Visualizza Versione Completa : Piaggio vs Lml
vespista95
06-04-11, 19:45
Chi secondo voi riuscirà ad assicurarsi il successo nelle vendite?La piaggio è tornata in carreggiata con il suo piu celebre modello, ma dal canto suo la lml ha lanciato un 200 e tutta la gamma viene venduta a prezzi piu che competitivi, mentre il px costa 3550€. Che ne pensate?
Vespa 50 L
06-04-11, 19:59
Non avendo mai avuto una lml, non posso dare un giudizio, ritengo comunque che l'indiana non abbia nulla da invidiare al px di mamma piaggio;-)
tommyramone
06-04-11, 20:27
Su come la penso basta leggere la mia firma.Io non sono un vespista dell'ultima ora,guido la vespa da quando avevo 14 anni,ne possiedo tre e ne ho avute altre due,una rubata e una venduta.Le ho elaborate,restaurate,maltrattate,le vespa è sempre la vespa,ma io ho voluto affiancargli una Star 4 tempi per curiosità,e l'impressione è ottima.Finora ho fatto solo 180 km,ma come tenuta è un passo avanti rispetto al px pur montando ancora le gomme dunlop di serie,consumi ottimi,ho fatto il pieno quando l'ho ritirata ed ancora segna un quarto di serbatoio (che è più piccolo di quello del px).Qualche finitura non è il massimo,ma mille euro di differenza per qualche gommino e una passata di polish sono tantini...
Vesponauta
06-04-11, 22:44
Il discorso non è semplificabile e riducibile a due fazioni contrapposte.
LML ha dalla sua un interessante progetto a quattro tempi, che però conserva in toto e in proporzione la "semplicità vespistica", avallata da consumi e coppia tutt'altro che disprezzabili.
Dall'altra parte, Piaggio ha indubbiamente un'esperienza progettuale nelle lavorazioni, nei materiali e nella severità nei collaudi tale da garantire a chi compra un PX nuovo una sicura affidabilità, anche se catalitico eurotre.
Gabriele82
06-04-11, 22:57
Oddio un nuovo tormentone....NNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore:
:azz::azz::azz::azz::azz:
:testate::testate:
infatti non partecipero'... staro' a leggere le varie opinioni..... :ciao::ciao::ciao:
Vespa 50 L
07-04-11, 07:11
infatti non partecipero'... staro' a leggere le varie opinioni..... :ciao::ciao::ciao:E chi sgarra, zzzaaaaccc:mrgreen::mrgreen: scherzo, sono tutti bravi gli utenti di VR:mrgreen::mavieni:
Ottimi mezzi entrambi e come tutto pro e contro...
piaggio è piaggio.
lml è lml.
entrambe le fazioni avranno i loro sostenitori.
generalizzare è inutile.
io ho un px del 79 che le comodità delle lml se le sogna...
le lml confortevoli del 2010 non hanno il fascino del mezzo d epoca.
nel momento in cui una persona deve scegliere quale sia meglio per lui, farà una "pesata" dei pro e dei contro di entrambi e poi sceglierà quale fa al caso suo...
io personalmente ho preferito un px vecchiotto perchè tanto, la uso pochino e, anche usandola ogni giorno per andare al lavoro, faccio pochissimi chilometri visto che abito a 1 km dalla ditta...
robertosole
07-04-11, 10:06
Posto che ci sono miliardi di pagine di discussioni simili.
Posto che comunque per quanto sia inflazionato è un discorso ovviamente interessante, ribadisco un concetto per me basilare:
-LML costa di meno perchè fatta in un paese dove i diritti dei lavoratori sono uguali a zero. Vengono sfruttati e pagati con uno stipendio da fame.
-Il PX costa così perché viene fatto in ITALIA (e non ditemi che i pezzi li importano perchè oramai è chiaro che rifanno quasi tutto da noi), dove i lavoratori hanno i diritti.
Punto.
Questo basta per farmi dire W il Made in Italy (e i suoi operai, cioè noi e il nostro futuro) e che LML specula sulla nostra creatività e sulla pelle degli operai indiani.
Massimo rispetto per chi la compra ma questa è la mia opinione.
:ciao:
secondo me lml non crea mezzi da mettere in diretta competizione con piaggio.
gli "stampi" del px arcobaleno sono stati venduti alla lml proprio da piaggio, quindi non è una taroccata...
se bmw vendesse a fiat lo stampo di uno z4 e successivamente fiat lo mettesse in produzione identico ma con marchio fiat non sarebbe plagio, risulterebbe tutto regolare.
se poi piaggio s è svegliata e, visto il fenomeno vespa, ha deciso di rimettere in produzione il px bè, affari suoi...se dall india riescono a mandare su scooter a prezzo inferiore ma qualitativamente parlando, dello stesso livello, allora ben venga la lml.
se l operaio in india non ha diritti (ma comunque ne ha, è qui che si esagera) e costa meno che ci si può fare?
in ogni caso sono le leggi di mercato a dimostrare chi ha torto e chi ha ragione...
robertosole
07-04-11, 10:31
secondo me lml non crea mezzi da mettere in diretta competizione con piaggio.
gli "stampi" del px arcobaleno sono stati venduti alla lml proprio da piaggio, quindi non è una taroccata...
se bmw vendesse a fiat lo stampo di uno z4 e successivamente fiat lo mettesse in produzione identico ma con marchio fiat non sarebbe plagio, risulterebbe tutto regolare.
se poi piaggio s è svegliata e, visto il fenomeno vespa, ha deciso di rimettere in produzione il px bè, affari suoi...se dall india riescono a mandare su scooter a prezzo inferiore ma qualitativamente parlando, dello stesso livello, allora ben venga la lml.
se l operaio in india non ha diritti (ma comunque ne ha, è qui che si esagera) e costa meno che ci si può fare?
in ogni caso sono le leggi di mercato a dimostrare chi ha torto e chi ha ragione...
Infatti io contesto le leggi di mercato, che per me non hanno ragione perché stanno rovinando il mondo oltre che l'Italia nel suo piccolo.
Sai quante famiglie qua in Umbria sono in cassa integrazione e senza futuro per le leggi di mercato?
........ma mille euro di differenza per qualche gommino e una passata di polish sono tantini...
gommino, polish....e ANCHE alberi che non sbiellano aggiungerei!
......per assurdo ho perso entusiasmo per le LML da quando leggicchio su stardeluxe!!!
Togliendo il discorso 2T.....ho speranza per il 4T di Lml!!!
Secondo me una risposta unica non ci può essere, ognuno valuta secondo gusti, esigenze, convinzioni... e portafogli :mrgreen:
Però proporrei un sondaggio, così per curiosità...
robertosole
07-04-11, 10:39
gommino, polish....e ANCHE alberi che non sbiellano aggiungerei!
......per assurdo ho perso entusiasmo per le LML da quando leggicchio su stardeluxe!!!
Io pure.
gommino, polish....e ANCHE alberi che non sbiellano aggiungerei!
......per assurdo ho perso entusiasmo per le LML da quando leggicchio su stardeluxe!!!
Togliendo il discorso 2T.....ho speranza per il 4T di Lml!!!
cioè speri che gli alberi del 4t siano di tutta un'altra qualità? e perchè mai?!?!?!?
Io pure.
idem:-(...l'importatore - che interviene nel sito - non è stato rassicurante sul problema degli alberi. per nulla.
Infatti io contesto le leggi di mercato, che per me non hanno ragione perché stanno rovinando il mondo oltre che l'Italia nel suo piccolo.
Sai quante famiglie qua in Umbria sono in cassa integrazione e senza futuro per le leggi di mercato?
purtroppo è pieno il mondo di gente in cassa integrazione.
ora, non per fare il qualunquista, ma se sti cassaintegrati, invece di mettersi a protestare di fronte alle ditte perchè li lasciano a casa, andassero a cercarsi un lavoro farebbero meglio...
il problema dell italia è che tutti dicono "che bastardo quel datore di lavoro, lascia tutti a casa e lui va in giro in mercedes".
non è così, i bisogna vedere le cose da entrambi i lati: l operaio che viene lasciato a casa è di certo svantaggiato, ma l imprenditore nonchè titolare d azienda?se la ditta non lavora, i soldi non entrano neppure a lui e, dirò di più, l operaio ha perso il lavoro, ma finisce qui, se ne cerca un altro e chiuso, il titolare, se la ditta fallisce, è nella merda fino al collo!e li non è che poi dopo un mese possa riaprire un altra ditta...
io la vedo da titolare e forse è diverso, però bisogna ricordare che le medaglie hanno sempre 2 facce...
scusate l ot. mi auto-modero e non allargherò il discorso...:ciao:
cioè speri che gli alberi del 4t siano di tutta un'altra qualità? e perchè mai?!?!?!?
spero che i motori 4T, nella loro totalità componentistica, sia migliori...tutto qui!
...... sti cassaintegrati, invece di mettersi a protestare di fronte alle ditte perchè li lasciano a casa, andassero a cercarsi un lavoro farebbero meglio...
:ciao:
...ora ti linciano.....:risata::risata::risata:
gommino, polish....e ANCHE alberi che non sbiellano aggiungerei!
......per assurdo ho perso entusiasmo per le LML da quando leggicchio su stardeluxe!!!
Togliendo il discorso 2T.....ho speranza per il 4T di Lml!!!
io non son mai stato tifoso lml, ma visto che se ne vedono un botto in giro un motivo ci sarà...credo...volete dirmi che un acquirente la compre solo per il prezzo?
non sarebbe meglio tirare cinghia per un paio di mesi e prendersi il mezzo che più piace?
(in fondo si parla di poche migliaia di euro, non di decine...tra spendere 2500 o 2800 o anche 3000 non vedo tutte queste difficoltà)
(non prendetemi per il ricone sprecone perchè non è affatto così)
...ora, non per fare il qualunquista......
appunto...il problema non è così semplice.
per cominciare la ricollocazione di persone di 60 anni non è banale....
spero che i motori 4T, nella loro totalità componentistica, sia migliori...tutto qui!
mmmh... ho letto che c'è da rifare la catena di distribuzione a 18000 km.....chissà perchè...
...ora ti linciano.....:risata::risata::risata:
lo so, lo so, mi prendo le responsabilità di ciò che ho detto...che non mi sembra poi una cosa fuori dal mondo, anzi, se mi ci trovassi io farei come ho detto...
appunto...il problema non è così semplice.
per cominciare la ricollocazione di persone di 60 anni non è banale....
lo so, è un problema, ma vuoi dirmi che uno di 60 anni è ancora così lontano dalla pensione da non potersi trovare un lavoro che gli renda qualcosa per pochi mesi?
no so, io probabilmente la vedo più facile di quanto poi in realtà non sia, però io credo che il semplice piangersi addosso non risolva i problemi...
lo so, lo so, mi prendo le responsabilità di ciò che ho detto...che non mi sembra poi una cosa fuori dal mondo, anzi, se mi ci trovassi io farei come ho detto...
lo so, è un problema, ma vuoi dirmi che uno di 60 anni è ancora così lontano dalla pensione da non potersi trovare un lavoro che gli renda qualcosa per pochi mesi?
no so, io probabilmente la vedo più facile di quanto poi in realtà non sia, però io credo che il semplice piangersi addosso non risolva i problemi...
diegoz. è un discorso cosi "particolare" che in un forum, dove le parole sono scritte, e non ascoltate/sentite, ci si potrebbe fraintendere!
Discorso giusto o sbagliato, tua o mia opinione, non è qui il problema, ho detto la mia perchè giustamente qualcuno potrebbe risentirsene, tutto qui!
Continuiamo con il discorso del post....
sai che faccio ora? mi compro una px nuova piaggio, e ci metto le scritte stardeluxe, cosi vado in giro dicendo a tutti..."la mia star va che è una bomba", e se non va..."miiii ste indiane che pacco" e ne esco sempre vincitore! :risata::risata:
lo so, lo so, mi prendo le responsabilità di ciò che ho detto...che non mi sembra poi una cosa fuori dal mondo, anzi, se mi ci trovassi io farei come ho detto...
lo so, è un problema, ma vuoi dirmi che uno di 60 anni è ancora così lontano dalla pensione da non potersi trovare un lavoro che gli renda qualcosa per pochi mesi?
no so, io probabilmente la vedo più facile di quanto poi in realtà non sia, però io credo che il semplice piangersi addosso non risolva i problemi...
...potrei passare dai 60 ai 50 anni. Anche ai 45 se vuoi. Forse anche agli over 35 (età già problematica in certi ambiti...). A volte non basta la buona volontà....Ho capito le tue idee, che ovviamente restano legittime. Credo che sia fuori luogo procedere oltre per non sconfinare in politica:ciao:vietatissimo dalle regole del forum...
diegoz. è un discorso cosi "particolare" che in un forum, dove le parole sono scritte, e non ascoltate/sentite, ci si potrebbe fraintendere!
Discorso giusto o sbagliato, tua o mia opinione, non è qui il problema, ho detto la mia perchè giustamente qualcuno potrebbe risentirsene, tutto qui!
Continuiamo con il discorso del post....
sai che faccio ora? mi compro una px nuova piaggio, e ci metto le scritte stardeluxe, cosi vado in giro dicendo a tutti..."la mia star va che è una bomba", e se non va..."miiii ste indiane che pacco" e ne esco sempre vincitore! :risata::risata:
hai perfettamente ragione, però io quando sento certi discorsi mi lascio prendere la mano e devo dire la mia...
spero di non essere stato frainteso, e, per concludere, dico solo che la mia non era una critica, ma bensì un invito a rimboccarsi le maniche nel momento in cui ci si trova senza lavoro...l impegno, applicato insieme alla costanza, può dare solo buoni frutti...:ok:
dai, metto fine all ot che io stesso ho iniziato.:ciao:
......per assurdo ho perso entusiasmo per le LML da quando leggicchio su stardeluxe!!!
Togliendo il discorso 2T.....ho speranza per il 4T di Lml!!!
Io pure.
Siamo in 3... :roll:
mmmh... ho letto che c'è da rifare la catena di distribuzione a 18000 km.....chissà perchè...
Perchè forse non è quel buon progetto che sembrava all'inizio, 18mila km sono pochissimi se pensiamo alla potenza di quel motore ed al regime di rotazione che raggiunge, e la trasmissione è un elemento molto importante nel funzionamento di un 4T.
Senza parlare degli altri problemini che sono capitati.
Parliamoci chiaro, se costa molto meno di una vespa da qualche parte dovranno pure risparmiare, se costasse uguale ORA non la comprerebbe più nessuno.
Però sono curioso di sapere se i nuovi px usciranno perfetti o se anche loro avranno problemi più o meno seri.
hai perfettamente ragione, però io quando sento certi discorsi mi lascio prendere la mano e devo dire la mia...
Probabilmente non parleresti così se ti fossi trovato di colpo senza lavoro e con qualche figlio da mantenere... :ciao:
Scusate, ma stiamo scherzando? Persone che hanno lavorato una vita, di colpo si trovano senza futuro, non devono protestare ma cercarsi un altro impiego?!? Ti sembra così semplice?
Ad ogni modo, ho imparato che qui su vr certi argomenti non sono consigliati per ovvi motivi e, per fortuna!
Rimaniamo sereni e soprattutto in tema, perchè parlare con nonchalance di certi drammi è brutto.
Sono rimasto sorpreso dalla LML sul serio, ma seglierei sempre piaggio con un vecchio px, questioni di gusti.
il 200 lml mi incuriosisce...mi sa che andrò a vederla quando uscirà e magari provarla. Spererei che anche piaggio si cimentasse in un bel 200; a rigor di logica gli stampi dei motori ci sono eccome, i componenti della trasmissione sarebbero gli stessi dei MY 200 cc ... dovrebbero provare ad impiegare sta famigerata ghisa speciale e scarico catalitico per arrivare all'Euro 3, in cuor mio ci spero
Spererei che anche piaggio si cimentasse in un bel 200; a rigor di logica gli stampi dei motori ci sono eccome, i componenti della trasmissione sarebbero gli stessi dei MY 200 cc ... dovrebbero provare ad impiegare sta famigerata ghisa speciale e scarico catalitico per arrivare all'Euro 3, in cuor mio ci spero
Magari...
Ragazzi all'inizio anke io ero propenso per il 4t LML ma dopo quello che ho letto e leggo tutt'oggi su stardeluxe (a volte la realtà supera la fantasia...) sinceramente mi sono un pò ricreduto e sono anke deluso...ripeto che l'idea del 4t è ottima ma forse ancora c'è parecchio da lavorarci...e parecchio ancora, sopratutto il discorso sostituzione catena di distribuzione a 18000km...ma nemmeno fosse una Superbike!!!
Il 200cc 2t non è impossibile, soltanto che bisognerebbe necessariamente sostituire il carburatore con l'inezione elettronica a rischio dell'affidabilità...guardiamo la Star 200i, hanno dovuto per forza farla con iniezione perchè a carburatore non è rientrata nei limiti euro3 e ahnno rimandato di un anno e parliamo di un 4t, figuriamocci di un 2t...maledette normative pseudo-antinquinamento del c...zo!!!
Il 200cc 2t non è impossibile, soltanto che bisognerebbe necessariamente sostituire il carburatore con l'inezione elettronica a rischio dell'affidabilità...
piaggio produceva una et2 a iniezione (non elettronica). forse il principio si potrebbe riciclare, sarebbe bello se il 200 tornasse.
io però resto scettico soprattutto per il fatto che le norme di accesso ai centri storici di fatto stanno un po' alla volta mettendo al bando i 2t (anche se catalizzati)...allora non capisco come si possano conciliare le 2 cose....già il ritorno di un px prodotto a pontedera ma che non può "entrare" a firenze mi sembra assurdo....:mrgreen:
Piaggio se vuole ha i numeri e l'esperienza per poter riproporre il 200cc, ma credo che prima voglia un pò tastare il terreno con qualcosa di più semplice proponendo il prodotto classico 125-150...e poi è da almeno 10 anni che il 200cc non viene prodotto.
Il 2t per me è assurdo proibirlo...non credo che inquini più di un suv o di un autobus di linea...
Probabilmente non parleresti così se ti fossi trovato di colpo senza lavoro e con qualche figlio da mantenere... :ciao:
probabilmente parlerei nello stesso identico modo...anzi, senza probabilmente.
non più tardi del 2004 in ditta abbiamo perso molte centinaia di migliaia di euro e abbiamo rischiato davvero dover chiudere baracca, ma non ci siamo messi a frignare come fa la maggior parte della gente che perde il lavoro, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo tirato avanti comunque...ad oggi quei soldi persi a causa di fallimenti di ditte, che ci dovevano dei soldi, ci farebero comodo, ma siamo comunque una ditta solida che continua a lavorare e fatturiamo discretamente per le nostre dimensioni.
Scusate, ma stiamo scherzando? Persone che hanno lavorato una vita, di colpo si trovano senza futuro, non devono protestare ma cercarsi un altro impiego?!? Ti sembra così semplice?
non ho mai detto che è semplice, ho detto che penso sia la cosa migliore da fare...ovviamente è un parere personale...se un individuo viene licenziato perchè la ditta non lavora più e quindi non ha più necessità di dipendenti a me sembra poco utile appostarsi davanti ai cancelli protestando.contro chi protesti?contro chi ti ha licenziato perchè non ha più bisogno di te?
perdonatemi, ma io certe cose non le capisco...
Piaggio se vuole ha i numeri e l'esperienza per poter riproporre il 200cc, ma credo che prima voglia un pò tastare il terreno con qualcosa di più semplice proponendo il prodotto classico 125-150...e poi è da almeno 10 anni che il 200cc non viene prodotto.
Il 2t per me è assurdo proibirlo...non credo che inquini più di un suv o di un autobus di linea...
una vespa 2 tempi di certo non inquina di più di un suv ne di un autobus, ma è il concetto di motore che è sbagliato...un suv è euro 5, una vespa 2t cos è?al massimo euro 3 (se non sbaglio)...
Invece sembrerebbe proprio facile per te; girare la frittata quando non ci si può parlare in faccia, è un po' come quando ci si confronta avendo idee diverse, ed uno dei due interlocutori alza la voce parlandogli sopra, non è bello.
Protestare quando la fabbrica ha chiuso è un conto, protestare perchè la fabbrica ha idee nuove, nelle quali non c'e spazio per centinaia di operai ne è un altro.
Vedi come suona adesso?
Magari se c'è la possibilità, questi argomenti li possiamo discutere in qualche raduno, non certo qua. :ciao:
Vespista46
07-04-11, 14:49
piaggio è piaggio.
lml è lml.
entrambe le fazioni avranno i loro sostenitori.
generalizzare è inutile.
io ho un px del 79 che le comodità delle lml se le sogna...
le lml confortevoli del 2010 non hanno il fascino del mezzo d epoca.
nel momento in cui una persona deve scegliere quale sia meglio per lui, farà una "pesata" dei pro e dei contro di entrambi e poi sceglierà quale fa al caso suo...
io personalmente ho preferito un px vecchiotto perchè tanto, la uso pochino e, anche usandola ogni giorno per andare al lavoro, faccio pochissimi chilometri visto che abito a 1 km dalla ditta...
:orrore::orrore:
Quelli che tu fai in un mese io li faccio in un giorno! :azz::mrgreen::risata:
Siamo in 3... :roll:
Perchè forse non è quel buon progetto che sembrava all'inizio, 18mila km sono pochissimi se pensiamo alla potenza di quel motore ed al regime di rotazione che raggiunge, e la trasmissione è un elemento molto importante nel funzionamento di un 4T.
Senza parlare degli altri problemini che sono capitati.
Parliamoci chiaro, se costa molto meno di una vespa da qualche parte dovranno pure risparmiare, se costasse uguale ORA non la comprerebbe più nessuno.
Però sono curioso di sapere se i nuovi px usciranno perfetti o se anche loro avranno problemi più o meno seri.
Oh la realtà dei fatti è questa!:applauso:
Se ponessimo al pubblico Vespa e LML allo stesso prezzo, quest'ultime resterebbero abbondantemente invendute... ...D'altronde un mezzo NUOVO che dopo una mattinata sotto il sole scioglie le lancette del tachimetro, che da nuovo ha problemi col miscelatore, che appena presa per renderla affidabile al 100% come una vera vecchia e cara Vespa bisogna revisionare il blocco con sostituzione di albero ( in un mezzo NUOVO :orrore:), con dischi freno montati al contrario... ...Dai, mi sembra sia davvero scandaloso. Siamo ai livelli di kimko se non peggio! :azz:
E per il tachimetro non venitemi a dire che è colpa del paravento, perchè il mio PX ha il paravento da 11 anni e il tachimetro è PERFETTO!
Ah, e a 18mila km i tanto odiati frulli neanche hanno bisogno della registrazione della catena, altro che sostituzione! :azz:
Invece sembrerebbe proprio facile per te; girare la frittata quando non ci si può parlare in faccia, è un po' come quando ci si confronta avendo idee diverse, ed uno dei due interlocutori alza la voce parlandogli sopra, non è bello.
Protestare quando la fabbrica ha chiuso è un conto, protestare perchè la fabbrica ha idee nuove, nelle quali non c'e spazio per centinaia di operai ne è un altro.
Vedi come suona adesso?
Magari se c'è la possibilità, questi argomenti li possiamo discutere in qualche raduno, non certo qua. :ciao:
perchè sarebbe facile per me?
e non sono sicuro di aver capito il senso della frase, ma quando avrei girato la frittata?
comunque, io e te abbiamo idee molto diverse, forse troppo per riuscire a trovare un punto di accordo, anche parlandone all infinito non rriveremmo da nessuna parte, perciò va bene così, amici vespisti come prima s intende :ok:
p.s. se ci si becca a qualche raduno, 4 chiacchiere sull argomento le possiamo comunque fare...magari davanti ad una birretta. offro io!:mrgreen:
sicuramente i due veicoli hanno pro e contro non trascurabili ma voglio riportare un episodio che mi è capitato proprio ieri: ero in strada, mi mettevo il casco e mi accingevo a salire sul mio PX 2011 nuovissimo ad un certo punto un passante mi fa:" bella questa vespa ma di che anno è?" (forse ingannato dal nasello old style) e io gli faccio "veramente è nuova ha pochi giorni" e lui con una faccia sconsolata: "ah ma allora è la COPIA!" gli ho spiegato che si trattava di una nuova versione del PX ecc. ecc.
poi mentre tornavo a casa mi sono detto che PURTROPPO (sono il primo ad essere amareggiato) la star è sempre vista dal "popolo" come quella non originale, il clone indiano con le conseguenze che tutti possono immaginare, solo ad esempio un pessima valutazione sull'usato o il timore di una scarsa reperibilità nel tempo dei ricambi non intercambiabili con il PX (mi riferisco al motore 4T).
comunque che sia star o che sia px l'importante è che abbia le marce, sia di ferro e (parere personalissimo) DUE TEMPI!!!!!
InsettoScoppiettante94
07-04-11, 15:54
Premessa: parlo da proprietario di una 4 Tempi, la più odiata dai puristi... e devo dire che sono soddisfatto dal mezzo, nonostante i suoi difetti e le sue peripezie. Il vero problema è l'importatore.
Oddio un nuovo tormentone....NNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore:
:azz::azz::azz::azz::azz:
:testate::testate:
Già... come Lambretta vs Vespa... :Lol_5:
piaggio è piaggio.
lml è lml.
entrambe le fazioni avranno i loro sostenitori.
generalizzare è inutile.
io ho un px del 79 che le comodità delle lml se le sogna...
le lml confortevoli del 2010 non hanno il fascino del mezzo d epoca.
nel momento in cui una persona deve scegliere quale sia meglio per lui, farà una "pesata" dei pro e dei contro di entrambi e poi sceglierà quale fa al caso suo...
io personalmente ho preferito un px vecchiotto perchè tanto, la uso pochino e, anche usandola ogni giorno per andare al lavoro, faccio pochissimi chilometri visto che abito a 1 km dalla ditta...
Quoto appieno. Io, andando a scuola, come minimo devo fare 22km (sola andata) e quindi circa 44-50km a seconda dei percorsi che faccio.
idem:-(...l'importatore - che interviene nel sito - non è stato rassicurante sul problema degli alberi. per nulla.
Quoto. E' questo quello che intendo io: neanche loro sanno dare una risposta concreta, tangibile su questo problema, nè sanno risolvere in maniera corretta i problemi sui mezzi... affidandosi poi a concessionari, spesso, disinteressati al prodotto cercando piuttosto di vendere un frullino perchè la percentuale di incasso è maggiore.
mmmh... ho letto che c'è da rifare la catena di distribuzione a 18000 km.....chissà perchè...
Solo nei libretti di uso e manutenzione italiani è riportato tale intervento (e quindi solo secondo LML Italia). In tutti gli altri paesi in cui è importata -europa esclusa, poichè LML Italia è il tramite fra India e Europa- tale intervento non è presente, nemmeno la registrazione.
A ognuno il suo: io sinceramente mi preoccupererei, a oggi, a parcheggiare una Vespa o una LML con i loghi Piaggio e Vespa (chi ruba e non se ne intende, basta che c'è scritto Vespa e via...) quando vado a giro. Una LML, ha anche questo vantaggio: non è di interesse per i ladri, dato che il valore del mezzo stesso è basso. Basta pensare che, in un preventivo fatto al concessionario Piaggio di Pontedera (Busdraghi) me l'hanno valutata 1070€, nonostante il mezzo ha poco meno di 4000km. Mi basterebbe scucire solamente 2680€, per avere la nuova PX 125 senza nemmeno un accessorio.. :ok: :risata:
Mi tengo la mia, và.... :mrgreen:
PS: l'ho fatto giusto per sondare il valore del mio mezzo sul mercato... devo dire che mi aspettavo di peggio :Lol_5:
Ciao, Lore
sicuramente i due veicoli hanno pro e contro non trascurabili ma voglio riportare un episodio che mi è capitato proprio ieri: ero in strada, mi mettevo il casco e mi accingevo a salire sul mio PX 2011 nuovissimo ad un certo punto un passante mi fa:" bella questa vespa ma di che anno è?" (forse ingannato dal nasello old style) e io gli faccio "veramente è nuova ha pochi giorni" e lui con una faccia sconsolata: "ah ma allora è la COPIA!" gli ho spiegato che si trattava di una nuova versione del PX ecc. ecc.
poi mentre tornavo a casa mi sono detto che PURTROPPO (sono il primo ad essere amareggiato) la star è sempre vista dal "popolo" come quella non originale, il clone indiano con le conseguenze che tutti possono immaginare, solo ad esempio un pessima valutazione sull'usato o il timore di una scarsa reperibilità nel tempo dei ricambi non intercambiabili con il PX (mi riferisco al motore 4T).
comunque che sia star o che sia px l'importante è che abbia le marce, sia di ferro e (parere personalissimo) DUE TEMPI!!!!!
beh, se ti può consolare quando mi è capitato più volte con il mio MY del 2002 che mi chiedessero di che anno fosse, e quando dicevo 2002 mi chiedevano se non fosse "quella indiana" ...
Blackadder93
07-04-11, 17:07
...ero in strada, mi mettevo il casco e mi accingevo a salire sul mio PX 2011 nuovissimo ad un certo punto un passante mi fa:" bella questa vespa ma di che anno è?" (forse ingannato dal nasello old style) e io gli faccio "veramente è nuova ha pochi giorni" e lui con una faccia sconsolata: "ah ma allora è la COPIA!" gli ho spiegato che si trattava di una nuova versione del PX ecc. ecc.
:risata: Rido perchè è grossomodo la stessa cosa che mi ha detto la mia ragazza quando le ho fatto vedere una foto del PX 2011! E allora mi sono dovuto armare di pazienza e mettermi a spiegare! Eh...quanta fatica a far amare e conoscere la vespa alle donne...:mogli:
Confesso che in questo periodo mi sto parecchio incuriosendo, specialmente a riguardo del confronto! Il fattore più pesante, non so quanto lo possa essere per voi, resta il prezzo, specie se non ci sono ancora pregi e difetti "assoluti", per così dire!
