PDA

Visualizza Versione Completa : Senza Asi \ Fmi \ Club mi sono assicurato a 117 euro



ArturoVBB
06-04-11, 12:43
Oggi ho assicurato il mio vbb del 63 a 117 euro senza essere iscritto a NULLA buono no???

fabris78
06-04-11, 12:45
se non hai neppure la tessera vespa club il prezzo è ottimo.

PXneve
06-04-11, 12:46
Prezzo davvero ottimo... Puoi mandare ulteriori informazioni? Sono un vespista di Brindisi

Marechiaro
06-04-11, 13:27
Se magari dicessi il nome della compagnia assicurativa, potresti essere più d'aiuto.

elFeliz
06-04-11, 13:33
Se magari dicessi il nome della compagnia assicurativa, potresti essere più d'aiuto.

'nfatti... :mah:

Clos3r
06-04-11, 13:37
Io invece per la mia px 125 del 1995 (quindi non d'epoca) pago 260 euro per 12 mesi, che però posso sospendere e riprendere, quindi in pratica ci faccio 2 anni da aprile a ottobre :-)
Oltretutto è la mia prima polizza, quindi sono in classe 14...

La compagnia è Genertel (potete fare il preventivo on line).

aspide
06-04-11, 13:41
buono 117 euro senza nessuna tessera e senza nessuna iscrizione al registro storico fmi e sei stato anche fortunato che te l'anno fatta purtroppo da noi la situazione e critica.

ArturoVBB
06-04-11, 18:41
la compagnia è la Allianz ora è sorto un piccolo problemino devo portare la vespa di un club vabbè al vespa club italia costa 30 euro che sarà mai??? ma quella di vesparesources vale???

zichiki96
06-04-11, 18:53
la compagnia è la Allianz ora è sorto un piccolo problemino devo portare la vespa di un club vabbè al vespa club italia costa 30 euro che sarà mai??? ma quella di vesparesources vale???

si vale :ok:

GiPiRat
06-04-11, 20:31
la compagnia è la Allianz ora è sorto un piccolo problemino devo portare la vespa di un club vabbè al vespa club italia costa 30 euro che sarà mai??? ma quella di vesparesources vale???
Mi pareva strano! ;-)

Ciao, Gino

Marechiaro
06-04-11, 20:33
Non so perchè, ma non mi apre il sito dell'Allianz.

colibri50
06-04-11, 22:29
la compagnia è la Allianz ora è sorto un piccolo problemino devo portare la vespa di un club vabbè al vespa club italia costa 30 euro che sarà mai??? ma quella di vesparesources vale???

Grossa fesseria, Alianz-Loyd Adriatico, assicura mezzi d' epoca solo in presenza di iscrizione FMI o ASI, e non vespa club. e nemmeno (la vespa di un club)
Ad un costo fisso di 180,00 euro.
Quindi quello che dici è pura invenzione, salvo a provare il contrario, e in questo caso denunciamo l' agenzia.
Saluti a tutti, e non fatevi ingannare.

Gabriele82
06-04-11, 22:32
Mi pareva strano che non ti chiedessero almeno la tessera club.


Io sto un pò "riassettando" le mie polizze assicurative, sto seriamente pensando di togliere quelle storiche, e passare a polizze normali!

Utente Cancellato 005
06-04-11, 22:36
Io invece per la mia px 125 del 1995 (quindi non d'epoca) pago 260 euro per 12 mesi, che però posso sospendere e riprendere, quindi in pratica ci faccio 2 anni da aprile a ottobre :-)
Oltretutto è la mia prima polizza, quindi sono in classe 14...

La compagnia è Genertel (potete fare il preventivo on line).
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:


scusa e perche io in 14esima classe pagherei 990 euro???

Marechiaro
06-04-11, 22:43
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:


scusa e perche io in 14esima classe pagherei 990 euro???

Forse perchè sei di Palermo e lui probabilmente no?

Utente Cancellato 005
06-04-11, 22:51
Forse perchè sei di Palermo e lui probabilmente no?


secondo me non e soltanto questo....

colibri50
06-04-11, 23:20
secondo me non e soltanto questo....

Con Genertel, conta tanto la regione, e anche l' età.
Io ho assicurato la 300 (frullatore) a 360,00 euro l' anno scorso, quest' anno vogliono 489,00 euro.
Alla domanda fatidica come mai?
Risposta:
il nord Barese, e passato in testa alla Campania. (bel primato del c***o).
Palermo sinceramente non so come, sia messo, ma credo siamo la.

Utente Cancellato 005
06-04-11, 23:21
io ho 23 anni....pero son patentato da piu di 3 anni

Gabriele82
06-04-11, 23:25
penso sia dovuto anche alla tua età, sotto i 25 è una fascia più cara.

Utente Cancellato 005
06-04-11, 23:26
penso sia dovuto anche alla tua età, sotto i 25 è una fascia più cara.

azz...comunque facendo lo stesso preventivo per prova, indicando roma come residenza, 200 euro in meno :testate::testate:

colibri50
06-04-11, 23:27
io ho 23 anni....pero son patentato da piu di 3 anni

Ecco perchè ti hanno chiesto tanto.
Fino a 25 anni, son mazzate.
Da 25 a 35 un pò meno.
Oltre vai come me.
Se voglio assicurare la px150 mi hanno chiesto 230,00.

Se sei una donna, cosa che ne io, ne tu siamo, allora spemdi circa il 20% meno.

Per quanto riguarda gli anni di patente, loro definiscono patentato esperto le persone che hanno la patente, da 5 anni in poi.
Sei giovane, io ho più del doppio dei tuoi anni.
Ciao

Utente Cancellato 005
06-04-11, 23:32
ari azz :mrgreen::mrgreen:

colibri50
06-04-11, 23:33
azz...comunque facendo lo stesso preventivo per prova, indicando roma come residenza, 200 euro in meno :testate::testate:

Dimenticavo, fai una cosa, chiama al 800 20 20 20 , lamentati e fatti fare il preventivo dall' operatore.
Digli che sei iscritto al vespa club (credo tu lo sia), loro ti fanno una polizza, diciamo storica-club vespa, vedrai che risparmi oltre 200 euro dal preventivo on-line.
Provare per credere.

Io sono andato via dalla Sicilia, e adesso mi ritrovo nella regione alla top ten del caro assicurazione.:risata::risata::risata::risata:

Babila
06-04-11, 23:48
Oggi ho assicurato il mio vbb del 63 a 117 euro senza essere iscritto a NULLA buono no???


mi giri l'indirizzo esatto dell'agenzia, così ci vado subito?

anche con messaggio privato, grazie ;-)

Utente Cancellato 005
06-04-11, 23:58
Dimenticavo, fai una cosa, chiama al 800 20 20 20 , lamentati e fatti fare il preventivo dall' operatore.
Digli che sei iscritto al vespa club (credo tu lo sia), loro ti fanno una polizza, diciamo storica-club vespa, vedrai che risparmi oltre 200 euro dal preventivo on-line.
Provare per credere.

