PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa px125e del 1982



stelladrago
08-04-11, 15:53
restauro vespa px125e 1982

stelladrago
08-04-11, 16:00
ciao a tutti sono nuovo di vr...infatti prima di aprire questa discussione e capire inoltre come funziona questo forum, ne sono passate di ore.....
finalmente ho iniziato con il restauro della mia px, che dopo tanti anni di attività ha il dirittodi essere un po rifatta.(solo un po pero) non esageriamo....
cominciamo con lo smontaggio completo della carrozzeria. che come potete ben notare ha un colore di m---a.... cmq il colore se a qualcuno dovesse interessare è un (Giallo primula 121 della fiat).

stelladrago
08-04-11, 16:06
lo smontaggio...

stelladrago
08-04-11, 16:12
questa parte la salterei volentieri...
è stato molto faticoso in quanto erano presenti piu strati di vernice sulla carrozzeria e un quantitativo enorme di stucco metallico....ma cmq alla fine ci sono riuscito...:Ave_2::risata1:
sverniciatore extra-forte olio di gomito qualche spazola d'acciaio per trapano e tanta....tanta ma dico tanta pazienza :testate:...ed ecco il risultato...:orrore:

stelladrago
08-04-11, 16:17
ed eccola alla fine della sverniciata totale...:risata1:

stelladrago
08-04-11, 16:27
dopo averla portata completamente a ferro, ho deciso di lavare il mezzo con diluente alla nitro "sintetico"per togliere le impurità che lacia lo sverniciatore.
ragazzi attenzione che non sia acrilico...
il diluente acrilico e più oleoso quindi non lo asciugate facilmente...
mentre quello sintetico si dissolve come la benzina al contatto con l'aria e poi è molto più potente.
cmq dicevo,dopo averla lavata accuratamente, ho spruzzato la prima mano di fondo e messo un po di antirombo nella parte inferiore della scocca, vale a dire ne vano motore e sotto la pedana.
nelle foto non si vede perche non l'ho ancora fatto, ma dopo aver messo l'antirombo bianco, sopra di esso ci andra una mano di fondo.

stelladrago
08-04-11, 16:34
per adesso mi sono fermato qui...anche perche il lavoro mi impedisce di lavorarci sopra...
cmq posso postare altre foto del antirombo del fondo sui bauli sul parafango e altre parti.
domenica e lunedi continueranno i lavori. se vi piace questo restauro ditelo che aggiungo altre foto.
a lunedi!!!:vespone: ciaooooooooo

Vespa 50 L
08-04-11, 16:43
dopo averla portata completamente a ferro, ho deciso di lavare il mezzo con diluente alla nitro "sintetico"per togliere le impurità che lacia lo sverniciatore.
ragazzi attenzione che non sia acrilico...
il diluente acrilico e più oleoso quindi non lo asciugate facilmente...
mentre quello sintetico si dissolve come la benzina al contatto con l'aria e poi è molto più potente.
cmq dicevo,dopo averla lavata accuratamente, ho spruzzato la prima mano di fondo e messo un po di antirombo nella parte inferiore della scocca, vale a dire ne vano motore e sotto la pedana.
nelle foto non si vede perche non l'ho ancora fatto, ma dopo aver messo l'antirombo bianco, sopra di esso ci andra una mano di fondo.Non metterlo!!! ;-)

stelladrago
08-04-11, 16:46
non mettere cosa?

