Visualizza Versione Completa : Clacson ET3 debole
Ciao
Ho il clacson della ET3 che suona regolarmente, con la sua bella tonalità "alta", il problema è che è che il suo "volume" è bassissimo! Secondo me, dalle auto in strada non lo sentono nemmeno.
Come se fosse "ammutolito" da qualcosa.
Cosa può essere? Clacson da cambiare o altro genere di problema (tipo alimentazione)?
(Ho già dato un'occhiata col "Cerca" di Giò, c'è qualcosa ma senza soluzioni).
Grazie!
:ciao:
è conservato? forse è un pò ossidata la campana, prova con qualche colpetto di martello in centro dopo aver spruzzato poco rinnova contatti :ciao:
Ciao
Ho il clacson della ET3 che suona regolarmente, con la sua bella tonalità "alta", il problema è che è che il suo "volume" è bassissimo! Secondo me, dalle auto in strada non lo sentono nemmeno.
Come se fosse "ammutolito" da qualcosa.
Cosa può essere? Clacson da cambiare o altro genere di problema (tipo alimentazione)?
(Ho già dato un'occhiata col "Cerca" di Giò, c'è qualcosa ma senza soluzioni).
Grazie!
:ciao:
Ciao io ne ho restaurato uno di una vespa 50, l'ho aperto e pulito per bene lucidando anche la campana adesso fuziona che è una meraviglia prima non si sentiva.
Innanzitutto grazie Lucas, oggi l'ho smontato, spruzzato, dato le martellatine al centro, asciugato, soffiato e rimontato, ma senza miglioramenti apprezzabili.
Angelo: ma quindi si può smontare a pezzi?
Sarà quindi il prossimo tentativo. E' abbastanza facile?
:ciao:
Innanzitutto grazie Lucas, oggi l'ho smontato, spruzzato, dato le martellatine al centro, asciugato, soffiato e rimontato, ma senza miglioramenti apprezzabili.
Angelo: ma quindi si può smontare a pezzi?
Sarà quindi il prossimo tentativo. E' abbastanza facile?
:ciao:
ciao ruggero si si può smontare ecco la guida che ho fatto:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/40308-tutorial-restauro-clacson-vespa.html
Spero ti sia d'aiuto
Tutorial Restauro clacson Vespa
:quote: quotone! ottima guida! :ok:
prima però apri il devioluci sul manubrio che magari nasconde un pò di ossido, pulisci i contatti e spruzza il solito spray :ciao:
Io ho lo stesso problema, proverò anche io a smontarlo ... Grazie
Fantastico, grazie Angelo.
Grazie anche a luca per il consiglio sul devioluci
Riferirò quanto prima nel post dedicato.
Ciao
ho aggiunto i miei risultati con foto nel post di Angelo, qui
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/40308-tutorial-restauro-clacson-vespa.html#post591557
Grazie a tutti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.