Io sono andato via dalla Sicilia, e adesso mi ritrovo nella regione alla top ten del caro assicurazione.:risata::risata::risata::risata:

purtroppo non sono iscritto a nessun vespa club :cry::cry:

colibri50
07-04-11, 00:15
purtroppo non sono iscritto a nessun vespa club :cry::cry:

Fatti furbo, digli che sei iscritto, e vedi cosa dicono.
Se risparmi parecchio, ti fai la tessera a VR, che vale lo stesso.

colibri50
07-04-11, 00:18
mi giri l'indirizzo esatto dell'agenzia, così ci vado subito?

anche con messaggio privato, grazie ;-)

Credo non ti giri nulla, visto che non puo' farlo.

Marechiaro
07-04-11, 00:19
Devo provare a farmi fare il preventivo sul PX 150 dalla Genertel, però con la data di nascita di mio padre.. Vedo quanto mi fanno..
Ma davvero Bari ha superato Napoli? Uff.. abbiamo perso il primato? lol

colibri50
07-04-11, 00:21
Devo provare a farmi fare il preventivo sul PX 150 dalla Genertel, però con la data di nascita di mio padre.. Vedo quanto mi fanno..
Ma davvero Bari ha superato Napoli? Uff.. abbiamo perso il primato? lol

Per il primato si!!!!
Per quanto riguarda la polizza genertel fate come vi ho detto.

Marechiaro
07-04-11, 00:24
Per il primato si!!!!
Per quanto riguarda la polizza genertel fate come vi ho detto.

Strana come cosa quella del primato.. :sbonk:
Comunque sì... domani faccio chiamare a mio padre, diciamo che siamo iscritti ad un vespaclub, lui è del '63.. quindi ci siamo con l'età.
Se come dici tu Bari è in testa.. Napoli suppongo sia seconda o giù di lì.. Dovremo pagare più o meno il tuo stesso prezzo.. Che non è malaccio.
E' un'assicurazione che si fa online.. giusto?

colibri50
07-04-11, 00:32
Strana come cosa quella del primato.. :sbonk:
Comunque sì... domani faccio chiamare a mio padre, diciamo che siamo iscritti ad un vespaclub, lui è del '63.. quindi ci siamo con l'età.
Se come dici tu Bari è in testa.. Napoli suppongo sia seconda o giù di lì.. Dovremo pagare più o meno il tuo stesso prezzo.. Che non è malaccio.
E' un'assicurazione che si fa online.. giusto?

Non dovrebbe superare i 250,00
Ma come fai, se la vespa e' intestata a te.
La polizza si fa on line, con carta di credito se non ricordo male.

Clos3r
07-04-11, 07:44
Probabilmente pago poco perchè ho 32 anni e sono umbro... :mah:

Avevo trovato anche qualcosa di più economico, ma il grande vantaggio della Genertel sta nel fatto che posso sospendere e riprendere la polizza, quindi con 260 eurini me la faccio durare due anni. :risata1:

Utente Cancellato 005
07-04-11, 07:51
Probabilmente pago poco perchè ho 32 anni e sono umbro... :mah:

Avevo trovato anche qualcosa di più economico, ma il grande vantaggio della Genertel sta nel fatto che posso sospendere e riprendere la polizza, quindi con 260 eurini me la faccio durare due anni. :risata1:

:mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli:

monsterpompa
07-04-11, 08:02
Certe volte la "vecchiaia" (45 anni) paga. Per l'ET3 con la compagnia dove sono assicurato pago 80 euro/anno in convenzione ASI. Con tre mezzi assicurati "spalmo" i 110 euro/anno dell'iscrizione ASI e mi costa circa 35 euro a mezzo. Totale 115 euro/anno. Sul premio influisce anche la residenza (Pisa) e la classe di merito (terza), ma anche se fossi in 14esima in una provincia delle più penalizzate pagherei 110 euro/anno che è il limite massimo di premio per quella polizza. Con ogni probabilità però se fossi un 18enne di una provincia del sud, nessuna agenzia della compagnia mi proporrebbe quel tipo di polizza come prima e unica polizza. Magari assicurando anche l'auto potrebbero "ammorbidirsi".
Per la cronaca tutto quello che la compagnia perde con me assicurandomi i mezzi d'epoca lo recupera ampiamente con la polizza dell'auto: 1.500 euro/anno!

monsterpompa
07-04-11, 08:08
Probabilmente pago poco perchè ho 32 anni e sono umbro... :mah:

Avevo trovato anche qualcosa di più economico, ma il grande vantaggio della Genertel sta nel fatto che posso sospendere e riprendere la polizza, quindi con 260 eurini me la faccio durare due anni. :risata1:
Vero, però ci puoi circolare solo 12 mesi su 24. Se usi la Vespa 6 mesi l'anno non c'è problema ma se ti serve sempre?

Clos3r
07-04-11, 08:15
Vero, però ci puoi circolare solo 12 mesi su 24. Se usi la Vespa 6 mesi l'anno non c'è problema ma se ti serve sempre?
Infatti va benissimo per le mie esigenze, dato che abito in un paesino a 500 metri e da ottobre a marzo non la userei comunque, certo per chi la usa tutto l'anno in città conviene un'altra formula!

aspide
07-04-11, 08:23
continua ad essere vergognosa questa situazione delle assicurazioni anche io che sono a brindisi come zona e pareggiata a napoli, grazie anche alle persone che truffano le assicurazione ed allora io dico io che sono assicurato dal 2004 che nn ho fatto mai incidenti perche devo pagare per gli altri perche sono residente al sud?veramente vergognoso.

colibri50
07-04-11, 13:23
continua ad essere vergognosa questa situazione delle assicurazioni anche io che sono a brindisi come zona e pareggiata a napoli, grazie anche alle persone che truffano le assicurazione ed allora io dico io che sono assicurato dal 2004 che nn ho fatto mai incidenti perche devo pagare per gli altri perche sono residente al sud?veramente vergognoso.

Tu dal 2004, io dal 1984, entrambi senza incidenti, ma siamo nella stessa situazione di altri che anno denunciato 1 incidente ogni 6 mesi.

Marechiaro
07-04-11, 13:28
Chiamato la genertel, mi hanno chiesto 560€ -.-"

aspide
07-04-11, 13:44
appunto io dico ma dove sta la bonus malus cioe che merito ci riconoscono a chi come noi nn ha fatto mai incidenti?se faccio un preventivo con un altra persona nelle mie stesse condizioni che pero e residente al nord perche quello residente al nord paga meno della meta e io piu del doppio?e veramente una truffa

Marechiaro
07-04-11, 13:45
appunto io dico ma dove sta la bonus malus cioe che merito ci riconoscono a chi come noi nn ha fatto mai incidenti?se faccio un preventivo con un altra persona nelle mie stesse condizioni che pero e residente al nord perche quello residente al nord paga meno della meta e io piu del doppio?e veramente una truffa

Ci vorrebbe una protesta :azz:

aspide
07-04-11, 13:48
noi tutti del sud nn dovremmo piu assicurarci nessuno e vediamo se le assicurazioni cambiano le cose ma sarebbe una cosa fantascientifica che nn potra mai succedere purtroppo.

