Accedi

Visualizza Versione Completa : Rimettere in sesto un padellino



SimoTheBest93
16-04-11, 18:41
come fare a riparare una padella originale evidentemente trapanata? e poi per pulirla? grazie

Mincio82
17-04-11, 22:16
Buttala via e comprane una nuova..meno sbattimento e tra tutto è possibile anche che risparmi!

Se vuoi complicarti la vita il foro lo attappi con la saldatrice, poi o fai il classico falò (e mi raccomando non versare prima benzina o liquidi infiammabili dentro la marmitta prima di buttarla tra le fiamme), oppure tappi con un tappo di sughero il tubetto di scarico, riepi fino all'estremità con scaglie di soda caustica, poni la marmitta in un recipiente di plastica (qui pure niente recipienti in alluminio o derivati perchè reagiscono con la soda) e con un imbuto (sempre di plastica) versi acqua calda dentro la marmitta; fumi una paio di sigarette, bevi una birretta poi svuoti tutto e pulisci con acqua, soffi con il compressore dentro alla marmitta per far uscire eventuali residui e per asciugare la marmitta, poi vai in ferramenta e compri una bomboletta di nero ad alte temperature e via..

SimoTheBest93
18-04-11, 19:58
grazie anche qui! Proverò a saldare e a fare un bel falò! grazie ancora!

tiasliacreni
19-04-11, 05:27
Buttala via e comprane una nuova..meno sbattimento e tra tutto è possibile anche che risparmi!

Se vuoi complicarti la vita il foro lo attappi con la saldatrice, poi o fai il classico falò (e mi raccomando non versare prima benzina o liquidi infiammabili dentro la marmitta prima di buttarla tra le fiamme), oppure tappi con un tappo di sughero il tubetto di scarico, riepi fino all'estremità con scaglie di soda caustica, poni la marmitta in un recipiente di plastica (qui pure niente recipienti in alluminio o derivati perchè reagiscono con la soda) e con un imbuto (sempre di plastica) versi acqua calda dentro la marmitta; fumi una paio di sigarette, bevi una birretta poi svuoti tutto e pulisci con acqua, soffi con il compressore dentro alla marmitta per far uscire eventuali residui e per asciugare la marmitta, poi vai in ferramenta e compri una bomboletta di nero ad alte temperature e via..

bisogna riempire la marmitta completamente di soda? pensavo bastasse qualche cucchiaiata

Mincio82
19-04-11, 08:41
Riempi riempi..che già non fa niente...mettine anche poca! :)

tiasliacreni
19-04-11, 09:31
eheh riempi riempi

Ma tu hai già provato con la soda? Meglio falò o soda?

Mincio82
19-04-11, 09:53
Non è che siano il massimo entrambe...se la bruci ti rimangono i residui dentro che non vanno via facilmente, neanche se soffi con un compressore perchè si incastrano tra le paratie interne della marmitta; Se ci metti la soda idem...oltre a non essere tanto potente lascia sempre i soliti residui che non escono del tutto! (Considera che con la soda faccio più lavaggi interni e in media mi partono 3 4 barattoli a marmitta)
L'ideale sarebbe aprirla dopo averla stappata...ma alla fine il gioco vale la candela!?
Se è una marmitta originale e sei un fanatico dell'originalità non lo farai mai perchè la rovini aprendola..quindi te la tieni con qualche residuo; se non sei fanatico dell'originalità considera che tra prodotti per pulirla e tempo perso spendi quasi quanto comprarla nuova..a questo punto la compro nuova!
Il discorso di pulirla con la soda o bruciarla potrebbe reggere se si ha una marmitta particolare che difficilmente si trova in commercio..vedi al esempio la marmitta piaggio per vespa t5

tiasliacreni
19-04-11, 10:36
Calcola però che la soda costa poco (mi sembra di aver visto un barattolo a circa 3 euro), quindi anche se la marmitta è un classicissimo padellino si potrebbe dare una passata di soda, dato il costo esiguo.

Io, con 75 Olympia e carburatore 16-10 con getti da 50 (quindi 51 max e 38 min) ho la candela bella nera, quindi grasso. Il 51 dovrebbe essere piccolo per un 75 (consigliano il 58 , ma nonostante ciò rimango grasso. Vedi tu in che condizioni è la mia marmitta eheheh

Mincio82
19-04-11, 10:53
Prova a pulirla allora..