PDA

Visualizza Versione Completa : BMW K 1100 LT del 1992



Uncato_Racing
05-10-07, 21:24
Tra le "cose" che giacciono in garage ho una ormai datata BMW K 1100 LT del 1992, ovviamente non catalizzata.
Comprata con i proventi del mio primo lavoro, col tempo accusa gli acciacchi dell'età e ogni anno si aggiungeva qualche piccolo fastidio, una pompa freni da revisionare, un manubrio da fissare meglio sui tamponi elastici ... era lì e lì restava, muta testimone della mia giovinezza.
Poi un bel giorno qualcuno ha avuto la bella idea di accusarla di essere un mezzo moooooooolto inquinante, e quindi ha fatto sì che il bollo mi raddoppiasse o quasi; allora mi sono incaXXXto e visto che pago, inquino!
L'ho portata dal meccanico a malincuore, e me la sono fatta sistemare.
Però da allora ha problemi di "carburazione" pur essendo ad iniezione, è grassa, mi insozza le candele e tartaglia di brutto, soltanto andando in autostrada e sopra i 3.500/4.000 giri non ci sono problemi, a giugno da Reggio Emilia a Civitavecchia è partita male ed è arrivata senza alcun problema, segno che la sgroppata ha fatto bene.
Adesso l'ho ripresa ma ci risiamo; e visto che io non sono Valentino 46 e che la moto non è una GP, e che pesa 300 kg a secco, ho qualche problema a condurla per le strade tenendola sopra i 4.000 rpm.
Ho l'impressione che manchi qualcosa, un sensore o una valvolina in un tubicino, posto dietro i corpi farfallati. Ciò spiegherebbe perchè si ingozza di aria e il fatto che la centralina, conseguentemente, ingrassi l'alimentazione.
Ho dato un'occhiata a una K75, ma è tutta diversa, e poi queste moto cambiano di anno in anno, la regolazione manuale del CO che è presente nella mia nella altre più recenti e catalizzate non c'è proprio in quanto provvede la centralina dialogando con la sonda lambda.

Quel che vorrei sapere, se qualcuno ne ha una simile a "portata di foto", se sotto il fianchetto sinistro quel tubicino che finisce con una fascetta tiene qualcosa e che cosa.
Grazie a tutti anticipatamente.

Calabrone
05-10-07, 21:36
Per noi boxeristi erano le frullBM ;-) :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:

Uncato_Racing
05-10-07, 21:40
e se le K erano frullBMW quelle d'oggi che sono?

Calabrone
05-10-07, 21:43
Neanche le guardo senza offesa ed anche qui non vorrei sollevare
polveroni ;-) ;-) :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

dago
05-10-07, 23:28
Il prossimo fine settimana dovrei vedere un amico che ha un k fine anni '80; cercherò di fare qualche foto.
Ciao

Uncato_Racing
05-10-07, 23:52
grazie, spero non ti sia gravoso.

dago
14-10-07, 21:01
Mi dispiace, ma l'amico che doveva venire in gita con il K 100 RS ha dato forfait all'ultimo momento.
Cercherò di farti avere qualche foto nei prossimi giorni.
Ciao
Gian Francesco

Uncato_Racing
15-10-07, 07:39
grazie, vedremo come fare. Anche io nel frattempo sto cercando di vedere su qualche moto analoga.

dago
17-10-07, 20:52
Ho trovato un K100 RS del '90. A soldoni direi che è diverso dal 1100, comunque ho fatto qualche foto sotto il fianchetto sinistro. Ho lasciato le tue foto al proprietario della moto per vedere se lui riusciva a trovare qualche similitudine.
Se ho novità le posto.
Ciao

Uncato_Racing
17-10-07, 21:35
intanto grazie per esserti preso a cuore la cosa; poi anche per il disturbo, so che fare foto in quel punto non è semplice, ti ringrazio per l'enorme disponibilità.
In effetti le moto sono diverse e anche tanto a livello anche meccanico, la mia ha 16 valvole e quindi avranno cambiato parecchie cose sugli iniettori e corpi farfallati.
Già un aiuto da queste foto mi è arrivato; infatti vedo che il tubo nero che va alla cassa filtro è unto come da me, quindi non è un'anomalia.

maxvespa
17-10-07, 21:42
Uncato
se incominci a dedicarti alle BMW come alle vespe allora posso comprarmene una :D
però quella che preferisco è la r850r la meno frullbmw :roll:

Uncato_Racing
17-10-07, 22:34
Uncato
se incominci a dedicarti alle BMW come alle vespe allora posso comprarmene una :D
però quella che preferisco è la r850r la meno frullbmw :roll:Guarda che ti prendo in parola :D

Gaetan3
18-10-07, 08:32
quella che preferisco è la r850r la meno frullbmw

La R850R non è assolutamente una frullbmw!