Visualizza Versione Completa : Inserimento automatico starter
Da qualche giorno mi succede che, viaggiando in due, la PX 151 diventa inguidabile: si ingolfa, non regge il minimo, e in mezzo al traffico caotico diventa pericolosa per la lentezza della risposta al comando del gas.
Non appena il passeggero scende, il problema scompare.
Sono andato a chiedere lumi ad una officina autorizzata Piaggio, ma il capoofficina ha dimostrato di non capirci niente sostenendo che dipendesse dal SAS (?).
Pensandoci un po' su, sono giunto alla conclusione che quando il carico sulla sella supera un certo valore, la flessione dell'ammortizzatore determina la trazione del cavetto dello starter.
Sono quindi andato da un altro centro autorizzato Piaggio, e stavolta gli ho dato l'imbeccata dicendo che quando si viaggia in due è come se ci fosse l'aria tirata. Stavolta mi hanno risposto che potrebbe essere possibile, e che però per intervenire dovrò aspettare il 1° tagliando.
Nel frattempo, se dovesse ripresentarsi il problema, mi hanno consigliato di forzare il pomello dello starter e poi rimetterlo dentro.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Saluti
La cosa, è molto strana, in quanto con il carico, il motore si avvicina al telaio. Potrei capire se si allontanasse, ma così.....
La cosa, è molto strana, in quanto con il carico, il motore si avvicina al telaio. Potrei capire se si allontanasse, ma così.....Potrebbe trattarsi di qualcosa d'altro, però qualunque cosa sia finisce non appena il passeggero scende. Aggiungo che con un bambino non raggiungiamo la "massa critica", con un adulto invece sì.
non è che hai qualcosa sotto la sella che va a tappare il buco d'aspirazione?
non è che hai qualcosa sotto la sella che va a tappare il buco d'aspirazione?Io non ci avevo pensato, ma il primo meccanico sì. Però se fosse così dovrebbe farlo sempre, e non solo quando siamo in due.
Che cosa curiosa... sarei molto interessato a sapere cosa sia una volta risolto il problema.
Il SAS non può essere perchè il gruppo motore/scarico/sas sono solidali fra loro e non c'è alcuna flessione dipendente dal carico sull'ammortizzatore.
Il discorso dello starter è verosimile, anche se Senatore ha fatto un'osservazione giusta.
Magari la guaina del cavo, dove finisce e c'è il rinforzo in metallo, verso il carburatore, non è correttamente in sede e caricando la vespa si potrebbe piegare di più avvicinandosi al telaio. In questo caso il problema sarebbe di facile soluzione.
non è che hai qualcosa sotto la sella che va a tappare il buco d'aspirazione?Io non ci avevo pensato, ma il primo meccanico sì. Però se fosse così dovrebbe farlo sempre, e non solo quando siamo in due.
non è detto, quando siete in 2 magari la sella si abbassa di più ;-)
cmq se non è quello è sicuramente il cavetto che fa un giro sbagliato...
Vesponauta
05-10-07, 19:36
Mirko, le nostre selle hanno nella parte inferiore un ripiano fisso in plastica che sorregge l'imbottitura, non ci sono delle molle che si avvicinano al telaio.
urka ma allora c'è solo gommapiuma??? ma se becchi un buco non ti sfondi il :ciapet: ?
Vesponauta
05-10-07, 20:18
No, perchè la mia sella non è una delle ultime: ha un'imbottitura così "densa" che mi ha fatto arrivare in Sicilia senza nessun problema! :D
urka ma allora c'è solo gommapiuma???
Fai conto che sei su di una moto...
Vesponauta
06-10-07, 08:09
:quote: :quote: :quote: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Comunque, a me viene da pensare che il tubo benzina può piegarsi...
Ma so in partenza che la causa non è questa...
successe la stessa cosa al mi zio un anno in vacanza, da solo andava con la ragazza... bla brraa bla... borbottava!!! forse il carburo in due lavora storto e lo spillo non chiude (o non apre non lo so) sta di fatto che una volta cambiato lo spillo non ha più avuto problemi...
sta di fatto che una volta cambiato lo spillo non ha più avuto problemi...
Lo spillo azionato dal galleggiante?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.