Visualizza Versione Completa : Non resisto più! Nuovo motore
phantomREVO
12-04-11, 12:48
dopo l'ennesima rottura dell'ennesimo blocco elaborato avevo detto basta: ho venduto tutto e ricomprato un blocco tutto originale. felice e contento come una pasqua, silenzioso e pieno. ma tutto ciò è durato qualche giorno, quando al semaforo (ero abituato abbastanza bene) ho capito che era meglio lasciare spazio a tutti gli altri!mi è bastato vedere qualche filmato e soprattutto qualche foto di mroizo/mega che mi è scoccata di nuovo la scintilla. vorrei realizzare una vespa che si alzi di prima e di seconda (possibilmente) ma che allo stesso tempo non monti bazooka e scarichi fognari al posto dei carburatori. ho letto in giro di padellini modificati (ho visto la bellissima evoluzione del padellino fatta da mega) e letto di si24/24 completamente stravolti che consentono ottime prestazioni. vorrei che la base di partenza fosse il nuovo parmakit TSV.
al resto pensate voi!
p.s. ovviamente è un lavoro che vorrei fare fare a terzi, quindi se qualcuno (ovviamente pagando) si offrisse, mi può contattare in pvt!
dopo l'ennesima rottura dell'ennesimo blocco elaborato avevo detto basta: ho venduto tutto e ricomprato un blocco tutto originale. felice e contento come una pasqua, silenzioso e pieno. ma tutto ciò è durato qualche giorno, quando al semaforo (ero abituato abbastanza bene) ho capito che era meglio lasciare spazio a tutti gli altri!mi è bastato vedere qualche filmato e soprattutto qualche foto di mroizo/mega che mi è scoccata di nuovo la scintilla. vorrei realizzare una vespa che si alzi di prima e di seconda (possibilmente) ma che allo stesso tempo non monti bazooka e scarichi fognari al posto dei carburatori. ho letto in giro di padellini modificati (ho visto la bellissima evoluzione del padellino fatta da mega) e letto di si24/24 completamente stravolti che consentono ottime prestazioni. vorrei che la base di partenza fosse il nuovo parmakit TSV.
al resto pensate voi!
p.s. ovviamente è un lavoro che vorrei fare fare a terzi, quindi se qualcuno (ovviamente pagando) si offrisse, mi può contattare in pvt!
Tutto si può fare ci vogliono i dindini..:ciao:
phantomREVO
12-04-11, 13:06
mi voglio fare due conti in tasca, quindi mi piacerebbe avere una lista della spesa dettagliata se possibile :-)
Utente Cancellato 005
12-04-11, 13:24
phantom 2 il ritorno:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Non puoi avere una lista della spesa se non hai un budget :mrgreen: per fare quello che hai detto IMHO si può andare dai 500 ai 5.000 euro!
phantomREVO
12-04-11, 13:46
come si fanno a spendere 5000 euro comprando padellino e 24????
Utente Cancellato 005
12-04-11, 13:54
tra blocco, revisione dello stesso tsv lavori e varie siamo sui 1000, forse anche qualcosina in più
phantomREVO
12-04-11, 14:04
che sono un quinto di 5000
MimminoAlbe
12-04-11, 14:11
si....era una cifra per dire.....penso fosse indicativa del fatto che il range di spesa possibile è piuttosto ampio...
Se vuoi un motore fatto bene puoi spendere anche di più ...
Ovvio, non si parla solo di pezzi ma anche di ore su ore di lavoro
phantomREVO
12-04-11, 14:14
Si ok ma dico, la base di partenza dovrebbe essere
PARMAKIT
24
MARMITTA
vorrei mantenere il volano originale
cos'altro c'è da affiancare di particolare? qualche albero particolare?
rapporti più lunghi??
cosa?
Rapporti allungati è il minimo ...
Però se ti "accontenti" puoi prendere sta roba e montarla così com'è, se vuoi di più devi come minimo raccordare i carter e poi via: studiarti le fasi, lavorare la valvola, lavorare l'albero ecc ecc ..
MimminoAlbe
12-04-11, 14:28
rapporti più lunghi,certo ma anche qui hai varie possibilità...
innanzitutto devi capire se mettere il cambio denti piccoli o denti grossi. il primo è il cambio del TS o px I serie, il secondo è quello degli arcobaleno.
il cambio arcobaleno è leggermente più lungo e quindi difficilmente si tira tutta la quarta montando una primaria polini o malossi..
in ogni caso dipende dal carter che hai a disposizione.
poi puoi scegliere se cambiare solo il pignone, se cambiare solo la 4 mettendone una più lunga.....dipende,dipende dipende....
il volano originale lo mantieni tranquillamente,in particolare io ti consiglio di mettere l'accensione elettronica al posto dell'accensione a puntine se il tuo è il motore di un px I serie. con l'accensione elettronica dovrai sostituire anche statore e volano..non allegerirlo quest'ultimo perchè non ce n'è bisogno...
albero:sei abbastanza obbligato con le scelte: albero anticipato (mazzucchelli va per la maggiore,io non ne ho mai provati altri...) quindi niente special lip,spalle piene ecc ecc. oppure fai anticipare il tuo originale,cosa che da quanto ho letto è sconsigliabile perchè va fatto con criterio e capacità, mentre molti lo fanno ad cazzum...
per il padellino svuotalo e lascia perdere espansioni o semiespansioni. hai mega a un tiro di schioppo da casa tua,approfitta...lui ne sa molto come mr.oizo alext5 e 2IS
Sei il phantom di et3.it?
phantomREVO
12-04-11, 14:53
sono molto indeciso tra il modificare il blocco che ho appena comprato e revisionato o farlo su un altro (che comunque dovrei comprare ex novo)
Ce l'hai un blocco "di scorta"? Intendo, quello che hai revisionato ce l'hai sotto la vespa o è un altro?
phantomREVO
12-04-11, 14:57
eh appunto. al momento non ho alternative, o meglio avrei come alternativa un blocco perfetto che era stato lavorato per m1x che però è lamellare, quindi lo lascerei perdere
Se non è un peso tenere la Vespa ferma per un po' di tempo puoi fare su quello che hai. Io siccome so che sono mooolto lungo di tempo preferisco sempre lavorare su qualcosa che al momento non mi serve
phantomREVO
12-04-11, 15:04
sai qual è il punto? il blocco che avevo comprato e mi era stato venduto per funzionante perfettamente in realtà era sbiellato e mio padre mi è venuto incontro regalandomi la riparazione. non vorrei quindi tornare punto e capo...quindi mi sa che sarebbe meglio comprarmi un blocco
p.s. ma ti stai proponendo a farmi il blocco ? :D
Se ti serve solo uno che ti monta i pezzi che tu hai comprato lo posso fare io, ma non sono in grado di fare elaborazioni o di mettermi a lavorare carter, motore, carburatore e cilindro
phantomREVO
12-04-11, 15:16
peccato :-(
Utente Cancellato 005
12-04-11, 15:47
potrei farlo io che sono di palermo, ma se vuoi una elaborazione "super" rivolgiti a mani super esperte come mega o mroizo o altri.
phantomREVO
12-04-11, 15:51
grazie della sincerità enzo. piuttosto torno a ribadire, avrei bisogno di capire la spesa minima quale sia. pensavo di avere capito ci fosse uan ricetta precisa un pò come per il polini, riguardo i pezzi.
grazie della sincerità enzo. piuttosto torno a ribadire, avrei bisogno di capire la spesa minima quale sia. pensavo di avere capito ci fosse uan ricetta precisa un pò come per il polini, riguardo i pezzi.
Allora se ti vuoi fare un corsa 60 tsv Parmakit ti consiglio il corsa 57come cilindro e poi spessoriamo.
Ci vuole cilindro tsv- guarnizione di rame 1,5 mm drt, albero motore corsa 60, frizione completa anello di rinforzo primaria 65 pignone 23 se vuoi metti 4* da 36 crocera
guarnizioni paraoli cuscinetti, marmitta, carburatore 24 si filtro t5 , battenti messa in moto, kit parastrappi doppia molla, dado drt frizione,olio motore, non sto a mettere i prezzi ma è chiaro che se metti pezzi scadenti avrai un motore di affidabilità scadente, per esempio gli alberi prendo sempre i migliori.
siamo quasi a 1000 euri .
Utente Cancellato 005
12-04-11, 20:07
se posso consigliare una cosa, campana frizione ricavata dal pieno :D
PhantomREVO a questo punto ti posso dare un consiglio: Comprati tutti i pezzi piano piano di mano tua cosi vedi quello che spendi,da negozio a negozio troverai differenze di prezzi sullo stesso prodotto.
Io personalmente quando faccio un motore metto tutte cose nuove , gommini guarnizioni tappi alberi motore cuscinetti primaria e di banco e asse ruota ecc, molti fanno economia sui pezzi , poi spaccano tutto ed alla fine spendono di + per rifare il motore.
phantomREVO
12-04-11, 20:53
PhantomREVO a questo punto ti posso dare un consiglio: Comprati tutti i pezzi piano piano di mano tua cosi vedi quello che spendi,da negozio a negozio troverai differenze di prezzi sullo stesso prodotto.