Utente Cancellato 005
07-04-11, 13:53
noi del sud, siamo messi economicamente peggio del centro e del nord, fanno pagare non dico il doppio, ma quasi, le assicurazioni...quando invece dovrebbe essere il contrario.
ladri!
poi dicono che la gente del sud cammina senza assicurazione....
ma è ovvio se si paga piu di 1000 euro di assicurazione, per un mezzo che si usa poco, soprattutto nei mesi invernali, e la multa per mancata copertura assicurativa è di 700 euro
preferisco pagare la multa.

aspide
07-04-11, 14:01
purtroppo lo stato nn capisce che l'italia e dal nord al sud nn solo il nord e il centro e le assicurazioni come le banche ci marciano e fanno i comodi loro e le spese le facciamo noi.

aspide
07-04-11, 14:04
c'e gente lo visto con i miei occhi che gli scooter 125 li sta regalando perche appunto da quest'anno l'assicurazione e diventata impossibe e volevano solo il passaggio di proprieta' pagato e ti davano la moto ho visto 2 persone che hanno fatto cosi delle mie parti.

GT60
07-04-11, 14:20
noi del sud, siamo messi economicamente peggio del centro e del nord, fanno pagare non dico il doppio, ma quasi, le assicurazioni...quando invece dovrebbe essere il contrario.
ladri!
poi dicono che la gente del sud cammina senza assicurazione....
ma è ovvio se si paga piu di 1000 euro di assicurazione, per un mezzo che si usa poco, soprattutto nei mesi invernali, e la multa per mancata copertura assicurativa è di 700 euro
preferisco pagare la multa.

Ma bravo, proviamo a rovesciare le cose: ipotizziamo che tu venga investito sulle striscie pedonali da uno scooter non assicurato,
e sempre per ipotesi riportassi seri danni fisici che ti impedirebbero di lavorare per il resto della tua vita e il conducente dello scooter sia un nullatenente...... cosa faresti???
Personalmente andrei cauto a dire che è ovvio che non si paghi l'assicurazione!!
La mia è solo un'ipotesi estremizzata , e non un'augurio ...sia chiaro:ciao:

giuseppets
07-04-11, 14:26
quando vai sul sito dell allianz cosa metti? ras, loyd o l altra opzione?? a me è uscita 1800 euro....
facci sapere

colibri50
07-04-11, 14:26
Ma bravo, proviamo a rovesciare le cose: ipotizziamo che tu venga investito sulle striscie pedonali da uno scooter non assicurato,
e sempre per ipotesi riportassi seri danni fisici che ti impedirebbero di lavorare per il resto della tua vita e il conducente dello scooter sia un nullatenente...... cosa faresti???
Personalmente andrei cauto a dire che è ovvio che non si paghi l'assicurazione!!
La mia è solo un'ipotesi estremizzata , e non un'augurio ...sia chiaro:ciao:

Giusto, ma anche in questa maniera fanno di tutto per non pagarti.

Utente Cancellato 005
07-04-11, 14:30
Ma bravo, proviamo a rovesciare le cose: ipotizziamo che tu venga investito sulle striscie pedonali da uno scooter non assicurato,
e sempre per ipotesi riportassi seri danni fisici che ti impedirebbero di lavorare per il resto della tua vita e il conducente dello scooter sia un nullatenente...... cosa faresti???
Personalmente andrei cauto a dire che è ovvio che non si paghi l'assicurazione!!
La mia è solo un'ipotesi estremizzata , e non un'augurio ...sia chiaro:ciao:

allora prima trovo lavoro e poi posso essere investito :risata::risata::lol::lol::mrgreen::mrgreen:

la mia risposta era per far capire che la maggior parte delle persone qui ragiona cosi.
qui funziona tutto al contrario....quando dicono loro "polizia municipale e company" fermano chi cammina senza casco, o chi guida come un "pazzo" e qui c'e ne sono tanti...in sella ai plasticoni e Tmax.
Ormai esistono scene che qui sono diventate "normalità".
gente in 3 4 su un motorino, ovviamente senza casco, gente che non rispetta precedenze e nulla ovviamente senza casco, volanti che passano e vedono passare gente senza casco, girano l'angolo e si prendono un caffè(scena vista ormai quasi ogni giorno).
poi ovviamente fermano ad un povero disgraziato, che rispetta tutto il codice stradale, casco sempre ben allacciato, ma senza assicurazione, perche l'unico lavoro che ha, non gli permetti di pagare 1000 euro l'anno di assicurazione, i mezzi non arrivano al punto di lavoro(figuriamoci...i mezzi al sud...)
e per un lavoro qualsiasi esso sia, sei sempre sottopagato, e tra benzina bollo e quant'altro...vivi per la gloria di vivere, lavori per sopravvivere non per vivere.
questa è l'italia, questo è il sud.
bello schifo

GT60
07-04-11, 14:41
Si, ho capito che il conesto sia quello che hai descritto tu,quindi la realtà ti porta a comportanti di conseguenza,ma se tutti nel nostro piccolo cercassimo dei comportamenti più corretti magari le cose sarebbero migliori .
Ti auguro di trovare nella tua vita un lavoro che ti appaghi:ciao:
Scusate l'OT

Utente Cancellato 005
07-04-11, 14:43
Si, ho capito che il conesto sia quello che hai descritto tu,quindi la realtà ti porta a comportanti di conseguenza,ma se tutti nel nostro piccolo cercassimo dei comportamenti più corretti magari le cose sarebbero migliori .
Ti auguro di trovare nella tua vita un lavoro che ti appaghi:ciao:
Scusate l'OT

putroppo dei 656.009 abitanti pochi si salvano, e non possono/possiamo far nulla.

fine ot :ciao::ciao::ciao:

Clos3r
07-04-11, 15:46
Le assicurazioni non brillano per onestà e trasparenza, e su questo siamo tutti d'accordo. Però come sono ladre al Sud lo sono anche al Nord, e la grande differenza di prezzi è dovuta ad altri fattori, come la maggiore frequenza di truffe alle assicurazioni e il maggior numero di incidenti, dovuto a sua volta al traffico più caotico e a mezzi più vecchi in circolazione.

Insomma, le assicurazioni calcolano i premi basandosi sulle statistiche, e una Vespa ha più probabilità di fare un incidente a Napoli piuttosto che a Bergamo.

Tutto questo per dire: non tirate fuori presunti complotti o ingiustizie contro il Sud, perchè sinceramente a me non sembra affatto un'ingiustizia :-)

Spero nessuno se la prenda, il mio vuole essere un semplice ragionamento senza pregiudizi nè sentenze.

ArturoVBB
07-04-11, 15:57
fosse invenzione (è non è bello dare del cazzaro a nessuno) non avrei la polizza fra le mani ovviamente non la pubblico per privacy

Per Colibrì50

aspide
07-04-11, 16:52
ma io nn capisco ma al nord incidenti non ne fanno?a milano son tutti angioletti e tutti seguono le regole nn mi risulta visto che la maggiorparte di delinquenza e proprio a milano e poi ricordatevi ogni mondo e paese quindi io nn giustifico la differenza tra nord e sud che fanno le compagnie assicurative.

Jack73
07-04-11, 17:39
Ma bravo, proviamo a rovesciare le cose: ipotizziamo che tu venga investito sulle striscie pedonali da uno scooter non assicurato,
e sempre per ipotesi riportassi seri danni fisici che ti impedirebbero di lavorare per il resto della tua vita e il conducente dello scooter sia un nullatenente...... cosa faresti???
Personalmente andrei cauto a dire che è ovvio che non si paghi l'assicurazione!!
La mia è solo un'ipotesi estremizzata , e non un'augurio ...sia chiaro:ciao:
per quei casi (non tanto sporadici come si potrebbe pensare) esiste da sempre (e per legge) il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.
Il risarcimento avviene quindi... ovvio che poi il Fondo si rivale sul soggetto responsabile.

Quindi piuttosto che ribaltare la questione io gli direi: e mettiamo che ad un incrocio causi un incidente con tua rsponsabilità e danni per 100.000 euro.
Mettiamo che l'art. 2740cc prevede che tu sia responsabile con tutti i tuoi beni presenti e futuri... mettiamo che quindi anche se sei nulla tenente e disoccupato, il giorno in cui dovessi iniziare a lavorare, subiresti un pignoramento pari ad un quinto del tuo stipendio (quindi se ti vuoi fare un mutuo per la casa la banca ti invita ad attaccarti).
Mettiamo che se sei intestatario di vespe e/o auto e/o immobili, la prima cosa che subisci è un pignoramento degli stessi fino alla concorrenza del valore del danno.

sei ancora convinto che sia il caso di girare senza assicurazione???

Se non puoi permetterti l'assicurazione, di fatto DEVI lasciare i mezzi fermi in attesa di tempi migliori, ma di certo non si può rischiare.

colibri50
07-04-11, 21:09
per quei casi (non tanto sporadici come si potrebbe pensare) esiste da sempre (e per legge) il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.
Il risarcimento avviene quindi... ovvio che poi il Fondo si rivale sul soggetto responsabile.

Quindi piuttosto che ribaltare la questione io gli direi: e mettiamo che ad un incrocio causi un incidente con tua rsponsabilità e danni per 100.000 euro.
Mettiamo che l'art. 2740cc prevede che tu sia responsabile con tutti i tuoi beni presenti e futuri... mettiamo che quindi anche se sei nulla tenente e disoccupato, il giorno in cui dovessi iniziare a lavorare, subiresti un pignoramento pari ad un quinto del tuo stipendio (quindi se ti vuoi fare un mutuo per la casa la banca ti invita ad attaccarti).
Mettiamo che se sei intestatario di vespe e/o auto e/o immobili, la prima cosa che subisci è un pignoramento degli stessi fino alla concorrenza del valore del danno.

sei ancora convinto che sia il caso di girare senza assicurazione???

Se non puoi permetterti l'assicurazione, di fatto DEVI lasciare i mezzi fermi in attesa di tempi migliori, ma di certo non si può rischiare.

A questo punto, quoti gt60 giusto?

colibri50
07-04-11, 21:16
fosse invenzione (è non è bello dare del cazzaro a nessuno) non avrei la polizza fra le mani ovviamente non la pubblico per privacy

Per Colibrì50

Non credo, che mostrare una polizza sia privacy, e' non poterla mostrarla e' il problema.
Chiaramente uno che non ha niente che mostra?
Ripeto a tutti, non fatevi ingannare sono cazzate, salvo provare il contrario con documenti alla mano.
Allianz, rilascia polizze solo ad iscritti FMI o asi a 180,00 euro.

Jack73
07-04-11, 21:37
A questo punto, quoti gt60 giusto?
si, tranne sulla preoccupazione del mancato risarcimento perchè quello avviene da parte del Fondo.

In sostanza non la vedo dal punto di vista del danneggiato, ma da quello del danneggiante, che alla fine oltre a danneggiare un terzo, danneggia anche se stesso perchè privo di alcuna copertura (se invece sei assicurato, stai tranquillo).

colibri50
07-04-11, 21:47
si, tranne sulla preoccupazione del mancato risarcimento perchè quello avviene da parte del Fondo.

In sostanza non la vedo dal punto di vista del danneggiato, ma da quello del danneggiante, che alla fine oltre a danneggiare un terzo, danneggia anche se stesso perchè privo di alcuna copertura (se invece sei assicurato, stai tranquillo).

Quoto, e quoto anche il fatto che se non hai soldi per fare l' assicurazione, vai a piedi, ti mantieni in forma, e non danneggi nessuno.

FedeBO
07-04-11, 21:51
ma io nn capisco ma al nord incidenti non ne fanno?a milano son tutti angioletti e tutti seguono le regole nn mi risulta visto che la maggiorparte di delinquenza e proprio a milano e poi ricordatevi ogni mondo e paese quindi io nn giustifico la differenza tra nord e sud che fanno le compagnie assicurative.


benissimo, vieni in provincia di Bologna allora! Con Cattolica del MY pago 463 euro all'anno!!ti sembrano pochi?!

Noiva
07-04-11, 22:14
benissimo, vieni in provincia di Bologna allora! Con Cattolica del MY pago 463 euro all'anno!!ti sembrano pochi?!


Infatti, le compagnie fanno il porco comodo loro, pensate che sul 150 immatricolato nel 2002 intestato ad un mio amico calabrese per ovvi motivi,
pago meno di FedeBo, 380€

GT60
07-04-11, 22:21
per quei casi (non tanto sporadici come si potrebbe pensare) esiste da sempre (e per legge) il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.
Il risarcimento avviene quindi... ovvio che poi il Fondo si rivale sul soggetto responsabile.

Quindi piuttosto che ribaltare la questione io gli direi: e mettiamo che ad un incrocio causi un incidente con tua rsponsabilità e danni per 100.000 euro.
Mettiamo che l'art. 2740cc prevede che tu sia responsabile con tutti i tuoi beni presenti e futuri... mettiamo che quindi anche se sei nulla tenente e disoccupato, il giorno in cui dovessi iniziare a lavorare, subiresti un pignoramento pari ad un quinto del tuo stipendio (quindi se ti vuoi fare un mutuo per la casa la banca ti invita ad attaccarti).
Mettiamo che se sei intestatario di vespe e/o auto e/o immobili, la prima cosa che subisci è un pignoramento degli stessi fino alla concorrenza del valore del danno.

sei ancora convinto che sia il caso di girare senza assicurazione???

