PDA

Visualizza Versione Completa : Dato che vorrei farmi la miscela da solo..........



xxfabio
05-10-07, 21:11
ho pensato ad una tanica da 5 litri come questa in ferro

http://img267.imageshack.us/img267/6764/166tanicaar5.jpg (http://imageshack.us)

ho girato molte ferramenta, castorama etc etc ma di queste nemmeno l'ombra! Solo in plastica! Sapete consigliarmi dove poter trovare qualcosa di simile? Nel frattempo accetto consigli in merito

fradon
05-10-07, 22:57
Io ne ho viste alcune in una ferramenta a Civitavecchia, un pò lontanuccio da Bari, comunque se era li penso che si possano trovare in giro... Ma poi toglimi una curiosità: perchè ne vuoi una cosi e di metallo? Io ne ho una in plastica, da 5 lt. e mi va benissimo, infatti quando posso anche io preferisco farmi la miscela da me, con misurino e olio preciso al grammo... :mavieni:

Uncato_Racing
06-10-07, 00:08
mesi fa era al mercatoneuno ....

MarcoPau
06-10-07, 00:13
Mi pareva di averle viste anche al Brico...

carlex
06-10-07, 01:40
ciao effettivamente non capisco perche' per forza in lamiera la cerchi.
Secondo' me' e' piu' che ok quella in plastica...
Se proprio non ne puoi fare a meno se ne trovano tantissime su ebay. ;-)

alain
06-10-07, 01:40
brico, mercatone uno, auchan, carrefour, scusate la pubblicità ma sono ovunque!!

GustaV
06-10-07, 06:51
Strano che tu non riesca a trovarle, qui ci sono in tutti i negozi di bricolage. Comunque le vendono su Ebay a 16 euro, meno di quello che costano in negozio, clicca qui (http://cgi.ebay.it/TANICA-IN-METALLO-5LT-AUTO-O-CAMION-BENZINA-CARBURANTI_W0QQitemZ290167187563QQihZ019QQcategory Z33556QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

signorhood
06-10-07, 07:02
Non capisco che centra con il farsi la miscela da solo, però.

PaSqualo
06-10-07, 07:50
Fabio, quel tipo di lattine oltre a trovarsi in diverse ferramente, le ho viste per la prima volta, proprio al Castorama di Bari.

Comunque, sappi che anch'io, quando presi la lattina omologata, quella in plastica, al Castorama tral'altro, la presi con lo scopo di farmi la miscela nella lattina e poi versare nel serbatoio.

Bene, prova ad immaginare che significa farlo in continuazione quando fai un viaggio lungo.
Na rottura, per me ancor di più che quando ho la lattina ce l'ho ancorata al portapacchi conalmeno 2 molle elestiche.

In realtà non l'ho mai fatta.

Io faccio in questo modo.

Ho un misurino da 100 g, so che quando vado a riserva entrano di benzina più o meno 5 litri.
Prima di far rifornimento, per maggior sicurezza, verso 100 g d'olio, poi rabbocco la benzina ed eventualmente dopo aggiungo la differenza d'olio.
Fatto.

Gli attuali olii son buoni. La benzina se li divora facilmente e presto.

Enricopb
06-10-07, 09:29
Non mi è mai piaciuto fare la miscela in tanica, per questo uso ad ogni rifornimento un bicchierino tarato, tot benzina, tot olio. E mi porto appresso 250 ml di olio.
Le taniche le ho viste nei brico e ferramenta, a meno di 20 € non le trovo.
Ciao


Ma è vero che il minerale con la verde miscela male?

Uncato_Racing
06-10-07, 09:36
non capisco che problema ci sia se vuole farsi la miscela da sè, ognuno fa come gli pare; quando avevo in uso il PK i 6 lt di serbatoio erano sempre insufficienti, avevo il bidone a casa e facevo i rabbocchi, in pratica dimezzavo i passaggi dal benzinaio, in certi momenti della vita occorre risparmiare anche il quarto d'ora.
Quella tanica in metallo mi aveva incuriosito, pensavo di forarla per metterci un rubinettino e farne un serbatoio supplementare da viaggio, fissata sul portapacchi.
Ma il progetto non ha mai visto la luce; il fatto è che quando vado fuori per raduni l'autonomia non è proprio il max e cerco sempre un modo per aumentarla.

xxfabio
06-10-07, 17:02
Non capisco che centra con il farsi la miscela da solo, però.

Sono abituato con il px 151 con mix a mettere benzina e basta, il resto lo fa da sola la mia vespa. Ho da poco iniziato il rodaggio con un px senza mix e vorrei farmi la miscela al 3% per il momento, mi da un po noia stare col misurino dal benzinaio cercando di fare in fretta la miscela. Lo so che non sarà sempre così però se ho la possibilità di tenermi una tanica in garage con miscela già pronta perchè non approfittarne?

xxfabio
06-10-07, 17:04
brico, mercatone uno, auchan, carrefour, scusate la pubblicità ma sono ovunque!!

Sono stato a castorama ed altre ferramenta ma niente! Dici che negli ipermercati si trovano? Grazie Alain farò un salto.

xxfabio
06-10-07, 17:07
Io ne ho viste alcune in una ferramenta a Civitavecchia, un pò lontanuccio da Bari, comunque se era li penso che si possano trovare in giro... Ma poi toglimi una curiosità: perchè ne vuoi una cosi e di metallo? Io ne ho una in plastica, da 5 lt. e mi va benissimo, infatti quando posso anche io preferisco farmi la miscela da me, con misurino e olio preciso al grammo... :mavieni:

Infatti è la stessa cosa che voglio io, cioè farmi la miscela precisa. Per quanto riguarda la tanica in plastica o in metallo? Be vado per il lato estetico, non so se è meglio una o l'altra, quella in ferro mi piace di più, ha un non so che di stile retrò, tutto qua.

xxfabio
06-10-07, 17:18
non capisco che problema ci sia se vuole farsi la miscela da sè, ognuno fa come gli pare; quando avevo in uso il PK i 6 lt di serbatoio erano sempre insufficienti, avevo il bidone a casa e facevo i rabbocchi, in pratica dimezzavo i passaggi dal benzinaio, in certi momenti della vita occorre risparmiare anche il quarto d'ora.
Quella tanica in metallo mi aveva incuriosito, pensavo di forarla per metterci un rubinettino e farne un serbatoio supplementare da viaggio, fissata sul portapacchi.
Ma il progetto non ha mai visto la luce; il fatto è che quando vado fuori per raduni l'autonomia non è proprio il max e cerco sempre un modo per aumentarla.

O magari fare come ha fatto questo vespista posizionandola tra le gambe per quando si fa qualche viaggetto e come giustamente dice Uncato_Racing per aumentare un po l'autonomia.

http://img515.imageshack.us/img515/5036/hpim3142844ia2.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/5036/hpim3142844ia2.4c39785f15.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=hpim3142844ia2.jpg)

leopoldo
07-10-07, 12:38
ma non credo che quella sia collegata tramite tubo al carburatore, è troppo in basso
quando finisce si ferma e rabocca.

xxfabio
07-10-07, 12:45
Infatti, uno porta con se 5 litri di miscela in più. Non intendevo dire che quella tanica è collegata al carburatore. Uno si ferma e rabbocca.

pakicit
07-10-07, 13:33
castorama di bergamo presente!
qua la tanica c'è....prova a domandare che al max te la fanno arrivare da un altro punto vendita......

saluti>>l

xxfabio
07-10-07, 14:50
Ok proverò, parli di quella in ferro?

Calabrone
07-10-07, 14:56
Cosi ??
http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-629.phtml

xxfabio
07-10-07, 15:26
Complimenti per il sistema però a me interessa per il momento solo la tanica, eventualmete se un giorno dovessi viaggiare penso che questa invenzione possa essere molto utile

Calabrone
07-10-07, 17:02
Comunque il pieno lo facevo nel bidone e nel serbatoio versavo
il contenuto del bidone riempito al precedente rifornimento cosicche'
per tutto il viaggio l'olio si miscelava per bene.

ducarallysta
07-10-07, 19:11
Fabio devi andare a romito vicino deodato dove si trova la benzina Q8. Io l'ho comprata da lì, le aveva da 5lt, 10lt, e 20lt.

Ken
07-10-07, 19:43
io la faccio tranquillamente dal benzinaio come misurino uso un biberon penso che più preciso di quello non ci sia altro

vespagiro07
07-10-07, 22:08
ciao ducarallysta, belle borse che hai dietro al portapacchi? sono comode? hai qualche foto più da vicino.

xxfabio
08-10-07, 07:12
Fabio devi andare a romito vicino deodato dove si trova la benzina Q8. Io l'ho comprata da lì, le aveva da 5lt, 10lt, e 20lt.

Grazie mille! Ho capito dov'è!.............................Hai organizzato bene la tua vespa per il viaggio!!!! Come hai fissato le borse dietro?

Kamikaze
08-10-07, 07:56
brico, mercatone uno, auchan, carrefour, scusate la pubblicità ma sono ovunque!!

........Ma dico io ricordatevi degli amici!!!!!!!!!!

Fabiuccio se vuoi ti vendo io quella da 10 lt piu' il beccuccio per il travaso a prezzo all'amicizia VR ovvero nientepòpòdimenochè alla modica cifra di € 25,00 e dico euro venticinque.
Venghino venghino siori e siore!!!!

senatore
08-10-07, 08:30
Infatti, non per portare acqua al mulino di Kamikaze, ma una da 5 litri, mi sembra piccolina per farsi la miscela e poi travasarla nella vespa, non ci faresti nemmeno il pieno.

xxfabio
08-10-07, 12:21
brico, mercatone uno, auchan, carrefour, scusate la pubblicità ma sono ovunque!!

........Ma dico io ricordatevi degli amici!!!!!!!!!!

Fabiuccio se vuoi ti vendo io quella da 10 lt piu' il beccuccio per il travaso a prezzo all'amicizia VR ovvero nientepòpòdimenochè alla modica cifra di € 25,00 e dico euro venticinque.
Venghino venghino siori e siore!!!!

Se avessi scritto prima ci avrei pensato ma cmq ho già provveduto! Grazie lo stesso

ducarallysta
08-10-07, 12:42
ciao ducarallysta, belle borse che hai dietro al portapacchi? sono comode? hai qualche foto più da vicino.

Le sacche sono comodissime; sono quelle per bicicletta e sono semplicemente agganciate sui lati del portapacchi.