Io personalmente quando faccio un motore metto tutte cose nuove , gommini guarnizioni tappi alberi motore cuscinetti primaria e di banco e asse ruota ecc, molti fanno economia sui pezzi , poi spaccano tutto ed alla fine spendono di + per rifare il motore.
si ti capisco, il punto è che non mi capacito di come se ne vanno via 1000 euro solo di pezzi! cioè al di la del gt e dell'albero che penso siano le spese maggiori, ragione per cui non credo si possano spendere più di 450 euro, di cosa sarebbero gli altri 600 euro???
non si può utilizzare l'albero originale? i cuscinetti bisogna per forza cambiarli tutti? anche se il blocco è stato revisionato meno di due settimane fa???
x mega: ho scoperto che rapporti avevo: 22-65 per cui ho dovuto spendere circa 70 euro
Se vuoi un corsa 60, l'albero va cambiato, il fatto è che non sai quante minuterie ci sono in un motore e vanno messi, ti sembra tutto facile , ok inizia a comprare poi mi fai sapere cosa hai comprato e quando hai speso.faccio un conto senza scendere nei dettagli, kit revisione completo motore 100 euro,cilindro facciamo 260, albero 170, primaria + pignone 70euro, quarta 40 euro, marmitta 120euro , filtro t5, 25 euro,vaschetta drt 45euro spessore cilindro 15 euro carburatore 50 euro, crocera 25 euro, ci potrebbero volere fili, guarnizioni scatola carburatore , tappetti, e molte altre cose che aprendo un motore ci si rende conto.
Già siamo a circa 920 euro e mancano molte cose , prendimi tutti i pezzi a 450 euro e ti giuro che diventerai il mio fornitore.
Utente Cancellato 005
12-04-11, 21:21
parliamo soltanto dei pezzi senza i lavori del caso XD
Per fare questo motore il propetario mi ha mandato 1000 euro di anticipo, ed ho superato abbastanza questa cifra solo per comprare i pezzi ..
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/38341-tsv-parmakit-177-corsalunga-anche-per-surlyswiss.html
Prova a farti un vespino completo falck racing e vedi che spenderai+ di 3 volte tanto...
phantomREVO
12-04-11, 22:07
figurati mega non volevo mettere in dubbio nulla è che non mi spiegavo come si arrivasse ad altri 600 euro di minuterie!
phantomREVO
12-04-11, 22:13
piuttosto mettendo assieme tutte queste cose, alla fine cosa si ottiene?
piuttosto mettendo assieme tutte queste cose, alla fine cosa si ottiene?
Solo con i pezzi non si ottiene niente, ce molto lavoro da fare sui carter sull'albero motore sul cilindro, se si sbagliano il lavori sono soldi buttati.
Vespista46
12-04-11, 22:29
phantom 2 il ritorno:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
Lo avevo detto che con la Vespa super original ci rimanevi ben poco! :mrgreen::mrgreen:
se posso consigliare una cosa, campana frizione ricavata dal pieno :D
Non è che se ne parli un gran bene..
piuttosto mettendo assieme tutte queste cose, alla fine cosa si ottiene?
Una vespa! :mrgreen:
Parecchio briosa :Lol_5:
Utente Cancellato 005
12-04-11, 22:30
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
Lo avevo detto che con la Vespa super original ci rimanevi ben poco! :mrgreen::mrgreen:
Non è che se ne parli un gran bene..
Una vespa! :mrgreen:
Parecchio briosa :Lol_5:
dov'e che se ne parla male? puoi farmi leggere qualcosa?
Vespista46
12-04-11, 22:37
dov'e che se ne parla male? puoi farmi leggere qualcosa?
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35153-frankie-goes-anywhere.html
Qualcuna effettivamente è scoppiata in mille pezzi, il buon Mroizo l'aveva installata sul suo nuovo motore ma dopo questa notizia lha tolta, io lho vista e mi è sembrata parecchio pesante, secondo me un bel anello e siamo a posto e la campana rimane bella leggera e resistente.
La mia gira con anello e va bene, ieri mi sono fatto prestare un contagiri da kart, ho tirato tutta la terza e con la polidella quella + chiusa col cono cilindrico mi ha segnato 9200 giri, non credevo ai miei occhi, allora prima con quella + aperta quando avevo 10000 giri?
Utente Cancellato 005
12-04-11, 22:41
Qualcuna effettivamente è scoppiata in mille pezzi, il buon Mroizo l'aveva installata sul suo nuovo motore ma dopo questa notizia lha tolta, io lho vista e mi è sembrata parecchio pesante, secondo me un bel anello e siamo a posto e la campana rimane bella leggera e resistente.