Afry19
08-04-11, 16:47
l'antirombo... ti prego, no!!! è una schifezza!!! e l'ho anche io sulla mia 50 special e quando mi stufo lo tolgo tutto!!! è tutto grumoloso...

stelladrago
08-04-11, 16:53
ragazzi ma l'antirombo serve molto nella vespa...
pensate solo alla riduzione del rumore motore del 30%...
e poi per un bel po di anni potete stare tranquilli per ruggine e quant'altro...
certo se lo passate con il compressore viene molto accentuato, ma se lo passate con un pennello a punzonare legermente, nemmeno si nota.ve lo posso assicurare.

stelladrago
08-04-11, 16:58
cmq i lavori come vanno secondo voi?
cmq bello il tuo Peripoli Giulietta, mi piace...

stelladrago
08-04-11, 17:40
ragazzi datemi consigli sulle guaine di tutti i cavi...
visto che le guaine vecchie erano completamente distrutte, non so le lunghezze giuste.
e poi la targhetta del cofano laterale dove dice px125e ecc ecc e quella con i quattro triangoli colorati i e quella con la scitta p125x?
perche il cofano con la scritta non è originale quindi non so quale scritta mettere.

stelladrago
08-04-11, 17:42
l'antirombo... ti prego, no!!! è una schifezza!!! e l'ho anche io sulla mia 50 special e quando mi stufo lo tolgo tutto!!! è tutto grumoloso...

ragazzi ma l'antirombo serve molto nella vespa...
pensate solo alla riduzione del rumore motore del 30%...
e poi per un bel po di anni potete stare tranquilli per ruggine e quant'altro...
certo se lo passate con il compressore viene molto accentuato, ma se lo passate con un pennello a punzonare legermente, nemmeno si nota.ve lo posso assicurare.

Gabriele82
08-04-11, 17:56
Fai come vuoi, ma l'antirombo è portatore di ruggine, molte vespe sono state rovinate dall'uso dell'anti rombo...

Posso una domanda?

ma lavori in una grotta?;-)

stelladrago
08-04-11, 19:54
Fai come vuoi, ma l'antirombo è portatore di ruggine, molte vespe sono state rovinate dall'uso dell'anti rombo...

Posso una domanda?

ma lavori in una grotta?;-)


1) apparte il fatto che se la ruggine è tolta a dovere, l'antirombo serve solo ad attutire vibrazioni strane e a far scivolare l'acqua, percio come dici tu sotto le macchine ci piazzano l'antirombo perchè è portatore di ruggine???ma che c...... dici!!!!

2) fammi capire ma a te interessa la vespa o il posto in cui lavoro? no perchè sai se t'interessa il posto posso dirti che è il mio paese d'origine dove stai nell'assoluto silenzio e dove non ti rompe i coglioni nessuno, e che quella casa che tu chiami grotta non è nient'altro che il mio magazino che è in fase di ristrutturazione.
ma cmq sappi che il mio magazzino anche se è ancora un rudere te lo sogni. ammeno che tu non sia un meccanico quindi disponi di un'officina ben arredata e magari in pieno centro dove tutti ti rompono i gabbasisi.
se non capisci nemmeno il significato della parola gabbasisi ti consiglio di cercarlo su google.
adesso ti saluto.....

djgonz
08-04-11, 20:18
ragazzi ma l'antirombo serve molto nella vespa...
pensate solo alla riduzione del rumore motore del 30%...
e poi per un bel po di anni potete stare tranquilli per ruggine e quant'altro...
certo se lo passate con il compressore viene molto accentuato, ma se lo passate con un pennello a punzonare legermente, nemmeno si nota.ve lo posso assicurare.


Guarda, da carrozziere ti posso assicurare che serve solo a rovinare l'estetica della vespa, 2 belle mani di prymer sono più che sufficenti a prevenire la ruggine... ;-)

Afry19
08-04-11, 20:49
se vuoi un consiglio da amico, guardati le ulime pagine del mio post sulla special dove ho grattato la pedana (non fino alla lamiera)

quarda quanta bella ruggine che c'era e non ho ancora finito...

antovnb4
08-04-11, 23:16
Nella 1*serie, 82 non devi mettere la scritta con i colori dell'arcobaleno, e se hai l'accensione elettrica, senza puntine, la tua vespa è una PX125E

Di solito, in commercio, si trovano kit delle trasmissioni con lunghezze standard 170 cm, dovrai accorciarle in fase di montaggio dopo aver effettuato la posa. Non esite un misura precisa! Ricordati che i kit non comprendono la trasmissione del freno posteriore, e quella del KM.

Io preferisco sempre sabbiare tutto il telaio, perchè con la spazzola non si riesce ad arrivare nei punti difficili.

Tutti i restauri sono interessanti, posta per il piacere di farlo, e divertiti.

Ivan et3
09-04-11, 01:48
1) apparte il fatto che se la ruggine è tolta a dovere, l'antirombo serve solo ad attutire vibrazioni strane e a far scivolare l'acqua, percio come dici tu sotto le macchine ci piazzano l'antirombo perchè è portatore di ruggine???ma che c...... dici!!!!

2) fammi capire ma a te interessa la vespa o il posto in cui lavoro? no perchè sai se t'interessa il posto posso dirti che è il mio paese d'origine dove stai nell'assoluto silenzio e dove non ti rompe i coglioni nessuno, e che quella casa che tu chiami grotta non è nient'altro che il mio magazino che è in fase di ristrutturazione.
ma cmq sappi che il mio magazzino anche se è ancora un rudere te lo sogni. ammeno che tu non sia un meccanico quindi disponi di un'officina ben arredata e magari in pieno centro dove tutti ti rompono i gabbasisi.
se non capisci nemmeno il significato della parola gabbasisi ti consiglio di cercarlo su google.
adesso ti saluto.....

Wow che caratterino...Non mi pare il caso di essere così acido. :nono:
Primo, credo che era in senso ironico il fatto della grotta, lo denota la faccina:ok:
Per l'antirombo, secondo te perchè si chiama antirombo? Serve ad attutire il rumore della meccanica dei veicoli. Se guardi camion sotto la cabina, lo vedrai in gran quantità, ma per prevenire la ruggine servono primer adeguati. ;-)

stelladrago
09-04-11, 08:17
il primer l'ho gia passato.
ragazzi non sono acido, pero se vengo da te ivan et3 e ti dico che lavori nel bosco tu che mi rispondi?
boooo forse ero un po nervoso... cmq scusate tutti.
grazie per le guaine.

stelladrago
09-04-11, 08:18
ps... la marmitta era nera o argento?
la stessa cosa per il cavalletto, nero o argento?

Ivan et3
09-04-11, 11:36
il primer l'ho gia passato.
ragazzi non sono acido, pero se vengo da te ivan et3 e ti dico che lavori nel bosco tu che mi rispondi?
boooo forse ero un po nervoso... cmq scusate tutti.
grazie per le guaine.

La mia non era una critica ;-)
Purtroppo dietro la tastiera non si riesce a capire il tono della frasi, però le faccine aiutano. ;-)
Beh, se mi dici che lavoro in un bosco quando lavoro alle mie vespe, ti direi...Ma magari..Almeno sarei nella natura invece che circondato da muri e filtri di aspirazione :mrgreen:

stelladrago
09-04-11, 14:41
La mia non era una critica ;-)
Purtroppo dietro la tastiera non si riesce a capire il tono della frasi, però le faccine aiutano. ;-)
Beh, se mi dici che lavoro in un bosco quando lavoro alle mie vespe, ti direi...Ma magari..Almeno sarei nella natura invece che circondato da muri e filtri di aspirazione :mrgreen:

ecco appunto.... quello che dico pure io.

Gabriele82
09-04-11, 14:51
1) apparte il fatto che se la ruggine è tolta a dovere, l'antirombo serve solo ad attutire vibrazioni strane e a far scivolare l'acqua, percio come dici tu sotto le macchine ci piazzano l'antirombo perchè è portatore di ruggine???ma che c...... dici!!!!


2) fammi capire ma a te interessa la vespa o il posto in cui lavoro? no perchè sai se t'interessa il posto posso dirti che è il mio paese d'origine dove stai nell'assoluto silenzio e dove non ti rompe i coglioni nessuno, e che quella casa che tu chiami grotta non è nient'altro che il mio magazino che è in fase di ristrutturazione.
ma cmq sappi che il mio magazzino anche se è ancora un rudere te lo sogni. ammeno che tu non sia un meccanico quindi disponi di un'officina ben arredata e magari in pieno centro dove tutti ti rompono i gabbasisi.
se non capisci nemmeno il significato della parola gabbasisi ti consiglio di cercarlo su google.
adesso ti saluto.....

Beh io ho detto la mia, a fronte di decine di vespe viste rovinate dall'antirombo, il quale a distanza di tempo tende a staccarsi, creando una piccola intercapedine dove lumidità ristagna. Questo è il motivo per cui tante vespe han fatto la ruggine.
Poi fai come vuoi...

E poi ma che risposte.. non capisci che era una domanda con un tono scherzoso?
Guarda che non siam qua per giudicare dove vivi o dove lavori.
Comunque non è il modo di atteggiarsi su un forum e sulla vita.
Io la vita la prendo col sorriso e mi piace fare le battute, e scherzare con i frequentatori del forum.
So benissimo cosa significa cabassisi, ma non mi sembra di certo il modo di rivolgersi ad altri.

stelladrago
09-04-11, 20:19
Beh io ho detto la mia, a fronte di decine di vespe viste rovinate dall'antirombo, il quale a distanza di tempo tende a staccarsi, creando una piccola intercapedine dove lumidità ristagna. Questo è il motivo per cui tante vespe han fatto la ruggine.
Poi fai come vuoi...

E poi ma che risposte.. non capisci che era una domanda con un tono scherzoso?
Guarda che non siam qua per giudicare dove vivi o dove lavori.
Comunque non è il modo di atteggiarsi su un forum e sulla vita.
Io la vita la prendo col sorriso e mi piace fare le battute, e scherzare con i frequentatori del forum.
So benissimo cosa significa cabassisi, ma non mi sembra di certo il modo di rivolgersi ad altri.


scusa certe volte non ci si capisce.
cmq gabriele allora sta marmitta ti ricordi se era alluminio o nera?
la stessa cosa il cavalletto...
la vespa diventerà bianca.
cmq domani proseguiranno i lavori farò altre foto e le posterò qui. ok?
grazie e scusa ancora....
(ps.i gabbasisi non erano rivolti in prima persona... anch'io stavo scherzando, quindi non ti offendere che non c'è ne bisogno te lo posso assicurare.)
ciao ragaaaaaaaaaaaaaaa:risata1::mrgreen:

djgonz
09-04-11, 20:22
Il cavalletto va zincato, la marmitta va nera...

Gabriele82
09-04-11, 23:36
scusa certe volte non ci si capisce.
cmq gabriele allora sta marmitta ti ricordi se era alluminio o nera?
la stessa cosa il cavalletto...
la vespa diventerà bianca.
cmq domani proseguiranno i lavori farò altre foto e le posterò qui. ok?
grazie e scusa ancora....
(ps.i gabbasisi non erano rivolti in prima persona... anch'io stavo scherzando, quindi non ti offendere che non c'è ne bisogno te lo posso assicurare.)
ciao ragaaaaaaaaaaaaaaa:risata1::mrgreen:

Ho usato le faccine apposta...;-)

Comunque ora che hai cambiato tono, ti spiego il perchè della mia domanda.
Devi sapere che guardo con interesse la serie televisiva di Montalbano, ambientato, in Sicilia.
Quando ho letto la tua città, mi è balzato alla mente alcune immagini del film che avevo visto poche sere prima, dove fanno spesso vedere delle grotte o dei vecchi magazzini, da li mi è venuto da chiederti se fosse, ironicamente ovviamente, una grotta, Dunque nulla di offensivo, ci mancherebbe!;-)
Spero che la prossima battuta tu la prenda con maggior spirito...qua siamo un pò goliardici, ci piace scherzare!:mrgreen::lol::ciao:
Marmitta nera, cavalletto e altre minuterie zincate.:ciao:

stelladrago
10-04-11, 18:59
Ho usato le faccine apposta...;-)

