PDA

Visualizza Versione Completa : Lavaggio vespa



Ducati87
09-04-11, 15:03
Salve ragazzi, ho deciso oggi di portare a lavare la mia vespa perchè fa letteralmente schifo!:testate:
Però avevo una domanda da farvi, c'è qualche pericolo se con la pistola ad acqua ad alta pressione vado a gettare l'acqua sulla ventola di raffreddamento? Devo coprirla o posso andare tranquillo? Grazie dell'aiuto!:mrgreen:

fabris78
09-04-11, 19:11
Io eviterei di spruzzare la vespa con la lancia pulivapor per il discorso che l'acqua si infiltra dappertutto e potrebbe darti dei problemi.
Lavala a casa con un secchio d'acqua tiepida e sapone neutro, utilizza una spugna per eliminare le impurità. Dopo ripassi con una pelle strizzata per asciugare. Per finire il polish se vuoi lucidarla.

volumexit
09-04-11, 19:20
Salve ragazzi, ho deciso oggi di portare a lavare la mia vespa perchè fa letteralmente schifo!:testate:
Però avevo una domanda da farvi, c'è qualche pericolo se con la pistola ad acqua ad alta pressione vado a gettare l'acqua sulla ventola di raffreddamento? Devo coprirla o posso andare tranquillo? Grazie dell'aiuto!:mrgreen:

Sempre lavata con l'idropulitrice e non ha mai avuto problemi su tutte e 3 le mie vespe. Devi solo stare attento a non bagnare la bobina. Poi asciughi bene la bobina ed filo della candela e non dovresti avere problemi.

Vol.

eleboronero
09-04-11, 19:40
idropulitrice? no,grazie!:ciao:

teach67
09-04-11, 19:48
io di solito vado al lavaggio a gettoni, lo faccio con la pulivapor stando attento di non puntare la lancia verso le parti elettriche..... rapido ed efficace...... parlo del px, che viaggia molto e spesso in percorsi poco puliti....:ciao::ciao::ciao:

gluglu
09-04-11, 20:39
idropulitrice? no,grazie!:ciao:


L'acqua entra dappertutto, non mi fido.
Personalmente cerco di tenerla abbastanza pulita così da non dover fare "interventi d'urto". E quando la lavo, la passo tutta, anche il motore con un pennellino e dello sgrassante. Così basta un normale getto d'acqua.

:ciao:

Ale15
09-04-11, 20:40
:noncisiamo:

A mano!



Suvvia, coccola un po'...

Il lavaggio a gettoni è per i trattori :roll:

E' un modo per viverla anche quello :ok:

Gabriele82
09-04-11, 23:49
:noncisiamo:

A mano!



Suvvia, coccola un po'...

Il lavaggio a gettoni è per i trattori :roll:

E' un modo per viverla anche quello :ok:

:ok:

e poi l'acqua va dove non deve andare.... e se non si asciuga per bene...fa l'alone di ruggine!

Vespista46
10-04-11, 00:14
Sempre lavata con l'idropulitrice e non ha mai avuto problemi su tutte e 3 le mie vespe. Devi solo stare attento a non bagnare la bobina. Poi asciughi bene la bobina ed filo della candela e non dovresti avere problemi.

Vol.

Quoto!
Scusate ragazzi, se vi trovate nel bel mezzo di un'acquazzone la Vespa non si bagna lo stesso tutta, oppure l'acqua decide le parti da bagnare e quelle da tenere asciutte? :mah::lol:

Personalmente le ho sempre lavate con l'idropulitrice, OVUNQUE senza scrupoli, e sono sempre partite senza problemi. Nello Special che è a puntine evito di allagare lo statore, ma per malattia mia, probabilmente non succede assolutamente nulla. :boh:

Gabriele82
10-04-11, 00:20
Non succede niente,ma, se non è necessario...perchè esagerare?
La Gianna la lavai una volta con abbondante acqua, dopo poco affiorò un alone di ruggine sul tunnel!:azz:

Vespista46
10-04-11, 00:35
Non succede niente,ma, se non è necessario...perchè esagerare?
La Gianna la lavai una volta con abbondante acqua, dopo poco affiorò un alone di ruggine sul tunnel!:azz:

La mia Vespa prende acqua tutto l'inverno e non è affiorato nulla! :mrgreen:
Anzi quando me lo ricordo gli spruzzo un pò di WD40 sulla pedana...

Gabriele82
10-04-11, 00:41
Si ma tu vivi a Palermo...hai idea dell'umidida pianura Padana?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)

Vespista46
10-04-11, 00:52
Si ma tu vivi a Palermo...hai idea dell'umidida pianura Padana?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)

:risata::risata::risata::risata:

Bhe in compenso so com'è l'umida e torrida estate Sicula! :azz::azz::mrgreen:

cicerone
10-04-11, 07:24
Io faccio a mano... fino a parecchio tempo fa con secchio di acqua tiepida, sapone neutro e spugna per la carrozzeria e sgrassante per il blocco e la forcella; poi ho scoperto un prodotto della Arexons che si usa senza bisogno di acqua: si chiama AcquaZero ed è una specie di shampoo che si spruzza, si stende con uno straccio e si asciuga con un altro. Il risultato è davvero ottimo, sia sulle parti in metallo che su quelle in plastica e gomma: sgrassa per bene, pulisce, e rende lucida e brillante la carrozzeria. Poi un paio di volte l'anno vado giù anche di polish sulla carrozzeria e di sidol sulle parti cromate tipo specchi e portapacchi.
Anche a me l'idea della lancia alta pressione non sconfinfera molto.

Ciao
G

iena
10-04-11, 08:08
Ora che mi ci fate pensare io la mia PX da quando ce l'ho (settembre 2007) non l'ho mai lavata :mrgreen:

Solo ogni tanto un po' di sgrassatore sul blocco motore per evitare che si facciano le croste

Utente Cancellato 007
10-04-11, 10:38
Si ma tu vivi a Palermo...hai idea dell'umidida pianura Padana?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)
tsk tsk... vuoi mettere con Genova?! città umidissima e per di più con il mare che la percorre tutta! :mrgreen:
qua le vespe senza ruggine non esistono...

Ducati87
10-04-11, 11:05
ringrazio a tutti delle splendide risposte! Solo un'altra domanda, l'accumulu di melma/olio e sporcizia sotto al carter motore come lo levo?:mah:

Gabriele82
10-04-11, 13:58
:risata::risata::risata::risata:

Bhe in compenso so com'è l'umida e torrida estate Sicula! :azz::azz::mrgreen:


tsk tsk... vuoi mettere con Genova?! città umidissima e per di più con il mare che la percorre tutta! :mrgreen:
qua le vespe senza ruggine non esistono...

Ma voi avete l'aria di mare, che è umida per via della salsedine....

Qui tutta altra roba...:mavieni:

LA nebbia che si taglia col coltello...AH come mi piace la nebbia!!!!:mavieni::mavieni::risata::risata::mrgre en::mrgreen:

iena
10-04-11, 21:32
ringrazio a tutti delle splendide risposte! Solo un'altra domanda, l'accumulu di melma/olio e sporcizia sotto al carter motore come lo levo?:mah:

Io uso semplicemente sgrassatore chante clair e un bel getto d'acqua con la pompa

Ducati87
10-04-11, 23:12
Io uso semplicemente sgrassatore chante clair e un bel getto d'acqua con la pompa
sembra anche a me più che sufficiente! :mrgreen: