PDA

Visualizza Versione Completa : Sigla motore....



maxbanny
13-04-11, 18:50
.... ragazzi ma dove è? :crazy::crazy::crazy:c'è solo un numero che non è riportato nemmeno sul libretto, come faccio a iscriverla al R.S.?:mah::mah::mah:

maxbanny
14-04-11, 10:33
ragazzi qualcuno che ha un p125x piu vecchio prima serie puo mettere una foto della matricola del proprio motore per capire come è stampigliata? io dovrei avere un vml3 p125x del 77 :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Utente Cancellato 007
14-04-11, 14:45
ma guarda che c'è la sigla... è proprio sopra al numero!
non si vede benissimo ma c'è...
comunque si, se è un p125x la sigla è vnl3m

maxbanny
14-04-11, 14:56
ma guarda che c'è la sigla... è proprio sopra al numero!
non si vede benissimo ma c'è...
comunque si, se è un p125x la sigla è vnl3m

non so come tu faccia a vederla, ma io non ci riesco proprio e neanche il vespaclup che dovrebbe presentarmi la pratica la vede

il motore è pulito non sembrano esserci segni di manomissione sul dove dovrebbe essere, ma.... io proprio non la vedo.
:testate::testate::testate::testate::testate:

Utente Cancellato 007
14-04-11, 14:58
guarda la prima foto... sopra l'1 c'è la V, sopra lo 0 c'è la M... non riesco a capire il resto ma la scritta c'è...

zichiki96
14-04-11, 15:03
non so come tu faccia a vederla, ma io non ci riesco proprio e neanche il vespaclup che dovrebbe presentarmi la pratica la vede

il motore è pulito non sembrano esserci segni di manomissione sul dove dovrebbe essere, ma.... io proprio non la vedo.
:testate::testate::testate::testate::testate:

pulisci bene la zona e poi passa un po' di polvere di gesso per farlo vedere bene :ok::ciao:

Afry19
14-04-11, 15:05
la sigla è dove ho segnato in rosso

maxbanny
14-04-11, 15:11
pulisci bene la zona e poi passa un po' di polvere di gesso per farlo vedere bene :ok::ciao:

grazie del consiglio, ma non so proprio con che cosa altro pulire, il petrolio bianco ha smorchiato tutto,
...una passata di spazzola d'acciao a mano?

maxbanny
14-04-11, 15:12
la sigla è dove ho segnato in rosso
effettivamente qualcosina si intuisce, ma è proprio un bel casino.
grazie cmq, questa cosa mi ha falto saltare i nervi che manco lo immagini.

zichiki96
14-04-11, 15:23
grazie del consiglio, ma non so proprio con che cosa altro pulire, il petrolio bianco ha smorchiato tutto,
...una passata di spazzola d'acciao a mano?

leggermente per non rovinare nulla :ciao:

maxbanny
14-04-11, 19:54
Ragazzi ho smontato la marmitta per avere piu spazio, pulito, lucidato ingessato ma il risuoppureltato non è stato molto diverso.:testate::testate::testate: A giudicare del mezzo marchio piaggio stampato proprio la marchiatura è stata fatta male.:boxing::boxing::boxing: Ora mi chiedevo ma se scrivo alla Piaggio per farmi attestare che quel numero corrisponde a un motore di quel tipo?:Ave_2::Ave_2::Ave_2: qualcuno di voi ha qualche riferimento a cui rivolgermi?:Ave_2::Ave_2::Ave_2: oppure visto che il numero non è scritto da nessuna parte sul libretto trovo qualcuno che mi fotografa il suo motore?
vi allego ancora qualche foto fatta stasera

GiPiRat
15-04-11, 11:54
Ragazzi ho smontato la marmitta per avere piu spazio, pulito, lucidato ingessato ma il risuoppureltato non è stato molto diverso.:testate::testate::testate: A giudicare del mezzo marchio piaggio stampato proprio la marchiatura è stata fatta male.:boxing::boxing::boxing: Ora mi chiedevo ma se scrivo alla Piaggio per farmi attestare che quel numero corrisponde a un motore di quel tipo?:Ave_2::Ave_2::Ave_2: qualcuno di voi ha qualche riferimento a cui rivolgermi?:Ave_2::Ave_2::Ave_2: oppure visto che il numero non è scritto da nessuna parte sul libretto trovo qualcuno che mi fotografa il suo motore?
vi allego ancora qualche foto fatta stasera
"VN" e "M" si leggono abbastanza, mentre il resto no. Non usare una spazzola d'acciao, che consuma velocemente l'alluminio, ma uno spazzolino di rame e fai con delicatezza, poi passa sulla punzonatura un dito sporco di grasso, o della grafite o del gesso in polvere e vedi se riesci a far risaltare la punzonatura.

Comunque, puoi contattare la Piaggio da qui: http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio

Ciao, Gino