eddyp74
15-04-11, 21:29
Ciao ragazzi, purtroppo mi trovo in un vicolo cieco e chiedo a voi se qualcuno si è già trovato nella mia situazione. Devo reimmatricolare una vba del 1959!
Restauro perfetto, certificato di proprietà...ok, certificazione dell'officina...di un amico, iscrizione FMI...sudata ed ora grande scoglio...Esame cpa.
Telefono per avere spiegazioni su quello che devo fare e la risposta è questa: E' IMPOSSIBILE CHE UNA VESPA RIESCA A PASSARE GLI ESAMI; non può fermarsi a 40Km/h in 7 metri ed il clacson deve obbligatoriamente superare non sò quanti decibel. Cosa devo fare secondo voi??? Montare freno a disco anteriore e trombe???
Tanta fatica e speranza nelle nuove leggi ma credo che alla fine dovrò rassegnarmi all'immatricolazione all'estero: un mese d'attesa e 'azzo un migliaio di euro per l'agenzia!!!
Se qualcuno mi può aiutare......................:cry:
Restauro perfetto, certificato di proprietà...ok, certificazione dell'officina...di un amico, iscrizione FMI...sudata ed ora grande scoglio...Esame cpa.
Telefono per avere spiegazioni su quello che devo fare e la risposta è questa: E' IMPOSSIBILE CHE UNA VESPA RIESCA A PASSARE GLI ESAMI; non può fermarsi a 40Km/h in 7 metri ed il clacson deve obbligatoriamente superare non sò quanti decibel. Cosa devo fare secondo voi??? Montare freno a disco anteriore e trombe???
Tanta fatica e speranza nelle nuove leggi ma credo che alla fine dovrò rassegnarmi all'immatricolazione all'estero: un mese d'attesa e 'azzo un migliaio di euro per l'agenzia!!!
Se qualcuno mi può aiutare......................:cry: