PDA

Visualizza Versione Completa : 900 euro per VERNICIARE la vespa?!?!



Marcozzz
01-07-06, 00:35
Ciao a tutti,
volevo sentire il vostro parere riguardo ad un preventivo per riverniciare una ET3! Mi hanno proposto una verniciatura a nitro (come piaggio l'ha fatta) con la sabbiatura compresa!
Dico io: non sono un pò tanti considerando che devo portargliela già smontata?
COSA NE PENSATE?
avete qualche suggerimento?

senatore
01-07-06, 05:31
Effettivamente, 900 eurazzi, sono tanti per verniciare una vespa. Dalle mie parti, sabbiare la vespa, costa 150 euro, e non lo fa la stessa persona che poi la vernicerà, quindi calcolo che il costo della verniciatura sia di 750 euro. Considerando che la verniciatura alla nitro è più complessa di quella acrilica, se ti fa uno sconticino, anche di 100 euro, potrebbe andar bene.
Poi, bisogna vedere dalle tue parti, cosa costano i carrozzieri.

horusbird
01-07-06, 05:38
In assoluto e' tanto! Da me la sabbiatura di una small costa 100 euro (Perugia) e portando dal carrozziere la vespa smontata se questa non ha grossi lavori di lattoneria tipo necessita' di saldature o grosse bozze, la spesa si aggira intorno ai 400/450 euro, metti anche 500, ma non arrivi certo a 900 euro in totale.
Mi sa che si stanno approfittando della moda della Vespa e sparano alto.
Io ti consiglio di informarti e guardarti meglio attorno.
:ciao:

pinza
01-07-06, 05:56
Per il mio px ,sabbiatura pedane+verniciatura(non nitro)con antirombo,500euri(carrozziere conoscente). Alcuni carrozzieri non conoscenti mi avevano chiesto anche 1000euri.La vespa per loro è una rottura di scatole e danno sempre la precedenza alle auto,infatti il carrozziere conoscente a cui mi sono rivolto,me l' ha "fatta" in "soli" 5 mesi(minacce incluse).900euri sono tanti

Marcozzz
03-07-06, 12:44
Dovete sempre considerare che la verniciatura è a nitro...ah, incluso nel prezzo ci sarebbero tutti i pezzi da cambiare (adesivi "electronic", stemmini e scritta vespa, bordoscudo ecc...).

Neropongo
03-07-06, 13:16
Falla, non stare li ad ammattirti per 100 euro in piu' o in meno,la salute mentale vale di piu' e poi puoi pretendere se qualcosa andasse storto!
meglio che non ti dico quanto mi hanno chiesto per lo stesso lavoro, in piu' un po' di saldature e lamierate varie escludendo tutti i dettagli nuovi quali bordoscudo stemmini e frescate varie, mi e' preso un accidente! Ma tanto non mi scappa la spesa, prima o poi mi tocca

PaSqualo
03-07-06, 13:23
Mia esperienza su Vespa VBB2T.

Sabbiatura 55 € tirati tirati, mio conoscente. :D

Verniciatura con Bicomponente 500 €.

Aggiungo però una cosa. Nei 500 € è compreso un lavoraccio, cioè smontaggio e rimontaggio della pedana, meglio dire, dissaldatura e risaldatura del pianale.

Per quanto riguarda la nitro, un mio amico, 125 faro basso del 1956, l'ha fatta fare dallo stesso carrozziere che ha fatto la mia Vespa alla stessa cifra, 500 €.

Il problema è che la nitro, si spacca come niente nel momento in cui avviti un dado.

horusbird
03-07-06, 13:37
Non ho ben capito se quando dite "e' alla nitro" intendete la cosa come sintomatica di maggior costo o minore costo.
A parte MaxMeyer che spara cifre intorno ai 40/45 euro al kg, ottine vernici nitro si trovano anche a meta' di questo prezzo e facendole con il colorimetro che sia o meno MaxMeyer incide veramente poco.
Una buona vernice bicomponente acrilica non costa invece meno di 80/90 euro al kg piu' il catalizzatore che costa almeno altri 20 euro/kg.
Morale, verniciarla alla nitro "dovrebbe" costare almeno 80/100 euro di meno che acrilica.
C'e' poi l'alternativa delle nuove vernici trattate al trasparente, si da una base colorata senza catalizzatore e poi sopra il trasparente catalizzato. Lìeffetto e' favoloso (ovviamente inadatto a mezzi d'epoca) e costa intorno ai 60 euro al kg finita, quindi una vespa la fai con circa 100 euro tra vernice, catalizzatore e diluente. Io ci sto' per realizzare un prototipo di PX da "competizione"!! ;-)

