerirmi?

Marechiaro
04-02-12, 01:47
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum,anche io come altri, ad oggi che è l'ultimo giorno di validità polizza non ho potuto rimediare all assicurazione.
Premetto che sono iscritto regolarmente al Vespa club ma notizie per il rinnovo sono zero! Abito nella provincia di Napoli, qualcuno puo darmi qualche dritta per come rimediare?Grazie a tutti aspetto una risposta cortesemente.

A Quale Vespa Club sei iscritto?

Il Vespa Club Napoli, con sede ad Afragola al momento sembra essere l'unico che assicura a 250 € annui, ti sei rivolto a loro?

Danielgio
04-02-12, 22:26
Sino ad oggi la mia situazione e questa,il presidente del mio Club cioè di Torre del Greco mi ha confermato che non e possibile fare ne rinnovo al Club e di conseguenza anche la polizza,l unica cosa che ho avuto e l attestato di rischio proprio per vedere altrove quindi come ho capito potrei provare presso il vespa club di Napoli?
Altra domanda posso fare il tutto anche non andando direttamente sul posto ma contattandoli via mail o telefono?Grazie Marechiaro per avermi dato una buona notizia e se puoi mi potresti spiegare per bene come posso rimediare?;-)

Marechiaro
05-02-12, 18:59
Sino ad oggi la mia situazione e questa,il presidente del mio Club cioè di Torre del Greco mi ha confermato che non e possibile fare ne rinnovo al Club e di conseguenza anche la polizza,l unica cosa che ho avuto e l attestato di rischio proprio per vedere altrove quindi come ho capito potrei provare presso il vespa club di Napoli?
Altra domanda posso fare il tutto anche non andando direttamente sul posto ma contattandoli via mail o telefono?Grazie Marechiaro per avermi dato una buona notizia e se puoi mi potresti spiegare per bene come posso rimediare?;-)

Non so se puoi farlo tramite telefono o addirittura mail.. cioè, devi firmare carte, iscriverti al loro club ecc.. e lo vuoi fare per email?
La sede è ad afragola.. su internet trovi il numero del presidente, chiamalo prendi appuntamento e vai.. anche se stai a Torre del Greco si tratta di andare si e no 2 - 3 volte, mica è la fine del mondo..
Chiamalo comunque e parlaci.. magari mi sbaglio.

Visparella
05-02-12, 19:32
purtroppo al momento nemmeno più il vespa club napoli(afragola) assicura più

le mie due vespe una è scaduta a gennaio e non mi è stata rinnovata, anzi per dirla tutta mi è arrivato a casa la lettera di disdetta e dovrei prendere l'attestato di rischio, mentre l'altra vespa l'assicurazione scade a settembre, e staremo a vedere cosa succede;-)

di sicuro a napoli e provincia nessuno assicura più:doh:

andy76
05-02-12, 19:44
Va sempre peggio.

Ma come possiamo uscire da questa situazione?? :testate:

Danielgio
05-02-12, 21:10
Lo immaginavo che qualcuno mi annunciasse una cattiva notizia,quindi anche vespa club Napoli non assicura!
Non so più come ovviare a questa situazione ma secondo voi alternativa modica esiste?

Visparella
06-02-12, 14:59
sono quasi 2 anni che cerco soluzioni, e quella che funzionava era questa col vespa club....che se vogliamo dirla tutta si pagava sempre molto, perchè pagavamo 250euro mentre la polizza era di quasi 140euro prezzo che i colleghi vespisti pagano al nord

se trovate qualcosa scrivetelo qui;-)

giov91
12-02-12, 16:15
Ragazzi anche io mi trovo in una situazione delicata, in quanto la mia polizza, effettuata tramite vespaclub napoli, scade il 14 febbraio. Il 26 Gennaio andai ad Afragola portando tutta la documentazione necessaria, quando qualche giorno fa telefono al il sig Ferdinando, il quale mi dice che adesso per assicurare la vespa ci vuole l'iscrizione al registro storico FMI.

Morale della favola: O fai l'iscrizione al registro storico con annessa attesa (circa 3 mesi) e spesa di denaro (100-150euro) o te la fai a piedi.

Non so che fare aspetto anch'io qualche buona nuova, cercando su internet, approfittando del fatto che per il momento la vespa sta nel garage sotto la copertella

andy76
12-02-12, 16:27
Ragazzi anche io mi trovo in una situazione delicata, in quanto la mia polizza, effettuata tramite vespaclub napoli, scade il 14 febbraio. Il 26 Gennaio andai ad Afragola portando tutta la documentazione necessaria, quando qualche giorno fa telefono al il sig Ferdinando, il quale mi dice che adesso per assicurare la vespa ci vuole l'iscrizione al registro storico FMI.

Morale della favola: O fai l'iscrizione al registro storico con annessa attesa (circa 3 mesi) e spesa di denaro (100-150euro) o te la fai a piedi.

Non so che fare aspetto anch'io qualche buona nuova, cercando su internet, approfittando del fatto che per il momento la vespa sta nel garage sotto la copertella

Ma sa hai FMI/ASI devi sempre passare per il Vespaculb èer assicurare?

Verifica il costo della polizza e poi vai di ASI/FMI secondo i tempi che puoi aspettare. Purtroppo non c'è alternativa in zona

giov91
12-02-12, 16:41
Ma sa hai FMI/ASI devi sempre passare per il Vespaculb èer assicurare?

Verifica il costo della polizza e poi vai di ASI/FMI secondo i tempi che puoi aspettare. Purtroppo non c'è alternativa in zona

Penso che chi ha l'iscrizione al registro storico FMI/ASI, riesca a pagare di meno di quanto si pagherebbe senza, anche senza passare per i club...

andy76
12-02-12, 16:46
Penso che chi ha l'iscrizione al registro storico FMI/ASI, riesca a pagare di meno di quanto si pagherebbe senza, anche senza passare per i club...

Infatti ma a trovarla una compagnia nella provincia che ti assicuri il mezzo anche se hai ASI/FMI.
Il problema grave è che le compagnie della provincia di Napoli non voglio assicurare anche se hai ASI o FMI.

Fatti un giro poi ci fai sapere. Come possiamo uscirne non so :azz:

giov91
12-02-12, 16:53
Infatti ma a trovarla una compagnia nella provincia che ti assicuri il mezzo anche se hai ASI/FMI.
Il problema grave è che le compagnie della provincia di Napoli non voglio assicurare anche se hai ASI o FMI.

Fatti un giro poi ci fai sapere. Come possiamo uscirne non so :azz:

In ogni caso Ferdinando del vespaclub napoli mi ha detto che con l'iscrizione al registro storico la polizza te la fanno... Devi aspettare però 3 mesi e pagare l'iscrizione

Visparella
12-02-12, 22:22
aggiungo una cosa, che non so se ferdinando vi ha detto.......con l'iscrizione al FMI è possibile circolare SOLO per partecipare a raduni, e non come prima che era un assicurazione normale senza vincoli ;-)

ps: e l'iscrizione al registro FMI come tutti sappiamo non è nemmeno semplice

GiPiRat
13-02-12, 13:56
aggiungo una cosa, che non so se ferdinando vi ha detto.......con l'iscrizione al FMI è possibile circolare SOLO per partecipare a raduni, e non come prima che era un assicurazione normale senza vincoli ;-)

ps: e l'iscrizione al registro FMI come tutti sappiamo non è nemmeno semplice
Bisognerebbe leggere la polizza per verificare cosa dice.

Ciao, Gino

giov91
13-02-12, 20:11
Ho contattato il motoclub partenope 90 di via epomeo e mi hanno detto che proprio oggi hanno inviato le ultime polizze della vecchia convenzione e, di richiamare lunedì prossimo per avere informazioni sulla nuova convenzione.... Non resta che aspettare...
Amici vespisti napoletani se qualcuno di voi fosse a conoscenza di club con convenzioni assicurative attive, pubblichi un post sulla discussione :ciao:

andy76
13-02-12, 20:11
Bisognerebbe leggere la polizza per verificare cosa dice.

Ciao, Gino

Infatti, a me risulta che esistono polizze che puoi circolare 365 giorni
e polizze "statiche" cioè la vespa è assicurata solo durante raduni o mostre.

Quindi anche con la polizza "statica" non si puo circolare per strada.

Il fatto che si puo circolare solo per andare a i raduni non esiste.

Questo me lo ha detto un assicuratore.

Verificate. :ciao:

francescojd
29-03-12, 22:09
anche io mi trovo nella vostra stessa situazione.......se qualcuno ha news per favore ci tenga aggiornati.......:doh::doh:

novello
13-04-12, 19:48
ragazzi qualche news???

francescojd
19-04-12, 22:23
ancora niente?

Danielgio
21-04-12, 21:39
Ragazzi buone notizie!Dopo svariati mesi di sofferenza oggi mi arriva la bellissima notizia che finalmente si e aperto un canale per assicurare le vespe ventennali e ultra trentennali,mi chiama il presidente del vespa club e mi comunica che da lunedì mi darà gli estremi per effettuare il bonifico all assicurazione Unipol.
Quindi facendo due calcoli tra rinnovo al Vespa Club e assicurazione con 270€ ritornerò a circolare con serenità con la mia amatissima Vespa.
Appena concludo il tutto vi faro sapere come e andata!

francescojd
23-04-12, 15:49
Ragazzi buone notizie!Dopo svariati mesi di sofferenza oggi mi arriva la bellissima notizia che finalmente si e aperto un canale per assicurare le vespe ventennali e ultra trentennali,mi chiama il presidente del vespa club e mi comunica che da lunedì mi darà gli estremi per effettuare il bonifico all assicurazione Unipol.
Quindi facendo due calcoli tra rinnovo al Vespa Club e assicurazione con 270€ ritornerò a circolare con serenità con la mia amatissima Vespa.
Appena concludo il tutto vi faro sapere come e andata!

wauuuuuuuuu....tienici aggiornati

francescojd
26-04-12, 12:45
up

andy76
26-04-12, 16:19
Provate alla Reale Mutua e fateci sapere!

Cinebrivido
27-04-12, 00:55
Assicurazioni d’epoca | Sito ufficiale Il Vespaio Italia (http://www.ilvespaioitalia.com/assicurazioni-depoca/) Tentare non nuoce...

ciccio8410
27-04-12, 08:09
Provate alla Reale Mutua e fateci sapere!

provato a chiamare alla reale mutua... mi hanno chiesto questi documenti.. ma dove li prendo?? :orrore::orrore:


1) attestato dotazione di storicità
2) certificato identità
3) certificato di rilevanza storica e collezionistica

ne avete mai sentito parlare??

andy76
27-04-12, 09:27
provato a chiamare alla reale mutua... mi hanno chiesto questi documenti.. ma dove li prendo?? :orrore::orrore:


1) attestato dotazione di storicità
2) certificato identità
3) certificato di rilevanza storica e collezionistica

ne avete mai sentito parlare??

Sono i certificati rilasciati dall'ASI:
A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Certificati (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_18.asp?idct=125&idlv=30)

Quindi assicurano solo se la vespa è iscritta al registro storico.
Attenzione il ceritficato di Identita è estremamamente difficile riceverlo.

L'ASI lo rilascia solo se la Vespa ha tutti i suo componenti originali non accetta nessun elemento "replica".
Viene rilasciato dopo una verifica da parte di un perito, le perizie si svolgono in genere due volte l'anno in ogni regione d'Italia

Io ho iscritto la vespa all'ASI e ho preso:
1) attestato dotazione di storicità
2) certificato di rilevanza storica e collezionistica

La mia assicurazione li ha accettati.

