PDA

Visualizza Versione Completa : Pedana unta



mueno
12-04-11, 14:50
Salve ragazzi,

ultimamente mi ritrovo la pedana, lato ruota di scorta, in direzione proprio di essa, unta di olio.

La lavo ma dopo un paio di settimane è di nuovo zeppa...da dove può arrivare??

vi allego qualche foto:

tommyet3
12-04-11, 14:57
Non si capisce se la tua vespa abbia o meno il miscelatore.

La perdita potrebbe essere causata o dal serbatoio del miscelatore (bicchierino spia o ghiera ad anello) oppure se non è mix, dal rubinetto/tubo serbatoio.

Le perdite scendono nel tunnel, fuoriuscendo dalla attaccatura della pedana.

In compenso, scongiuri problemi di ruggine nel tunnel. :mavieni:

babbylavespa
12-04-11, 15:09
Ciao Giacomo!
oltre al px dell'81 che conosci tu, ho un px del 2000 con miscelatore proprio come il tuo, ho avuto gli stessi problemi anch'io ed al 90% il problema è al bicchierino spia dell'olio che pur sembrando sano ha delle crepe a causa di calci che gli dai con il tallone della scarpa. Si crepa perde olio e trasuda dalla saldatura telaio che sicuramente dal lato sinistro della tua vespa non è a tenuta stagna.
Per cambiarlo è una cammurria perchè quando togli il serbatoio, lo sostituisci al vecchio e provi a reinfilare il serbatorio devi fare combaciare il buco con asta benzina e bicchierino olio e spesso si sbatte il bicchierino e si crepa nuovamente prima di iniziare :testate::testate::testate::testate::testate::test ate:

Un abbraccio!

mueno
12-04-11, 15:13
Non si capisce se la tua vespa abbia o meno il miscelatore.

La perdita potrebbe essere causata o dal serbatoio del miscelatore (bicchierino spia o ghiera ad anello) oppure se non è mix, dal rubinetto/tubo serbatoio.

Le perdite scendono nel tunnel, fuoriuscendo dalla attaccatura della pedana.

In compenso, scongiuri problemi di ruggine nel tunnel. :mavieni:

Ciao Tommy, ha il mix...è un my del 2006.


Ciao Giacomo!
oltre al px dell'81 che conosci tu, ho un px del 2000 con miscelatore proprio come il tuo, ho avuto gli stessi problemi anch'io ed al 90% il problema è al bicchierino spia dell'olio che pur sembrando sano ha delle crepe a causa di calci che gli dai con il tallone della scarpa. Si crepa perde olio e trasuda dalla saldatura telaio che sicuramente dal lato sinistro della tua vespa non è a tenuta stagna.
Per cambiarlo è una cammurria perchè quando togli il serbatoio, lo sostituisci al vecchio e provi a reinfilare il serbatorio devi fare combaciare il buco con asta benzina e bicchierino olio e spesso si sbatte il bicchierino e si crepa nuovamente prima di iniziare :testate::testate::testate::testate::testate::test ate:

Un abbraccio!

Ciao Leandro!

mi sa che è proprio quello che mi dite...mi tocca smontare per forza o per il momento lascio tutto così com'è???

un abbraccio anche a te :ciao:

babbylavespa
12-04-11, 15:16
Basta che non ti finisce l'olio e per te non è un problema avere olio sulla pedana lascia stare. E che mi ricordo che la puzza quando la marmitta riscaldava era tremenda! Appena ti fermi al semaforo si girano tutti prendendoti per un panellaro! :risata:

mueno
12-04-11, 15:18
Basta che non ti finisce l'olio e per te non è un problema avere olio sulla pedana lascia stare. E che mi ricordo che la puzza quando la marmitta riscaldava era tremenda! Appena ti fermi al semaforo si girano tutti prendendoti per un panellaro! :risata:

Diaciamo che la puzza di fritto non è fortissima...si, in effetti è poco poco accentuata, diciamo che non è ai livelli di "Nino il ballerino"!!! :sbonk::risata:

babbylavespa
12-04-11, 15:28
Nino, un personaggio!!!

YouTube - Sagra della milza 2010 - Nino U Ballerino in azione (http://www.youtube.com/watch?v=3NpMLVtlEy8&feature=related)

giudalippo
12-04-11, 15:29
Non è poi cosi difficile, basta far passare uno spago o un pezzo di fil di ferro nel buco della sede dell'asta del rubinetto benzina legato all'asta stessa così da indirizzare la levetta nella sua sede tirando dall'esterno.

mueno
12-04-11, 15:33
Nino, un personaggio!!!

YouTube - Sagra della milza 2010 - Nino U Ballerino in azione (http://www.youtube.com/watch?v=3NpMLVtlEy8&feature=related)

MITICO!!!


Non è poi cosi difficile, basta far passare uno spago o un pezzo di fil di ferro nel buco della sede dell'asta del rubinetto benzina legato all'asta stessa così da indirizzare la levetta nella sua sede tirando dall'esterno.

Grazie per la dritta :ok:...tanto mi faccio aiutare da quel baldo giovane di ENZOBOLDI....(mi sembra che ancora non sia intervenuto :Lol_5:)

Utente Cancellato 005
12-04-11, 15:45
io vorrei sapere il nome di chi ha inventato questo serbatoio per l'olio....danno tutti gli stessi problemi....

Black Baron
13-04-11, 07:22
io vorrei sapere il nome di chi ha inventato questo serbatoio per l'olio....danno tutti gli stessi problemi....

non tutti ,
ho avuto un arcobaleno con mix del' 84 mai sostituito, il 200 del' 80 originale, quando presi un my150 del 2001 bicchierini sanato con relativa perdita :testate:
a questo punto le cose sono 2 ho la plastica del bicchierino spia dell'olio e' di ben altra qualita' , altra mia supposizione e' un errato montaggio di fabbrica serbatoi olio dissestato di poco rispetto al foro del telaio , e una volta montato tocca forzando sulla guarnizione del telaio e con le viibrazioni a lungo andare si crea la sanuta, causa dell'allagamento della parte finale della pedana.
Unica nota positiva , protezione interna da ruggine