Marcozzz
04-07-06, 12:02
con è a nitro, intendo che è fatta come mamma piaggio la produceva, ed anche se il colore costa qualcosa meno, si recupera in fretta la spesa con la manodopera!
Infatti il processo per la verniciatura a nitro, è più complesso e lungo di quella bicomponente!

nedo
14-07-06, 10:17
E poi Horus il problema della nitro e che ce ne va di piu girca 1.5/2 e va data in almeno 5 mani quindi sai quanto tempo in più porta (via il forno okkupato ,la finitura ecc ecc) con 500 gr di bicomponete ci rivernivci una 500

Cmq resta il fatto che se un carroziere chiede + di 600€ per i procedimenti descritti è un po' troppo caro

slobi
02-08-06, 15:13
che ne dite di verniciare a polveri, sapete dirmi difetti o pregi grazie

eleboronero
03-08-06, 15:31
che ne dite di verniciare a polveri, sapete dirmi difetti o pregi grazie
la verniciatura a polvere e' un metodo industriale con polvere di colore in forno a 120 gradi.
il pezzo da verniciare deve essere pulito,nudo e sgrassato e sopratutto NON stuccato...........economico,resistentissimo,ma il risultato .......
Io lo uso solo x alcuni telai moto,telai selle ecc.
ciao e BENVENUTO!

oscar888
23-05-11, 21:09
Premetto che sono un titolare di officina autoriparazioni e carrozzeria auto: restauro Vespe e moto quando non ho altri impegni più urgenti, più per passione che per guadagno effettivo.
La verniciatura di una Vespa (qualunque taglia) smontata completamente e portata nella mia officina costa 600 euro compreso: asportazione vernice di tutte le parti (ruote, forcella e mozzi) con trattamenti chimici raddrizzatura, saldatura, anche parti di alluminio (manubrio),verniciatura scocca con vernici acriliche e parti secondarie alla nitro e montaggio bordo scudo fornito dal cliente.
Se fate un piccolo ragionamento noterete che viene chiesto con la somma di 600 euro la manodopera di 15 h =450 euro più i materiali d'uso =150 euro.
Provate a fare il lavoro in 15 h!!!
Se volete vi "posterò" le foto di alcuni lavori già effetuati:anche dalle mie parti (provincia BS) ci sono officine che chiedono per la verniciatura completa di una vespa a 400/450 euro.
La mia è una cosiderazione di parte, ma parte da un'analisi più approfondita del contesto.

vespiaggio
24-05-11, 18:31
ho letto le risposte di un po' tutti però a me la cosa che mi manda in bestia è che ogni volta non ci si riflette un secondo a dare del caro a un carrozziere. Personalmente ho cercato per ANNI un carrozziere che mi soddisfasse, ora ne ho trovato uno (spero di andarci d'accordo a lungo) che lavora come dio comanda, lavora tutto di battilastra, certo non costa poco (una vespa mediamente già sabbiata spendi almeno 8-900 euro) ma lavora veramente bene.

Che poi ogni domanda relativa ai prezzi diventi un'offerta al ribasso perchè l'amico del cognato del fratello dello zio ha fatto la sabbiatura per una cassa di birra è un altro discorso, mi spiace, la gente lavora per campare non per andare al bar a mangiare le noccioline

giaggio
24-05-11, 18:52
bè la discussione è di 5 anni fà....
magari prima 900 euro venivano considerati molti...ora invece sono nella norma

acstreaming
24-05-11, 19:01
poi cosa più importante dipende anche da zona a zona, per esempio a napoli per un lavoro fatto perfettamente si spende la metà, poi con 500/600euro la puoi portare anche montata provvedono loro a tutto e parliamo di carrozzieri professionisti

klaudyus
27-05-11, 10:29
poi cosa più importante dipende anche da zona a zona, per esempio a napoli per un lavoro fatto perfettamente si spende la metà, poi con 500/600euro la puoi portare anche montata provvedono loro a tutto e parliamo di carrozzieri professionisti

Non è sempre vero, il mio carrozziere, anzi ex, si è preso 600€ solo per verniciarla e sistemare un pò la pedana che presentava qualche punto di ruggine in corrispondenza dei fori per i rivetti, non aveva ammaccature. Gli ho portato solo le parti da verniciare (scocca, serbatoio, manubrio, sportellino, forcella, tamburi) che tra l'altro ho fatto sabbiare io presso una rettifica di fiducia al costo di 180€ (sabbiatura scocca, serbatoio, manubrio, sportellino, forcella, tamburi e mozzo, carter motore, ricostruzione angolo supporto leva freno ant, ricostruzione fine corsa manubrio su forcella), poi ovviamente l'ho rimontata io, quindi togliendo circa 100€ di spesa restano 500€ che mi sembrano un tantino eccessivi solo per i lavori descritti. Aggiungo che il lavoro lo ha fatto senza fretta, quando aveva un po di tempo ed ha impiegato 7 mesi, senza contare che per verniciare i particolari grigio chiaro (forcella, tamburi, mozzi ruota) ha atteso fin quando non fosse arrivata un auto di quel colore, per utilizzare la vernice che avrebbe comprato per quest'ultima, facendola pagare sia a me che al malcapitato proprietario dell'auto grigia di turno.

acstreaming
27-05-11, 10:49
purtroppo è pratica comune far aspettare finchè non c'è un auto da verniciare con lo stesso colore, però sono sempre differenze tra persona a persona

da me ripeto tra napoli e provincia da quelli che chiesi i preventivi mi dissero tutti la stessa cifra + o - e non sorpassava i 600euro(vespa montata, sabbiatura, raddrizzatura e verniciatura) ma la cosa più importante è che lavorano solo sulla vespa e non a tempo perso come purtroppo fanno in tanti

Gino_94
27-05-11, 11:34
che zona di napoli sei acstreaming..in che zona hai fatto i preventivi?

barroi
27-05-11, 11:38
100euro sabbiatura 30 euro primer, 250 euro lattonerie generali e altri 100 di preparazione (stuccatura + 10euro stucco+ 20euro isolante) 150 euro tra vernice indurente e diluente. 80 euro di noleggio forno. toccandosi per scongiurare i problemi questa è la mia spesa per rifare una una 50 r che aveva parecchi problemi di ruggine. non ho messo in conto 70 euro di pedana nuova...totale contando al pedana 610...sotto secondo me è molto difficile scendere

acstreaming
27-05-11, 12:51
io sono di napoli centro, e i preventivi sono stati fatti in zona mia, e tra giugliano e villaricca dove lavoro

pensandoci un altro che mi fece un buon prezzo fu marra auto a via scudillo (carrozzeria autorizzata fiat) ma fa anche e solo vespe d'epoca;-)

Dac16v
10-10-11, 20:18
conoscete qualche carrozziere a roma o dintorni??? qui chiedono minimo 1000€!!! mi sembra tantino considerando che è tutta smontata la vespa oltretutto...

Ataru
10-10-11, 20:50
un mio amico per la sua 50 Special ha speso 1500 € per raddrizzare il telaio , sabbiare , verniciare e montare tutto , un po' caro !!!!:orrore:

campe89
10-10-11, 21:48
un mio amico per la sua 50 Special ha speso 1500 € per raddrizzare il telaio , sabbiare , verniciare e montare tutto , un po' caro !!!!:orrore:
Dipende sempre cosa c'è da fare, ogni vespa ha le sue sfighe..
Per la mia http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/45318-primo-restauro-50-special-75-a.html sto aspettando il preventivo fatto da un restauratore(che si appoggia a una carrozzeria), ma non credo di spendere meno di 1200€

klaudyus
11-10-11, 16:59
Ragà ma stiamo scherzando?!?! E' vero che la passione è passione e per assecondarla siamo disposti anche a spendere qualcosina in più...ma qua si tratta di calarsi le braghe e farsi inc..lare senza nemmeno fare uso di lubrificanti...900/1000/1200€ per verniciare 1mq di lamiera?? :orrore::orrore::orrore:.