La mia gira con anello e va bene, ieri mi sono fatto prestare un contagiri da kart, ho tirato tutta la terza e con la polidella quella + chiusa col cono cilindrico mi ha segnato 9200 giri, non credevo ai miei occhi, allora prima con quella + aperta quando avevo 10000 giri?
ti quoto in pieno, il fatto dipende da molte cose, non credo che la campana ricavata dal pieno faccia schifo
cmq hai ragione mega, se vuoi cose "buone" o si fanno bene o sono soldi buttati.
Vespista46
12-04-11, 22:41
ti quoto in pieno, il fatto dipende da molte cose, non credo che la campana ricavata dal pieno faccia schifo
Nessuno lo ha detto
Utente Cancellato 005
12-04-11, 22:44
il senso era quello
a proposito hai mp
se non vuoi cambiare albero perchè è nuovo puoi mettere lo spinotto dissassato drt che ti porta a corsa 59mm e costa sulle 70 euro....
se non vuoi cambiare albero perchè è nuovo puoi mettere lo spinotto dissassato drt che ti porta a corsa 59mm e costa sulle 70 euro....
Ciccio non conviene, ci vogliono altri 30 euro minimo per farlo montare, poi ce il dubbio che non venga fatto un lavoro centrato bene, oppure che si allenti l'interferenza e si gira l'albero, spendi la stessa cifra di comprare un albero nuovo.
phantomREVO
13-04-11, 15:47
mi sa che farò la pazzia....prima però volevo chiedere la differenza in termini prestazionali tra c57 e 60
Prendi il C57 che ti danno tutti gli spessori che non ti danno col C60 e il C57 lo puoi tranquillamente fare in C60
A parita di rapporti 23-65 col corsa 60 vai + forte nei falsopiani in salita, in discesa vai + forte col corsa 57.
phantomREVO
13-04-11, 18:14
visto che palermo è tutta pianura si può fare corsa 57 ammortizzando i costi? o ci vuole comunque quell'albero particolare?
non si possono mantenere i rapporti originali ? (22-68)?
Utente Cancellato 005
13-04-11, 18:53
visto che vuoi risparmiare secondo me il tsv puoi anche evitarlo, alla fine si puo fare tranquillamente un motore molto coppioso con un pinasco o un polini, basta elaborarlo in base a cosa si vuole.
ovviamente se vuoi un motore coppioso, non puoi avere anche allungo e viceversa, se non ti interessano viaggi, e non ti interessa raggiungere velocità che vanno da 105 110 km/h in su, vai di coppia e sei apposto
phantomREVO
13-04-11, 19:48
voglio fare le cose per bene, prima cosa tsv :D
Utente Cancellato 005
13-04-11, 19:53
allora niente risparmio, come dice mega, ci vogliono almeno mille neuri :D
phantomREVO
13-04-11, 20:04
mi sa di si!
IlVespista84
13-04-11, 20:31
Ad averceli tutti sti soldi farei anche io come consiglia Mega :mrgreen:
phantomREVO
13-04-11, 20:36
ahahhaha ma sai, alla fine è un circolo vizioso, mi rivendo sempre quello che compro e quindi alla fine in un modo o nell'altro, tra lavoro e altro...
Gabriele82
13-04-11, 22:25
PhantomREVO a questo punto ti posso dare un consiglio: Comprati tutti i pezzi piano piano di mano tua cosi vedi quello che spendi,da negozio a negozio troverai differenze di prezzi sullo stesso prodotto.
Io personalmente quando faccio un motore metto tutte cose nuove , gommini guarnizioni tappi alberi motore cuscinetti primaria e di banco e asse ruota ecc, molti fanno economia sui pezzi , poi spaccano tutto ed alla fine spendono di + per rifare il motore.
Ciao Mega...
maaahhh....si riesce a spedire un motore completo secondo te senza che si "sfracelli"?;-)
Ciao Mega...
maaahhh....si riesce a spedire un motore completo secondo te senza che si "sfracelli"?;-)
Se ci metti un pò di cura per imballarlo arriva intero, se lo metti senza protezioni e naturale che si rompa.
Gabriele82
13-04-11, 22:41
Ok..la mia domanda era riferita ad un prossimo motore che prima o poi farò..qui da me non trovo chi mi soddisfa appieno...mentre leggo che "voi Catanesi" ci sapete fare con sti giochini...:mrgreen::ok:;-)
ti quoto in pieno, il fatto dipende da molte cose, non credo che la campana ricavata dal pieno faccia schifo
cmq hai ragione mega, se vuoi cose "buone" o si fanno bene o sono soldi buttati.
se la stai cercando, posso venderti la mia, arrivata e mai usata...nuova nuova di pacco.....ti faccio un prezzo interessante
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.