Visualizza Versione Completa : Consumi elevatissimi vespa px
Ciao a tutti. Io qui sono nuova, e ben presto capirete neanche tanto esperta, ma ci provo lo stesso.. spero possiate aiutarmi!
Ho un PX del '79, con motore modificato dall'ex proprietario, che monta:
GT 177 DR
carb 24.24
marmitta polini
rapporti 23-64 DD
molle della frizione bianche
albero anticipato e travasi raccordati. valvola di aspirazione allargata.
Tirandola al max, arrivo a fare i 100km/h, non sapendo quanto attendibile sia il contachilometri. Il problema è che, usandola con una media tra i 60 e i 70km/h, ho un consumo ELEVATISSIMO, farò a malapena 14/l.
Mi è stato consigliato di sostituire il carburatore mettendo l'originale, perdendo quindi 10km/h di velocità massima, ma arrivando a consumare molto meno.
E' conveniente questo cambio? E' l'unica soluzione possibile?
Grazie, anticipatamente!
la 23-64 dd su un dr... per me il problema sta li.. con la poca coppia del gt ti ritrovi ad imbrodare ad ogni regime aprendo il gas cercando di tirare i rapporti..questo ti porta a consumare parecchio.. bisogna capire se la vespa e ben carburata, ma il 24 immagino sia accompagnato da altri lavori.. ma torno a ripetere, quei rapporti....
Secondo me dovresti controllare la carburazione e poi vedere un po' il tuo stile di guida.
Chiaro, più vai più devi dare da bere al "cavallo" :mrgreen:
:ciao: Gg
davbolla93
14-04-11, 11:51
Ciao e benvenuta :-) , allora siccome sei nuova ti consiglio di fare un salto in piazzetta e presentarti così possiamo conoscere meglio te e la tua vespa ;-)
Parlando di consumi io ti dico con un 24 alimento un 130 lavorato quindi penso che mettere un 19 non ti convenga.. Secondo me è più quello che perdi rispetto ai consumi che guadagni.. Anche perchè con la valvola allargata, i travasi, ecc.. Hai un gran volume di gas da far passare..
Secondo me al limite potresti mettere un 22 di cui pochi sanno l'esistenza, dovrebbe rendere come il 24 e ridurti un goccio i consumi..
Però tieni a mente una cosa: un mezzo elaborato consuma, c'è poco da fare :mrgreen:
Comunque parlando di prestazioni.. io col 130 arrivo a 120km/h più o meno e non mi tira del tutto la quarta.. Mi sembra strano che con un 177 tu faccia solo i 100.. prova a dare un'occhio alla carburazione, all'anticipo ecc... :ciao:
Ho un PX del '79, con motore modificato dall'ex proprietario, che monta:
GT 177 DR
carb 24.24
marmitta polini
rapporti 23-64 DD
molle della frizione bianche
albero anticipato e travasi raccordati. valvola di aspirazione allargata.
Tutti sti lavori con un DR? Io ci metterei sopra un polini 177 e vedrai come cambia la musica, e avrai consumi migliori perchè il polini ha un miglior rendimento
Tutti sti lavori con un DR? Io ci metterei sopra un polini 177 e vedrai come cambia la musica, e avrai consumi migliori perchè il polini ha un miglior rendimento
Ad esempio, se dovessi mettere un polini 177, che consumi otterrei, più o meno??
Direi che una media di 25km/l è lo standard.
Un'altra cosa da dire...quella marmitta con il DR non rende affatto bene.
Direi che una media di 25km/l è lo standard.
Un'altra cosa da dire...quella marmitta con il DR non rende affatto bene.
Ok. Allora posso mettermi alla ricerca di un 177polini e darla come prima soluzione possibile?
Ciao e benvenuta :-) , allora siccome sei nuova ti consiglio di fare un salto in piazzetta e presentarti così possiamo conoscere meglio te e la tua vespa ;-)
Parlando di consumi io ti dico con un 24 alimento un 130 lavorato quindi penso che mettere un 19 non ti convenga.. Secondo me è più quello che perdi rispetto ai consumi che guadagni.. Anche perchè con la valvola allargata, i travasi, ecc.. Hai un gran volume di gas da far passare..
Secondo me al limite potresti mettere un 22 di cui pochi sanno l'esistenza, dovrebbe rendere come il 24 e ridurti un goccio i consumi..