La mia assicurazione ha sede in Lombardia ed è in convenzione con la mia azienda quindi non chiedetemi se ve la posso indicare. Mi dispiace.

andy76
27-04-12, 09:31
Assicurazioni d’epoca | Sito ufficiale Il Vespaio Italia (http://www.ilvespaioitalia.com/assicurazioni-depoca/) Tentare non nuoce...


Si ma chiedono sempre ASI o FMI, come è descritto nella pagina che hai linkato

ciccio8410
27-04-12, 09:31
Sono i certificati rilasciati dall'ASI:
A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano - Certificati (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_18.asp?idct=125&idlv=30)

Quindi assicurano solo se la vespa è iscritta al registro storico.
Attenzione il ceritficato di Identita è estremamamente difficile riceverlo.

L'ASI lo rilascia solo se la Vespa ha tutti i suo componenti originali non accetta nessun elemento "replica".
Viene rilasciato dopo una verifica da parte di un perito, le perizie si svolgono in genere due volte l'anno in ogni regione d'Italia

Io ho iscritto la vespa all'ASI e ho preso:
1) attestato dotazione di storicità
2) certificato di rilevanza storica e collezionistica

La mia assicurazione li ha accettati.

La mia assicurazione ha sede in Lombardia ed è in convenzione con la mia azienda quindi non chiedetemi se ve la posso indicare. Mi dispiace.


al numero verde mi hanno detto anke veicoli iscritti FMI... quindi anche loro devono rilasciare questi documenti??

io ho solo il libretto fmi con foto..

andy76
27-04-12, 09:35
al numero verde mi hanno detto anke veicoli iscritti FMI... quindi anche loro devono rilasciare questi documenti??

io ho solo il libretto fmi con foto..


Allora sei a cavallo.
Quindi la vespa è gia iscritta al Registro storico.
Vai all'assicurazione e portaglielo.

ciccio8410
27-04-12, 09:39
Allora sei a cavallo.
Quindi la vespa è gia iscritta al Registro storico.
Vai all'assicurazione e portaglielo.

e tutte quelle cose che mi hanno chiesto???

andy76
27-04-12, 09:42
e tutte quelle cose che mi hanno chiesto???

le assicurazioni hanno poche idee e molto confuse. Ma sei di Napoli?

ciccio8410
27-04-12, 09:47
le assicurazioni hanno poche idee e molto confuse. Ma sei di Napoli?

si. adesso vivo a napoli

GiPiRat
27-04-12, 11:03
e tutte quelle cose che mi hanno chiesto???
Quelle cose, come le chiami, cioé, in sostanza, il certificato di rilevanza storica e collezionistica (perché l'attestato di datazione e storicità non è altro che una specie di iscrizione al registro storico annacquata, che fa solo l'ASI), è entrato in vigore solo dopo il 19/03/2010, se la vespa era iscritta al registro storico FMI prima, non può averlo e va bene così, com'è scritto anche nel decreto ministeriale sull'argomento. Ma vaglielo a spiegare all'impiegato di un'agenzia assicurativa, se non è appssionato di veicoli storici! :azz: :roll:

Ciao, Gino

ciccio8410
27-04-12, 11:05
Quelle cose, come le chiami, cioé, in sostanza, il certificato di rilevanza storica e collezionistica (perché l'attestato di datazione e storicità non è altro che una specie di iscrizione al registro storico annacquata, che fa solo l'ASI), è entrato in vigore solo dopo il 19/03/2010, se la vespa era iscritta al registro storico FMI prima, non può averlo e va bene così, com'è scritto anche nel decreto ministeriale sull'argomento. Ma vaglielo a spiegare all'impiegato di un'agenzia assicurativa, se non è appssionato di veicoli storici! :azz: :roll:

Ciao, Gino
infatti!!! :testate::testate:

Gino_94
27-04-12, 11:10
Ragazzi buone notizie!Dopo svariati mesi di sofferenza oggi mi arriva la bellissima notizia che finalmente si e aperto un canale per assicurare le vespe ventennali e ultra trentennali,mi chiama il presidente del vespa club e mi comunica che da lunedì mi darà gli estremi per effettuare il bonifico all assicurazione Unipol.
Quindi facendo due calcoli tra rinnovo al Vespa Club e assicurazione con 270€ ritornerò a circolare con serenità con la mia amatissima Vespa.
Appena concludo il tutto vi faro sapere come e andata!



ue danielgio dacci qualche altra info, con 270 euro si assicura anche una vespa NON iscritta al registro storico??

Ha limitazioni la polizza? dacci piu info :Ave_2:

Gino_94
28-04-12, 22:48
uppete danielgio riesci a farci sapere nulla?

Danielgio
29-04-12, 01:42
Ragazzi un po' di pazienza qualche info piu sicura la avrò nella seconda settimana di maggio per ora sto lottando per assicurarmi la mia Vespa,scusate se non sono tempestivo nel rispondere;-)

andy76
29-04-12, 15:36
Io ho iscritto la vespa all'ASI e ho preso:
1) attestato dotazione di storicità
2) certificato di rilevanza storica e collezionistica

La mia assicurazione li ha accettati.

La mia assicurazione ha sede in Lombardia ed è in convenzione con la mia azienda quindi non chiedetemi se ve la posso indicare. Mi dispiace.

Polizza emessa ieri, costo 112 euro.

Gino_94
29-04-12, 19:48
Polizza emessa ieri, costo 112 euro.

vabbe con la convenzione dell'azienda... ma sbaglio.. o c vuo fa ij nfrev? si simm' mrius :mrgreen:
beato te, speriamo riusciamo ad ottenere qualcosa di umano anche noi poveri mortali ;-)

Danielgio
06-05-12, 22:52
Polizze di nuovo in blocco non so piu che fare:testate:

francescojd
08-05-12, 13:03
sempre peggio...............:testate:

Gino_94
08-05-12, 20:24
nun cia facimm chiuuuuuu!

Vespa-siano
13-05-12, 21:38
ragazzi L'alternativa per chi non vuole passare per Asi e FMI, è iscrivere la vespa alla RIVS ed solo alcuni vespa club assicurano tramite la Groupama iscritti a tale registro. ho pagato l'anno scorso 330 euro due vespe ma la vedo un po eccessiva come spesa. Ecco perche voglio passare alla FMI, a giugno mi scade l'assicurazione penso di non rinnovarla, comuqnue vorrei precisare che se avessi assicurato solo una vespa mi sarebbe venuto a costare circa 270 € ma non lo posso sapere per certo perchè non l'ho mai fatta, lo so solo per sentito dire da parte di altri vespisti che hanno la stessa assicurazione tramite a vespa club affiliati alla RIVS.

ginuzzo
14-05-12, 08:32
Purtroppo la convenzione assicurativa RIVS non è più valida per il centro-sud, se provi a simulare tramite il loro sito ti consentirà soltanto di affiliarti, ma non di avere l'RC agevolata..

ciao

Albyfenix
14-05-12, 13:05
ciao, qui in Sicilia ho trovato un tizio di un motoclub che ha trovato un trucco per assicurare tramite rivs con groupama
praticamente l'assicurazione ha sede in pavia e costa sui 120€, poi pavia la manda a roma, roma a un altra città più a sud, e questa a messina, facendo lievitare però il prezzo a 270€, per quest'anno ho fatto quest'assicurazione alla mia vespina

Vespa-siano
14-05-12, 13:22
Tra un mese preciso ti faro sapere dovrei recarmi al vespa club a cui sono iscritto e mi faro fare un preventivo, l' anno a scorso è stato possibile senza alcun problema. Vedremo

Danielgio
14-05-12, 22:02
Ma io mi domando e dico ma perché c e questa sgradevole situazione con le assicurazioni?
Io non voglio tenere la mia vespa a prendere polvere mi sono stancato di continui blokki da parte delle compagnie assicurative ,sta moneta deve girare o no?Poi dicono che la gente non spende piu...Scusate se se sono andato un po' in off topic ma io non ci sto capendo piu niente scusate ancora!

Vespa-siano
15-05-12, 09:37
il problema è semplice dobbiamo ringraziare a quei furbi che hanno truffato le assicurazioni con finti incidenti, un altro problema secondo me che ormai tutti preferiscono un veicolo d'epoca come conseguenza dell' aumento del prezzo dell' assicurazione.
La richiesta è molta e le agenzie invece di farsi concorrenza mi mettono d'accordo per aumentare i prezzi.

GiPiRat
15-05-12, 10:36
il problema è semplice dobbiamo ringraziare a quei furbi che hanno truffato le assicurazioni con finti incidenti, un altro problema secondo me che ormai tutti preferiscono un veicolo d'epoca come conseguenza dell' aumento del prezzo dell' assicurazione.
La richiesta è molta e le agenzie invece di farsi concorrenza mi mettono d'accordo per aumentare i prezzi.
La cosa, in realtà, è molto più grave! Molte compagnie, da Roma in giù, non vogliono assicurare più! :azz:

Ciao, Gino

Vespa-siano
15-05-12, 12:38
ma ci sarà un motivo per cui non vogliono assicurare piu? è questo che non capisco.

GiPiRat
15-05-12, 13:00
ma ci sarà un motivo per cui non vogliono assicurare piu? è questo che non capisco.
A sentir loro, con quel tipo di polizze ci stanno perdendo.

Può anche essere vero, dopo che, per ingrossare il portafoglio clienti, hanno concesso le polizze a chiunque! :rabbia: E, come al solito, chi ci va di mezzo sono gli appassionati o, comunque, chi non ha colpe! :testate:

Ciao, Gino

ginuzzo
16-05-12, 11:07
ma ci sarà un motivo per cui non vogliono assicurare piu? è questo che non capisco.
Mi stupisce che la gente crede ancora che a far lievitare i costi delle polizze per i ciclomotori siano le truffe commesse in passato.
Di mezzi idonei ad evitare le truffe ce ne sarebbero a bizzeffe, del resto qualcosa è stato fatto per le auto, vedi la banca dati dei sinistri denunciati, consultabili dalle compagnie, o la facoltà discrezionale di non rinnovarti la polizza se commetti un sinistro. Sarebbe sufficiente magari che l'attestato di rischio dell'auto fosse valido anche per il ciclomotore e che l'RC coprisse solo l'intestatario come conducente, avrebbe motivo di fare un incidente falso, mettendo a rischio la sua "virtuosa" classe di rischio? non credo.
La verità è che quando si vuole rinnovare il parco auto (per far tirare il mercato delle auto) o il parco moto (per far vendere la Piaggio!) si usano come specchietto per le allodole l'inquinamento eccessivo o gli incidenti falsi; credete davvero che le emissioni nocive del vespino o del fiat 127 siano assimilabili a quelle dei mezzi pubblici obsoleti che girano in città, a quelli delle industrie o delle centrali energetiche (per lo più alimentate con combustibili fossili?)
Guarda caso nei posti dove il mercato di auto e moto tira (vedi nord italia) non ci sono problemi ad assicurare i ciclomotori a prezzi ragionevoli, siano essi del 1800 o nuovi di zecca, stesso discorso per i motocicli e le auto, naturalmente meglio se è nuovo cos' puoi girare dove ci sono i succitati limiti alle emissioni nocive (Euro 1 -2 - 3 - 4 - 5 - 6 ......e chi più ne ha più ne metta)
E' emblematico che, paradossalmente, qui al sud spesso costa meno l'RC per un motociclo che per un ciclomotore, indipendentemente dall'età e dall'esperienza di guida del conducente (sarà mica perchè si paga il bollo anche se è fermo ed inutilizzato?)
Non ci resta che sperare che questa delle targhe e libretti nuovi ai ciclomotori (con targa che fa riferimento alla persona ed al mezzo) non sia soltanto un'altro modo di tassare contribuente, ma venga magari utilizzato per favorire in qualche modo almeno chi dimostra di essere "virtuoso". Ci spero anche se ne dubito fortemente:cioe:

GiPiRat
16-05-12, 11:45
Mi stupisce che la gente crede ancora che a far lievitare i costi delle polizze per i ciclomotori siano le truffe commesse in passato.
Di mezzi idonei ad evitare le truffe ce ne sarebbero a bizzeffe, del resto qualcosa è stato fatto per le auto, vedi la banca dati dei sinistri denunciati, consultabili dalle compagnie, o la facoltà discrezionale di non rinnovarti la polizza se commetti un sinistro. Sarebbe sufficiente magari che l'attestato di rischio dell'auto fosse valido anche per il ciclomotore e che l'RC coprisse solo l'intestatario come conducente, avrebbe motivo di fare un incidente falso, mettendo a rischio la sua "virtuosa" classe di rischio? non credo.
La verità è che quando si vuole rinnovare il parco auto (per far tirare il mercato delle auto) o il parco moto (per far vendere la Piaggio!) si usano come specchietto per le allodole l'inquinamento eccessivo o gli incidenti falsi; credete davvero che le emissioni nocive del vespino o del fiat 127 siano assimilabili a quelle dei mezzi pubblici obsoleti che girano in città, a quelli delle industrie o delle centrali energetiche (per lo più alimentate con combustibili fossili?)
Guarda caso nei posti dove il mercato di auto e moto tira (vedi nord italia) non ci sono problemi ad assicurare i ciclomotori a prezzi ragionevoli, siano essi del 1800 o nuovi di zecca, stesso discorso per i motocicli e le auto, naturalmente meglio se è nuovo cos' puoi girare dove ci sono i succitati limiti alle emissioni nocive (Euro 1 -2 - 3 - 4 - 5 - 6 ......e chi più ne ha più ne metta)
E' emblematico che, paradossalmente, qui al sud spesso costa meno l'RC per un motociclo che per un ciclomotore, indipendentemente dall'età e dall'esperienza di guida del conducente (sarà mica perchè si paga il bollo anche se è fermo ed inutilizzato?)
Non ci resta che sperare che questa delle targhe e libretti nuovi ai ciclomotori (con targa che fa riferimento alla persona ed al mezzo) non sia soltanto un'altro modo di tassare contribuente, ma venga magari utilizzato per favorire in qualche modo almeno chi dimostra di essere "virtuoso". Ci spero anche se ne dubito fortemente:cioe:
Nel caso specifico delle polizze agevolate per veicoli storici, non si è trattato di truffe, ma di incidenti veri, fatti con veicoli, però, di uso giornaliero. La truffa (se così si può dire, visto che, secondo me, gli assicuratori erano ben consci di cosa stavano assicurando!) è consistita nel fatto di assicurare come storici veicoli dei veicoli che di storico avevano ben poco!

L'unico modo per rendere eque le assicurazioni auto è quello di assicurare direttamente la persona invece del veicolo, così che il premio di polizza venga agganciato ad un parametro di rischio reale, e senza che si inventino metodi cervellotici per fare entrare nella classe di merito più esosa un guidatore che non fa incidenti che acquista un veicolo usato come seconda auto o moto! :rabbia:

Ciao, Gino

krushoff
16-05-12, 13:57
Buongiorno a tutti.Rispolverando il post relativo alla storicità dei motocicli ho trovato in rete la dicitura:

" motoveicoli costruiti dal 01-01-1977 al 30-06-1988. Sono esclusi da questa fascia i ciclomotori.

I modelli di ciclomotori che alla data del 31/12/1975 erano in produzione e hanno continuato ad essere costruiti con le stesse caratteristiche tecniche di motore, telaio e carrozzeria possono essere iscritti al Registro Storico fino alla fine della loro produzione. Faranno fede i dati matricolari delle aziende costruttrici."
(fonte sito:Registro Storico Nazionale).
Ora la mia domanda è questa:il mio ciclomotore PIAGGIO SI del 1986 non posso renderlo storico?
O ci si può aggrappare al fatto che il suddetto è un erede naturale del predecessore CIAO ?

Grazie delle risposte.
Saluti.

GiPiRat
16-05-12, 15:45
Buongiorno a tutti.Rispolverando il post relativo alla storicità dei motocicli ho trovato in rete la dicitura:

" motoveicoli costruiti dal 01-01-1977 al 30-06-1988. Sono esclusi da questa fascia i ciclomotori.

I modelli di ciclomotori che alla data del 31/12/1975 erano in produzione e hanno continuato ad essere costruiti con le stesse caratteristiche tecniche di motore, telaio e carrozzeria possono essere iscritti al Registro Storico fino alla fine della loro produzione. Faranno fede i dati matricolari delle aziende costruttrici."
(fonte sito:Registro Storico Nazionale).
Ora la mia domanda è questa:il mio ciclomotore PIAGGIO SI del 1986 non posso renderlo storico?
O ci si può aggrappare al fatto che il suddetto è un erede naturale del predecessore CIAO ?

Grazie delle risposte.
Saluti.
Il guaio di andare a scovare notizie vecchie è che poi le devi contestualizzare nel presente. :roll:

Sono ormai più di 2 anni che i ciclomotori si possono iscrivere anche al registro storico FMI (per l'ASI è sempre stato possibile) al compimento dei 20 anni.

Ciao, Gino

krushoff
16-05-12, 19:31
Grazie ancora Gino,pago lo scotto del "noviziato",dal momento che cerco di trovare informazioni ovunque per portare a compimento il progetto storico e,a volte,le notizie non sono "fresche di giornata".....


Saluti

GiPiRat
17-05-12, 10:36
Grazie ancora Gino,pago lo scotto del "noviziato",dal momento che cerco di trovare informazioni ovunque per portare a compimento il progetto storico e,a volte,le notizie non sono "fresche di giornata".....
Saluti
Cercare le notizie utili è lodevolissimo, solo che le devi cercare direttamente alle fonti o, quanto meno, verificare quando sono state pubblicate o aggiornate, altrimenti rischi solo di confonderti le idee.

Ciao, Gino

francescojd
17-05-12, 21:23
a quanto pare non ci sono vie d'uscita......dovrò lasciare a prendere la polvere il mio vespino anche quest anno................e che caxxo........

Visparella
04-07-12, 13:30
riaggiorniamo un pò questo interessante topic

ci sono novità?

Marechiaro
10-09-12, 12:52
Io ho la vespa iscritta al registro storico FMI, ci sono novità su compagnie assicurative di Napoli che con l'iscrizione all'FMI mi assicurano la vespa ad un prezzo decente?

dano986
10-09-12, 13:01
L'ultima che ho sentito a luglio, proponeva un'assicurazione tramite agenzia. Alla fin fine: ben 380€. Il mio assicuratore (zona Marano) mi ha garantito che tra settembre e ottobre dovrebbero calare i prezzi.

Visparella
10-09-12, 13:40
speriamo bene, anche perchè venerdi scade la polizza del px e nessuno per adesso assicura, dicono tutti ci risentiamo a fine mese

dano986
10-09-12, 20:18
Io ne conosco un paio tra Marano e Calvizzano ma la situazione è analoga. Se vuoi, ti mando in MP il numero del mio

Visparella
10-09-12, 22:23
okok cosi vediamo un po la situazione

oggi mi ha chiamato il presidente di europ car a poggioreale e mi ha detto, portami i documenti che te la faccio io, qualcuno di voi lo conosce?

dano986
10-09-12, 22:44
Hmm, no!
Ora ti mando l'MP.

Visparella
18-09-12, 11:59
marechiaro news?

dano tutti dicono aspettiamo fine mese

ma vi faccio "diciamo" una domanda, le agenzie assicurative normali non emettono polizze per i 125cc(neanche a pagarli con oro) le polizze d'epoca sono bloccate...ma noi a napoli siamo costretti a camminare a piedi, perchè non ci vogliono assicurare nemmeno pagando?

Visparella
29-09-12, 16:56
Buone notizie, ho assicurato tramite il club epocar di poggioreale, 167euro RC +30 spese + 70 di tesserino totale 267 euro, cosa dire sono 17euro in più rispetto allo scorso anno, eh vabbè non cambiano la vita 17euro e poi nessuno assicura(va) più

GiPiRat
29-09-12, 17:21
Buone notizie, ho assicurato tramite il club epocar di poggioreale, 167euro RC +30 spese + 70 di tesserino totale 267 euro, cosa dire sono 17euro in più rispetto allo scorso anno, eh vabbè non cambiano la vita 17euro e poi nessuno assicura(va) più
Ottima notizia! :ok:

Ciao, Gino

dano986
29-09-12, 18:25
Ottimo. A detto del mio contatto, la prox settimana caleranno sui 250 anche da lui. Peccato che io non riesca ad iscriverla all'ASI: ogni anno non avrei di questi problemi!

Visparella
03-10-12, 17:58
meglio ancora, per il momento l'ho fatta, l'anno prossimo se ne riparla:lol:

dano986
04-10-12, 05:45
Dopo quanto tempo ti hanno rilasciato la polizza? Da me i tempi sono di circa 20gg per farla ex novo. Per il rinnovo, come nel mio caso, è istantaneo

Visparella
04-10-12, 23:28
siamo sui 15 giorni, ho aspettato 12 giorni per la polizza in originale e 48 ore per ricevere il provvisorio per circolare

dano986
05-10-12, 19:59
Non è neanche tanto. Io sono andato prima in agenzia: prezzo finale 334€. Devono sempre farci la cresta. Se non altro me la da dopo un paio di giorni...

