PDA

Visualizza Versione Completa : testa Polini sul DR



Case93
17-04-11, 21:36
salve,ho letto in giro per il forum(o su altri,non ricordo)che mettendo una testa Polini al posto della DR sul 177 DR si avevano dei miglioramenti in quanto meglio studiata e con minore banda di squish....volevo sapere se ci sono degli adattamenti da fare,tipo spianare ecc,perchè se devo spianare abbasso la banda di squish alla mia! se non devo fare niente la modifica mi allettava....

altra domanda,mettessi una doppia guarnizione sotto al cilindro per vedere di alzare un minimo le fasi?avrei dei giovamenti?
:ciao:

otrebor
17-04-11, 21:50
leggi
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html
qui c'è tutto quello che ti serve

Case93
17-04-11, 21:54
leggi
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html
qui c'è tutto quello che ti serve

già letto tutto,a campo teorico sono apposto,volevo solo sapere se effettivamente il gioco vale la candela,non ho tempo di starci dietro,devo comprare e montare in breve tempo,la Vespa la utilizzo ogni giorno,è il mio unico mezzo di trasporto
:ciao:

edit:per la guarnizione mi rispondo da me,mettendo già il pignone da 22 evito,altrimenti perderei troppo ai bassi...per la testa mi resta il dubbio

ASSEACAMME
17-04-11, 22:12
senza perder troppo tempo con la teoria (anch'io come te ho poco tempo x starci dietro...uso la vespa quale mezo di trasporto principale) posso solo dirti che l'ho tenuta sul DR 175 per una decina d'anni (se fatta x il pistone polini va anche sul dr ... è più bassa dell'originale ... verifica solo di avere le quote per montarla senza il motore che batta in testa....

Uno
18-04-11, 15:42
ci ho girato per un pezzo...
La vespa gudagna molta più schiena... montala non te ne pentirai

Case93
18-04-11, 20:53
ok mi fido,appena ho il dinero(dopo aver rifatto la frizione quindi)la prenderò sicuramente,il rodaggio al DR lo farò fare con la sua...
come coppia di serraggio?utilizzo sempre quella DR ?dovrò aumentare il getto max?

ASSEACAMME
18-04-11, 21:14
io una testa polini per 175 dovrei averla...ed al momento non mi serve

Case93
18-04-11, 21:33
io una testa polini per 175 dovrei averla...ed al momento non mi serve

si ma io invece al momento non ho soldi :mrgreen:
:ciao:

Uno
19-04-11, 12:45
se hai 10 euro fai abbassare quella dr e via...
0.8 mm mi sembra di ricordare

pacio74
19-04-11, 14:37
se hai 10 euro fai abbassare quella dr e via...
0.8 mm mi sembra di ricordare

quoto uno, io ho abbassato anche di 1mm e va, ma purtroppo quella del dr ha il brutto vizio di non tenere, ha poco materiale di appoggio e tende a fare trafilaggi, quella del polini ha molta piu ciccia che poggia sul cilindro

Case93
19-04-11, 14:49
visto il prezzo di una polini,sul 20ino spediata usata,penso prenderò la polini e via,anche perchè non saprei dove farla abbassare,e non posso rimanere senza vespa

Uno
19-04-11, 15:02
il DR ha 2.5 mm di squishhhhhhhhhhh

praticamente un solaio...

portalo a 1.5

Case93
19-04-11, 15:08
il DR ha 2.5 mm di squishhhhhhhhhhh

praticamente un solaio...

portalo a 1.5

ma in soldoni:se abbasso la DR ho una testa con le stesse prestazioni di una Polini o no?se è peggiore prendo la Polini e via,visto il prezzo
:ciao:

pacio74
19-04-11, 19:56
attento a quale testa polini ti vogliono vendere, se non ricordo male quella del vecchio polini ( 6 travasi )ha piu o meno la stessa quantità di materiale di tenuta del dr, mentre quella del "nuovo" 7 travasi e fatta molto meglio.
guarda qua
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=4&ved=0CCoQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.subito.it%2Faccessori-moto%2Ftestate-polini-6-e-7-travasi-vespa-px-177-salerno-21076644.htm&rct=j&q=testata%20polini%20177%206%20travasi&ei=O9qtTb-5JJDGswbY-YzYDA&usg=AFQjCNFRntdiaQ2oQ5JUM8ByLpfqflekNQ&cad=rja

Case93
19-04-11, 20:53
attento a quale testa polini ti vogliono vendere, se non ricordo male quella del vecchio polini ( 6 travasi )ha piu o meno la stessa quantità di materiale di tenuta del dr, mentre quella del "nuovo" 7 travasi e fatta molto meglio.
guarda qua
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=4&ved=0CCoQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.subito.it%2Faccessori-moto%2Ftestate-polini-6-e-7-travasi-vespa-px-177-salerno-21076644.htm&rct=j&q=testata%20polini%20177%206%20travasi&ei=O9qtTb-5JJDGswbY-YzYDA&usg=AFQjCNFRntdiaQ2oQ5JUM8ByLpfqflekNQ&cad=rja
avevo già visto questa vendita ma la testa per il 6 travasi mi rimarrebbe sul groppone,su ebay avevo visto una testa polini che con le spedizioni mi veniva 21 euro...comunque dove prenderla lo deciderò poi,il problema ora è capire se prenderla

per non aprire un'altro topic:le molle frizione DR a quanto ho capito sono un pelo meglio delle originali,ma da Tonazzo non le hanno e di fare altri 30 ordini non avrei molta voglia,le Pinasco,Malossi o al limite le originali come andrebbero?i dischi frizione quali devo mettere? la frizione è una 6 molle,pignone da 22,DR,marmitta originale(o in futuro Polidella se avrò soldi,ma un futuro assai futuro)
:ciao:

Vespista46
20-04-11, 00:30
il DR ha 2.5 mm di squishhhhhhhhhhh

praticamente un solaio...

portalo a 1.5

Il mio 3.2! :azz:

Uno
20-04-11, 09:02
Il mio 3.2! :azz:

aahhaah ci fossero due motori piaggio con le stesse quote del basamento :azz:

mi fa ridere poi quelli che dicono ho montato questo e quello e non va come l'altra :risata:

Vespista46
27-04-11, 00:20
Montata da pochi giorni la testa Polini sul DR. :risata1:
Attualmente va benissimo, i rapporti originali del 125 li divora letteralmente. Entra in coppia a bassissimi giri e ha bassi e medi raddoppiati rispetto a prima. Forse ha perso qualcosina in alto (roba da nulla), ancora non l'ho ben testata, avrò fatto un centinaio di km, ma anche se avesse perso qualcosa in alto ne vale veramente la pena per l'uso urbano!
Ormai anche in due la prima la metto di rado per un uso tranquillo, infatti mi sa che ci metterò il 22 denti...:mah: :boh:

Non ho controllato squish o altro, ma non ho avvertito alcun battito in testa. Monto una NGK 8

royaleagle87
27-04-11, 00:54
Anch'io ho un DR (usato non so quanto ma in ottime condizioni) con testa polini che ho lucidato, pignone da 22 e padellino, carburatore SI20 160/BE3/108 con fori sul filtro: ti posso dire che riesce a tirare bene il pignone da 22, come il polini 177 che avevo fino a qualche giorno fa! Mentre appena montato con la sua testa originale DR si sedeva un bel po' in quarta. Però se fai molta montagna è meglio il 21 denti (di serie sul 150cc) secondo me.
Io addirittura ho un anticipo più alto del dovuto (19-20*) e non avverto battiti in testa.
Spero di esserti stato di aiuto, ciao!

Vespista46
27-04-11, 01:03
Anch'io ho un DR (usato non so quanto ma in ottime condizioni) con testa polini che ho lucidato, pignone da 22 e padellino, carburatore SI20 160/BE3/108 con fori sul filtro: ti posso dire che riesce a tirare bene il pignone da 22, come il polini 177 che avevo fino a qualche giorno fa! Mentre appena montato con la sua testa originale DR si sedeva un bel po' in quarta. Però se fai molta montagna è meglio il 21 denti (di serie sul 150cc) secondo me.
Io addirittura ho un anticipo più alto del dovuto (19-20*) e non avverto battiti in testa.
Spero di esserti stato di aiuto, ciao!

Gentilissimo! :mavieni:

E invece in 2 in pianura come si comporta col pignone 22? Rispetto al Polini?
PS: anche la mia testa è lucidata a specchio

royaleagle87
27-04-11, 13:34
Non ho ancora avuto l'occasione di portare il passeggero, dopodomani saprò risponderti!

royaleagle87
30-04-11, 14:47
Gentilissimo! :mavieni:
E invece in 2 in pianura come si comporta col pignone 22? Rispetto al Polini?
PS: anche la mia testa è lucidata a specchio
Allora il responso è che anche col passeggero si comporta abbastanza bene come il polini, forse un pelino meno veloce ma niente di rilevante!

Case93
04-05-11, 15:08
presa la testa,pagata 15 euro più spedizioni,direi presa benino...sabato approfitto della verifica che devo fare alla biella(speriam di non aver sbiellato per davvero...)per montarla,riguardo alla testa nella camera di scoppio ci sono i classici buchetti,devo spianre un pò?portano "rogne"?
a lucidare come si fà?leggevo che aiuta a tenere lontane le incrostazioni sulla cupola
detto ciò,continuo la ricerca dei ribattini per il disco pignone,stò girando tutto Lucca a vuoto!
:ciao:

Uno
04-05-11, 15:21
lucidi usando cartavetro sempre pià fine e lala fine pezzola e polish.. lavoretto lungo. Cmq non portano rogne i forellini...

per i ribattini usa dei normali chiodi da carpenteria.. li seghi alla lungh giusta e ribatti

Case93
04-05-11, 16:27
lucidi usando cartavetro sempre pià fine e lala fine pezzola e polish.. lavoretto lungo. Cmq non portano rogne i forellini...

per i ribattini usa dei normali chiodi da carpenteria.. li seghi alla lungh giusta e ribatti

si ribattono bene dopo?se la ricerca finale fallisce farò così,ma mi inquieta abbastanza un accrocchio,se ne parte uno ammazzo tutto il motore:azz::azz:
:ciao:

ASSEACAMME
04-05-11, 16:37
inizia a lucidare con carta vetra grana 400 e olio motore....anche esausto funziona benissimo :-)) pulisci con straccio e solvente i microgranuli...poi passi alla 1000 ed alla 1200 sempre con olio ... quando hai finito ti ci puoi specchiare la mattina quando ti fai la barba :-P

per i ribattini guarda su internet.... officinatonazzo/dueprcento.com per citarne un paio .... 4/10 €, se nn ricordo male, e te la dovresti cavare.....
:-) buon divertimento..............

Case93
04-05-11, 17:04
inizia a lucidare con carta vetra grana 400 e olio motore....anche esausto funziona benissimo :-)) pulisci con straccio e solvente i microgranuli...poi passi alla 1000 ed alla 1200 sempre con olio ... quando hai finito ti ci puoi specchiare la mattina quando ti fai la barba :-P

per i ribattini guarda su internet.... officinatonazzo/dueprcento.com per citarne un paio .... 4/10 €, se nn ricordo male, e te la dovresti cavare.....
:-) buon divertimento..............

tonazzo non li ha...già chiesto

taglio la testa al toro e chiedo opinioni sul piattello frizione,visto che Uno a mio parere sapra rispondermi:Ave_2::Ave_2:
il piatello è un pò storto,poco,e un pò diciamo mangiucchiato,è montabile?
posto delle foto ma servono a poco mi sà77698
77699777007770177702777037770577704
visto che ci sono ci ho messo anche una foto della testata
:ciao:

edit: come volevasi dimostrare non si nota,ma un pezzo del piattello è storto rispetto al resto di 1mm anche meno,diciamo che non è regolarmente piatto...per questo volevo cambiare piattello,visto l'esiguo costo,ma non ho fatto i conti con i ribattini

massimax
05-05-11, 10:38
complimenti per la testa completamente detonata.ma l'hai pagata? quella testa è da buttare.o al massimo da riprendere, ma porti via pareccho pateriale, combiando il beretto e quindi rc.occhio

Uno
05-05-11, 10:43
boia ma che gli fai alle frizioni... se storto stacca nale ma non mi sembra poi così torto. montalo.. al max carteggi le bave leggermente.tanto a cambiarlo fai presto

La testa non è detonata è distrutta da pezzi di fascia... alla faccia delle grippata.
dagli una carteggiatina alla buona e montala così per ripianarla servirevve un miracolo..
quei buchi faranno da aggrappante per i residui quindi si incrosterà prima.. nulla più..

massimax
05-05-11, 10:53
uno ma come fa una fascia a fare quel danno? il pistone non si blocca prima?comunque quella testa non la monterei mai...almeno dagli una passata col dremel

Uno
05-05-11, 12:02
semplice si spappola e passa sopra il pistone.. che la " stampa" più volte sulla testa...
fidati ne ho qualcuna di teste messe così.. :risata:

massimax
05-05-11, 12:34
si ma in genere il pistone si inchioda quando ti disintegra una fascia!! comunque quella testa è da sistemare...!

Uno
05-05-11, 12:42
mai inchiodato un pistone disintegrando una fascia...
di solito senti sferragliare... o un rumore di grattugia.. poi perdi velocità... e pezzi di pistone dalla marmitta...

a conti fatti in anni di vespismo ho spappolato le fasce ben 4/5 volte e mai inchiodato... si inchioda dopo quando spedivelli e una fascia si mette di traverso nella canna.... e tu inizi a bestemmiare

massimax
05-05-11, 13:36
pezzi di pistone dalla marmitta.... :risata1:

ok, spero di non aver mai questa fortuna!!!comunque hai rotto le fasce per quele motivo? troppi km? o problemi di scarico e luci troppo ampie?giusto per capire come evitare....

Uno
05-05-11, 14:00
gurda a conti fatti uan sola volat ruppi le fasce senza motivo.. scarico non toccato, luci smussate ecc.. avevo solo messo le fasce nuove ( polini 130 doppia ) ed ero a 200 km da casa.. porcalamiseria...

Credo foossero fasce di scarsa qualità.. infatti ci rimisi le vecchie e sistemai la cava con un seghetto ( sono una bestia lo so ) e quel motore si è fatto anche un paio di turni in pista senza che succedesse niente..

le latre volte le fasce si sono spappolate ma a causa di un seeger che è saltato o si è rotto... ho una belal collez di pistoni frantumati in casa.. ma sempre senza che si bloccasse nulla..

Case93
05-05-11, 14:53
boia ma che gli fai alle frizioni... se storto stacca nale ma non mi sembra poi così torto. montalo.. al max carteggi le bave leggermente.tanto a cambiarlo fai presto

La testa non è detonata è distrutta da pezzi di fascia... alla faccia delle grippata.
dagli una carteggiatina alla buona e montala così per ripianarla servirevve un miracolo..
quei buchi faranno da aggrappante per i residui quindi si incrosterà prima.. nulla più..
alle frizioni nulla,lo ho comprato così il pignone,e se sapevo che nuovo lo pagavo poco di più col cavolo che lo prendevo usato...vabbè non pensavo di rifare la frizione al tempo e quindi avrei pagato spese di spedizioni per una sola cosa....comunque la testa in foto mi pareva meglio,provo a migliorarla con della carta vetra...mi sà che roba usata su internet non ne prendo più...