Comunque ora che hai cambiato tono, ti spiego il perchè della mia domanda.
Devi sapere che guardo con interesse la serie televisiva di Montalbano, ambientato, in Sicilia.
Quando ho letto la tua città, mi è balzato alla mente alcune immagini del film che avevo visto poche sere prima, dove fanno spesso vedere delle grotte o dei vecchi magazzini, da li mi è venuto da chiederti se fosse, ironicamente ovviamente, una grotta, Dunque nulla di offensivo, ci mancherebbe!;-)
Spero che la prossima battuta tu la prenda con maggior spirito...qua siamo un pò goliardici, ci piace scherzare!:mrgreen::lol::ciao:
Marmitta nera, cavalletto e altre minuterie zincate.:ciao:


si effettivamente qui sembra uno di quei paesini della serie montalbano ahahahah!!!:mrgreen:
cmq ho capito che era solo una battuta:azz: ed infatti mi sono scusato.
cmq oggi ho dato lo stucco alla vespa. domani spero di poter cominciare a dare il bianco.:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::or rore::orrore::orrore:
cmq domani faccio le foto e le posto.
ok?:ok:
ciao ragaaaaa :risata1::ciao:

djgonz
10-04-11, 19:25
si effettivamente qui sembra uno di quei paesini della serie montalbano ahahahah!!!:mrgreen:
cmq ho capito che era solo una battuta:azz: ed infatti mi sono scusato.
cmq oggi ho dato lo stucco alla vespa. domani spero di poter cominciare a dare il bianco.:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::or rore::orrore::orrore:
cmq domani faccio le foto e le posto.
ok?:ok:
ciao ragaaaaa :risata1::ciao:

Prima devi dare il fondo isolante...

Gabriele82
10-04-11, 22:59
Prima devi dare il fondo isolante...

Quoto...;-):ciao:

stelladrago
11-04-11, 13:33
ragazzi ed ecco il bianco MIX 570.....

stelladrago
11-04-11, 13:56
ragazzi ecco le foto.....

Gabriele82
11-04-11, 23:10
Ma il fondo ce l'avevi dato?

stelladrago
12-04-11, 18:46
Ma il fondo ce l'avevi dato?

certo che l'avevo dato, se ci fai caso nelle foto precedenti il fondo è grigio...
oggi ho spruzzato il traspatrente, (gabriele credimi è micidiale) quando lo spruzzi lo vedi tutto a buccia d'arancia, poi dopo 10 minuti si distende e diventa come il vetro....per nulla è costato 45€...però non ho spruzzato tutto, ho fatto solo cupolino,sterzo, bauletto anteriore, nasello, parafango e serbatoio...
manca solo la scocca e i bauli laterali...e domenica comincio a montarla!!!
oggi non ho fatto foto troppa nube tossica ma venerdi le faccio e le posto.
ciaooooo

djgonz
12-04-11, 21:46
certo che l'avevo dato, se ci fai caso nelle foto precedenti il fondo è grigio...
oggi ho spruzzato il traspatrente, (gabriele credimi è micidiale) quando lo spruzzi lo vedi tutto a buccia d'arancia, poi dopo 10 minuti si distende e diventa come il vetro....per nulla è costato 45€...però non ho spruzzato tutto, ho fatto solo cupolino,sterzo, bauletto anteriore, nasello, parafango e serbatoio...
manca solo la scocca e i bauli laterali...e domenica comincio a montarla!!!
oggi non ho fatto foto troppa nube tossica ma venerdi le faccio e le posto.
ciaooooo