biacco12
06-05-12, 11:03
ciao a tutti mi sono iscritto per rispondere al post. Sono carrozziere e vespista.Faccio raduni. A dire che 900 euro sono tanti mi dite poco. Possono essere tanti e pochi. Il lavoro principa e fondamentale e' preparare bene la stuccatura e il fondo; poi la verniciatura passa in secondo piano. Ricordate che i lavori si fanno in tanti modi! Ho visto vespe che sembrano verniciate col pennello! Se risparmi 100 euro e fa schifo da rifarla ditemi cosa avete guadagnato?
Considerate che,con un ciclo di fondo e vernice pastello catalizzata, i materiali si aggirano sui 150 euro + iva.(carta, forno, smaltimento, ecc.)
Il ciclo nitro comporta piu' tempo per la verniciatura e consiglio su un ET3 di non farlo. Se disgraziatamente ti cade della benzina sulla vespa sei fritto.Vale la pena farlo su vespe degli anni cinquanta, direi dal faro basso indietro.
A vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento.

Don_Camillo
07-05-12, 13:50
A vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento.

E io mo ne approfitto ;-)

mi hanno chiesto 600€ per scartavetrare e poi verniciare (no fondo ne sabbiatura preventiva) questo telaio...non è un pò troppo visto che il telaio in questione è pressochè perfetto?!?


Già che ci sono, qualcuno sa indicarmi buone carrozzerie zona Bassano del Grappa, Rosà, Cittadella (PD), Castelfranco Veneto...arrivo anche in Trentino (massimo fino a Borgo) Però, ma se ne vale davvero la pena, arrivo anche a 150 Km di raggio da Bassano...

luciovr
07-05-12, 17:20
mi hanno chiesto 600€ per scartavetrare e poi verniciare (no fondo ne sabbiatura preventiva) questo telaio...non è un pò troppo visto che il telaio in questione è pressochè perfetto?!?
Non mi sembrano molte se usano vernici di qualita'.
Considera che passare il telaio, parafango, manubrio e pezzi grigi (forca e cerchi) porta via un bel po di tempo. Se il carrozziere te lo fa in azienda e' giusto.
Io ho speso 500 inclusa sabbiatura ma il carrozziere (un amico) l'ha fatta di sera, nel tempo libero (e non con fattura...)

PK50sElestart
08-05-12, 10:57
Nessuno sa indicarmi un carrozziere onesto a Roma? 1000 euro per na vespa mi sembrano troppi, dai!!

Don_Camillo
08-05-12, 11:12
Non mi sembrano molte se usano vernici di qualita'.
Considera che passare il telaio, parafango, manubrio e pezzi grigi (forca e cerchi) porta via un bel po di tempo. Se il carrozziere te lo fa in azienda e' giusto.
Io ho speso 500 inclusa sabbiatura ma il carrozziere (un amico) l'ha fatta di sera, nel tempo libero (e non con fattura...)

A me si sembrano molti, visto che della vernice, originale Max Mayer, mi sono fatto fare un preventivo e spendevo 120€ di tutto. Ora, 480 € per carteggiare e verniciare io credo proprio che siano troppi, anche perchè sicuramente il carrozziere la vernicie la paga mica 120€ come me!!!

Comunque sto proseguendo nel mio giro e ho trovato un carrozziere che mi rifarebbe (una volta sabbiata a mie spese) 600/700€ per fondo, stuccatura e verniciatura completa anche di forcelle e mozzi...ecco, questo è già un prezzo molto più onesto!!! :quote:

Case93
08-05-12, 11:15
A me si sembrano molti, visto che della vernice, originale Max Mayer, mi sono fatto fare un preventivo e spendevo 120€ di tutto. Ora, 480 € per carteggiare e verniciare io credo proprio che siano troppi, anche perchè sicuramente il carrozziere la vernicie la paga mica 120€ come me!!!

