Visualizza Versione Completa : Bordo Scudo Vespa sprint 150 '65
Salve, ho una Vespa Sprint 150 del '65 (quella con le scritte vespa s e vespa sprint anodizzate blu). La vespa è stata restaurata, solo che manca il bordino allo scudo.
Originalmente, quando fu presa, c'era la gommina fissata con dei chiodini piegati a dei buchi sullo scudo.
ho provato a comprare il bordino di ferro ma ho notato che le misure non corrisponderebbero allo scudo (nel senso che mettendola va a toccare sulle strisce della pedana).
La cosa che mi pare strana è che il precedente proprietario abbia fatto questi buchetti sullo scudo per fissarci la gomma (i buchi sembrano fatti di fabbrica).
Vedendo alcune foto di certe vespe sprint, si vede che hanno questo bordo in gomma (mentre altre hanno quello di metallo).
Chiedo quindi aiuto a voi su cosa potrebbe andarci.
Ripeto, lo scudo ha un buchino piccolo in basso (subito dopo quello della striscia pedana) e uno a metà ... in un lato e nell'altro (quindi in tutto 4 buchini). Questi buchini se uno mettesse il bordo dello scudo, verrebbero nascosti.
Grazie infinite per l'aiuto
Salve, ho una Vespa Sprint 150 del '65 (quella con le scritte vespa s e vespa sprint anodizzate blu). La vespa è stata restaurata, solo che manca il bordino allo scudo.
Originalmente, quando fu presa, c'era la gommina fissata con dei chiodini piegati a dei buchi sullo scudo.
ho provato a comprare il bordino di ferro ma ho notato che le misure non corrisponderebbero allo scudo (nel senso che mettendola va a toccare sulle strisce della pedana).
Grazie infinite per l'aiuto
Premesso che il bordo scudo è la prima cosa da rimontare in un telaio riverniciato, quello che hai comprato è normale che sia "lungo" e che arrivi sotto le strisce pedana, i due fori dei puntalini fanno da fissaggio del bordoscudo.
Nel tuo caso, per montare al meglio il bordo scudo dovresti smontare il manubrio e le due strisce pedana, altrimenti non si potrà passare per bene la pinza che occorre per poterlo stingere sulla sede.
Magari metti una foto, anche per vedere effettivamente i fori in più che hanno praticato ;-)
:ciao:
Ok allora è confermato che la gomma non ci dovrebbe mai andare?
E la striscia di metallo arriva quindi sotto le strisce pedana?
Vabbè sarà il male di svitare il manubrio e girarlo o toglierlo proprio ... non è la cosa più simpatica del mondo visti tutti i cavi che ci sono ma l'avevo già rifatto.
Appena posso faccio le foto e le metto.
Però ho visto che altre vespe hanno i bordi scudo che si fermano prima del bordino dei piedi
Però ho visto che altre vespe hanno i bordi scudo che si fermano prima del bordino dei piedi
E che significa... altre vespe...:mah: ...alcuni, con il tuo stesso problema preferiscono accorciare il bordoscudo :roll::azz:
La tua Sprint in origine lo monta come ti ho indicato :ok:
:ciao:
Grazie mille allora è confermata questa cosa!
Visto che per ora avevo messo le strisce ai piedi di concorrenza in attesa di far sistemare le originali .. appena sono pronte e le tolgo mi sistemo anche il bordo scudo!!
Comunque appena mi capita faccio le foto così per info.
Comunque appena mi capita faccio le foto così per info.
:ok: così vediamo un po' questa bella Sprint!!! :mrgreen:
:ciao:
Si presenta più ordinata con il bordo scudo lungo.
Però ho visto che altre vespe hanno i bordi scudo che si fermano prima del bordino dei piedi
Ed è sbagliato, chi li ha messi non sapeva come fare...:orrore:
Il bordo scudo deve essere pizzicato nel puntale e ribattino e sottolineo RIBATTINO, che sarà passante per il bordo scudo.
MA ribattini da tutte le parti o ribattini sulle strisce e rivetti sui puntali?
Perché quando ho montato le strisce di concorrenza c'erano i rivetti ed è stato un ammattimento per farle stare ben fisse.
Quando avrò sistemato le strisce originali, se devo riusare i ribattini ... sarà un'impresa!
Con i rivetti mi da l'idea che sia più semplice
MA ribattini da tutte le parti o ribattini sulle strisce e rivetti sui puntali?
:noncisiamo: niente rivetti!! Le strisce pedana vanno montate con i ribattini, anche se il lavoro è più lungo :mrgreen:
Ma una fotina non ce la metti?:roll:
:ciao:
Purtroppo non ho molte foto dietro ... posso mettervi intanto queste ... non si vede molto ma meglio di niente (le ultime 2 sono viola perché c'era una luce strana ... poi sono fatte col cellulare)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img263.imageshack.us/i/vespalavoro.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img21.imageshack.us/i/vespalavoro2.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img291.imageshack.us/i/vespafuori6.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img815.imageshack.us/i/vespafuori7.jpg/)
In realtà le scritte dovrebbero essere anodizzate blu ... Almeno le originali (che ho sempre) ... erano state riverniciate del colore della carrozzeria dal vecchietto che l'aveva prima ... però togliendole, dietro, erano blu
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.