Se non puoi permetterti l'assicurazione, di fatto DEVI lasciare i mezzi fermi in attesa di tempi migliori, ma di certo non si può rischiare.
OK, cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia........vedo che siamo d'accordo, l'assicurazione sempre!!! anche se costosa altrimenti pedalare.:ok:

colibri50
07-04-11, 22:31
si, tranne sulla preoccupazione del mancato risarcimento perchè quello avviene da parte del Fondo.

In sostanza non la vedo dal punto di vista del danneggiato, ma da quello del danneggiante, che alla fine oltre a danneggiare un terzo, danneggia anche se stesso perchè privo di alcuna copertura (se invece sei assicurato, stai tranquillo).


OK, cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia........vedo che siamo d'accordo, l'assicurazione sempre!!! anche se costosa altrimenti pedalare.:ok:
Ben detto, ma non va bene fare due pesi e due misure.!!!
Se e' storica deve essere storica dalla Valle d' Aosta alla Sicilia, e non fare discriminazioni.

giuseppets
07-04-11, 22:38
arturo vbb ci puoi dire come hai fatto a fare il preventivo???
spiegaci bene la procedura che sul sito che hai dato non c'è il preventivo per la polizza d epoca

Bellafrance
08-04-11, 00:17
Io ho rinnovato con la genertel l'RC per il mio px 200 per 124 euro (110 l'anno scorso). Contratto "normale" comprensivo di infortuni al conducente, tutela legale e soccorso stradale anche se ha 14 anni di anzianità senza incidenti (classe 0) a Bologna.

Per la 50l sono passato alla toro che assicura mezzi oltre i 40 anni ad 86 euro + 20 di tutela legale obbligatoria ma chiede l'iscrizione ad un club fmi/asi e limita la guida a due soli conducenti indicati nel contratto.

Ciao

Marechiaro
08-04-11, 00:34
benissimo, vieni in provincia di Bologna allora! Con Cattolica del MY pago 463 euro all'anno!!ti sembrano pochi?!

Si ma tu e la vespa, quanti anni avete? -.-"
C'è da considerare pure questo.. Qui un mezzo non d'epoca, lo paghiamo pure oltre i 1000 € eh..

Clos3r
08-04-11, 08:11
ma io nn capisco ma al nord incidenti non ne fanno?a milano son tutti angioletti e tutti seguono le regole nn mi risulta visto che la maggiorparte di delinquenza e proprio a milano e poi ricordatevi ogni mondo e paese quindi io nn giustifico la differenza tra nord e sud che fanno le compagnie assicurative.
Al Sud di incidenti ne fanno di più, questo è un dato di fatto.
Inoltre, c'è più gente che gira senza assicurazione, quindi per lo stesso numero di motocicli è meno gente a pagare. Se poi succede qualche incidente e il mezzo è senza assicurazione paga il fondo per le vittime del codice della strada (o come si chiama). E chi lo paga il fondo? Le assicurazioni! Quindi una parte del tuo premio serve a pagare i danni di chi gira scoperto.

giuseppets
08-04-11, 08:12
veramente nella classifica uscita un mese fa, il piemonte e la lombardia ne fanno di più della campania, primo posto la puglia, campania solo sesta....





Al Sud di incidenti ne fanno di più, questo è un dato di fatto.
Inoltre, c'è più gente che gira senza assicurazione, quindi per lo stesso numero di motocicli è meno gente a pagare. Se poi succede qualche incidente e il mezzo è senza assicurazione paga il fondo per le vittime del codice della strada (o come si chiama). E chi lo paga il fondo? Le assicurazioni! Quindi una parte del tuo premio serve a pagare i danni di chi gira scoperto.

Clos3r
08-04-11, 08:15
veramente nella classifica uscita un mese fa, il piemonte e la lombardia ne fanno di più della campania, primo posto la puglia, campania solo sesta....
Ma infatti non credo che a Milano si paghi poco...

aspide
08-04-11, 09:08
io penso che solo una preso in giro per giustificare le assicurazioni che fanno il porco comodo loro essendo private,e ripeto nn ci credo che al nord nn fanno incidenti o ne fanno meno del sud e che solo al sud gira gente senza assicurazione,e poi nn bisogna fare una polizza cara perche nelle ricerche di mercato al sud secondo loro fanno piu incidenti ma in base alla persona e alla sua vita assicurativa.

colibri50
08-04-11, 13:27
io penso che solo una preso in giro per giustificare le assicurazioni che fanno il porco comodo loro essendo private,e ripeto nn ci credo che al nord nn fanno incidenti o ne fanno meno del sud e che solo al sud gira gente senza assicurazione,e poi nn bisogna fare una polizza cara perche nelle ricerche di mercato al sud secondo loro fanno piu incidenti ma in base alla persona e alla sua vita assicurativa.

Giusto detto.
Tipo una persona non fa incidenti per 30 anni, poi magari gli succede, e viene messo nella lista nera, insieme a quelli che di incidenti, ne dichiarano 24 all' anno.
Con medici, assicuratori, e avvocati compiacenti.
Male molto male.
Comunque nuove statistiche, la Toscana passa al primo posto, seguita Sicilia, e Puglia .
Le migliori Molise, Basilicata ed Emilia Romagna, (quanto avrei desiderato vivere in Emilia).
Per notizia nel 2005 la Lombardia era la piu' monella, ma da fonti istat caso strano pero' le polizze non sono mai salite, più del dovuto.
Strano, molto strano.

aspide
08-04-11, 13:31
ecco perche ripeto le assicurazioni fanno il loro porco comodo,scusa io che nn ho mai fatto incidenti perche devo pagare il rincaro per gli altri?la bonus malus dovrebbe essere cosi chi nn fa mai incidenti dovrebbe essere premiato inveci di alzargli ogni anno la polizza.

elFeliz
08-04-11, 14:23
ecco perche ripeto le assicurazioni fanno il loro porco comodo,scusa io che nn ho mai fatto incidenti perche devo pagare il rincaro per gli altri?la bonus malus dovrebbe essere cosi chi nn fa mai incidenti dovrebbe essere premiato inveci di alzargli ogni anno la polizza.

Quotone.

FedeBO
08-04-11, 15:40
Giusto detto.
Tipo una persona non fa incidenti per 30 anni, poi magari gli succede, e viene messo nella lista nera, insieme a quelli che di incidenti, ne dichiarano 24 all' anno.
Con medici, assicuratori, e avvocati compiacenti.
Male molto male.
Comunque nuove statistiche, la Toscana passa al primo posto, seguita Sicilia, e Puglia .
Le migliori Molise, Basilicata ed Emilia Romagna, (quanto avrei desiderato vivere in Emilia).
Per notizia nel 2005 la Lombardia era la piu' monella, ma da fonti istat caso strano pero' le polizze non sono mai salite, più del dovuto.
Strano, molto strano.


occhio che varia anche da provincia a provincia! io a Bologna ti assicuro che pago un'esagerazione!!! 463 euro/anno per un px 150 del 2002!! se abitassi in provincia di Ferrara per esempio mi costerebbe meno!

Gabriele82
08-04-11, 16:46
se non fosse storica l Gianna, penso dovrei pagare anche io una cifra molto simile alla tua Fede.

andreaves
08-04-11, 17:30
Sono appena tornato dall'assicurazione per la stipula del nuovo contratto.

P200E anno 1981 non iscritto F.M.I. (o meglio in attesa che la Commissione si esprima, preliminare 110xxx), 2 conducenti, carta per soccorso... 71 € annui con Tessera Vespa Club, in convenzione con Vespa Club dove sono iscritto e residenza in Emilia Romagna.

L'unica cosa che mi ha deluso è che per la 2^ Vespa (non iscritta F.M.I.) mi ha chiesto 85 € quindi facendo la somma è meno conveniente della Helvetia (125 la prima 10 la seconda), se si hanno 2 Vespe, se se ne possiede una sola va più che bene.

Marechiaro
08-04-11, 18:23
Qua si fanno i conti per 71 e 85 € -.-"
Magari ci fossero prezzi così da noi.. -.-"

ONLYET3
08-04-11, 18:53
Attenzione ,tutti i mezzi con oltre i 40 anni dalla data di costruzione , possono essere assicurati senza asi/fmi/club ecc , con tariffe "di riguardo" poi chiaramente è da intendere che ogni singola agenzia ha " una libera iniziativa commerciale" , altrimenti cari signori andiamo in austria ove vi sono fior fiore di compagnie assicurative che legalmente coprono in tutta europa a prezzi che ci sogniamo;-)( per farvi capire meglio un cittadino ad esempio macedone " al momento non comunitario" deve per poter circolare in europa avere una Assicurazione valida nella UE , ORBENE la fa in AUSTRIA !!!

andreaves
08-04-11, 18:55
Marechiaro come puoi vedere sotto il mio nick name sono casertano e so cosa significa assicurare vespe/macchine/moto in Campania. Sono fortunato che da settembre sono in Emilia Romagna per lavoro e quindi pago di meno.

Ti faccio un esempio sulle 2 macchine che ho, una Punto 1.3.Multijet del 2005 e una Daewoo Matiz del 2004, con il solo passaggio di residenza da Caserta a Ravenna risparmio circa 500 euro l'anno in totale.

Purtroppo in Campania funziona così dovete ringraziare i truffatori che ci sono e posso permettermelo di dire certe cose perchè ne ho viste tante di lettere false, con feriti falsi etc.etc., a questi sommaci quelli veri ma con fatture gonfiate o giorni di malattia esagerati (un piccolo tamponamento con qualche graffio sul paraurti=40 giorni di collare, 1000 euro di carrozziere), sommaci quelli normali (ci sono anche persone oneste per fortuna) e alla fine ci si ritrova in questa situazione.

Io l'unica cosa che vi posso dire è quella di denunciare, anche in modo anonimo, quando venite a conoscenza di lettere false, di incidenti che "accadono" senza che le macchine si muovano dal garage perchè chi paga siete voi, come diceva un utente poco più su i soldi per pagare gli incidenti da una parte devono uscire e da dove escono se non dalle tasche di tutti gli altri?

aspide
08-04-11, 18:59
ma io nn capisco perche per colpa di chi fa le truffe tutti gli altri onesti ne devono pagare le conseguenze? allora io dico tu assicurazione perche invece di dare i soldi in mano alle persone nn ti fai dare la fattura dei lavori e liquidi direttamente al carrozziere?oppure fai fare la riparazione ad una carrozzeria convenzionata con la compagnia?cosi si eviterebbero tante truffe.

andreaves
08-04-11, 19:01
E se il carrozziere gonfia la fattura? E se ci esce la "mazzetta" anche per l'assicuratore e per il perito?

Aspide sai come si dice...fatta la legge trovato l'inganno

aspide
08-04-11, 19:04
e la fattura gonfiata poi il carrozziere non deve pagare le tasse sopra quindi nn so quanto gli conviene fatturare piu di tanto,e allora io dico in bonus malus perche devo pagare ogni anno sempre di piu invece di pagare meno perche sono stato meritevole e nn ho fatto incidenti?ma devo pagare anche io per colpa di altri?

Marechiaro
08-04-11, 19:51
e la fattura gonfiata poi il carrozziere non deve pagare le tasse sopra quindi nn so quanto gli conviene fatturare piu di tanto,e allora io dico in bonus malus perche devo pagare ogni anno sempre di piu invece di pagare meno perche sono stato meritevole e nn ho fatto incidenti?ma devo pagare anche io per colpa di altri?

La risposta ai tuoi perchè è semplice: Siamo in Italia.

aspide
08-04-11, 19:58
l'italia e come la facciamo noi italiani

El Mauri
08-04-11, 20:27
Ciao

El Mauri
08-04-11, 20:30
Vero

El Mauri
08-04-11, 20:32
purtroppo non sono iscritto a nessun vespa club :cry::cry:
Ragà
solo con certificato di storicità senza iscrizioni annuali
110 euro + 10 euro per ogni altro mezzo con certificato di storicità
Assicurazione intestata a due persone

aspide
09-04-11, 09:14
sei andato abbastanza bene

ArturoVBB
09-04-11, 10:26
Amico colibri50 che continui a darmi del cazzaro, scusami ma a me che me ne viene a sparar palle su un forum??? perchè dovrei dire una cosa per un'altra??? appena riesco a pubblicare l'immagine scannerizzata te la faccio vedere.
A chi mi ha chiesto come ho fatto dico solo che sono andato in agenzia ho lasciato il libretto ed al ritorno mi hanno chiesto 120 euro salvo poi chiedermi una tessera club che sto facendo in questi giorni.

Gabriele82
09-04-11, 14:39
Se ti chiedono la tessera vespa club decade tutto il tuo discorso iniziale. Sei messo come tanti altri, ne più ne meno...:ciao:

Marechiaro
09-04-11, 16:00
Se ti chiedono la tessera vespa club decade tutto il tuo discorso iniziale. Sei messo come tanti altri, ne più ne meno...:ciao:

120 € più iscrizione al vespa club sarebbe messo come tanti altri?
Forse al Nord sì.. Ma al Sud ce le sognamo polizze così.. Da qui nasce il dubbio, visto che è di Lecce..
Io non ho motivi per non credergli comunque.. Anche se è strana come cosa.

aspide
09-04-11, 16:04
ma perche dovrebbe dire una cosa per un altra sicuramente quella compagnia vuole cosi,ed a mio parere e molto conveniente perche la tessera del vespa club costa 30euro aggiunta alla polizza e conveniente senza nessun iscrizione a nessun registro storico e veramente ottimale.

Account cancellato 1
09-04-11, 16:56
Io ho rinnovato con la genertel l'RC per il mio px 200 per 124 euro (110 l'anno scorso). Contratto "normale" comprensivo di infortuni al conducente, tutela legale e soccorso stradale anche se ha 14 anni di anzianità senza incidenti (classe 0) a Bologna.

Per la 50l sono passato alla toro che assicura mezzi oltre i 40 anni ad 86 euro + 20 di tutela legale obbligatoria ma chiede l'iscrizione ad un club fmi/asi e limita la guida a due soli conducenti indicati nel contratto.

Ciao

Cavolo Bellafrance io son della provincia di Varese son stato venerdì alla Toro x assicurare la mia 50 Elestart del 1970 ( 41 anni di anzianità ;-) ) e mi hanno kiesto 176 Euro + la tessera di un motoclub..... Però devo partire dalla classe 18, nè la prima volta che la assicuro....:-(
Come devo comportarmi, vi sembra un buon prezzo x un 50 che userei 20 volte in un anno?? Ciao, buon week end a tutti... :ok:

candido
09-04-11, 16:59
assicurato ieri con helvetia, senza frecce 78: totale 125 euro per un anno con opzione + 8 euro per un altro mezzo. appena rinnovata iscrizione al club della mia città (35 euro).

Marechiaro
09-04-11, 17:01
Quando leggo persone che si fanno i conti con assicurazioni tra gli 80 e i 200€ mi viene voglia d dare testate al monitor.. :testate:

pierandrea81
09-04-11, 17:08
Signori,sinceramente a sentire quaste cifre comincio ad avere dubbi che la mia assicurazione mi copra eventuali danni.
Non sono iscritto a nulla, sono solo proprietario di un PX125 ieri ho fatto un preventivo con Groupama e mi fanno 92 euro per 6 mesi.Penso che meglio di così non poteva andare!Voi che dite???
Genertel mi ha sparato 250 euro a consumo.e fortuna che quelle on line sono economiche.

aspide
09-04-11, 17:21
se per le tue esigenze cioe se il px lo usi solo 6 mesi l'anno ti conviene se ti compre sempre,io che la vespa la uso tutto l'anno anche quando fa freddo nn mi conviene.

Account cancellato 1
09-04-11, 17:27
Signori,sinceramente a sentire quaste cifre comincio ad avere dubbi che la mia assicurazione mi copra eventuali danni.
Non sono iscritto a nulla, sono solo proprietario di un PX125 ieri ho fatto un preventivo con Groupama e mi fanno 92 euro per 6 mesi.Penso che meglio di così non poteva andare!Voi che dite???
Genertel mi ha sparato 250 euro a consumo.e fortuna che quelle on line sono economiche.

Attento, il tuo è un 125, x i 50ini è MOLTO MOLTO peggio...:-(

Gabriele82
09-04-11, 23:45
120 € più iscrizione al vespa club sarebbe messo come tanti altri?
Forse al Nord sì.. Ma al Sud ce le sognamo polizze così.. Da qui nasce il dubbio, visto che è di Lecce..
Io non ho motivi per non credergli comunque.. Anche se è strana come cosa.

Si, io pago circa la stessa cifra per il px e invece il 50ino, assicurato normalmente pago un 140 €.
Io sinceramente non so se le polizze storiche siano pari o diverse dal sud al nord, mi pare invece di capire che ci sia un gran bailamme, tra decine di assicurazioni, e una linea di principio non chiara da parte loro.
Io non ho detto di non credergli,gli ho detto, che, una volta richiesta la tessera club, non ha scoperto nulla di eclatante!;-)

Marechiaro
10-04-11, 01:33
Si, io pago circa la stessa cifra per il px e invece il 50ino, assicurato normalmente pago un 140 €.
Io sinceramente non so se le polizze storiche siano pari o diverse dal sud al nord, mi pare invece di capire che ci sia un gran bailamme, tra decine di assicurazioni, e una linea di principio non chiara da parte loro.
Io non ho detto di non credergli,gli ho detto, che, una volta richiesta la tessera club, non ha scoperto nulla di eclatante!;-)

Sono diverse, perchè le convenzioni con il vespaclub italia (tipo quella che faceva la brokeronline) non ci sono più, quindi ognuno fa come vuole.
Da noi qui chiedono comunque cifre astronomiche.

E per noi del sud questi prezzi sono qualcosa di eclatante, fidati ;)
Ti dico solo che fin'ora il prezzo minore che mi è stato chiesto per il mio PX 150 del '79 è 560€ (prezzo fatto perchè è un mezzo d'epoca eh..)

Per il non credergli non era riferito a te, ma ad altri che dicevano di non credere a quello che diceva (proprio perchè ti ripeto, qui al sud una polizza del genere è eclatante).

colibri50
10-04-11, 07:10
Signori,sinceramente a sentire quaste cifre comincio ad avere dubbi che la mia assicurazione mi copra eventuali danni.
Non sono iscritto a nulla, sono solo proprietario di un PX125 ieri ho fatto un preventivo con Groupama e mi fanno 92 euro per 6 mesi.Penso che meglio di così non poteva andare!Voi che dite???
Genertel mi ha sparato 250 euro a consumo.e fortuna che quelle on line sono economiche.

Scusa, ma se hai firmato un contratto, la c' e' scritto tutto.
E poi 184 euro annui non sono pochi, diciamo che sono normali.

colibri50
10-04-11, 07:17
Amico colibri50 che continui a darmi del cazzaro, scusami ma a me che me ne viene a sparar palle su un forum??? perchè dovrei dire una cosa per un'altra??? appena riesco a pubblicare l'immagine scannerizzata te la faccio vedere.
A chi mi ha chiesto come ho fatto dico solo che sono andato in agenzia ho lasciato il libretto ed al ritorno mi hanno chiesto 120 euro salvo poi chiedermi una tessera club che sto facendo in questi giorni.

Come vedi una piccola cazzata l' hai detta.
Sono 120 e non 117
Serve come minimo la tessera vespa club, e tu asserivi che non serviva nulla.
Magari tra un po' dirai che e solo per sei mesi.
Quindi come vedi non e' proprio limpido il tuo discorso.

