Visualizza Versione Completa : Testa px che sfiata
ho la testa della mia vespa px che mi sfiata miscela.
ho provato a spianarla su un piano con carta vetro ma niente!
sempre lo stesso difetto.
come risolvo?
guarnizione licquida nera per alte temperature andrà bene?
oppure vado in rettifica con la testa?:testate::testate:
ho la testa della mia vespa px che mi sfiata miscela.
ho provato a spianarla su un piano con carta vetro ma niente!
sempre lo stesso difetto.
come risolvo?
guarnizione licquida nera per alte temperature andrà bene?
oppure vado in rettifica con la testa?:testate::testate:
Come prima cosa opterei per una spianata in rettifica, poi la rimonti con un velo di pasta nera.
Vol.
se la faccio spianare poi devo controllare lo squish?
:mah::mah:
se la faccio spianare poi devo controllare lo squish?
:mah::mah:
DOvrebbero togliere qualche decimo al massimo.
babbylavespa
05-04-11, 15:16
Ma ti sfiata miscela nel senso che trovi sulla parte lato asfalto macchie di olio nero incombusto o che proprio ti esce miscela alla grande!?
Anch'io ho la testa del mio dr177 sporca d'olio e di certo non è olio caduto dalla vaschetta del carburatore ne dal tubo benzina.
Potrebbe essere un problema?
la mia cola proprio dalla testa... di fatti cola sul tappetino:oops::oops:
i piani se stretti male si imbarcano.. spianare e al massimo inserire una guarnizione di rame, le paste non mi piacciono in testa, non durano tantissimo.
usate la dinamometrica per la testa o al massimo un cricchetto e contate gli scatti in modo da ripeterli su ogni dado!
la spianatura quanto mi può costare?
ti consiglio di portarla in rettifica solo se ci porti anche il gt. altrimenti ha poco senso.ma che gt hai? se è davvero imbarcata fai prima a cambiarla
monto il gt 200 originale.
la testa non ha deformata.
mi fà questo difetto da quando smontai il gt per cambiare le fassce.
proverò a stringerla con una dinamometrica:Ave_2::Ave_2:
se sfiata è imbarcata, di certo non è visibile ad occhio altrimenti il motore non si accenderebbe..
sistemala bene con la carta fine esvitol.. e chiudila per bene, dovresti riuscire a sistemarla
fabrizi castel
05-04-11, 19:19
se vuoi farti un bel lavoro a casa devi prendere:un piano rettificato ma visto che costa molto prendi un pezzo di marmo rettificato,ci stendi sopre della carta vetro da 800-1000 e la tieni bagnata con olio e con la testa in mano fagli fare degli 8 che così togli da tutte le parti lo stesso,devi togliere al max 2-3 centesimi,se invece è imbarcata per errato serraggio devi cambiarla
Preferirei farlo a casa mia poichè il mio rettificatore di fiducia dista di 25km:-(:-(:-(:azz:quindi vorrei farlo da me!
dunque come piano piatto cosa potrei usare oltre al marmo che non ho?:oops::oops:
poi quando spiano come faccio a sapere quanti centesimo ho eliminato?
il calibro forse potrà andar bene?
fabrizi castel
05-04-11, 21:44
Preferirei farlo a casa mia poichè il mio rettificatore di fiducia dista di 25km:-(:-(:-(:azz:quindi vorrei farlo da me!
dunque come piano piatto cosa potrei usare oltre al marmo che non ho?:oops::oops:
poi quando spiano come faccio a sapere quanti centesimo ho eliminato?
il calibro forse potrà andar bene?
di solito si usa o un pezzo di marmo o i prismi rettificati,ma visto che un prisma costa molto usa il marmo,se hai un pezzo di cistallo prova con quello,cmq con 30 euro un pezzo di marmo rettificato lo porti a casa,per misurare usa un comparatore centesimale,anche il calibro può andare ma deve essere buono,nn sò quanto devi togliere dipende dai piani come sono messe se hanno solo qualche segno basta una passata se invece hanno dei solchi devi lavorarci di più
un piano cucina in marmo?in bagno? un vetro spesso??