Visparella
05-10-12, 22:37
purtroppo la cresta è un abitudine dalle nostre parti

dano986
08-10-12, 21:25
Domattina andró a fare una capatina da Epocar...

arago
19-10-12, 15:06
Salve ragazzi, mi inserisco anche io nella discussione...sono nuovo,ho appena comprato una Cosa 200 del 1987 e volevo assicurarla storica, sapete darmi news?
Grazie in anticipo

dano986
19-10-12, 15:08
Ciao! Questo Epocar con certezza assicura le trentennali, per il resto è da vedere da vicino con tutti i documenti alla mano

arago
19-10-12, 15:14
Andrò a informarmi magari stesso in giornata...

arago
21-10-12, 12:01
POsso confermare che Epocar effettua assicurazioni.

dano986
21-10-12, 12:02
Com'è andata? La tua quanti anni ha?

arago
21-10-12, 12:23
La mia è dell'88, come assicurazione adesso non ricordo di preciso, ma è più o meno sui 230 poi c'è da aggiungere l'iscrizione all'ASI ed il tesseramento al club.

dano986
21-10-12, 12:54
Saresti sui 330. Io il rinnovo, sulla mia 200 dell'83 l'ho pagato 340 tutto incluso. Non da Epocar peró

arago
21-10-12, 14:18
Mi potresti dire da chi?

dano986
21-10-12, 15:42
A Marano, all'Agenzia Iride. Si occupano anche di assicurazioni d'epoca. Io ti parlo di rinnovo. Per un ex novo la cifra non so quale sia

arago
22-10-12, 10:19
Non sapresti dirmi l'indirizzo?

arago
22-10-12, 12:05
Allora, sono andato e mi hanno fatto un preventivo di 350 euro più l'iscrizione all'ASI di 180 euro...e posso iniziare a circolare anche dopo 15 giorni...mi hanno detto che già per i vecchi assicurati ci saranno degli aumenti. Non sò che fare, mi sembra un poco tanto....

dano986
22-10-12, 12:08
È tanto perchè da come ho capito vuoi iscriverla al registro storico, giusto?

arago
22-10-12, 12:29
E' obbligatorio per avere l'assicurazione ridotta...o sbaglio? La ragazza che c'era così mi ha detto...

andy76
22-10-12, 12:34
Non è obbligatorio avere l'assicurazione ridotta, è obbligatorio avere l'assicurazione!

dano986
22-10-12, 12:49
Il registro storico è un'altra cosa. Iscrivendola al registro, dall'anno prox in poi puoi cercarti tu stesso la compagnia, in quanto molte assicurano mezzi iscritti al registro. La Vespa peró dev'essere completamente originale. Non vorrei sbagliarmi, ma senza registro chiesero 380€. Ora non so se le fanno SOLO col registro

andy76
22-10-12, 17:19
Il registro storico è un'altra cosa. Iscrivendola al registro, dall'anno prox in poi puoi cercarti tu stesso la compagnia, in quanto molte assicurano mezzi iscritti al registro. La Vespa peró dev'essere completamente originale. Non vorrei sbagliarmi, ma senza registro chiesero 380€. Ora non so se le fanno SOLO col registro

è tutto a discrezione delle assicurazioni, io dopo averla certificata all'ASI ho stipulato una polizza da 150 euro con una compagnia di Milano, che ha una convenzione con la mia azienda.
Non ci sono sconti particolari per la convenzione, solo che questa compagnia applica a noi Campani le tariffe della provincia di Milano.

arago
22-10-12, 17:31
Non è obbligatorio avere l'assicurazione ridotta, è obbligatorio avere l'assicurazione!
E' logico avere l'assicurazione, mai pensato il contrario.
Ho fatto un altro giro per un preventivo e mi hanno chiesto 380 euro più 200 all'asi. Scusate la domanda un poco banale, ma quindi non è obbligatoria l'iscrizione asi?

GiPiRat
22-10-12, 18:52
E' logico avere l'assicurazione, mai pensato il contrario.
Ho fatto un altro giro per un preventivo e mi hanno chiesto 380 euro più 200 all'asi. Scusate la domanda un poco banale, ma quindi non è obbligatoria l'iscrizione asi?
Né all'ASI né a qualunque altra associazione (FMI o simili). Solo che, generalmente, le compagnie assicurative hanno convenzioni con questi enti, oppure, semplicemente, si fidano di più che si tratti di un vero veicolo storico, di proprietà di un vero appassionato, che lo usi poco e se lo tenga da conto, piuttosto che sia solo un veicolo vecchio di uso quotidiano. :roll:

Ciao, Gino

Moto82piaggio
07-04-13, 17:13
Salve sono nuovo del sito,volevo aggiornare il forum,io ho assicurato la mia vespa dell'82 senza nessuna iscrizione a registro storico per 260 euro totali(tessera club,spese varie e polizza),mio cognato con 220 euro(polizza e tessera club)ha assicurato la sua vespa cosa avente certificato storico in 10 giorni,l'assicurazione in se costa al massimo 160 euro,il club dove mi sono rivolto è epocarnapoli.
Spero vi sia stato utile.
Gianni 79

relucertola
07-06-13, 11:38
Salve sono nuovo del sito,volevo aggiornare il forum,io ho assicurato la mia vespa dell'82 senza nessuna iscrizione a registro storico per 260 euro totali(tessera club,spese varie e polizza),mio cognato con 220 euro(polizza e tessera club)ha assicurato la sua vespa cosa avente certificato storico in 10 giorni,l'assicurazione in se costa al massimo 160 euro,il club dove mi sono rivolto è epocarnapoli.
Spero vi sia stato utile.
Gianni 79
Scusa se mi intrometto ma la compagnia assicurativa quale è? Ci sono dei limiti ?

GiPiRat
07-06-13, 15:55
Salve sono nuovo del sito,volevo aggiornare il forum,io ho assicurato la mia vespa dell'82 senza nessuna iscrizione a registro storico per 260 euro totali(tessera club,spese varie e polizza),mio cognato con 220 euro(polizza e tessera club)ha assicurato la sua vespa cosa avente certificato storico in 10 giorni,l'assicurazione in se costa al massimo 160 euro,il club dove mi sono rivolto è epocarnapoli.
Spero vi sia stato utile.
Gianni 79
Ha qualcosa del genere anche la AVIVA.

Ciao, Gino

Visparella
11-06-13, 15:55
Ma ci si può fidare di questo epocar?Perchè mi è successo una strana cosa con loro, come scrissi qualche mese fà andai a fare un preventivo e tutto bene, la settimana scorsa mi prsentai per fare la pratica e per comodità andai in divisa e lui con faccia meravigliata mi disse che non effettuava polizze al momento, ora invece leggo che le fà...qualcosa non torna

memphis82
12-06-13, 00:33
Bhaaa... situazione alquanto strana,tu duci che si sia impaurito della divisa?e allora vine da pensare perche?

Visparella
12-06-13, 00:40
Appunto, per deformazione professionale ho pensato che ci sia sotto qualcosa, perciò chiedevo se qualcuno di noi qui su VR si è servito della loro convenzione, almeno abbiamo un riscontro diretto

Visparella
15-06-13, 23:11
Nessuno che mi può smentire? Perchè la settimana prossima scade la polizza e a quanto pare è l'unico ad assicurareIl vespa club napoli il mio attuale club per il rinnovo vuole 350euro e sinceramente è molto alto il prezzo

Moto82piaggio
16-06-13, 17:25
Nessuno che mi può smentire? Perchè la settimana prossima scade la polizza e a quanto pare è l'unico ad assicurareIl vespa club napoli il mio attuale club per il rinnovo vuole 350euro e sinceramente è molto alto il prezzo




Gentili sig.ri ho fatto notare al presidente del club Epocarnapoli questa discussione,che mi diceva mi dispiace leggere su questo forum cose e fatti non veritieri sul nostro club,che ha tra i propri iscritti diversi appartenenti alle forze dell'ordine,
rimango quindi un pò stupito di quello che leggo.
Cordiali saluti.

Moto82piaggio
16-06-13, 17:33
Gentili sig.ri sono il presidente del club Epocarnapoli,mi dispiace leggere sul vostro forum cose e fatti non veritieri sul nostro club,che ha tra i propri iscritti diversi appartenenti alle forze dell'ordine,
rimango quindi un pò stupito di quello che leggo.
Cordiali saluti.



Il mio caro amico Giulio per primo appena letto la notizia è rimasto abbastanza sbigottito.
Saluti

Visparella
16-06-13, 17:41
Lo spero e non lo metto in dubbio, ma resta sempre il dubbio

memphis82
16-06-13, 19:53
Visto che il club legge questo post ci puo spiegare perche a Visparella avete negato l'assicurazione? i dubbi non vengono solo a lui...

GiPiRat
17-06-13, 11:34
Gentili sig.ri ho fatto notare al presidente del club Epocarnapoli questa discussione,che mi diceva mi dispiace leggere su questo forum cose e fatti non veritieri sul nostro club,che ha tra i propri iscritti diversi appartenenti alle forze dell'ordine,
rimango quindi un pò stupito di quello che leggo.
Cordiali saluti.
Forse sarebbe il caso che ne discutiate privatamente tramite MP e che troviate una soluzione soddisfacente.

Di certo Visparella non avrà avuto motivo di postare una cosa non vera, e ci potrà essere una spiegazone sul perché non sia stata soddisfatta la sua richiesta.

Ciao, Gino

Px1981
20-06-13, 22:14
Ragazzi non giriamoci intorno , la situazione a Napoli è questa : ci sono varie associazioni che fanno da intermediari con agenzie assicurative.Un bel BUSINESS , considerando che chiedono come commissione dai 100/150 euro a salire su ogni pratica,quasi sempre OMETTENDO questo piccolo e considerevole dettaglio,o giustificandolo come contributo di tesseramento,spese di iscrizione etc etc.
In queste "associazioni" , che siano di Vespe o Moto D'Epoca in generale,non si fanno altro che pratiche assicurative!!!!Non si organizzano eventi,manifestazioni,non si partecipa a convegni,non ci sono incontri tra i soci e niente di niente!Sono delle vere e proprie macchine di pratiche assicurative.Ne fanno decine al giorno.
Per capire il business considerate che ci sono associazioni che contano migliaia e migliaia di iscritti,e che ogni anno ogni associato stipula una polizza.Questo per renderci conto di quanti soldi in nero circolano.

Sono sempre più o meno vaghi nel descrivere la polizza , NON TE LA FANNO LEGGERE prima , vogliono che tu porti direttamente a loro i documenti , i soldi IN ANTICIPO,fai poche domande e ti fidi di loro e delle loro parole.Spesso non ti dicono neanche con quale agenzia assicurativa la stipulerai!!!

Oltre al loro guadagno , la realtà è che spesso queste polizze nascondo franchige più o meno cospicue , e bisogna stare MOLTO MOLTO attenti.A Napoli si dice " 'cca nisciuno è fesso" , e se da un lato sei per legge in regola avendo un polizza assicurativa,dall'altro puoi trovarti a dover risarcire nella peggiore delle ipotesi , danni per sinistri anche di migliaia di euro.
Noi pensiamo di fare i furbetti acquistando veicoli d'epoca per avere delle agevolazioni, ma la realtà è che c'è gente più furba di noi,e ormai tutti hanno capito il gioco,si gioca a carte scoperte.
Ma vi sembra credibile quando vi propongono che per 160 euro annui, a Napoli , un assicurazione consenta di circolare 365 giorni l'anno , magari con due conducenti , e copra i sinistri con un massimale di 8.000.000 o più di euro?
A me proprio no.Qualcosa deve esserci sotto.E quello che c' è sotto , va conosciuto PRIMA e sempre PRIMA di firmare una polizza , così da capire se ci conviene,oppure è un tranello.

Perciò il mio consiglio è di stipulare la polizza DIRETTAMENTE con l'agenzia,senza intermediari, LEGGENDOLA prima ,ACCETTANDONE TUTTE LE CONDIZIONI e pagando solo l'effettivo importo che vi è scritto.
Di certo giocano a favore garanzie come quella di avere il proprio veicolo iscritto a un FMI o ASI.
Ma se vi dicono di no , non scoraggiatevi!Girate e girate e prima o poi qualcuno troverete.

GiPiRat
21-06-13, 10:39
. . .
Perciò il mio consiglio è di stipulare la polizza DIRETTAMENTE con l'agenzia,senza intermediari, LEGGENDOLA prima ,ACCETTANDONE TUTTE LE CONDIZIONI e pagando solo l'effettivo importo che vi è scritto.
Di certo giocano a favore garanzie come quella di avere il proprio veicolo iscritto a un FMI o ASI.
Ma se vi dicono di no , non scoraggiatevi!Girate e girate e prima o poi qualcuno troverete.
Quoto!

Anche se non tutte le associazioni di appassionati si comportano come dici, ma è sempre meglio fare da sé!

Ciao, Gino

Px1981
21-06-13, 16:53
....Anche se non tutte le associazioni di appassionati si comportano come dici....

Certo!Ovviamente!
Piuttosto che un associazione consiglierei di rivolgersi ad un club federato FMI o ASI!

GiPiRat
21-06-13, 17:10
Certo!Ovviamente!
Piuttosto che un associazione consiglierei di rivolgersi ad un club federato FMI o ASI!
Le considero incluse tra le associazioni. ;-)

Ciao, Gino

kratos86
24-06-13, 21:15
Sono andato oggi al Vespa Club Napoli sito ad Afragola
La situazione è questa:
Per chi è iscritto al registro storico l'assicurazione costa 300€ annui+quota tessera.
Per chi non ha il registro alto mare....hanno provato a stipulare qualcosa ma non hanno avuto risposta

tardelli91
25-06-13, 00:02
Sono andato oggi al Vespa Club Napoli sito ad Afragola
La situazione è questa:
Per chi è iscritto al registro storico l'assicurazione costa 300€ annui+quota tessera.
Per chi non ha il registro alto mare....hanno provato a stipulare qualcosa ma non hanno avuto risposta

Ciao....senti mi potresti dire a quanto ammontava la quota per la tessera!? Inoltre per ki è iscritto all asi deve comunque pagare una quota annua all asi o si paga solo la prima volta per iscrivere la vespa a tale registro storico!?!? Grazie in anticipo

kratos86
25-06-13, 13:09
La quota per la tessara costa se non erro 50€
Per quanto riguardo l'asi non ti saprei dire....ha chiesto solo l'iscrizione al registro storico e non il rinnovo con l'asi.
Quindi credo che se la tua vespa già faccia parte del registro storico ma non hai rinnovato più con ASI (a lui interessavo il certificato).
A me ha detto che bastava che portassi il certificato, eventuale attestato di rischio,documenti vari e dopo due giorni l'assicurazione era pronta spendendo 300€ +50€ di club

carminedelgaudio
25-06-13, 13:28
Ciao a tutti
sto per prendere un PX 150 del 1986
io sono nuovo del forum ma vendendo ricambi di moto da anni (soprattutto ricambi di moto d'epoca) so con certezza che dato che la vespa in questione
non è ancora iscritta al FMI credo che incomincerò a cammincarci fra non meno di 3 mesi!
Perchè quello che dice PX1981 è la pura è semplice verità.

Di certo non andrò a dare più di 300/400 euro ad un club di vespe o simili per assicurare la vespa quando per legge la polizza
deve oscillare tra i 90 e i 140 euro al massimo! ovviamente dopo essere iscritta al FMI.
Ci sono anche persone che addirittura hanno come attività di facciata negozi di giocattoli, modellismo, salumerie etc e che sfruttando
la nostra ignoranza si intascano le famose 100/150 euro di chissacchè prendendo per il c..o noi!

Per esperienza posso dirvi di informarmi su quali compagnie sono convenzionate e se avete la tessera ASI o FMI e non vogliono
assicurarvi denunciate il tutto all' ISVAP ....e diteglelo pure agli assicuratori, vedrete che vi chiederanno scusa e magari vi faranno pure uno sconto!

Detto questo, senza voler offendere nessuno io credo che noi del napoletano crediamo di essere più furbi degli altri,
ma in verità credo che sia essattamente il contrario....ed IO SONO IL PRIMO FESSO perchè dopo tutto quello che ho scritto vi chiedo:
qualcuno di voi che non è iscritto ad ASI o FMI ha stipulato ultimamente una polizza che non superi i 200 euro tutto compreso?!

kratos86
25-06-13, 14:07
attualmente chi non è iscritto (come me) può stare tranquillamente a casa con la vespetta.
Sai quale è il fatto? anche per me 300€ sono una truffa considerando che due anni fa pagavo tra club +assicurazione 180€ ma c'è a chi sta bene anche perchè assicurare un due ruote partendo dall'ultima classe costa un botto a NApoli.
La cosa bella è sempre la stessa....la nostra città porta la nomea,ma questa nomea piace anche agli assicuratori visto che a napoli circolano un sacco di motorini e quindi più soldi,purtroppo questa è la realtà e nessuno la più cambiare se non camibiano le regole.
Sembra giusto che dopo due anni di assicurazione sulla vespa e 0 incidenti devo spendere uno sporposito?Sembra giusto che dopo 5 anni di polizza auto in prima classe senza incidenti la mia polizza costa quanto l'auto?
Purtroppo gli onesti se li prendono in quel posto...mentre chi non ha nulla da perdere gira liberamente o è pagato dallo stato

carminedelgaudio
25-06-13, 14:28
attualmente chi non è iscritto (come me) può stare tranquillamente a casa con la vespetta.
Sai quale è il fatto? anche per me 300€ sono una truffa considerando che due anni fa pagavo tra club +assicurazione 180€ ma c'è a chi sta bene anche perchè assicurare un due ruote partendo dall'ultima classe costa un botto a NApoli.
La cosa bella è sempre la stessa....la nostra città porta la nomea,ma questa nomea piace anche agli assicuratori visto che a napoli circolano un sacco di motorini e quindi più soldi,purtroppo questa è la realtà e nessuno la più cambiare se non camibiano le regole.
Sembra giusto che dopo due anni di assicurazione sulla vespa e 0 incidenti devo spendere uno sporposito?Sembra giusto che dopo 5 anni di polizza auto in prima classe senza incidenti la mia polizza costa quanto l'auto?
Purtroppo gli onesti se li prendono in quel posto...mentre chi non ha nulla da perdere gira liberamente o è pagato dallo stato

Non devono cambiare le regole dobbiamo cambiare noi!
voglio vedere se scendessimo tutti in piazza come i pazzi se poi non cambiano le regole,
voglio vedere se decidessimo di non pagare più le assicurazioni e non prendere scooter vespe e moto se abbasserebbero i prezzi o no!

Cmq tu hai ragione, ma loro non giocano sulla nomea....sapendo che quasi tutti hanno parenti al nord e quindi chiedono ai parenti di fare le assicurazioni,
di proposito ci truffano in questo modo per portare i soldi da loro e toglierli alla nostra terra!

Siamo dei coglioni...e ripeto (IO SONO IL PRIMO) e sapete perchè?
perchè quando andiamo a pagare 350/400 euro di "assicurazione storica" ci sentiamo pure dei figli di bucchina!

maxpepe
25-06-13, 15:47
cmq la situazione è la stessa anche a Salerno anzi ancora peggio, qui se sei amico dell'assicuratore fai l'assicurazione altrimenti stai a casa...esempio classico un mio amico ha stipulato la polizza con axa in quanto amico dell'assicuratore e un altro amico no....idem con la milano che come dicono in molti assicuratori nn stipula polizze allora perchè il parente dell'assicuratore l'ha fatta un paio di mesi fa?la verità è che se stipulano le polizze regolarmente a detta loro ci rimettono tempo , carta e inchiostro...ora ditemi voi cosa fareste :boxing:

andy76
25-06-13, 17:14
Non devono cambiare le regole dobbiamo cambiare noi!
voglio vedere se scendessimo tutti in piazza come i pazzi se poi non cambiano le regole,
voglio vedere se decidessimo di non pagare più le assicurazioni e non prendere scooter vespe e moto se abbasserebbero i prezzi o no!

Credo che non sia giusto non pagare l'assicurazione perche altrimenti andremo contro le regole, credo che sarebbe piu giusto invece denunciare coloro che fanno truffe alle assicurazioni ( e credo che sicuramente li conosciamo) o che camminano con auto o moto senza assicurazione, se non abbiamo il coraggio di denunciare almeno facciamogli capire e sentire che sono dei ladri e con questo comportamento stanno danneggiando noi e la nostra terra.

tardelli91
25-06-13, 18:34
Ma ci si può fidare di questo epocar?Perchè mi è successo una strana cosa con loro, come scrissi qualche mese fà andai a fare un preventivo e tutto bene, la settimana scorsa mi prsentai per fare la pratica e per comodità andai in divisa e lui con faccia meravigliata mi disse che non effettuava polizze al momento, ora invece leggo che le fà...qualcosa non torna


ragazzi sono andato pure io circa un mese fa a chiedere info da epocar napoli e piu o meno mi ha dato le vostre stesse info....con 250 euro mi pagavo l assicurazione e l iscrizione al club e se avevo la vespa iscritta già all asi bastavano 15 giorni lavorativi per fare tutto....se invece doveva iscriverla dovevo aspettare piu di un mese se tt andava bene e pagare altre 160 euro in piu.....l unica cosa ke nn ho kiesto è stata questa: se stipulo la polizza oggi 25 giugno con loro, l anno prossimo dovrò rinnovarla a gennaio o scadrà il 25 giugno come tutte le altre assicurazioni normali!?

carminedelgaudio
25-06-13, 19:34
Credo che non sia giusto non pagare l'assicurazione perche altrimenti andremo contro le regole, credo che sarebbe piu giusto invece denunciare coloro che fanno truffe alle assicurazioni ( e credo che sicuramente li conosciamo) o che camminano con auto o moto senza assicurazione, se non abbiamo il coraggio di denunciare almeno facciamogli capire e sentire che sono dei ladri e con questo comportamento stanno danneggiando noi e la nostra terra.


Andy io per non pagare l'assicurazione intendo non pagarla e non circolare, tanto è vero che le nostre 2 ruote ci fanno risparmiare tempo stress e ci fanno anche stare bene
ma trovo veramente frustante questa situazione! però potremmo farne a meno per un pò di tempo x poi trarne dei benefici
Fino al 1972 circa le assicurazioni non erano obbligatorie....e qualche guaio è successo a chi poi doveva risarcire veri incidenti.
Poi io che da 13 anni guido auto e moto e non ho mai provocato un incidente puoi immaginare come sto incazzato! :doh::doh:

Denunciare credo serve a poco....magari facessimo come stanno facendo i brasiliani...credo che le cose cambiassero e non solo per le assicurazioni

memphis82
25-06-13, 20:11
Andy io per non pagare l'assicurazione intendo non pagarla e non circolare, tanto è vero che le nostre 2 ruote ci fanno risparmiare tempo stress e ci fanno anche stare bene
ma trovo veramente frustante questa situazione! però potremmo farne a meno per un pò di tempo x poi trarne dei benefici
Fino al 1972 circa le assicurazioni non erano obbligatorie....e qualche guaio è successo a chi poi doveva risarcire veri incidenti.
Poi io che da 13 anni guido auto e moto e non ho mai provocato un incidente puoi immaginare come sto incazzato! :doh::doh:

Denunciare credo serve a poco....magari facessimo come stanno facendo i brasiliani...credo che le cose cambiassero e non solo per le assicurazioni

Tu hai ragione pure a me viene voglia di spaccare tutto,ma poi penso a che serve? qua è tutto marcio?e non parlo solo della nostra città,non si tratta di far capire qualcosa alle assicurazioni perche in una logica di mercato voglio pure capire il loro gioco,ma mi chiedo ' FMI federazione motociclisti ITALIANI lo ricordo perchè qualcuno lo dimentica di solito che fà ? oltre a fare discriminazione anche lei facendo il pacchetto vintage sole per alcune regioni!! i nostri amati club che sono li solo per "passione"perche non hanno alzato la voce su queste problematiche ?