Però tieni a mente una cosa: un mezzo elaborato consuma, c'è poco da fare :mrgreen:
Comunque parlando di prestazioni.. io col 130 arrivo a 120km/h più o meno e non mi tira del tutto la quarta.. Mi sembra strano che con un 177 tu faccia solo i 100.. prova a dare un'occhio alla carburazione, all'anticipo ecc... :ciao:
ma de che stai a parlà?? :mrgreen: i motori large non si paragonano ai motori small..
:ciao:
Ad esempio, se dovessi mettere un polini 177, che consumi otterrei, più o meno??
come dicevo prima, a lavorare sotto coppia consumi e non rendi, perchè o imbrodi o stai sempre a gas spalancato aspettando di salire di giri oppure devi costantemente lavorare alto..
il polini andrà meglio perchè ha piu coppia, ti permette di tirare i rapporti senza spalancare costantemente in attesa dell'entrata in coppia..
Io farei cosi: POLINI e padellino della sito. Perderai qualcosina in allungo ma con tutta probabilità la vespa renderà meglio.
come dicevo prima, a lavorare sotto coppia consumi e non rendi, perchè o imbrodi o stai sempre a gas spalancato aspettando di salire di giri oppure devi costantemente lavorare alto..
il polini andrà meglio perchè ha piu coppia, ti permette di tirare i rapporti senza spalancare costantemente in attesa dell'entrata in coppia..[/QUOTE]
Quindi mi basta solo cambiare con il polini?
O eventualmente cambiare il 23-64 dd con ....... ??
O tutt'e due?
Scusa, ma sono alle 'prime armi'.
Il punto è che bisognerebbe vedere come sono stati fatti i lavori, per dare consigli più mirati.
Se non hanno lavorato bene i travasi, o anticipato troppo l'albero, o carburato male, potresti andare ad in incidere anche sui consumi.
Diciamo che ogni elemento può avere il suo peso nel fatto che i consumi siano eccessivi.
Ripeto, fossi in te, io metterei sopra il polini e padellino, una bella ricarburata e dovresti vivere felice
Il punto è che bisognerebbe vedere come sono stati fatti i lavori, per dare consigli più mirati.
Se non hanno lavorato bene i travasi, o anticipato troppo l'albero, o carburato male, potresti andare ad in incidere anche sui consumi.
Diciamo che ogni elemento può avere il suo peso nel fatto che i consumi siano eccessivi.
Ripeto, fossi in te, io metterei sopra il polini e padellino, una bella ricarburata e dovresti vivere felice
Grazie mille. Contatto subito il meccanico per un controllo sulla carburazione, per vedere se questa puo essere la soluzione definitiva. Grazie!
Grazie mille. Contatto subito il meccanico per un controllo sulla carburazione, per vedere se questa puo essere la soluzione definitiva. Grazie!
Non sarà la soluzione definitiva. Devi levare quel DR che con tutti sti lavori non è il gruppo termico adatto.
GT 177 DR
carb 24.24
marmitta polini
rapporti 23-64 DD
molle della frizione bianche
albero anticipato e travasi raccordati. valvola di aspirazione allargata.
Concordo con chi mi ha preceduto: secondo me ti basta cambiare marmitta mettendo una padella originale sito (corso 30 euro) e un cilindro Polini 177.
Visto com'è il discorso, io inizierei col cambiare solo la marmitta. Spendi poco ed è un lavoro che puoi fare da te.
Se ti serve una mano fai un fischio che ogni tanto mi capita di passare da TV :ok:
Concordo con chi mi ha preceduto: secondo me ti basta cambiare marmitta mettendo una padella originale sito (corso 30 euro) e un cilindro Polini 177.
Visto com'è il discorso, io inizierei col cambiare solo la marmitta. Spendi poco ed è un lavoro che puoi fare da te.
Se ti serve una mano fai un fischio che ogni tanto mi capita di passare da TV :ok:
E invece se cambio solo il carburatore mettendo l'originale??
A meno che il carburatore che hai adesso non sia difettoso non hai questo gran guadagno dal punto di vista dei consumi..
Domanda stupida: non è che perdi benzina da qualche parte? Magari tra il serbatoio e il carburatore c'è da qualche parte una piccola falla che con le vibrazioni fa uscire la benzina
[QUOTE=iena;585466]A meno che il carburatore che hai adesso non sia difettoso non hai questo gran guadagno dal punto di vista dei consumi..