ArturoVBB
10-04-11, 11:16
Se solo tu riuscissi a leggere invece di fare il saccente avresti letto che dopo aver fatto l'assicurazione a 117 euro l'assicuratrice mi ha detto che dovevo fare una tessera club, ma a me questo l'ha detto solo dopo avermi dato in mano la polizza. Io appena l'ho saputo l'ho precisato in un commento quindi LEGGI prima di ACCUSARE la gente. Per me il discorso si chiude qui perchè non avevo e non ho nessuna voglia di mettermi in mostra in un forum e sinceramente non me ne frego un cazzo di fare il figo dove non si vede nemmeno il mio volto.

asterixpisa
10-04-11, 11:28
Certe volte la "vecchiaia" (45 anni) paga. Per l'ET3 con la compagnia dove sono assicurato pago 80 euro/anno in convenzione ASI. Con tre mezzi assicurati "spalmo" i 110 euro/anno dell'iscrizione ASI e mi costa circa 35 euro a mezzo. Totale 115 euro/anno. Sul premio influisce anche la residenza (Pisa) e la classe di merito (terza), ma anche se fossi in 14esima in una provincia delle più penalizzate pagherei 110 euro/anno che è il limite massimo di premio per quella polizza. Con ogni probabilità però se fossi un 18enne di una provincia del sud, nessuna agenzia della compagnia mi proporrebbe quel tipo di polizza come prima e unica polizza. Magari assicurando anche l'auto potrebbero "ammorbidirsi".
Per la cronaca tutto quello che la compagnia perde con me assicurandomi i mezzi d'epoca lo recupera ampiamente con la polizza dell'auto: 1.500 euro/anno!
Scusami io sono di Pisa come te. Che compagnia è quella con cui hai assicuraro tre mezzi a quel prezzo? grazie

Gabriele82
10-04-11, 13:55
Se solo tu riuscissi a leggere invece di fare il saccente avresti letto che dopo aver fatto l'assicurazione a 117 euro l'assicuratrice mi ha detto che dovevo fare una tessera club, ma a me questo l'ha detto solo dopo avermi dato in mano la polizza. Io appena l'ho saputo l'ho precisato in un commento quindi LEGGI prima di ACCUSARE la gente. Per me il discorso si chiude qui perchè non avevo e non ho nessuna voglia di mettermi in mostra in un forum e sinceramente non me ne frego un cazzo di fare il figo dove non si vede nemmeno il mio volto.

Vediamo di moderare i termini, ok?

"Non me ne frega un cazzo" lo usi poi al bar, ok?

colibri50
10-04-11, 15:00
Se solo tu riuscissi a leggere invece di fare il saccente avresti letto che dopo aver fatto l'assicurazione a 117 euro l'assicuratrice mi ha detto che dovevo fare una tessera club, ma a me questo l'ha detto solo dopo avermi dato in mano la polizza. Io appena l'ho saputo l'ho precisato in un commento quindi LEGGI prima di ACCUSARE la gente. Per me il discorso si chiude qui perchè non avevo e non ho nessuna voglia di mettermi in mostra in un forum e sinceramente non me ne frego un cazzo di fare il figo dove non si vede nemmeno il mio volto.

Mi convinto sempre di piu' che dici solo fesserie, e sei pure ineducato.

GiPiRat
10-04-11, 18:22
Ragazzi, per cortesia, rimanete in topic ed evitate di usare parolacce, altrimenti chiudo il post!

Ciao, Gino

ArturoVBB
10-04-11, 19:01
CHIEDO SCUSA PER I TERMINI Gipirat.:Ave_2:
Colibri a te non devo dimostrar nulla, ho una vita reale non ho bisogno di mostrare nulla in una realtà virtuale come un forum con questo CHIUDO. :crazy:

ArturoVBB
10-04-11, 19:09
come si fà a caricare una foto???

ArturoVBB
10-04-11, 19:14
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=82015&stc=1&d=1302459163

Spero si riesca a leggere.
Parla ora MAESTRO

colibri50
10-04-11, 19:22
Ragazzi, per cortesia, rimanete in topic ed evitate di usare parolacce, altrimenti chiudo il post!

Ciao, Gino

Credo di non aver utilizzato parolacce, ne in questo topic ne in altri.
Ma non mi piacciono ne le bugie, e ne tantomeno l' ineducazione.
Invitavo solo alcuni utenti in questo caso il vbb, a fornire notizie più precise.

colibri50
10-04-11, 19:30
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=82015&stc=1&d=1302459163

Spero si riesca a leggere.
Parla ora MAESTRO

Giusto per essere precisi, sono PROFESSORE, e non maestro.
Inoltre non si può prendere per buona la foto, perché non e' visibile il logo della compagnia.
Per finire non avevi detto di aver chiuso ?
Credo adesso puoi proprio chiudere.

GiPiRat
11-04-11, 09:29
Credo di non aver utilizzato parolacce, ne in questo topic ne in altri.
Ma non mi piacciono ne le bugie, e ne tantomeno l' ineducazione.
Invitavo solo alcuni utenti in questo caso il vbb, a fornire notizie più precise.
Se non hai usato parolacce non ti devi giustificare, ma neanche devi insistere a provocare o a creare flame.

Non ho ravvisato bugie in quanto scritto da ArturoVBB, al limite è stato male informato, ma le inesattezze non erano scaturite da lui.

Rammentatevi che il forum è un'interfaccia che non consente di cogliere sfumature ed impressioni visive, quindi si fa in fretta a travisare quanto scrivono gli altri, i toni, gli atteggiamenti.

Inoltre, qualsiasi osservazione vi prego di rivolgerla via PM, per cercare di mantenere il forum e le discussioni quanto più serene e pacate possibili. Si sta qui perché abbiamo una passione comune e per rilassarci, non certo creare attriti!

Ciao, Gino

Noiva
11-04-11, 09:56
Rammentatevi che il forum è un'interfaccia che non consente di cogliere sfumature ed impressioni visive, quindi si fa in fretta a travisare quanto scrivono gli altri, i toni, gli atteggiamenti.

Inoltre, qualsiasi osservazione vi prego di rivolgerla via PM, per cercare di mantenere il forum e le discussioni quanto più serene e pacate possibili. Si sta qui perché abbiamo una passione comune e per rilassarci, non certo creare attriti!

Ciao, Gino[/QUOTE]

Giusto, ho notato un po' troppa tensione.

Per Arturovbb, prova a fotografare la polizza con luce diffusa senza flash, magari di giorno, così i dettagli saranno nitidi.

gianni71
07-06-11, 21:44
ciao ho appena avuto l'attestato del cleb asi dove posso asicurare il mio p200e del 79 vi ringrazio anticipatamente

gianni71
07-06-11, 22:02
l'iscrizione al cleb asi di benevento mi è costato 145€ x un p200e il 3 /06/2011 altro che 30€ dovè questo cleb

chesterlp
07-06-11, 22:34
Io invece per la mia px 125 del 1995 (quindi non d'epoca) pago 260 euro per 12 mesi, che però posso sospendere e riprendere, quindi in pratica ci faccio 2 anni da aprile a ottobre :-)
Oltretutto è la mia prima polizza, quindi sono in classe 14...

La compagnia è Genertel (potete fare il preventivo on line).
mamma mia... io la stessa vespa ma del 98 pago 660 euro ogni anno...ho fatto il preventivodove dici tu e mi viene 1400...mamma mia ke batosta!

chesterlp
07-06-11, 22:41
e comunque ai prezzi super convenienti...occhio alle franchige... li èfacile fregare

aspide
08-06-11, 11:46
ciao ho appena avuto l'attestato del cleb asi dove posso asicurare il mio p200e del 79 vi ringrazio anticipatamente

in quanto tempo hai avuto l'iscrizione e l'attestato con asi?