PDA

Visualizza Versione Completa : Una nonVespa davvero sfiziosa!



Zio87
07-04-11, 11:25
Portato a casa proprio ieri per gentile concessione di una persona che stimo molto...
Il mezzo risulta demolito volontariamente dalla visura al PRA ma la voglia di restauralo e rimetterlo su strada è davvero troppa :mrgreen:

Purtoppo non sono un restauratore professionista e tanto meno conosco i particolari di un mezzo del "54 quindi sto cercando di recuperare più materiale possibile...
Qualcuno si è mai cimentato in un restauro del genere? O magari su un benelli di quest'epoca e sà indirizzarmi da qualche ricambista o magari su dove posso trovare gli esplosi e le caratteristiche del mezzo?

Per il momento vi posto un anteprima ;-)
75656

FedeBO
07-04-11, 11:34
bello!complimenti, purtroppo io non ti posso aiutare, in bocca al lupo!

Vespa979
07-04-11, 11:36
Complimenti per l'acquisto!! :ok:
Ma è un motocarro su base Benelli Leoncino? :roll:
:ciao:

Zio87
07-04-11, 11:57
Esatto! Ecco come dovrebbe venir fuori restaurato
.:: OfficineBenelli - Benelli ::. (http://www.officinebenelli.it/?argomento=mod_benelli&id_modello=39&cos=1954)

jacknorton
10-04-11, 20:53
E' S-T-U-P-E-N-D-O!!!!!:orrore:
Complimenti vivissimi!!!!:ok:



ps....e che culo!:mrgreen::testate:

Utente Cancellato 002
10-04-11, 21:09
E' bellissimo
Non trovi niente su siti di appassionati?

kratos86
10-04-11, 21:20
è bellissimo complimenti....anche se la vedo dura restaurarlo....ma forza forza forza:mrgreen:

Zio87
11-04-11, 08:00
Grazie... mi sto adoperando per rimediare più materiale possibile! Il catalogo ricambi lo dovrò sicuramente richiedere alla Benelli. Non penso proprio di trovarlo in giro per il web :nono:

E comunque il mezzo non è in pessime condizioni... (ho visto vespe in condizioni davvero peggiori) i pezzi ci sono pressoché tutti ma necessita lo stesso di un restauro completo! Il motore è ancora un dubbio: non ho avuto il tempo di smontarlo e non posso provare se gira perchè ha la pedivella stroncata :azz:
Da quello che mi hanno detto però il mezzo è stato fermato circa 20/25 anni fa che era funzionante!

cicerone
11-04-11, 16:30
Complimenti per il ritrovamento!:-):-)
Un altro 'motocarrista'!:mrgreen:
Ora mi raccomando, regalagli una nuova giovinezza! Se la merita proprio tutta, perché è semplicemente stupendo!

Noiva
11-04-11, 17:51
Alla faccia, proprio un bel pezzo, sai che capolavoro quando sarà finito...:lol:

lucavs1
11-04-11, 18:40
complimenti è proprio un mezzo interessante :ok:

giaggio
11-04-11, 19:01
ciao zio
ma ha la targa originale? magari VT? che spettacolo!
per la poca carrozzeria che è presente a chi ti affiderai?
ciao

ps:come va l immatricolazione della sprintveloce?

giaggio
11-04-11, 19:02
ma qualche altra foto??
:Lol_5::Lol_5:

cinghiale
11-04-11, 20:48
per me non è bello...

























ma è stupendo!!!! comlimenti vivissimi per un pezzo veramente raro e sfizioso!!:ok:

il mutun
11-04-11, 20:49
I miei più sinceri complimenti per l'acquisto:applauso:, io ho un Ercole che aspetta paziente le cure, ma fortunatamente ha tutti i documenti e l'ho comprato con regolare passaggio di proprietà.

Zio87
12-04-11, 10:47
ciao zio
ma ha la targa originale? magari VT? che spettacolo!
per la poca carrozzeria che è presente a chi ti affiderai?
ciao

ps:come va l immatricolazione della sprintveloce?

Magari! La situazione burocratica è come per la Sprint, cioè demolito volontariamente... se non sbaglio nel "90 :azz:
E per questo mezzo non si và alla motorizzazione per il collaudo... ma a Roma :testate: ma per quello che l'ho pagato posso anche accontentarmi, giusto? :mrgreen:

Per la carrozzeria non saprei... Simone sarebbe :ok: ma con tutto il lavoro che ha da fare se mi metto in coda adesso me lo sistema tra un paio d'anni... è diventato peggio della ASL :risata:

La pratica della Veloce è partita e la signora aspetta in garage ;-)

Zio87
12-04-11, 10:51
I miei più sinceri complimenti per l'acquisto:applauso:, io ho un Ercole che aspetta paziente le cure, ma fortunatamente ha tutti i documenti e l'ho comprato con regolare passaggio di proprietà.

Beh... l'Ercole è tutto un altro paio di maniche già a partire dal motore! ;-)

Zio87
19-04-11, 08:33
Questa domenica, data la bella giornata... ho deciso di far prendere un pò di sole al Benelli e fare delle foto pre-restauro ;-)

76903 76906

76904 76905

76907

giaggio
19-04-11, 12:53
ha il suo fascino con gli anni addosso..

Noiva
19-04-11, 13:55
Bella! Come intendi procedere?

Zio87
19-04-11, 16:36
Bella! Come intendi procedere?

Prendo una tanica da 5 litri di benzina, gliela verso addosso, poi prendo un fiammifero e vedo se parte :mrgreen:

Ovviamente scherzo.... la mia intensione all'inizio era di farne un conservato ma.... ritengo non sia proprio uno scherzo:

il serbatoio sotto ha ruggine profonda, i cerchi sono per la maggior parte sverniciati ed arrugginiti, i "paragambe" hanno un buco che andrebbe tappato in qualche modo ed il cassone in legno... beh... si vede! :azz:

Certo se in questa discussione intervenisse signorhood magari potrebbe suggerirmi se è fattibile o meno ;-)

Meganoide
19-04-11, 16:47
cavolo veramente stupenda!!!!

signorhood
19-04-11, 17:59
Secondo me è CIFfabile senza problemi, se ti piace e vuoi mantenere l'aria vissuta. La ruggine dai cerchi da quello che vedo è superficiale e di "slavatura" viene via se ti fai un po' di calli con le spugnette e il CIF.

Poi si vede per il resto.

Io non farei ritocchi ma la laverei soltanto.

Zio87
19-04-11, 18:14
Grazie per l'intervento :ok:

Ammesso che io riesca a recuperare il possibile... ad eccezione del cassone in legno che và comunque rifatto e magari anticato con qualche trattamento, il mezzo avrà intoppi per la pratica di reimmatricolazione se non sarà un "perfetto conservato"?

signorhood
19-04-11, 18:27
Grazie per l'intervento :ok:

Ammesso che io riesca a recuperare il possibile... ad eccezione del cassone in legno che và comunque rifatto e magari anticato con qualche trattamento, il mezzo avrà intoppi per la pratica di reimmatricolazione se non sarà un "perfetto conservato"?

Questo è un altro problema. Come sta a documenti? Se devi iscriverla ad un RS contatta prima l'esaminatore a cui la sottoporrai e spiegagli che vuoi tentare di conservare il più possibile la sua vernice originale. Magari fagli vedere le foto dopo un primo trattamento al CIF.
Se non è un imbecille potrà capire e accettartela.

Per la motorizzazione l'importante è che funzioni tutto, freni, si accendano le luci, i pneumatici siano buoni e non abbia ruggine passante che pregiudichi la sicurezza del mezzo.
Ma anche li devi sperare di no
n trovare l'imbecille di turno.

Purtroppo sui veicoli "conservati" la reimmatricolazione o la reiscrizione può essere un problema molto più grosso di un restauro che sembrerebbe impossibile.

Di certo tutto rifatto a nuovo non avrebbe il fascino per cui te lo sei preso;-)

signorhood
19-04-11, 18:34
Leggo adesso che risulta demolito, quindi dovrai iscriverlo ad un RS per forza.

Contatta l'esaminatore appena lo ciffi e fatti dire. Fai gli occhi del gatto con gli stivali povero micetto abbandonato e fatti dire che te lo passa;-)



Io ci proverei, la ruggine superficiale e i segni del tempo e dell'uso su un veicolo sono più arrapanti di Belen Rodriguez vestita da educanda!!! :mrgreen:

Zio87
19-04-11, 18:42
per cui te lo sei preso;-)

per cui mell'hanno regalato :mrgreen:

Comunque ho fatto quella domanda di proposito! Il mezzo è stato demolito volontariamente circa 20 anni fa. Peraltro il mezzo è del "54 (ante "60) ed il collaudo non lo può passare in motorizzazione :nono: ma presso Centro Prova Autoveicoli :rabbia: a Roma!!!!! e come lo porto giù? A spalla??

Zio87
19-04-11, 18:47
:risata::risata::risata: Bel paragone!

signorhood
19-04-11, 20:17
Mi sa che allora fai prima ad aprirti un officina meccanica o una carrozzeria, così puoi prenderti una targa "prova" e usarlo nei raduni :mrgreen:

Senti l'esaminatore. Se lui te lo passa dopo gli interventi conservativi, ricostruttivi (cassone), e sostitutivi il collaudo perchè non dovrebbe passarlo?
Anche se presso il Centro Prova Autoveicoli più vicino a te.

Zio87
19-04-11, 22:04
Prima Ciffata di prova:
che dire? il recupero è davvero sbalorditivo ma il risultato finale forse non è dei migliori :cry:


76938 76939

FaGiO
25-06-11, 11:14
...due mesi dopo? ;-)

Zio87
25-06-11, 13:23
.... come sopra!

non ho più avuto tempo da dedicargli perchè al momento sono alle prese con le ultime rifiniture alla Sprint Veloce.

Conto di perderci tempo nel prossimo inverno! :ok:

FaGiO
25-06-11, 13:26
.... come sopra!

non ho più avuto tempo da dedicargli perchè al momento sono alle prese con le ultime rifiniture alla Sprint Veloce.

Conto di perderci tempo nel prossimo inverno! :ok:

Rimango sintonizzato... :ok: