Visualizza Versione Completa : Cambio 4 marce - folle
Gabriele82
10-04-11, 14:05
Ragazzi, è normale che in fase di scalata, dalla 4* alla 3* , e dalla 3* alla 2* trovo una sgradevole posizione di folle?
me lo fa anche in accelerazione, dalla 2* alla 3*.
:crazy:
I cavi delle marce sono tesi,e anche la frizione, che, pure essendo ben regolata, in prima con marcia inserita, da fermo, la vespa tende ad andare avanti, o a spegnersi...:azz:
Ultima questione...Consumi...
E' normale che in un 50 km ci vada circa 3/4 di serbatoio, con guida extrurbana, modalità turistica?:mah:
(130 polini, e carb 22)
davbolla93
10-04-11, 18:45
Ragazzi, è normale che in fase di scalata, dalla 4* alla 3* , e dalla 3* alla 2* trovo una sgradevole posizione di folle?
me lo fa anche in accelerazione, dalla 2* alla 3*.
:crazy:
I cavi delle marce sono tesi,e anche la frizione, che, pure essendo ben regolata, in prima con marcia inserita, da fermo, la vespa tende ad andare avanti, o a spegnersi...:azz:
Ultima questione...Consumi...
E' normale che in un 50 km ci vada circa 3/4 di serbatoio, con guida extrurbana, modalità turistica?:mah:
(130 polini, e carb 22)
Io trovo una specie di folle tra la 3* e la 4*, quando accelero e cambio dalla 2* alla 3* spesso la becco e faccio una bella sfollata..
Per la frizione di nuovo sei come la mia, anche provando a regolarla e ri regolarla.. O da fermo la vespa va avanti o la tiri troppo e la fai slittare..
Io infatti l'ho regolata in modo che stacchi praticamente in fondo.. però agli stop o arrivo in folle o devo sgasare per tenerla accesa..
Consumi? beh io con 130 e 24 in rodaggio (pianino pianino) facevo 60km e ero praticamente asciutto.
Finito il rodaggio.. beh non la scanno sempre come un disgraziato però mi dura poco il pieno.. due/tre giorni al massimo facendo una 15ina di km al giorno in media..
davbolla93
10-04-11, 18:46
ah aggiungo.. la 3a spesso e volentieri esce e mi entra la seconda se non "tengo giu" la manopola del cambio. tipo in salita o in rotonda.. a te capita?
Gabriele82
10-04-11, 23:25
Io trovo una specie di folle tra la 3* e la 4*, quando accelero e cambio dalla 2* alla 3* spesso la becco e faccio una bella sfollata..
Per la frizione di nuovo sei come la mia, anche provando a regolarla e ri regolarla.. O da fermo la vespa va avanti o la tiri troppo e la fai slittare..
Io infatti l'ho regolata in modo che stacchi praticamente in fondo.. però agli stop o arrivo in folle o devo sgasare per tenerla accesa..
Consumi? beh io con 130 e 24 in rodaggio (pianino pianino) facevo 60km e ero praticamente asciutto.
Finito il rodaggio.. beh non la scanno sempre come un disgraziato però mi dura poco il pieno.. due/tre giorni al massimo facendo una 15ina di km al giorno in media..
Anche a me capita di fare delle belle sfollate...:azz:
Hai la frizione a 3 o 4 dischi?
io dovrei avere la 3, quindi mi pare strano faccia così!:rabbia::rabbia:
Per i consumi allora mi ritengo fortunato, oggi ho fatto una cinquantina di km, e sono sotto la metà...:Lol_5::mrgreen::azz:
Di un pò ma te perdi benza da sotto?
ah già, e il motore vibra come un reattore, sopratutto a metà gas?
Gabriele82
10-04-11, 23:27
ah aggiungo.. la 3a spesso e volentieri esce e mi entra la seconda se non "tengo giu" la manopola del cambio. tipo in salita o in rotonda.. a te capita?
Mi capitava nella prima versione del motore, equipaggiata con una loffissima crocera RMS...:rabbia::rabbia: (nuova)
Ora non lo fa,e se per caso lo fa, vado direttamente dal preparatore e glielo tiro in testa.. (il motore...:Lol_5:)
Tu il motore l'hai revisionato?
60 km con un pieno?? Spero che hai fatto male i conti...io ne faccio almeno 90 prima di entrare in riserva..
Registrate meglio i cavi del cambio e vedrete che le marce entrano bene e non escono (sempre se avete la crociera messa bene e il cambio "tollerato" :mrgreen:)
Per la frizione strano che trascini anche se è una 3 dischi..qualcosa non torna..anche qui controlla in primis il cavo
Gabriele82
11-04-11, 09:54
60 km con un pieno?? Spero che hai fatto male i conti...io ne faccio almeno 90 prima di entrare in riserva..
Registrate meglio i cavi del cambio e vedrete che le marce entrano bene e non escono (sempre se avete la crociera messa bene e il cambio "tollerato" :mrgreen:)
Per la frizione strano che trascini anche se è una 3 dischi..qualcosa non torna..anche qui controlla in primis il cavo
Il cavo frizione è tirato giusto, ho provato a tenderlo di più, ed era troppo, rimaneva attaccata la frizione.
Potrebbero essere i dischi montati male?
Proverò a guardare come son regolati i cavi, anche se temo sia il cambio con troppa tolleranza.
Se poi aggiungiamo che l'albero non è stato bilanciato..va a finire che torno ad aprire...
davbolla93
11-04-11, 11:43
60 km con un pieno?? Spero che hai fatto male i conti...io ne faccio almeno 90 prima di entrare in riserva..
Registrate meglio i cavi del cambio e vedrete che le marce entrano bene e non escono (sempre se avete la crociera messa bene e il cambio "tollerato" :mrgreen:)
Per la frizione strano che trascini anche se è una 3 dischi..qualcosa non torna..anche qui controlla in primis il cavo
quel giorno ho fatto 30km andare, 30 tornare, son andato a tagliare i capelli (3km) e al circolo a bere il caffè (2km scarsi) tornando dal circolo ho dovuto mettere la riserva.
Non andava ancora il contakm quindi sono calcoli approssimativi però veramente è peggio di un ferrari per come consuma..
Anche a me capita di fare delle belle sfollate...:azz:
Hai la frizione a 3 o 4 dischi?
io dovrei avere la 3, quindi mi pare strano faccia così!:rabbia::rabbia:
Per i consumi allora mi ritengo fortunato, oggi ho fatto una cinquantina di km, e sono sotto la metà...:Lol_5::mrgreen::azz:
Di un pò ma te perdi benza da sotto?
ah già, e il motore vibra come un reattore, sopratutto a metà gas?
non so mi sembra che ho la 3 dschi della polini
Benzina non ne perde neanche una goccia.. lo dimostra il fatto che la sera arrivo a casa, chiudo la benzina, il giorno dopo anche con la benzina chiusa al primo colpo parte.. però ho notato che perde olio.. dove c'è il selettore del cambio i cavi sono bagnati d'olio, ma l'olio che gocciola per terra gocciola da dove si fissa il blocco al telaio.. bah un giorno di questi gli dò un occhio..
Al minimo il cu*o della vespa balla il valzer :mrgreen: a un quarto di gas vibra come una disgraziata davanti, fa un rumore plastico come se il parafango sbattesse sulla pinna dello scudo.. ma non riesco a capire cosa sia.. in mancanza del contakm lo usavo per capire quanto andavo (in 4a prima della vibrazione sono sui 50 e appena dopo sono sui 70 :mrgreen: ) come vibrazioni in generale ce ne sono un bordello, ma con una vespa elaborata direi che sono giustificate
davbolla93
11-04-11, 11:55
Mi capitava nella prima versione del motore, equipaggiata con una loffissima crocera RMS...:rabbia::rabbia: (nuova)
Ora non lo fa,e se per caso lo fa, vado direttamente dal preparatore e glielo tiro in testa.. (il motore...:Lol_5:)
Tu il motore l'hai revisionato?
sia prima che dopo averlo aperto lo faceva.. la crociera sembra messa bene.. non saprei...
Ah anche a te a volte cambiare, molto piu spesso scalare marcia è dura?
Tipo se mi fermo in seconda metter la prima è na grana.. Devo sgasare per metterla..
A volte per scalare devo fare una specie di "doppietta" per intenderci.. mentre scalo dare una sgasata, sennò resta duro e non entra :mah:
La cosa che mi fa pensare? è che non lo fa sempre.. solo ogni tanto... :nono:
SimoTheBest93
11-04-11, 20:05
Secondo me hai i cavi del cambio troppo tesi..
davbolla93
11-04-11, 20:22
Secondo me hai i cavi del cambio troppo tesi..
