Accedi

Visualizza Versione Completa : ruota anteriore



new_leizar
04-04-11, 19:47
premesso che mi stò cimenetando con la mia prima vespa quindi sono ignorante forte, volevo fare una domanda semplice semplice
come si somonta il pezzo indicato col numero 58

garzie 1000

ps scusate sempre l'ingoranza



http://img19.imageshack.us/img19/6662/file1ci.jpg (http://img19.imageshack.us/i/file1ci.jpg/)

(http://imageshack.us)

architect
04-04-11, 19:57
Il pezzo indicato col numero 58 è una semplice rondella di battuta del dato che tiene il tamburo ancorato al perno ruota, una volta svitato il dado viene via da solo o al massimo con l'aiuto di un piccolo cacciavite oppure tirando via direttamente in tamburo.

:ciao:

new_leizar
04-04-11, 20:04
si ho provato con una chiave a tubo se nn erro 15, tenendo bloccato il tamburo ma nulla ho forzato un po ma avevo paura di far danni......riprovero doamni oggi sono stanco grazie 1000

architect
04-04-11, 20:11
Forse non mi sono spiegato bene, il pz 58 è una rondella e per toglierla non occorre praticamente quasi nulla e al massimo si sfila tirando via il tamburo... cosa diversa se tu vuoi togliere il pz 59 che è il dado. Per lui serve una chiave a bussola o da 19 o da 22 non ricordo e meglio se azionata da una pistola ad aria compressa....
ps è un dado con comune filettatura dex

new_leizar
04-04-11, 20:19
Forse non mi sono spiegato bene, il pz 58 è una rondella e per toglierla non occorre praticamente quasi nulla e al massimo si sfila tirando via il tamburo... cosa diversa se tu vuoi togliere il pz 59 che è il dado. Per lui serve una chiave a bussola o da 19 o da 22 non ricordo e meglio se azionata da una pistola ad aria compressa....
ps è un dado con comune filettatura dex


hai rag stò a da i numeri(dopo una giornata in uff e 2 ore in garage) era il 59 scusa......quindi posso forzare un po????provero


ps quasi quasi me li gioco a lotto :lol:

architect
04-04-11, 20:25
Sforza finchè non si svita

:ciao:

teach67
04-04-11, 20:36
magari dai qualche colpetto al tamburo con un martello in gomma una volta mollato il dado.... lo schiodi dalla sua sede che è conica, a poi sfili tamburo...... :ciao::ciao::ciao:

Mincio82
04-04-11, 20:39
L'hai tolta la coppiglia prima di svitare il dado vero?? Numero 60 per capirsi...

architect
04-04-11, 20:41
lo schiodi dalla sua sede che è conica
i colpetti ci stanno bene ma l'accoppiamento non è conico!

new_leizar
04-04-11, 20:58
L'hai tolta la coppiglia prima di svitare il dado vero?? Numero 60 per capirsi...

si si quella si anche se nn so se poi quando la rimonterò prima o poi o posso recuperare


dato cha ci sono posso aproffitare ???
ho svitato il dado 14 dello sterzo, ora per toglierlo tiro in alto lo strezo ma nn esce , se nn ho capito male devo svitare i pezzi 35.34.33.32.31 ecc......ma come se fa???

http://img853.imageshack.us/img853/7929/foto1x.jpg (http://img853.imageshack.us/i/foto1x.jpg/)

Mincio82
04-04-11, 21:10
Non è che sviti il dado e lo sterzo viene via da se...oltre a svitare il dado devi togliere il perno passante, poi devo scollegare e togliere tutti i cavi e le guaine e l'impianto elettrico!

Quindi parliamo di:
- Svitare il dado e togliere il perno passante,
- Scollegare il cavo della frizione
- Scollegare i due cavi delle marce
- Scollegare il cavo del contakilometri se presente
- Scollegare il cavo dell'accleratore
- Scollegare il cavo del freno anteriore
- Scollegare i fili dell'impianto elettrico

Poi possiamo passare a tirare via il manubrio :)

Mincio82
04-04-11, 21:11
Poi quando ti ritrovi lo sterzo tra le mani puoi passare a svitare le ghiere che reggono la forcella al telaio!

new_leizar
04-04-11, 21:17
Quindi parliamo di:
- Svitare il dado e togliere il perno passante,
fatto





- Scollegare il cavo della frizione
- Scollegare i due cavi delle marce
- Scollegare il cavo del contakilometri se presente
- Scollegare il cavo dell'accleratore
- Scollegare il cavo del freno anteriore
- Scollegare i fili dell'impianto elettrico

Poi possiamo passare a tirare via il manubrio :)

mi manca la vedo tosta molto tosta aiutoooooooo

new_leizar
04-04-11, 21:27
- Scollegare il cavo della frizione
- Scollegare i due cavi delle marce
- Scollegare il cavo del contakilometri se presente
- Scollegare il cavo dell'accleratore
- Scollegare il cavo del freno anteriore
- Scollegare i fili dell'impianto elettrico

Poi possiamo passare a tirare via il manubrio :)

una domanda anche se x un futuro molto prossimo ma come lo rimonto poi:testate::testate::testate::testate::testate::t estate::testate:

sartana1969
04-04-11, 21:53
fatto






mi manca la vedo tosta molto tosta aiutoooooooo

perchè devi alzare lo sterzo?

new_leizar
04-04-11, 21:58
perchè devi alzare lo sterzo?

ho deciso di ristrutturae il mio cessetto e quindi la volevo smontare completamente x sverniciarla

ho sbagliato qualcosa????

