Visualizza Versione Completa : freni aria e calibratori
salve, dovendo effettuare una "conversione" da 125 a 150 mi trovo a ritarare il carburatore originale SI 20/20.
ho trovato installato un freno aria 140,calibratore BE5 e getto 96.
il manuale per il 150 dice freno aria 160, be3 e 102.
la mia domanda è:
il freno aria 140 è "più grasso" rispetto al 160, giusto?
per il calibratore invece? Be5 e Be3 come sono a confronto?
grazie a chi mi aiuterà!:ciao:
be3 mi pare sia più grasso del be5. ma vado a memoria potrei confondermi. Ma che vespa hai?
Porca miseria.. ho fatto una richiesta simile in off topics riesumando un vecchio post!
Ho la tua stessa linea getti su un 20/20 montato su motore P125X (quindi VNL3M puntine) e fra pochissimo dovrò chiuderlo dopo rettifica, ma non so se cambiare i getti o meno.
Ma nello specifico che modello è il tuo PX 125?
è il 125 arcobaleno di un amico, lo stiamo "restaurando". io ho una VNB5.
la questione freni aria voglio capirla per bene, è fondamentale per carburare bene!
è il 125 arcobaleno di un amico, lo stiamo "restaurando"
Infatti la mia linea getti corrisponde come da tabella nell'altro post a quella del 125 Arcobaleno...
Prova a vedere quali sono quelli del 150, la discussione si intitola "L'ignoranza... (spiegazione significato getti)" ed è in off topics.
A me sarebbe piaciuto capire se con i getti del PX Arcobalendo vado incontro a problemi se montati sul P125X..visto che c'è di mezzo anche una rettifica..
be3 mi pare sia più grasso del be5. ma vado a memoria potrei confondermi. Ma che vespa hai?
esatto, be3 è più "grasso" di be5;
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/28096-emulsionatori.html
Buona lettura
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.