PDA

Visualizza Versione Completa : Rally 200 centralina ducati su rally con femsatronic.



DeXoLo
05-04-11, 23:38
Girovagando in rete ho trovato questa pagina. Team Vespa - Rally CDI (http://www.vespa-klub.dk/Rally_CDI.HTM)

Le mie nozioni di elettronica sono pari a zero, ma se ho capito bene si può sostituire una centralina femsatronic semplicemente aggiungendo un condensatore ed una resistenza ad una centralina ducati.

Qualcuno me lo conferma? E magari mi spiega bene come farlo?

MrOizo
06-04-11, 09:00
Grande DEx!!!E ancora più grande l'ing Tedesco che già conosco perchè anni fa aveva messo in rete uno statore con sensore ottico per sostituire lo statore originale del gs 150 con uno elettronico che continuava ad utilizzare il volano originale.....qui mi pare che l'amico Tedesco ha finalmente snocciolato la questione: il pick-up del rally necessita di una decodifica diversa rispetto al pickup del px, anche se il sistema di base è simile...viene utilizzato in entrambi i casi un diodo scr che viene eccitato da una carica secondaria e quindi provvede ad alimentare un circuito a tensione più alta...questa "decodifica di segnale" finalmente viene spiegato come variarla.....lo schema penso sia abbastanza chiaro, basta aggiungere al segnale per il pick-up un condensatore ed una resistenza che il segnale viene finalmente tradotto per la centralina px....lo schema è abbastanza chiaro....ora mi sorge il dubbio se sia il caso di utilizzare questo materiale per completare il nostro tutorial sulla accensione elettronica del rally, per motivi di copyright, più che altro....

DeXoLo
06-04-11, 09:47
Grande... Manco l'avessi fatto io, è già tanto se riesco a comprendere le foto :sbonk:
Comunque dalle foto sembra che abbia messo 2 resistenze e un condensatore, ma questi elementi sono molto molto piccoli, non è che sono sottodimensionati?

massimax
06-04-11, 09:52
Grande... Manco l'avessi fatto io, è già tanto se riesco a comprendere le foto :sbonk:
Comunque dalle foto sembra che abbia messo 2 resistenze e un condensatore, ma questi elementi sono molto molto piccoli, non è che sono sottodimensionati?

sono resistenze e condensatori eletronici, moderni. nessun problema, tieni conto che pur essendo alto il delta del potenziale, l'intensità di corrente che attraversa il tutto è minima.

bella roba comunque, tanta gente ha dovuto cambiare mezzo motore per quella cavolo di femsa..

DeXoLo
06-04-11, 09:54
Io sarei dell'idea di farne una e sperimentarla, giusto per tenerla di scorta che non si sa mai.

Tradotti in italiano che componenti dovrei comprare?

massimax
06-04-11, 10:00
1 resistenza da 250 ohm 10w
1 resistenza da 1000 ohm
1 condensatore da 1uf (prendilo non polarizzato ceramico così non hai problemi, o al massimo poliestere)

MrOizo
06-04-11, 10:09
tanta gente ha dovuto cambiare mezzo motore per quella cavolo di femsa..

E qui ti devo contraddire...personalmente ho tentato di adattare lo statore px sul motore rally, ed ho concluso che è semplicemente impossibile...però siccome prendo tutto col beneficio di inventario, mi farebbe piacere se qualcuno che è riuscito nell'impresa mi facesse vedere come ha fatto....in pratica, il problema è semplice: l'ingombro del cuscinetto esterno di banco del carter rally, impedisce il montaggio dello statore px che ha invece un foro troppo piccolo...se si prova a montarlo più all'esterno, non c'è più lo spazio per montare il volano, e questo, sempre utilizzando l'albero motore p200e su carter rally...tranne che si cambi il mezzo carter lato pedivella, ma allora veramente del motore rally resta poco, a parte il fatto dell'accoppiamento sballato dei due semicarter.....

DeXoLo
06-04-11, 10:10
1 resistenza da 1000 ohm
Questa per quanti W ?



1 condensatore da 1uf (prendilo non polarizzato ceramico così non hai problemi, o al massimo poliestere)

E questo per quanti V? :mah:

DeXoLo
06-04-11, 10:11
.... l'ingombro del cuscinetto esterno di banco del carter rally, impedisce il montaggio dello statore px che ha invece un foro troppo piccolo.....

Allargare il foro non si può? :mah:

MrOizo
06-04-11, 10:18
No, perchè taglieresti in due lo statore, per come è fatto.....

PA0L0
06-04-11, 10:24
chiedo scusa per l'o.t., io volevo acquistarne una di riserva (ho un rally ancora con la femsatronic). Le centraline "rifatte" dalla CEAB adesso sono affidabili? Avevo letto che erano un po' deboli e saltavano. Questa soluzione "ducati" adattata sarebbe - a vs. parere - più affidabile?:ciao:

DeXoLo
06-04-11, 10:29
Secondo il mio parere sono decisamente più economiche, perchè se la ceab costa 60-70 euro una centralina di queste la porti a casa con una 20ina di euro, e se funziona bene "l'accrocchio" la centralina in se è affidabile al 100%

massimax
06-04-11, 12:02
E qui ti devo contraddire...personalmente ho tentato di adattare lo statore px sul motore rally, ed ho concluso che è semplicemente impossibile...però siccome prendo tutto col beneficio di inventario, mi farebbe piacere se qualcuno che è riuscito nell'impresa mi facesse vedere come ha fatto....in pratica, il problema è semplice: l'ingombro del cuscinetto esterno di banco del carter rally, impedisce il montaggio dello statore px che ha invece un foro troppo piccolo...se si prova a montarlo più all'esterno, non c'è più lo spazio per montare il volano, e questo, sempre utilizzando l'albero motore p200e su carter rally...tranne che si cambi il mezzo carter lato pedivella, ma allora veramente del motore rally resta poco, a parte il fatto dell'accoppiamento sballato dei due semicarter.....


c'è un bellissimo kit in vendita su sip, albero, statore, volano e centralina. costa un rene. se lo trovo te lo posto..

Questa per quanti W ?




E questo per quanti V? :mah:

prendiquello che hanno, il condensatoreimmagino intorno ai 250v mentre la resistenza non so che valori ci siano, tieni conto che piu altalaprendi più dura ma più grossa è.. i w indicano la potenza che può dissipare..

massimax
06-04-11, 12:04
E qui ti devo contraddire...personalmente ho tentato di adattare lo statore px sul motore rally, ed ho concluso che è semplicemente impossibile...però siccome prendo tutto col beneficio di inventario, mi farebbe piacere se qualcuno che è riuscito nell'impresa mi facesse vedere come ha fatto....in pratica, il problema è semplice: l'ingombro del cuscinetto esterno di banco del carter rally, impedisce il montaggio dello statore px che ha invece un foro troppo piccolo...se si prova a montarlo più all'esterno, non c'è più lo spazio per montare il volano, e questo, sempre utilizzando l'albero motore p200e su carter rally...tranne che si cambi il mezzo carter lato pedivella, ma allora veramente del motore rally resta poco, a parte il fatto dell'accoppiamento sballato dei due semicarter.....


eccolo SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/J5001900/Conversion+kit+Rally+180200.aspx)

credo sia diverso il cuscinetto o addirittura lo statore.. guarda che foro...

