Visualizza Versione Completa : blocco px 210 malossi con vespatronic
ciao a tutti, ho acceso un blocco px con 210 malossi, carbu 30, vespatronic ed espansione ma al minino si sente un forte rumore (pensavo fosse la ventola che sfregava e invece lo fa lo stesso) è dato dal vespatronic o è il cuscinetto andato? il volano non ha giochi e il blocco ha pochi km
YouTube - Video0002 (http://www.youtube.com/watch?v=0bK_rOk-3qA)
YouTube - Video0003 (http://www.youtube.com/watch?v=9XB5cCdvnSs)
a mio parere sembra il volano serrato male...infatti gira un pò storto quindi controlla che il volano non strofini con lo statore....penso sia quello....
comunque bello il motore l'hai fatto verniciare o è stato lucidato a specchio?
...certo, è un bel battito......dovresti controllare lo squish.....hai montato la sua testata o che?
...certo, è un bel battito......dovresti controllare lo squish.....hai montato la sua testata o che?
concordo.. controlla l'anticipo, centra la testa(magari fatti due boccole e sopratutto controlla lo squish.
se usi le teste dei pinasco..
bravo maxforti del vespaclub salò! monta proprio una testa pinasco...
che dite rimetto la sua? domani controllo il serraggio del volano...
ah il blocco è completamente cromato
che testa del pinasco hai montato? la VRH?
ma del malossi hai la sua testa dedicata?
monti in corsa 57 o 60?
squish?
ciao
togliendo il coperchio frizione hai guardato cge qualcosa li dentro non strusci??
dovresti provare anche se schiaccianto la frizione smette, aumenta.....
è il pacco frizione che fa quel rumore per colpa del volano troppo leggero ....
.... te lo dico per esperienza!
:ciao: Gg
Bello però tutto cromato!! :ok:
Anche il copriventola Carbon look!!! Ah però!!
Complimenti
:ciao: Gg
..ma...benedetto figliuolo, chi te lo ha fatto fare di montare la testa pinasco, se malossi ha sviluppato una testa perfetta per questo cilindro?metti la malossi e regolati lo squish.....la pinasco va modificata e non poco, per non avere battiti....
..ma...benedetto figliuolo, chi te lo ha fatto fare di montare la testa pinasco, se malossi ha sviluppato una testa perfetta per questo cilindro?metti la malossi e regolati lo squish.....la pinasco va modificata e non poco, per non avere battiti....
a quanto?:ok:
..ma...benedetto figliuolo, chi te lo ha fatto fare di montare la testa pinasco, se malossi ha sviluppato una testa perfetta per questo cilindro?metti la malossi e regolati lo squish.....la pinasco va modificata e non poco, per non avere battiti....
purtroppo il motore non l'ho fatto io...
cmq ho la testa malossi da mettere
ma veramente potrebbe essere il pacco frizione? ne ho un'altro da montare volendo
purtroppo il motore non l'ho fatto io...
cmq ho la testa malossi da mettere
ma veramente potrebbe essere il pacco frizione? ne ho un'altro da montare volendo
quel battito e detonamento da testa sbaglaita + anticipo alto.
metti la testa malossi, controlla lo squish e poi cerca di vedere che anticipo hai..il vespatronic non mi è mai piaciuto.. è un surrogato da scooter adattato per motori small ed infine riciclato su motori large..
dipende la configurazione che hai sulla large il vespatronik va bene...
ad esempio su un malossi 210 che tende a girare alto di giri va bene mentre su un pinasco 215 che al contrario gira basso no, perchè il vtronik ha una curva particolare che fino a circa 4000 giri è piatta e poi scende gradualmente dai 4000 in su e di conseguenza i motori da coppia che girano bassi scaldano con il vtronik rispetto al malossi ad esempio dove a mio avviso la curva è buona anche per uso turistico visto i giri che fa....
dipende la configurazione che hai sulla large il vespatronik va bene...
ad esempio su un malossi 210 che tende a girare alto di giri va bene mentre su un pinasco 215 che al contrario gira basso no, perchè il vtronik ha una curva particolare che fino a circa 4000 giri è piatta e poi scende gradualmente dai 4000 in su e di conseguenza i motori da coppia che girano bassi scaldano con il vtronik rispetto al malossi ad esempio dove a mio avviso la curva è buona anche per uso turistico visto i giri che fa....
secondo te quindi girare con l'anticipo alto fino ai 4000 va bene? e quando sei a filo gas in quarta in autostrada...?il tuo discorso va benissimo ma ci sono molti casi in cui andrebbe totalmente rivisto.. certo il volano leggero ti spinge ad andare su di giri.. ma è un palliativo
ho misurato lo squish con la testa pinasco 1,4mmm
con la testa malossi 0,8mm !!
dove la metto lo spessore sopra o sotto? (tra testa e cilindro c'è già uno spessore da 1mm circa)
allora è in corsa 60 mi sa non in corsa originale, voi che dite?
scusate ma io di motori large non me ne intendo moltissimo
...devi andare per gradi......provando: parti da 1,5 di squish e vai a scendere...quando lo montai io, funzionò fino a 1,3 di squish..... nel senso che a meno faceva esattamente questo battito......per far questo, devi procurarti degli spessori adatti.....per dove posizionare lo spessore, bisogna vedere cosa cerchi.....le fasature sono già alte, se non vuoi alimentarlo con un 30, puoi provare a metterlo tutto tra testa e cilindro, sempre che la fascia superiore resti dentro al cilindro.....io in corsa 60 non lo provai proprio per questo motivo...per le fasature che avevo scelto, notai che....era finita la canna ed il segmento superiore usciva fuori!!!!
secondo te quindi girare con l'anticipo alto fino ai 4000 va bene? e quando sei a filo gas in quarta in autostrada...?il tuo discorso va benissimo ma ci sono molti casi in cui andrebbe totalmente rivisto.. certo il volano leggero ti spinge ad andare su di giri.. ma è un palliativo
va bene appunto a seconda il motore che hai....
non va bene con un pinasco che di 4* a filo di gas sei sui 3500/4000 giri ma può andare bene per un malossi che di 4* a filo di gas è a 5000/6000 giri ad esempio....
il malossi entra dopo in coppia come l'm1x per intenderci....
quando avevo l'm1x ero sempre 1/2/3 bello alto di giri e raramente di quarta e quando entravo in 4* non stavo a 4000 giri altrimento era morta la vespa......
comunque a mio parere la cosa migliore sarebbe se inventassero il vespatronik con l'anticipo che puoi fare tu attraverso il computer quindi con una centralina tipo delayer e allora si che sarebbe possibile fare una curva ideale per qualsiasi vespa a seconda del cilindro/espansione che si monta...
...devi andare per gradi......provando: parti da 1,5 di squish e vai a scendere...quando lo montai io, funzionò fino a 1,3 di squish..... nel senso che a meno faceva esattamente questo battito......per far questo, devi procurarti degli spessori adatti.....per dove posizionare lo spessore, bisogna vedere cosa cerchi.....le fasature sono già alte, se non vuoi alimentarlo con un 30, puoi provare a metterlo tutto tra testa e cilindro, sempre che la fascia superiore resti dentro al cilindro.....io in corsa 60 non lo provai proprio per questo motivo...per le fasature che avevo scelto, notai che....era finita la canna ed il segmento superiore usciva fuori!!!!
io quando ho dovuto sistemare le fasi ho comprato mezzo foglio di rame da un lattoniere, spesso 2/10 e mi sono fatto tutte le guarnizioni del caso. il rame è già cotto ma volendo lo si può ricuocere.
dico questo perchè spesi 5 euro e con quei 5 euro ho fatto 5 guarnizioni e mi rimane ancora tre quarti di quel foglio di rame..