Ciao, Ste
Mah, secondo me sia la LML sia la nuova PX hanno le loro magagne. Come detto in precedenza, un migliaio di € in meno per un mezzo esteriormente quasi uguale e tecnologicamente più avanzato (4t), ti fanno pensare e non poco... Poi spero che la PX non sia come le sorelle frulle: made in Italy con pezzi made in china....
vespista95
07-04-11, 18:59
comunque che sia star o che sia px l'importante è che abbia le marce, sia di ferro e (parere personalissimo) DUE TEMPI!!!!!
Quoto alla grande:applauso::ok:.Comunque visto che molti di voi sono propensi ad un sondaggio se mi dite come fare lo apro, altrimenti potete farlo voi?:ciao:
Vesponauta
07-04-11, 20:07
Non dimenticatevi che il maggior prezzo Piaggio dipende anche dal fatto che devono riprendere gradualmente quanto hanno speso per riattivare la produzione, sia in macchinari (all'epoca dismessi) che in collaudi per avere un modello "perfetto"... ;-)
Non è quindi "solo" questione di stipendi per gli operai... ;-)
Blackadder93
07-04-11, 20:13
Non dimenticatevi che il maggior prezzo Piaggio dipende anche dal fatto che devono riprendere gradualmente quanto hanno speso per riattivare la produzione, sia in macchinari (all'epoca dismessi) che in collaudi per avere un modello "perfetto"... ;-)
Non è quindi "solo" questione di stipendi per gli operai... ;-)
E poi è anche un discorso di prestigio di marchio e del modello, e in questo la Piaggio non è certo nè la prima nè la più esperta! Si guardi, che so, alla 500!
Quindi secondo voi i pregi e i difetti dovremmo valutarli ognuno per conto suo, a seconda dei gusti?:mah:
......Il vero problema è l'importatore.....
:ok::ok::ok: PRESO!!!!!!
... e devo dire che sono soddisfatto dal mezzo, nonostante i suoi difetti e le sue peripezie. Il vero problema è l'importatore.
Questo è un problema grave.
... neanche loro sanno dare una risposta concreta, tangibile su questo problema, nè sanno risolvere in maniera corretta i problemi sui mezzi... affidandosi poi a concessionari, spesso, disinteressati al prodotto cercando piuttosto di vendere un frullino perchè la percentuale di incasso è maggiore.
Vedi sopra, si conoscono i problemi ma non si sa come risolverli :azz:
Solo nei libretti di uso e manutenzione italiani è riportato tale intervento (e quindi solo secondo LML Italia). In tutti gli altri paesi in cui è importata -europa esclusa, poichè LML Italia è il tramite fra India e Europa- tale intervento non è presente, nemmeno la registrazione.
Quindi la mia teoria che in Italia montino componenti di seconda scelta per mantenere il prezzo basso (per essere concorrenziali) non è che sia poi tanto sbagliata.
Non mi piace questa cosa... :noncisiamo:
Questo è un problema grave.
Vedi sopra, si conoscono i problemi ma non si sa come risolverli :azz:
Quindi la mia teoria che in Italia montino componenti di seconda scelta per mantenere il prezzo basso (per essere concorrenziali) non è che sia poi tanto sbagliata.
Non mi piace questa cosa... :noncisiamo:
... più che far sconti di 700 euro l'importatore potrebbe "revisionare" i mezzi in toto e renderli "affidabili" e "finiti" (chioè che non richiedano il solito numero di interventi...). A quel punto uno saprebbe veramente quanto risparmia su un px. invece così uno sa che risparmia, ma poi ha dei grossi punti di domanda...
ad esempio, compro una lml perfetta a 2500, risparmio 1000 euro perchè ci sono finiture più economiche...punto.
oppure
compro una lml a 1800 euro (adesso viene meno degli usati su subito!), ma so che ci devo spendere 400 per l'albero, 50 per le gomme....so già che forse le frecce non funzioneranno...che l'indicatore del carburante va in tilt....che il motorino di avviamento fa cilecca...che il disco è montato alla rovescia....gli ammortizzatori...etc.etc...
:ciao:
chiaramente sembra di capire che l'importatore stia usando lo slogan di qualcun altro..."la nostra forza è il prezzo"....riferito ad alcuni mobili sulla cui qualità ho seri dubbi avendoli visti dal vivo...
InsettoScoppiettante94
08-04-11, 15:35
:ok::ok::ok: PRESO!!!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Questo è un problema grave.
Già. E noi utenti ci possiamo fare ben poco... se non scegliere, sapendo a cosa si va incontro da entrambe le parti.
Vedi sopra, si conoscono i problemi ma non si sa come risolverli :azz:
Il problema di fondo, secondo me, è che loro non sanno neanche identificare il/i problema/i.
Da quanto mi è stato riferito, laggiù non tengono nemmeno una Star per uso proprio: non sanno manco guidarla, la maggior parte... :azz:
Avranno in questo periodo la 200 affidatagli dalla LML India e in passato una o due 4T, nel periodo pre-debutto.
Di fatto, poi, per la LML India la LML Italia è una piccola parte delle vendite... loro vendono molto di più in casa che tramite LML Italia (e quindi Europa).
Quindi la mia teoria che in Italia montino componenti di seconda scelta per mantenere il prezzo basso (per essere concorrenziali) non è che sia poi tanto sbagliata.
Il dubbio viene anche a me, dato che (perlomeno sui forum extra europei) non saltano fuori problemi in merito al 4T o quanti ne sono saltati fuori in Italia.
Non mi piace questa cosa... :noncisiamo:
Non piace neanche a me. Ma oramai la Star l'ho presa a cuore, quindi d'ora in poi faccio da me. Avrò sempre più cura e attenzioni che del concessionario o dell'importatore.
... più che far sconti di 700 euro l'importatore potrebbe "revisionare" i mezzi in toto e renderli "affidabili" e "finiti" (chioè che non richiedano il solito numero di interventi...). A quel punto uno saprebbe veramente quanto risparmia su un px. invece così uno sa che risparmia, ma poi ha dei grossi punti di domanda...
ad esempio, compro una lml perfetta a 2500, risparmio 1000 euro perchè ci sono finiture più economiche...punto.
Già...
oppure
compro una lml a 1800 euro (adesso viene meno degli usati su subito!), ma so che ci devo spendere 400 per l'albero, 50 per le gomme....so già che forse le frecce non funzioneranno...che l'indicatore del carburante va in tilt....che il motorino di avviamento fa cilecca...che il disco è montato alla rovescia....gli ammortizzatori...etc.etc...
:ciao:
Analizzo i casi da te indicati rapportati alla mia Star, aggiungendo anche altre cose che mi sono capitate.
Albero: è solo per i 2T, e non si è ancora capito se tutte quelle prodotte o solo un preciso lotto del periodo giugno-agosto 2009;
Gomme: c'è chi si è trovato bene e fa tranquillamente 5000-6000km con le gomme montate di serie. Io, con il mio stile di guida, ho preferito cambiarle con delle S83.
Freccie non funzionanti: solitamente imputato ai contatti al manubrio o su quelli dei porta lampade.
Indicatore carburante in tilt: per fortuna non mi è capitato, però va detto che non è molto preciso. Da quando si accende la Star a quando si spegne, cambia il livello...
Motorino di avviamento: a alcuni è capitato che si rompesse il pignoncino interno. Scarsa qualità, costo irrisorio e facile montaggio, ma per chi non è pratico è una gran rottura. Con le 4T i problemi col motorino di avviamento si amplificano se il pistone si trova al p.m.s., e non ce la fa. Perciò, solitamente io uso la pedivella (anche per rifarmi degli anni che non ce l'ho avuta sul PK...);
Disco freno: qua va fatto un discorso a parte. Su alcune Star, le più recenti, il disco è montato correttamente.
Nel mio caso, faccio una parentesi: quando detti la Star al concessionario, a Dicembre per il tagliando dei 3000km poi rivelatosi cambio motore (per rumore sospetto, ma nonostante tutto andava perfettamente... eccesso di zelo?), cambio forcella (tirava vistosamente a sinistra, ora è perfetta) e sostituzione e raddrizzamento disco (vibrava e era montato al contrario), non mi fu sostituito quest'ultimo. A tutt'oggi, nonostante Vincenzo -l'addetto post vendita di LML Italia- abbia detto che non pregiudica la sicurezza, il manubrio oscilla vistosamente in frenata con l'anteriore, a volte fischia, frena poco (l'ho visto quando mi stavo per schiantare su una macchina spuntatami da un cancello... non ho usato l'anteriore e ho fatto solo di posteriore a fondo, per altro senza oscillare e frenando veramente bene) e le viti a detta di chi l'ha cambiato sono veramente scadenti (c'è a chi si è spanata la testa esagonale per cambiare il disco).
Penso che passerò a disco e pastiglie Brembo... :ok:
C'è chi, leggendo tutto questo malloppo, si chiederà: "Ma chi glielo fà fare a questo di tenere quel catorcio indiano?"
Io rispondo... che me ne sono innamorato, e ci metterò tutto del mio... :mavieni:
:ciao: Lore
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Già. E noi utenti ci possiamo fare ben poco... se non scegliere, sapendo a cosa si va incontro da entrambe le parti.
Il problema di fondo, secondo me, è che loro non sanno neanche identificare il/i problema/i.
Da quanto mi è stato riferito, laggiù non tengono nemmeno una Star per uso proprio: non sanno manco guidarla, la maggior parte... :azz:
Avranno in questo periodo la 200 affidatagli dalla LML India e in passato una o due 4T, nel periodo pre-debutto.
Di fatto, poi, per la LML India la LML Italia è una piccola parte delle vendite... loro vendono molto di più in casa che tramite LML Italia (e quindi Europa).
Il dubbio viene anche a me, dato che (perlomeno sui forum extra europei) non saltano fuori problemi in merito al 4T o quanti ne sono saltati fuori in Italia.
Non piace neanche a me. Ma oramai la Star l'ho presa a cuore, quindi d'ora in poi faccio da me. Avrò sempre più cura e attenzioni che del concessionario o dell'importatore.
Già...
Analizzo i casi da te indicati rapportati alla mia Star, aggiungendo anche altre cose che mi sono capitate.
Albero: è solo per i 2T, e non si è ancora capito se tutte quelle prodotte o solo un preciso lotto del periodo giugno-agosto 2009;
Gomme: c'è chi si è trovato bene e fa tranquillamente 5000-6000km con le gomme montate di serie. Io, con il mio stile di guida, ho preferito cambiarle con delle S83.
Freccie non funzionanti: solitamente imputato ai contatti al manubrio o su quelli dei porta lampade.
Indicatore carburante in tilt: per fortuna non mi è capitato, però va detto che non è molto preciso. Da quando si accende la Star a quando si spegne, cambia il livello...
Motorino di avviamento: a alcuni è capitato che si rompesse il pignoncino interno. Scarsa qualità, costo irrisorio e facile montaggio, ma per chi non è pratico è una gran rottura. Con le 4T i problemi col motorino di avviamento si amplificano se il pistone si trova al p.m.s., e non ce la fa. Perciò, solitamente io uso la pedivella (anche per rifarmi degli anni che non ce l'ho avuta sul PK...);
Disco freno: qua va fatto un discorso a parte. Su alcune Star, le più recenti, il disco è montato correttamente.
Nel mio caso, faccio una parentesi: quando detti la Star al concessionario, a Dicembre per il tagliando dei 3000km poi rivelatosi cambio motore (per rumore sospetto, ma nonostante tutto andava perfettamente... eccesso di zelo?), cambio forcella (tirava vistosamente a sinistra, ora è perfetta) e sostituzione e raddrizzamento disco (vibrava e era montato al contrario), non mi fu sostituito quest'ultimo. A tutt'oggi, nonostante Vincenzo -l'addetto post vendita di LML Italia- abbia detto che non pregiudica la sicurezza, il manubrio oscilla vistosamente in frenata con l'anteriore, a volte fischia, frena poco (l'ho visto quando mi stavo per schiantare su una macchina spuntatami da un cancello... non ho usato l'anteriore e ho fatto solo di posteriore a fondo, per altro senza oscillare e frenando veramente bene) e le viti a detta di chi l'ha cambiato sono veramente scadenti (c'è a chi si è spanata la testa esagonale per cambiare il disco).
Penso che passerò a disco e pastiglie Brembo... :ok:
C'è chi, leggendo tutto questo malloppo, si chiederà: "Ma chi glielo fà fare a questo di tenere quel catorcio indiano?"
Io rispondo... che me ne sono innamorato, e ci metterò tutto del mio... :mavieni:
:ciao: Lore
...anch'io - per l'uso quotidiano - non disdegnerei una star (però 2t) 150 (ho solo delle "old" senza miscelatore....mi fermo ai primi anni '70:mrgreen:). i 1900 euro sono veramente allettanti per uno scooter nuovo. praticamente il prezzo di un px usato. però non riesco a convincermi.....ne ho lette di tutti i colori....e nessuno smentisce autorevolmente queste impressioni che mi son fatto ... :-(
Sto vivendo la peripezie di un amico che ha acquistato una LML 150 4T...
E' deluso sia dal mezzo che dall'importatore...
Ora mi domando....un futuro acquirente, dopo aver letto tutti questi commenti poco lusinghieri, con che coraggio firma un contratto per comprarla?
Vespista46
08-04-11, 16:01
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Già. E noi utenti ci possiamo fare ben poco... se non scegliere, sapendo a cosa si va incontro da entrambe le parti.
Il problema di fondo, secondo me, è che loro non sanno neanche identificare il/i problema/i.
Da quanto mi è stato riferito, laggiù non tengono nemmeno una Star per uso proprio: non sanno manco guidarla, la maggior parte... :azz:
Avranno in questo periodo la 200 affidatagli dalla LML India e in passato una o due 4T, nel periodo pre-debutto.
Di fatto, poi, per la LML India la LML Italia è una piccola parte delle vendite... loro vendono molto di più in casa che tramite LML Italia (e quindi Europa).
Il dubbio viene anche a me, dato che (perlomeno sui forum extra europei) non saltano fuori problemi in merito al 4T o quanti ne sono saltati fuori in Italia.
Non piace neanche a me. Ma oramai la Star l'ho presa a cuore, quindi d'ora in poi faccio da me. Avrò sempre più cura e attenzioni che del concessionario o dell'importatore.
Già...
Analizzo i casi da te indicati rapportati alla mia Star, aggiungendo anche altre cose che mi sono capitate.
Albero: è solo per i 2T, e non si è ancora capito se tutte quelle prodotte o solo un preciso lotto del periodo giugno-agosto 2009;
Gomme: c'è chi si è trovato bene e fa tranquillamente 5000-6000km con le gomme montate di serie. Io, con il mio stile di guida, ho preferito cambiarle con delle S83.
Freccie non funzionanti: solitamente imputato ai contatti al manubrio o su quelli dei porta lampade.
Indicatore carburante in tilt: per fortuna non mi è capitato, però va detto che non è molto preciso. Da quando si accende la Star a quando si spegne, cambia il livello...