L'ho pensata anchio ho provato a regolarli al millimetro di filetto ma niente.. anche perchè ho pensato se fosse solo quello.. non lo farebbe con tutte le marce?
Gabriele82
11-04-11, 22:20
quel giorno ho fatto 30km andare, 30 tornare, son andato a tagliare i capelli (3km) e al circolo a bere il caffè (2km scarsi) tornando dal circolo ho dovuto mettere la riserva.
Non andava ancora il contakm quindi sono calcoli approssimativi però veramente è peggio di un ferrari per come consuma..
non so mi sembra che ho la 3 dschi della polini
Benzina non ne perde neanche una goccia.. lo dimostra il fatto che la sera arrivo a casa, chiudo la benzina, il giorno dopo anche con la benzina chiusa al primo colpo parte.. però ho notato che perde olio.. dove c'è il selettore del cambio i cavi sono bagnati d'olio, ma l'olio che gocciola per terra gocciola da dove si fissa il blocco al telaio.. bah un giorno di questi gli dò un occhio..
Al minimo il cu*o della vespa balla il valzer :mrgreen: a un quarto di gas vibra come una disgraziata davanti, fa un rumore plastico come se il parafango sbattesse sulla pinna dello scudo.. ma non riesco a capire cosa sia.. in mancanza del contakm lo usavo per capire quanto andavo (in 4a prima della vibrazione sono sui 50 e appena dopo sono sui 70 :mrgreen: ) come vibrazioni in generale ce ne sono un bordello, ma con una vespa elaborata direi che sono giustificate
Son giustificate fino a un certo punto...l'albero andrebbe bilanciato,e con lui anche altre cosette...
ho un pò il nervoso perchè al meccanico glielo avevo detto di farmelo bilanciare, e lui ha fatto di testa sua..:rabbia:
Comunque su per giù fa gli stessi sintomi, quindi deduco sia normale..
sia prima che dopo averlo aperto lo faceva.. la crociera sembra messa bene.. non saprei...
Ah anche a te a volte cambiare, molto piu spesso scalare marcia è dura?
Tipo se mi fermo in seconda metter la prima è na grana.. Devo sgasare per metterla..
A volte per scalare devo fare una specie di "doppietta" per intenderci.. mentre scalo dare una sgasata, sennò resta duro e non entra :mah:
La cosa che mi fa pensare? è che non lo fa sempre.. solo ogni tanto... :nono:
La folle va sempre ingranata prima di fermarsi, come anche la prima, altrimenti si impunta.
Il px ad esempio è più docile, se ci si sbaglia e prima di fermarsi non abbiamo ingranato la folle, non c'è da faticare troppo, entra bene!
La folle va sempre ingranata prima di fermarsi, come anche la prima, altrimenti si impunta.
E come fai a mettere la prima prima di fermarti? :mah: Se sei in folle allo stop?
Io cmq non ho mai avuto problemi con la special, le marce entrano anche da fermo, basta dondolarsi avanti e indietro sulle ruote in modo da fare girare gli ingranaggi ed entrano tutte, prima e folle comprese
Gabriele82
12-04-11, 23:23
E come fai a mettere la prima prima di fermarti? :mah: Se sei in folle allo stop?
Si, mi son espresso male....;-)
Io cmq non ho mai avuto problemi con la special, le marce entrano anche da fermo, basta dondolarsi avanti e indietro sulle ruote in modo da fare girare gli ingranaggi ed entrano tutte, prima e folle comprese
Vero, col px mi riesce bene, anche se la manovra più dolce è mettere la folle mentre ci si sta fermando.;-)
davbolla93
13-04-11, 20:10
E come fai a mettere la prima prima di fermarti? :mah: Se sei in folle allo stop?
Io cmq non ho mai avuto problemi con la special, le marce entrano anche da fermo, basta dondolarsi avanti e indietro sulle ruote in modo da fare girare gli ingranaggi ed entrano tutte, prima e folle comprese
Se sei in folle allo stop la prima entra subito, se tipo sei piano piano giusto da stare impiedi per intendeci e sei in seconda metter la prima o dai una sgasata o puoi sforzare quanto vuoi che non entra.. la mia vespa è tutta da conoscere :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.