no perchè siccome in un messaggio precedente avevi scritto che avevi stuccato la vespa e che il giorno dopo speravi di verniciarla, avevo capito che non dovessi passare il fondo :mrgreen:
Comunque ottimo lavoro, eheheh il trasparente fa così, all'inizio sembra buccioso, ma poi come si stende bene cambia carattere ;-)

stelladrago
13-04-11, 08:06
NOOOO ALLORA IL PROCEDIMENTO è STATO QUESTO:
PORTATA TOTALMENTE A FERRO, ANTIRUGGINE, FONDO EPOSSIDICO, STUCCATURA, FONDO EPOSSIDICO SULLE PARTI STUCCATE, COLORE E TRASPARENTE.:ok:
ALLORA? UN LAVORACCIO VERO?:testate:
POI VI MANDO LE FOTO...

djgonz
13-04-11, 08:46
NOOOO ALLORA IL PROCEDIMENTO è STATO QUESTO:
PORTATA TOTALMENTE A FERRO, ANTIRUGGINE, FONDO EPOSSIDICO, STUCCATURA, FONDO EPOSSIDICO SULLE PARTI STUCCATE, COLORE E TRASPARENTE.:ok:
ALLORA? UN LAVORACCIO VERO?:testate:
POI VI MANDO LE FOTO...

Bastava stuccare sopra il primer e dopo passare solo il fondo isolante invece di dare il fondo (epossidico per giunta) 2 volte ;-)

stelladrago
13-04-11, 11:29
Bastava stuccare sopra il primer e dopo passare solo il fondo isolante invece di dare il fondo (epossidico per giunta) 2 volte ;-)

il fondo non l'ho dato 2 volte, ho detto che l'ho dato solo sulle parti stuccate.

djgonz
13-04-11, 13:08
NOOOO ALLORA IL PROCEDIMENTO è STATO QUESTO:
PORTATA TOTALMENTE A FERRO, ANTIRUGGINE, FONDO EPOSSIDICO (1), STUCCATURA, FONDO EPOSSIDICO SULLE PARTI STUCCATE (2), COLORE E TRASPARENTE.:ok:
ALLORA? UN LAVORACCIO VERO?:testate:
POI VI MANDO LE FOTO...

In pratica l'hai dato 2 volte, la prima su tutta la vespa, la seconda sulle parti stuccate, ti conveniva dare il fondo "isolante" su tutta la vespa dopo lo stucco ;-)
Spero ti sia d'aiuto per la prossima volta, così risparmi un po' di lavoro :ok:

stelladrago
14-04-11, 08:04
In pratica l'hai dato 2 volte, la prima su tutta la vespa, la seconda sulle parti stuccate, ti conveniva dare il fondo "isolante" su tutta la vespa dopo lo stucco ;-)
Spero ti sia d'aiuto per la prossima volta, così risparmi un po' di lavoro :ok:

e va be vuol dire che la prossima la farò meglio...:mrgreen:
cmq non è la prima volta che restauro una vespa...:roll:ed in passato ho sempre fatto così, ma solo perchè mi viene comodo per vedere le imperfezioni della scocca nella penombra, tutto qua...:mah::mrgreen:
:ciao:

stelladrago
22-04-11, 15:33
ragazzi non vi ho abbandonato....
e che ho avuto un brutto incidente con la macchina e per adesso sono bloccato.
cmq spero la prossima settimana di finirlo, anche perche i primi di maggio io e degli amici stiamo organizzando un motoraduno qui a messina..
per chi dovesse interessare il motoraduno partirà da piazza E. Castronovo e andra in giro per le vie del centro passando dal duomo ecc, poi passando dai colli si passera verso la costa nord di messina... cmq raga un bel giretto in vespa in guzzi in ducati...su quello che volete basta che sia d'epoca o storico!!!
se dovesse interessare a qualcuno fatevi sentire...piu siamo meglio è!!!
ciaoooooooooooo!!!