se vai a comprare le guarnizioni in rame ricotto da drt ti sveni..
ora sul 177 devo sistemare la testa mmw, mi ritrovo con 1,28mm di squish e pur non avendo problemi di sorta sento di essere un po' troppo a rischio (pur non risultando particolarmente compresso
ciao a tutti, ho acceso un blocco px con 210 malossi, carbu 30, vespatronic ed espansione ma al minino si sente un forte rumore (pensavo fosse la ventola che sfregava e invece lo fa lo stesso) è dato dal vespatronic o è il cuscinetto andato? il volano non ha giochi e il blocco ha pochi km
Ho il malossone, corsa 60, col vespatronic ed al minimo ho lo stesso identico rumore.
Il rumore metallico al minimo è dovuto al pacco frizione che risente del contraccolpo non smorzato dal volano leggero e con poca inerzia del vespatronic.
Al minimo, l'anticipo eccessivo, NON determina nessun rumore, ma non tiene semplicemente ... il minimo.
Il rumore causato da un'anticipo eccessivo lo si sente soprattutto sotto carico.
Mantenendo 1,2mm di squish minimo, ho provato prima con uno spessore da 1mm sotto il cilindro ma secondo me va meglio con quello che ho ora da 1,5mm.
:ciao: Gg
niente, ho provato la testa malossi con vari squish (1,4 mm e 1,8 mm )
ma il rumore lo fa lo stesso, mi sa che allora è proprio congenito (anche se a me non piace molto) voi che dite?
provero a cambiare anche la frizione per curiosità
mi sa che ha ragione echospro
niente, ho provato la testa malossi con vari squish (1,4 mm e 1,8 mm )
ma il rumore lo fa lo stesso, mi sa che allora è proprio congenito (anche se a me non piace molto) voi che dite?
provero a cambiare anche la frizione per curiosità
mi sa che ha ragione echospro
Come ti dicevo ci sono già passato.
Vuoi non sentire più il rumore?
Porta il volano al peso originale oppure ti fai una frizione ad hoc. :ok:
Io ho scelto la seconda strada.
Prova a leggere questa discussione in cui descrivo la modifica da me effettuata.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/39769-problema-8-molle.html
:ciao: Gg
Ho il malossone, corsa 60, col vespatronic ed al minimo ho lo stesso identico rumore.
Il rumore metallico al minimo è dovuto al pacco frizione che risente del contraccolpo non smorzato dal volano leggero e con poca inerzia del vespatronic.
Al minimo, l'anticipo eccessivo, NON determina nessun rumore, ma non tiene semplicemente ... il minimo.
Il rumore causato da un'anticipo eccessivo lo si sente soprattutto sotto carico.
Mantenendo 1,2mm di squish minimo, ho provato prima con uno spessore da 1mm sotto il cilindro ma secondo me va meglio con quello che ho ora da 1,5mm.
:ciao: Gg
Ciao, lo so che è fuori tema ma ho letto che hai il malossi in corsa 60 e siccome l'ho comprato e devo ancora pensare in che configurazione montarlo se mi puoi dare qualche consiglio lo accetto volentieri.
grazie.
Ciao, lo so che è fuori tema ma ho letto che hai il malossi in corsa 60 e siccome l'ho comprato e devo ancora pensare in che configurazione montarlo se mi puoi dare qualche consiglio lo accetto volentieri.
grazie.
Se lo sai, ... non lo fare. :-)
Se usi il tasto "cerca" ci sono parecchi post che parlano di configurazioni con i vari cilindri e se proprio vuoi consigli personaloizzati apri un post su questo argomento.
Oltre alla mia esperienza col malossone, qui ci sono amici molto più esperti che possono darti 1000 consigli.
Fai come vuoi ma una cosa non la fare: non fare incazz... i moderatori!!! :risata::risata::risata:
:ciao: Gg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.