Comunque sto proseguendo nel mio giro e ho trovato un carrozziere che mi rifarebbe (una volta sabbiata a mie spese) 600/700€ per fondo, stuccatura e verniciatura completa anche di forcelle e mozzi...ecco, questo è già un prezzo molto più onesto!!! :quote:

Si attento che non ti usi lo stucco spry ovunque come a me...al posto del fondo danno questa meraviglia che appiana tutto e fviene un lavoro del :censore:
Monitorate il lavoro,sempre...e anche se sono professionisti e tutto fatevela fare come volete voi! che a fidarmi di ho rimesso 550 euro per un lavoro che nemmeno il porco!

Don_Camillo
08-05-12, 11:28
Si attento che non ti usi lo stucco spry ovunque come a me...al posto del fondo danno questa meraviglia che appiana tutto e fviene un lavoro del :censore:
Monitorate il lavoro,sempre...e anche se sono professionisti e tutto fatevela fare come volete voi! che a fidarmi di ho rimesso 550 euro per un lavoro che nemmeno il porco!

Beh, questo è un ottimo consiglio...sinceramente bisognerebbe avere un amico carrozziere per essere sicuri che non mi facciano porcherie!!! Mannaggia a chi lavora col :ciapet:

areoib
08-05-12, 11:29
ciao a tutti mi sono iscritto per rispondere al post. Sono carrozziere e vespista.Faccio raduni. A dire che 900 euro sono tanti mi dite poco. Possono essere tanti e pochi. ...

purtoppo la tua risposta arriva un po' in ritardo... magari anche tu in data d'apertura del post e quindi della domanda 01-07-2006 (ben 6 anni fa!)avresti risposto diversamente.
:ciao:

luciovr
08-05-12, 11:45
A me si sembrano molti, visto che della vernice, originale Max Mayer, mi sono fatto fare un preventivo e spendevo 120€ di tutto. Ora, 480 € per carteggiare e verniciare io credo proprio che siano troppi, anche perchè sicuramente il carrozziere la vernicie la paga mica 120€ come me!!!
Sicuro, ma il carrozziere paga l'ammortamento, le attrezzature, i dipendenti eccetera.
Ovvio che se te lo fai da solo spendi solo 120 euro perche' il tuo tempo libero non ha un prezzo, ma altrettanto ovvio che il carrozziere, se e' onesto e ti fa fattura, dei 600 che chiede a te ne mette in tasca meno della meta'. Se sei certo che non avrai la pezza contabile allora hai ampi margini di trattativa, e li sta alla bravura del mercanteggio.
Ricorda pero' che c'e' un limite al prezzo che puoi spuntare: se trovassi un carrozziere che ti fa il lavoro completo a 300 euro ti fideresti del risultato nel tempo?

Don_Camillo
08-05-12, 12:24
Sicuro, ma il carrozziere paga l'ammortamento, le attrezzature, i dipendenti eccetera.
Ovvio che se te lo fai da solo spendi solo 120 euro perche' il tuo tempo libero non ha un prezzo, ma altrettanto ovvio che il carrozziere, se e' onesto e ti fa fattura, dei 600 che chiede a te ne mette in tasca meno della meta'. Se sei certo che non avrai la pezza contabile allora hai ampi margini di trattativa, e li sta alla bravura del mercanteggio.
Ricorda pero' che c'e' un limite al prezzo che puoi spuntare: se trovassi un carrozziere che ti fa il lavoro completo a 300 euro ti fideresti del risultato nel tempo?

Allora, innanzitutto mi ha proposto tutto "in nero" (e questo, in effetti, mi sono dimenticato di specificarlo :azz:) ma di mercanteggiare non se ne parla (ciò provato ma non se ne parla :noncisiamo:) quindi...
Comunque credo che per 300€ ci starei anche, ma prima vorrei vedere qualche lavoro già fatto dal suddetto carrozziere e questo a cui mi rivolgo so che lavora bene...
Vorrei comunque precisare che non è che ho qualche problema coi carrozziere, anzi, il loro lavoro è duro e non sempre facile, però a volte certi prezzi e certe fregature ti fanno venire voglia di :boxing: :boxing: :boxing: