PDA

Visualizza Versione Completa : ... vespa anni 50/60 da customizzare...



lucignolo
05-10-07, 16:44
... ho visto solo ora la sezione e vi posto un quesito...
... mio fratello vorrebbe farsi una vespa anni '50/'60 (lui vorrebbe una GS) un pò particolare... in pratica vorrebbe un mezzo che da fuori rispettasse tutto sommato la linea originale, ma che avesse un motore più performante, sospensione migliori, freni a disco, ruote da 10" etc...
... il mezzo sarebbe da usare tutti i giorni, quindi dovrebbe essere in regola (o almeno apparire in regola) con i documenti...
... è una cosa fattibile?... anche a livello burocratico?... avete consigli sul modello?...

matopaavespa
05-10-07, 16:53
un gs per una tamarrata simile??????????????????????????? ommiodddio.

farlo con un px no ?

comunque le ruote da 10 già le ha, e pure il motore non è malaccio.....

GustaV
05-10-07, 17:17
Un GS è un veicolo raro, ambito e sarebbe uno scempio tamarrarlo in quel modo.
Se però non si ha morale e se si hanno a disposizione svariate migliaia di euro per acquistarlo e modificarlo, non si potrebbero modificare i freni ed il motore e qualunque altra cosa che alteri i dati del libretto. Altrimenti, con qualche altro migliaio di euro, tramite le agenzie specializzate, li si fa fare il solito percorso delle special: prova del TUV in Germania, omologazione in Germania e conversione qui in Italia.
Alla fine spenderesti più di diecimila euro, non potresti iscriverla al registro storico, pagheresti l'assicurazione piena e ti prenderesti gli sputi degli appassionati vespisti (me compreso) in giro per la strada.
Nel vale la pena?

horusbird
05-10-07, 18:35
:rabbia: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:

SStartaruga
05-10-07, 21:10
io consiglierei una sprint / gt / o simili al massimo anche un VBN o VBB ma queste hanno le ruote da 8 pollici.

questa era la mia Sprint....
http://farm2.static.flickr.com/1358/1478600397_ff6aab0942_o.jpg

SStartaruga
05-10-07, 21:14
forse il motore con quel cilindro in alluminio non era originale e neanche il carburatore da 24.... neanche l'ammortizzatore a gas era il suo mi sa..... ma non son sicuro di aver sostituito il suo motore con un 177 Pinasco, impianto elettrico 12V ecc ecc :twisted:


quando penso a lei mi vien da chiedermi perchè non ho venduto il PX al posto di questa, ma avevo bisogno di soldi per .....

http://farm1.static.flickr.com/205/481798125_87972fda11_s.jpg

Gabriele82
05-10-07, 23:08
....povera gs...e anche la sprint...

SStartaruga
05-10-07, 23:26
c'è poco da dire povera della mia ex sprint, l'ho venduta originale in ogni suo pezzo (colore a parte ma l'ho presa così).

il motore era di un px come la forcella, il parafango era il suo ma già ridotto male, il resto non ho modificato niente, e che di un 150 che al max faceva gli 80 non sapevo che farmene

la sella in fotop era solo per portare a spasso la mia donna più comoda, altrimenti aveva una sella monoposto

ssimo78
08-10-07, 13:33
per fare un lavoro del genere consiglio vbb ce ne sono a bizzeffe e puoi fare tutti i lavori che vuoi! motore px forcella sprint (o pk se vuoi il disco ma non lo trovo necessario) e vai dove ti pare

SStartaruga
08-10-07, 13:45
si ma se non vuoi che si veda la modifica meglio un modello con ruote da 10!

lucignolo
08-10-07, 13:57
... infatti... anch'io suggerivo una vbb che, tra l'altro, non è lontanissima dalla gs...
... ma in effetti il problema è che ha le ruote da 8"...
@ssimo78
... quindi su un telaio vbb si può montare un blocco PX?... anche 200?...

senatore
08-10-07, 14:03
... infatti... anch'io suggerivo una vbb che, tra l'altro, non è lontanissima dalla gs...
... ma in effetti il problema è che ha le ruote da 8"...
@ssimo78
... quindi su un telaio vbb si può montare un blocco PX?... anche 200?...
Certamente.

lucignolo
08-10-07, 14:49
...ok allora...
... e riguardo alle ruote?... se si può montare la forcella della PK allora si può adattare il parafango per fargli ospitare una ruota da 10"?...

senatore
08-10-07, 15:31
...ok allora...
... e riguardo alle ruote?... se si può montare la forcella della PK allora si può adattare il parafango per fargli ospitare una ruota da 10"?...
credo che ssimo78 intendesse PX e non PK.

Gaetan3
08-10-07, 15:51
La forcella del PK mi pare che sia l'unica che non necessiti adattamenti in lunghezza per poter essere montata sulle VNB-VBB....Si dovrebbe solo modificarla per il bloccasterzo e per il fermo corsa.....e ti permette di montare il freno a disco. Montare quella del PX invece se non vado errato dovrebbe essere accorciata di un paio di cm e allungare la filettatura delle ghiere, per non parlare poi del fermo corsa, del bloccasterzo e della sede del bullone che fissa manubrio a forcella.

I motori serie PX sotto la VNB-VBB c'entrano tutti, ma devi trovare il modello con l'asse posteriore giusto(motori più vecchi serie pre arcobaleno) perchè altrimenti il tamburo da 8pollici non calza. Non ho mai provato ma presumo sia cosi, visto che sulle serie arcobaleno il dado passa da 22 a 24mm

ssimo78
08-10-07, 16:15
...ok allora...
... e riguardo alle ruote?... se si può montare la forcella della PK allora si può adattare il parafango per fargli ospitare una ruota da 10"?...
credo che ssimo78 intendesse PX e non PK.

no no intendevo proprio pk e gaetan ne ha dato corretta valutazione ;-)
adattare il parafango è un lavoraccio il mio meccanico ha bestemmiato io non mi ci sarei mai messo ma se hai dimestichezza con flessibile e saldatore ci puoi provare... se mettessi un motore px me ne batterei la ciola delle ruote da 8 lascerei il suo tamburo da 10 e metterei una forca ant sprint/rally/ts che è quella più simile alla sua :boh:

senatore
08-10-07, 16:24
no no intendevo proprio pk e gaetan ne ha dato corretta valutazione ;-)
adattare il parafango è un lavoraccio il mio meccanico ha bestemmiato io non mi ci sarei mai messo ma se hai dimestichezza con flessibile e saldatore ci puoi provare... se mettessi un motore px me ne batterei la ciola delle ruote da 8 lascerei il suo tamburo da 10 e metterei una forca ant sprint/rally/ts che è quella più simile alla sua :boh:
Ok. Io non ho mai fatto di queste sostituzioni di forcelle e, visto che parlavi di freno a disco, ho pensato che ti fossi sbagliato. E che tipo di freno a disco montereste sulla forcella del PK?

Gaetan3
08-10-07, 16:51
per PK mi pare ci sia il kit della grimeca....ma non vorrei dire cavolate. Non ricordo bene....

Ovviamente anche la forca della sprint/gt/rally/etc necessita delle dovute modifiche. E anche in questo caso bisogna adattare il parafango(si deve allargare il foro superiore, e rifare i buchi per fissarlo alla forcella)

ssimo78
08-10-07, 17:44
E che tipo di freno a disco montereste sulla forcella del PK?

lo stesso che si monterebbe su una forcella px, il mozzo del pk è da 20 mm come sulle forcelle arcobaleno... o metti il kit grimeca semi-idraulico o il mozzo con disco e pinza del px disc, in questo caso devi fare un sacco di lavori al manubrio per alloggiare la pompa dell'olio ma infatti dico che è un lavoro che non vale la pena e la spesa!
tutto sommato il parafango si può lasciare anche quello dello sprint è abbastanza simile, non è certo come mettere il parafango px su uno sprint!!! quella è porcheria

lucignolo
15-10-07, 11:40
... grazie a tutti per le risposte...
... altra domanda: ma se si volesse conservare il motore originale, si potrebbe andare ad aumentare la cilindrata? e se si portandola a quanto?...
... in alternativa è possibile cambiare il solo gruppo termico con uno di cilindrata superiore?...

Gaetan3
15-10-07, 12:16
puoi passare da 125 a 150, mettere il carburatore della sprintVeloce, e una marmitta del TS-PX. Guadagni qualcosina-ina-ina. Non ti aspettare miracoli!

lucignolo
15-10-07, 17:00
... ok Gaetan3 ma io intendevo partire da una VBB... si può arrivare a 200?...

Neropongo
15-10-07, 17:43
Potresti montare il motore 200 ma devi cambiare tutto il blocco motore con un Rally o PE...

lucignolo
16-10-07, 11:40
... e lasciando il blocco 150 della VBB?... a quanto si può arrivare elaborandolo?...
... questo per evitare di dover cambiare blocco motore e la possibilità di avere problemi con i documenti...

Gaetan3
16-10-07, 13:15
... e lasciando il blocco 150 della VBB?... a quanto si può arrivare elaborandolo?...
... questo per evitare di dover cambiare blocco motore e la possibilità di avere problemi con i documenti...

Leggi qualche commento più sopra. Sono le uniche modifiche semplici che puoi fare. A meno che non vuoi elaborare il cilindro originale

mario_marzoro
27-06-08, 11:56
Riprendo questo post un po' datato. Dopo parecchie indecisioni sono quasi dell'idea di montare il mio blocco px arcobaleno 150 su un vnb 6 con ruote da 8. Dietro lascerei le ruote da 10 per non dovere cambiare l'asse ruota (mi sono anche procurato l'asse di un ts ma ho il dubbio che monti sul carter arcobaleno) e modificare il parapolvere. Il mio quesito è se posso montare all'anteriore il cerchio chiuso a stella del GS che ha 4 fori. Nessuno lo ha mai fatto? I 4 fori conincidono con quelli del VNB? La ruota da 10 sta all'anterioe del VNB? Siccome costa un centinaio di euri (!!!) non vorrei ordinarlo e poi non poterlo montare.

Un saluto


mario

senatore
27-06-08, 13:14
Dovrai avere, quindi, due ruote di scorta?
Per non parlare poi, dell'evidenza della sostituzione. Nooooo, il bello sta nel pepare una nonnina, ma non lasciarlo a vedere. Fai in modo di montare la stessa ruota da 8 pollici sul motore arcobaleno, e vedrai che divertimento!!!

mario_marzoro
27-06-08, 14:50
Guarda che non è affatto facile. L'asse ruota (millerighe) per la ruota da 8 è diverso, quindi non si può brutalemnte smontare ruota, tamburo e parapolvere del vnb e montarlo sul motore arcobaleno (che è quello di cui dispongo). Avendolo trovato a poco mi sono procurato un asse ruota da TS, che si accoppia con la ruota da 8. Aprendo il motore, anche senza prevedere alcuna elaborazione, sarebbe stato necesario montare una primaria moolito più lunga (23-65 o addirittura polini 23-64). A questo punto però ho il dubbio, derivatomi anche da un'altra discussione su questo sito, che l'asse ruota del TS non monti sul carter arcobaleno. Trovare e comperare un blocco TS 3 travasi, e comunque dovrerlo aprire per allungare la primaria. Sicuramente lavori al di là delle me possibilità, anche come tempo. Pertanto l'idea di mettere sotto direttamente il blocco arcobaleno, affidabilissimo e che conosco bene perchè della mia vespa, e tenere dietro la ruota da 10. A questo punto dovrei "soltanto" modificare l'impianto elettrico, cosa non necessaria con un blocco ts. Per scongirare l'efetto dragster mi sarebbe piaciuto avere anche all'anteriore una ruota da 10", ma senza andare a cambiare nè forcella nè parafango. Per il resto concordo con te, anche per me sarebbe il massimo avere una vecchietta con ruote da "8" con un bel po' di grinta, ma il lavoro per me è un po' troppo complicato.

Un saluto


mario

mario_marzoro
27-06-08, 14:50
P.s. di ruote di scorta sul vnb non ne ho nemmeno una!

un saluto

mario

senatore
27-06-08, 15:23
Guarda che ci sono due tipi di flange (la parte che dovresti montare sull'asse ruota e sulla quale si monta il tamburo nella VNB/VBB) e, sicuramente, c'è anche quella che andrà d'accordo con il tuo asse ruota. Ovviamente, dovresti cambiare parapolvere e ganasce, ma non è una cosa impossibile. La ruota di scorta del VNB/VBB è trovabilissima.