comunque non ti stressare con l'altezza, il 200 è parecchio alto, se togli molto ma molto potresti avere problemi di detonamento, ma mi pare difficile..
fabrizi castel
06-04-11, 18:49
controlla che il vetro nn abbia delle righe dovrebbe andare bene,o anche il piano in marmo ma deve essere marmo rettificato
purtroppo non che credo che mia madre mi faccia lavorare sul suo bel pulito marmo del bagno:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
cosa potrei adoperare?
le lamiere dei cancelli possono andare?:rabbia::rabbia:
bart.found
07-04-11, 08:00
purtroppo non che credo che mia madre mi faccia lavorare sul suo bel pulito marmo del bagno:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
cosa potrei adoperare?
le lamiere dei cancelli possono andare?:rabbia::rabbia:
Prova ad aspettare che tua mamma esca e ricopri tutto il bagno escluso il piano di marmo con dei fogli di plastica... un po' come fa Dexter :risata:
fabrizi castel
07-04-11, 18:35
purtroppo non che credo che mia madre mi faccia lavorare sul suo bel pulito marmo del bagno:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
cosa potrei adoperare?
le lamiere dei cancelli possono andare?:rabbia::rabbia:
no sono irregolari,se trovi unmarmista nella tua città con 30 euro ti dà un bel pezzo di marmo e ci fai ciò che vuoi,se nò aspetta che tua mamma esca fai il lavoro e ripulisci bene tutto così lei nn se ne accorge
Ma ti basta una lastra di vetro formato A4. :mavieni:
Non trovi una mezza finestra buttata vicino ad un cassonetto??
Devi attaccarci sopra un foglio di tela smeriglia, mica un poster pubblicitario. :mrgreen:
Quello da capire per bene, per evitare danni, è il movimento da far fare alla testa, pressandola il più perpendicolarmente possibile e facendogli fare dei piccoli giri precisi, bagnando la tela con olio/WD40.
Noterai il cambio di colore dell'anello di tenuta della testa, man mano che viene asportato materiale.
Quando tutta la corona sarà uniforme e lucida, puoi provare a rimontarla.
Se non sei convinto del lavoro, recati ad un centro rettifiche e con pochi euro fallo fare da loro.
Non si torna indietro. :mavieni:
fabrizi castel
08-04-11, 14:50
come già detto il modo di farlo è far compiere alla testa degli 8
Gabriele82
08-04-11, 15:15
Ragazzi mi intrometto un attimo...
Se io trovo il collo della padella (px) un poco imbrattato, e risalendo un pò tutta la zona vicino alla testa, è perchè sfiata un pò?
Dove la trovo la guarnizione per il polini?
Grazie a tutti!
o spianato la testa e serrata in modo corretto.
sembra non sfiati più..
controllerò domani per sicurezza:Ave_2::Ave_2::ciao:
Gabriele82
08-04-11, 17:35
Ottimo!:ok:
o spianato la testa e serrata in modo corretto.
sembra non sfiati più..
controllerò domani per sicurezza:Ave_2::Ave_2::ciao:
Non è una cosa immediatamente avvertibile, a meno che rismonti la testa e osservi macchie di unto bruciato sulla corona di tenuta.
Ma voglio essere speranzoso che abbia eseguito il lavoro per bene e che il problema l'abbia risolto. :ok:
babbylavespa
16-05-11, 10:20
Ho smontato la testata, ripulito tutto con sgrassatore e scrostato la testata piena di residui carboniosi, la testata era zuppa d'olio e il cilindro altrettanto nella parte bassa. Vi posto le foto della testata lavata dove si vede un pò di macchie del trafilaggio, farò un controllo tra un mesetto e vediamo come va.
Ps, le foto della testata danno l'impressione che ci siano dei graffi nella parte che va a contatto con il cilindro, vi dico che passando i polpastrelli non si sente nulla ed è liscia.
se puoi dai una bella lucidata a quella testa.. tutti quei residui di fusione non fanno bene.. se puoi dai una spianatina, male non fa.
Ciao,
Anch'io ho la testa che sfiata, ma l'ho cambiata ed anche questa sfiata, allora mi chiedo, e il cilindro??
Testa serrata a croce con dinamometrica.
Grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.