comunque mi sà che utilizzo il metodo da te suggerito,chiodi e via,piattello nuovo e passa la paura...spero!anche se mi scoccia aspettare ancora,la Vespa beve come una dannata con quel dannato pignone da 20!
:ciao:

Uno
05-05-11, 15:05
ma se devi rimontarla sempre su una sei molle lascia quello e via... non è così male. controlla solo che sia ben saldo al pignone e che non balli...

ma non aspettarti miracoli eh.. se beve berrà.. tra 20 e 22 non cambia poi tanto

Case93
05-05-11, 15:36
ma se devi rimontarla sempre su una sei molle lascia quello e via... non è così male. controlla solo che sia ben saldo al pignone e che non balli...

ma non aspettarti miracoli eh.. se beve berrà.. tra 20 e 22 non cambia poi tanto
giusto perchè mi ci sono infognato ormai domani mattina passo alla Piaggio,non è distante dalla mia scuola,altrimenti lascio quello e via....ci penserò più avanti magari...tanto se devo aprire il motore conto di fare una elaborazione seria e di adottare quindi una 7 molle con un Polini....speravo di non dover aprire ma a quanto pare mi tocca....
la testa la ho un pò carteggiata,i buchetti si sono appianati ma si vedono ,spero comunque di avere migliorie rispetto alla DR...mi girano le scatole che ogni sacrificio fatto per un pezzo poi si rivela inutile visto che ho preso due mezze fregature di seguito...:azz::azz:
comunque grazie mille per il prezioso aiuto:Ave_2::Ave_2:
:ciao:

Uno
05-05-11, 15:41
senti a cambiare la frizione è un oretta al max.. provala se non stacca bene pace.. cambi tutto...okkio che alla piaggio solo il pignone o il piatto non lo vendono.. e sono cariiiiiiiiiiii

Per la testa non farti problemi.. non hai una motogp dopo la minima cazzata sfascia tutto.. io giro da un pezzo con polini a cui manca un pezzo di pistone eppure non fa una piega...

Case93
05-05-11, 16:44
capito,meglio risparmio :mrgreen: guardo un pò di toglier qualcosina con la carta vetra(fida amica che mai tradisce:mrgreen:)e monto il tutto appena ordino l'attrezzo blocca frizione...
riguardo alla revisione della frizione:scodellini,piattello spingidisco e bronzina è bene cambiarli dato che ci sono?hanno 30mila km sulle spalle
:Ave_2:
:ciao:

ruotepiccole
05-05-11, 18:27
Mi inserisco in questa discussione in cui si parla di teste Polini per chiedervi se tra cilindro e testata del 177 Polini ci va guarnizione.
Un amico ha appena comprato il kit e non ce l'ha trovata.
Grazie.

M

Case93
05-05-11, 18:58
Mi inserisco in questa discussione in cui si parla di teste Polini per chiedervi se tra cilindro e testata del 177 Polini ci va guarnizione.
Un amico ha appena comprato il kit e non ce l'ha trovata.
Grazie.

M

non sono sicuro ma penso di no,su tutti i cilindri Vespa non ho mai visto una guarnizione in testa,sia il dr 177 che il 75 dr che l'originale px o special non la hanno,penso anche il polini
:ciao:

massimax
05-05-11, 19:47
se non l'hai trovata.. vuol dire che non ci va...!

Vespista46
06-05-11, 00:11
Mi inserisco in questa discussione in cui si parla di teste Polini per chiedervi se tra cilindro e testata del 177 Polini ci va guarnizione.
Un amico ha appena comprato il kit e non ce l'ha trovata.
Grazie.

