Visualizza Versione Completa : 125 Primavera ET3 celeste metallizzato
asterixpisa
09-04-11, 20:55
Dopo anni e anni di pene finalmente ho trovato la vespa dei miei sogni, eccola vi presento la signora 125 Primavera ET3
mi sembra un buon conservato, complimenti!!!
(peccato x i fox neri... preferisco i suoi adesivi...)
asterixpisa
09-04-11, 21:03
Infatti anche a me non piacciono affato i fox neri. La vespa mi è stata data ieri e quindi la prima cosa che farò li smonterò con fon e vi attaccherò gli adesivi electronic originali
se, posso quanto ti è costata?
sai, ne sto cercando una anche io e sto cercando di farmi un idea del suo costo di mercato...
asterixpisa
09-04-11, 21:41
Mi è stata regalata da una persona che conoscevo 30 anni fa e che ho incontrato nuovamente da poco
Gabriele82
09-04-11, 23:50
:orrore::orrore::orrore:
Non è che per caso è targata Modena?
vespainweb83
10-04-11, 00:11
bella anche il colore
Black Baron
10-04-11, 07:47
veramente bella, per le striscie in gomma , credo che siano del tipo con biadesivo , quindi non dovresti avere nessun foro sul telaio, , per staccarle , facci colare del petrolio bianco o nafta in maniera da ammollare la colla .
goditela,per fortuna ci sono ancora questi colpi :ciapet:
mi sembra un buon conservato,
bella! ma è stata riverniciata sicuramente. Impossibile che un conservato si trovi in condizioni così perfette.;-)
bella! ma è stata riverniciata sicuramente. Impossibile che un conservato si trovi in condizioni così perfette.è quello che ho pensato anche io. Comunque gran bel colpo!
asterixpisa
10-04-11, 18:16
Grazie Gioweb ma un dubbio mi assale!!! il colore sarà quello previsto nel 1982?
signorhood
11-04-11, 09:09
Quella nell'annuncio dice che è dell'80 ;-)
Piaggio Vespa 125 Primavera ET3 Usata in Campania a 10000 Euro.Dettagli Annuncio e foto - Motousate.it (http://www.motousate.it/annuncio/piaggio/vespa_125_primavera_et3/274427)
Bella complimenti, raccontaci la sua storia, così ci spieghi se è un conservato quanti proprietari ha avuto e così via.
:ciao:
il colore sarà quello previsto nel 1982?
l'azzurro metallizzato PM5/2 è una tonalità in comune con la sorellina "primavera". Su questa fu' impiegato nella serie di fine produzione, quindi tra l'80 e l'82. Mi pare quindi plausibile che anche sull'et3 fosse disponibile in quegli anni.
Complimenti, un bellissimo colore ed una fortuna pazzesca :-)
Mi sarebbe piaciuto un sacco trovarne una di quel colore! :mrgreen:
asterixpisa
13-04-11, 22:24
La storia di come ho trovato la vespa?
Dopo circa 25 anni ho avuto modo di ritrovare un (allora) ragazzo mio coetaneo. Abbiamo iniziato a frequentarci con le rispettive famiglie e così gli ho parlato della mia passione per il mondo vespa, e della mia "tristezza" nel non riuscire a inserire nella mia collezione una ET3.
Lui dopo alcuni mesi mi ha fatto questa immensa sorpresa, ha recuperato da un suo conoscente il mezzo dei miei sogni; mi ha telefonato e con un pretesto mi ha portato nel suo garage dove con gioia mi ha detto: E' TUA portala Via.
Una bella storia, l'amicizia, quella vera, va preservata al giorno d'oggi.
:ciao:
ne ho avuta una anch'io di quel colore dell'80
è un colore originale
La storia di come ho trovato la vespa?
Dopo circa 25 anni ho avuto modo di ritrovare un (allora) ragazzo mio coetaneo. Abbiamo iniziato a frequentarci con le rispettive famiglie e così gli ho parlato della mia passione per il mondo vespa, e della mia "tristezza" nel non riuscire a inserire nella mia collezione una ET3.
Lui dopo alcuni mesi mi ha fatto questa immensa sorpresa, ha recuperato da un suo conoscente il mezzo dei miei sogni; mi ha telefonato e con un pretesto mi ha portato nel suo garage dove con gioia mi ha detto: E' TUA portala Via.
azz che carino il tuo amico! :mavieni: bella storia! adesso goditela!
asterixpisa
14-04-11, 21:51
l'unico problema è che essendo stata demolita non ho la targa ma da visura Pra conosco come era targata. Quindi per immatricolarla dovrò necessariamente avere una targa moderna e la cosa mi rattrista.
Avveo pensato di farmi fare da una ditta apposita la targa con i vecchi numeri originali, targa che avrei affisso naturalmente solamnete durante le mostre di settore ma la ditta mi chiede copia del libretto che non posso avere e quindi? Bohhhhhhhhhhhhh
La ditta che costruisce
complimenti è bellissima..... :ciao::ciao::ciao:
Complimenti bellissima :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
e' proprio vero come dice il proverbio... chi trova un amico trova... una vespa. :lol:
l'unico problema è che essendo stata demolita non ho la targa ma da visura Pra conosco come era targata. Quindi per immatricolarla dovrò necessariamente avere una targa moderna e la cosa mi rattrista. Avveo pensato di farmi fare da una ditta apposita la targa con i vecchi numeri originali, targa che avrei affisso naturalmente solamnete durante le mostre di settore ma la ditta mi chiede copia del libretto che non posso avere e quindi? Bohhhhhhhhhhhhh La ditta che costruisce
Dunque e' demolita? Che peccato... pero' viste le condizioni del mezzo non credo avrai problemi a reimmatricolarla.
Toglimi una curiosita': scrivi che non hai la targa, ma nella terza foto la targa sembra esserci... :mah:
asterixpisa
15-04-11, 21:52
LuvioVr che occhio che hai. E' vero non ho la targa ma farci le foto per metetrla qui senza targa mi sembrava un cazzotto in un occhio. NON LA POSSO VEDERE SENZA TARGA. E' PIU FORTE DI ME e cosi solo per farci le foto ho affisso la targa di un'altra mia vespa.
Complimenti per la vista
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.