Motorino di avviamento: a alcuni è capitato che si rompesse il pignoncino interno. Scarsa qualità, costo irrisorio e facile montaggio, ma per chi non è pratico è una gran rottura. Con le 4T i problemi col motorino di avviamento si amplificano se il pistone si trova al p.m.s., e non ce la fa. Perciò, solitamente io uso la pedivella (anche per rifarmi degli anni che non ce l'ho avuta sul PK...);
Disco freno: qua va fatto un discorso a parte. Su alcune Star, le più recenti, il disco è montato correttamente.
Nel mio caso, faccio una parentesi: quando detti la Star al concessionario, a Dicembre per il tagliando dei 3000km poi rivelatosi cambio motore (per rumore sospetto, ma nonostante tutto andava perfettamente... eccesso di zelo?), cambio forcella (tirava vistosamente a sinistra, ora è perfetta) e sostituzione e raddrizzamento disco (vibrava e era montato al contrario), non mi fu sostituito quest'ultimo. A tutt'oggi, nonostante Vincenzo -l'addetto post vendita di LML Italia- abbia detto che non pregiudica la sicurezza, il manubrio oscilla vistosamente in frenata con l'anteriore, a volte fischia, frena poco (l'ho visto quando mi stavo per schiantare su una macchina spuntatami da un cancello... non ho usato l'anteriore e ho fatto solo di posteriore a fondo, per altro senza oscillare e frenando veramente bene) e le viti a detta di chi l'ha cambiato sono veramente scadenti (c'è a chi si è spanata la testa esagonale per cambiare il disco).
Penso che passerò a disco e pastiglie Brembo... :ok:
C'è chi, leggendo tutto questo malloppo, si chiederà: "Ma chi glielo fà fare a questo di tenere quel catorcio indiano?"
Io rispondo... che me ne sono innamorato, e ci metterò tutto del mio... :mavieni:
:ciao: Lore
Alt! Se mantieni il disco originale, ed è uguale a quello del PX My NON comprare le brembo. Io le ho avute per 1.000km e tolte ancora nuove. Sono pastiglie che per funzionare bene devono essere riscaldate, e mantenute calde. Non una rottura da poco per usare la Vespa in città quando passi dalle prime "frenate" che sembra di frenare in bici pur tirando come un ossesso la leva, e magari qualche frenata dopo tiri la leva dolcemente e ti fa una mega frenata, per poi tornare di nuovo frenata da bici dopo qualche km che non lo usi.
Ciao Lorenzo! ;-):ciao:
InsettoScoppiettante94
08-04-11, 16:06
...anch'io - per l'uso quotidiano - non disdegnerei una star (però 2t) 150 (ho solo delle "old" senza miscelatore....mi fermo ai primi anni '70:mrgreen:). i 1900 euro sono veramente allettanti per uno scooter nuovo. praticamente il prezzo di un px usato. però non riesco a convincermi.....ne ho lette di tutti i colori....e nessuno smentisce autorevolmente queste impressioni che mi son fatto ... :-(
Non c'è molto da smentire: dipende dai casi. Vedi, per chi sa lavorare per conto proprio su una Vespa, una Star la può prendere anche usata e farci tutti gli interventi per togliersi ogni problema, e perchè no, elaborarla... c'è gente come federico lml, che con la sua Star solamente scatalizzata (quindi albero originale) è già oltre i 40000km... e si è fatto, se ben ricordo, 6000km con le gomme originali.
Io ho preso una 4T, LML, sapendo a cosa andavo incontro: solamente speravo in un servizio post-vendita migliore, così non è stato... mi arrangerò, non è un problema :-)
Se te ne hai le capacità, volendo ti saprà dare delle soddisfazioni. C'è gente che ha provato sia PX che Star, e di quest'ultima sono rimasti soddisfatti della fluidità di erogazione del lamellare...
C'è anche chi non ci ha pensato su due volte, ha comprato un cilindro 177, albero, getti, marmitta e è intervenuto per la prima volta sul motore, senza nessun problema. Se vuoi, magari in via privata -per non inquinare il post- ti spiego come molti hanno risolto i problemi ritrovandosi un mezzo perfetto :ok:
Ciao, Lore
InsettoScoppiettante94
08-04-11, 16:13
Sto vivendo la peripezie di un amico che ha acquistato una LML 150 4T...
E' deluso sia dal mezzo che dall'importatore...
Ora mi domando....un futuro acquirente, dopo aver letto tutti questi commenti poco lusinghieri, con che coraggio firma un contratto per comprarla?
Giustamente, come dici tu, la situazione è questa.
Io, sinceramente, sarei pazzo da dire anche di comprarmi un'altra Star, 2T, con carrozzino, e elaborarla (così sono sicuro che ce la fa a tirare carrozzino, bagagli e passeggeri... ;-) ).
Alt! Se mantieni il disco originale, ed è uguale a quello del PX My NON comprare le brembo. Io le ho avute per 1.000km e tolte ancora nuove. Sono pastiglie che per funzionare bene devono essere riscaldate, e mantenute calde. Non una rottura da poco per usare la Vespa in città quando passi dalle prime "frenate" che sembra di frenare in bici pur tirando come un ossesso la leva, e magari qualche frenata dopo tiri la leva dolcemente e ti fa una mega frenata, per poi tornare di nuovo frenata da bici dopo qualche km che non lo usi.
Ciao Lorenzo! ;-):ciao:
No, il disco sarebbe il primo elemento che sparisce... e pensavo di fare l'accoppiata disco Brembo Serie Oro cod. 68B40722 + pastiglie cod. 07013. Il problema è che non so il prezzo del disco, mentre delle pastiglie c'è il Ghelardi a Pisa che le dà per 15€...
Ciao, Lore
Vespista46
08-04-11, 16:17
No, il disco sarebbe il primo elemento che sparisce... e pensavo di fare l'accoppiata disco Brembo Serie Oro cod. 68B40722 + pastiglie cod. 07013. Il problema è che non so il prezzo del disco, mentre delle pastiglie c'è il Ghelardi a Pisa che le dà per 15€...
Ciao, Lore
Lorè non so il prezzo del disco brembo da te citato, men che meno l'ho provato, ma secondo me l'accoppiata disco Piaggio/ pastiglie Piaggio è veramente valida. Per portare la frenata in crisi c'è ne vuole.... :ok:
Magari un disco usato lo raccatti allo sfascio con 5/10 euro + altri 12 (eh si, purtroppo son care :azz:) di pastiglie Piaggio e hai una signora frenata, che abbinate ad un paio di gomme buone ti faranno sembrare di esser seduto su una modernissima motocicletta! :Lol_5::risata::risata::risata::mrgreen:
:ciao:
Vesponauta
08-04-11, 23:13
Lorè non so il prezzo del disco brembo da te citato, men che meno l'ho provato, ma secondo me l'accoppiata disco Piaggio/ pastiglie Piaggio è veramente valida. Per portare la frenata in crisi c'è ne vuole.... :ok:
Ogni Scarrafone è bello a mamma sua... ;-)
Attenzione ai dischi usati! Molta attenzione, molto spesso sono prossimi allo spessore minimo, molto spesso non sono più planari, quindi spendete il giusto ma comprateli nuovi.
Valutate l'acquisto di un braking, costa meno del brembo e va bene uguale, se non meglio ;-)
Nel mio caso, faccio una parentesi: quando detti la Star al concessionario, a Dicembre per il tagliando dei 3000km poi rivelatosi cambio motore (per rumore sospetto, ma nonostante tutto andava perfettamente... eccesso di zelo?),
Eccesso di zelo lo escludo, direi più... Opportunismo!
Pensa che pubblicità negativa poteva fare un moderatore del forum starlml.com se fosse stato trattato male... ;-) Percui tu sei stato "lisciato" per bene, altri invece sono andati all'avventura e faticano a risolvere i problemi.
Vespista46
08-04-11, 23:39
Ogni Scarrafone è bello a mamma sua... ;-)
:mah:
Non ti piacciono?
Vesponauta
08-04-11, 23:57
Devi vedere quant'è bello il mio disco, tutto ondulato (:mrgreen:) dagli 83.000 km che s'è fatto fino ad oggi, e che ancora "pinza" come se fosse nuovo: intendevo dire che sono proprio contento! :lol:
:ciao:
Francesco, misurane lo spessore, che se poi diventa troppo sottile finisce che si spezza, io ti voglio tutto intero anche per gli anni a venire. ;-)
Vesponauta
09-04-11, 00:02
Tranquillo, ritengo di avere occhio! ;-)
E non dimentichiamo che uso in contemporanea anche il posteriore! :ok:
:ciao:
Vespista46
09-04-11, 00:06
Devi vedere quant'è bello il mio disco, tutto ondulato (:mrgreen:) dagli 83.000 km che s'è fatto fino ad oggi, e che ancora "pinza" come se fosse nuovo: intendevo dire che sono proprio contento! :lol:
:ciao:
Eh già, anche il mio è parecchio rigato e ondulato, tant'è vero che prima che si fanno bene "le facce" le pastiglie... :azz::mrgreen:
Ma mi chiedo com'è possibile che se le pastiglie sono "piatte" e lavorano parallele alla faccia del disco si possano creare queste gole nel disco... ..Pietrine che si incastrano? :boh:
Vediamo se al prossimo cambio pastiglie mi fanno un buon prezzo per il disco. Magari polini a margherita :Lol_5::mrgreen:
Si formano le righe perchè la mescola del ferodo non è mai uniforme.
Se provassi un paio di pastiglie sinterizzate il disco ti durerebbe ancora meno, però sentissi che frenate :mrgreen:
Su stardeluxe l'ultima è che ad un utente gli si è rotta la pedivella mentre la metteva in moto...
Credetemi forse appena uscita avrei comprato la Star 4t, ma dopo un anno che leggo il forum stardeluxe non la vorrei nemmeno regalata!!!
Peccato perchè l'idea è buona ma se continua così la LML avrà poca vita...
InsettoScoppiettante94
09-04-11, 17:22
:noncisiamo: No no, quando si parla di sicurezza la mano sul portafogli la metto volentieri. Meglio spendere qualcosa di più ma avere un prodotto nuovo e efficace.
Valutate l'acquisto di un braking, costa meno del brembo e va bene uguale, se non meglio ;-)
Uhm... allora valuterò l'acquisto di questo Braking. Su ebay credo troverò qualcosa.
Eccesso di zelo lo escludo, direi più... Opportunismo!
Pensa che pubblicità negativa poteva fare un moderatore del forum starlml.com se fosse stato trattato male... ;-) Percui tu sei stato "lisciato" per bene, altri invece sono andati all'avventura e faticano a risolvere i problemi.
Già. Per questo io intendo fare da me: se devo avere una garanzia giusto per dì (come si sta rivelando) allora tanto vale che faccio da me e spendo 3 volte meno per un tagliando.
Ciao, Lore
Tranquillo, ritengo di avere occhio! ;-)
E non dimentichiamo che uso in contemporanea anche il posteriore! :ok:
:ciao:
Quale posteriore, Frank???:risata::risata::risata::risata::risata:
Vesponauta
09-04-11, 18:54
Tutti i posteriori... :ciapet:
:ciao:
InsettoScoppiettante94
09-04-11, 22:49
Quale posteriore, Frank???:risata::risata::risata::risata::risata:
Aggiungo... quale frizione? :Lol_5:
:ciao:
InsettoScoppiettante94
11-04-11, 23:24
Volete divertirvi? Qua ( Asky e "Special Cafè" al Trofeo LML (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=5352.0) ) avrete di che divertirvi con il "meccanico" della LML Italia. L'utente è seisolomia. Scoprirete tante belle cose...
...e capirete perchè le fasi di vendita e pre consegna, nonchè tagliandi e garanzia, non è adeguata. :roll:
A voi i commenti!
Lore
Vespista46
11-04-11, 23:48
Lore ho letto la discussione. Se in privato mi manderesti anche i link della storia di Zannarossa così da capire meglio.... ..Giusto per curiosità personale :ok:
:ciao:
Parlando con due persone che lavoravano allo stand LML presso l'EICMA 2010 questo è ciò che mi hanno detto a proposito dei problemi all'albero motore che si sono verificati:
"Non è stato fatto alcun richiamo dalla Casa perché mica potevamo sapere chi erano tutti quelli che avevano comprato un nostro mezzo"
:orrore: :azz: :testate: :crazy:
Volete divertirvi? Qua ( Asky e "Special Cafè" al Trofeo LML (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=5352.0) ) avrete di che divertirvi con il "meccanico" della LML Italia. L'utente è seisolomia. Scoprirete tante belle cose...
...e capirete perchè le fasi di vendita e pre consegna, nonchè tagliandi e garanzia, non è adeguata. :roll:
A voi i commenti!
Lore
mi ero perso quel post Lorè....che dire...
TRISTEEEEZAAAAA PER FAVORE VAI VIAAAAAAAAAAA
il corso di marketing l'hanno fatto con l'uccello di delpiero? (il passero intendo eh maliziosi). Non dovevano neanche sbattersi più di tanto , piattaforma fatta, forum fatto, pubblicità in qualche modo fatta...forse gli serviva un corso di "diplomazia", ed uno di " dare della sambuca ad Alex, cosi non se ne accorgeva della doppia iscrizione con la stessa mail"!!!
surlyswiss
12-04-11, 19:33
Vi riporto la mia esperienza personale.
L'anno scorso in questo periodo acquistai una star4T 150. Ci ho fatto circa 10.000 km senza riscontrare nessun problema particolare, tranne che per una bobina che ho sostiuito mentre ero in viaggio. L'estate scorsa l'ho messa a dura prova facendoci un viaggio di oltre 4500km con ragazza + 30Kg di bagagli, in poco meno di 10gg, partendo da Milano, arrivando in Provenza dopo aver fatto un bel pò di passi alpini, imbarcandomi per la Corsica per poi finire a fare tutta la CarloFelice per ben due volte in Sardegna. Nessun problema, scooter affidabile.
L'unico neo: la velocità ridottissima e la paura di rompere qualcosa al motore, visto che nessun concessionario ci sa mettere le mani e non è così semplice come un 2T.
L'ho rinvenduta e mi sono comprato una 150, sempre LML ma stavolta 2T.
A discapito di quello che leggo qui e su stardeluxe è ben rifinita: il modello era destinato al mercato extraeuropeo, essendo di colorazione giallo cab, per l'appunto colore mai importato in Italia.
Ho ricomprato LML per una sola ragione e per uno solo scopo: il prezzo (la ragione per cui l'ho comprata); elaborarla (lo scopo).
A conti fatti posso dire che con i 1500 euro che ho risparmiato all'acquisto ed in parte ho reinvestito nell'upgrade della ciclistica e in un bel parmakit by MEGA, ho uno scooter classico di tutto rispetto.
Ovvio, me ne fotto letteralmente della garanzia, perché come dice Lore, l'importatore è il vero problema all'origine di tutto: la garanzia è autentica carta straccia, quindi tanto vale scegliere LML se si ha intenzione di elaborarla da subito.
Diversamente, avrei rifatto il motore al mio px 150 del 1981 che mi ha portato in giro per quasi tutto il mediterraneo, 80.000Km tutto originale.
Ciao a tutti
Surly
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.