M
No no, non ci va

Uno
06-05-11, 09:11
capito,meglio risparmio :mrgreen: guardo un pò di toglier qualcosina con la carta vetra(fida amica che mai tradisce:mrgreen:)e monto il tutto appena ordino l'attrezzo blocca frizione...
riguardo alla revisione della frizione:scodellini,piattello spingidisco e bronzina è bene cambiarli dato che ci sono?hanno 30mila km sulle spalle
:Ave_2:
:ciao:

bloccafrizione? l'estrattore intendi? o il bloccafriz proprio?

l'estrattore ti serve e ti farà bestemmire ma il blocca no.. segui il link.. basta un cacciavite.. io faccio così da secoli

Scooter Help - Clutch Removal (http://www.scooterhelp.com/tips/engine/clutch.lf.vespa.html)

per la frizione ti basta cambiare la bronzina e il la rondella interna sempre d'ottone.. basta così.. poi se vuoi esagerare.

Piuttosto monta l'anello di rinforzo.. le sei molle coi 177 tendono ad aprirsi

Case93
06-05-11, 16:38
bloccafrizione? l'estrattore intendi? o il bloccafriz proprio?

l'estrattore ti serve e ti farà bestemmire ma il blocca no.. segui il link.. basta un cacciavite.. io faccio così da secoli

Scooter Help - Clutch Removal (http://www.scooterhelp.com/tips/engine/clutch.lf.vespa.html)

per la frizione ti basta cambiare la bronzina e il la rondella interna sempre d'ottone.. basta così.. poi se vuoi esagerare.

Piuttosto monta l'anello di rinforzo.. le sei molle coi 177 tendono ad aprirsi
il cacciavite mi ispira poco,funziona o si muovicchia?intendevo proprio il blocca frizione,visto il costo potrei anche prenderlo...anello elastico,piattello spingidisco,ghiera e scodellini quindi me li posso risparmiare?:mavieni:
il coso per togliere la corona lo ho già,lo presi da Calò insieme alla centralina...la chiavetta una la prendo,non si sà mai...mi è venuto un dubbio:mica devo staccare il cavo della frizione giusto?nelle guide che ho letto non ne parla
:ciao::ciao:

p.s per l'anello ci penserò quando avrò la Vespa ferma,anche se forse mi converrebbe direttamente una 7 molle,ora devo smontare e rimontare in ore perchè la PX mi serve sempre,poveraccia la sfrutto anche troppo!

massimax
06-05-11, 17:14
se non stacchi il fil, il carterino frizione non lo togli..

ruotepiccole
06-05-11, 18:12
Grazie mille a chi mi ha risposto! E mi scuso ancora per essermi intromesso nel post...:oops:

M

Vespista46
06-05-11, 20:16
se non stacchi il fil, il carterino frizione non lo togli..

Non è necessario toglierlo, basta ruotarlo verso il basso. Quindi allenta il registro e basta. ;-)

massimax
06-05-11, 20:22
Non è necessario toglierlo, basta ruotarlo verso il basso. Quindi allenta il registro e basta. ;-)

scusa ma tanto che allenti il registro sfili il filo dal carterino, altrimenti bestemmi trenta vole per tirarlo via.. mah !

Vespista46
06-05-11, 22:54
scusa ma tanto che allenti il registro sfili il filo dal carterino, altrimenti bestemmi trenta vole per tirarlo via.. mah !
Io pur col registro svitato ho bestemmiato per uscirlo.. ...Avrei dovuto smontare il serrafilo ma mi seccava cambiare filo poi, e ho optato per ruotarlo (tanto sta basso, non in mezzo alle scatole).
:ciao:

Uno
07-05-11, 18:03
scusa ma tanto che allenti il registro sfili il filo dal carterino, altrimenti bestemmi trenta vole per tirarlo via.. mah !

io non lo stacco mai.. allento i tre bulloni.. un colpetto e viene via.. quindi lo ruoto in basso e lo lascio penzoloni col filo.

ci sarò poi da registrarla quando la rimonti logicamente..

Vespista46
08-05-11, 00:58
io non lo stacco mai.. allento i tre bulloni.. un colpetto e viene via.. quindi lo ruoto in basso e lo lascio penzoloni col filo.

ci sarò poi da registrarla quando la rimonti logicamente..
Esatto. :ok:
Lo allento e basta.