Mincio82
04-04-11, 22:26
No no..ti chiedeva il motivo perchè se magari dovevi semplicemente tirare un po di più la forcella non c'era bisogno di scollegare tutti i cavi e sfilare completamente il manubrio per riuscire a tirare le ghiere della forcella

new_leizar
04-04-11, 22:34
No no..ti chiedeva il motivo perchè se magari dovevi semplicemente tirare un po di più la forcella non c'era bisogno di scollegare tutti i cavi e sfilare completamente il manubrio per riuscire a tirare le ghiere della forcella


grazie x le info domani pome dopo il lavoro mi metto un altro po in garage e vedo peccato nn avere il pc li...così facevo domane mano mano ;;-)

new_leizar
05-04-11, 20:29
eureca smontatao......mi sembra di avre scalato il k2 ;-)

ora altro dillemma.....secondo voi è da smontare anche il porta ganasce in ogni sua parte....è troppo arruginito e da sistemare????
grazie ancora


http://img132.imageshack.us/img132/9545/99988874.jpg (http://img132.imageshack.us/i/99988874.jpg/)

http://img585.imageshack.us/img585/1505/58463773.jpg (http://img585.imageshack.us/i/58463773.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/4313/45265864.jpg (http://img850.imageshack.us/i/45265864.jpg/)

architect
05-04-11, 21:21
Smonta tutto, pulisci, vernici, tratti, ingrassi ect ect....

new_leizar
05-04-11, 21:29
Smonta tutto, pulisci, vernici, tratti, ingrassi ect ect....

sospettavo
cosa mi consigli x pulire e verniciare ???

Mincio82
06-04-11, 08:27
Spazzola di acciaio, diluente o benzina o gasolio (quello che trovi a meno), poi vernici.
Se chiudi bene con carta gommata e un panno le sedi dei perni della forcella puoi benissimo farti sabbiare il tutto.

sartana1969
06-04-11, 09:48
Spazzola di acciaio, diluente o benzina o gasolio (quello che trovi a meno), poi vernici.
Se chiudi bene con carta gommata e un panno le sedi dei perni della forcella puoi benissimo farti sabbiare il tutto.

metti carta gommata dove ti hanno detto, rimonta il tamburo e fai sabbiare

new_leizar
06-04-11, 12:10
ma poi si devono anche dipingere???
con cosa???
grazie ancora

new_leizar
11-04-11, 19:55
altro dubbio oltre a con cosa verniciare i pezzi tipo ganasce, ma l'ammortizzatore anteriore come cavolo se svita, io ho provato con il dado che stà sopra ma sembra girare su se stesso devo bloccare qualcosa????

grazie come al solito :D

sartana1969
11-04-11, 19:58
ma poi si devono anche dipingere???
con cosa???
grazie ancora

color alluminio
nel database qui sopra hai tutti i riferimenti per le tabelle colore MaxMeyer

sartana1969
11-04-11, 20:01
altro dubbio oltre a con cosa verniciare i pezzi tipo ganasce, ma l'ammortizzatore anteriore come cavolo se svita, io ho provato con il dado che stà sopra ma sembra girare su se stesso devo bloccare qualcosa????

grazie come al solito :D

se sei arrivato al dado hai gia tolto il parafango
leva tutto il mozzo ruota anteriore
pulisci con spazzola metallica la parte di filetto sopra il dado e dagli dello sbloccante
adesso prendo l'ammortizzatore e tiralo verso fuori (immagina di avere il parafango montato - prendi la pare con il foro e tirala verso la punta del parafango) - mantenendo l'ammo in trazione svita il dado
vedrai che viene

new_leizar
11-04-11, 20:34
color alluminio
nel database qui sopra hai tutti i riferimenti per le tabelle colore MaxMeyer

ma devo usare la bomboletta o l'aerografo???



se sei arrivato al dado hai gia tolto il parafango
leva tutto il mozzo ruota anteriore
pulisci con spazzola metallica la parte di filetto sopra il dado e dagli dello sbloccante
adesso prendo l'ammortizzatore e tiralo verso fuori (immagina di avere il parafango montato - prendi la pare con il foro e tirala verso la punta del parafango) - mantenendo l'ammo in trazione svita il dado
vedrai che viene

domani provo e ti faccio sapere grazie 1000

sartana1969
11-04-11, 20:39
ma devo usare la bomboletta o l'aerografo???




domani provo e ti faccio sapere grazie 1000

per verniciare la vespa cosa userai?

new_leizar
11-04-11, 20:44
aerografo.....ma se va bene la bonboletta vorse è meglio metto meno in mezzo :D