DeXoLo
06-04-11, 12:07
prendiquello che hanno, il condensatoreimmagino intorno ai 250v mentre la resistenza non so che valori ci siano, tieni conto che piu altalaprendi più dura ma più grossa è.. i w indicano la potenza che può dissipare..

Quindi a questo punto sarebbe d'uopo prenderne una che sia in grado di dissipare la potenza in watt espressa dallo statore? (50 W)

MrOizo
06-04-11, 12:18
eccolo SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/J5001900/Conversion+kit+Rally+180200.aspx)

credo sia diverso il cuscinetto o addirittura lo statore.. guarda che foro...

Ti ripeto, io ho già provato a montare...quindi sono daccordo che l'albero px si può montare, così come quel cuscinetto, quello che non mi quadrava era lo statore, ripeto, tentando di allargare il foro, lo statore px si rompe, perchè per come è fatto, se allarghi il foro, lo tagli, separi la piastra dal gruppo bobine...l'unica spiegazione è che quello sia lo statore del t5, che già ha nel carter un cuscinetto tipo quello del rally e quindi probabilmente ha un foro più grande.....dovrei semplicemente avere un pò di tempo per fare la prova...ho sia i carter del rally 180 smontati che uno statore t5 in giro...solo che non sono sicuro che lo statore t5 sia compatibile col volano px normale, però a questo punto, sarà così....con molta probabilità quello è uno statore del t5.....appena posso controllo, così confermo....se si può fare, appena revisiono il mio rally, lo monto così.....

massimax
06-04-11, 12:21
Quindi a questo punto sarebbe d'uopo prenderne una che sia in grado di dissipare la potenza in watt espressa dallo statore? (50 W)
no, non credo manco esista.. prendila sa 10-15w anche quella..


Ti ripeto, io ho già provato a montare...quindi sono daccordo che l'albero px si può montare, così come quel cuscinetto, quello che non mi quadrava era lo statore, ripeto, tentando di allargare il foro, lo statore px si rompe, perchè per come è fatto, se allarghi il foro, lo tagli, separi la piastra dal gruppo bobine...l'unica spiegazione è che quello sia lo statore del t5, che già ha nel carter un cuscinetto tipo quello del rally e quindi probabilmente ha un foro più grande.....dovrei semplicemente avere un pò di tempo per fare la prova...ho sia i carter del rally 180 smontati che uno statore t5 in giro...solo che non sono sicuro che lo statore t5 sia compatibile col volano px normale, però a questo punto, sarà così....con molta probabilità quello è uno statore del t5.....appena posso controllo, così confermo....se si può fare, appena revisiono il mio rally, lo monto così.....
potrebbe davvero essere lo statore del t5, quello in foto è piccolo e ci assomiglia molto..

DeXoLo
10-05-11, 00:27
Poco fa mi son riletto tutto quanto spiegato qua Team Vespa - Rally CDI (http://www.vespa-klub.dk/Rally_CDI.HTM) , facendo (o cercando di fare) molta attenzione a cosa dice il tipo.
In pratica dice di aggiungere alla centralina ducati una resistenza da 1000 ohm collegata in parallelo con un condensatore da 1uf da circa 200V.

Ma se ho capito bene dice di ruotare anche lo statore a 25-23 gradi, ma non ho capito rispetto a cosa? Così com'è ora a quanto è messo, a 0 gradi? :mah:

albymatto
10-05-11, 07:23
Ma in tutto ció il blue del piatto Femsa non lo collega a nulla sulla centralina???

senatore
10-05-11, 07:46
eccolo SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/J5001900/Conversion+kit+Rally+180200.aspx)

credo sia diverso il cuscinetto o addirittura lo statore.. guarda che foro...
Cliccando sul link, trovo questo:
The product you requested is not longer available.
:mah: :mah: :mah:

albymatto
10-05-11, 08:27
Ricapitolando...1 resistenza ed 1 condensatore...quindi in totale 2 componenti nuovi...eppure ne vedo 3 di componenti nuovo nell'accrocchio realizzato dal tedesco o sbaglio???

DeXoLo
10-05-11, 08:38
Ma in tutto ció il blue del piatto Femsa non lo collega a nulla sulla centralina???

C'è scritto che il blu arriva dalla resistenza da 250ohm che c'è nello statore, ma la centralina ducati ha già quella resistenza dentro, quindi non va collegato.


Ricapitolando...1 resistenza ed 1 condensatore...quindi in totale 2 componenti nuovi...eppure ne vedo 3 di componenti nuovo nell'accrocchio realizzato dal tedesco o sbaglio???

L'ho notato pure io.... Però dice di averne messo una restsistenza ed un condensatore. Pictures show the setup on my 1974 Rally 200. A 1Kohm resistor and a 1µF ceramic capacitor is mounted on a circuit board glued to the Ducati CDI. :boh: Che siano 2 i condensatori?
Io vorrei provare, ma non vorrei dover ruotare lo statore, perchè non ho idea di cosa fare di preciso, cosa prendere come riferimento ecc...

albymatto
10-05-11, 09:15
Per ruotare lo statore si dovrebbero prima asolare i fori del piatto statore...eviterei volentieri...

DeXoLo
10-05-11, 10:13
Per fugare ogni dubbio ho fatto che scrivergli 2 righe, e mi ha immediatamente risposto, in pratica le foto le ha fatte mentre faceva le prove, e dice che si vedono 2 condensatori in parallelo, (2uF) dice che funziona, ma facendo le varie prove si è accorto che con un condensatore 1uF va meglio.

Ora lo ringrazio e chiedo lumi sullo statore :mavieni:

albymatto
10-05-11, 10:44
Quindi 1 condensatore ed 1 resistenza basta così giusto???

DeXoLo
10-05-11, 23:02
Aggiornamento:
Mi ha detto che bastano 1 condensatore 1uF da 25V ed una resistenza da 1000 Ohm 1/10 W, e mi ha pure detto, "non vedi che sono piccole" io dovrei rispondergli: " non vedi che ci capisco una mazza " :sbonk:

Poi mi ha detto che lo statore non è da ruotare :mavieni: , anche perchè sennò dovresti asolare i fori.

Appena ho del tempo a disposizione provo, e poi vi faccio sapere se funziona :ok:

albymatto
11-05-11, 06:48
Capperi fino a ieri si parlava di condensatore da 200 volt o sbaglio???siamo sicuri sia da 25 volt???non è che ha sbagliato a scriverti???

EzioGS160
11-05-11, 07:03
Interessante, sarebbe stato bello saperlo qualche mese fa quando ho preso una ceab di scorta, visto che monto ancora la femsatronic.

albymatto
11-05-11, 07:27
ragazzi visto che siamo in tema...io ho una rally prima serie...il piatto è Femsa e quando acquistai la vespa ci trovai al posto della Femsa questa centralina....se fate caso ha la predisposizione fili FEMSA...parlo dei colori....quindi non è una centralina PX...ma sicuramente un'alternativa alla Femsa...(la mia Rally aveva sicuramente la Femsa perchè vi sono prigionieri nel telaio per l'alloggio Femsa ecc...) ;mi piacerebbe sapere dove venivano montate...che mi dite???magari si trovassero queste ancora in commercio...............:Ave_2:
http://i55.tinypic.com/5wwoqo.jpg

MrOizo
11-05-11, 07:39
interessante!!!!Non si finisce mai di scoprire cose nuove!!

senatore
11-05-11, 07:42
ragazzi visto che siamo in tema...io ho una rally prima serie...il piatto è Femsa e quando acquistai la vespa ci trovai al posto della Femsa questa centralina....se fate caso ha la predisposizione fili FEMSA...parlo dei colori....quindi non è una centralina PX...ma sicuramente un'alternativa alla Femsa...(la mia Rally aveva sicuramente la Femsa perchè vi sono prigionieri nel telaio per l'alloggio Femsa ecc...) ;mi piacerebbe sapere dove venivano montate...che mi dite???magari si trovassero queste ancora in commercio...............:Ave_2:

Se ne parlò anche qui:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/18963-rally-200-centralina-ducati.html

albymatto
11-05-11, 07:49
Senatore se n'è parlato nell'altro post ma non si tratta della stessa centralina....il 77 le rally postavano le ducati come quelle dei px attuali...la centralina da me postata è un'alternativa alla Femsa originale....ha gli stessi attacchi della femsa mentre la ducati e la plessey di cui tu parli portano il doppio verde...facci caso......la mia Plessey invece porta 1 solo verde, quello del piatto Femsa ecc ecc...osservala meglio...

senatore
11-05-11, 07:51
Se leggi il primo messaggio di quella discussione, l'utente dice che il meccanico gli sostituì la Femsatronic con una Plessey, quindi come la tua.

albymatto
11-05-11, 07:53
Se leggi il primo messaggio di quella discussione, l'utente dice che il meccanico gli sostituì la Femsatronic con una Plessey, quindi come la tua.

il simpatico meccanico (credevo di fiducia) che mi ha revisionato il mezzo ha pensato bene di fregarmi la centralina ducati originale e sostituirla con una plessey firenze
Leggi altro te???

albymatto
11-05-11, 07:55
e tengo a precisare...di plessey firenze ne ho viste tantissimeeeeeeeeeee...ma sono tutte PX con doppio verde....la mia è funzione FEMSA 100%!!!

senatore
11-05-11, 07:56
Leggo Plessey, da lì il collegamento.

albymatto
11-05-11, 07:58
le Plessey le hanno fatte per px...tantissime con doppio verde e quindi accensione Ducati fondamentalmente...la mia Plessey invece è nata per accensione Femsa...che è totalmente diversa....

albymatto
11-05-11, 07:59
interessante!!!!Non si finisce mai di scoprire cose nuove!!

straquoto!!!

senatore
11-05-11, 08:02
le Plessey le hanno fatte per px...tantissime con doppio verde e quindi accensione Ducati fondamentalmente...la mia Plessey invece è nata per accensione Femsa...che è totalmente diversa....
Ok ok.
Personalmente, non ho mai visto centraline diverse dalle Ducati, per il PX.
Ho cercato su google Plessey spa Firenze ed è venuta fuori la discussione che ho linkato, visto che parlava di centralina Plessey.
Ora, è più chiaro?

albymatto
11-05-11, 08:06
ma a me è chiarissimo...era solo per spiegare le differenze tra la mia Plessey e le altre Plessey...tutto qui :mrgreen:

DeXoLo
11-05-11, 08:16
Capperi fino a ieri si parlava di condensatore da 200 volt o sbaglio???siamo sicuri sia da 25 volt???non è che ha sbagliato a scriverti???


Mi ha risposto esattamente questo:

The capacitor voltage rating need only be 25V. The resistor need only be 1/10 watt. As you may see in my photos the components are very small.

Effettivamente se fosse un condensatore di voltaggio maggiore sarebbe anche più grande :ok:

albymatto
11-05-11, 08:34
Mi ha risposto esattamente questo:

The capacitor voltage rating need only be 25V. The resistor need only be 1/10 watt. As you may see in my photos the components are very small.

Effettivamente se fosse un condensatore di voltaggio maggiore sarebbe anche più grande :ok:

Io comunque ho ordinato resistenza e condensatore...venerdì dovrebbero esser qui...se qualcuno riesce a fare la prova prima beh postateeeeeeeeee...

DeXoLo
11-05-11, 08:40
Io lo escludo, stanno continuando a cambiarmi i turni random, a chiamarmi per andare a lavoro prima ed a fermarmi quando devo venire a casa, praticamente non riesco più a fare niente :testate:

albymatto
11-05-11, 21:37
Dunque dunque...prova fatta ma credo ci sia qualcosa che non va.....la vespa parte al primo colpo solo che appena accelero mi fa vuoti e spara.....c'è da dire che non ho rispettato proprio la componentistica....ho preso resistenza 1000ohm però 1/4 w anzichè 1/10w e il condensatore 1uF da 63 volt anzichè 25...purtroppo aveva solo questi componenti il mio fornitore...dite che può dipendere da questo il fatto che spara e non riesce ad accelerare???
Il fornitore mi diceva che per il condensatore andava bene il 63 volt perchè l'importante è che non fosse meno di 25volt...e per la resistenza aveva solo quella...che mi dite???
Parola agli esperti...

DeXoLo
11-05-11, 22:45
Purtroppo di elettricità non ci capisco nulla.... :mah:

albymatto
11-05-11, 23:02
Mr Oizo credo possa aiutarci...vero Sergio???

senatore
12-05-11, 06:12
Dunque dunque...prova fatta ma credo ci sia qualcosa che non va.....la vespa parte al primo colpo solo che appena accelero mi fa vuoti e spara.....c'è da dire che non ho rispettato proprio la componentistica....ho preso resistenza 1000ohm però 1/4 w anzichè 1/10w e il condensatore 1uF da 63 volt anzichè 25...purtroppo aveva solo questi componenti il mio fornitore...dite che può dipendere da questo il fatto che spara e non riesce ad accelerare???
Il fornitore mi diceva che per il condensatore andava bene il 63 volt perchè l'importante è che non fosse meno di 25volt...e per la resistenza aveva solo quella...che mi dite???
Parola agli esperti...
I valori dei componenti che hai usato sono giusti, salvo che per la loro dimensione. In pratica, la resistenza da 1/4 di W è più grossa (come ingombro, e riscalda meno) di una da 1/10 e lo stesso dicasi per il condensatore, per cui dovrebbero andar meglio, non bene.
Il problema, evidentemente, sta da un'altra parte.

albymatto
12-05-11, 07:52
allora effettivamente sarà un problema di fase a questo punto...credo...che ne pensi???perchè io credo di aver fatto tutto bene...

senatore
12-05-11, 07:55
Non so che dire.
Per la fase, stando a quanto riportato da Dex, il tizio dice che va lasciata così, infatti dice di non asolare lo statore.
Boh??? :mah: :mah: :mah:

albymatto
12-05-11, 07:56
argggggggggggg...speravo andasseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...:Ave_2:

DeXoLo
12-05-11, 08:15
Ma tu sei sicuro che la tua non sia stata modificata, prima non avevi la femsa vero?

albymatto
12-05-11, 08:23
tranquillo ho il piatto Femsa!!!100%

Mi chiedevo...non è che i componenti da me inseriti essendo più grossi es. il condensatore...assorbe più corrente e mi sbalza tutto???

DeXoLo
12-05-11, 08:50
Questo non te lo so dire, ma dicevo appunto non è che il tuo piatto femsa è stato modificato per la centralina plessey ?

albymatto
12-05-11, 09:02
Assolutamente anche perchè il motore l'ho completamente revisionato 2 mesi fa insieme al piatto...dopo per sfizio applico una delle Femsa originali che ho e ci togliamo qualsiasi dubbio!!!

volumexit
12-05-11, 09:18
Mi chiedevo...non è che i componenti da me inseriti essendo più grossi es. il condensatore...assorbe più corrente e mi sbalza tutto???

Da escludere assulutamente. La potenza delle resistenze si riferisce alla potenza massima dissipabile mentre la tensione dei condensatori si riferisce alla massima tensione dell'isolamento.
Ma controllato con il tester i valori della resistenza e del condensatore?

Vol.

albymatto
12-05-11, 09:37
Ragazzi il tester ce l'ho...ma non so usarlo...siccome ormai ho tutto a disposizione a questo punto se mi dite quali prove fare e come farle io le faccio...intanto monto un attimo la Femsa originale...se mi dite come impostare il tester per provare resistenze ecc lo faccio...hanno mica una polarità da rispettare???

volumexit
12-05-11, 09:50
Ragazzi il tester ce l'ho...ma non so usarlo...siccome ormai ho tutto a disposizione a questo punto se mi dite quali prove fare e come farle io le faccio...intanto monto un attimo la Femsa originale...se mi dite come impostare il tester per provare resistenze ecc lo faccio...hanno mica una polarità da rispettare???

I tester sono tutti diversi quindi se metti una foto e' meglio anche se alla fine hanno tutti una manopola per settare la misura. Le resistenze non hanno polarita' quindi vai tranquillo. Ti linko una discussione in cui ho messo delle forme d'onda prese sulla centralina ducati. Sarebbe interessante fare un lavoro simile sulla femsa per capire meglio le differenze.

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34322-centralina-anticipo-variabile-digitale-2.html#post497170

albymatto
12-05-11, 10:00
io non ho tester dove si disegnano grafici ecc.....ho un tester di quelli stupidini insomma...dopo posto una foto!!!

albymatto
12-05-11, 11:16
sciolto ogni dubbio....con una femsatronic funziona!!!
devo rifare tutto...anche perchè m'è sorto un dubbio...il primo riguarda la candela.....con la femsa è partita subito ma ha fatto un botto esagerato dopodichè non è più voluta partire...cambiata la candela è partita e ci ho camminato un bel pò...senza problemi...il secondo riguarda la centralina Ducati...essendo usata non ho al 100% garanzia che sia buona o sbaglio???

albymatto
12-05-11, 12:16
Ragazzi ho rifatto il tutto...ieri probabilmente ho avuto un problema con la candela...la vespa ora parte bene e non spara...ha accelerazione lineare per quasi metà acceleratore dopodichè viene a mancare...come se dopo la metà dell'acceleratore non arrivasse la corrente...cosa posso ancora fare???

volumexit
12-05-11, 12:26
Ragazzi ho rifatto il tutto...ieri probabilmente ho avuto un problema con la candela...la vespa ora parte bene e non spara...ha accelerazione lineare per quasi metà acceleratore dopodichè viene a mancare...come se dopo la metà dell'acceleratore non arrivasse la corrente...cosa posso ancora fare???

La cosa strana e che la "potenza" della scintilla non dovrebbe dipendere dalla modifica, ma solo dal segnale presente sul filo verde.

albymatto
12-05-11, 12:30
ma Guarda che il verde che viene dal piatto Femsa va attaccato sui 2 fili messi in parallelo della modifica....almeno così vedo io dalla foto o sbaglio???

volumexit
12-05-11, 12:42
ma Guarda che il verde che viene dal piatto Femsa va attaccato sui 2 fili messi in parallelo della modifica....almeno così vedo io dalla foto o sbaglio???

No, non sbagli, io mi riferivo al verde dalla ducati.

Vol.

albymatto
12-05-11, 12:45
può essere che sbaglia a darmi condensatore???magari me ne da uno polarizzato al posto di uno non polarizzato???

volumexit
12-05-11, 13:01
può essere che sbaglia a darmi condensatore???magari me ne da uno polarizzato al posto di uno non polarizzato???

Se ha un terminale evidenziato con un - allora e' polarizzato.

albymatto
12-05-11, 14:04
nessun - .....................:testate:

ho provato anche un'altra centralina Ducati ma nullaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!:Ave_2:

DeXoLo
12-05-11, 21:48
Nel sito parla di usare un condensatore ceramico, oppure "capacitor foil" che non so che tipo sia, e dice di NON usare quelli elettrolitici o al tantalio.

Il "foil" sarebbe il condensatore polarizzato? Io so che polarizzato in iglese non si dice così.

albymatto
12-05-11, 22:33
DICE DI USARLO NON POLARIZZATO!!!
un amico oggi mi diceva che probabilmente il problema è che ne ho acquistato uno di voltaggio superiore....mi ha dato anche una spiegazione tecnica ecc...me ne procura uno da 25 v e la riprovo...la vespa così provata non riesce a fare oltre 55km/h...

DeXoLo
12-05-11, 22:38
DICE DI USARLO NON POLARIZZATO!!!

Tu cercane uno ceramico, che è quello che ha usato lui, e poi provi ;-)

albymatto
12-05-11, 22:40
CERAMICO SERVE SOLO PER LA DURATA MAGGIORE NEL TEMPO MI SPIEGAVA IL MIO AMICO...dice che va bene anche poliestere poi se funziona realmente tutto lo cerchiamo ceramico!!!

DeXoLo
12-05-11, 22:50
Veramente il tipo dice di usare il ceramico o quello "foil" e non l'elettrolitico e quello al tantalio perchè il pick-up da impulsi sia negativi che positivi.

IMPORTANT: use a ceramic or foil capacitor not electrolytic or tantalum. This is due to the nature of pick-up coil output which is both positive and negative pulses.

Di quello polarizzato non ne fa proprio menzione.


Ora che ci penso, i condensatori hanno una polarità? Se sì come lo hai montato?

albymatto
12-05-11, 23:12
IL MIO è NON POLARIZZATO E MI PARE DI AVER LETTO CHE SERVE NON POLARIZZATO...
Quello acquistato da me è poliestere....

DeXoLo
12-05-11, 23:33
Leggiti tutto, il link è nel primo post, il polarizzato non è mai menzionato, ed il tipo raccomanda il ceramico. Quello che c'è un po più su è un copia ed incolla.

albymatto
13-05-11, 06:12
ma il link l'ho letto....e ti ripeto il mio non è di quelli polarizzati...allora considera che io la foto l'ho fatta vedere ad un amico che di elettronica ne capisce sicuramente più di me...mi ha spiegato che la funzione dei condensatori ceramica,poliestere ecc è sempre la stessa...il materiale è solo indice di DURATA nel tempo...quelli ceramica durano di più!!!
Ora a me preme trovarne uno col voltaggio giusto perchè a detta sua il mio che è 1uF ma 63 v e non 25 come consiglia il tedesco non riesce a lavorare bene e forse per questo voltaggio superiore non riesce a tenere i giri massimi....sempre a detta di questo mio amico...forse oggi va dal suo fornitore e chiede se disponibile...nel caso facciamo ancora prove finquando non va bene!!!
Intanto quello che avevo creato io è ciò che si vede in foto...molto arrangiato...ma è inutile affinarsi se non si ha la certezza del corretto funzionamento ecc...almeno così la penso io...nel caso dovesse poi funzionare ho già in mente un lavoretto carino per mascherare il tutto!!!

http://i51.tinypic.com/2h83ach.jpg

tekko
13-05-11, 10:54
che sia da 25v, 63v o 200v è uguale. è la tensione massima che "regge". è la capacita ceh regola il diverso funzionamento.

secondo me, siccome questa resistenza-condensatore che aggiungete realizza un delayer, cioè va a modificare i gradi di anticipo sia al minimo che viavia al crescere dei giri, dovete verificare con una stobo che l'anticipo al crescere dei giri stia in un range corretto per il vostro motore.

cioè: quale è il giusto anticipo del rally 200? diciamo X gradi.

provate con il condensatore e resistenza montato, con la strobo, a quanti gradi di anticipo lavorasia al minimo che andando su coi giri e verificate che l'anticipo sia in un range diciamo di X +- 2* ad esempio. se l'anticipo è molto al di fuori di questo range correggete spostando lo statore e ricontrollando con la strobo

ciao

PA0L0
13-05-11, 11:08
Secondo il mio parere sono decisamente più economiche, perchè se la ceab costa 60-70 euro una centralina di queste la porti a casa con una 20ina di euro, e se funziona bene "l'accrocchio" la centralina in se è affidabile al 100%

tornando al mio discorso...anch'io ho una "nerkiatronic":Lol_5: originale....quello che mi premeva sapere - se qualcuno mi può aiutare - 'sti 60-70 euro per la ceab sono ben spesi o lascia a piedi?:ciao:
sul portarle a casa per una ventina di euro....dalle mie parti ho sei dubbi....ti fanno pagare anche l'aria che respiri se in quel momento vola una vespa in giro....

DeXoLo
13-05-11, 11:08
Le prove le ha già fatte, siccome il piatto non si può spostare ha cambiato il condensatore, sul sito c'è la tabella.

tekko
13-05-11, 11:43
Le prove le ha già fatte, siccome il piatto non si può spostare ha cambiato il condensatore, sul sito c'è la tabella.

perche il piatto non si puo ruotare?
ok la tabella ed i vari condensati, MA 2 motori non sono uguali, basta cambiare la centralina con una dello stesso tipo, oppure smontando rimontare il volano leggermente diverso che si fa presto ad avere una tnicipo diverso di alcuni gradi....

DeXoLo
13-05-11, 11:54
perche il piatto non si puo ruotare?
ok la tabella ed i vari condensati, MA 2 motori non sono uguali, basta cambiare la centralina con una dello stesso tipo, oppure smontando rimontare il volano leggermente diverso che si fa presto ad avere una tnicipo diverso di alcuni gradi....

Non si può ruotare perchè i fori non sono asolati. Per il resto non so cosa dirti, secondo me il volano non si può rimontare diverso, primo perchè ci va il suo, secondo perchè c'è una chiavetta che lo vincola meccanicamente nella sua posizione.

tekko
13-05-11, 12:26
Non si può ruotare perchè i fori non sono asolati. Per il resto non so cosa dirti, secondo me il volano non si può rimontare diverso, primo perchè ci va il suo, secondo perchè c'è una chiavetta che lo vincola meccanicamente nella sua posizione.

ok ma la chiavetta qualche grado di gioco lo da.
poi le centraline non sono tutte uguali, mi spiego:
compri 2 centraline uguali e nuove.
monti una centralina ed hai l'anticipo a 18 gradi
ne monti un altra e ce lo puoi avere a 17 o 19 gradi

se sommi tutte le incertezze, piu la modifica che fate, piu non sai quanti gradi di anticipo REALI avevi prima, si fa presto ad andare fuori fase, o almeno il rischio c'è.

ciao :ciao:

albymatto
13-05-11, 14:30
io intanto sto chiedendo in giro per questo ceramico da 25volt...prima di intervenire sul piatto voglio accertarmi di esser intervenuto su tutto esternamente dopodiché passiamo alle maniere forti hihihi

PA0L0
13-05-11, 14:35
io intanto sto chiedendo in giro per questo ceramico da 25volt...prima di intervenire sul piatto voglio accertarmi di esser intervenuto su tutto esternamente dopodiché passiamo alle maniere forti hihihi
o.t. ma è il gusto per il bricolage che vi spinge a intervenire su un motore funzionante (!) o 'sta ceab fa proprio c___re?!?!?
perchè se ho ben capito rifanno tutti i componenti (pickup e centralina in particolare). Perchè arrivare a "sminchiare" uno statore originale?!?!?!?non può essere solo una questione economica perchè i tentativi costano tempo o no? fine o.t.:ciao:

albymatto
13-05-11, 14:50
Personalmente mi diverto con le vespe e scoprire cose nuove provando a costruirle come in questo caso beh mi soddisfa...ho 2 femsatronic e 1plessey quindi non mi servirebbe neppure un'altra centralina ma non è la prima volta che capita che amici con 200 Femsa abbiano bruciato le centraline durante un viaggetto...e fornirli con questo piccolo accrocchio per nulla costoso credo sia bello...una Ducati px la trovi ovunque da noi...quindi avere un simile ricambio nel bauletto non è cattiva idea...vespare per me è anche aiutare chi magari è meno capace O semplicemente meno informato!!!

PA0L0
13-05-11, 14:55
Personalmente mi diverto con le vespe e scoprire cose nuove provando a costruirle come in questo caso beh mi soddisfa...ho 2 femsatronic e 1plessey quindi non mi servirebbe neppure un'altra centralina ma non è la prima volta che capita che amici con 200 Femsa abbiano bruciato le centraline durante un viaggetto...e fornirli con questo piccolo accrocchio per nulla costoso credo sia bello...una Ducati px la trovi ovunque da noi...quindi avere un simile ricambio nel bauletto non è cattiva idea...vespare per me è anche aiutare chi magari è meno capace O semplicemente meno informato!!!

capisco! anche io ho assistito a "bruciature" similari. mi domandavo però dato che non ho la vs. abilità se comprare una ceab poteva essere una valida "contromossa"...però nessuno mi ha saputo aiutare fino ad ora. Su Vol ho trovato vecchie discussioni nelle quali si parlava di una prima e seconda serie di centraline ceab. è tutta roba di almeno 2 anni fa però:roll:

albymatto
13-05-11, 15:00
Che io sappia vanno bene....

senatore
13-05-11, 15:18
Io, ne ho bruciate due di CEAB, una dietro l'altra!
Ora, se fossero solo le mie ad essere una ciofega, non lo so, ma la mia esperienza è quella.

DeXoLo
13-05-11, 21:44
ok ma la chiavetta qualche grado di gioco lo da.

Si, se è consumata, ma se la chiavetta è conforme a come è stata progettata è sull'ordine di max 0.1mm di gioco nella sua sede, anzi, viste le dimensioni probabilmente anche meno. E queste piccole tolleranze servono proprio a garantire un perfetto montaggio, in modo che il volano anche nelle peggiore delle ipotesi sia in fase.

Utente Cancellato 007
14-05-11, 11:59
Io, ne ho bruciate due di CEAB, una dietro l'altra!
Ora, se fossero solo le mie ad essere una ciofega, non lo so, ma la mia esperienza è quella.
no no, mi aggiungo... ne ho bruciate 3 in meno di un anno :nono:

senatore
14-05-11, 13:12
La prima, l'ho bruciata solo per mettere in moto la vespa nel garage.
Mi spiego: quando presi il mio 200 rally, c'era solo la targa e la Femsatronic era bruciata. Comprai una CEAB e, durante l'inverno, in attesa di regolarizzare i documenti, ogni tanto mettevo in moto la vespa, nel garage stesso. Quando finalmente ebbi i documenti e potei assicurare la vespa, non potei usarla perchè la vespa non andava più in moto.
Centralina KO, fu il responso. Ok, nuova CEAB, che durò soltanto una 50ina di km e poi KO anche quella.

gigler
15-05-11, 21:55
Ma il l' ing. tedesco conosce l'esistenza della CEAB di Genova? (smile)

PA0L0
18-05-11, 13:26
Ringrazio tutti per le considerazioni (che ho letto solo ora) sulla centralina ceab per femsatronic. In effetti anche a me è sorta l'esigenza di una centralina "di scorta" ma non vorrei solo buttare soldi...pensavo a una cosa del tipo "metto via la femsatronic come centralina di scorta e metto su la ceab". Forse non è un'ottima scelta. :cry:
Voi alla fine le "bruciature" le avete risolte come/oppure siete ancora che vi "grattate" con su la femsatronic originale (come me)?:ciao:

ps. a meno che non ci fossero effettivamente due lotti di queste centraline...che a partire dal 2009 circa sarebbero state più affidabili....BOH!
ps2.seguirò con ANSIA i vs. esperimenti sulle DUCATI...

MrOizo
18-05-11, 14:08
AAAAAALLLLTTTTTT!Fermi tutti!!!!!!Ieri ho visto da un mio amico restauratore un accrocchio terribile, perfettamente funzionante!!!!Lo statore sembrava proprio quello del t5, nè più nè meno, montato con uno spessore sotto, sotto ogni vite c'era una rondellina spessa 1 mm circa, e, udite udite, il volano era quello classico del rally coi bulloni fuori!!!!Ora, gli ho detto di lasciare tutto smontato che devo fargli l'analisi ai raggi x...i fili uscivano come quelli del px, degli stessi colori!!!Se è così, tutti di corsa a comprare statori t5!!!!!

PA0L0
18-05-11, 14:15
AAAAAALLLLTTTTTT!Fermi tutti!!!!!!Ieri ho visto da un mio amico restauratore un accrocchio terribile, perfettamente funzionante!!!!Lo statore sembrava proprio quello del t5, nè più nè meno, montato con uno spessore sotto, sotto ogni vite c'era una rondellina spessa 1 mm circa, e, udite udite, il volano era quello classico del rally coi bulloni fuori!!!!Ora, gli ho detto di lasciare tutto smontato che devo fargli l'analisi ai raggi x...i fili uscivano come quelli del px, degli stessi colori!!!Se è così, tutti di corsa a comprare statori t5!!!!!
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orr ore::orrore::orrore::orrore:

DeXoLo
18-05-11, 15:41
Se è così, tutti di corsa a comprare statori t5!!!!!

Tradotto per quelli come me che non distinguono una candela da moto da una di cera, significa che si può far funzionare la rally con lo statore t5 e la centralina ducati classica? Per di più a 12 V?

senatore
18-05-11, 16:05
Tradotto per quelli come me che non distinguono una candela da moto da una di cera, significa che si può far funzionare la rally con lo statore t5 e la centralina ducati classica? Per di più a 12 V?
Sembrerebbe proprio così!
Peccato che lo statore del T5, costi uno sproposito, rispetto a quello dei PX. :rabbia:
Lo statore del T5, costa sui 120/140 euro, mentre quello dei PX lo trovi anche a 30 euro!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Comunque, aspettiamo Mr.Oizo per saperne di più. :Ave_2:

gigler
18-05-11, 21:50
Ringrazio tutti per le considerazioni (che ho letto solo ora) sulla centralina ceab per femsatronic. In effetti anche a me è sorta l'esigenza di una centralina "di scorta" ma non vorrei solo buttare soldi...pensavo a una cosa del tipo "metto via la femsatronic come centralina di scorta e metto su la ceab". Forse non è un'ottima scelta. :cry:
Voi alla fine le "bruciature" le avete risolte come/oppure siete ancora che vi "grattate" con su la femsatronic originale (come me)?:ciao:

ps. a meno che non ci fossero effettivamente due lotti di queste centraline...che a partire dal 2009 circa sarebbero state più affidabili....BOH!
ps2.seguirò con ANSIA i vs. esperimenti sulle DUCATI...


Non staccare MAI i fili con la Vespa accesa e tieni sempre ben serrata la massa a telaio e la Femsa non ti darà problemi.
Ciao

MrOizo
19-05-11, 08:15
purtroppo,manco a dirlo, l'enorme testa di c........ del mio amico ha fatto sì che ieri, giunto nella sua officina armato di macchina fotografica, io non trovassi assolutamente il rally, perchè m'ha detto che lo ha dovuto consegnare!!!!Non rimane che fare delle prove....comunque, riassumendo, ho visto questo: uscita dei cavi statore negli stessi precisi colori del px, centralina del px, smontiamo il volano e c'era lo statore del t5, l'ho riconosciuto perchè ha sotto le bobine uno spessore che le alza rispetto al piatto, cosa mi pare tipica dello statore t5, e in più era montato con delle rondelline da 1 mm sotto le asole dello statore, col volano tipico del rally coi bulloni......azz non ho memorizzato la posizione dello statore, quella mi interessava...comunque, io da qualche parte uno statore vecchio del t5 l'ho, ho anche qualche carter 180 rally con relativo albero, posso provare il montaggio "statico" diciamo.....

senatore
19-05-11, 11:04
E la camma per il pick-up sull'albero motore, c'era?

Uno
19-05-11, 11:20
Non vi serve avere lo statore T5.. basta lo statore di una vespa 50 V o Hp..
e tornisci il piatto a grandezza T5. ha meno watt ma per il resto è identico ( quello hp ha i fili in modo differente e va adattato ).

Gli statori elettronici in effetti funzionano bene con volani a puntine.. ci sta che quello rally abbia i magneti disposti in modo similare.

se può farti comodo lo sfasamento tra volani PK e px è di 150*: in pratica per montare un volano pk sul px devi anticipare tutto il piatto di 150*. col rally partirei così

MrOizo
19-05-11, 11:50
E la camma per il pick-up sull'albero motore, c'era?

no, di quella non c'era traccia, ma l'albero era quello originale del rally, conosco il profilo a memoria....


Non vi serve avere lo statore T5.. basta lo statore di una vespa 50 V o Hp..
e tornisci il piatto a grandezza T5. ha meno watt ma per il resto è identico ( quello hp ha i fili in modo differente e va adattato ).

Gli statori elettronici in effetti funzionano bene con volani a puntine.. ci sta che quello rally abbia i magneti disposti in modo similare.

se può farti comodo lo sfasamento tra volani PK e px è di 150*: in pratica per montare un volano pk sul px devi anticipare tutto il piatto di 150*. col rally partirei così


Ottima info!!!Non ricordavo che lo statore pk avesse il foro centrale bello largo come quello che serve a noi per l'alloggio del cuscinetto....e il diametro è compatibile.....

Uno
19-05-11, 12:35
ora non ricordo le misure ma se vuoi stasera in garage ti faccio una bella misura di confronto statore v -statore T5 .
cmq la parte che supporta le bobine è la stessa.. hanno solo cambiato il piatto sotto.

purtroppo ho dai miei il motore rally con la femsa sennò montarci il piatto T5 e vedere se da scintilla era un attimo..

senatore
19-05-11, 13:08
Non vi serve avere lo statore T5.. basta lo statore di una vespa 50 V o Hp..
Alèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè, ne ho da poco comprato ben due!!! :risata:
:risata1: :mavieni: :risata1::mavieni: :risata1: :mavieni:

EzioGS160
19-05-11, 14:57
E' vero che lo statore t5 costa molto, però se si riesce a montare con così poche modifiche e si ottiene un impianto a 12v con un bel pò di watt non è male.

MrOizo
19-05-11, 15:10
....tra l'altro io penso anche al mio 180 SS.....in pratica, l'alloggiamento statore è uguale alla rally, se funziona sul rally funziona anche sul 180 ss-gs 160 e allora siamo più che a cavallo!!!!!!

PA0L0
19-05-11, 15:11
....tra l'altro io penso anche al mio 180 SS.....in pratica, l'alloggiamento statore è uguale alla rally, se funziona sul rally funziona anche sul 180 ss-gs 160 e allora siamo più che a cavallo!!!!!!

anche se lo statore "costicchiasse" concordo! sarebbe una soluzione "definitiva":ok:resta la sperimentazione da parte dei "maestri":Ave_2:...che poi se ne avranno la bontà istruiranno i "discepoli"...

Uno
19-05-11, 15:33
....tra l'altro io penso anche al mio 180 SS.....in pratica, l'alloggiamento statore è uguale alla rally, se funziona sul rally funziona anche sul 180 ss-gs 160 e allora siamo più che a cavallo!!!!!!

l'alloggiamento è uguale per tutte le vespe anni 60/70...
un mio amico sulla rally gira con uno statore a puntine VBA, camma del 180 rally e PUNTINE.

Dopo aver bestemmiato con la femsa è passato alle puntine.. è un uomo felice :mavieni:

senatore
19-05-11, 16:15
un mio amico sulla rally gira con uno statore a puntine VBA, camma del 180 rally e PUNTINE. Dopo aver bestemmiato con la femsa è passato alle puntine.. è un uomo felice
Beh, questo lo avevo fatto anch'io sul mio 200 rally.
Non avendo una camma del 180 rally, avevo modificato quella del 200, smussando gli spigoli vivi, altrimenti, al primo giro del motore, si sarebbero massacrata le punte platinate.

DeXoLo
19-05-11, 16:28
Suggerimento che mi aveva danto anche Paolone, piuttosto che restare a piedi per mancanza di femsa si trasformava a puntine

Uno
20-05-11, 12:07
ieri ho preso due misure...
ebbene statore V e statore T5 sono identici come ingombro..
L'altezza della base rispetto ila pickup è la stessa..
cambia solo il diametro del piatto: da 95 a 105 mm.. ma li basta una tornita e via..

qualcuno mi fa una foto o mi sa dire come sono disposte i magneti nel volano rally?
sono i soliti sei quadrati o hanno un appendice come nei px elletronici?
ne dubito visto che il piickup è simile a quello pk 4 poli..

albymatto
21-05-11, 09:27
Mr. Ozio
Ciao ti ricordo che c'è una serie rally 200 a cavallo tra Femsa e Ducati che di serie montavano accensione Ducati con volano a 6 bulloni...del porto non ne so nulla se fosse quello con camma o meno...

senatore
22-05-11, 10:53
ieri ho preso due misure...
ebbene statore V e statore T5 sono identici come ingombro..
L'altezza della base rispetto ila pickup è la stessa..
cambia solo il diametro del piatto: da 95 a 105 mm.. ma li basta una tornita e via..

qualcuno mi fa una foto o mi sa dire come sono disposte i magneti nel volano rally?
sono i soliti sei quadrati o hanno un appendice come nei px elletronici?
ne dubito visto che il piickup è simile a quello pk 4 poli..
Eccoti qualche foto.
Comunque, c'è una cosa che mi suona strana e cioè la differenza del diametro dello statore e quella interna del volano del rally.
Lo statore che ho io (che dovrebbe essere di una V), misura 93,30 mm circa da bobina a bobina, mentre il diametro interno del volano della rally, misura 105,60 mm circa.
Insomma, tra i due pezzi, c'è una differenza di diametro di oltre 1 cm, non è troppa?
Oppure lo statore che ho io, non è di una V?:mah:

Uno
23-05-11, 08:28
aspetta senatore.. io ho misurato il piatto non lo statore...
cmq quello che hai in foto è di una V tranquillo...

il volano è il solito Sei poli tipo primavera quindi no problem
mi suno strana la differenza di diametro.. conta che tutti i piatti hanno diametro 93 ( px,T5 e pk 6 poli ) quindi credo che non digeriscano il volano rally...
di solito la differenza è di pochi mm.. non 1 cm..
bho?

senatore
23-05-11, 08:43
di solito la differenza è di pochi mm.. non 1 cm..
Appunto!
Così non può assolutamente funzionare, appunto per l'enorme distanza che c'è tra le due parti.
Poi tutto è possibile.
Personalmente, ho visto andare in moto una 500 panoramica a cui, per fare uno scherzo al proprietario, era stata tolta la spazzola rotante dall'interno dello spinterogeno! Sembrerà assurdo, pazzesco, ma il motore andò in moto ugualmente, ovviamente girava come voleva lui, ma tanto bastò a lasciare con un palmo di naso gli autori dello scherzo, che si guardavano increduli con la spazzola rotante in mano!!!:risata::risata::risata:

Uno
23-05-11, 09:06
senatore se hai una mezzora e un motore rally sul cavalletto prova a montare il tutto..

piatto v e volano rally fregandotene della fase.. e vedi se da scintilla.. se la da siamo a cavallo :ok:

senatore
23-05-11, 09:09
La mezz'ora, potrei anche averla. E' il resto che non ho.
Quel volano, è un volano di scorta che ho preso dall'Inghilterra.
Il motore sta sulla vespa, ma la vespa non è nel mio garage.
Insomma, attualmente sono impossibilitato ad operare causa sfratto dal garage.
Bisogna che qualcun'altro intervenga.

Uno
23-05-11, 10:06
La mezz'ora, potrei anche averla. E' il resto che non ho.
Quel volano, è un volano di scorta che ho preso dall'Inghilterra.
Il motore sta sulla vespa, ma la vespa non è nel mio garage.
Insomma, attualmente sono impossibilitato ad operare causa sfratto dal garage.
Bisogna che qualcun'altro intervenga.

siamo messi bene...
io ho gli statori qui e il motore rally a 500 km..

ho l'amico col rally a puntine a cui poter chiedere una prov ma se gli chiedo di cambiare piatto dopo tutte le bestemmie che ci ha tirato mi castra :Lol_5:

NAPOLI FOREVER
30-06-11, 14:20
ciao ragazzi vorrei domandarvi qualcuno ha provato questo sistema sulla rally 200?io ne ho una del 72 e mi serve la centralina femsa ora che dite comprare la ceab o fare questa modifica della ducati?grazie ragazzi!

DeXoLo
30-06-11, 14:30
Non ho ancora provato.

NAPOLI FOREVER
30-06-11, 14:31
ma hai gia saldato il tutto?

Uno
30-06-11, 14:32
io proverei quaesta soluzione...

Team Vespa - Rally CDI (http://www.vespa-klub.dk/Rally_CDI.HTM)

una ducati usata la trovi a due lire ad uno sfascio.. condensatore e resitenza consteranno due euro...
Prova.. se non va bene sei sempre in tempo a prendere una ceab

NAPOLI FOREVER
30-06-11, 14:35
ma la centralina diciamo in fluisce molto sulla rendita del motore?come ripresa?

DeXoLo
30-06-11, 15:29
E' la soluzione per cui ho aperto il post :ok:

NAPOLI FOREVER
30-06-11, 15:54
Quindi per prima cosa uan centralina ducati usata o nuova è indiferrente??

gigler
01-09-13, 21:29
Modern Vespa : Stator Plate Mod (http://ec2-50-18-170-78.us-west-1.compute.amazonaws.com/forum/topic101145)

Mi intrufolo ...
Non ci ho capito granchè, ma cha fanno, trasformano da 6 a 12 un ducati o fanno girare con il ducati modificato l'impianto femsa?
Come fanno pre il pik up?


Saluti

Mason1981
01-09-13, 22:04
Se cercare con google trovate unA guida su come installare una centralina Ducati blu. (quella del px) sull'impianto originale del 200 senza troppi sbattimenti!

albymatto
03-09-13, 16:02
Mason1981 non puoi postare il link?grazie!!!

Mason1981
03-09-13, 17:29
Team Vespa - Rally CDI (http://www.vespa-klub.dk/Rally_CDI.HTM)

ecco il link--

Mason1981
03-09-13, 17:34
The Rally 200 Rectifier - Scooter Rescue

http://beedspeed.com/manuals/Femsa%20Ducati%20CDI%20Instrcution.pdf (http://www.scooterrescue.com/the-rally-200-rectifier.html)

DeXoLo
03-09-13, 17:41
Team Vespa - Rally CDI (http://www.vespa-klub.dk/Rally_CDI.HTM)

ecco il link--

E' lo stesso link che ho postato quando ho aperto il post.... :roll:

Mason1981
03-09-13, 19:11
Hai visto gli altri?

DeXoLo
03-09-13, 21:40
Si, ma di fatto non è spiegato nulla in maniera dettagliata...

gigler
03-09-13, 21:40
Quello che non ho capito è il perchè torniscano il piatto bobine da sotto, venduto già tornito da SIP.

Il piatto ducati 12v monta sul carter delle ultime rally o delle prime Px 6v ... che fanno? montano il Ducati tornito sul carter rally 1^ serie?

Mi sono perso qualche passaggio.

Grazie

MrOizo
04-09-13, 11:54
...tornite, tornite...che poi vi trovate il piatto aperto a metà......tra l'altro, la tornitura non basta, perchè c'è un discreto errore di allineamento, le bobine sfregano contro il volano e occorre limarle un pò...insomma il lavoro non è che sia granchè...io, ai tempi, lasciai perdere...in fondo, se si fa una bella revisione al piatto femsa, secondo quanto indicato sulla guida qui pubblicata e si monta una ceab modificata con la bobina piaggio, si sta assolutamente tranquilli e con ottima affidabilità senza sostituire altro......

gigler
04-09-13, 13:44
...tornite, tornite...che poi vi trovate il piatto aperto a metà......tra l'altro, la tornitura non basta, perchè c'è un discreto errore di allineamento, le bobine sfregano contro il volano e occorre limarle un pò...insomma il lavoro non è che sia granchè...io, ai tempi, lasciai perdere...in fondo, se si fa una bella revisione al piatto femsa, secondo quanto indicato sulla guida qui pubblicata e si monta una ceab modificata con la bobina piaggio, si sta assolutamente tranquilli e con ottima affidabilità senza sostituire altro......

Perfettamente d'accordo, io mi sono fatto una discreta scorta di femsa e statori.
Mi rimane però la curiosità . mi chiedevo se fanno girare il piatto Ducati con il volano bullonato rally femsa, mi chiedevo come facessero con il pick up.

Saluti

MrOizo
04-09-13, 14:58
..in effetti devo dire che anche a me è capitato di vedere questa serie di rally con volano coi bulloni e centralina ducati...probabilmente, visto che non l'ho smontata, il carter lato volano sarà tipo px, ed il volano sarà compatibile con lo statore px: l'unica verifica che ho fatto finora è quella tra volano 200 rally e volano 180 rally: ho potuto constatare che sono uguali, solo che il pezzo centrale, dove c'è il mozzo del volano è fissato in una posizione diversa.......esattamente ruotato di 180 gradi, e la posizione delle calamite in effetti con tale sistema varia.....