PDA

Visualizza Versione Completa : Gt 175 su p150x carente ai bassi



devid386
13-04-11, 12:39
SALVE A TUTTI HO COMPERATO UNA BELLA P150X DELL 83...LA VESPA E' STUPENDA L'UNICO PROBLEMA E' CHE MONTA UN GT 175 POLINI E CARBURATORE 24/24 DELL'ORTO. IL VENDITORE HA DETTO CHE L'AVEVA GIA' COMPERATA COSI' ( E NE SONO QUASI SICURO PERCHE' CON LA VESPA MI HA DATO ANCHE IL PISTONE NUOVO). IL PROBLEMA E' CHE FA FATICA A PRENDE AI BASSI, SOSPETTO CHE NON SIANO STATI RACCORDATI I CARTER PER MONTARE IL POLINI 175. PRIMA DI SMONTAR IL GT VORREI SAPERE SE QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA??? GRAZIE A TUTTI IN ANTICIO

:vespone: :vespone: :vespone: :vespone: :vespone:

MimminoAlbe
17-04-11, 01:33
può anche essere che non sia stato raccordato il carburatore con conseguente carburazione ad cazzum e consumi sostenuti. se non hai i raccordi fatti tra valvola di aspirazione e carburatore ti consiglio di montare il carburatore 20 20 al posto del 24.
per capire se i raccordi a carburatore e/o ai travasi son stati fatti fai abbastanza in fretta a capirlo, basta smontare il carburatore ed il cilindro,due operazioni tutto sommato abbastanza semplici se studi un po' il modo di farlo.
:ciao:

devid386
19-04-11, 21:14
grazie sei stato troppo gentile, io non avevo pensato al discorso carburatore, ma ci son delle misure da rispettare per raccordar la vaschetta alla valvola?grazie


we love vespa

MimminoAlbe
20-04-11, 00:20
oltre alla vaschetta bisognerebbe raccordare anche il foro d'immissione presente sul carter e per farlo bisogna aprire il motore in due e smontare tutto...poi allargare col dremel e rimontare. insomma non è un lavoretto da fare al volo anche perchè se apri il motore diventa sacrosanta la revisione di almeno le parti di maggior consumo come cuscinetti,paraolii,crociera e dischi frizione....così almeno non riapri per altri 15 anni.
altrimenti se il motore ha il solo cilindro p&p non richiede un carburatore più grande e semplicemente montaci il suo....il p150x monta il carburatore 20/20d
per raccordare comunque bisogna fare in modo che non ci siano scalini nei passaggi di benzina tra carburatore e carter dando una forma che da ovale diventa tonda e torna ovale (se non ricordo male) per garantire il cosiddetto effetto venturi
se hai bisogno di un carburatore 20 io forse ma dico forse ne ho uno in più

Gabriele82
20-04-11, 00:27
perfetto Alberto....ineccepibile...:mrgreen:;-)

Adesso che mi viene in mente ho un 20 smontato e arrugginito in mezzo alle piante che invadono il garage...prima o poi lo metto a posto...:azz::mah::mrgreen: