Visualizza Versione Completa : VRflickr - raccolta foto...
Gabriele82
12-04-11, 23:07
Comincio io, sono ammesse foto da qualsiasi posto...:mrgreen:;-):ciao:
Gabriele82
12-04-11, 23:08
altre...
bellissime! :ok:
ah! le MIE Dolomiti!!! :Ave_2::rulez::ciao:
Gabriele82
12-04-11, 23:25
Grazie!:mrgreen::ciao:
Vespista46
12-04-11, 23:33
Grabri veramente belle foto! :applauso::applauso::applauso:
Troppo belli i paesaggi di montagna! :mavieni:
Gabriele82
12-04-11, 23:37
Grazie Dario!
Hai visto? Ho la foto che ritrae il gnomo della montagna!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vespista46
12-04-11, 23:45
Grazie Dario!
Hai visto? Ho la foto che ritrae il gnomo della montagna!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ah, quindi sei tu lo "scalatore"? :mrgreen:
Gabriele82
13-04-11, 07:05
Ah, quindi sei tu lo "scalatore"? :mrgreen:
Yes...:)
Vespa 50 L
13-04-11, 07:39
Gran belle foto, amo la montagna, amo le Dolomiti, sono le migliori! Con che macchina le hai scattate? :-)
Uno dei posti più belli mai visti...ad un'ora e mezza dall'Italia
Uno dei posti più belli mai visti
stupende! complimenti anche a te :applauso::applauso::applauso:
made in Sardinia......
La n*4 è veramente bella...da appendere in casa, complimenti
W la Sardegna e W gli :offtopics::ciao:
Gabriele82
13-04-11, 21:57
Gran belle foto, amo la montagna, amo le Dolomiti, sono le migliori! Con che macchina le hai scattate? :-)
Le ho scattate con una nikon D3000, utilizzando varie ottiche.
Nota ad esempio la foto " Piz Boe " ritrae la cabinovia che arriva alla cima, ad una rispettabile altitudine di 3200 mt circa, io mi trovavo ai suoi piedi, esattamente sul passo Pordoi,che è circa sui 2200 mt, quindi la distanza dall'obiettivo sarà di circa 1.5 km, ad occhio nudo si vedeva a malapena.
Per fare quella ho utilizzato un obiettivo 70-300 mm.
Invece per le gocce e le formiche ho utilizzato un'ottica macro, da 55 mm.
:ciao:
Gabriele82
13-04-11, 22:00
Belle le foto della Sardegna....
Forza ragazzi, avanti con le foto!!:ok:
Bello l'off topic maaaaaaaa....le bocce di vino non eran un pò calde??!!!:Lol_5::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sardegna 4ever...
Bravo bravo, vedo che sei stato a La Maddalena :mrgreen:
la roccia dell'elefante vista da vicino. quelle che ha postato fabris sono di qualche mese fa, e non si poteva arrivare su a fare le foto.....:ciao::ciao::ciao:
Se volete io ho quella dell'orso :mrgreen:
Gabriele82
13-04-11, 23:15
ma un masso a forma di orso?:mah:
Si, l'erosione del vento... ;-)
posto qualcosa anche io......
sempre sardegna nord est...... :ciao::ciao::ciao:
Gabriele82
13-04-11, 23:31
Si, l'erosione del vento... ;-)
:orrore:
veramente incredibile!!
Domani inizio con un po di foto della "mia" Torino :mrgreen:
Gabriele82
13-04-11, 23:36
Era ora!!!:mrgreen:
Ci son stato 4 anni fa..città ordinata e culturalmente attiva! mi è piaciuta!
Vespista46
14-04-11, 00:22
Si, l'erosione del vento... ;-)
Ma è fantastica!!! :orrore:
Bello l'off topic maaaaaaaa....le bocce di vino non eran un pò calde??!!!
quelle erano di coronamento alle nonnette...quelle che abbiamo scolato erano immerse nel ghiaccio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ma un masso a forma di orso?
Tra le mie foto puoi vedere la testa da vicino
posto qualcosa anche io......
sempre sardegna nord est...... :ciao::ciao::ciao:
Una curiosità la spiaggia in 4* foto...sbaglio o è la Sciumara di Palau...perchè se così fosse credo che siamo stati nello stesso posto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Fabris78 e teach67: ma avete 2 foto identiche? :lol:
Fabris78 e teach67: ma avete 2 foto identiche? :lol:
possibilissimo,:mrgreen::mrgreen: fatte nello stesso posto alla stessa ora e con la stessa luce...... eravamo insieme.... :ciao::ciao::ciao:
ma un masso a forma di orso?:mah:
si infatti siamo proprio a capo d'orso..... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: only in sardinia......
Una curiosità la spiaggia in 4* foto...sbaglio o è la Sciumara di Palau...perchè se così fosse credo che siamo stati nello stesso posto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
issa este.....
(è lei :lol:) un girettino fuoriporta con fabris mesi fa.
quelle immagini sono scattate dalla vecchia vedetta di punta sardegna, sopra il vecchio faro. ne ho fatto delle altre sull'isola della maddalena, ma ho omesso di pubblicarle perchè c'è proprio in mezzo una gru enorme, che rovina l'immagine. spostandosi leggermente a sx, spesso si riesce a vedere le falesie corsicane, ma il giorno c'era foschia...... :ciao::ciao::ciao:
issa este.....
(è lei :lol:) un girettino fuoriporta con fabris mesi fa.
quelle immagini sono scattate dalla vecchia vedetta di punta sardegna, sopra il vecchio faro. ne ho fatto delle altre sull'isola della maddalena, ma ho omesso di pubblicarle perchè c'è proprio in mezzo una gru enorme, che rovina l'immagine. spostandosi leggermente a sx, spesso si riesce a vedere le falesie corsicane, ma il giorno c'era foschia...... :ciao::ciao::ciao:
ti trovavi qui?:ciao:
eja (si)
:mavieni::mavieni::mavieni:
:ciao::ciao::ciao:
Special Dave
14-04-11, 13:49
Sardegna nel cuore! Sono 12 anni che ogni estate andiamo in Sardegna con la mia famiglia.. Da nord a sud..Che meraviglia!
Termoli.... con la mia nuova NIKON D90 :mrgreen:
Ejaaaaa ora che mi imparento con i maddalenini mi sento un po sardo pure io :mrgreen:
Mi sono innamorato di tutto l'arcipelago :mavieni:
Un po di foto di Torino.
Questa è Villa della regina, situata sulla collina, secondo me uno dei posti più belli dell'intera città. Peccato che la maggiorparte del mobilio i Savoia se la portarono al quirinale dove è ancora conservato :roll: ---> al link c'è la storia e la spiegazio Villa della Regina - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_della_Regina)
Ora un po di foto della Torino post olimpica "bai nait", con luci d'artista :mrgreen:
Poi se le gradite qualche altra residenza sabauda ;-)
Ancora una Torino invernale però di pomeriggio... ;-) le luci d'artista nella piazza del comune si stavano accendendo, e nella stessa piazza, la palla di cannone sparata dai francesi durante l'assedio del 1706, qualche tetto fotografato dalla terrazza di Palazzo Madama.
Ancora una Torino invernale però di pomeriggio... ;-) le luci d'artista nella piazza del comune si stavano accendendo, e nella stessa piazza, la palla di cannone sparata dai francesi durante l'assedio del 1706, qualche tetto fotografato dalla terrazza di Palazzo Madama.
:applauso:Complimenti...notevoli i giochi di luce...:orrore:la palla di cannone nel muro è una figata:sbonk:
....Il castello del valentino (sede della facoltà di architettura) ----> Castello del Valentino - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Castello_del_Valentino)
Quelle dell'interno non posso pubblicarle, questi palazzi sono bellissimi ma è vietato fotografarli... :roll: Questo poi non è nemmeno visitabile, ma noi con il gruppo storico abbiamo avuto il permesso :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
La palazzina di caccia di Stupinigi (non vedo l'ora che riapra) con il cervo sul tetto, Superga, ed un pezzo di collina con la Gran Madre ed il Monte dei Cappuccini, per ora mi fermo ma è solo una piccola parte di quanto c'è ancora a Torino ;-), e se voi vedeste l'interno di quei palazzi, quei soffitti affrescati, gli stucchi dorati, i mobili del piffetti.....:orrore: M quanto è bella Torino?
Ma è fantastica!!! :orrore:
Ed anche molto ventosa :mrgreen:, guarda queste piante a Caprera come son cresciute.
Chissà come mai la LVC l'hanno fatta lì :roll: io avrei preferito la facessero altrove....
Poi li nell'arcipelago è bello perchè ci sono un sacco di animali.... :mrgreen:
Gatti e cani di mare...
Ricci e meduse (nel 2006)
Equini
SUINI! :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=82572&stc=1&d=1302798583
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=82571&stc=1&d=1302798583
possibilissimo,:mrgreen::mrgreen: fatte nello stesso posto alla stessa ora e con la stessa luce...... eravamo insieme.... :ciao::ciao::ciao:
ah...ecco svelato l'arcano! :ciao:
Sardegna nel cuore
qualche anno fa l'ho girata in moto, ma il cuore l'ho lasciato a Piscinas di Ingurtosu, posto stupendo! :mavieni::ok::-)
sai che quella zona non la conosco??????? mai stato e me ne vergogno un po' :ciao::ciao::ciao:
Gabriele82
14-04-11, 23:03
Mirko complimenti, Torino è veramente bella e affascinante!
Come si chiama quella piazza dove hai fotografato i vigili?c'è un castello o qualcosa di simile li intorno?
altra cosa, sempre la stessa piazza...andando giù per quella via illuminata, in fondo ai portici, c'è un bar storico, in più stanze,aperto dall'epoca dell'unità di'italia?
Li ci ho mangiato il taglio al cioccolato...si chiama così?:mah:
sai che quella zona non la conosco?
ci si arriva dopo chilometri di strada bianca, tra le dune di sabbia, con qualche guado e a tratti sulle traversine dei binari delle miniere, bellissimo!
una spiaggia stupenda! :mavieni:
Come si chiama quella piazza dove hai fotografato i vigili?c'è un castello o qualcosa di simile li intorno?
altra cosa, sempre la stessa piazza...andando giù per quella via illuminata, in fondo ai portici, c'è un bar storico, in più stanze,aperto dall'epoca dell'unità di'italia?
Li ci ho mangiato il taglio al cioccolato...si chiama così?:mah:
I vigili erano all'imbocco di via Roma, che da un lato sbuca in piazza castello, e dall'altro finisce a Porta Nuova, in mezzo c'è piazza san Carlo ;-)
Al centro di piazza castello c'è palazzo Madama, da un lato palazzo Reale e dietro il palazzo ovviamente i giardini reali :mrgreen:. Ovviamente sono tutti palazzi storici, dietro palazzo reale c'è nientemeno che la cappella della sindone da un lato e dall'altro l'armeria reale e poi ancora il teatro regio.
Sulla stessa piazza sbuca anche via Po, che è quella con le luminarie a forma di luna e pianeti (via roma ha le costellazioni), a metà di via Po c'è un caffè storico che si chiama Florio, fa anche gelateria. Ci sono anche altri caffè storici a Torino, se torni su mi propongo come cicerone :-) :ciao:
Gabriele82
15-04-11, 22:35
Esattamente da Florio!
Siam stati anche allo stabilimento Fiat, dove all'interno c'era un luogo...non so come chiamarlo, si mangiava (bene ma poco...:rabbia:)e si faceva la spesa.
I miei amici, allora universitari abitavano in via Pigafetta, non lontanissimo dal politecnico, esattamente difronte ad una pizzeria...."i due scalini"....mai visto anima viva all'interno...:azz:
Se ricapito non mancherò di avvertirti!;-)
Siete stati da Eataly di fianco al Lingotto :ok: Eataly Torino ? Alti Cibi (http://www.eatalytorino.it/) una volta lì c'era qualcosa di cui ora mi sfugge il nome :azz: ma domani ti dico, ora sono troppo cotto e non vedo l'ora di andare a nanna.
A me piace come ristorantini, la birreria è accessibile, il pesce è un po caro ma è fatto molto molto bene, per fare la spesa è improponibile come prezzi ma bisogna ammettere che ci sono tante cose molto buone. Ogni tanto un saltino ce lo faccio :mrgreen:.
Gabriele82
15-04-11, 22:53
Esatto, proprio lì!
Siam stati anche in un altro posto, una pizzeria conosciuta....ma non ricordo come si chiama!
Ah abbiam visto il museo egizio...purtroppo nelle 2 o 3 volte che siam venuti,arrivando il sabato sera, e partendo domenica nelle 5 non vedavamo quasi nulla...si stava in casa in pigiama a taffiare..:mrgreen:
Di pizzerie a torino ce ne sono un casino, e sono tutte conosciute visto che al sabato sono sempre piene :mrgreen:
Io stasera vado dai "fratelli la cozza - (da sempre con le mani in pasta) " :risata:
Food & Company (http://www.foodandcompany.com/food&company.html) è uno dei locali di Chiambretti :-) all'ingresso ha un ape faro basso :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.