PDA

Visualizza Versione Completa : il mio primo restauro vespa special 50



oraziomax
07-04-11, 21:56
ciao a tutti anke io dopo tanto o deciso di prendermi una vespa special da restaurare . infatti ho preso un telaio completo di manubrio sportelino motore e parafango e serbatoio da un sfasciacarrozze a 100 euro dopo ke ho fatto i miei controlli se era onesta e pulita sono andato dai cc a fare la denuncia di smarimento . poi sono andato sempre dal sfasciacarrozze e ho preso motore forcella ruote ecc tutto quello ke serve per montarla sempre della stessa serie . a 250 euro . vi posto le foto del telaio http://img858.imageshack.us/img858/5892/img2011031900167.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/3922/img2011031900168.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/5323/img2011031900174.jpg
il telaio quando lo preso aveva delle ammacature sullo scudo ke come potete vedere si vedono dalle foto. ke io con martello e un bel pezzo di legno sono riuscito ad radirizzare . sabato scorso mi sono cimentato a sverniciare meta vespa in mezza giornata perke di mattina lavoro e ho solo il sabato per dedicarmi alla mia piccolina . con pistola termica e spazzola di ferro vicino al trapano e sverniciatore lo scudo e uscito intero senza rugine http://img809.imageshack.us/img809/5085/img0400s.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/2858/img0399ea.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/5013/img0401or.jpg
http://img864.imageshack.us/img864/2074/img0398tp.jpg
pero volevo chiedervi una cosa quando ho radirizzato lo scudo il bordo dello scudo si e un po deformato infatti ho fatto una foto per farvi vedere http://img713.imageshack.us/img713/3666/img0403nf.jpg
http://img862.imageshack.us/img862/1061/img0402w.jpg
ora come posso radirizare il bordo scudo ? grazie

zichiki96
07-04-11, 22:16
ciao a tutti anke io dopo tanto o deciso di prendermi una vespa special da restaurare . infatti ho preso un telaio completo di manubrio sportelino motore e parafango e serbatoio da un sfasciacarrozze a 100 euro dopo ke ho fatto i miei controlli se era onesta e pulita sono andato dai cc a fare la denuncia di smarimento

HAI FATTO LA COSA PIU' SBAGLIATA :nono::nono:
http://www.vesparesources.com/pratiche/38304-50ino-demolito.html?highlight=50ino+demolito
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::testate::test ate:

roob
07-04-11, 22:20
Ciao ,scusa se io non ti sono d'aiuto , posso farti una domanda ? anch'io devo sverniciare la mia 50 special , ma funziona la pistola termica ? grazie

zichiki96
07-04-11, 22:23
Ciao ,scusa se io non ti sono d'aiuto , posso farti una domanda ? anch'io devo sverniciare la mia 50 special , ma funziona la pistola termica ? grazie

ti consiglio di usare lo sverniciatore gel :ciao:

oraziomax
07-04-11, 22:31
HAI FATTO LA COSA PIU' SBAGLIATA :nono::nono:
http://www.vesparesources.com/pratiche/38304-50ino-demolito.html?highlight=50ino+demolito
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::testate::test ate:
scusa perche ho sbagliato ? scusate se la vespa e onesta e pulita perke e un reato ?

zichiki96
07-04-11, 22:32
scusa perche ho sbagliato ? scusate se la vespa e onesta e pulita perke e un reato ?

I 50 vengono demoliti per due motivi:
-INCENTIVI
-SEQUESTRO

Possedere una vespa demolita per ecoincentivi o per sequestro è un reato penale :ciao:

oraziomax
07-04-11, 22:45
I 50 vengono demoliti per due motivi:
-INCENTIVI
-SEQUESTRO

Possedere una vespa demolita per ecoincentivi o per sequestro è un reato penale :ciao:
scusa ankora sta cosa non la sapevo , allora adesso anke se ho la denuncia di smarrimento non posso assicurarla e omologarla ? come faccio a sapere se questo telaio non rientra in queste due cose ?

zichiki96
08-04-11, 14:17
scusa ankora sta cosa non la sapevo , allora adesso anke se ho la denuncia di smarrimento non posso assicurarla e omologarla ? come faccio a sapere se questo telaio non rientra in queste due cose ?

Avresti dovuto informarti prima. Ora che hai fatto la denuncia è troppo tardi essendo che ormai hai firmato. Se fanno un controllo ti fanno un mazzo così :testate::testate:

Afry19
08-04-11, 14:30
i 50 NON possono essere demoliti!! non sono iscritti da nessuna parte!!!!!

non sono targati come le primavera o delle et3!

stai tranquillo oraziomax, non rischi nulla!!!

zichiki96
08-04-11, 14:40
i 50 NON possono essere demoliti!! non sono iscritti da nessuna parte!!!!!

non sono targati come le primavera o delle et3!

stai tranquillo oraziomax, non rischi nulla!!!

Non dire stupidaggini:
http://www.vesparesources.com/pratiche/38304-50ino-demolito.html?highlight=50ino+demolito

Leggi e poi rispondi. :rabbia:
I 50 vengono demoliti per incentivi e per sequestro e non per le targhe del pra. :testate:

Afry19
08-04-11, 14:50
l'ho letto il post e parlavano tutti della vna, e di un utente che ha passato guai x il px200 nessuno ha mai parlato delle pk e delle special. io, proverei a domendare a gino, vediamo cosa risponde...

Afry19
08-04-11, 14:51
sequestro si, ma incentivi non l'ho mai sentita...

zichiki96
08-04-11, 14:54
sequestro si, ma incentivi non l'ho mai sentita...
Se non ti fidi chiedi pure a gipi :ok:

Basta OT :ciao:

oraziomax
08-04-11, 20:28
comunque sono andato l aci per domandare sta cosa loro mi hanno detto ke i 50 non sono iscritti al pra perke non hanno una targa fissa e non ce il passagio di propieta ( solo in caso ke si abbia una targa europea cioe quelle nuove allora si ke ce bisognio di fare il passagio di propieta ) e in piu il bollo si paga solo se usa la vespa . il discorso cambia per i 125 ke hanno la targa al pra . basta ot .:Ave_2: volevo sapere per quando riguarda al profilo dello scudo come posso raddirizzarlo ?:mah::mah::mah:

zichiki96
08-04-11, 21:09
comunque sono andato l aci per domandare sta cosa loro mi hanno detto ke i 50 non sono iscritti al pra perke non hanno una targa fissa e non ce il passagio di propieta ( solo in caso ke si abbia una targa europea cioe quelle nuove allora si ke ce bisognio di fare il passagio di propieta ) e in piu il bollo si paga solo se usa la vespa . il discorso cambia per i 125 ke hanno la targa al pra . basta ot .:Ave_2: volevo sapere per quando riguarda al profilo dello scudo come posso raddirizzarlo ?:mah::mah::mah:

Ma quando un 50 viene demolito il n* di telaio viene registrato e allora so c***i :testate:

zichiki96
08-04-11, 21:18
comunque sono andato l aci per domandare sta cosa loro mi hanno detto ke i 50 non sono iscritti al pra perke non hanno una targa fissa e non ce il passagio di propieta ( solo in caso ke si abbia una targa europea cioe quelle nuove allora si ke ce bisognio di fare il passagio di propieta ) e in piu il bollo si paga solo se usa la vespa . il discorso cambia per i 125 ke hanno la targa al pra . basta ot .:Ave_2: volevo sapere per quando riguarda al profilo dello scudo come posso raddirizzarlo ?:mah::mah::mah:

Non ti fidare dell'aci non ne capiscono una mazza. :azz:

Un 50 anche con targa a 6 cifre non ha un passaggio di proprietà essendo che la targa rimane sempre a chi vende la vespa e non si sposta con essa durante la vendita :roll:

oraziomax
08-04-11, 22:29
Ma quando un 50 viene demolito il n* di telaio viene registrato e allora so c***i :testate:scusa da chi viene registrato da chi? quale ente ? la motorizzazione dai carabinieri polizia ufficio pra ? comunque stiamo andando in ot faccio un altro post sulla sezione giusta

zichiki96
08-04-11, 22:43
scusa da chi viene registrato da chi? quale ente ? la motorizzazione dai carabinieri polizia ufficio pra ? comunque stiamo andando in ot faccio un altro post sulla sezione giusta

Viene registrato dal pra.
Comunque per lo scudo dovresti usare delle dime secondo me, in modo da avere la misura giusta :ok:

oraziomax
08-04-11, 23:12
scusa dime e si comprano

GiPiRat
09-04-11, 18:53
Direi che, se il rottamatore ha venduto il ciclomotore, alla peggio dovrebbe risponderne lui del fatto che questo è in circolazione, anche se l'acquirente ha sempre una partecipazione di colpa, soprattutto se non ha nemmeno un pezzetto di carta che certifica l'acquisto! :roll:

Mai acquistare un veicolo, anche un ciclomotore, senza fare una scrittura privata di vendita, meglio se in bollo e con la firma del venditore autenticata! :testate:

Per il resto, il ciclomotore poteva essere dal demolitore per mille motivi, ma il tizio sarebbe veramente un idiota se avesse venduto per buono un telaio sequestrato o demolito per incentivi: non si rischia la galera e l'attività per 100 euro!

Ciao, Gino

oraziomax
17-04-11, 14:49
raga mi date una mano per radirizzare il bordo scudo queste sono le foto
http://img713.imageshack.us/img713/3666/img0403nf.jpg
http://img862.imageshack.us/img862/1061/img0402w.jpg (http://img862.imageshack.us/img862/1061/img0402w.jpg)

beta.79
17-04-11, 15:09
:testate: ciao il telaio se lo fai verniciare al tuo carrozziere di fiducia diglielo che te lo dovrebbe fare lui, se non sei capace lascia stare perchè rischi di peggiorare la situazione.:testate:

oraziomax
17-07-11, 17:00
queste sono le foto del prima e dopo il restauro questa e il mio restauro della mia biancospino special del 1980 . non sono carrozziere ma sono falegname e vernicio i mobili e di carrozzeria non ne so un tubo . accetto comenti positivi e specialmente negativi perke aiutano a crescere .
http://img10.imageshack.us/img10/989/vespa01u.jpg (http://img10.imageshack.us/i/vespa01u.jpg/)
http://img543.imageshack.us/img543/7461/vespa02.jpg (http://img543.imageshack.us/i/vespa02.jpg/)http://img199.imageshack.us/img199/2243/vespa03.jpg (http://img199.imageshack.us/i/vespa03.jpg/)http://img844.imageshack.us/img844/2449/17072011316.jpg (http://img844.imageshack.us/i/17072011316.jpg/)http://img4.imageshack.us/img4/962/17072011317.jpg (http://img4.imageshack.us/i/17072011317.jpg/)http://img839.imageshack.us/img839/7938/17072011318.jpg (http://img839.imageshack.us/i/17072011318.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/4653/17072011320.jpg (http://img839.imageshack.us/i/17072011320.jpg/)






(http://imageshack.us)

djgonz
18-07-11, 13:05
Per l'amor di Dio, sabbia e rivernicia quel cerchio... Per il resto va bene... Ma poi per la questione legale hai risolto?

andre84
19-07-11, 10:23
caspita, se veramente hai fatto tutto tu, non essendo del mestiere pare un lavoro eccellente!:Ave_2:

oraziomax
06-05-12, 15:53
ciao a tutti dopo tanto lavoro sono riuscito ad finire il restauro della mia biancospino 1980 presa da un sfascia carrozze ho fatto anke il libretto di circolazione e collaudo alla motorizzazione . vi posto le foto accetto i vostri comenti se positivo cke negativi .
http://img543.imageshack.us/img543/8852/immagine019f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/immagine019f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img215.imageshack.us/img215/5467/immagine018va.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/immagine018va.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/5672/immagine023a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/immagine023a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img269.imageshack.us/img269/6422/imaginevespamodificata.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/imaginevespamodificata.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Don_Camillo
07-05-12, 13:41
Wow, vorrei tanto imitarti con la mia special!!!
Ma le saldature dei vari fori/crepi che c'erano in giro a chi le hai fatte fare? Al carrozziere o hai fatto da solo pure quelle?

Comunque gran lavoro, forse lo scudo ha una piega "innaturale" dalla parte sx ma veramente so dettagli...

oraziomax
07-05-12, 19:47
per le saldature me la fatte un amico ke fa saldature tig per lo scudo ai ragione ma piu di quello non sapevo fare purtroppo il battilamiere e un mestiere molto difficile da fare . pero sono contento di come e venuta il prossimo anno la ricoloro e tantti sbagli ke ho fatto li corregero '

roob
07-05-12, 21:28
Complimenti, x quel problema del bordo scudo come hai fatto a raddrizzarlo ?