PDA

Visualizza Versione Completa : Cilindro 150 su carter adattati a 177polini



devid386
04-04-11, 22:22
Salve sono nuovo da queste parti: ciao: ho un carter completo con travasi allargati per montare il polini 177, il cilindro in questione non e' piu' buono ma dispongo di un 150 originale. vorrei sapere se e' possibile montare il 150 o si hanno problemi. Grazie a tutti....:ok:

zichiki96
04-04-11, 22:22
Salve sono nuovo da queste parti: ciao: ho un carter completo con travasi allargati per montare il polini 177, il cilindro in questione non e' piu' buono ma dispongo di un 150 originale. vorrei sapere se e' possibile montare il 150 o si hanno problemi. Grazie a tutti....:ok:

dovrebbe andare ma aspetta il parere di qualche esperto. :ciao:

devid386
04-04-11, 22:28
grazie mille accetto il consiglio perche' il motore con i carter raccordati e' nuovo:cuscinetti paraoli parastrappi e idem il cilindro 150 e' nuovo mi dispiacerebbe dover comprerare un altro cilindro 177. cmq questo sito e' stupendo........grandissimiiiiiiiii :risata1: :risata1: :risata1: :risata1:

fabrizi castel
04-04-11, 22:36
se metti il cilindro orig di sicuro la raccordatura è più piccola rispetto a qualla che è sta fatta sul carter,devi trovare una guarnizione che copra un pò la raccordatura perchè potresti trovarti con la sacca di travaso sul carter che sporge di più rispetto a quella del cilindro

devid386
05-04-11, 20:18
si secondo me hai ragione :azz: peccato perche' su quel blocco ho cambiato tutto e se lo rimonto su quello originale del 125 con carter non limati dovrei aprire e cambiare tutto di nuovo vabbe' grazie cmq

Black Baron
05-04-11, 20:58
ciao, su basamento px al quale avevo allargato i travasi per adattarli a cilindro piu' performante, dopo qualche tempo ho rimesso un g.t 125 originale , e non ho avuto nessun problema di trafilaggio, visto che la base del cilindro e abbasta larga, dipente comunque da quanto hai aperto i travasi al carter ( per sicurezza ho usato nuova guarnizione in allumino e pasta)

devid386
05-04-11, 21:05
lode alla pasta rossa :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

devid386
08-04-11, 06:51
ce' nessun altro che ha fatto queste modifiche???grazie
:vespone:

iena
08-04-11, 08:56
Non potresti semplicemente fare rettificare il Polini? 60€ con pistone nuovo e passa la paura :)

Black Baron
08-04-11, 15:25
Non potresti semplicemente fare rettificare il Polini? 60€ con pistone nuovo e passa la paura :)

Sei fortunato a trovare rettifiche che lavorano a questo prezzo, a me hanno chiesto 85 , e credo che valga sempre la pena

iena
08-04-11, 15:33
Un pistone asso werke per il polini quanto costa? Mi viene il dubbio sul prezzo ... so che di lavoro chiedono 12€, mi viene il dubbio sul prezzo del pistone... io mi ricordavo sui 40/45 euro ...

Vespista46
08-04-11, 16:05
Un pistone asso werke per il polini quanto costa? Mi viene il dubbio sul prezzo ... so che di lavoro chiedono 12€, mi viene il dubbio sul prezzo del pistone... io mi ricordavo sui 40/45 euro ...

Da noi il pistone polini viene 65/70 più o meno, completo ovviamente (gabbia, fasce, fermi, spinotto)



:ciao:

Mega
08-04-11, 18:20
Se i carter sono fatti per il polini per rimettere il gt originale devi mettere la guarnizione basamento polini, perchè con quella del gt originale ti trafila aria , provaci la guarnizione sopra il basamento e te ne rendi conto.

passodirigano
08-04-11, 19:43
Sei fortunato a trovare rettifiche che lavorano a questo prezzo, a me hanno chiesto 85 , e credo che valga sempre la pena

a palermo te le fanno a 15 euro :mrgreen::mrgreen:

Black Baron
09-04-11, 14:37
Se i carter sono fatti per il polini per rimettere il gt originale devi mettere la guarnizione basamento polini, perchè con quella del gt originale ti trafila aria , provaci la guarnizione sopra il basamento e te ne rendi conto.

esatto , su un dr polinizzato e travasi carter allargati oltre alla pasta rossa ho usato su g.t originale una vecchia guarnizione polini usata in precedenza per segnare quanto materiale togliere per aprire i travasi del dr