Visualizza Versione Completa : Consiglio ammortizzatori
tiasliacreni
13-04-11, 19:19
Mi serve un consiglio sugli ammortizzatori da prendere per la mia 50R.
Ho visto che ci sono diverse marche esteticamente identiche agli ammortizzatori originali, ma non so quali prendere.
Su ebay si trovano gli RMS a circa 17 euro, mentre dal rivenditore si trovano quelli della CIF e olimpia a circa 30 euro.
Che differenze ci sono? Le CIF ho sentito che sono parecchio dure ma non affondono, le olympia? e le RMS?
Guardando il prezzo sono molto orientato verso le RMS
Escludiamo le bitubo, le CARBONE e tutti i modelli non originali
Gabriele82
13-04-11, 22:14
Cif olimpia e Rms ...stessa roba..;-):ciao:
tiasliacreni
14-04-11, 16:36
Stessa cosa rms e cif? Allora prendo le rms che costano quasi la metà delle cif :mrgreen:
SimoTheBest93
15-04-11, 18:30
io so solo che gli rms è come non averli...
tiasliacreni
15-04-11, 20:22
Tropppo molli? Che esperienze hai avuto? Consigli please consigli
Salve ragazzi allora anche io vorrei dei consigli sull' ammortizzatore anteriore e sono indeciso tra :
AMMORTIZZATORE ANTERIORE VESPA 50 SPECIAL - 125 ET3 | eBay (http://cgi.ebay.it/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-VESPA-50-SPECIAL-125-ET3-/110674608491?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19c4b8816b)
AMMORTIZZATORE ANTERIORE VESPA 50 N SPECIAL REGOLABILE | eBay (http://cgi.ebay.it/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-VESPA-50-N-SPECIAL-REGOLABILE-/150585055987?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item230f919af3)
Premetto che non so cosa siano gli ammortizzatori cif o RMS credo siano quelli che ho linkato adesso, io sarei propenso all' ammortizzatore con la molla voi che ne pensate ? grazie in anticipo
special3marce
15-04-11, 20:40
ma la tedesca s.i.p non ne produce ammortizzatori?
Gabriele82
15-04-11, 21:37
ma la tedesca s.i.p non ne produce ammortizzatori?
la sip non produce, bensì commercializza.
Esistono fondamentalmente 3 tipi di ammortizzatori:
replica originali, come essi scarsa tenuta e balle varie, con l'aggravante della scarsa qualità dei ricambi moderni
carbone regolabili, ammo sportivi,basso costo, buona qualità e guidabilità molto maggiore, design simpatico ma non originale
bitubo il top, ammo regolabile a gas...costo importante,manutenzione(dicono) frequente.
sartana1969
15-04-11, 21:39
Mi serve un consiglio sugli ammortizzatori da prendere per la mia 50R.
Ho visto che ci sono diverse marche esteticamente identiche agli ammortizzatori originali, ma non so quali prendere.
Su ebay si trovano gli RMS a circa 17 euro, mentre dal rivenditore si trovano quelli della CIF e olimpia a circa 30 euro.
Che differenze ci sono? Le CIF ho sentito che sono parecchio dure ma non affondono, le olympia? e le RMS?
Guardando il prezzo sono molto orientato verso le RMS
Escludiamo le bitubo, le CARBONE e tutti i modelli non originali
gli RMS son buoni per il bidone
gli Olympia anche
i CIF non so
io preferisco prendere una forca usata con ammo di 30 anni.......
se non è scoppiato è 10 volte meglio dei 3 summenzionati
Gabriele82
15-04-11, 21:54
quoto,meglio i vecchi!
sul px ho i suoi originali funzionanti...e me li tengo stretti!
tiasliacreni
15-04-11, 23:17
gli RMS son buoni per il bidone
gli Olympia anche
i CIF non so
io preferisco prendere una forca usata con ammo di 30 anni.......
se non è scoppiato è 10 volte meglio dei 3 summenzionati
quelli originali (37 anni di vita) sono abbastanza scoppiati: ad ogni buca vanno a fine corsa e in frenata danno un effetto di sobbalzo (tipo strada a pavè).
Sartana tu che dici? gli rms hanno un ottimo prezzo, ma non vorrei pentirmene
sartana1969
16-04-11, 10:56
quelli originali (37 anni di vita) sono abbastanza scoppiati: ad ogni buca vanno a fine corsa e in frenata danno un effetto di sobbalzo (tipo strada a pavè).
Sartana tu che dici? gli rms hanno un ottimo prezzo, ma non vorrei pentirmene
gli rms li monti e dopo 4 buche sono come i tuoi attuali
:quote:
Come non quotare.:lol:
Ragazzi quindi morale della favola non bisogna cambiare gli ammortizzatori e se proprio lo si vuole fare prendere quelli simili all originale giusto ...
tiasliacreni
16-04-11, 13:41
Decisamente, morale della favola è non cambiare ammortizzatori
Mentre se andassi sui CARBONE o ammortizzatori regolabili, la morale della favola è sempre la stessa?
Bè si può sempre provare a revisionare i propri originali...
Se non ti interessa tanto l'originalità puoi montare i sebac che sono un più rigidi e non costano uno sproposito..
Gabriele82
17-04-11, 23:02
Ragazzi quindi morale della favola non bisogna cambiare gli ammortizzatori e se proprio lo si vuole fare prendere quelli simili all originale giusto ...
mmmmhh...no..dipende se usi la vespa o se la restauri e la metti in salotto...
Se non ti interessa tanto l'originalità puoi montare i sebac che sono un più rigidi e non costano uno sproposito..
nel caso la usi quoto Mincio, i sebac oppure i carbone, son regolabili e piuttosti rigidi.
:ciao:
Io ho il carbone all'anteriore dell'et3 :ok:
Gabriele82
17-04-11, 23:29
Io ho il carbone all'anteriore dell'et3 :ok:
io li ho messi davanti e dietro...quelli grigi di vr, vero?
io li ho messi davanti e dietro...quelli grigi di vr, vero?
L'ho preso prima che uscissero i grigi, il mio è il classico rosso. Un ottimo compromesso devo dire, l'et3 è cambiata dal giorno alla notte.
Gabriele82
17-04-11, 23:46
io ho quelli grigi, e ti dirò, potevo evitare il posteriore, è fin troppo rigida!
tiasliacreni
18-04-11, 01:43
Sarebbero questi i famosi carbone?
http://cgi.ebay.it/Ammortizzatori-registr-CARBONE-vespa-et3-special-50-125-/190524008326?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2c5c1da786
io ho quelli grigi, e ti dirò, potevo evitare il posteriore, è fin troppo rigida!
Ma anche scaricando completamente l'ammortizzatore rimane ancora troppo duro? Non me ne intendo dell'argomento, ma il problema dell'ammortizzatore duro, oltre ai santi elencati ad ogni buca, dovrebbe essere che la vespa saltella e non fa più aderenza con l'asfalto giusto? Se è così è un tantino pericoloso in quanto si è sempre a rischio caduta, o mi sbaglio?
Gli ammortizzatori possono cambiare radicalmente la guida del mezzo..tutto sta trovare quello che più si addice al proprio stile di guida!
tiasliacreni
18-04-11, 10:52
Gli ammortizzatori possono cambiare radicalmente la guida del mezzo..tutto sta trovare quello che più si addice al proprio stile di guida!
quindi vale la regola "se non provi non sai"
Esattamente.
I carbone li hanno provati dei miei amici, sonorimasti più che soddisfatti:lol:
Ma l'anteriore, secondo voi, non si può modificare aggiuggendo il cilindro in plastica per renderlo più simile all' originale?
gli rms li monti e dopo 4 buche sono come i tuoi attuali
quoto, per esperienza personale RMS con duemila kilometri da buttare al cesso...specialmente il posteriore risulta inchiodato..
quindi vale la regola "se non provi non sai"
Esatto..potrai ascoltare 20000 consigli in merito al quale sia più indicato per l'uso che ne devi fare...ma alla fine l'ultima parola è sempre la tua! (Un ammortizzatore potrebbe essere ottimo per il tuo stile di guida e pessimo per il mio..)
Io ne ho provati diversi (sempre restando su un tetto massimo di 50 euro l'uno) e posso dirti che tirando le somme si distinguono in due grandi famiglie..
- Quelli dall'aspetto simil originale (cif, olympia, rms etc..)
- Quelli dall'aspetto un po più racing con molla a vista (sebac, carbone etc..)
Se ne scegli uno della famiglia racing noterai che tra una marca e l'altra la differenza è minima...stessa cosa per quelli simil originale!
Alla fine mi sono ridotto a sceglierli del colore che più si addice alla mia vespa..tanto uno vale l'altro!
Per un buon ammortizzatore ci vogliono i soldi..poi a conti fatti non lo sfrutti a pieno perchè magari finisci con lo spendere 200 300 euro per un ammortizzatore da pista con ottime prestazioni su fondi lineari ma è inadatto per l'uso cittadino..
E detto tra noi...onestamente ancora devo vederlo un buon ammortizzatore per uso turistico...
volevo chiedere un informazione senza aprire un altra discussione che parli ancora di ammortizzatori, è vero che gli ammortizzatori posteriori delle vespe prodotte dal 1958 al 1966 sono gli stessi?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.