Domanda stupida: non è che perdi benzina da qualche parte? Magari tra il serbatoio e il carburatore c'è da qualche parte una piccola falla che con le vibrazioni fa uscire la benzina[/QUOTE
Se le perdite le vedo dalle macchie allora no, il motore non lascia macchie al suolo quindi non ci sono perdite!
Il problema, sta nel fatto che il meccanico non sta ad ascoltare te! lui fa,come tutti, quello che più gli farà comodo. Darti altri consigli, se poi non sarai tu ad "operare" non servirebbe a nulla.
Se poi il meccanico lo fa per hobby e passione sicuramente deve essere lui a valutare, e saperti consigliare... ma ho i miei dubbi.
il mio meccanico di fiducia, a livello di passione quindi per hobby, mi risponde cosi:
"diciamo che la marmitta influisce si, ma non di molto.avresti miglioramenti DI CONSUMO montando l'originale.
montando il 177 polini sulla sua marmitta polini aumenti le prestazioni, cioè ti va di più consumando come adesso, cioè tanto."
Condividete?
il mio meccanico di fiducia, a livello di passione quindi per hobby, mi risponde cosi:
"diciamo che la marmitta influisce si, ma non di molto.avresti miglioramenti DI CONSUMO montando l'originale.
montando il 177 polini sulla sua marmitta polini aumenti le prestazioni, cioè ti va di più consumando come adesso, cioè tanto."
Condividete?
Non in toto perchè il polini rende meglio del DR anche con marmitta polini, ma se leggi i miei interventi precedenti, ti ho consgiliato le stesse cose. metti un polini ma con padellino della SITO (non la SITOPLUS mi raccomando )
il mio meccanico di fiducia, a livello di passione quindi per hobby, mi risponde cosi:
"diciamo che la marmitta influisce si, ma non di molto.avresti miglioramenti DI CONSUMO montando l'originale.
montando il 177 polini sulla sua marmitta polini aumenti le prestazioni, cioè ti va di più consumando come adesso, cioè tanto."
Condividete?
il discorso è questo.
hai montato dei rapporti da coppia su un motore che coppia non ne ha con una marmitta da giri.
se il tuo meccanico ha un minimo di esperienza di elaborazioni 2t saprebbe che in quel motore il problema non è il carburatore, tant'è che il getto che monti non è di certo un 130.
cambia la marmitta con un padellino.il padellino è marmitta da coppia bassa, aiuta a tirare qui rapporti inutilmente lunghi.
metti un gt che ha piu coppia, il polini.aiuta.
la cosa migliore sarebbe prendere quei rapporti e butarli nella spazzatura e montare una 22-68, nemmeno una 23-65 mi sentirei di consigliare.
Ciao e benvenuta :-) , allora siccome sei nuova ti consiglio di fare un salto in piazzetta e presentarti così possiamo conoscere meglio te e la tua vespa ;-)
Parlando di consumi io ti dico con un 24 alimento un 130 lavorato quindi penso che mettere un 19 non ti convenga.. Secondo me è più quello che perdi rispetto ai consumi che guadagni.. Anche perchè con la valvola allargata, i travasi, ecc.. Hai un gran volume di gas da far passare..
Secondo me al limite potresti mettere un 22 di cui pochi sanno l'esistenza, dovrebbe rendere come il 24 e ridurti un goccio i consumi..
Però tieni a mente una cosa: un mezzo elaborato consuma, c'è poco da fare :mrgreen:
Comunque parlando di prestazioni.. io col 130 arrivo a 120km/h più o meno e non mi tira del tutto la quarta.. Mi sembra strano che con un 177 tu faccia solo i 100.. prova a dare un'occhio alla carburazione, all'anticipo ecc... :ciao:
tu sei il migliore, paragonare i motori small con quelli large è proprio una bella cosa...:crazy:
poi per tutti quelli che hanno detto che il polini è meglio del DR ok, siamo tutti d'accordo, ma chi ha detto che il polini rende bene con la marmitta polini ha detto proprio una cagata pazzesca (come direbbe fantozzi)
diciamo che il blocco è stato lavorato bene, con il carburo raccordato e l'albero anticipato (forse eccessivamente, non ho misurato i gradi)
inoltre c'era da dire che andava in giro senza filtro.
per il discorso rapporti lunghi in 1-2-3 prende giri abbastanza bene, in 4 si siede un attimo, comprensibilmente con quei rapporti lì..
anche secondo me la soluzione è il padellino per tirare quei rapporti!!
se trovo metto 2 foto di quando ho aperto il blocco..
Pioppa sei un grandeee!! :-)
nche secondo me la soluzione è il padellino per tirare quei rapporti!!
ma se quando l'ho portata e gliel'ho detto al meccanico mi fa: "no se' vero! di solito me la portano qua proprio per togliere l'originale e metter il polini" ......
beh, la marmitta Polini è più bella, fa più rumore e fa sembrare la Vespa più racing. Però non conosco nessuno che l'ha montata rimanendone soddisfatto ...
beh, la marmitta Polini è più bella, fa più rumore e fa sembrare la Vespa più racing. Però non conosco nessuno che l'ha montata rimanendone soddisfatto ...
quoto, diciamo che per il costo che ha è anche abbastanza decente, chiaro che una sterling o simili non hanno paragone
@ire: chiaro che dal meccanico ci vanno a montare la polini, perchè la cosa più semplice per far prendere un po' di velocità alla vespa è sostituire il GT e la marmitta senza aprire il blocco per cambiare i rapporti.
il problema è che la marmitta polini va bene con i rapporti originali o appena allungati in modo da dare giri al motore, però se vai a montare dei rapporti più lunghi di quelli del 200 chiaro che dei giri non te ne fai un cavolo, ti serve coppia sotto ed è quello che puoi ottenere con una padella e non di sicuro con un'espansione o simil-espansione
IO SONO E RESTERO' SEMPRE DELL'IDEA CHE SE VUOI FARLA CORRERE FORTE DEVI DARLE DA BERE.
altrimenti si prende una LML 4T che adesso hanno fatto anche il 200cc che fa 60km/l
Stavo per aprire un topic apposta, ma spero che questo sia visibile.
ormai ho fatto 3 pieni e quindi ho dei valori abbastanza precisi sui consumi di "Selvaggia" (px150e '83).
Premettendo che le prove sono state fatte solo facendo riferimento alla quantità di miscela necessaria per arrivare al pieno, partendo dal momento in cui si entra in riserva... quindi utilizzando solo 6lt degli 8lt totali disponibili.
Mi fa 100km che diviso 6lt = 14km/lt che rispetto alle specifiche del manuale d'uso (e anche del manuale d'officina) stanno moltissimo al di sotto del previsto (che sarebbe 40km/lt).
E dire che ancora non le ho neanche montato il getto 102 che le ho regalato :lol:.
Selvaggia è tutta originale:
Gt 150 originale;
candela passo lungo wega (avrei anche una bosh B7HS passo corto con cui mi va una schifezza);
carburatore 20 piaggio;
freno aria: non ricordo,ma sicuramente ha il suo;
emulsionatore: BE3
getto max: 98
il carburatore l'ho smontato pezzo per pezzo (trovato pulito) spennellato con benzina, asciugato con pezza e soffiato con compressore.
Filtro aria: idem
MA ALLORA PERCHÈ CONSUMA COME UNA MASERATI????
Lei ha 27.601 km... tiene il minimo come un orologio svizzero, salvo in certi frangenti (raramente però) in cui arrivando al semaforo rosso con motore allegro e scalando, tende a scendere al minimo vitale, tanto che a volte penso "si sta per spegnere", ma poi non si spegne.
La condotta di guida è mista su percorso cittadino + circonvallazione... quindi non la tiro quasi mai, mi tengo sui 65/70 dove c'è spazio (circonvallazione) e 40/45 in centro calando tutte le marce (solo ieri ho fatto un allungo per vedere se dopo 4 anni di inattività raggiungeva ancora la vel max 90km/h= si :lol: ). Al semaforo lascio andare tutti gli altri, partendo con il mio tempo, tranquillo, insomma non certo una guida da 14/lt con un mezzo che potrebbe farne (da manuale) 40/lt (ma mi accontenterei anche di farne 25/lt).
Che desideri una revisione al gt?? (che non ho mai fatto).
Salve a tutti,
Scusate se mi intrometto ma per non aprire un altro post.
Px 150 del '86 nessuna artefazione,
Con 4,5 Litri di Benz ho fatto meno di 50Km, è possibile??
Non ci sono perdite, cosa posso verificare,
Grazie, Andrea.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.