GiPiRat
26-06-13, 10:27
Ragazzi, vi prego di abbassare i toni, altrimenti sarò costretto a chiudere la discussione.

Capisco perfettamente la vostra situazione perché è comune a tutto il meridione, anche se con zone di disagio maggiori rispetto ad altre.

La soluzione non è scendere in piazza, ma agire dall'interno per cambiare le cose: se siete iscritti ad FMi od ASI, prendete carta e penna e cominciate a bombardare di raccomandate, e-mail e quant'altro i vostri rappresentanti regionali, affinché si facciano vostri portavoce presso le dirigenze nazionali. Non vi sta bene che il pacchetto vintage sia solo per alcune regioni? Fateglielo sapere!

Purtroppo le assicurazioni operano nel libero mercato e non le si può costringere in alcun modo ad applicare tariffe più o meno basse, che siano per veicoli storici o altro. E' vero, ci marciano, ma se lo fanno è anche colpa nostra, perchè abbiamo utilizzato le polizze agevolate come metodo per pagare di meno l'assicurazione per un veicolo che non viene usato solo per i raduni, ma tutti i giorni, quindi meritevole di una polizza normale piuttosto che agevolata! Che poi le polizze normali abbiano costi da capogiro ed aumenti che sono multipli di quelli normali Istat, è un altro paio di maniche! Ma chi dovrebbe vigilare pare che si distragga spesso e volentieri!

Il fatto è che il popolo italiano non è abituato a farsi sentire per via gerarchica, a favore della molteplicità, a nessun livello, ma cerca il sotterfugio per avere un vantaggio esclusivamente personale e, in questo modo, non ha alcun potere contrattuale!

Ciao, Gino

carminedelgaudio
26-06-13, 11:50
Ragazzi, vi prego di abbassare i toni, altrimenti sarò costretto a chiudere la discussione.

Capisco perfettamente la vostra situazione perché è comune a tutto il meridione, anche se con zone di disagio maggiori rispetto ad altre.

La soluzione non è scendere in piazza, ma agire dall'interno per cambiare le cose: se siete iscritti ad FMi od ASI, prendete carta e penna e cominciate a bombardare di raccomandate, e-mail e quant'altro i vostri rappresentanti regionali, affinché si facciano vostri portavoce presso le dirigenze nazionali. Non vi sta bene che il pacchetto vintage sia solo per alcune regioni? Fateglielo sapere!

Purtroppo le assicurazioni operano nel libero mercato e non le si può costringere in alcun modo ad applicare tariffe più o meno basse, che siano per veicoli storici o altro. E' vero, ci marciano, ma se lo fanno è anche colpa nostra, perchè abbiamo utilizzato le polizze agevolate come metodo per pagare di meno l'assicurazione per un veicolo che non viene usato solo per i raduni, ma tutti i giorni, quindi meritevole di una polizza normale piuttosto che agevolata! Che poi le polizze normali abbiano costi da capogiro ed aumenti che sono multipli di quelli normali Istat, è un altro paio di maniche! Ma chi dovrebbe vigilare pare che si distragga spesso e volentieri!

Il fatto è che il popolo italiano non è abituato a farsi sentire per via gerarchica, a favore della molteplicità, a nessun livello, ma cerca il sotterfugio per avere un vantaggio esclusivamente personale e, in questo modo, non ha alcun potere contrattuale!

Ciao, Gino

Che triste verità Gino!
e cmq mi scuso con tutti se ho violato qualche regola del forum, però l'incitare allo scendere in piazza per protestare contro qualcosa di sbagliato non credo equivalga a violare la legge
ma solo ad esercitare un diritto, poi ripeto se non ho letto qualche regola di questo forum allora chiedo scusa e non dirò più certe cose!

Il problema però Gino come purtroppo saprai non è che ti applicano prezzi, a moto e auto storiche, troppo alti rispetto alla media italiana,
ma che qui non te le assicurano proprio! :doh::doh::doh: a meno che non paghi 1800 euro all'anno per un 150!

Ciao Carmine :ciao:

maxpepe
26-06-13, 12:57
piccolo aggiornamento per i targati...provate con axa se iscritti mi sembra sui 230.00 perchè ti costringono a stipulare quelle polizze di 50.00€ aggiuntive (come dicono loro) che in realtà nn venderebbero mai....230.00 sono accettabili ancora per la nostra regione....

VespaA
08-08-13, 11:16
ritornando in topic, il mese prossimo dovrò rinnovare l'assicurazione, vediamo se ci sarà qualche nuova convenzione

VespaA
31-08-13, 13:39
Niente ?
Dai che il 10settembre mi scade la polizza ahahaha

arago
09-09-13, 10:51
Provato con genertel?

VespaA
10-09-13, 00:28
yes, ed il prezzo va oltre i 1000euro

la sara ne chiede 800

mentre questo club epocar ci sono stato e mi ha chiesto intorno i 400, ma sinceramente sono sempre molti

l'anno scorso ho pagato 240

bart.found
10-09-13, 07:24
Ragazzi.. vivo in provincia di Ragusa.. e con mia somma sorpresa quest'anno ho avuto una diminuzione del premio assicurativo dai 320 euri dello scorso anno (che già iniziavano a sembrarmi tanti) per il PK50XL ai 267 di quest'anno!! Speriamo che questo trend continui e ci dia un po' di respiro!!

ileana
21-10-13, 15:39
... sempre da Napoli.... Ho comprato un cinquantino special del '77: sono senza speranze, vero?

maxpepe
21-10-13, 18:05
prova ma nn ti assicuro niente EPOCARNAPOLI (http://epocarnapoli.beepworld.it/)

ileana
23-10-13, 18:14
Ciao. Io sto cercando di assicurare un '50. Ho provato a chiamare diversi club vespa della Campania e molti mi hanno detto che non hanno convenzioni con compagnie assicurative per le cilindrate '50. L'unico che mi ha dato buone speranze è forse quello di Afragola (forse perchè ne ho chiamate troppe e devo fare mente locale)... Ma mi ha chiesto E. 150 per la pratica dell'iscrizione FMI (rassicurandomi che si occupano loro di fare in modo che l'iscrizione venga accettata) e E. 300 per l'assicurazione (sembrerebbe che la Toro assicura i 50 ma insieme alla R.C. per il prezzo di trecento "offre" anche una polizza sugli infortuni). Che ve ne pare? "Giustificati" i 150 di pratica x l'iscrizione?

GiPiRat
23-10-13, 18:26
Ciao. Io sto cercando di assicurare un '50. Ho provato a chiamare diversi club vespa della Campania e molti mi hanno detto che non hanno convenzioni con compagnie assicurative per le cilindrate '50. L'unico che mi ha dato buone speranze è forse quello di Afragola (forse perchè ne ho chiamate troppe e devo fare mente locale)... Ma mi ha chiesto E. 150 per la pratica dell'iscrizione FMI (rassicurandomi che si occupano loro di fare in modo che l'iscrizione venga accettata) e E. 300 per l'assicurazione (sembrerebbe che la Toro assicura i 50 ma insieme alla R.C. per il prezzo di trecento "offre" anche una polizza sugli infortuni). Che ve ne pare? "Giustificati" i 150 di pratica x l'iscrizione?
L'iscrizione personale all'FMI costa 50 euro (o più, a seconda del club), mentre l'iscrizione del veicolo al registro storico per un ciclomotore costa 50 euro, quindi la cifra è superiore a quello che spenderesti facendo da solo, se la tua vespa è in condizioni tali da essere accettata all'iscrizione.

Ciao, Gino

anto95
23-10-13, 20:49
salve dalla sardegna..sono andato in diverse assicurazioni a chiedere per la 50 ma niente tutte sui 4 o 500 euro senza agevolazioni,sono inoltre andato in due diverse agenzie toro in una mi hanno detto che non avevano agevolazioni per veicoli storici nell'altra prima di entrare nella sala d'attesa ho letto un foglio appeso che sè la vespa aveva almeno 40 anni sarebbe bastata l'iscrizione ad un vespaclub costo tessera 10 o 15 euro non ricordo,bene parlo con l'assicuratore e mi dice che era necessaria l'iscrizione ad asi o fmi,allorchè gli ho fatto notare il foglio e mi rispondo ahh si si la polizza costa 130 euro però senza assicurazione del conducente (350euro aggiuntivi) e non è detto che in caso di incidente la polizza sia valida perchè la toro non pratica più queste polizze :cioe: il tutto mi ha lasciato molto perplesso

GiPiRat
24-10-13, 11:35
salve dalla sardegna..sono andato in diverse assicurazioni a chiedere per la 50 ma niente tutte sui 4 o 500 euro senza agevolazioni,sono inoltre andato in due diverse agenzie toro in una mi hanno detto che non avevano agevolazioni per veicoli storici nell'altra prima di entrare nella sala d'attesa ho letto un foglio appeso che sè la vespa aveva almeno 40 anni sarebbe bastata l'iscrizione ad un vespaclub costo tessera 10 o 15 euro non ricordo,bene parlo con l'assicuratore e mi dice che era necessaria l'iscrizione ad asi o fmi,allorchè gli ho fatto notare il foglio e mi rispondo ahh si si la polizza costa 130 euro però senza assicurazione del conducente (350euro aggiuntivi) e non è detto che in caso di incidente la polizza sia valida perchè la toro non pratica più queste polizze :cioe: il tutto mi ha lasciato molto perplesso
Prova a contattare la sede centrale della Toro e chiedi chiarimenti.

Ciao, Gino

ginuzzo
29-10-13, 17:42
Ragazzi, provate alla Allianz Lloyd Adriatico....si sono stesi: io sono della provincia di Bari: vespa 50 spacial FMI: 260 € annuali SOSPENDIBILE...lo stesso usciva simulando online sul loro sito...buona fortuna

VespaA
29-10-13, 22:15
purtroppo napoli è un mondo a parte

VespaA
08-11-13, 13:20
ragazzi una domanda veloce, la sara per assicurare mi ha chiesto una semplice iscrizione ad un motoclub qualsiasi, conoscete qualcuno a napoli?

Ps: mi è venuto un dubbio ma auto club o motoclub è la stessa cosa?

GiPiRat
08-11-13, 13:31
Ps: mi è venuto un dubbio ma auto club o motoclub è la stessa cosa?
Evidentemente no, difficilmente un Auto Club potrà essere associto all'FMI, però potrebbe andar bene per l'assicurazione, chiedi direttamente alla Sara.

Ciao, Gino

VespaA
08-11-13, 14:00
loro mi hano detto di portare l'iscrizione di un motoclub, alla mia domanda deve essere iscritta asi o fmi, la risposta è stata un qualsiasi club, mi sà che dovro parlarci da vicino

GiPiRat
08-11-13, 19:58
loro mi hano detto di portare l'iscrizione di un motoclub, alla mia domanda deve essere iscritta asi o fmi, la risposta è stata un qualsiasi club, mi sà che dovro parlarci da vicino
Fai l'iscrzione ad un vespa club e vedrai che va bene.

Ciao, Gino

soad88
16-11-13, 19:55
Salve..io ho stipulato una polizza assicurativa per la mia special (non iscritta fmi) con l AXA a 220 euro annuali (non sospendibile)... solo due persone assicurate (io e mio padre).
Ho cercato tantissimo per avere questo agevolazione, e spero vivamente che la situazione assicurativa per i 50ini cambi, perchè è impossibile assicurarli a certe cifre :testate:

soad88
16-11-13, 19:57
Fai l'iscrzione ad un vespa club e vedrai che va bene.

Ciao, Gino

si infatti gli basterà solo la tessera del motoclub senza fare iscrizione asi o fmi

ileana
18-11-13, 20:54
Salve..io ho stipulato una polizza assicurativa per la mia special (non iscritta fmi) con l AXA a 220 euro annuali (non sospendibile)... solo due persone assicurate (io e mio padre).
Ho cercato tantissimo per avere questo agevolazione, e spero vivamente che la situazione assicurativa per i 50ini cambi, perchè è impossibile assicurarli a certe cifre :testate:


Ciao. Parli sempre di Napoli? L'Axa cos'è? Puoi darmi qualche riferimento e magari recapito se è su Napoli... Io sto ancora cercando.... Grazie!

soad88
19-11-13, 13:14
Ileana purtroppo non parlo di Napoli ma della mia zona (provincia di Caltanissetta). Però potresti informarti presso qualche agenzia AXA vicino Napoli Elenco agenzie AXA Assicurazioni (http://www.axa.it/contatti/contatti.aspx?q=Napoli%2C%20Italia) .:ciao:

new_leizar
17-12-13, 12:02
ciao ragazzi
una domanda facile faclie
mi hanno proposto una sapcial 50 sono di napoli riuscirò mai a fare l'assicurazione ??
nn so che fare

grazie matteo

maxpepe
17-12-13, 12:32
difficilissimo.....

new_leizar
17-12-13, 12:40
desisito????

maxpepe
17-12-13, 12:46
anche si...

new_leizar
17-12-13, 12:53
anche si...

Ma una domanda ipotetica se faccio intestare vespa e ass a mio fratello che vive a lecce posso circolae per napoli??

GiPiRat
17-12-13, 18:14
Ma una domanda ipotetica se faccio intestare vespa e ass a mio fratello che vive a lecce posso circolae per napoli??
Puoi circolare dove ti pare. Se ti fermano e ti chiedono chi è l'intestatario, dici la verità, che è tuo fratello.

Ciao, Gino

maxpepe
18-12-13, 09:43
Puoi circolare dove ti pare. Se ti fermano e ti chiedono chi è l'intestatario, dici la verità, che è tuo fratello.

Ciao, Gino
:mavieni:

gennix88
02-01-14, 16:51
io ho una vespa pK 50 XL e la toro me l'ha assicurata lo scorso anno senza problemi, perchè iscitta al registro storico dell'ASI, quest'anno avrei dovuto rinnovare a 280 euro (scorso anno 300) ma per ora non ho ancora rinnovato. Oltre all'iscrizione della vespa al registro storico vogliono la tessera dell'anno in corso dell'intestatario, quindi ulteriori 50 euro per l'FMI

GiPiRat
03-01-14, 19:30
io ho una vespa pK 50 XL e la toro me l'ha assicurata lo scorso anno senza problemi, perchè iscitta al registro storico dell'ASI, quest'anno avrei dovuto rinnovare a 280 euro (scorso anno 300) ma per ora non ho ancora rinnovato. Oltre all'iscrizione della vespa al registro storico vogliono la tessera dell'anno in corso dell'intestatario, quindi ulteriori 50 euro per l'FMI
Purtroppo lo chiedono quasi tutte le assicurazioni per le polizze agevolate.

Ciao, Gino

RandallFlagg
18-01-14, 16:15
So che probabilmente sto dicendo una sciocchezza ma ci provo comunque,non esiste qualche club/associazione a livello nazionale che permetta di assicurare cm qualche sconto anche una vespa che ha "solo" 12anni? 1450Euro per me sono davvero troppo!!!Attendo risposta nel frattempo prego a dita incrociate...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

GiPiRat
18-01-14, 17:19
Prova a verificare le offerte assicurative dell'FMI.

Ciao, Gino

RandallFlagg
18-01-14, 17:40
Avevo già provato a dare uno sguardo qualche tempo fa,ricordo che lessi anche di un modo per assicurare mezzi ancora non storici ma di particolare interesse però indagando ho scoperto che era un iniziativa morta presto,speravo ci fosse qualcosa di simile che mi era scappato! :(

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

d.uca23
18-01-14, 18:08
Avevo già provato a dare uno sguardo qualche tempo fa,ricordo che lessi anche di un modo per assicurare mezzi ancora non storici ma di particolare interesse però indagando ho scoperto che era un iniziativa morta presto,speravo ci fosse qualcosa di simile che mi era scappato! :(

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Prova a chiedere ai vespa club della tua zona,ma credo che se il mezzo non ha compiuto ancora i 20 anni difficilmente si potrà fare qualcosa... :boh:

RandallFlagg
18-01-14, 18:34
Ho capito, resterà ferma per altri 8anni...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

andy76
19-01-14, 16:01
Anche la mia assicurazione mi lascia a piedi. Sono stato avvisato che non intende piu rinnovare polizze d'epoca. La mia vespa è iscritta sia ASI che FMI.
Ma sto pacchetto vintage quando si estende alle altre regioni? è un anno che restano sempre le stesse!
Se non riesco ad assicurarla la vendo.

Scusate lo sfogo

d.uca23
19-01-14, 16:30
Ho capito, resterà ferma per altri 8anni...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Mi spiace,è davvero un peccato!!!


Anche la mia assicurazione mi lascia a piedi. Sono stato avvisato che non intende piu rinnovare polizze d'epoca. La mia vespa è iscritta sia ASI che FMI.
Ma sto pacchetto vintage quando si estende alle altre regioni? è un anno che restano sempre le stesse!
Se non riesco ad assicurarla la vendo.

Scusate lo sfogo

In relatà sul sito fmi,mi pare che anocra non abbiano scritto nulla riguardo il pacchetto vintage per il 2014,speriamo bene dai :ok:

maxpepe
19-01-14, 17:51
Anche la mia assicurazione mi lascia a piedi. Sono stato avvisato che non intende piu rinnovare polizze d'epoca. La mia vespa è iscritta sia ASI che FMI.
Ma sto pacchetto vintage quando si estende alle altre regioni? è un anno che restano sempre le stesse!
Se non riesco ad assicurarla la vendo.

Scusate lo sfogo
con quale compagnia eri assicurato?

RandallFlagg
19-01-14, 19:33
Anche la mia assicurazione mi lascia a piedi. Sono stato avvisato che non intende piu rinnovare polizze d'epoca. La mia vespa è iscritta sia ASI che FMI.
Ma sto pacchetto vintage quando si estende alle altre regioni? è un anno che restano sempre le stesse!
Se non riesco ad assicurarla la vendo.

Scusate lo sfogo
A me risulta che una cosa dl genere non la possono fare,con me ci provarono con la macchina dopo un sinistro!


Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

GiPiRat
19-01-14, 19:47
Anche la mia assicurazione mi lascia a piedi. Sono stato avvisato che non intende piu rinnovare polizze d'epoca. La mia vespa è iscritta sia ASI che FMI.
Ma sto pacchetto vintage quando si estende alle altre regioni? è un anno che restano sempre le stesse!
Se non riesco ad assicurarla la vendo.

Scusate lo sfogo
Da quest'anno dovrebbero allargarlo a tutte le regioni.

Ciao, Gino

andy76
20-01-14, 11:42
con quale compagnia eri assicurato?

Con la Unipol, con sede a Milano, in convenzione con la mia azienda nella provincia di Napoli. Altrimenti stavo fresco per assicurare.

Gino, grazie per la risposta confortante, spero di riuscire ad assicurare, altrimenti la vendo davvero. Non mi va di tenere la vespa come soprammobile, o di pagare 1000 euro all'anno per assicurarla.
Solo per la cronaca con questa compagnia, sono sono assicurato dal 2000 (con l'auto) con 0 zinistri.

maxpepe
20-01-14, 12:00
prova con helvetia...

andy76
22-01-14, 02:34
(prova con helvetia...)

A trovarla un agenzia in provincia di Napoli!

Visparella
08-02-14, 16:18
m

VespaA
10-02-14, 11:50
un piccolo aggiornamento: il vespa club napoli assicura sia iscritti asi che fmi, mentre il club epocar assicura senza fmi/asi ed in più sembra abbiano un paio di convenzioni per veicoli amatoriali, quindi veicolo di 10 anni

new_leizar
10-02-14, 11:54
un piccolo aggiornamento: il vespa club napoli assicura sia iscritti asi che fmi, mentre il club epocar assicura senza fmi/asi ed in più sembra abbiano un paio di convenzioni per veicoli amatoriali, quindi veicolo di 10 anni

ma anche i 50???

VespaA
10-02-14, 16:34
epocar di sicuro no, il vespa club non saprei, prova a chiamare entrambi, anche se credo che per i 50 è difficile

mekko83
25-03-14, 19:30
un piccolo aggiornamento: il vespa club napoli assicura sia iscritti asi che fmi, mentre il club epocar assicura senza fmi/asi ed in più sembra abbiano un paio di convenzioni per veicoli amatoriali, quindi veicolo di 10 anni


Salve,
vorrei info circa il CLUB EPOCAR: in particolare vorrei sapere se sono affidabili e onesti. Li ho contattati e dovrei passarci a breve per un preventivo...
Ne approfitto anche per segnalare quello che mi è capitato il mese scorso: sono un cliente (ormai ex) decennale del MOTOCLUB EPOMEO (convenzionato FMI).
Premettendo che non ho mai avuto problemi con il motoclub, quest'anno con grande sorpresa sono stato truffato dato che ho pagato ben 350 totali per una POLIZZA RISULTATA POI FALSA (ho circolato con questa polizza da Novembre a Febbraio rischiando, in caso di controllo della stradale, sanzioni penali).
Ora mi trovo costretto a stipulare una nuova polizza ed è per questo che vorrei conferme circa l'onesta del CLUB EPOCAR data la recente truffa subita!
saluti a tutto il blog
marco

ps se qualcuno ha già assicurato una vespa px 125 dell'83 con il club epocar potrebbe dirmi quanto ha pagato?

:boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::b oxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::box ing::boxing:

GiPiRat
25-03-14, 19:34
. . .
Premettendo che non ho mai avuto problemi con il motoclub, quest'anno con grande sorpresa sono stato truffato dato che ho pagato ben 350 totali per una POLIZZA RISULTATA POI FALSA (ho circolato con questa polizza da Novembre a Febbraio rischiando, in caso di controllo della stradale, sanzioni penali). . . .
Mi auguro che tu li abbia denunciati!

Ciao e benvenuto, Gino

mekko83
25-03-14, 19:41
denunciati si...ma la cosa è stata studiata bene perchè per una cifra cosi bassa non penso che qualcuno faccia causa!
e dato che non credo nella giustizia italiana, la/le denuncia/e diventerà semplice inutile immondizia!!!;-)

vespapks50
25-03-14, 19:45
ragazzi io volevo chiedervi ma possibile che la toro che ha l'agenzia nel mio paese vado per informarmi per assicurare un mezzo storico e mi dicono che assicurano normalmente e per una vespa pk 50 s mi hanno chiesto più di 800 euro?? mentre girando in zona l'ho trovato a circa 320 euro??? tutta questa differenza?

GiPiRat
25-03-14, 19:47
ragazzi io volevo chiedervi ma possibile che la toro che ha l'agenzia nel mio paese vado per informarmi per assicurare un mezzo storico e mi dicono che assicurano normalmente e per una vespa pk 50 s mi hanno chiesto più di 800 euro?? mentre girando in zona l'ho trovato a circa 320 euro??? tutta questa differenza?
Ogni agenzia fa un po' come gli pare. Per sapere se è corretto che non offrano altre polizze più vantaggiose, dovresti contattare la casa madre e chiedere spiegazioni.

Ciao, Gino

GiPiRat
25-03-14, 19:49
denunciati si...ma la cosa è stata studiata bene perchè per una cifra cosi bassa non penso che qualcuno faccia causa!
e dato che non credo nella giustizia italiana, la/le denuncia/e diventerà semplice inutile immondizia!!!;-)
Intanto si beccano una denuncia penale! Poi, se ne hai voglia, puoi intentare la causa civile davanti al giudice di pace, visto l'importo modesto.

Ciao, Gino

gennix88
25-03-14, 20:21
qualche novità su EPOCAR?
intanto su facebook
Epocar auto moto storiche (https://www.facebook.com/pages/Epocar-auto-moto-storiche/192304047485510?hc_location=timeline)Vi ricordiamo che da 2 settimane è attiva la nuova convenzione per ciclomotori!!! 50cc.
Automotoclub Epocarnapoli!

tardelli91
25-03-14, 23:29
Salve...io ho assicurato la mia vespa 125 px trentennale senza iscrizione asi o fmi sabato scorso quindi penso di poterti dare una mano....epocarnapoli mi ha kiesto 335 euro totali cioè 265 per la polizza e 70 euro per l iscrizione al club...mi è sembrato un pò troppo visto ke a giugno scorso mi chiese per la stessa vespa 250 euro tutto compreso...alla fine mi sono affidato al vespa club ad afragola....30 euro l iscrizione piu 210 euro la polizza stipulata sabato in un agenzia helvetia assicurazioni a salerno....i 210 sono comprensivi dei 60 euro per infortuni al conducente su qualsiasi veicolo anke se non è assicurato con loro quindi mon male...in totale ho speso 240 euro ke sono molto piu in linea con i prezzi ke c erano qualke anno fa...spero si esserti stato d aiuto

gennix88
26-03-14, 00:11
Salve...io ho assicurato la mia vespa 125 px trentennale senza iscrizione asi o fmi sabato scorso quindi penso di poterti dare una mano....epocarnapoli mi ha kiesto 335 euro totali cioè 265 per la polizza e 70 euro per l iscrizione al club...mi è sembrato un pò troppo visto ke a giugno scorso mi chiese per la stessa vespa 250 euro tutto compreso...alla fine mi sono affidato al vespa club ad afragola....30 euro l iscrizione piu 210 euro la polizza stipulata sabato in un agenzia helvetia assicurazioni a salerno....i 210 sono comprensivi dei 60 euro per infortuni al conducente su qualsiasi veicolo anke se non è assicurato con loro quindi mon male...in totale ho speso 240 euro ke sono molto piu in linea con i prezzi ke c erano qualke anno fa...spero si esserti stato d aiuto
quindi sei dovuto andare a salerno a farla?

tardelli91
26-03-14, 00:17
Si

tardelli91
26-03-14, 00:22
Per l esattezza l ho fatta venerdi perche il sabato stanno chiusi...

VespaA
26-03-14, 13:52
anche io fatta la settimana scorsa con helvetia 210euro

Mariolino89
27-03-14, 17:29
anche io fatta la settimana scorsa con helvetia 210euro

Ciao ragazzi per forza bisogna aggiungere la polizza infortuni conducente? E poi avete aggiundo altre veicoli alla polizza? Grazie

GiPiRat
27-03-14, 17:47
Ciao ragazzi per forza bisogna aggiungere la polizza infortuni conducente? E poi avete aggiundo altre veicoli alla polizza? Grazie
Alcune agenzie la pretendono, anche perchè, sulla polizza base, prendono provvigioni basse.

Ciao, Gino

VespaA
27-03-14, 21:55
quoto quanto scritto da gipirat

sui 145euro della sola rca non guadagnano abbastanza(secondo loro)

tardelli91
28-03-14, 14:09
Confermo anke io....chiesi direttamente a loro ma nn ci fu modo di evitare di arrivare a 210 euro...meno non si può...solo rca erano 145 ma loro insistevano ke l infortuni al conducente era come se la regalassero nel pacchetto vintage di 210 euro quindi compresa nel prezzo e non eliminabile dal pacchetto...in poke parole è come se ti dicessero: paga e ti è andata pure bene.....ma sinceramente io mi accontento...giá è un miracolo assicurare d epoca quindi 210 euro sono stati benedetti

leonardo7562
28-03-14, 18:49
Ragazzi per me ho due vespe da assicurare sono in Calabria e una vera tragedia anche le mie non hanno certificato storico,non so dove sbattere la testa ho contattato tutti i vc della Calabria per cercare una via d'uscita ma niente la risposta è sempre la stessa senza iscrizione niente assicurazione agevolata,ho iniziato a chiamare alcuni vc di altre regioni e nonostante la loro disponibilità qui a negare l'assicurazione sono state le agenzie che quando sentono che la prov di residenza si trova al sud rimangono terrorizzate,detto ciò chiedo scusa per lo sfogo ma mi sento molto giù è molto probabile che quest'anno non assicuro le mie vespe, inizierò con il registro storico e speriamo per la prossima primavera

GiPiRat
28-03-14, 19:50
Ragazzi per me ho due vespe da assicurare sono in Calabria e una vera tragedia anche le mie non hanno certificato storico,non so dove sbattere la testa ho contattato tutti i vc della Calabria per cercare una via d'uscita ma niente la risposta è sempre la stessa senza iscrizione niente assicurazione agevolata,ho iniziato a chiamare alcuni vc di altre regioni e nonostante la loro disponibilità qui a negare l'assicurazione sono state le agenzie che quando sentono che la prov di residenza si trova al sud rimangono terrorizzate,detto ciò chiedo scusa per lo sfogo ma mi sento molto giù è molto probabile che quest'anno non assicuro le mie vespe, inizierò con il registro storico e speriamo per la prossima primavera
Cercati l'agenzia più vicina a te dell'Helvetia e vai a sottoscrivere la polizza da loro, poi la rinnoverai annualmente tramite pagamento postale o bonifico.

Ciao, Gino

leonardo7562
28-03-14, 20:04
Cercati l'agenzia più vicina a te dell'Helvetia e vai a sottoscrivere la polizza da loro, poi la rinnoverai annualmente tramite pagamento postale o bonifico.

Ciao, Gino
lavorando in giro per l'italia mi sono inbattuto in un'agenzia helvetia a treviso,sapete la risposta?noi assicuriamo solo i residenti in provincia al massimo in regione,io con sorriso sarcastico gli ho risposto scusate il disturbo ma non è colpa mia se sono calabrese e di ciò ne sono molto fiero arrivederci!!!!!!

leonardo7562
28-03-14, 20:06
l'agenzia helvetia piu vicina a casa mia è quella di lecce e fare 500 km non mi sembra il caso!

GiPiRat
28-03-14, 20:26
l'agenzia helvetia piu vicina a casa mia è quella di lecce e fare 500 km non mi sembra il caso!
Dai, da Sibari a Lecce, andata e ritorno, saranno si e no 460 km!
Comunque, ce n'è una anche a Salerno, così risparmi un paio di km. ;-)

A parte gli scherzi, considera che, nel caso, dovrai fare il viaggio solo una volta. Prova a contattare le due agenzie telefonicamente.

Ciao, Gino

leonardo7562
28-03-14, 21:34
Grazie per il sostegno gipi!

Boris80
29-03-14, 07:40
denunciati si...ma la cosa è stata studiata bene perchè per una cifra cosi bassa non penso che qualcuno faccia causa!
e dato che non credo nella giustizia italiana, la/le denuncia/e diventerà semplice inutile immondizia!!!;-)

No no e' un reato grave e pure penale . Come in tutti i reati commessi da bancari e assicuratori la legge e' molto severa. Ci vorrà il suo tempo ma poi pagherà chi ha truffato


Sent from my iPhone using Tapatalk

tardelli91
29-03-14, 10:13
Leggendo questa tragica avventura del nostro amico calabrese mi rendo ancora piu conto di quanto siano stati benedetti i miei 210 euro....e pensare che c è anke qualcuno ke insinua ke siano tanti e vorrebbe risparmiare l infortuni al conducente....ma come si faaaa...paghiamo e ringraziamo ke è un miracolo veramente

VespaA
29-03-14, 16:54
ma purtroppo noi ringraziamo, perchè dalle nostre parti le assicurazioni partono da un minimo di 1000euro, ma da altre parti d'italia dove pagano anche 90euro annui, si chiedono perchè dovremmo pagare cosi tanto
sono punti di vista

leonardo7562
30-03-14, 12:07
lunedi contatto le agenzie helvetia di salerno e lecce,vediamo come andrà a finire

leonardo7562
07-04-14, 18:21
Ho colto l'occasione sono partito domenica mattina per Lecce,ho visitato la città il centro storico bellissimo,ho pernottato in un b&b in piazza dei 300mila e oggi sono andato in agenzia Helvetia,persone a dir poco cordialissimi ho fatto l'assicurazione 153 euro per entrambi i mezzi,ed ora sono appena tornato a casa molto stanco ma molto molto molto felice,domenica scorazzo con il t5

GiPiRat
07-04-14, 18:44
Ho colto l'occasione sono partito domenica mattina per Lecce,ho visitato la città il centro storico bellissimo,ho pernottato in un b&b in piazza dei 300mila e oggi sono andato in agenzia Helvetia,persone a dir poco cordialissimi ho fatto l'assicurazione 153 euro per entrambi i mezzi,ed ora sono appena tornato a casa molto stanco ma molto molto molto felice,domenica scorazzo con il t5
Eri a qualche decina di metri da casa mia. La prossima volta avvisa! ;-)

Ciao, Gino

leonardo7562
07-04-14, 20:49
Eri a qualche decina di metri da casa mia. La prossima volta avvisa! ;-)

Ciao, Gino
orcamiseria mi devi perdonare ma in settimana ho avuto anche il pc rotto altrimenti avrei preannunciato il viaggio,mi dispiace tanto aver perso questa occasione ma sono sicuro che non mancherà l'occasione,chissà non ritorno in vespa e ci facciamo una puccia insieme.
devo dire che mi sono trovato molto bene,è stata la prima volta che sono stato a lecce e devo dire con molta sincerità che ho trovato un'ospitalità unica tantissime persone disponibili e cortesi,ciò significa che tornerò molto probabilmente per le ferie in modo da poter vedere e godere la vostra città,ti fà grande onore gipi essere di lecce,complimenti complimenti:ok::ok::ok:

andy76
08-04-14, 17:18
Ho colto l'occasione sono partito domenica mattina per Lecce,ho visitato la città il centro storico bellissimo,ho pernottato in un b&b in piazza dei 300mila e oggi sono andato in agenzia Helvetia,persone a dir poco cordialissimi ho fatto l'assicurazione 153 euro per entrambi i mezzi,ed ora sono appena tornato a casa molto stanco ma molto molto molto felice,domenica scorazzo con il t5

Che si deve fare per campare!

leonardo7562
08-04-14, 18:06
Che si deve fare per campare!
Che si deve fare per andare in vespa